EPIDEMIOLOGIA Studio della frequenza, della distribuzione e dei determinanti di una malattia nella...

6
EPIDEMIOLOGIA “Studio della frequenza, della distribuzione e dei determinanti di una malattia nella popolazione frequenza: quantificazione dell’esistenza o dell’occorrenza della malattia distribuzione: dove sta evolvendosi la malattia (nel tempo e nello spazio) determinanti: relazioni causa-effetto

Transcript of EPIDEMIOLOGIA Studio della frequenza, della distribuzione e dei determinanti di una malattia nella...

Page 1: EPIDEMIOLOGIA Studio della frequenza, della distribuzione e dei determinanti di una malattia nella popolazione frequenza: quantificazione dellesistenza.

EPIDEMIOLOGIA

“Studio della frequenza,

della distribuzione

e dei determinanti

di una malattia nella popolazione

• frequenza: quantificazione dell’esistenza o

dell’occorrenza della malattia

• distribuzione: dove sta evolvendosi la malattia

(nel tempo e nello spazio)

• determinanti: relazioni causa-effetto

Page 2: EPIDEMIOLOGIA Studio della frequenza, della distribuzione e dei determinanti di una malattia nella popolazione frequenza: quantificazione dellesistenza.

Epidemiologia descrittiva:

descrivere la distribuzione della malattia nella

popolazione umana

*tempo-spazio

Epidemiologia analitica:

identificare i fattori che influenzano tali

distribuzioni

*rapporti causa-effetto

Epidemiologia valutativa:

analizzare l’efficienza di un trattamento

oppure organizzazione

*sperimentazioni

Page 3: EPIDEMIOLOGIA Studio della frequenza, della distribuzione e dei determinanti di una malattia nella popolazione frequenza: quantificazione dellesistenza.

Scopi generali dell’epidemiologia

Descrivere lo stato di salute della popolazione

mediante enumerazione dell’occorrenza dei

casi, la loro distribuzione di frequenza in

sottogruppi e l’individuazione dei trend

rilevanti

Spiegare l’eziologia di una specifica malattia,

individuando i fattori responsabili e/o

scoprendo modalità di trasmissione

Valutare la consistenza tra le evidenze

epidemiologiche e le ipotesi eziologiche

sviluppate a livello clinico o di laboratorio

Controllare la distribuzione delle malattie

nella popolazione mediante la prevenzione di

nuove occorrenze e la valutazione degli

interventi sanitari

Page 4: EPIDEMIOLOGIA Studio della frequenza, della distribuzione e dei determinanti di una malattia nella popolazione frequenza: quantificazione dellesistenza.

Oggetti dell’epidemiologia (1)

OUTCOME:

evento o stato di cui si misura

l’occorrenza (frequenza con cui

accade)

Esempi:

Morte: universale, classificazione

internazionale

Malattia: combinazione di sintomi

Disabilità: stato funzionale del paziente

che esprime il grado di vivere in modo

indipendente e autosufficiente

Espressi in qualche scala di misura!!!!

Page 5: EPIDEMIOLOGIA Studio della frequenza, della distribuzione e dei determinanti di una malattia nella popolazione frequenza: quantificazione dellesistenza.

Oggetti dell’epidemiologia (2)

DETERMINANTE:

fattore di cui si vuole studiare la

relazione con l’outcome

Esempi:

Fumo

Alcohol

Età

Colesterolo

Sesso

Page 6: EPIDEMIOLOGIA Studio della frequenza, della distribuzione e dei determinanti di una malattia nella popolazione frequenza: quantificazione dellesistenza.

Oggetti dell’epidemiologia (3)

Parametro di occorrenza:

misura che riassume la frequenza

con cui compare l’outcome nella

popolazione

Esempi:

Prevalenza

Incidenza

Funzione di occorrenza:

relazione fra parametro di

occorrenza e un determinante o

insieme di determinanti

Esempi:

Fumo-Ca Polmone

Colesterolo-Infarto miocardio