E U C L I D E. 34 a N. 41 - Euclide anno 2017/N... · brare questo importante anniversario con...

14
E U C L I D E GIORNALE DI MATEMATICA PER I GIOVANI fondato il 18 aprile 2011 Direttore Antonio Salmeri Roma Responsabile tecnico Giovanni Salmeri

Transcript of E U C L I D E. 34 a N. 41 - Euclide anno 2017/N... · brare questo importante anniversario con...

E U C L I D E GIORNALE DI MATEMATICA PER I GIOVANI

fondato il 18 aprile 2011

Direttore Antonio Salmeri – Roma Responsabile tecnico Giovanni Salmeri

2

Euclide. Giornale di matematica per i giovani Antonio Salmeri

1. Come è nato Euclide

Il 18 aprile 2016 questo giornale ha compiuto cinque anni e ho desiderato cele-

brare questo importante anniversario con alcune iniziative, fra cui quella di de-

dicare un suo capitolo alla storia dei giornali di matematica ed ho iniziato pro-

prio dal giornale on-line Euclide del quale illustro i contenuti e l’impostazione

recentemente razionalizzata.

La storia di Euclide.Giornale di matematica per i giovani nasce da molto lontano, precisa-

mente nel 1952, quando studente della V D del Liceo Scientifico “Arcangelo Scacchi” di

Bari, conobbi con mia grande gioia la rivista La scienza per i giovani, supplemento di Ar-

chimede, edita proprio quell’anno da Felice Le Monnier di Firenze.[…] Terminata la mia

attività lavorativa nel campo della progettazione industriale, ho cominciato a interessarmi

di storia della matematica, di didattica, del mondo della scuola in generale, ed ho dovuto

prendere atto che l’esperienza fatta da noi studenti con La scienza per i giovani, diventata

poi La scienza e i giovani, non si era più ripetuta. [… ] Ma come far rinascere una rivista

tipo La scienza per i giovani? […]

Così avvalendomi dei nuovi mezzi informatici, nell’aprile del 2011 ho pubblicato […] il

primo numero di Euclide. Giornale di matematica per i giovani. La motivazione che mi ha

spinto a creare questo giornale on-line è stata – come ho detto – in primo luogo quella di

cercare di emulare La scienza per i giovani ispirandomi per quanto possibile alla sua im-

postazione ed alle sue finalità. (A. Salmeri, Euclide.Giornale di matematica per i giovani,

Archimede, Le Monnier, n. 1, 2014).

3

2. Cosa contiene il giornale

Il giornale è stato impostato dapprima con cadenza variabile dai due mesi ai tre

mesi, infine per diventare quasi trimestrale, la data della messa in rete del nu-

mero successivo, indicato con la n minuscola, viene preannunciata nella Home,

dalla quale si può accedere a tutti i numeri già pubblicati che sono raccolti per

anno. Da ciascun numero si possono selezionare tutti i capitoli del numero

stesso. La numerazione di Euclide è progressiva.

La parte inferiore della Home contiene tutti numeri emessi e la parte superiore

è destinata ad argomenti vari che costituiscono quasi un Archivio del quale par-

lerò in dettaglio nei prossimi paragrafi.

Nei primi numeri di Euclide sono stati ospitati articoli di una certa importanza,

che si è ritenuto opportuno riesumare, di Autori famosi tratti da vecchi, ma an-

che recenti, numeri di riviste, così come aveva fatto a suo tempo La scienza per

i giovani. Di questi articoli voglio ricordare, in ordine di data di messa in rete

quelli scritti da Attilio Frajese, Francesco Severi, Giovanni Vacca, Roberto Gian-

narelli, Gino Loria, Gaetano Fazzari, Albert Einstein, Tullio Levi Civita, Giovanni

Giorgi, Amedeo Agostini, Corrado Ciamberlini, Guido Castelnuovo, Salvatore

Coen, Mario Benedecty, Giorgio Bolondi, Andrea Bacciotti, Adriano De Mattè,

Fulvia Furinghetti, Livia Giacardi, ecc.

Ma sono stati ospitati articoli espressamente scritti per Euclide fra cui, in ordine

cronologico, quelli di Antonio Salmeri (il primo articolo è il testo di una confe-

renza sui numeri primi fatta proprio il 18 aprile 2011), Marcello Salmeri, Gio-

vanni Salmeri, Paolo Bussotti, Cristiano Teodoro, Sergio Alivernini, Manuela

Rossi, Biagio Dibilio, Pietro Nastasi, Silvana Bornoroni, Adriana Lanza, Assunta

Chiummariello, Anita Biagini, Paola Santucci, Elena Stante e Lorenzo Meneghi-

ni.

Biblioteca A. Salmeri – Unica copia cartacea di tutti i numeri di Euclide

4

3. Suddivisione in capitoli del giornale

L’impostazione che ho voluto dare a questo giornale è quello di avere sempre

nove capitoli che nel tempo sono stati destinati ad un determinato argomento

che attualmente sono:

1. Presentazione della Redazione

2. Presentazione del contenuto

3. La scuola del tempo che fu

4. e 5. Articoli di divulgazione

6. Angolo Acuto, dal 2018 sarà destinato ad articoli di divulgazione

7. Storia della matematica

8. Articoli di studenti

9. Notiziario

4. Articoli di studenti e Concorsi Euclide-Scuola

Già nel N. 2 del 12 maggio 2011 vengono messi in rete i primi articoli scritti da

studenti e nel N. 5 del 15 dicembre dello stesso anno vengono ospitati i lavori

che avevano partecipato alla III Edizione del Premio Bruno Rizzi e l’anno se-

guente quelli pervenuti per la IV Edizione dello stesso premio. Ma nel 2013 la

Redazione di Euclide ha ritenuto opportuno bandire dei propri concorsi di ca-

rattere generale scegliendo temi che potevano stimolare la fantasia dei ragazzi.

Sono stati quindi scelti i seguenti temi:

- L’argomento che mi ha appassionato di più (Euclide Scuola 2013)

- Come sarebbe la nostra vita senza la matematica (Euclide Scuola 2014)

- Matematica ed Arte: Connubio ideale (Euclide Scuola 2015)

- Matematica: Cosa mi piace di più e cosa di meno (Euclide Scuola 2016)

Il tema del primo concorso ha voluto saggiare gli interessi dei ragazzi in genera-

le, il secondo ha voluto essere uno stimolo per fare scoprire l’importanza della

matematica nella vita quotidiana e devo riconoscere che il tema assegnato ha

raggiunto lo scopo in quanto, nello svolgere il tema assegnato, molti si sono re-

si conto dell’importanza di questa disciplina nella nostra vita ed alcuni si sono

convertiti all’amore per questa materia. Il terzo ha fatto comprendere l’intimo

rapporto fra l’ “arida” Matematica e la sublime Arte. Il quarto ha fornito proba-

bilmente delle indicazioni interessanti sulle quali meditare.

Sono stati ospitati anche i migliori elaborati pervenuti per la IV Edizione del

Premio Cesare Cancellieri con il quale era nato per questa edizione un gemel-

laggio. Ma oltre ai lavori che hanno partecipato ai vari concorsi, sono pervenuti

5

anche molti interessanti elaborati a tema libero. I lavori realizzati dalle varie

scuole, dalle primarie alle superiori, sino alla data presente sono circa duecento

per un totale di oltre cinquecento studenti.

5. Ebook

Tutti questi articoli, per maggiore reperibilità, proprio per celebrare l’anni-

versario dei cinque anni di vita del Giornale, sono stati raccolti in Ebook suddi-

visi per argomento ed inseriti tutti nel Cap. N. 020 con i seguenti titoli:

- L’argomento che mi ha appassionato di più (Euclide Scuola 2013)

- Come sarebbe la nostra vita senza la matematica 1 (Euclide Scuola 2014)

- Come sarebbe la nostra vita senza la matematica 2 (Euclide Scuola 2014)

- Matematica e Arte: connubio ideale (Euclide Scuola 2015)

- La matematica che mi interessa (Euclide. Giornale di matematica)

- La matematica al tempo di Dante Alighieri (III Ed. Premio Bruno Rizzi)

- La matematica come incontro di culture (IV Ed. Premio Bruno Rizzi)

- Matematica: didattica, informatica e giochi (IV Ed. Premio Cesare Cancellieri)

Si allegano copertine Ebook e capitolo identificativo.

N. 021 N. 022 N. 023 N. 024

N. 025 N. 026 N. 027 N. 028

6

Analogamente sono stati raccolti in Ebook nel cap. N. 040 quegli articoli di mol-

te pagine e di rilevante interesse. Sono stati inseriti alla data attuale i seguenti:

N. 041 Cieli immensi

N. 042 Le meraviglie e i misteri della fisica ai confini dello spazio e del tempo

N. 043 Piccola storia della logica, dall'antichità a Libniz e il novecento

N. 044 Federigo Enriques e la didattica della matematica

N. 045 Piccolo manuale di stile

N. 046 L'affascinante mondo dei numeri primi

N. 047 Le porte di Roma – disegni di G. B. Conti

6. Biografie di matematici

Nei singoli numeri di Euclide, in occasione di importanti anniversari, sono state

inserite biografie di matematici o scienziati in generale e per un immediato re-

perimento delle stesse è stato creato il capitolo N. 002 nel quale verranno nel

tempo tutte trasferite.

Quelle apparse nei vari numeri di Euclide, che precedono il nome, sono nell’or-

dine le seguenti, con fra parentesi il nome dell’autore della biografia:

2. Leibniz, Goffredo Guglielmo (Roberto Giannarelli, Biagio Giannelli)

3. Diofanto di Alessandria (Gaetano Fazzari)

4. Pacioli, Luca (R. Giannarelli, B. Giannelli)

5. Galilei, Galileo (R. Giannarelli, B. Giannelli)

6. Bernoulli (R. Giasnnarelli, B. Giannelli)

11. Euler. Leonhard (Mario Benedecty)

12 a. Archimede di Siracusa (Antonio Favaro)

12 b. Favaro, Antonio (Wikipedia)

12 c. La Rosa, Michele (Pietro Nastasi)

12 d. Conforto, Fabio (Francesco Saverio Rossi)

12 e. Giorgi, Giovanni (Roberto Giannarelli)

13. Lagrange, Joseph-Louis (Eric Temple Bell)

14. Cassina, Ugo (Erika Luciano e Clara Silvia Roero)

15 a. Vailati, Giovanni (Livia Giacardi)

15 b. Vailati, Giovanni (Vito Volterra)

15 c. Berzolari, Luigi (Carlo Hoepli)

!5 d. Berzolari, Luigi (Luigi Brusotti)

7

15 e. Segre, Corrado (Gino Fano)

15 f. Montesano, Domenico (Roberto Marcolongo)

18 a. Bettazzi, Rodolfo (Clara Silvia Roero)

18 b. Frattini, Giovanni ( Marta Menghini)

18 c. Conti, Alberto (Antonio Salmeri)

18 d. Lazzeri, Giulio (Antonio Salmeri)

18 e. Loria, Gino (Livia Giacardi)

18 f. Pittarelli, Giulio (Renzo Mazzocco)

22. Spinoso, Giuseppe (Antonio Salmeri)

27. Torricelli, Evangelista (Elena Stante)

28. Lombardo Radice, Giulio (Antonio Salmeri)

7. Numeri di Euclide interamente dedicati a matematici

In questi cinque anni soltanto due numeri sono stati interamente dedicati ad

un personaggio della matematica: Il N. 12 del 4 febbraio 2013 ad Archimede di

Siracusa in occasione del 2300-mo anniversario della nascita e il N. 17 del 12 di-

cembre 2013 ad Emma Castelnuovo in occasione del compimento dei cento

anni.

Il N. 12 è iniziato con la celebre biografia di Archimede scritta da Antonio Fava-

ro, prosegue con lo studio di Angiolo Procissi sulla traduzione italiana delle o-

pere di Archimede e conclude con una sommaria ricostruzione della vita delle

riviste che nel tempo hanno preso come nome Archimede:

quella nata a Palermo nel 1923 con interessantissimi articoli, ma di vita effime-

ra, e quella nata nel 1949 dalle ceneri del Bollettino di Matematica di Alberto

Conti su iniziativa dei matematici dell’Università di Roma. Seguono i riferimenti

ad altre quindici riviste minori che hanno nel titolo il nome di Archimede.

Il N. 17, andato in rete il giorno del suo centesimo compleanno, inizia con una

presentazione di Emma Castelnuovo scritta da Franco Lorenzoni, segue il testo

di uno studio di Emma Castelnuovo pubblicato negli atti della Accademia dei

Lincei, continua con ricordi della scuola ebraica di Roma negli anni delle perse-

cuzioni razziali integrata con notizie raccolte personalmente da Donatella Li-

mentani e Fabio della Seta al tempo alunni di Emma Castelnuovo. Il numero

continua con il testo della Lectio Magistralis del 15 marzo 2007, con l’intervista

fatta da Roberto Natalini e Maurizio Mattaliano e termina con l’elenco delle

sue pubblicazioni ricostruito da Claudio Fontanari.

8

8. La scuola del tempo che fu

Con il N. 18 inizia una nuova rubrica, alla quale viene assegnato il capitolo 3,

destinata a durare a lungo soprattutto per il favore incontrato dai lettori di

Euclide: per quelli di una certa età che rivivono gli anni della loro infanzia e per i

giovani che scoprono la scuola dei loro genitori e dei loro nonni.

Il primo argomento trattato riguarda i quaderni: le loro copertine, le loro diver-

sificazioni nelle distanze fra le righe orizzontali che delimitano l’altezza della

scrittura per le varie classi delle scuole elementari per poi avere distanza co-

stante per le scuole superiori. Nei N. 19, N. 20 e N. 21 viene narrata la storia dei

pennini, della loro costruzione e delle loro svariate forme e sono presenti molte

foto che mostrano la grande varietà degli stessi. Nel N. 22 vengono riportate le

foto di pagelle e diplomi, da quelle del Lombardo Veneto del 1818 sino a quelle

dei nostri giorni, con particolare evidenza di quelle in uso nel ventennio che

esaltavano nel frontespizio i simboli del Regime. Ovviamente si possono osser-

vare i nomi delle materie di studio e la loro trasformazione nel tempo. Ad

esempio l’evoluzione del nome della “Condotta”, divenuto poi in alcuni anni

“Disciplina” ed anche “Contegno” nelle pagelle della Repubblica Sociale. Inte-

ressanti sono anche i voti che a volte venivano espressi con cifre decimali.

Il capitolo 3 nel N. 23 lascia il posto al ricordo di Stefania, compagna della mia

vita per 53 anni, che ha avuto un importante, ma silenzioso ruolo, nella vita di

questo giornale con preziosissimi consigli e utilissima supervisione di quanto

veniva pubblicato.

Nel N. 24 si parla delle Letterine di Natale che venivano preparate a scuola dai

bambini e messe sotto il tovagliolo del babbo che con malcelata sorpresa e me-

raviglia trovava e leggeva le parole di affetto ivi contenute e che si concludeva-

no immancabilmente con la promessa di diventare più buoni e più studiosi. La

prima letterina riportata è quella scritta nel Natale del 1945 dalla cara Stefania,

la seconda è quella scritta nel Natale del 1941 dal fratello Corrado al papà che

era lontano al fronte.

Nei numeri successivi sono riportati componimenti di bambini che frequenta-

vano le elementari negli anni 20. L’importanza di questi componimenti sta nel

fornire uno spaccato della nostra vita di quegli anni, ma soprattutto come i

bambini la vivevano. Vi sono anche componimenti scritti negli anni 70.

9

9. La scuola adotta un monumento

Dal N. 28 il capitolo 8 conterrà, oltre ai lavori delle scuole che partecipano ai

vari Concorsi Euclide Scuola e quelli a tema libero, anche la riproduzione dei la-

vori realizzati dalle scuole di Roma per l’iniziativa “La scuola adotta un monu-

mento”, questo per esaudire un legittimo desiderio.

Quando è nato il giornale Euclide sono stata felice per molti motivi, in primo luogo perché

dava la possibilità ai giovani di poter fare conoscere i propri lavori, anche se modesti, poi

perché si interessava di matematica che è stata sempre la mia preferita ed infine perché

nasceva a Roma e mi auguro che in futuro possa diventare famoso in quanto nasce nella

mia Roma.

Ma perché un giornale che nasce a Roma non deve parlare di Roma? Non dimentichiamo

che, l’ho appreso in questi ultimi anni proprio in queste pagine, il “Periodico di Matemati-

ca” è nato a Roma, che il “Bollettino di Matematica” è rinato a Roma col nome di “Archi-

mede”, che l’Associazione Mathesis è nata a Roma e che uno dei fondatori, divenuto il se-

condo presidente della Mathesis era romano e scriveva bellissime poesie in romanesco e

che non volle mai lasciare la propria città anche se sollecitato da incarichi più prestigiosi.

Io vorrei che il giornale Euclide, nato a Roma, parlasse anche di Roma. (S. Salmeri, Euclide

è nato a Roma, Euclide, N. 24. 4.0)

Sono state chieste le necessarie autorizzazioni e per molti anni riprodurremo i

lavori delle scuole romane, dalle primarie alle scuole superiori, che illustrano i

monumenti che hanno scelto di adottare ed in questo modo faremo conoscere

Roma vista dai ragazzi e scopriremo molte cose che non conoscevamo.

10. Angolo Acuto

Il capitolo 6 dal N. 22 del 30 novembre 2014 è stato destinato ad accogliere

Angolo Acuto, giornale nel giornale. Quando sono stati scelti gli argomenti da

inserire nel Giornale Euclide è stato volutamente ignorato quello relativo alla

risoluzione di problemi da parte dei lettori, comune a quasi tutti i giornali per i

giovani, perché ritenuto molto impegnativo. Poi mi è capitato di leggere un

vecchio numero degli anni ’70 di Angolo Acuto ed ho conosciuto l’appello del

suo fondatore, prof. Giuseppe Spinoso, indirizzato alle Istituzioni, alle Scuole e

agli “appassionati” di rilevare la testata di Angolo Acuto e non farla quindi mo-

rire dopo trenta anni di servizio alla scuola. Mi sono immedesimato in quel-

l’uomo che per tanto tempo, coinvolgendo anche la famiglia, si era messo al

servizio dei giovani ricevendo, come vedremo, importanti consensi e che invece

10

vedeva morire quella bellissima idea, in quegli anni unica in Italia, coltivata con

tanto entusiasmo e sacrifici.

Ho cercato di mettermi in contatto con i figli, ma purtroppo senza risultato, fin-

chè ho letto su Archimede un articolo che parlava di Angolo Acuto e quindi cer-

cai di contattare l’autore che evidentemente conosceva i figli di Giuseppe Spi-

noso, e dopo tanto cercare con l’aiuto del prof. Claudio Bernardi, direttore di

Archimede, ho scritto al figlio Giovanni al quale, dando le necessarie garanzie,

proposi di rilevare la testata inserendola come capitolo di Euclide, così come

nel 1952 aveva fatto la rivista La Scienza per i Giovani che poi aveva cessato le

pubblicazioni nel 1963. Giuseppe Spinoso rifondò il giornale nel 1970 a Firenze,

sua nuova sede di lavoro, dando vita alla seconda serie di Angolo Acuto che

cessò le pubblicazioni nel 1979. Ho ricostruito con fatica e con l’aiuto dei figli la

biografia del padre e all’interno del N. 22 del 30 novembre 2014 vede la luce il

N. 1 della III Serie di Angolo Acuto che porta la data del 12 novembre 2014, an-

niversario della nascita di Giuseppe Spinoso. La storia di questa rivista viene

dettagliatamente narrata nel capitolo 6 di questo stesso numero. Tutti i numeri

di Angolo Acuto della III Serie, oltre ad essere presenti nei cap. 6 dei singoli nu-

meri di Euclide, sono raccolti nel N. 120.

11. Notiziario

In questo capitolo vengono inserite notizie che possono interessare i lettori di

Euclide. Esso viene aggiornato in tempo reale.

12. Archivio

Nel N. 000 abbiamo collocato il Bando del Concorso Euclide Scuola ed il relativo

Logo per una maggiore e immediata visibilità.

L’Archivio è forse la parte più utile di questo Giornale in quanto raccoglie in-

formazioni relative alla matematica difficilmente reperibili. Qui di seguito met-

teremo in evidenza le voci di maggiore rilievo.

Nel N. 001 sono stati raccolti cenni biografici degli autori dei quali abbiamo pre-

ferito raccoglierli in un capitolo anzichè inserirli come nota nei singoli articoli. In

corrispondenza vengono indicati i numeri del giornale nel quale compaiono gli

articoli.

Nel N. 002 sono raccolte le biografie dei matematici citati negli articoli. Esso

viene incrementato con le biografie contenute nei singoli numeri.

11

Nel N. 003 vi è l’elenco delle mie pubblicazioni complete del testo delle stesse.

Nel capitolo N. 020 vengono inseriti, come già detto, gli Ebook che raccolgono

gli articoli degli studenti che hanno partecipato ai Concorsi Euclide Scuola e ad

altri Concorsi gemellati. Nel capitolo N. 040 vengono inseriti gli Ebook che rac-

colgono articoli di elevato numero di pagine e di rilevante importanza.

Nei capitoli che vanno dal N. 060 sono stati inseriti elenchi dei Soci delle Socie-

tà di Matematica, limitatamente ad alcuni anni. Questi elenchi sono relativi alle

seguenti società:

- Circolo Matematico di Palermo

- Associazione e Società Mathesis

- Unione Matematica Italiana

- Società Universitaria di Scienze Matematiche

- Società Italiana di Storia delle Matematiche.

Nei capitoli che vanno dal N. 070 vengono riportati gli indici delle principali rivi-

ste di matematica che costituiscono un utilissimo punto di riferimento e di con-

sultazione per gli storici e per gli studiosi, Le riviste sono le seguenti:

- Bullettino di Biografia e di Storia delle Scienze Mat. e Fisiche (1868-1887)

- Periodico di Matematica (1886-1918)

- Rendiconti Circolo Matematico di Palermo (1887-2006)

- Rivista di Matematica di Peano (1891-1905)

- Periodico di Matematiche (1921-1995)

- Le Matematiche (1945-1981)

- Archimede (1949-1994)

- Giornale di Matematiche di Battaglini (1960-1967)

- Bollettino di storia delle scienze matematiche (1981- …)

- Il Bollettino di Matematica e di Scienze Fisiche e Naturali (1902-1912)

- Scientia (1907-1931)

- Rivista Progetto Alice (2000-2011)

- Associazione Subalpina Mathesis (1903-…)

Nel capitolo N. 090 vengono riportate le storie dei giornali di matematica:

N. 091 Periodico di Matematica / Periodico di Matematiche

N. 092 Angolo Acuto

N. 093 Il Bollettino di Matematica

N. 094 La Scienza per i Giovani / La Scienza e i Giovani

N. 095 Euclide.Giornale di matematica per i giovani

12

13. Contatti

Al fine di valutare l’interesse del Giornale, il sito è stato dotato di un contatore

di contatti, scattato sin dal primo giorno. Riportiamo un grafico nel quale ogni

punto indica il numeri di contatti registrati in un mese a partire dall’aprile del

2011 sino alla data di emissione di questo articolo.

In questi anni, un po’ meno di sette, si è partiti da 300 nel mese di aprile 2011 e

si sono superati i 4800 nel gennaio 2017.

Si ha mediamente un crescendo di contatti con delle punte in corrispondenza

della data di messa in rete del numero che da qualche anno viene comunicata

qualche mese prima. A titolo di esempio facciamo presente che nei mesi di

maggio 2016 si è avuto un picco di 744 contatti contro una media giornaliera di

114 e nel mese di settembre 2016 un picco di 668 contatti contro una media

giornaliera di 136.

Nel grafico seguente vengono riportati il numero di contatti per ogni mese, per

una lettura immediata sono stati collegati questi punti.

Contatti su Euclide dall’Aprile 2011 al 31 gennaio 2017

13

Qui di seguito riportiamo la media giornaliera per i singoli trimestri.

2° trimestre del 2011 – Media giornaliera di contatti 13,6 3° trimestre del 2011 – Media giornaliera di contatti 16,0 4° trimestre del 2011 – Media giornaliera di contatti 17,7

1° trimestre del 2012 – Media giornaliera di contatti 18,6 2° trimestre del 2012 – Media giornaliera di contatti 22,8 3° trimestre del 2012 – Media giornaliera di contatti 22,3 4° trimestre del 2012 – Media giornaliera di contatti 39,2

1° trimestre del 2013 – Media giornaliera di contatti 41,8 2° trimestre del 2013 – Media giornaliera di contatti 34,3 3° trimestre del 2013 – Media giornaliera di contatti 40,5 4° trimestre del 2013 – Media giornaliera di contatti 43,1

1° trimestre del 2014 – Media giornaliera di contatti 35,7 2° trimestre del 2014 – Media giornaliera di contatti 47,4 3° trimestre del 2014 – Media giornaliera di contatti 50,2 4° trimestre del 2014 – Media giornaliera di contatti 58,6

1° trimestre del 2015 – Media giornaliera di contatti 57,5 2° trimestre del 2015 – Media giornaliera di contatti 58,3 3° trimestre del 2015 – Media giornaliera di contatti 62,3 4° trimestre del 2015 – Media giornaliera di contatti 74,2

1° trimestre del 2016 – Media giornaliera di contatti 78,4 2° trimestre del 2016 – Media giornaliera di contatti 102,0 3° trimestre del 2016 – Media giornaliera di contatti 115,1 4° trimestre del 2016 – Media giornaliera di contatti 137,3

1° mese del 2017 – Media giornaliera di contatti 151,0 14. Redazione

Dal mese di ottobre 2016, al fine di dare nuovo impulso al Giornale e garantirne

la continuità, è stata notevolmente ampliata la Redazione con un Responsabile

Tecnico, Giovanni Salmeri, e qualificati Collaboratori Scientifici selezionati fra i

più assidui e competenti collaboratori del Giornale che fra l’altro hanno il com-

pito di invitare le proprie classi a partecipare ai concorsi banditi dal giornale, a

scrivere articoli a tema libero, a fare proposte tendenti a migliorare il Giornale

e col tempo ad assumere, compatibilmente con le proprie disponibilità di tem-

po, incarichi nella gestione di parte dello stesso. Essi sono, in ordine alfabetico:

14

- Biagini, Anita – Liceo “B. Russell” di Roma

- Casale, Giuseppe Rocco – Liceo “B. Russell” di Roma

- Chiummariello, Assunta – IISS “C. Darwin” di Roma

- Cipressi, Diana – Scuola Sec. “Mezzanotte-Ortiz” di Chieti

- Degli Esposti, Carla – già 1° CTP “Nelson Mandela” di Roma

- Donadio, Stefania – Scuola Sec. “Don Milani” di Genova

- Favale, Daniela – Scuola Sec. di 1° Gr. “Ugo Foscolo” di Torino

- Fellicò, Lucia – già Liceo “De Sanctis” di Roma

- Ferri, Antonella – Scuola Sec. di 1° Gr. di Gramolazzo, LU

- Gennai, Anna Maria – Liceo Classico “Andrea da Pontedera” di Pontedera, PI

- Gilsoul, Martine – Insegnante Metodo Montessori, RM

- Lanza, Adriana – già Liceo “Cavour” di Roma

– Marincola, Rosa – I.T.E. “A. Guarasci” di Rogliano, CS

- Mascagni, Monica - Liceo Classico “Andrea da Pontedera” di Pontedera, PI

- Meneghini, Lorenzo – Liceo “F. Corradini” di Thiene, VI

- Monaco Annarita – IC Via San Biagio Platani, Roma

- Plini, Patrizia - Liceo “B. Russell” di Roma

- Racheli, Agnese - IISS “C. Darwin” di Roma

- Risdonne, Rita - IISS “C. Darwin” di Roma

- Roncolato Anna Maria – IISS “C. Darwin” di Roma

- Santucci, Paola – Liceo “B. Russell” di Roma

- Stante, Elena – Liceo “Aristosseno” di Taranto

- Tarantino, Giuseppina – Liceo Sc. “8 marzo” di Settimo, TO

- Tortorella, Franca – Liceo Sc. “E. Siciliano” di Bisignano, CS

- Vardaro, Mara – Liceo Artistico “A. Caravillani” di Roma