DURANTE LE MAXI EMERGENZE: Gestione delle fratture degli … · del recupero e raccolta delle...

55
DURANTE LE MAXI EMERGENZE: Gestione delle fratture degli arti O. Palmacci, G. Pagnotta U.O.C. Ortopedia Palidoro

Transcript of DURANTE LE MAXI EMERGENZE: Gestione delle fratture degli … · del recupero e raccolta delle...

DURANTE LE MAXI EMERGENZE:Gestione delle fratture degli arti

O. Palmacci, G. PagnottaU.O.C. Ortopedia Palidoro

2

LA MAXI EMERGENZA

EVENTO CHE PUO’ METTERE IN CRISI IL SISTEMA DISOCCORSO PER L’ALTISSIMO NUMERO DI PERSONECOINVOLTE (> DI 50) E/O PER UNA ESTENSIONETEMPORALE PROLUNGATA (>24 ORE)

SITUAZIONE NELLA QUALE SI VERIFICA UNAINADEGUATEZZA IMPROVVISA TRA I BISOGNI DELLEVITTIME COINVOLTE E IL NUMERO DELLE PERSONEE DEI MEZZI UTILIZZABILI NEI SOCCORSI

3

LA MAXI EMERGENZA

NELLA MAXI EMERGENZA I SISTEMI DI SOCCORSO,INCLUSI GLI OSPEDALI SONO INTEGRI EFUNZIONANTI ( A DIFFERENZA DI QUANTO AVVIENENELLE CATASTROFI O DISASTRI)

4

LA MAXI EMERGENZA

NELLA MAXI EMERGENZA VI E’ SPESSO UNA LIMITATAESTENSIONE NEL TEMPO DELLE OPERAZIONI DISOCCORSO (<12 ORE)

SCENARIO DI EVENTO CATASTROFICO AD EFFETTOLIMITATO

5

LA MAXI EMERGENZA

LA STANDARDIZZAZIONE DELLE PROCEDURE INCORSO DI MAXI EMERGENZA E’ DIRETTAEVOLUZIONE DELLE PROCEDURE DI SOCCORSODELLA MEDICINA DI GUERRA

6

LA MAXI EMERGENZA

…PRIMA DONNE E BAMBINI…?

7

LA MAXI EMERGENZA

NELLA MAXI EMERGENZA L’OBIETTIVO PRINCIPALE E’SALVARE PIU’ VITE POSSIBILE.

ABBANDONARE PAZIENTI GRAVISSIMI, DESTINATI AMORIRE IN BREVISSIMO TEMPO, E UTILIZZARE MEZZIE RISORSE VERSO COLORO CHE HANNO MAGGIOREPROBABILITA’ DI SOPRAVVIVENZA

CENTRALITA’ DEL FATTORE TEMPO

8

LA MAXI EMERGENZA

TRIAGE – METODO CESIRA

CoscienzaEmorragiaShockInsufficienza respiratoriaRotture osseeAltro

TRIAGE – METODO START

TRIAGE- METODO FAST NEL PMA

9

LA MAXI EMERGENZA

Le fratture degli arti superiori ed inferiori non sonoconsiderate priorita’ nel TRIAGE ma saperlericonoscere e trattare, evitando complicazioni neltrasporto, e’ elemento fondamentale nel fattore tempodel RECUPERO e RACCOLTA delle vittime prima edell’EVACUAZIONE dal PMA dopo.

10

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

- INTERVENTO DI PRIMA LINEA

- INTERVENTO AL POSTO MEDICO AVANZATO

11

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

- INTERVENTO DI PRIMA LINEA

Fondamentale compiere pochi gesti da parte dei soccorritori, volti allamobilizzazione sicura e alla sopravvivenza del ferito sino al PMA. Nellamaggior parte dei casi e’ sufficiente l’allineamento dell’arto inposizione anatomica.

ATTENZIONE!Le fratture sono patologie potenzialmente estremamente pericolose e le

loro complicanze, in qualche caso, possono anche mettere a rischio lavita del paziente o la sua integrita’ negli esiti del trauma.

12

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

- INTERVENTO AL POSTO MEDICO AVANZATO

Immobilizzazione provvisoria degli arti con presidi o bendaggi

Trattamento in urgenza delle complicanze o problematiche incombenti(lesioni vascolari, ampie esposizioni)

13

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

IL CORRETTO TRATTAMENTO DELLE FRATTURE DEGLI ARTICONSENTE UNA MIGLIORE GESTIONE DEL DOLORE ECONSEGUENTEMENTE FACILITA UN RAPIDO E SICURO TRASPORTODELLA VITTIMA

14

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

IN ETA’ PEDIATRICA SI POSSONO VERIFICARE GLI STESSI TRAUMIDELL’ETA’ ADULTA (CONTUSIONI, DISTORSIONI, TRAUMI MUSCOLARI,LUSSAZIONI, FRATTURE) MA IL TRATTAMENTO E LA PROGNOSI DI QUESTITRAUMI NON POSSONO PRESCINDERE DALLE PECULIARITA’ DELL’ETA’PEDIATRICA

15

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

LA TRAUMATOLOGIA PEDIATRICA POSSIEDE DELLE CARATTERISTICHEPECULIARI LEGATE FONDAMENTALMENTE:

1)ALLA PRESENZA DELLE CARTILAGINI DI ACCRESCIMENTO2)ALLA QUALITA’ DELL’OSSO MOLTO PIU’ ELASTICO CHE NELL’ADULTO (TIPICALA FRATTURA A LEGNO VERDE)3)DALLA NOTEVOLE CAPACITA’ DI RIMODELLAMENTO DELL’OSSO

LE ULTIME DUE CARATTERISTICHE SONO MOLTO EVIDENTI SINO AGLI 8 ANNIDI ETA’ PER POI PERDERSI PIANO PIANO NEL CORSO DEGLI ANNI.UN ADOLESCENTE DI 14 ANNI, PUR IN PRESENZA ANCORA DELLE CARTILAGINIDI ACCRESCIMENTO, PRESENTA FRATTURE DEL TUTTO SIMILI A QUELLE DI UNADULTO.

16

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

CORPORATURA: RIDOTTA; PERTANTO A PARITA’ DI ENERGIATRAUMATICA E’ CAUSA DI UNA MAGGIORE LESIVITA’ E FREQUENZA DIPOLITRAUMI

SCHELETRO: MINOR PROTEZIONE OFFERTA, MAGGIOR RISCHIO DILESIONI PROFONDE MA MINOR FREQUENZA DI SCOMPOSIZIONI GRAVIGRAZIE AD UN PERIOSTIO MOLTO SPESSO

TEMPERATURA CUTANEA: IL BAMBINO E’ A MAGGIOR RISCHIO DIIPOTERMIA

PSICOLOGIA: DIFFICOLTA’ DI COMUNICAZIONE

ALTO RISCHIO DI EVOLUZIONI INVALIDANTI

17

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

ALTO RISCHIO DI EVOLUZIONI INVALIDANTI

Sostanzialmente legate:

-SINDROMI COMPARTIMENTALI (i tessuti del bambino sono piu’suscettibili all’insulto anossico)

-LESIONI NERVOSE

-DEFORMITA’ POST-TRAUMATICHE LEGATE AD INTERESSAMNETODELLE CARTILAGINI DI ACCRESCIMENTO

18

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

MECCANISMI PREVALENTI DI LESIONE IN ETA’ PEDIATRICA

•INVESTIMENTO•INCIDENTE STRADALE•CADUTA•INFORTUNI DOMESTICI•TRAUMA SPORTIVO•TRAUMI PENETRANTI

19

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE PEDIATRICO

• LATTANTE PRIMO ANNO DI VITA 3,5-10,9 KG

• PICCOLO BAMBINO 15 MESI-3 ANNI 11-21,9 KG

• BAMBINO 4-7 ANNI 11-21,9 KG

• PREADOLESCENTE 8-12 ANNI 22-50 KG

• ADOLESCENTE >12 ANNI 22-50 KG

20

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

NELL’ APPROCCIO AL PAZIENTE PEDIATRICO IL SOCCORRITORE DEVE:

-ADEGUARE LA PROPRIA DIMENSIONE FISICA (FARSI «PIU’ PICCOLO»)

-AVVICINARSI AL BAMBINO FRONTALMENTE (POSSIBILMENTE)

-MOSTRARSI DECISO E SICURO

-UTILIZZARE UN TONO DI VOCE TRANQUILLO

-NON TRASCURARE IL COINVOLGIMENTO DEI FAMILIARI PRESENTI OVEPOSSIBILE

21

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

22

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

PEDIATRIC SLEEVE CHE CONSENTE DI ADATTARE LA TAVOLA SPINALE AD UN PAZIENTE PEDIATRICOTRA I 5 E I 30 KG

23

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

PEDI-MATE MOLTO UTILE PER IL RAPIDO TRASPORTO DI PAZIENTI

24

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

LE STECCOBENDE DEVONO ESSERE UTILIZZATE PER L’IMMOBILIZZAZIONE PROVVISORIA DEGLI ARTI FRATTURATI (CERTAMENTE NEL PMA, POSSIBILMENTE ANCHE IN FASE DI RECUPERO)

25

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI CLAVICOLA

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO LUNGO IL CORPOO CON GOMITO LEGGERMENTE FLESSO

-TRATTAMENTO CON BENDAGGIO AD ANELLI

FRATTURA CHE, RARAMENTE E IN CASO DI GRAVISCOMPOSIZIONI, PUO’ PORTARE A PNEUMOTORACE O A LESIONIVASCOLO NERVOSE

26

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI CLAVICOLA

27

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI OMERO PROSSIMALE E LUSSAZIONI DI SPALLA

- IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO LUNGO IL CORPO O CON GOMITO LEGGERMENTE FLESSO

- IMMOBILIZZAZIONE CON BENDAGGIO SECONDO GILCHRIST

LA RARA LUSSAZIONE ERECTA DI SPALLA PROVOCACOMPRESSIONE SUL PLESSO BRACHIALE E SUI VASI E DEVEESSERE RIDOTTA URGENTEMENTE O ALMENO PORTATA AD UNACONDIZIONE DI LUSSAZIONE INFERIORE DI SPALLA

28

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI OMERO PROSSIMALE E LUSSAZIONI DI SPALLA

29

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI DIAFISI OMERALE

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO LUNGO IL CORPO O CON GOMITO LEGGERMENTE FLESSO

- IMMOBILIZZAZIONE CON BENDAGGIO SECONDO GILCHRIST O DESAULT O STECCOBENDA

CAUTELA NELLA MOBILIZZAZIONE POICHE’ IL NERVO RADIALE INQUELLA ZONA (doccia di torsione) E’ “INCOLLATO” ALL’OSSO EMOVIMENTI NON CONGRUI DEI SOCCORRITTORI POSSONOCAUSARE LESIONI DEL NERVO

30

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI DIAFISI OMERALE

31

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI OMERO DISTALE E LUSSAZIONI DI GOMITO

- IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO LUNGO IL CORPO O CON GOMITO LEGGERMENTE FLESSO

- IMMOBILIZZAZIONE CON STECCOBENDA IN ESTENSIONE O LEGGERA FLESSIONE

LA TEMUTA FRATTURA SOVRACONDILOIDEA DEL BAMBINO E LALUSSAZIONE DI GOMITO POSTERIORE POSSONO COMPORTARE, SENON PRECOCEMENTE TRATTATE (ENTRO 6 ORE), PARALISINERVOSE O SINDROMI COMPARTIMENTALI

32

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI OMERO DISTALE E LUSSAZIONI DI GOMITO

33

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI AVAMBRACCIO

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO LUNGO IL CORPO O CON GOMITO LEGGERMENTE FLESSO

- IMMOBILIZZAZIONE CON STECCOBENDA IN ESTENSIONE O LEGGERA FLESSIONE DI GOMITO

NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI E’ SUFFICIENTE ALLINEARE LA FRATTURA A RIPRISTINARE UNA NORMALE ANATOMIA DI FORMA

34

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI AVAMBRACCIO

35

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI POLSO E MANO

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO LUNGO IL CORPO O CON GOMITO LEGGERMENTE FLESSO

- IMMOBILIZZAZIONE CON STECCOBENDA IN ESTENSIONE DEL POLSO

NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI E’ SUFFICIENTE ALLINEARE LA FRATTURA A RIPRISTINARE UNA NORMALE ANATOMIA DI FORMA

36

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI POLSO E MANO

37

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI BACINO

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA SUPINO SU MATERASSINO A DEPRESSIONE (VACUUM)-CAUTO POSIZIONAMENTO DI CINTURA PELVICA (PELVIC BINDER)

ATTENZIONE ALLE MANOVRE COMPRESSIVE DI RIDUZIONE INURGENZA PERCHE’ POSSONO PORTARE A COMPRESSIONE DIORGANI INTERNI (ES. LA VESCICA NELLE DIASTASI DI SINFISIPUBICA) E A RIPRESA DI SANGUINAMENTO

PAZIENTI DA CONTROLLARE EMODINAMICAMENTE PERCHE’ SI PUO’PERDERE SINO AL 50% DEL VOLUME EMATICO CIRCOLANTE

38

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI BACINO

39

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI FEMORE PROSSIMALE E LUSSAZIONE DI ANCA

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO ALLINEATO O IN LEGGERA FLESSIONE E EXTRAROTAZIONE

CONTROLLO DELLA MOTILITA’ DELLE DITA DEI PIEDI PERCHE’ LALUSSAZIONE POSTERIORE DI ANCA PUO’ PROVOCARECOMPRESSIONE DEL NERVO SCIATICO

40

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI FEMORE PROSSIMALE E LUSSAZIONE DI ANCA

41

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI DIAFISI FEMORALE

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO ALLINEATO O INLEGGERA FLESSIONE E EXTRAROTAZIONE-STECCOBENDA

CONTROLLO DELLA MOTILITA’ DELLE DITA DEI PIEDI PERCHE’ GRAVISCOMPOSIZIONI POSSONO PROVOCARE COMPRESSIONE E LESIONIDEL NERVO SCIATICO O DELL’ARTERIA FEMORALE

42

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI DIAFISI FEMORALE

43

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI FEMORE DISTALE, LUSSAZIONE DI GINOCCHIO,PROSSIMALI DI TIBIA

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO ALLINEATO ARIPRISTINARE UNA NORMALE ANATOMIA DI FORMA-STECCOBENDA

CONTROLLO DELLA MOTILITA’ DELLE DITA DEI PIEDI PERCHE’ TALIFRATTURE E LUSSAZIONI PROVOCANO LESIONI VASCOLO-NERVOSEE SINDROMI COMPARTIMENTALI DI GAMBA

44

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI FEMORE DISTALE, LUSSAZIONE DI GINOCCHIO, PROSSIMALI DI TIBIA

45

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI TIBIA E PERONE

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO ALLINEATO ARIPRISTINARE UNA NORMALE ANATOMIA DI FORMA

-STECCOBENDA

CONTROLLO DELLA MOTILITA’ DELLE DITA DEI PIEDI PERCHE’TALI FRATTURE POSSONO PROVOCARE SINDROMICOMPARTIMENTALI DI GAMBA

46

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI TIBIA E PERONE

47

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI TIBIA E PERONE DISTALE, LUSSAZIONE DI TIBIO-TARSICA, FRATTURE DI PIEDE

-IMMOBILIZZAZIONE TEMPORANEA CON ARTO ALLINEATO ARIPRISTINARE UNA NORMALE ANATOMIA DI FORMA

-STECCOBENDA CON TIBIO TARSICA A 90°

48

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

FRATTURE DI TIBIA E PERONE DISTALE, LUSSAZIONE DI TIBIO-TARSICA, FRATTURE DI PIEDE

49

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

LE FRATTURE ESPOSTE:

-ALLINEAMENTO DELL’ARTO

-IMMOBILIZZAZIONE CON STECCOBENDA

-DETERSIONE CON FISIOLOGICA

-COPERTURA CON GARZE STERILI

-IN CASO DI SANGUINAMENTO VENOSO: EMOSTASI PER COMPRESSIONE LOCALE

50

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

LE FRATTURE ESPOSTE:

-IN CASO DI SANGUINAMENTO ARTERIOSO: PRESSIONE DIRETTA, PRESSIONE INDIRETTA, ELEVAZIONE DELL’ARTO, LACCIO EMOSTASTICO O TOURNIQUET SOLO SE FALLISCONO TUTTI I PRECEDENTI TENTATIVI O IL SANGUINAMENTO E’ MASSIVO

-NEL CASO DI CORPO ESTRANEO INFISSO NELL’ARTO NON PRATICARE MAI LA RIMOZIONE DELLO STESSO SE NON IN SALA OPERATORIA

-MAI SUTURARE L’ESPOSIZIONE SE NON IN SALA OPERATORIA

51

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

LE FRATTURE ESPOSTE:

52

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

LA SINDROME COMPARTIMENTALE

-COMPLICANZA LEGATA AD IPO-ANOSSIA MUSCOLARE E DEITESSUTI MOLLI ALL’INTERNO DI UN COMPARTIMENTOANATOMICO CON NECROSI E SEGUENTE SOSTITUZIONE FIBROSARETRAENTE (SINDROME DI VOLKMANN)

-PUO’ AVVENIRE ANCHE CON POLSI ARTERIOSI PERIFERICIPRESENTI (BASTANO 4 P!!)

-FREQUENTE NEI COMPARTIMENTI DI AVAMBRACCIO E GAMBA ENELLLE FRATTURE DI OMERO DISTALE E AVAMBRACCIO E NELLAFRATTURE DISTALI DI FEMORE E PROSSIMALI DI TIBIA

53

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

LA SINDROME COMPARTIMENTALE

-I SINTOMI SONO LA IMPOTENZA FUNZIONALE, IL VIOLENTODOLORE, LA TUMEFAZIONE LOCALE LA IPO-PARESTESIAPERIFERICA

-LA DIAGNOSI DI CERTEZZA SI HA MISURANDO LA PRESSIONEINTRACOMPARTIMENTALE (NORMALE < 20 mmHg, INDICAZIONEA FASCIOTOMIA SE > 40 mmHg)

-IL TRATTAMENTO E’ LA FASCIOTOMIA IN URGENZA

54

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori:

LA SINDROME COMPARTIMENTALE

55

LA MAXI EMERGENZAGestione delle fratture degli arti superiori ed inferiori: