EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

28
MM-6-rev 00-IT MOTORI ASINCRONI TRIFASI SERIE MR MANUALE ISTRUZIONI

Transcript of EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

Page 1: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

MOTORI ASINCRONI TRIFASI

SERIE MR

MANUALE ISTRUZIONI

Page 2: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

2

AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA..................................................................................................3 DESCRIZIONE DEI MOTORI..................................................................................................................................4

GENERALITA'....................................................................................................................................................4 CARATTERISTICHE GENERALI...........................................................................................................................6

NORME DI RIFERIMENTO........................................................................................................................................6 PARTICOLARI COSTRUTTIVI....................................................................................................................................6

Carcassa e statore.........................................................................................................................................6 Fori scarico condensa....................................................................................................................................6 Avvolgimento statorico, ed isolamento ..........................................................................................................7 Scudo lato opposto accoppiamento...............................................................................................................7 Scudo lato accoppiamento ............................................................................................................................7 Flangia di accoppiamento..............................................................................................................................8 Rotore ............................................................................................................................................................8 Cuscinetti .......................................................................................................................................................8 Scatola morsettiera di linea ...........................................................................................................................9 Scatola morsettiera accessori ( se presente) ................................................................................................9

DOCUMENTAZIONE .............................................................................................................................................10 IDENTIFICAZIONE DEL MOTORE ............................................................................................................................10

RICEZIONE ...........................................................................................................................................................11 IMMAGAZZINAMENTO........................................................................................................................................12 INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO ..........................................................................................................13

INSTALLAZIONE...................................................................................................................................................13 Montaggio e smontaggio dell'organo di trasmissione..................................................................................14 Allineamento. ...............................................................................................................................................14 Deviazione verticale.....................................................................................................................................16 Spostamento assiale....................................................................................................................................16 Collegamenti elettrici e connessioni ............................................................................................................17

ESERCIZIO ...........................................................................................................................................................19 CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO ..........................................................................................................................19 CONSIDERAZIONI RIGUARDANTI LA SICUREZZA......................................................................................................19 CONTROLLI DURANTE IL FUNZIONAMENTO ............................................................................................................19

Verifica delle vibrazioni ................................................................................................................................20 MANUTENZIONE..................................................................................................................................................21

MANUTENZIONE PREVENTIVA...............................................................................................................................21 PULIZIA GENERALE .............................................................................................................................................22

Pulizia degli avvolgimenti.............................................................................................................................22 Essiccazione degli avvolgimenti ..................................................................................................................23

MANUTENZIONE DEI CUSCINETTI ..........................................................................................................................23 Caratteristiche del grasso........................................................................................................................23 Cambio del grasso.......................................................................................................................................24 Pulizia dei cuscinetti.....................................................................................................................................25 Smontaggio dei cuscinetti........................................................................................................................25 Montaggio dei cuscinetti ..........................................................................................................................25

PARTI DI RICAMBIO..............................................................................................................................................25 Ordinazione delle parti di ricambio.........................................................................................................25 Immagazzinamento delle parti di ricambio............................................................................................25

MISURA DELLA RESISTENZA D'ISOLAMENTO...............................................................................................26

Page 3: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

3

AVVERTENZE GENERALI SULLA SICUREZZA L’installazione, la conduzione e la manutenzione dei motori elettrici presentano alcuni potenziali pericoli. È necessario, pertanto, porre in atto tutti gli accorgimenti e le misure atte ad impedire che si verifichino tali condizioni di pericolo. AVVISO

I motori elettrici sono componenti che presentano parti pericolose in quanto poste

sotto tensione o dotate di parti in movimento durante il funzionamento. Pertanto:

- un uso improprio - la rimozione delle protezioni senza aver provveduto a sezionare la linea di

alimentazione - lo scollegamento dei dispositivi di protezione, - la carenza di ispezioni o manutenzioni,

possono causare gravi danni alle persone.

In particolare, gli interventi di manutenzione devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato, ossia che dispone di conoscenze specifiche, esperienza, adeguata formazione professionale e conoscenza delle norme di sicurezza, dei regolamenti, delle prescrizioni per la prevenzione di incidenti e delle condizioni di esercizio. Tale personale va autorizzato dai responsabili della sicurezza ad eseguire i lavori necessari e deve riconoscere ed evitare eventuali pericoli (per la definizione di personale qualificato vedi. anche IEC 364). Per lavori in impianti ad elevate correnti elettriche, il divieto di accesso e lavoro per personale non qualificato è regolato sempre dalla IEC 364. Nel presente manuale sono riportati alcuni simboli che richiamano l'attenzione sui pericoli che possono essere presenti nell'eseguire le diverse operazioni. La simbologia, assieme alle relative diciture "Pericolo", 'Attenzione" ed "Avvertenza" indicano la potenzialità del rischio derivante dal mancato rispetto della prescrizione alla quale sono stati abbinati Il significato dei simboli è riportato nella seguente tabella:

PERICOLO - RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE Avverte che la mancata osservanza della prescrizione comporta un rischio di scariche elettriche

PERICOLO Avverte che la mancata osservanza della prescrizione comporta un rischio di danno molto grave alle persone.

ATTENZIONE Avverte che la mancata osservanza della prescrizione comporta un rischio di danno alle persone e/o alle cose.

AVVERTENZA Avverte che la mancata osservanza della prescrizione comporta un rischio di danno al motore o all’azionamento.

Page 4: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

4

DESCRIZIONE DEI MOTORI

GENERALITA' I motori della serie MR con altezza d’asse da 132÷400, sono del tipo chiuso, a ventilazione naturale, con il rotore a gabbia e sono idonei per l’azionamento di rulli di laminatoi nell’industria siderurgica Tali motori sono progettati per soddisfare l’esigenze da tale tipo di impiego caratterizzato da requisiti elettrici, meccanici e ambientali estremamente severi. In particolare i motori per questa applicazione sono sottoposti a carichi estremamente variabili con elevate coppie di sovraccarico e con necessità di effettuare l’inversione del moto in tempi molto rapidi. I motori serie MR sono progettati per essere alimentati da inverter. Per poter soddisfare le pesanti condizioni di funzionamento previste i motori serie MR sono realizzati con carcassa e scudi in acciaio o ghisa ad alta resistenza, mentre gli avvolgimenti sono particolarmente rinforzati sia per le sollecitazioni meccaniche che per le sollecitazione elettriche derivanti dall’alimentazione tramite inverter. .

Page 5: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

5

I motori serie MR sono previsti per essere alimentati da inverter e sono progettati e costruiti operando delle scelte progettuali e costruttive che consentono un funzionamento ottimale ed affidabile. Per la realizzazione dei motori serie MR vengono pertanto adottate le seguenti tecnologie costruttive .·

• Impiego di lamierino magnetico al silicio a bassa cifra di perdita con isolamento inorganico per ridurre le perdite nel nucleo magnetico .·

• Utilizzo per la realizzazione degli avvolgimenti di filo di rame smaltato a doppio isolamento speciale per inverter con classe termica 200°C.·

• Isolamento tra le fasi, in cava e sulle testate in Nomex.· • Trattamento di impregnazione sotto vuoto in autoclave con successiva essiccazione in forno

per consentire un maggiore isolamento ed aumentare la resistenza alle sollecitazioni elettrodinamiche.·

• Cuscinetto lato opposto accoppiamento isolato (per es. SKF INSOCOAT), al fine di eliminare l’effetto delle correnti d’albero tipico delle alimentazioni ad alta frequenza di commutazione.·

• La configurazione della gabbia rotorica e studiata al fine di ridurre significativamente le correnti armoniche ad alta frequenza presenti nelle gabbie rotore ed ottimizzare i valori delle coppie erogate dal motore stesso.·

I motori sono previsti per funzionare correttamente con un dV/dT massimo di 2000V/msec. Nel caso di valori più elevati è consigliabile l’impiego di un adeguato filtro tra motore ed inverter per ridurre le sollecitazioni sul motore. Analogamente è necessario un filtro nel caso di eccessiva lunghezza dei cavi di alimentazione (distanza tra motore e inverter maggiore di 50 metri)

Page 6: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

6

CARATTERISTICHE GENERALI

Norme di riferimento I motori serie W sono conformi alle seguenti Norme. • CARATTERISTICHE NOMINALI E DI FUNZIONAMENTO – IEC 60034–1 CEI EN 60034-1 • METODI DI DETERMINAZIONE DELLE PERDITE E DEL RENDIMENTO IEC 60034–2 CEI EN

60034–2 • CLASSIFICAZIONE DEI GRADI DI PROTEZIONE (CODICE IP) IEC 60034–5 CEI EN 60034–5 • METODI DI RAFFREDAMENTO (CODICE IC) IEC 60034-6 CEI EN 60034–6 • CLASSIFICAZIONE FORME COSTRUTTIVE E TIPI DI INSTALLAZIONE (CODICE IM) IEC 60034-7 CEI

EN 60034–7 • MERCATURA DEI TERMINALI E SENSO DI ROTAZIONE IEC 60034-8 CEI 2-8 • PROTEZIONI TERMICHE A BORDO MACCHINA IEC 60034-11 • VIBRAZIONI MECCANICHE IEC 60034-14 CEI EN 60034–14 • DIMENSIONI E POTENZE DELLE MACCHINE ELETTRICHE IEC 60072-1

Particolari costruttivi I motori serie MR grandezze 132÷400 sono stati progettati e vengono realizzati in modo da assicurare la massima affidabilità e sicurezza d’esercizio. Carcassa e statore La carcassa costituisce l'involucro esterno del motore ed oltre alla funzione strutturale ha la funzione di convogliare l’acqua di raffreddamento mediante una opportuna intercapedine ricavata nella carcassa stessa. I motori serie MR grandezze 132÷250 hanno la carcassa realizzata in ghisa sferoidale o acciaio. I motori serie MR grandezze 280÷400 hanno la carcassa realizzata in acciaio. All'interno della carcassa è sistemato il pacco statore completo degli avvolgimenti Il pacco lamellare statorico è costituito da lamierini magnetici di piccolo spessore (0.65 mm) nella cui parte più vicina al traferro sono praticate scanalature longitudinali, dette cave, distribuite in modo uniforme lungo la periferia del traferro, all'interno delle quali viene posizionato l'avvolgimento. Le cave di statore sono semiaperte per facilitare l'introduzione dei fili dell'avvolgimento. I lamierini impiegati sono isolati, gli uni dagli altri, con un isolamento a base di vernice dello spessore dell'ordine dei centesimi di mm per diminuire le perdite per correnti parassite. Per la realizzazione dei lamierini costituenti il pacco del motore è stata utilizzata lamiera legata con silicio caratterizzata da bassa cifra di perdita, al fine di ridurre le perdite nel ferro e migliorare pertanto il rendimento complessivo del gruppo. Il ciclo produttivo prevede la formazione di dischi e la punzonatura delle cave di statore con taglio del disco rotore e successiva punzonatura dello stesso su punzonatrici veloci automatizzate. I lamierini vengono poi impilati in pacchi ed impaccati, mediante una pressa, alla pressione di circa 200 kg/cm² per evitare vibrazioni dei lamierini e ridurre la rumorosità. Opportune flange pressapacco garantiscono la rigidezza dell'estremità del pacco statore e fissano il pacco alla carcassa.. Le cave dello statore sono inclinate longitudinalmente per attenuare i disturbi dovuti ai campi armonici che si manifestano come coppie parassite ed i rumori. Fori scarico condensa I motori serie MR sono sottoposti a cicli di funzionamento piuttosto gravosi con eventuali bruschi raffreddamenti. Ciò può facilitare l’insorgere di condensa all’interno del motore I motori serie MR sono dotati di fori di scarico condensa in modo da evitare che l’acqua condensata all’interno del motore possa danneggiare gli avvolgimenti.

Page 7: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

7

Avvolgimento statorico, ed isolamento I materiali impiegati per la realizzazione degli avvolgimenti e il sistema isolante sono di classe H. L'avvolgimento statorico è di tipo trifase a corrente alternata con bobine costituite da filo di rame smaltato sistemate "alla rinfusa" nelle cave statoriche. L'avvolgimento viene normalmente realizzato in rame (Cu) per uso elettrico caratterizzato da grado di purezza superiore a 99,9% dopo affinazione elettrolitica, peso specifico Ps=8900 kg/m³ e resistività a 20°C ρ = 0,0172 [ohm×mm²/m]. Dopo la trafilatura il filo di rame viene ricotto per aumentarne la duttilità e facilitare pertanto la sagomatura dell'avvolgimento. Il filo di rame impiegato per l'avvolgimento statore è isolato mediante smalto realizzato con resine poliesterimidiche modificate più resine amide-imidiche;aventi classe termica 200°C Il tipo di filo impiegato è particolarmente idoneo per l’applicazioni su motori alimentati da inverter. Tale tipo di filo di rame è infatti in grado di sopportarte elevati gradienti di tensione (dV/dt) e elevati picchi di tensione. Le cave statoriche sono isolate mediante fogli di "NOMEX Nella figura sono evidenziate le parti costituenti l'isolamento dell'avvolgimento statore ed i materiali utilizzati.

CONTROMASSA

INTERSTRATO

TEGOLO DI CHIUSURA

DIAFRAMMA IN TESTATA

TESTATA AVVOLGIMENTO

CAVA STATORE

Componente Materiali impiegati

Filo smaltato grade 2 class 200 Contromassa Nomex Diaframma Nomex Interstrato Nomex

Tegolo Nomex Vernice d'impregnazione Poliestere modificata con resina Fenolica

Infine l'avvolgimento è stato sottoposto ad un processo di impregnazione sottovuoto in autoclave con resine polimerizzanti a caldo per garantire ulteriormente l'isolamento e ammarare saldamente le matasse di rame, soggette a sforzi elettrodinamici. Scudo lato opposto accoppiamento Lo scudo lato opposto accoppiamento e realizzato in acciaio o ghisa ed è fissato alla carcassa mediante viti ad alta resistenza.

Scudo lato accoppiamento Lo scudo lato accoppiamento e realizzato in acciaio o ghisa ed è fissato alla carcassa mediante viti ad alta resistenza.

Page 8: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

8

Flangia di accoppiamento La flangia di accoppiamento e realizzata in acciaio o ghisa ed è fissata alla carcassa mediante viti ad alta resistenza Rotore Il rotore del motore è costituito da un pacco laminato ottenuto per tranciatura dallo stesso lamierino magnetico di cui è costituito il pacco statorico. I motori di grandezza 160÷250 hanno normalmente il rotore realizzato a doppia gabbia pressofusa in alluminio. Tale soluzione comporta un’ottima rigidità del pacco rotore Per i motori di grandezza 280÷400 hanno il rotore in corto circuito è realizzato a gabbia semplice in rame con barre di sezione rettangolare Le barre della gabbia sono collegate tra di loro mediante anelli in rame; tali anelli sono saldati alle barre mediante un processo di saldatura in atmosfera di gas inerte. La realizzazione della gabbia rotorica eseguita nel modo sopraindicato, consente oltre alla ottimizzazione delle caratteristiche di coppia ( coppia massima maggiore con una minore corrente assorbita ) di ridurre le perdite rotoriche (grazie alla ridotta resistività ) e le perdite addizionali dovute alle correnti armoniche determinate dall’alimentazione non sinusoidale dell’inverter e quindi consente di ottenere un rendimento più elevato e un minore riscaldamento complessivo della macchina. Cuscinetti I motori serie MR grandezze 132÷400 hanno i cuscinetti a sfere radiali o a rulli, lubrificati a grasso con ingrassatori su ambo i lati. I coperchietti esterni sono di forma e dimensioni tali da consentire un elevato accumulo di grasso esausto (10 –12 lubrificazioni) e sono dotati di tappo di scarico. I motori standard orizzontali a hanno il cuscinetto lato accoppiamento di tipo a rulli e il cuscinetto lato opposto a sfere assialmente bloccato. Tale soluzione comporta una elevata capacità nel caso di sollecitazioni radiali derivanti da ingranaggi. I motori di grandezza 355 e 400 hanno il cuscinetto lato opposto accoppiamento di tipo isolato per evitare la circolazione di correnti d’albero. A richiesta anche i motori di grandezza 132÷315 possono essere forniti di cuscinetto lato opposto accoppiamento isolato. Tutti i cuscinetti sono previsti per una durata di funzionamento (in base ai dati dei fabbricanti) di almeno 40.000 ore, con accoppiamento diretto. Nella tabella sono indicati, per grandezza e polarità, i tipi di cuscinetti e gli intervalli di lubrificazione. A richiesta possono essere forniti i massimi carichi assiali e radiali che i motori possono sopportare.

Cuscinetto lato accoppiamento Motore Tipo

Poli Serie Normale Serie Pesante

Cuscinetto lato opposto accoppiamento

MR132M 4 6308 NU 308 6308 MR160L 4 6309 NU 309 6309 MR180L 6 6310 NU 310 6310 MR200L 6 6312 NU312 6312 MR225M 6 6313 NU313 6313 M250MTa/6 6 6313 NU313 6313 MR280M 6 6317 NU317 6317 MR315MT 6 6317 NU317 6317 MR355L 6 NU 326 EC --- 6324 MR400L 6 NU 328 EC ---- 6326

Il grasso di lubrificazione, normalmente utilizzato per la lubrificazione dei cuscinetti è idoneo per il funzionamento a temperature comprese tra -30° C e +110°C.

Page 9: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

9

Scatola morsettiera di linea La scatola morsettiera di linea è situata sulla carcassa con la quale la sua parte inferiore è integrata, è dotata di pressacavi per il passaggio dei cavi di alimentazione ed è orientabile di 90° in 90° per rendere possibile l'entrata dei cavi nelle varie direzioni. All'interno della scatola coprimorsettiera sono previsti gli attacchi per il collegamento dei cavi di linea che devono essere collegati secondo lo schema di collegamento normalmente riportato all’interno della scatola morsettiera stessa. All'interno della scatola coprimorsettiera è installato il morsetto per il collegamento a terra che deve essere realizzato tramite un cavo di rame di sezione adeguata secondo le norme vigenti.

Scatola morsettiera accessori ( se presente) Le morsettiere ausiliarie sono fissate alla carcassa del motore in funzione degli accessori e delle esigenze del cliente. La posizione è indicata nel disegno d’ingombro.

Page 10: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

10

Documentazione La documentazione relativa alle caratteristiche del motore e i manuali di uso e manutenzione viene consegnata al cliente che effettua l’ordine. Per ottenere più copie di questi documenti, contattare l'ufficio Electro Adda SpA Oltre che dal presente manuale, ogni macchina è accompagnata dai seguenti documenti:

• Foglio dati contenenti le caratteristiche elettromeccaniche • Disegno di ingombro • Peso e carichi del motore macchina sul basamento • Schema dei Collegamenti Elettrici • Strumentazione e posizione degli accessori

Su richiesta del cliente è possibile che venga emessa una documentazione supplementare contenente informazioni non contenute nel presente manuale . In caso di conflitto tra il presente manuale e la documentazione supplementare della macchina, seguire la documentazione supplementare.

Identificazione del motore Sulla carcassa del motore è fissata una targhetta con i dati di funzionamento e alcune caratteristiche elettromeccaniche magnetiche. Tale targa non deve mai essere rimossa dal motore. Sulla targa è riportato anche il numero di matricola assegnato a Electro Adda SpA. Tale matricola consente la completa rintracciabilità del motore.

Codice motore MR 280 L V 6 Serie motore Altezza d’asse Codice lunghezza carcassa. Codice lunghezza di pacco Polarità

A richiesta del cliente possono essere aggiunte targhe speciali riportanti caratteristiche particolari. Per esempio: Item di impianto ecc

Numero di matricola

Grado di protezione IP Classe di isolamento

Codice motore

Peso Frequenza

Cuscinetto lato accoppiamento

Cuscinetto lato opp accoppiamento

Tipo di grasso Intervallo di lubrificazione (ore)

Page 11: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

11

RICEZIONE Il motore viene spedito completo di tutte le sue parti dopo i prescritti controlli di qualità durante il ciclo di produzione ed un collaudo finale per accertare la rispondenza alle specifiche di progetto, pronto per l'installazione. Al momento della ricezione si raccomanda di esaminare il motore per verificare che non abbia subito danni durante il trasporto.

Qualsiasi danno rilevato dovrà essere immediatamente segnalato al corriere e ad ELECTRO ADDA S.p.A.

Movimentazione del motore Per scaricare il motore e per la successiva movimentazione occorre porre particolari attenzioni per impedire incidenti al personale incaricato ed evitare il danneggiamento del motore. Prima di sollevare la macchina, verificare che l’attrezzatura per il sollevamento sia disponibile e che il personale abbia familiarità con questo tipo di operazione. Il peso della macchina è indicato sulla targa con i dati di funzionamento, sullo schema dimensionale e sulla bolla di accompagnamento.

ATTENZIONE

NON UTILIZZARE MAI I GOLFARI POSTI SULLO SCAMBIATORE O SUI VENTILATORI PER SOLLEVARE IL MOTORE

Imballo in cassa di legno L’imballo in cassa di legno è normalmente previsto per le spedizioni marittimi. Generalmente è costituito da una cassa in legno rivestita internamente con carta laminata, va sollevato dal basso mediante un elevatore a forche oppure utilizzando una gru e fasce di sollevamento. I punti a cui fissare le fasce sono segnati sull’imballo. Imballo su pallet Per movimentare sollevare una macchina collocata su un pallet, è possibile utilizzare una gru che la sollevi mediante gli appositi golfari di sollevamento, oppure un elevatore che infila le forche sotto il pallet. La macchina è fissata al pallet con dei bulloni. Motore non imballato. Deve essere posta particolare attenzione per la movimentazione del motore non imballato. La macchina non deve mai essere sollevata dal fondo o dal piede con un elevatore a forche.

Page 12: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

12

Devono essere utilizzate attrezzature per il sollevamento adeguate! La gru deve sempre sollevare la macchina dagli appositi golfari di sollevamento che si trovano sulla carcassa del motore. Dopo aver scaricato il motore e tolto l'eventuale imballo, è necessario pulire accuratamente tutte le parti protette con grasso. Se il motore non viene posto immediatamente in servizio, dovrà essere immagazzinato in un luogo coperto, pulito, privo di umidità e vibrazioni. Naturalmente devono essere lasciate intatte le protezioni antiruggine.

IMMAGAZZINAMENTO Nel caso che il motore deva essere immagazzinato per un periodo prolungato, occorre prendere alcune precauzioni per impedire il suo degrado.

Se possibile la macchina deve essere sistemata in un luogo coperto, pulito ed asciutto. La temperatura dei locali in cui vengono immagazzinati i motori dovrebbe essere compresa tra i 10°C e ed i 50°C. In caso di necessità di stoccaggio in condizioni più gravose in sede di ordine è necessario interpellare gli organi tecnici di Electro Adda SpA. I locali dovrebbero essere possibilmente a bassa umidità ( Umidità relativa inferiore al 75%). Qualora il motore fosse dotato di scaldagli anticondensa è opportuno inserirle e verificarne saltuariamente il funzionamento. Nel caso la macchina deve essere stoccata all’aperto si consiglia di proteggere la macchina con opportune coperture che impediscano l’ingresso dell’acqua ma che permettano l’aereazione della macchina. Se il motore è protetto con rivestimento di plastica si consiglia di praticare alcuni fori nell’involucro per permettere l’areazione. Se l'immagazzinamento si protrae nel tempo il motore deve essere frequentemente ispezionato e deve essere controllata ad intervalli regolari la resistenza d'isolamento degli avvolgimenti. Le modalità per l’esecuzione della prova sono riportate nell’allegato 1 al presente manuale. Qualora si accerti una significativa diminuzione del valore di resistenza, occorrerà indagare sulle cause che l'hanno determinata e provvedere a porvi rimedio. Il motore deve essere sistemato in un ambiente esente da eccessive vibrazioni che potrebbero danneggiare l'albero ed i cuscinetti. I cuscinetti impiegati sono a rotolamento lubrificati a grasso ed è sufficiente per mantenere lubrificati i cuscinetti, pertanto non necessitano di alcuna manutenzione durante la giacenza in magazzino. Al fine di evitare la deformazione dei cuscinetti e dell'albero è necessario ruotare l'albero di alcuni giri ogni mese. I provvedimenti sopraindicati devono essere attuati anche su macchine che rimangono inattive per lungo tempo dopo l'installazione. ( Per esempio: macchine di riserva)

Page 13: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

13

INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO Il motore deve essere installato in un locale ben ventilato evitando che la vicinanza di muri o altri macchinari ostacoli il normale scambio termico. Le prestazioni standard dei motori sono riferite ad una temperatura massima di 40°C Assicurarsi che non ci siano apparecchiature o superfici vicine che irradino calore aggiuntivo al motore. Per ulteriori informazioni vedere il paragrafo “Sistemi di raffredamento del motore”. Installazione Prima di posizionare la macchina sul basamento, è opportuno verificare che il basamento sia pulito, sia piano e orizzontale con una tolleranza di con tolleranza 0,2 mm (8,0 mil). Il basamento non deve presentare vibrazioni trasmesse da apparecchiature esterne e deve essere sufficientemente rigide per sopportare eventuali sollecitazioni derivanti dal normale funzionamento e da corto circuito. Il basamento deve essere dimensionato in modo da evitare l’insorgenza di vibrazioni dovute a risonanza. Le fondazioni metalliche devono essere verniciate per evitare la corrosione. I fori per le viti di fissaggio della macchina sono situati sui piedi della carcassa per i motori ad asse orizzontale s sulla flangia per i motori ad asse verticale Inserire i bulloni di fondazione nei piedi del motore e collocare uno spessore di 1-2 mm (rondella) tra il bullone ed il piede. Nella tabella sono indicate le coppie di serraggio dei bulloni di fondazione.

Nm libbra piede Dimensioni bullone Lubrificato Secco [Nm] Lubrificato Secco

M12 75 55 80 59

M13 120 88 130 96

M16 180 130 200 150

M 20 350 380 260 280

M 24 600 650 430 470

M 27 900 970 660 700

M 30 1200 1300 890 960

M 36 2100 2300 1500 1700

Coppia di serraggio in Nm (libbra piede) Bulloni Classe 8.8

Page 14: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

14

Montaggio e smontaggio dell'organo di trasmissione

Per il collegamento meccanico del motore si consiglia l'impiego di un giunto elastico o flessibile in grado di evitare la trasmissione di eventuali spinte assiali e radiali ai cuscinetti. Normalmente la macchina accoppiata non deve trasmettere vibrazioni torsionali all'albero del motore. Nel caso di accoppiamento diretto occorre porre particolare attenzione nell'allineamento del motore. Eventuali vibrazioni ed irregolarità di funzionamento sono un indizio di un allineamento impreciso. In tal caso è necessario provvedere ad eseguire l'allineamento con maggiore accuratezza. Il rotore del motore è stato equilibrato dinamicamente con metà chiavetta applicata alla sporgenza d'albero. Per evitare vibrazioni durante il funzionamento è necessario che anche l'organo di trasmissione (semigiunto) venga accuratamente equilibrato, con metà chiavetta nella cava corrispondente, prima di essere calettato sulla sporgenza d'albero. L'organo di trasmissione deve essere montato a caldo secondo le istruzioni del fornitore. Per le applicazioni più comuni e per accoppiamenti normali si possono stabilire le seguenti tolleranze per l'esecuzione del foro del semigiunto:

F

D GA

Tolleranze D : H7 F : P9 GA : +0.4 - +0.6 mm

Durante le operazioni di calettamento occorre evitare colpi di martello o di mazza. Prima di procedere al riscaldamento del semigiunto occorre smontare eventuali parti non metalliche che potrebbero danneggiarsi con il calore. Anche lo smontaggio del semigiunto deve essere eseguito dopo aver scaldato il semigiunto stesso o mediante una fiamma o con un apparecchio elettrico ad induzione. E' opportuno utilizzare un apposito estrattore. Sul mercato sono reperibili apposite attrezzature per smontare i semigiunti che permettono lo smontaggio senza riscaldare il semigiunto, adoperando dell'olio in pressione. In tal caso i semigiunti devono essere già predisposti prima del loro montaggio. Allineamento. Il motore deve essere sempre ben allineato, soprattutto se accoppiato direttamente alla macchina conduttrice. Un cattivo allineamento è fonte di vibrazioni che possono comportare danneggiamenti ai cuscinetti, ai supporti e all'albero,. Per ottenere un allineamento preciso è necessario utilizzare un regolo metallico ed uno spessimetro o in alternativa uno o due comparatori. Dopo aver montato i due semigiunti sulla macchina accoppiata e sul motore e dopo aver posizionato le due macchine, avendo avuto l'avvertenza di lasciare tra i due semigiunti la distanza indicata sul disegno d'ingombro, è necessario stringere leggermente le viti di fissaggio della flangia ed eseguire un primo allineamento grossolano. Appoggiare il regolo sui due semigiunti e misurare l'allineamento radiale.

Page 15: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

15

Ripetere la misura nelle posizioni a 90°, 180° e 270° dopo aver ruotato assieme i due alberi:

Inserire uno spessimetro tra le facce dei semigiunti e misurare la loro distanza assiale. Ripetere la misura nelle varie posizioni a 90°, 180° e 270° dopo aver ruotato assieme i due alberi. La differenza tra le misure deve essere inferiore a 0.05 mm. Gli errori massimi di allineamento devono essere contenuti entro i valori sotto indicati: ( x = distanza definita per il tipo di semigiunto utilizzato)

:X

a

b

C

A = X/2 ± 5 b = ± 0.05 c = ± 0.05 Qualora gli errori di allineamento riscontrati risultino superiori ai valori tollerati, devono essere eseguite le opportune correzioni per mezzo di spessori inseriti sotto la flangia della macchina e, se necessario, con piccoli spostamenti laterali. Dopo aver avvitato a fondo i bulloni di fissaggio, è necessario ripetere le misure e, se l'allineamento è preciso, si possono applicare le spine di riferimento tra la macchina ed il piano di appoggio. Un ulteriore affinamento dell'allineamento può essere ottenuto utilizzando due comparatori, ciascuno solidale ad un semigiunto, che misurano le oscillazioni assiali e radiali nelle diverse posizioni.

Nel caso in cui la macchina accoppiata funzioni a temperature superiori a quelle del motore è necessario, in fase di allineamento, compensare le differenze che si possono determinare a causa di differenti dilatazioni. I fornitori delle macchine accoppiate devono fornire i valori delle deviazioni verticali, laterali ed assiali alle temperature di normale funzionamento.

Page 16: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

16

Deviazione verticale L’aumento della distanza tra il piede del motore ed il centro dell’albero è indicata nella seguente tabella :

Altezza d’asse Incremento in mm 132 0.07 160 0.08 180 0.09 200 0.1 225 0.12 250 0.12 280 0.15 315 0.16 355 0.18 400 0.2 450 0.23 500 0.25 560 0.28

NOTA: Occorre tenere in considerazione anche la variazione di altezza dovuta all’aumento di temperatra della macchina condotta rispetto alla macchina elettrica per determinare la variazione termica effettiva. Spostamento assiale Lo spostamento assiale deve essere presa in considerazione quando ( come accade normalmente ) è bloccato il cuscinetto lato opposto accoppiamento, L’allungamento dell’albero è proporzionale alla lunghezza dell’albero stesso e può essere ricavata dalla seguente tabella:

Altezza d’asse Incremento in mm 132 0.6

160 ÷180 0.7 200 ÷225 0.8 250 ÷280 1

315 1.2 355 1.3 400 1.3 450 1.5 500 1.6 560 1.8

NOTA: Accertarsi che tra i semigiunti (ad esclusione dei giunti rigidi) il movimento assiale sia libero e continuo in modo da consentire la dilatazione Montaggio dei trasduttori di vibrazione (SPM) ( Se previsti ) Normalmente i trasduttori di vibrazione vengono forniti smontati per evitarne il danneggiamento durante il trasporto. Per installare i trasduttori è necessario consultare le istruzioni fornite dal costruttore del trasduttore.

Page 17: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

17

Collegamenti elettrici e connessioni

ATTENZIONE È importante verificare che la tensione di alimentazione e la frequenza coincidano con i valori indicati

sulla targhetta con i dati di funzionamento apposta sulla macchina.

Prima di iniziare il lavoro di installazione, è importante controllare che i cavi in ingresso siano separati dalla rete di alimentazione e che i cavi siano collegati alla messa a terra di protezione.

Controllare tutti i dati della targa, in particolare la connessione della tensione e degli avvolgimenti.

Interventi sull’impianto elettrico possono essere eseguiti esclusivamente da personale competente.

Devono essere applicate le seguenti regole sulla sicurezza: • Togliere corrente a tutte le apparecchiature, comprese le ausiliarie • Mettere le protezioni di sicurezza per evitare che le apparecchiature possano rimettersi in

tensione • Verificare che tutti i componenti siano isolati dalla rispettiva alimentazione • Collegare tutte le parti alla massa di protezione e ai cortocircuiti • Coprire o mettere barriere contro le parti sotto tensione nella zona circostante Scatola morsettiera principale All’interno della scatola morsettiera principale sono posti i terminali dell’avvolgimento. I motori in esecuzione standard sono realizzati con 3 soli morsetti. In alcuni tipi con collegamento a stella all’interno della scatola è previsto il “centro stella” accessibile Il senso di rotazione è orario visto dal lato comando quando la sequenza di fase L1, L2, L3 è collegata ai morsetti U1 V1 V2. Per invertire la direzione di rotazione, scambiare tra loro i collegamenti di due terminali qualsiasi. La dimensione dei cavi di entrata deve essere adatta alla corrente di massimo carico e in conformità con le normative applicabili I terminali dei cavi devono essere del tipo idoneo e delle dimensioni esatte. Per garantire l’affidabilità del funzionamento, i collegamenti dei cavi di potenza devono essere serrati correttamente. I cavi di alimentazione devono essere adeguatamente sostenuti, in modo che non si creino sollecitazioni sulle morsettiere L’interno della morsettiera principale deve essere esente da sporcizia, umidità e residui esterni; la scatola stessa, i passacavi e i fori non utilizzati per l’ingresso dei cavi devono essere chiusi ermeticamente nei confronti di acqua e polvere. Scatola morsetti ausiliari ( se prevista) Le morsettiere ausiliarie sono fissate alla carcassa del motore in funzione degli accessori e delle esigenze del cliente. La posizione è indicata nel disegno d’ingombro. Le morsettiere ausiliarir sono provviste di blocchi dei terminali e di passacavi, come riportato nel disegno sottoindicato . Le dimensioni massime ammesse dei conduttori sono di norma limitate a 2,5 mm² per i conduttori di segnale e a 4 mm² per i circuiti di potenza ausiliari e la tensione è limitata a 750 V. I passacavi sono normalmente adatti a cavi con diametro 10 - 16 mm.

Page 18: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

18

Collegamento di messa a terra Il motore e tutta la strumentazione installata deve essere collegata a terra secondo quanto previsto dalle norme in vigore. Il motore è dotato di due morsetti di terra; uno è posizionato all'interno della scatola morsetti e uno è posizionato sulla carcassa. Motori dotati di ingrassatori Alla prima messa in marcia del motore applicare almeno la quantità di grasso minima indicata in seguito o sino a quando fuoriesce dai fori di scarico del grasso.

1) Togliere il tappo di scarico ed estrarre il grasso vecchio ed usato. 2) Con il motore in rotazione, introdurre il grasso nuovo negli ingrassatori e mediante apposita

siringa a pressione azionata a mano. Il quantitativo di grasso è indicato in tabella 3. 3) Far funzionare il motore per circa venti minuti in modo che il grasso in eccesso possa

depositarsi nel tubo di scarico. 4) Verificare che il grasso esausto sia tutto eliminato e rimontare il tappo di scarico

Page 19: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

19

ESERCIZIO Condizioni di funzionamento I motori sono previsti per utilizzo in applicazioni industriali. I limiti di temperatura ambiente sono -25°C +40°C. L’altitudine massima è 1000 metri slm. Condizioni particolari possono essere previste in tal caso sono riportate sui fogli dati dei singoli motori.

Considerazioni riguardanti la sicurezza

Il motore deve essere installato ed utilizzato da personale qualificato che sia a conoscenza dei requisiti di sicurezza. Le attrezzature antinfortunistiche necessarie alla prevenzione di incidenti durante il montaggio e funzionamento del motore sull’impianto devono essere in accordo alle regole antinfortunistiche vigenti nel paese.

Controlli durante il funzionamento

Variazioni rispetto al funzionamento normale (assorbimenti anomali, temperatura elevata o vibrazioni, rumori o odori insoliti, intervento dei dispositivi di sorveglianza) sono sintomi di cattivo funzionamento. In questo caso, per evitare lesioni alle persone o danni materiali, è opportuno fermare immediatamente il motore, eseguire i dovuti controlli e procedere ai lavori di manutenzione. Se necessario Contattare ELECTRO ADDA SpA

Per funzionare correttamente, il motore elettrico la macchina deve essere sottoposta a cure e manutenzioni accurate.

Prima di avviare il motore è necessario controllare • I cuscinetti siano ingrassati secondo le prescrizioni riportate in targa, sui fogli

dati o sui disegni. • Il sistema di raffreddamento sia efficiente ed in funzione • Non vi siano interventi di manutenzione in corso • Il personale e le apparecchiature associati al motore siano pronti per

l'avviamento.

NOTA: Durante il funzionamento a carico, alcune parti del motore potrebbero risultare calde.

Page 20: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

20

Temperature di funzionamento. I motori serie Q sono previsti per funzionare in condizioni di funzionamento previste dalle principali normative Europee ed internazionali. Le condizioni di esercizio, quali la temperatura ambientale massima e l’altezza operativa massima, sono specificate nel foglio dati relativa al singolo motore. Nel caso di condizioni ambientali di funzionamento come quelle riportate nel foglio dati le temperature delle macchine rientrano ampiamente entro i limiti previsti dalle normative di riferimento. Se le macchine sono previsti di sensori di temperatura negli avvolgimenti, verificare che le temperature non superino i limiti ammessi dalle norme per la classe di isolamento relativa. Nel caso di motori standard, isolati in classe F, la massima sovratemperatura ammessa è di 155°C. Durante il funzionamento occorre accertarsi che la temperatura dei cuscinetti si mantenga intorno al valore di circa 90°C. Verifica delle vibrazioni Il motore viene equilibrato dinamicamente con mezza chiavetta intera, pertanto generalmente non sono necessarie ulteriori operazioni di equilibratura in sito dopo il montaggio e l'allineamento con la macchina accoppiata. Tuttavia se, dopo aver verificato accuratamente che l'allineamento sia stato ben eseguito rispettando le istruzioni di montaggio e che le fondazioni non abbiano subito alcun danneggiamento, dovesse verificarsi una vibrazione anomala del motore, è necessario procedere alla misura programmata delle vibrazioni ed a una correzione dell'equilibratura del rotore. Inoltre, prima di mettere in servizio il gruppo, è sempre necessario misurare l'ampiezza o la velocità di vibrazione ai supporti del motore in tre diverse direzioni per verificare l'eventuale manifestarsi di vibrazioni dannose. Se in una qualunque delle direzioni di misura si verificassero velocità di vibrazioni superiori a 7 mm/s in valore efficace, è assolutamente necessario indagare sulle cause e prendere gli opportuni provvedimenti per limitare la vibrazione.

Page 21: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

21

MANUTENZIONE La massima affidabilità del motore ed il minimo costo di manutenzione sono il risultato di un programma di manutenzione ed ispezione pianificato e scrupolosamente seguito durante la vita della macchina. Se si rendessero necessarie riparazioni al motore si consiglia di rivolgersi ad ELECTRO ADDA SpA

ATTENZIONE

PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE E' NECESSARIO SCOLLEGARE TUTTI I COLLEGAMENTI ELETTRICI

PRIMA DI RIAVVIARE IL GRUPPO MOTORE RICONTROLLARE IL SISTEMA IN ACCORDO CON

LE PROCEDURE DI AVVIAMENTO.

L'INOSSERVANZA DI QUESTE PRECAUZIONI PUO' ARRECARE DANNI AL PERSONALE.

Manutenzione preventiva In aggiunta alla normale sorveglianza giornaliera durante il normale funzionamento si raccomanda di eseguire delle ispezioni periodiche per verificare la necessità di eventuale necessità di manutenzione. I motori sono stati progettati e realizzati in modo tale da non richiedere particolari manutenzioni durante il normale funzionamento. Al fine di garantirne una lunga durata di vita del motore è opportuno predisporre un opportuno programma di manutenzione che tenga conto delle reali condizioni di funzionamento e delle condizioni ambientali del luogo in cui è installato il motore. Per condizioni d'impiego normali può essere eseguito il seguente programma di manutenzione:

Componente Ispezione o manutenzione richiesta Intervallo

Cuscinetti Eseguire l'ingrassaggio dei cuscinetti Vedere foglio dati e targa del motore

Fondazioni Verificare che tutti i bulloni di fissaggio siano serrati a fondo. 12 mesi

Collegamenti Controllare tutte le connessioni elettriche ed idrauliche 6 mesi

Avvolgimenti Controllare visivamente gli avvolgimenti Pulire gli avvolgimenti Misurare la resistenza d'isolamento

12 mesi

Morsettiera Controllare e pulire la morsettiera 12 mesi

Guarnizioni anelli di tenuta sull’albero (es. V-ring) 6 mesi

Page 22: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

22

Controllo guarnizioni Le guarnizioni non devono presentare intagli o abrasioni e devono mantenere la loro elasticità. La compressione della guarnizione deve essere circa il 25% dello spessore della guarnizione stessa. Le guarnizioni, col tempo, perdono elasticità e rimangono efficienti solo se non vengono staccate dalle superfici di appoggio. Pertanto dopo ogni operazione di manutenzione verificare il grado di elasticità e, se necessario, sostituire le guarnizioni. Per gli scambiatori standard il tipo di guarnizione è N-SBR o NBR mousse a cellule chiuse. È consentito l'utilizzo di EPDM (Dutral).

Pulizia generale Pulizia degli avvolgimenti Quando si puliscono le macchine già montate si raccomanda, per prima cosa di rimuovere al meglio tutta la sporcizia accumulata mediante una energica aspirazione. Provvedere pertanto a pulire l'unto con panni asciutti e morbidi che non lascino sfilacciature, oppure mediante una spazzola di setola molto flessibile. Al termine delle suddette operazioni, utilizzare l'aria compressa per rimuovere eventuali scorie ancora presenti. Durante tale operazione prestare particolare attenzione per impedire che il getto d'aria compressa non spinga le scorie in qualche angolo più nascosto e nel quale è poi molto più difficile estrarle. La pressione dell'aria compressa utilizzata deve essere inferiore a 2.5 bar. Qualora lo sporco dovesse risultare troppo difficile da eliminate per la spazzola o per il panno asciutto, si può utilizzare un solvente liquido adatto per il materiale isolante impiegato e che non risulti tossico od infiammabile. Tale solvente deve essere molto volatile ed avere un buon potere solvente sul grasso e sull'olio ma non sulle resine del sistema isolante. L'operazione di pulizia con solventi liquidi deve essere condotta in modo tale che il solvente rimanga a contatto con l'avvolgimento il minor tempo possibile. Gli avvolgimenti, puliti con solvente, devono essere essiccati con un getto d'aria calda prima di essere posti sotto tensione. Il tempo necessario per ottenere una essiccazione soddisfacente dipende fortemente dalle condizioni ambientali quali temperatura ed umidità. Gli avvolgimenti puliti con i solventi indicativamente asciugano in circa due ore alla temperatura ambiente. E' possibile accelerare il processo di essiccazione ( circa 1 ora ) sopraelevando la temperatura di circa 15°C o, in alternativa, adoperare aria secca a circolazione forzata. NOTE Il valore della resistenza d'isolamento è un'utile indicazione per valutare l'umidità assorbita dall'avvolgimento, tuttavia può non essere indicativa dello stato dell'isolamento in presenza di solventi. Prima di effettuare la misura della resistenza di isolamento per valutare lo stato di essiccazione sufficiente per applicare la tensione, è necessario assicurarsi che l'avvolgimento sia stato completamente liberato dal solvente. Con particolare precauzione e da personale specializzato, l'avvolgimento può essere pulito anche con una leggera soluzione di acqua e detersivo, a pressione inferiore a 2 bar e temperatura inferiore a 90°C. Per minimizzare l'effetto della soluzione detergente sulla resina isolante di protezione dell'avvolgimento, è opportuno impiegare una soluzione al 1/60 in volume di acqua e detersivo a bassa conducibilità elettrica. Se non è disponibile un impianto che provveda a riscaldare e distribuire la soluzione in pressione, si può spruzzare la soluzione con una pistola a spruzzo, oppure applicare la soluzione tiepida mediante stracci morbidi che non perdano sfilacciature. Dopo la pulizia con il detersivo, risciacquare molto bene gli avvolgimenti con acqua o vapore a bassa pressione.

Page 23: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

23

Essiccazione degli avvolgimenti L'umidità degrada la resistenza di isolamento degli avvolgimenti delle macchine elettriche e deve essere eliminata prima che la macchina venga messa in servizio. Quindi, se la macchina rimane esposta alla pioggia oppure in ambiente aperto con elevata umidità, è assolutamente necessario procedere ad un'efficace essiccazione. Se iI motori sono dotati di una scaldiglia anticondensa, quando il motore non è alimentato, è necessario alimentare tale scaldiglia per impedire il formarsi di umidità al suo interno del motore. Occorre prendere opportuni provvedimenti per impedire che la scaldiglia resti alimentata anche in caso di funzionamento del motore. In tal caso potrebbero verificarsi dei sovrariscaldamenti localizzati che potrebbero danneggiare l'isolamento del motore. NOTE - Indipendentemente dal metodo impiegato per essiccare gli avvolgimenti, questi non devono superare la temperatura di 90°C, misurata per resistenza, con termometri o con termorivelatori. Se viene impiegato il metodo di riscaldamento mediante l'applicazione di corrente continua all'avvolgimento, è consigliabile non superare la temperatura di 80°C misurata come sopra. Bisogna fare attenzione che il tempo impiegato durante il riscaldamento per raggiungere le condizioni di regime sia, possibilmente, circa 5 - 6 ore; nel caso tale periodo non sia compatibile con le esigenze operative si raccomanda che il tempo di riscaldamento sia almeno superiore alle 2 ore.

Manutenzione dei cuscinetti Una buona e ben programmata manutenzione dei cuscinetti è condizione indispensabile per assicurare a questo importante componente una lunga vita senza problemi di sorta. I cuscinetti sono lubrificati a grasso contenuto in una camera adiacente al singolo cuscinetto. Il grasso per effetto del riscaldamento localizzato libera l'olio in esso contenuto, il quale viene distribuito per effetto della forza centrifuga sulle sfere del cuscinetto, lubrificandolo. Il sapone e l'olio usato si raccolgono nella parte bassa del cuscinetto per essere facilmente eliminati attraverso il foro di scarico. In questo modo il cuscinetto lavora nelle migliori condizioni, si evita l'eccesso di grasso, si consuma meno grasso, si allungano gli intervalli di lubrificazione e si facilita il ricambio. Si rammenta che la funzione tipica del grasso è di fornire l'olio necessario alla lubrificazione contenuto nel sapone. I cuscinetti, a sfere o ad olio, consumano poco lubrificante, ma è necessario che questo sia sempre presente per evitare il rapido logorio ed il guasto dei cuscinetti. Per prolungare al massimo la durata dei cuscinetti è necessario usare il grasso avente la consistenza raccomandata e seguire le istruzioni inerenti all'intervallo di lubrificazione. La macchina viene spedita dalla fabbrica già completa del grasso di lubrificazione. Se la macchina rimane ferma in magazzino per molti mesi, è consigliabile rinnovare il grasso dei cuscinetti prima di metterla in servizio. L’intervallo di lubrificazione indicato sulla targa del motore e sui fogli dati relativi ai singoli motori. Se non diversamente specificato, tali intervalli di lubrificazione si riferiscono a condizioni di funzionamento normale in ambiente pulito, e devono essere opportunamente ridotto se il servizio è gravoso e se l'aria ambiente contiene pulviscolo o vapori nocivi.

Caratteristiche del grasso. Per il re-ngrassaggio utilizzare solo lubrificanti specifici per cuscinetti a sfere che ELECTRO ADDA SpA abbiano le seguenti caratteristiche: - grasso di buona qualità con composto al sapone di litio e con minerale o olio di PAO - Viscosità dell’olio di base 100-150 cST a 40°C - consistenza NLGI grado 2 o 3 - gamma di temperatura continua -30°C (-20°F) - +120°C (250°F)., Le proprietà del lubrificante sono disponibili presso i maggiori produttori. Il grasso normalmente utilizzato per la lubrificazioni dei cuscinetti e il tipo SKF LGHP2/ 0.4

Page 24: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

24

In alternativa possono essere utilizzati i seguenti tipi di lubrificante (o similari) ad alto rendimento: ESS0 BEACON 3 IP ATHESIA Gr 2 MOBIL MOBILPLEX 47 SHELL ALVANIA GREASE R2 BP GREASE LTX2 CHEVRON DURALITH GREASE EP2 Consultare ELECTRO ADDA Group se si cambia la marca del lubrificante o si hanno dei dubbi sulla sua compatibilità.

AVVERTENZA : Molti tipi di lubrificante possono causare irritazioni alla pelle o infiammazioni agli occhi. Seguire le norme di sicurezza specificate dal produttore.

I valori di intervallo di lubrificazione indicati in targa e sul foglio dati del motore, nella tabella si riferiscono ad un motore in funzione a potenza nominale con una temperatura del cuscinetto di circa 85°C. In caso di temperature di funzionamento maggiori, l’intervallo di lubrificazione dovra essere dimezzati ogni 15°C di aumento della temperatura dei cuscinetti. In caso di temperature inferior igli intervalli potrebbero essere aumentati ma si consiglia tuttavia di cambiare il grasso agli intervalli indicati in targa. Nel caso venga adottato un sistema di rilubrificazione automatico, le quantità di grasso indicate in targa dovranno essere raddoppiate.

La massima temperatura ammessa per i cuscinetti è 120°C La temperatura massima di esercizio del grasso e dei cuscinetti non deve essere superata.

Le seguenti prescrizioni sono di carattere generale. Si consiglia di vedere il disegno di assieme normalmente facente parte della monografia del motore.

Cambio del grasso La rilubrificazione del motore po’ anche essere effettuata con motore in funzionamento.

ATTENZIONE Porre particolare attenzione alle parte rotanti in movimento.

Per la lubrificazione dei motori durante il funzionamento :

• Togliere il tappo di scarico grasso, se presente. • Inserire grasso nuovo nel cuscinetto fino a quando il grasso esistente sia completamente

fuoriuscito. • Fare funzionare il motore per 1-2 ore per assicurarsi che tutto il grasso in eccesso venga

spinto fuori dai cuscinetti. • Rimettere il tappo di scarico grasso, se esistente.

Se possibile, la lubrificazione può essere eseguita a motore fermo. In questo caso usare solo metà della quantità di grasso richiesto, poi mettere in funzione il motore per qualche minuto alla velocità nominale. Fermare il motore, ed immettere la quantità rimanente di grasso fino alla completa sostituzione del grasso vecchio. Dopo 1-2 ore di funzionamento rimettere il tappo di scarico grasso. In caso di lubrificazione automatica rimuovere permanentemente il tappo di scarico grasso.

Page 25: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

25

Pulizia dei cuscinetti Il metodo di lubrificazione dei cuscinetti a rotolamento tende a liberare la camera di raccolta dal grasso usato e pertanto non occorre fare frequentemente la sostituzione completa del grasso. Tuttavia, ogni volta che si smonta il motore per la pulizia generale, si raccomanda di lavare i cuscinetti con un solvente. ( per es. benzina ). Smontaggio dei cuscinetti I cuscinetti costituiscono uno dei punti più importanti per il buon funzionamento di una macchina elettrica. I cuscinetti installati sul motore sono della migliore qualità reperibile e sono montati accuratamente e con lavorazioni precise, tuttavia talvolta è necessario smontarli per la manutenzione e per la sostituzione. Per procedere allo smontaggio dei cuscinetti, dopo aver smontato i coperchietti e gli scudi, occorre utilizzare un estrattore. Nel caso si ritenesse di riutilizzare gli stessi cuscinetti, occorre procedere con attenzione per evitare intaccature sulle piste delle sfere o dei rulli. Si consiglia tuttavia, in caso di smontaggio del motore, di sostituire i cuscinetti in quanto molto spesso è difficile valutare il buono stato dei cuscinetti smontati e quindi generalmente non vale la pena di rimontare gli stessi cuscinetti e rischiare di dover nuovamente smontare il motore per la sostituzione dei cuscinetti danneggiati.

Montaggio dei cuscinetti Prima di montare un cuscinetto è necessario pulirlo accuratamente con un solvente adatto (per. es. benzina) Occorre altresì pulire tutte le parti adiacenti al cuscinetto stesso quali: superfici lavorate degli scudi, coperchietti, scatole del grasso, ecc.) verificando che non risultino bave o danneggiamenti delle sedi. Qualora per eliminare segni di rigatura od altri inconvenienti fosse necessario utilizzare la tela smeriglio o la mola occorre prestare molta attenzione affinchè non si depositi polvere metallica dentro o attorno ai cuscinetti. Spalmare un sottile strato di grasso sulle superfici dei perni e delle altre parti sopraindicate per proteggerle dalla corrosione. Scaldare il cuscinetto in bagno d'olio a 70 ÷ 80 °C, montarlo sulla sede e tenerlo appoggiato contro lo spallamento dell'albero fino a quando il cuscinetto non si sia raffreddato.

Parti di ricambio Ordinazione delle parti di ricambio All'atto delle ordinazioni delle parti di ricambio, è necessario fornire oltre ad una descrizione precisa del componente richiesto le caratteristiche indicate sulla targa del motore ed in particolare il numero di matricola del motore. Il tipo di macchina stampigliato in targa ed il numero di matricola permettono di individuare tutte le parti di ricambio. Immagazzinamento delle parti di ricambio. Le parti di ricambio devono essere conservate in un ambiente pulito, asciutto e ventilato. Si consiglia di verificare periodicamente le parti di ricambio per verificarne il buon stato di conservazione.

Page 26: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

26

MISURA DELLA RESISTENZA D'ISOLAMENTO La prova di resistenza d'isolamento viene eseguita per verificare se la resistenza degli isolanti usati e delle vernici di impregnazione è sufficientemente elevata per permettere il buon funzionamento del motore.

La prova viene effettuata utilizzando un Megaohmmetro in grado di fornire una tensione di 500V, che viene collegato agli avvolgimenti ed alla massa mediante opportuni puntali. La scala dello strumento è tarata direttamente in megaohm e indica il valore della resistenza d'isolamento. La prova viene poi ripetuta collegando una fase dell'avvolgimento ad un puntale dello strumento e la massa all'altro puntale (naturalmente dopo aver aperto le connessioni dell'avvolgimento La misura della resistenza d'isolamento non fornisce delle misure quantitative ma solo qualitative. Generalmente, per motori nuovi e in condizioni climatiche normali, il valore della resistenza d'isolamento supera facilmente il valore di 100 Mohm. Nel caso di motori riavvolti o sottoposti a condizioni di funzionamento in ambienti umidi, il valore minimo della resistenza di isolamento può essere stimato in circa 20 mohm a 15 ÷30°C. Se la misura viene eseguita a temperatura maggiore di 40°C, i valori rilevati devono essere riportati a 40° C con la seguente formula:

R K Rt t40 = ×

dove: R40 = resistenza d'isolamento in Mohm corretta a 40°C Rt= resistenza d'isolamento alla temperature t Kt

t= × −10 0 0301 1 2041(( . ) . )) Il coefficiente Kt è ricavabile anche dal diagramma sottoriportato.

ATTENZIONE

PRIMA DI MISURARE LA RESISTENZA D'ISOLAMENTO, LA MACCHINA DEVE ESSERE FERMA DA UN TEMPO SUFFICIENTEMENTE LUNGO DA CONSENTIRE LA TOTALE SCARICA

DELLA TENSIONE RESIDUA.

METTERE PROVVISORIAMENTE A TERRA GLI AVVOLGIMENTI TRAMITE LA CARCASSA PER VERIFICARE CHE LA SCARICA SIA AVVENUTA.

Page 27: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

27

0.01

0.1

1

10

100

1000

0 20 40 60 80 100 120

Temperatura avvolgimento °C

Coe

ffici

ente

K

Approssimativamente si ha un raddoppio della resistenza ogni 10°C di decremento di temperatura. Anche se il sistema d'isolamento usato per gli avvolgimenti delle macchine è tale da consentire il buon funzionamento sotto tensione degli stessi anche con valori di resistenza d'isolamento pari ad 1/10 di quelli prescritti in precedenza, è buona norma non lasciare scendere la resistenza d'isolamento al disotto dei valori raccomandati. La variazione nel tempo della resistenza d'isolamento durante l'applicazione della tensione di prova fornisce una ulteriore indicazione delle condizioni dell'isolamento.

Page 28: EAG - MM-06 rev00-IT MR motorulli italiano

MM-6-rev 00-IT

28

ELECTRO ADDA SpA VIA NAZIONALE 8 - 23883 BEVERATE di BRIVIO LC – ITALY

TELEFONO +39 039 53.20.621 TELEFAX +39 039 53.21.335 www.electroadda.com- [email protected]