Economia & Finanza Pubblica

1
Economia & Finanza Pubblica Economia & Finanza Pubblica La bilancia dei pagamenti Il CONTO CORRENTE registra le partite correnti 1. Merci Esportazioni e Importazioni di beni 2. Servizi Trasporti, noli, assicurazioni, viaggi, servizi (per le persone, il governo, le imprese) 3. Redditi Redditi di lavoro (stipendi, pagamenti professionali) e redditi di capitale (profitti, interessi) 4. Trasferimenti unilaterali privati (rimesse degli emigranti, donazioni) e pubblici (contributi da organizzazioni internazionali, aiuti ad altri paesi) Permette di verificare l’esistenza di un saldo: se è positivo le esportazioni superano le importazioni, se è negativo queste ultime superano le esportazioni. Le merci rappresentano la bilancia commerciale (partite visibili); servizi e redditi sono le partite invisibili CONTO CAPITALE comprende ttività intangibili Trasferimenti di proprietà di brevetti, diritti d’autore, avviamento commerciale rasferimenti unilaterali di proprietà di beni capitali (es. remissione di debiti) FINANZIARIO registra i movimenti di capitali, suddivisi in: menti diretti partecipazioni significative ad imprese straniere, macchinari, fabbriche menti di portafoglio partecipazioni non significative, obbligazioni i transazioni relative ai derivati nvestimenti crediti commerciali, prestiti, depositi one delle riserve ufficiali attività in valute diverse dall’euro (posizione delle banche) ldo positivo indica afflusso di capitali dall’estero e buon andamento del mercato finanziario intern ldo negativo indica una fuga di capitali La bilancia dei pagamenti è un conto economico - contabile che registra le transazioni economiche tra i residenti (di qualsiasi nazionalità) di un paese ed i non residenti (resto del mon Segue il MANUALE del Fondo Monetario Internazionale (FMI ) e comprende QUATTRO SEZIONI ERRORI ED OMISSIONI è una sezione che contiene correzioni dovute ad imprecisioni (variazione dei tassi di cambio, ritardi ed omissioni nelle registrazioni). ilancia dei pagamenti si usa la partita doppia: ogni transazione è registrata sia a debito che a cre o esclude la variazione delle riserve: se c’è un saldo positivo si porta a pareggio con variazione ne ondente delle riserve: un saldo negativo significa che sono state importate riserve valutarie e vicev

description

Economia & Finanza Pubblica. La bilancia dei pagamenti. La bilancia dei pagamenti è un conto economico - contabile che registra le transazioni economiche tra i residenti (di qualsiasi nazionalità) di un paese ed i non residenti ( resto del mondo ). - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Economia & Finanza Pubblica

Page 1: Economia & Finanza Pubblica

Economia & Finanza PubblicaEconomia & Finanza Pubblica

La bilancia dei pagamenti

Il CONTO CORRENTE registra le partite correnti1. Merci Esportazioni e Importazioni di beni 2. Servizi Trasporti, noli, assicurazioni, viaggi, servizi (per le persone, il governo, le imprese) 3. Redditi Redditi di lavoro (stipendi, pagamenti professionali) e redditi di capitale (profitti, interessi)4. Trasferimenti unilaterali privati (rimesse degli emigranti, donazioni) e pubblici (contributi da organizzazioni

internazionali, aiuti ad altri paesi) Permette di verificare l’esistenza di un saldo: se è positivo le esportazioni superano le importazioni, se è negativo

queste ultime superano le esportazioni. Le merci rappresentano la bilancia commerciale (partite visibili); servizi e redditi sono le partite invisibili

Il CONTO CAPITALE comprende1. Attività intangibili Trasferimenti di proprietà di brevetti, diritti d’autore, avviamento commerciale 2. Trasferimenti unilaterali di proprietà di beni capitali (es. remissione di debiti)

Il CONTO FINANZIARIO registra i movimenti di capitali, suddivisi in:1. Investimenti diretti partecipazioni significative ad imprese straniere, macchinari, fabbriche2. Investimenti di portafoglio partecipazioni non significative, obbligazioni3. Derivati transazioni relative ai derivati4. Altri investimenti crediti commerciali, prestiti, depositi5. Variazione delle riserve ufficiali attività in valute diverse dall’euro (posizione delle banche) Un saldo positivo indica afflusso di capitali dall’estero e buon andamento del mercato finanziario interno; un saldo negativo indica una fuga di capitali

La bilancia dei pagamenti è un conto economico - contabile che registra le transazionieconomiche tra i residenti (di qualsiasi nazionalità) di un paese ed i non residenti (resto del mondo). Segue il MANUALE del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e comprende QUATTRO SEZIONI

ERRORI ED OMISSIONI è una sezione che contiene correzioni dovute ad imprecisioni (variazione dei tassi di cambio, ritardi ed omissioni nelle registrazioni).

Nella bilancia dei pagamenti si usa la partita doppia: ogni transazione è registrata sia a debito che a credito.Il saldo esclude la variazione delle riserve: se c’è un saldo positivo si porta a pareggio con variazione negativa corrispondente delle riserve: un saldo negativo significa che sono state importate riserve valutarie e viceversa.