e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di...

15
1 Unità di Apprendimento Interdisciplinare Classi Quinte Calimera-Martignano Scuola Primaria A.S. 2016/2017 “Il nostro paese è il mondo e la cittadinanza l’umanità intera”

Transcript of e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di...

Page 1: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

1

Unità di Apprendimento Interdisciplinare

Classi Quinte Calimera-Martignano

Scuola Primaria

A.S. 2016/2017

“Il nostro paese è il mondo

e la cittadinanza

l’umanità intera”

Page 2: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

2

ANALISI DEI BISOGNI EDUCATIVI

RAPPRESENTAZIONE

MOTIVAZIONE ASPETTATIVE

Dopo aver fatto vedere alla

LIM immagini e video su feste,

canti, balli e ricette della

tradizione locale, l’insegnante

chiede agli alunni se hanno mai

eseguito quel tipo di attività.

Queste immagini hanno attratto

la tua curiosità?

Pensi che conoscere le

tradizioni del tuo territorio e

farle conoscere agli altri possa

essere un’attività utile?

Ti piacerebbe approfondire

l’argomento?

Potrebbe aiutarti a

comprendere meglio la realtà

che ti circonda?

RESTITUZIONE

Gli alunni si sono mostrati entusiasti di partecipare a questa nuova esperienza e sono apparsi

curiosi di conoscere questa realtà.

ATTIVAZIONE EDUCATIVA

CREARE UN GRUPPO DI APPRENDIMENTO

I CRITERIO

Fare in modo che ciascuno metta qualcosa di proprio

ATTIVITÀ

Descrivi e illustra un piatto tipico delle feste

che ami molto gustare.

II CRITERIO

Fare in modo che il proprio di ognuno si “sposi” con il proprio dell’altro (Creare

interconnessione)

ATTIVITÀ

Formare dei gruppi in base ai piatti scelti dai

ragazzi, a seconda della festività in cui vengono

consumati.

Ogni gruppo proverà ad abbinare un canto e un

ballo della tradizione tipico del giorno di festa.

III CRITERIO

Fare qualcosa insieme

ATTIVITÀ Realizzare spettacoli e manifestazioni

Page 3: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

3

Progettazione delle varie fasi di lavoro dell'Unità di Apprendimento

Classi

Classi quinte Scuola Primaria Calimera e Martignano

Gruppo di lavoro Tommasi Gabriella, Montinaro Antonella, Ingrosso

Alessandra, Delle Donne Rita, Aprile Grazia, Tommasi

Anna Lucia, Palano Maria Assunta, Corlianò Erminia,

Maschi Maria Domenica

Titolo UA GLOBALI..(dan)zando il futuro

Discipline coinvolte Italiano, Storia,Geografia, Arte e Immagine, Educazione

motoria, Musica, Matematica, Tecnologia, Lingua grika,

Lingua inglese, Religione.

Tempi Ottobre-Maggio

COMPETENZA FOCUS

CONSAPEVOLEZZA ED

ESPRESSIONE CULTURALE

COMPETENZE LINGUISTICHE

COMPETENZE SOCIALI E

CIVICHE

Esprimere ed interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti

e opinioni in forma sia orale sia scritta ed interagire

adeguatamente sul piano linguistico in vari contesti

culturali e sociali.

Comprendere brevi messaggi orali e scritti.

Descrivere oralmente e per iscritto, in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

Individuare alcuni elementi culturali e cogliere rapporti tra

forme linguistiche e usi della lingua minoritaria (lingua

grika).

EDUCAZIONE MOTORIA

Competenze da promuovere

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed

esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la

drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e

coreutiche.

TECNOLOGIA

Competenze da promuovere

Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado

di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del

proprio operato utilizzando strumenti multimediali.

LINGUA INGLESE

Competenze da promuovere

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra

forme linguistiche e usi della lingua straniera.

ITALIANO

Competenze da promuovere

Interagisce in modo pertinente nelle conversazioni in modo

pertinente rispettando il turno.

Espone oralmente argomenti appresi da esperienze e dallo

studio, in modo coerente e relativamente esauriente, anche

con l’aiuto di domande stimolo o di scalette e schemi-guida.

Scrive semplici testi relativi alla quotidianità e

all’esperienza; opera rielaborazioni, come sintesi,

completamenti e trasformazioni.

Utilizza i termini specifici dei vari campi di studio,

individua termini afferenti a lingue diverse.

Page 4: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

4

STORIA

Competenze da promuovere

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Organizza le informazioni e le conoscenze tematizzando e

usando le contestualizzazioni pertinenti.

Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e

civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal

Paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di

apertura e di confronto con la contemporaneità.

ARTE E IMMAGINE

Competenze da promuovere

L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al

linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi

e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici

tecniche, materiali e strumenti.

L’alunno è in grado di osservare, esplorare, descrivere e

leggere immagini e messaggi multimediali.

Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte;

apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da

culture diverse dalla propria.

Conosce i principali beni artistico - culturali presenti nel

proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la

propria salvaguardia.

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

Competenze da promuovere

Esplora, discrimina ed elabora eventi sonori

progressivamente più complessi.

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o

strumentali, appartenenti a generi e culture differenti.

Ascolta, interpreta, anche attraverso il corpo e descrive

brani musicali di generi e culture diverse.

GEOGRAFIA

Competenze da promuovere

Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche,

utilizzando riferimenti topologici.

MATEMATICA

Competenze da promuovere

L’alunno si muove nel calcolo scritto e mentale con i

numeri naturali.

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti

matematici..

Ricerca dati per ricavare informazioni, costruisce

rappresentazioni e legge dati già rappresentati

Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di

incertezza

Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e

matematici

Riesce a risolvere problemi nei vari ambiti di contenuto

mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo che sui

risultati.

Descrive il procedimento e riconosce strategie di soluzione

diverse dalla propria.

Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le

proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

Sviluppa atteggiamenti positivi nei confronti della

Page 5: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

5

matematica attraverso esperienze significative che gli hanno

fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato

a utilizzare siano utili per operare nella realtà.

SCIENZE

Competenze da promuovere

Ha consapevolezza della struttura e del funzionamento del

proprio corpo, ne riconosce e descrive il funzionamento

utilizzando modelli intuitivi.

RELIGIONE

Competenze da promuovere

Riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli,

preghiere, riti, ecc.), ne individua le tracce presenti in

ambito locale, italiano, europeo e nel mondo imparando ad

apprezzarli dal punto di vista artistico, culturale e spirituale

FASI

LINGUA MINORITARIA

IL GRIKO

METODOLOGIE UTILIZZATE

Lezione frontale

Circle Time

Conversazione guidata

Didattica con la lim

Cooperative Learning

Didattica laboratoriale

Role playng

Didattica veicolare CLIL (la lingua

grika come strumento e non come

obiettivo).

I bambini, guidati dal docente esperto, realizzano brevi

drammatizzazioni per illustrare le ricette della tradizione

contadina (pittule, spezzatino di maiale con i lampascioni,

coculeddhe, pupe); presentano gli elementi più significativi

del loro territorio (Chiesetta di San Vito, Stele Greca, le

Pozzelle, Festa dei lampioni, La cranara, ecc.) con una serie

di didascalie, a corredo di immagini fotografiche da loro

realizzate con strumenti digitali (didattica laboratoriale);

eseguono canti corali, accompagnandoli con il suono dei

tamburelli e ne descrivono il significato.

STORIA/ GEOGRAFIA A SPASSO NEL TEMPO

METODOLOGIE UTILIZZATE

Circle Time

Conversazione guidata

Didattica con la lim

Cooperative Learning

Didattica laboratoriale

Attività a classi aperte

Fasi

-Viene chiesto agli alunni di ricercare carte tematiche

relative alla distribuzione dei paesi di lingua minoritaria

grika sul territorio e di collocarli su Google Earth.

-Ricercano da fonti diverse informazioni sulla cultura, il

folklore e la gastronomia del proprio territorio (museo della

civiltà contadina, libri, incontri con esperti e anziani del

luogo, internet).

-Analizzano le informazioni ricavate e stabiliscono

relazioni storiche, scoprono somiglianze e differenze con

luoghi e culture di provenienza e le rappresentano in mappe

concettuali.

-Organizzano visite guidate nel proprio territorio per

promuovere la divulgazione delle proprie tradizioni.

TECNOLOGIA NATIVI DIGITALI

Uso di software: word, publisher,

programma video

Fasi

-Gli alunni ricercano informazioni su internet sul loro

territorio (tradizioni, canti, ricette, feste, ecc).

-Realizzano: foto digitali dei luoghi simbolici del proprio

comune; un video delle varie rappresentazioni, con canti e

Page 6: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

6

balli in costume tradizionale

ARTE E IMMAGINE GIOVANI REGISTI

METODOLOGIE UTILIZZATE

Uso di materiali e tecniche

Circle Time

Conversazione guidata

Didattica con la lim

Cooperative Learning

Didattica laboratoriale

Brain storming

Lavori di gruppo

Fasi

-L’insegnante spiega le funzioni della fotografia e del video

e fa vedere alla Lim alcuni esempi di prodotti realizzati da

bambini. Fa notare meccanismi del linguaggio

pubblicitario, collegamento immagine- parola, destinatario,

uso di metafore che serviranno per la realizzazione del

video.

-Si effettua una visita a luoghi di interesse storico-artistico e

culturale del territorio di Calimera e Martignano che viene

documentata dagli alunni con foto e video .

-Con l’aiuto del docente di lingua italiana/ grika, scrivono

un copione teatrale, per la descrizione delle varie attività

MUSICA/EDUCAZIONE FISICA BALLO E CANTO

METODOLOGIE UTILIZZATE Didattica con la lim

Didattica laboratoriale

Role playng

Didattica veicolare CLIL

Fasi

-Gli alunni ascoltano, memorizzano ed eseguono canti

tradizionali in lingua grika utilizzando anche strumenti

sonori (tamburelli) in modo creativo.

-Con modalità espressive e corporee, attraverso forme di

drammatizzazione e danza, eseguono semplici coreografie

individuali e collettive di pizzica salentina.

ITALIANO GIORNALISTI IN ERBA

METODOLOGIE UTILIZZATE

Circle Time

Conversazione guidata

Didattica con la lim

Cooperative Learning

Didattica laboratoriale

Role playng

Fasi

- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di

domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali.

-Intervistano, registrano i dati e li analizzano, selezionano le

scelte in base alla moda.

-Scrivono testi regolativi per la descrizione delle ricette.

-Producono una sceneggiatura bilingue, con l’aiuto degli

insegnanti, finalizzata alla realizzazione di un video

(presentazione, accenni di storia e cultura popolare, canti,

balletti) .

- Drammatizzano, dopo una serie di prove, la sceneggiatura

da loro preparata.

INGLESE FESTIVALS

METODOLOGIE UTILIZZATE

circle time

conversazione guidata

didattica con la LIM

cooperative learning

lezione frontale

didattica con la LIM

uso di software online

cooperative learning

Fasi

-Attraverso un circle time gli alunni confrontano le loro

conoscenze in merito alle usanze e della cultura

anglosassone inerenti i “Festivals”, scaturite anche dalle

nozioni scolastiche pregresse e da informazioni apprese

attraverso i media.

-Segue una conversazione guidata per rilevare quali sono i

“Festivals” più conosciuti dagli alunni, che verranno poi

trascritti su un foglio e letti ad alta voce.

-Durante la lettura vengono proiettate alla LIM immagini

degli eventi rilevati.

Page 7: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

7

-Spieghiamo quali sono le caratteristiche, le curiosità e le

origini storiche.

-In seguito proponiamo un cooperative learning: dividiamo

la classe in piccoli gruppi, ognuno dei quali dovrà valutare

e scegliere un “Festivals”, motivando la scelta.

-Ricerchiamo informazioni sulle scelte fatte dai gruppi

attraverso libri e software.

-Confrontiamo i “Festivals” anglosassoni con quelli tipici

del nostro territorio.

-Organizziamo un cooperative learning: divisione della

classe in gruppi e realizzazione di cartelloni murali, con

illustrazioni.

MATEMATICA INDAGHIAMO

METODOLOGIE UTILIZZATE

Brain-storming

Problem solving

Manipolazione concreta della realtà

Cooperative Learning

Lavori di gruppo

Attività laboratoriali

Learning by doing (apprendimento

attraverso il fare)

FASI

-Vengono proposte agli alunni, in attività di gruppo,

indagini sulle preferenze riguardo a gusti culinari, canti e

balli della tradizione, sperimentando liberamente i diversi

tipi di rappresentazione (diagramma di Venn, Di Carroll e

ad albero)

-Si fa seguire lo schema: raccolta dati; ordinamento in

tabelle; rappresentazione con diagrammi (istogrammi,

ideogrammi, areogrammi).

-Si fa ricavare, attraverso semplici calcoli, gli indici

statistici: moda e media.

- Riprendiamo il calcolo delle probabilità prendendo spunto

dalle esperienze fatte, stimolando una discussione e

ponendo quesiti che portino gli alunni a prendere decisioni

in situazioni di incertezza.

-Recuperando i concetti “probabile”, “certo”, “possibile” e

“impossibile” facendo riferimento alle esperienze vissute,

utili per dimostrare che alcuni eventi accadranno

sicuramente, altri possono accadere e altri ancora è

impossibile che accadano.

RELIGIONE RITI E FESTE POPOLARI

Metodologie utilizzate:

BRAINSTORMING

conversazione guidata

conversazione guidata

didattica con la LIM

intervista

-Per promuovere la conoscenza, la valorizzazione, la

memoria e la tutela delle tradizioni del proprio territorio si

invitano gli alunni a partecipare spontaneamente a una

conversazione guidata e ad individuare, anche attraverso

esperienze vissute o raccontate, i riti e le feste del nostro

paese

- Partendo dai loro racconti, attraverso un’attività di

brainstorming li sollecitiamo ad attribuire un significato alla

parola “tradizione”

-Assembliamo, attraverso una legenda di colori le risposte

simili, facendo emergere i vari significati di “tradizione”

-Per rilevare quali siano le tradizioni locali più conosciute

ricerchiamo insieme, attraverso internet o fonti varie, i

luoghi, i riti e le feste popolari che caratterizzano il nostro

territorio

Page 8: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

8

ricerca

didattica con la LIM

intervista

ricerca

-Per sollecitare la loro curiosità li invitiamo a ricercare, in

modo particolare, le origini storiche di alcune tradizioni

popolari quali: il passaggio della pietra forata nella

Cappella di San Vito, la festa della “cranara” e la festa dei

lampioni (di San Luigi)

- Attraverso un lavoro in cooperative learning li invitiamo a

documentare i diversi argomenti con riflessioni, frasi,

didascalie, fumetti, foto, produzione di disegni con varie

tecniche

-Per favorire la conoscenza specifica del luogo e della

tradizione ad esso legata li sollecitiamo a scoprire il

significato dei “simboli” di ciascuna festa con strumenti

liberamente scelti

- Spieghiamo il significato religioso dei simboli nella

cultura cristiana facendo osservare, attraverso una ricerca in

internet, come nel nostro territorio esista una tradizione

propiziatoria legata al passaggio della pietra forata

-Successivamente, attraverso un dialogo in interazione,

spieghiamo loro il significato antropologico delle feste sotto

il profilo sia sacro che profano nella cultura locale e

formuliamo delle domande volte a verificare l’acquisizione

dei linguaggi espressivi della fede cristiana.

SCIENZE CHE COSA MANGI?

METODOLOGIE UTILIZZATE

Brain-storming

Circle Time

Uso della LIM

Conversazione guidata

Lezione frontale

Cooperative Learning

Didattica laboratoriale

Brain storming: “Che cosa mangi?

Rappresentazione alla LIM delle risposte degli alunni con

una mappa. Analisi e confronto.

Ogni alunno registra sul quaderno tutto quello che mangia

in una settimana, nei vari momenti della giornata, poi

confronta la propria dieta con quella dei compagni

riflettendo, guidati dall’insegnante, sulle loro abitudini

alimentari. Conversazione guidata sulla necessità di

cambiare alcune abitudini e seguire una dieta varia, facendo

attenzione anche alle quantità. Gli alunni ricercano

immagini di alimenti su riviste e volantini pubblicitari, le

ritagliano e realizzano un cartellone a forma di piatto,

suddiviso in quattro parti: cibi che danno energia per

studiare e crescere (carboidrati), cibi che danno energia ma

contengono grassi (grassi), cibi che fanno funzionare bene

il nostro corpo e ci difendono dalle malattie (vitamine e Sali

minerali), cibi che aiutano a crescere ( proteine).Gli alunni

ricercano etichette di alimenti e, insieme all’insegnante, le

leggono per scoprirne le caratteristiche.In occasione del

progetto “Frutta nelle scuole”, per settimane si fa merenda

con frutta.

Verifiche Verifiche da utilizzare: per conoscenze e abilità Test a risposta multipla, test cloze, domande aperte, produzioni, procedure,

compiti di prestazione....

Verifiche da utilizzare:per le competenze Compiti di realtà: Presentazione delle tradizioni della cultura grika –

Descrizione di ricette gastronomiche, di canti, di monumenti e manifestazioni

locali in manifestazioni ufficiali.

Page 9: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

9

PROGETTAZIONE DEI COMPITI AUTENTICI

Sezione/classe:

V A- VB- VC Calimera

V Martignano

U A di riferimento

GLOBALI..(dan)zando il futuro DISCIPLINE COINVOLTE

Lingua italiana -Lingua grika- Ed. motoria-

Arte e immagine- Ed. al suono e alla musica

COMPETENZE ATTESE: Padroneggiare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire la

comunicazione verbale e non verbale in un contesto dato e in vista di uno

scopo comune.

TITOLO DEL COMPITO AUTENTICO: Ti presento le tradizioni del mio paese

CONSEGNA OPERATIVA DEI COMPITI AUTENTICI Presenta in lingua grika:

le tradizioni del tuo paese (musicali e artistiche) legate alle festività;

i monumenti principali;

una ricetta della tradizione.

TEMPO DI RIFERIMENTO: Novembre- Maggio

TEMPO STIMATO PER LA REALIZZAZIONE DEL COMPITO: 5 ore per classe

RISORSE A DISPOSIZIONE:

sito per la realizzazione del video;

videocamera; ingredienti e utensili;

strumenti musicali; abiti tradizionali.

MODALITA’ DI LAVORO:

X INDIVIDUALE

X DI GRUPPO

DINAMICA DELLO

SVOLGIMENTO

Gli alunni delle classi quinte, in abito tradizionale ed esprimendosi

interamente in lingua grika, realizzeranno una drammatizzazione

finalizzata alla presentazione delle tradizioni su citate ad un pubblico

vario.

Presentano i monumenti, le tradizioni e le feste del paese, oltre che i

brani musicali e il loro significato.

Cantano brani di musica folkloristica, seguono il ritmo con strumenti

musicali ed eseguono una coreografia di pizzica salentina.

Descrivono le fasi di preparazione della ricetta.

EVENTI IN CUI SI SONO SVILUPPATI I

COMPITI DI REALTÀ

- -EVENTO REGIONALE “Comenius Regio ARCA.DIA.LOGUE: quali

esiti?” 2 dicembre 2017 - Corigliano d’Otranto

- -Concerto di Natale “Traudia”Calimera

- - Evento Commemorativo: XXV anniversario delle stragi di Capaci e

Via D’Amelio, 23 Maggio 2017- Bari

- -Manifestazione in ricordo delle vittime di mafia- 26 maggio 2017- San

Foca

- - Concorso Musicale Nazionale “FA.RE.M.I.” 30 maggio 2017 – Lecce

- -Concerto finale “Traudia” Calimera

- -Solstizio d’Estate: Musica, Arte e Cultura- 20 giugno 2017 - Martano

Page 10: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

10

Rubrica di valutazione del compito autentico

Competenza: Padroneggiare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire la comunicazione verbale e non

verbale in un contesto dato e in vista di uno scopo comune.

DIMENSIONI

LIVELLO INIZIALE LIVELLO BASE LIVELLO INTERMEDIO LIVELLO AVANZATO

Scopo del

compito

Fatica a cogliere

lo scopo del

compito e ad agire

in modo

funzionale

Ha compreso lo

scopo del compito

ma non sempre si

comporta

funzionalmente

Ha chiaro lo scopo del

compito e si comporta

coerentemente

Ha chiaro il senso e

l’obiettivo del compito e

orienta i suo

comportamento in modo

funzionale allo scopo

Esposizione Espone con

difficoltà gli

elementi

essenziali dei

contenuti

Espone in modo

essenziale i

contenuti

Espone chiaramente i

contenuti

Espone con chiarezza e

completezza i contenuti

Lavoro di

gruppo

Si adegua con

difficoltà al lavoro

di gruppo

Collabora nelle

fasi essenziali del

lavoro di gruppo

Collabora al lavoro di

gruppo

Collabora attivamente e

dimostra iniziativa nelle

varie fasi del lavoro di

gruppo

Esecuzione Esegue con

difficoltà le fasi

del lavoro pratico-

manuale

Esegue in modo

adeguato le fasi del

lavoro pratico-

manuale

Esegue in modo corretto

le fasi del lavoro

pratico- manuale

Esegue in modo corretto

e fluido le fasi del

lavoro pratico- manuale

Motivazione e

impegno

È discontinuo

nell’impegno

e ha bisogno

di essere

supportato nella

motivazione.

È interessato e

motivato

nel lavoro, ma

non sempre

sostenuto

da impegno

Si impegna nel lavoro

Mostra coinvolgimento

e impegno nello

svolgimento del lavoro

Per ciascuno dei cinque criteri occorre dare un giudizio, scegliendo tra le diverse opzioni indicate; la somma dei punteggi ottenuti per ciascun criterio fornirà il punteggio complessivo (espresso in ventesimi, in quanto 20 è il punteggio massimo ottenibile - 5 criteri per x 4 livelli= 20). (Per convertire in decimi, es.: 10:20x20= 0,5x20= 10)

Page 11: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

11

COMPETENZA CHIAVE

Consapevolezza ed espressione culturale

INIZIALE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Si orienta, se

opportunamente

guidato, nello spazio e

nel tempo; osserva,

descrive e attribuisce

significato ad

ambienti, fatti,

fenomeni e produzioni

artistiche, in modo

essenziale.

Si orienta in modo

sostanziale nello

spazio e nel tempo;

osserva, descrive e

attribuisce significato

ad ambienti, fatti,

fenomeni e produzioni

artistiche, in modo

semplice.

Si orienta nello spazio

e nel tempo; osserva,

descrive e attribuisce

significato ad

ambienti, fatti,

fenomeni e produzioni

artistiche, in modo

adeguato.

Si orienta con

sicurezza nello spazio

e nel tempo; con

padronanza osserva,

descrive e attribuisce,

significato ad

ambienti, fatti,

fenomeni e produzioni

artistiche.

Utilizza in modo

essenziale gli

strumenti di

conoscenza per

comprendere se stesso

e gli altri, per

riconoscere le diverse

identità, le tradizioni

culturali e religiose, in

un’ottica di dialogo e

di rispetto reciproco.

Utilizza in modo

semplice gli strumenti

di conoscenza per

comprendere se stesso

e gli altri, per

riconoscere le diverse

identità, le tradizioni

culturali e religiose, in

un’ottica di dialogo e

di rispetto reciproco.

Utilizza in modo

adeguato gli strumenti

di conoscenza per

comprendere se stesso

e gli altri, per

riconoscere le diverse

identità, le tradizioni

culturali e religiose, in

un’ottica di dialogo e

di rispetto reciproco.

Utilizza in modo

appropriato gli

strumenti di

conoscenza per

comprendere se stesso

e gli altri, per

riconoscere le diverse

identità, le tradizioni

culturali e religiose, in

un’ottica di dialogo e

di rispetto reciproco.

In relazione alle

proprie potenzialità e

al proprio talento si

esprime in modo

semplice negli ambiti

motori, artistici e

musicali che gli sono

congeniali

In relazione alle

proprie potenzialità e

al proprio talento si

esprime in modo

adeguato negli ambiti

motori, artistici e

musicali che gli sono

congeniali.

In relazione alle

proprie potenzialità e

al proprio talento si

esprime in modo

apprezzabile negli

ambiti motori, artistici

e musicali che gli sono

congeniali.

In relazione alle

proprie potenzialità e

al proprio talento si

esprime con sicurezza

e creatività, negli

ambiti motori, artistici

e musicali che gli sono

congeniali.

Page 12: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

12

Competenze sociale e civiche

Competenze di Cittadinanza RUBRICA VALUTATIVA

Collaborare e Partecipare

DIMENSIONI INIZIALE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Interesse e

partecipazione

Dimostra superfiale

interesse per la

disciplina e

partecipazione alterna

alle attività scolastiche.

Dimostra apprezzabile/

discreto interesse e

partecipazione alle

attività scolastiche.

Dimostra notevole

interesse e

partecipazione alle

attività scolastiche.

Dimostra vivo interesse

e valida partecipazione

alle attività scolastiche.

Motivazione e impegno

È discontinuo

nell’attenzione e ha

bisogno di essere

supportato nella

motivazione.

Mostra curiosità e

coinvolgimento per

l’attività, ma non

sempre sostenuti

da un’attenzione

costante.

Mantiene

un’attenzione costante

in tutte le

fasi dell’attività.

Mostra curiosità e

coinvolgimento in tutte

le fasi

dell’attività; mantiene

un’attenzione

costante.

Disponibilità

all’ascolto

Deve essere sollecitato

a mantenere

l’attenzione.

Mantiene

l’attenzione in

modo non

continuo.

Mantiene

l’attenzione in

modo costante.

Mantiene

l’attenzione e mostra

interesse e

coinvolgimento.

Attenzione verso

l’altro

Difficilmente aiuta il

compagno anche se

sollecitato.

Aiuta il compagno

solo se sollecitato

dall’insegnante.

Se sollecitato offre

volentieri il proprio

aiuto.

Spontaneamente offre il

proprio aiuto.

Capacità di accettare

le diversità

Raramente accetta tutti

i compagni.

Se sollecitato accetta

tutti i compagni.

Se sollecitato,

accetta tutti i

compagni.

Accetta tutti i

compagni

spontaneamente.

Capacità di

interagire

nel gruppo

Assume un

atteggiamento passivo,

intervenendo solo se

stimolato.

Partecipa se

interessato con un

ruolo gregario.

Partecipa se

Interessato.

Partecipa apportando

il proprio contributo.

Capacità di

confrontarsi

Non ascolta le idee

degli altri se diverse

dalle proprie.

Sa ascoltare anche se a

volte tende a

Imporre le proprie idee.

Sa ascoltare senza

interrompere e senza

imporsi.

Dà valore alle opinioni

altrui ed espone le

proprie idee in modo

costruttivo.

Capacità di accettare il

ruolo prestabilito e le

regole

È polemico nei

confronti delle regole e

del ruolo.

Se sollecitato

dall’insegnante accetta

le regole e il ruolo.

Il più delle volte

accetta le regole e il

ruolo.

Accetta in modo

sereno il proprio ruolo e

le regole.

Capacità di gestire i

conflitti

Raramente accetta le

critiche e mostra

scarsa disponibilità a

considerare il punto di

vista dell’altro.

Con la mediazione di

un adulto il più delle è

disposto ad

accettare le critiche e a

considerare il punto di

vista altrui.

Con la mediazione di

un adulto è disposto ad

accettare le critiche e a

considerare il punto di

vista altrui.

Accetta serenamente le

critiche e sa superare il

proprio

punto di vista per

considerare quello

altrui.

Per ciascuna delle nove dimensioni occorre dare un giudizio, scegliendo tra le diverse opzioni indicate; la somma dei punteggi

ottenuti per ciascuna dimensione fornirà il punteggio complessivo (espresso in trentaseiesimi, in quanto 36 è il punteggio massimo

ottenibile - 9 DIMENSIONI per x 4 livelli=36). (Per convertire in decimi, es.: 10:36= 0,27 - 0,27x 36= 10)

Page 13: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

13

Strumenti autovalutativi . (Riferimento teorico M. Castoldi http://deascuola.it/area-competenze/risorse-operative/primaria)

Ripensa al modo in cui hai svolto il compito e rispondi.

• Ho trovato il compito:

☐ molto interessante. � abbastanza interessante. � poco interessante.

• Ho capito l’obiettivo del compito e mi sono impegnato/a per raggiungerlo

� molto. � abbastanza. � poco.

• La parte dell’attività che mi è piaciuta di più è stata:

……………………………………………………………………………………………………………………………..

perché

……………………………………………………………………………………….……………………………………………………

• Il momento in cui ho incontrato più difficoltà è stato:

…………………………….………………………………………………………………………………………………..

perché

……………………………………………………………………………………….……………………………………………………

• Per superare le difficoltà ho fatto:

……………………………………………………………………………………………….……………………………………………

………………………………………………….………………………………………………………..………………………………

Page 14: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

14

DOCUMENTAZIONE

EVENTO REGIONALE

“Comenius Regio

ARCA.DIA.LOGUE: quali

esiti?”

2 dicembre 2017 - Corigliano

d’Otranto

Concerto di Natale “Traudia”

Calimera

Evento Commemorativo: XXV

anniversario delle stragi di

Capaci e Via D’Amelio

23 Maggio 2017- Bari

Manifestazione in ricordo delle

vittime di mafia

26 maggio 2017- San Foca

Page 15: e la cittadinanza - icscalimera.edu.it...- Gli alunni , in gruppo, predispongono una serie di domande da sottoporre ai nonni sulle tradizioni locali. -Intervistano, registrano i dati

15

Concorso Musicale Nazionale

“FA.RE.M.I.”

30 maggio 2017 - Lecce

Concerto finale “Traudia”

Calimera

Solstizio d’Estate: Musica, Arte e

Cultura

20 giugno 2017 - Martano