Elenco Dimenticati di Stato (Zamboni) - Crotone e Provincia

4
Autore: Roberto Zamboni ELENCO CADUTI CADUTI SEPOLTI NEI CIMITERI MILITARI ITALIANI D’ONORE 26 GIUGNO 2011 Gli elenchi possono essere utilizzati o pubblicati esclusivamente citando la fonte e il suo autore. In difetto, si contravverrà alle leggi sul diritto morale d’autore. La citazione dovrà recare la dicitura "DIMENTICATI DI STATO, in www.robertozamboni.com ”. La lista che segue riporta i nominativi di coloro che si trovavano inumati nei cimiteri militari fino al 12 marzo 2009 (riscontri fatti presso l’Archivio del Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra – Ministero della Difesa). Nel frattempo le Spoglie di qualche Caduto potrebbero essere state rimpatriate. Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati negli elenchi sono: Archivio Segreto Vaticano - Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra; Ministero della Difesa - Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra; Associazione Nazionale Ex Deportati Presidenza Nazionale Milano. Nei Cimiteri Militari Italiani d’Onore sono state raccolte le Spoglie mortali di: militari prigionieri di guerra (I.M.I. - Italienischen Militar Internierten); deportati civili (deportati per motivi politici, razziali o altro); liberi lavoratori e lavoratori coatti, (o loro familiari) che si trovavano negli ex territori del Terzo Reich durante il periodo bellico. In alcuni casi la documentazione analizzata, riporta dati o nomi tra loro discordanti o non pienamente concordanti. In genere si tratta di errori di trascrizione all’atto dell’immatricolazione nei campi di arrivo, o dovuti allo stesso tipo di errori, fatti al momento della registrazione dei decessi. Gli stessi errori possono essersi ripetuti durante le successive trascrizioni. Nella maggior parte dei casi, ho preferito registrare tutti gli elementi da me riscontrati. Nella lista, sono trascritte solo le posizioni tombali dei caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera. Per i caduti sepolti nei cimiteri militari di Berlino, Bielany/Varsavia e Mauthausen, è indispensabile richiedere le coordinate tombali al Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra per poter stabilire se il caduto è stato inumato in fossa singola, in tomba collettiva o sepolto tra gli ignoti. Infatti, una esigua parte dei caduti ivi sepolti provenivano da fosse comuni o da sepolture approssimative (salme troppo vicine le une alle altre o sovrapposte), che non permisero d’identificare con certezza i resti di ogni singolo caduto. In questi specifici casi, le Spoglie non sono ovviamente esumabili. I parenti dei caduti che intendessero far visita al luogo di sepoltura del proprio caro, in uno dei cimiteri militari italiani in Germania, Austria o Polonia, possono contattare ONORCADUTI (indirizzo a fondo pagina) chiedendo di avere ogni dettaglio sull’esatta ubicazione del cimitero, sugli orari di apertura e riscontrando la posizione tombale del Caduto fornita in questo elenco, evitando così sgradevoli disguidi al momento della visita. Il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) e’ l’unico ente dello stato legalmente autorizzato ad approntare le pratiche relative all’eventuale rimpatrio dei caduti in guerra. Ogni domanda a tale proposito dovrà quindi essere inoltrata al: MINISTERO DELLA DIFESA - Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra Direzione Situazione e Statistica - Ufficio Estero - Via XX Settembre 123/a 00187 ROMA Mail: [email protected] Tel. +390647355138, +390647355135, +390647355137, +390647355139, +390647354287 La Legge vigente in materia di restituzione delle Spoglie dei Caduti in Guerra (Legge n° 365/99) prevede che le salme definitivamente sistemate a cura del commissario generale possono essere concesse ai congiunti su richiesta ed a spese degli interessati.

description

Elenco Dimenticati di Stato (Zamboni) - Crotone e Provincia

Transcript of Elenco Dimenticati di Stato (Zamboni) - Crotone e Provincia

Page 1: Elenco Dimenticati di Stato (Zamboni) - Crotone e Provincia

Autore: Roberto Zamboni ELENCO CADUTI

C A D U T I S E P O L T I N E I C I M I T E R I M I L I T A R I I T A L I A N I D ’ O N O R E

26 GIUGNO 2011

Gli elenchi possono essere utilizzati o pubblicati esclusivamente citando la fonte e il suo autore. In difetto, si

contravverrà alle leggi sul diritto morale d’autore. La citazione dovrà recare la dicitura "DIMENTICATI DI

STATO, in www.robertozamboni.com”.

La lista che segue riporta i nominativi di coloro che si trovavano inumati nei cimiteri militari fino al 12 marzo

2009 (riscontri fatti presso l’Archivio del Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra – Ministero della

Difesa). Nel frattempo le Spoglie di qualche Caduto potrebbero essere state rimpatriate.

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati negli elenchi sono:

Archivio Segreto Vaticano - Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra;

Ministero della Difesa - Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra;

Associazione Nazionale Ex Deportati – Presidenza Nazionale – Milano.

Nei Cimiteri Militari Italiani d’Onore sono state raccolte le Spoglie mortali di:

militari prigionieri di guerra (I.M.I. - Italienischen Militar Internierten);

deportati civili (deportati per motivi politici, razziali o altro);

liberi lavoratori e lavoratori coatti, (o loro familiari) che si trovavano negli ex territori del Terzo Reich durante

il periodo bellico.

In alcuni casi la documentazione analizzata, riporta dati o nomi tra loro discordanti o non pienamente concordanti. In genere si tratta di errori di trascrizione all’atto dell’immatricolazione nei campi di arrivo, o dovuti allo stesso tipo di errori, fatti al momento della registrazione dei decessi. Gli stessi errori possono essersi ripetuti durante le successive trascrizioni. Nella maggior parte dei casi, ho preferito registrare tutti gli elementi da me riscontrati. Nella lista, sono trascritte solo le posizioni tombali dei caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera. Per i caduti sepolti nei cimiteri militari di Berlino, Bielany/Varsavia e Mauthausen, è indispensabile richiedere le coordinate tombali al Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra per poter stabilire se il caduto è stato inumato in fossa singola, in tomba collettiva o sepolto tra gli ignoti. Infatti, una esigua parte dei caduti ivi sepolti provenivano da fosse comuni o da sepolture approssimative (salme troppo vicine le une alle altre o sovrapposte), che non permisero d’identificare con certezza i resti di ogni singolo caduto. In questi specifici casi, le Spoglie non sono ovviamente esumabili. I parenti dei caduti che intendessero far visita al luogo di sepoltura del proprio caro, in uno dei cimiteri militari italiani in Germania, Austria o Polonia, possono contattare ONORCADUTI (indirizzo a fondo pagina) chiedendo di avere ogni dettaglio sull’esatta ubicazione del cimitero, sugli orari di apertura e riscontrando la posizione tombale del Caduto fornita in questo elenco, evitando così sgradevoli disguidi al momento della visita.

Il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) e’ l’unico ente dello stato

legalmente autorizzato ad approntare le pratiche relative all’eventuale rimpatrio dei caduti in guerra. Ogni

domanda a tale proposito dovrà quindi essere inoltrata al:

MINISTERO DELLA DIFESA - Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra

Direzione Situazione e Statistica - Ufficio Estero - Via XX Settembre 123/a – 00187 ROMA Mail: [email protected] Tel. +390647355138, +390647355135, +390647355137, +390647355139, +390647354287 La Legge vigente in materia di restituzione delle Spoglie dei Caduti in Guerra (Legge n° 365/99)

prevede che le salme definitivamente sistemate a cura del commissario generale possono essere

concesse ai congiunti su richiesta ed a spese degli interessati.

Page 2: Elenco Dimenticati di Stato (Zamboni) - Crotone e Provincia

Autore: Roberto Zamboni ELENCO CADUTI

C A D U T I S E P O L T I N E I C I M I T E R I M I L I T A R I I T A L I A N I D ’ O N O R E

26 GIUGNO 2011

CADUTI NATI A CROTONE E PROVINCIA

BELVEDERE DI SPINELLO

MINGRONE ERCOLE, NATO IL 7 NOVEMBRE 1917 A BELVEDERE DI SPINELLO (CROTONE) – DECEDUTO IL 23

MARZO 1944 - ATTUALMENTE SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE

ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C - FILA 7 - TOMBA 27.

CACCURI

MELE VINCENZO, NATO IL 10 AGOSTO 1922 A CACCURI (CROTONE) – DECEDUTO A MÜLHEIM AN DER

MOSEL (RENANIA PALATINATO) IL 20 MARZO 1945 - ATTUALMENTE SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO

(GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F - FILA 5 -

TOMBA 25.

CASABONA

MASTROIANNI FRANCESCO, NATO IL 1 GENNAIO 1915 A CASABONA (CROTONE) – DECEDUTO IL 26

GENNAIO 1945 - ATTUALMENTE SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE

ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O - FILA 5 - TOMBA 4.

MAURO SALVATORE, NATO IL 18 DICEMBRE 1913 A CASABONA (CROTONE) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO

1945 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI HAMELN

(BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) - CIMITERO

MILITARE ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 - FILA K - TOMBA 4.

CERENZIA

GENTILE GIOVANNI, NATO IL 13 SETTEMBRE 1923 A CERENZIA (CROTONE) – DECEDUTO A WELS (ALTA

AUSTRIA) IL 30 MAGGIO 1944 - ATTUALMENTE SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) - CIMITERO

INTERNAZIONALE (REPARTO ITALIANO) - POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA

DIFESA.

CIRO'

CHIRIACO LUIGI, NATO IL 26 AGOSTO 1900 A CIRO' (CROTONE) – DECEDUTO IL 21 AGOSTO 1944 -

ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE -

POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 - FILA O - TOMBA 10.

MALENA CATALDO, NATO IL 1° MARZO 1922 A CIRO' (CROTONE) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 -

ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE -

POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 - FILA Y - TOMBA 12.

COTRONEI

CAPILLUTO GIUSEPPE, NATO IL 25 MARZO 1922 A COTRONEI (CROTONE) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1944 -

ATTUALMENTE SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE

TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

Page 3: Elenco Dimenticati di Stato (Zamboni) - Crotone e Provincia

Autore: Roberto Zamboni ELENCO CADUTI

C A D U T I S E P O L T I N E I C I M I T E R I M I L I T A R I I T A L I A N I D ’ O N O R E

26 GIUGNO 2011

CLAUSI GIUSEPPE, NATO IL 12 MARZO 1924 A COTRONEI (CROTONE) – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 -

ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE -

POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 - FILA W - TOMBA 20.

COLAO SANTO, NATO IL 20 GENNAIO 1923 A COTRONEI (CROTONE) – DECEDUTO A VIENNA NELL’APRILE

DEL 1945 (GIORNO NON SPECIFICATO) - ATTUALMENTE SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) - CIMITERO

INTERNAZIONALE (REPARTO ITALIANO) - POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA

DIFESA.

CROTONE

ERBA EZIO MARIO, NATO IL 15 DICEMBRE 1923 A CROTONE – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 -

ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE -

POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 - FILA N - TOMBA 5.

CUTRO

FERRAGINE ANTONIO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1923 A CUTRO (CROTONE) – DECEDUTO IL 14 GENNAIO 1945 -

ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE -

POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 - FILA X - TOMBA 66.

ISOLA DI CAPO RIZZUTO

BRUNO ROCCO, NATO IL 28 MAGGIO 1922 A ISOLA DI CAPO RIZZUTO (CROTONE) – DECEDUTO A

ZIEGENHAIN (RENANIA PALATINATO) IL 16 LUGLIO 1944 - ATTUALMENTE SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL

MENO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F - FILA 8

- TOMBA 9.

PETILIA POLICASTRO

VONA FRANCESCO, NATO IL 5 MARZO 1925 A PETILIA POLICASTRO (CROTONE) – DECEDUTO A

WOLFENBUTTEL (BASSA SASSONIA) IL 23 GENNAIO 1944 - ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO

(GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 - FILA G -

TOMBA 9.

ROCCA DI NETO

LIDONNICI LUIGI, NATO IL 1° FEBBRAIO 1909 A ROCCA DI NETO (CROTONE) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945

- ATTUALMENTE SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE

TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

SAN NICOLA DELL'ALTO

RIZZO CARLO, NATO IL 28 MARZO 1916 A SAN NICOLA DELL'ALTO (CROTONE) – DECEDUTO A KOWALEWO

POMORSKIE (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 5 OTTOBRE 1945 - ATTUALMENTE SEPOLTO A

BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE DA

RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

Page 4: Elenco Dimenticati di Stato (Zamboni) - Crotone e Provincia

Autore: Roberto Zamboni ELENCO CADUTI

C A D U T I S E P O L T I N E I C I M I T E R I M I L I T A R I I T A L I A N I D ’ O N O R E

26 GIUGNO 2011

SAVELLI

PONTIERI ANTONIO, NATO IL 2 GIUGNO 1923 A SAVELLI (CROTONE) - DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI

MINDEN (NORD RENO-WESTFALIA) L’11 APRILE 1945 - ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO

(GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 - FILA V -

TOMBA 53.

SCANDALE

GAROFALO O GAROFOLO UGO, NATO IL 22 MARZO 1923 A SCANDALE (CROTONE) – DECEDUTO IL 4

FEBBRAIO 1945 - ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO

D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 - FILA T - TOMBA 18.

STRONGOLI

GRISOPULLI O CRISOPULLI ARRIGO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1917 A STRONGOLI (CROTONE) – DECEDUTO

IL 15 MAGGIO 1944 - ATTUALMENTE SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) - CIMITERO

MILITARE ITALIANO D'ONORE - POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P - FILA 1 - TOMBA 9.

MARASCO MICHELE, NATO IL 17 GENNAIO 1900 A STRONGOLI (CROTONE) – DECEDUTO A

SZCZECIŃSKI/STARGARD (VOIVODATO DELLA POMERANIA OCCIDENTALE) IL 23 FEBBRAIO 1944 -

ATTUALMENTE SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE -

POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA.

VERZINO

FERRARO ENRICO, NATO L’11 SETTEMBRE 1924 A VERZINO (CROTONE) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 -

ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE -

POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 - FILA B - TOMBA 17.

MALENA GIUSEPPE, NATO IL 16 MAGGIO 1910 A VERZINO (CROTONE) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 -

ATTUALMENTE SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) - CIMITERO MILITARE ITALIANO D'ONORE -

POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 - FILA B - TOMBA 20.