Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O...

64
1 ESAME DI STATO a.s. 2016/2017 (ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 323 del 23/07/1998) Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il 15 maggio 2017) Indirizzo Socio - sanitario ODONTOTECNICO articolazione Arti ausiliarie delle professioni sanitarieDocenti Materia d’insegnamento Firma Rinaldi Bruna Italiano/Storia Valenzisi Barbara (suppl.di Ruffa Caterina) Inglese De Luca Giuseppina Matematica Romeo Angelo ES. pratiche di Laboratorio Brosio Umberto Gnatologia Lazzaro Foca Scienze dei materiali dent. Cannitello Teresa Laboratorio Restuccia Maria Domenica Diritto Messina Annunziata Educazione Fisica Potenzoni Teresa Religione Gullà Patrizia Sostegno Coordinatrice: Bruna Rinaldi

Transcript of Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O...

Page 1: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

1

ESAME DI STATO a.s. 2016/2017 (ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 323 del 23/07/1998)

Documento finale Classe V, Sez. O

(approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il 15 maggio 2017)

Indirizzo Socio - sanitario ODONTOTECNICO

articolazione Arti ausiliarie delle professioni sanitarie”

Docenti Materia d’insegnamento Firma Rinaldi Bruna Italiano/Storia Valenzisi Barbara (suppl.di Ruffa Caterina) Inglese De Luca Giuseppina Matematica Romeo Angelo ES. pratiche di Laboratorio Brosio Umberto Gnatologia Lazzaro Foca Scienze dei materiali dent. Cannitello Teresa Laboratorio Restuccia Maria Domenica Diritto Messina Annunziata Educazione Fisica Potenzoni Teresa Religione Gullà Patrizia Sostegno

Coordinatrice: Bruna Rinaldi

Page 2: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

2

Indice

PARTE A 1.A. - INFORMAZIONI GENERALI SULL’ISTITUTO PAG.3

1.1.A - MISSION DELL’I.I.S. “DE FILIPPIS – PRESTIA” PAG.4

2.A - PROFILO INDIRIZZO ODONTOTECNICO PAG.5

3.A - OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO PAG.7

3.1.A – COMPETENZE COMPORTAMENTALI E TRASVERSALI PAG.7

3.2.A - COMPETENZE DEGLI ASSI CULTURALI PAG.9

3.3.A - METODOLOGIE, MODALITÀ E STRUMENTI DI LAVORO PAG.11

3.4.A - ATTIVITÀ DI RECUPERO, COMPLEMENTARI E INTEGRATIVE PAG.12

3.5.A – ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI PAG.13

3.6.A - COORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ DI VERIFICA PAG.14

3.7.A – TABELLA CRITERI UTILIZZATI PAG.15

3.8.A - ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO QUARTO E QUINTO ANNO PAG.16

4.A – PROFILO DELLA CLASSE PAG.17

4.1.A - PROGRAMMAZIONE DEL C. D. C. PER L’ESAME DI STATO PAG.21

4.2.A - CRITERI QUANTIFICAZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI PAG.23

PARTE B ALLEGATI 1.B.- PROGRAMMI SVOLTI PAG.25

2.B. – UDA ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO PAG.45

3.B. - SCHEDE VALUTAZIONE UTILIZZATE PAG.51

4.B – TIPOLOGIA A; B; C; D; PRIMA PROVA SCRITTA PAG.51

5.B – SCHEDA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA PAG.54

6.B - SCHEDA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA PAG.55

7.B. SIMULAZIONE TERZA PROVA PAG.56

Page 3: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

3

1 A. .INFORMAZIONI GENERALI SULL’ISTITUTO

L’I.I.S (Istituto di Istruzione Superiore) di Vibo Valentia nasce dall’aggregazione

di tre scuole superiori preesistenti: l’Istituto Professionale per l’Industria e

l’Artigianato”Prestia”, l’Istituto Professionale IPSSCTP e Corso serale, allo scopo di

fornire agli studenti ed alle loro famiglie un’offerta formativa ampia e qualificante.

Ognuna delle Scuole, negli ultimi decenni, ha svolto la sua funzione educativa con

una proposta didattica specifica.

L’Istituto unificato è chiamato a progettare la sua nuova identità ed a formulare

il PTOF unitario, che lo caratterizzi dal punto di vista culturale e progettuale.

La presentazione di un unico PTOF non comporta l’annullamento delle differenze

strutturali presenti negli Istituti accorpati, bensì ne valorizza le specificità; vuole

rappresentare, infatti, la necessaria conseguenza di un’impostazione omogenea, di

progetti comuni, di stessi impegni, di un reciproco scambio di esperienze, tesi ad

ampliare e ad arricchire il potenziale formativo della nuova istituzione scolastica.

Page 4: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

4

1.1.A Mission dell’I.I.S.

Promuovere la formazione della persona e la sua crescita civile e sociale attraverso:

lo sviluppo dell'autoconsapevolezza

l'educazione alla solidarietà

l'educazione alla responsabilità e alla convivenza, fondata sui principi di

democrazia

lo sviluppo ed il consolidamento dello spirito critico, presupposto per la

formazione di un'opinione personale e per la partecipazione consapevole alla

vita civile

la valorizzazione delle abilità relative alla comunicazione e all'espressione,

anche attraverso l'utilizzo di strumenti informatici

Favorire l'acquisizione di adeguate competenze professionali, intese come insieme

di conoscenze, di abilità, di competenze, che permettano al futuro tecnico:

di operare in situazioni e realtà diverse;

di inserirsi nel contesto europeo;

di seguire opportunamente l'evoluzione che la professione subirà nel tempo

di operare secondo una dimensione ecologica e di rispetto ambientale.

Page 5: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

5

2 A. PROFILO INDIRIZZO ODONTOTECNICO

L'indirizzo Odontotecnico, articolazione “Arti ausiliarie delle professioni

sanitarie” è costituito da un percorso quinquennale di tipo professionale e permette

all'alunno, una volta diplomato, di predisporre, nel laboratorio odontotecnico e nel

rispetto della normativa vigente, apparecchi di protesi dentaria, su modelli forniti da

professionisti sanitari abilitati.

È in grado di:

applicare tecniche di ricostruzione impiegando in modo adeguato materiali e

leghe per rendere il lavoro funzionale, apprezzabile esteticamente e duraturo

nel tempo;

osservare le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano l’esercizio

della professione;

dimostrare buona manualità e doti relazionali per interagire positivamente con i

clienti;

aggiornare costantemente gli strumenti di ausilio al proprio lavoro, nel rispetto

delle norme giuridiche e sanitarie che regolano il settore.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione

consegue i risultati di apprendimento descritti, di seguito specificati in termini di

competenze:

Utilizzare le tecniche di lavorazione necessarie a costruire tutti i tipi di

protesi: provvisoria, fissa e mobile;

Applicare le conoscenze di anatomia dell’apparato boccale, di biomeccanica, di

fisica e di chimica per la realizzazione di un manufatto protesico;

Eseguire tutte le lavorazione del gesso sviluppando le impronte e collocare i

relativi modelli sui dispositivi di registrazione occlusale;

Correlare lo spazio reale con la relativa rappresentazione grafica e convertire

la rappresentazione grafica bidimensionale in un modello a tre dimensioni;

Adoperare strumenti di precisione per costruire, levigare e rifinire le protesi;

Page 6: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

6

Applicare la normativa del settore con riferimento alle norme di igiene e

sicurezza del lavoro e di prevenzione degli infortuni;

Interagire con lo specialista odontoiatra;

Aggiornare le competenze relativamente alle innovazioni scientifiche e

tecnologiche nel rispetto della vigente normativa.

Page 7: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

7

3 .A. OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO

Di seguito, secondo una suddivisione nelle varie aree di pertinenza, vengono

elencati gli Obiettivi Generali di Apprendimento che hanno tenuto conto dell’analisi

della situazione iniziale della classe e delle finalità della Scuola.

In conformità con il D.P.R. n.85 del 15 marzo 2010, “Regolamento recante norme

concernenti il riordino degli istituti professionali ai sensi dell’’articolo 64, comma 4,

del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge agosto 2008, n. 133”,

e con le Linee guide nazionali degli obiettivi specifici di apprendimento, il Consiglio di

Classe concorda le seguenti competenze cognitive e comportamentali trasversali:

3.1.A COMPETENZE COMPORTAMENTALI E TRASVERSALI

Rispettare

leggi/regolamenti/regole

Rispettare il patrimonio Lavorare in gruppo

Puntualità:

nell’ingresso della classe

nelle giustificazioni delle

assenze e dei ritardi

nell’esecuzione dei compiti

assegnati in classe

nei lavori extrascolastici

nella riconsegna dei

compiti assegnati

Prestare attenzione in

classe

Della classe

Dei laboratori

Degli spazi comuni

Dell’ambiente e delle

risorse naturali

Partecipare in modo

propositivo al dialogo

educativo, intervenendo

senza sovrapposizione e

rispettando i ruoli

Porsi in relazione con gli altri

in modo corretto e leale,

accettando critiche,

rispettando le opinioni altrui

e ammettendo i propri errori

Socializzare con i compagni e

con i docenti

Competenze cognitive trasversali

Leggere e comprendere testi di vario genere (narrativo, argomentativo,

espositivo, tecnico),cogliendone le informazioni più evidenti ed esplicite.

Riconoscere il tema centrale o l’idea-chiave di un testo.

Page 8: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

8

Esprimersi in modo chiaro in situazioni note e su argomenti conosciuti.

Produrre testi coerenti e corretti.

Conoscere e usare i fondamentali elementi dei linguaggi tecnici specifici delle

discipline curriculari, con particolare riferimento a quelle dell’area di indirizzo.

Esporre, sia oralmente che in forma scritta, in modo semplice e chiaro la

propria opinione.

Valutare, in una situazione problematica, l’obiettivo e raccogliere dal contesto

informazioni e dati utili alla soluzione del problema.

Utilizzare tecniche di soluzione collaudate per la soluzione di un problema.

Attuare una scelta autonoma riguardo al proseguimento degli studi o

all’inserimento nel mondo del lavoro, sulla base delle inclinazioni personali e della

conoscenza relativa alle possibilità offerte dal territorio e dal mondo del lavoro

in generale.

Le competenze trasversali sono ottenute dal rafforzamento e sviluppo degli assi

culturali che hanno caratterizzato l’obbligo d’istruzione, tra cui assumono rilievo, in

particolare, quelle relative alle capacità di individuare e collaborare attivamente e

costruttivamente alla soluzione di problemi e di assumere autonome responsabilità nei

processi produttivi e di servizio.

Gli Assi culturali sono rafforzati e sviluppati dall’integrazione tra i saperi

linguistici e storico-sociali e i saperi tecnico-professionali, dall’adozione di

metodologie condivise, dalla valorizzazione dei diversi stili di apprendimento, nonché

dallo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza.

Il consolidamento delle competenze culturali è comunque assicurato dalle aree di

indirizzo, l’area d’istruzione generale e le aree d’indirizzo sono, infatti, in un rapporto

di dinamica integrazione.

Conoscenze e abilità delle discipline generali e di indirizzo sono ulteriormente

sviluppate e potenziate attraverso la reciproca valorizzazione della loro dimensione

pratico-funzionale e teorico-culturale.

Page 9: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

9

3.2.A - Competenze degli Assi Culturali

Competenze degli Assi Ed. alla Cittadinanza -

Competenze chiave

Asse dei Linguaggi

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed

argomentativi per gestire l’interazione comunicativa

verbale in vari contesti;

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di

vario tipo;

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti

scopi comunicativi

Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi

comunicativi

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione

consapevole del patrimonio artistico e letterario

Utilizzare e produrre testi multimediali

Costruzione del sé:

Imparare ad imparare

Relazione con gli altri:

Comunicare (comprendere

e rappresentare)

Collaborare e partecipare

Rapporto con la realtà naturale e

sociale:

Individuare collegamenti e

relazioni

Asse matematico

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo

aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto

forma grafica

Confrontare ed analizzare figure geometriche,

individuando invarianti e relazioni.

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di

problemi

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e

ragionamento sugli stessi anche con l’ausilio di

rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli

strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da

Rapporto con la realtà naturale e

sociale

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e

relazioni

Costruzione del sé:

Imparare ad imparare

Relazione con gli altri:

Collaborare e partecipare

Comunicare (comprendere-

rappresentare)

Page 10: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

10

applicazioni specifiche di tipo informatico.

Asse scientifico-tecnologico

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni

appartenenti alla realtà naturale e artificiale e

riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema

e di complessità

Analizzare qualitativamente e quantitativamente

fenomeni legati alle trasformazioni di energia a

partire dall’esperienza

Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle

tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui

vengono applicate

Rapporto con la realtà naturale e

sociale

Risolvere problemi

Individuare collegamenti e

relazioni

Costruzione del sé:

Imparare ad imparare

Relazione con gli altri

Collaborare e partecipare

Comunicare

Asse storico-sociale

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi

storici in una dimensione diacronica attraverso il

confronto fra epoche e in una dimensione sincronica

attraverso il confronto fra aree geografiche e

culturali

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole

fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti

garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona,

della collettività e dell’ambiente

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema

socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo

del proprio territorio

Rapporto con la realtà naturale e

sociale

Acquisire ed interpretare

l’informazione

Individuare collegamenti e

relazioni

Relazione con gli altri

Agire in modo autonomo e

responsabile

Collaborare e partecipare

Progettare

Costruzione del sé:

Imparare ad imparare

Page 11: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

11

3.3.A - METODOLOGIE, MODALITÀ E STRUMENTI DI LAVORO

Ciascun docente ha elaborato il proprio Piano di lavoro annuale nel quale sono

stati indicati gli obiettivi, i metodi, i criteri di verifica e di valutazione, gli strumenti

propri delle varie discipline.

Obiettivo comune è stato quello di seguire assiduamente lo studente nella

normale attività didattica, nella puntualità e nell’ordine dell’esecuzione dei compiti

assegnati, nell’attenzione al dialogo educativo.

Tutti gli insegnanti hanno orientato il proprio lavoro verso un coinvolgimento

diretto ed attivo degli alunni e ad una organizzazione dei tempi delle verifiche il più

possibile regolare.

Riguardo le modalità di lavoro, si è dato spazio, in ogni materia, ai seguenti tipi

di attività in classe:

lezione frontale e dialogata;

lezione-laboratorio;

lezioni svolte dagli studenti con la preparazione di lavori individuali o di gruppo;

interdisciplinarietà; scoperta guidata;

problem solving;

elaborazione di mappe concettuali funzionali ad una acquisizione più solida ed

efficace degli argomenti studiati;

esercitazioni proposte e/o guidate dall’insegnante.

Strumenti di lavoro:

libro di testo

fotocopie

strumenti multimediali (LIM, Laboratorio Linguistico, laboratorio professionale,

laboratorio scientifico.

Page 12: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

12

3.4.A - ATTIVITÀ DI RECUPERO, COMPLEMENTARI E INTEGRATIVE

Dopo le verifiche iniziali, sia scritte che orali, attraverso le quali è stato

possibile individuare il livello di preparazione personale nelle singole discipline, gli

insegnanti hanno adottato le seguenti strategie volte al recupero delle lacune

evidenziate:

1) informazione con chiarezza agli studenti in merito alle conoscenze, alle abilità e

alle competenze metodologiche nelle quali sono risultati carenti;

2) revisione degli argomenti in cui la maggioranza degli studenti ha dimostrato di

avere problemi di assimilazione;

3) predisposizione di strategie individualizzate per gli studenti con maggiori

difficoltà nell’acquisizione dei contenuti disciplinari.

Subito dopo il primo quadrimestre tutti i docenti hanno effettuo una pausa didattica

per sanare le carenze evidenziate in tali discipline, per la maggior parte della classe.

Progetti educativi e didattici

I progetti educativi e didattici, tutti inseriti nel PTOF, realizzati nel corso del

quinquennio, possono essere raggruppati in alcune macro aree:

1. educazione alla salute e alla prevenzione;

2. educazione alla pace, alla cittadinanza e alla legalità;

3. educazione alla sicurezza;

4. potenziamento e approfondimento degli ambiti disciplinari;

5. integrazione degli studenti diversamente abili e degli studenti stranieri;

6. recupero e sostegno didattico;

7. alternanza scuola-lavoro;

8. progetti istituzionali;

9. linguaggi e comunicazioni;

10. promozione dell'attività sportiva;

11. orientamento in uscita.

Page 13: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

13

A causa dell’eccessivo carico orario, che caratterizza, comunque, tutti gli

Istituti Professionali, alcuni progetti sono, di norma, inseriti all’interno delle attività

curricolari.

3.5.A – ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI

La Scuola, all’interno del PTOF ha previsto una serie di progetti che, oltre ad

ampliare, sostenere e rafforzare l’offerta formativa, contribuissero ad assecondare

interessi e attitudini degli studenti.

La classe, a gruppi, in base agli interessi dei singoli, ha partecipato ai seguenti

Progetti e/o iniziative

1) Progetto inserito nel PTOF - Ri-presi dalla rete (scatti condivisi)- Alunni

partecipanti: Domenico Cacciatore, Francesco Ramondino, Amal Wafik, Patrizia

Guastalegname, Angela Iannello

2) Partecipazione al Workshop “Il mestiere dell’Arte” - Alunni partecipanti:

Angela Iannello, Alessia Currao, Silvio Mazzeo, Chiara Landro.

3) Partecipazione alla conferenza di Oliviero Toscani, nel giorno di inaugurazione

del “Mestiere dell’Arte” - Partecipazione di tutta la classe

3) Orientamento in uscita: Visita al Campus Universitario di “Cosenza” e

all’Università di Reggio Calabria - Partecipazione di tutta la classe

Page 14: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

14

3.6.A - COORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI VERIFICA

Gli insegnanti del Consiglio di classe hanno ritenuto opportuno adottare

omogeneità nei comportamenti, negli interventi educativi e nei criteri di valutazione.

A tal proposito hanno concordato preventivamente i tempi delle prove scritte in

modo da evitarne l’accumulo nell’arco della medesima settimana.

Si è sempre cercato di distribuire in maniera omogenea, tra le varie materie, il

carico dei compiti

Strumenti di osservazione, verifica e valutazione utilizzati

Tema o problema;

prove strutturate e semi strutturate;

questionari;

relazioni;

colloqui;

esercizi applicativi.

Ogni singolo docente avvalendosi della discrezionalità che la legge consente, ha

certificato le conoscenze, le competenze e le capacità acquisite da ciascun allievo

nell’ambito del percorso formativo individuale, ponendo così le basi per una

valutazione globale, tenendo conto sia dei progressi del singolo che degli standard

qualitativi stabiliti dalla programmazione di classe.

Page 15: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

15

3.7.A – TABELLA CRITERI UTILIZZATI

La tabella di seguito riportata evidenzia i criteri utilizzati:

Conoscenza

Nessuna o molto carente Da 0 a 3

Frammentaria e superficiale Da 4 a 5

Sufficiente ma non approfondita 6

Completa Da 7 a 8

Approfondita e articolata Da 9 a 10

Competenza

Nulla Da 0 a 3

Parziale Da 4 a 5

Sufficiente 6

Precisa Da 7 a 8

Autonoma Da 9 a 10

Capacità

Linguistico-espressive Logiche

Scarse Da 0 a 3 Scarse Da 0 a 3

Mediocri Da 4 a 5 Mediocri Da 4 a 5

Sufficienti 6 Sufficienti 6

Buone Da 7 a 8 Buone Da 7 a 8

Ottime Da 9 a 10 Ottime Da 9 a 10

Organizzativo-progettuali Relazionali

Scarse Da 0 a 3 Scarse Da 0 a 3

Mediocri Da 4 a 5 Mediocri Da 4 a 5

Sufficienti 6 Sufficienti 6

Buone Da 7 a 8 Buone Da 7 a 8

Ottime Da 9 a 10 Ottime Da 9 a 10

Page 16: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

16

3.8.A - ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO QUINTO ANNO

Nel presente anno scolastico, l’alternanza scuola lavoro non si è potuta realizzare,

dal momento che, come è noto, il MIUR, a seguito della legge 107/2015, ha finanziato

solo le attività delle classi terze e quarte.

Il Consiglio di classe, per colmare, almeno in parte, il vuoto creato dal legislatore,

ha programmato un’U.d.A relativa all’alternanza, in modalità simulata, per consentire

agli alunni un approccio col mondo del lavoro, attraverso la piattaforma CONFAO, da

realizzare nel mese di maggio.

In essa è prevista una prima fase di orientamento, relativa all’analisi del

territorio, alla conoscenza delle regole fondamentali riguardanti la privacy e la

sicurezza sul luogo di lavoro e una seconda fase di ipotesi di costruzione di una

business idea.

Il lavoro svolto in team dai docenti di più discipline (Italiano, Storia, Diritto,

Matematica, Scienze dei materiali dentali, Laboratorio Odontotecnico) in modalità

laboratoriale, è coordinato dal prof. Angelo Romeo.

La programmazione dell’ U.d.A, viene allegata al presente documento, Parte B.

Valutazione Alternanza Scuola-lavoro

La valutazione nell’ambito dell’alternanza è da intendersi come constatazione delle

capacità operative e delle attitudini dimostrate dall’alunno e non espressa con un voto.

Il giudizio sull’alternanza, comunque, è uno degli elementi per l’attribuzione del

credito scolastico.

Il Consiglio di classe, pertanto si è proposto di esprimere una valutazione

complessiva in base a:

Comportamento;

Interesse;

Grado di partecipazione;

Organizzazione del tempo;

Ricaduta sul piano culturale e sul perseguimento degli obiettivi specifici dell’UdA.

Page 17: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

17

4.A – PROFILO DELLA CLASSE

Prima di qualsiasi presentazione discorsiva sul profilo della classe, si ritiene

opportuno mostrare, attraverso i grafici che seguono, l’excursus storico che l’ha

condotta all’attuale numero di alunni, prendendo in considerazione il tasso di

dispersione e la media del profitto nel corso degli anni.

1^O: 2012\2013 Iscritti38 Ammessi all’anno

successivo:22 2^O: 2013\2014 25 22 3^O: 214\2015 26 23 4^O: 2015\2016 21 20 5^O: 2016\2017 21

Media esiti finali della classe dal primo al quarto anno

Page 18: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

18

Come si evince dai grafici, sin dal primo anno il numero degli alunni si è

gradualmente ridotto per molteplici motivi.

Nel presente a. s. la classe si compone di 21 alunni, tutti provenienti dalla

quarta dello scorso a.s., eccetto uno, che si è aggiunto nel mese di novembre, con

provenienza da omologo Istituto della Regione. E’ presente un alunno diversamente

abile, la cui programmazione differenziata, non è riconducibile ai Programmi

Ministeriali (come da fascicolo personale aggiunto al documento).

Oltre agli abbandoni volontari, nel corso del quinquennio, è stato

inizialmente difficile per i docenti seguire adeguatamente tutti gli alunni in modo

personalizzato, come numerose situazioni richiedevano; era difficile mantenere in

classe un clima sereno, necessario ad un’attività didattico educativa proficua, in

quanto il sovraffollamento, soprattutto iniziale, creava sempre un clima di

nervosismo e distrazione. Tutto questo è stato causa, soprattutto nel biennio

iniziale, di non ammissioni alla classe successiva.

Altro dato da rilevare e a cui si può senz’altro dare una lettura negativa, è

costituito dal cambiamento dei docenti di molte discipline nel corso degli anni,

eccetto che per Inglese e Matematica, le cui docenti hanno seguito la classe per

tutto il quinquennio.

Certamente il turnover dei docenti non è stato determinato da scelte

arbitrarie o superficiali, ma da cause oggettive, tra le quali il calo della

popolazione scolastica nel corso di questi ultimi anni e la conseguente perdita di

cattedre. Comunque, anche questi avvicendamenti hanno in parte condizionato i

risultati del percorso scolastico, specialmente, degli alunni più deboli.

Gli alunni arrivati in quinta sono affiatati come gruppo classe, ma è stato, a

volte, difficile per i docenti costruire armoniosi e proficui rapporti.

Solo un piccolo gruppo di alunni, poco incline ad un impegno continuativo e

ad una frequenza costante, ha, a tratti, condizionato le attività didattiche, con

adattamenti in itinere della programmazione.

Page 19: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

19

Ancora in quest’ultimo anno, per alcuni si sono registrati livelli di frequenza

e di partecipazione non sempre conformi allo status di maturandi.

Assenze, ritardi, discontinua partecipazione alle attività didattiche hanno

determinato un profitto incostante nelle discipline, soprattutto in quelle

professionali, le quali richiedono anche una frequenza assidua dei laboratori.

Le famiglie, nella quasi totalità, hanno sempre fatto grande affidamento

sull’operato della Scuola, dimostrando consenso nelle scelte valoriali da essa

compiute.

I mancati riscontri delle famiglie degli alunni più problematici sotto

l’aspetto del profitto, più volte sollecitate formalmente ed informalmente alla

collaborazione, nella maggior parte dei casi, hanno sempre evidenziato una tacita

delega formativa, soprattutto, negli ultimi due anni scolastici.

Ad oggi, ricalcando lo schema di inizio d’anno, si possono individuare gruppi

di diverso livello con riferimento a capacità, frequenza, partecipazione alle

attività didattiche, assimilazione complessiva dell’attività di studio.

Pochi alunni non hanno ancora raggiunto gli obiettivi minimi in alcune

discipline: Per essi il Consiglio di classe metterà in atto, sino al termine dell’a.s.,

tutte le possibili strategie necessarie al recupero.

Un altro gruppo raggiunge e supera i livelli di sufficienza, determinati anche

da una condotta, in generale, accettabile e positiva, oltre che da adeguate

capacità ed impegno.

Infine è presente all’interno della classe un gruppo di alunni seri,

responsabili e capaci, che già negli anni precedenti e, ancora di più quest’anno, ha

dimostrato impegno nello studio, partecipazione lodevole alle varie attività, doti

chiare di maturità personale e di buona preparazione nelle discipline professionali

e in quelle di ordine generale, tanto da conseguire costantemente risultati

encomiabili.

Page 20: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

20

I docenti hanno sempre dimostrato disponibilità ad aiutare t u t t i g l i

a l u n n i , mostrandosi, fattivamente, sempre disponibili al dialogo educativo e

all’ascolto.

La situazione della classe li ha portati a confrontarsi costantemente, per

individuare e sperimentare strategie educative motivanti, per organizzare

attività di recupero, volte ad agevolare l’acquisizione degli apprendimenti e

competenze e rendere costruttiva, per tutti, la partecipazione scolastica.

La classe, a tali sollecitazioni, ha risposto in modo diverso e alcuni hanno

mantenuto impegno e risultati modesti.

Nonostante la fase finale dell’anno sia ormai alle porte, i docenti continuano

nel loro paziente lavoro, fiduciosi di poter condurre tutta la classe, salvo

imprevisti, alla meta finale.

Page 21: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

21

4.1.A - PROGRAMMAZIONE DEL C. D. C. PER L’ESAME DI STATO

Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e

le finalità dell’Esame di Stato.

Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’intero anno scolastico hanno

ricalcato le tipologie di verifica previste dall'Esame di Stato.

Per la prova scritta di Italiano sono state effettuate esercitazioni a carattere

formativo e sommativo delle varie tipologie:

analisi e commento di un testo letterario o di poesia;

stesura di un testo argomentativo di carattere storico o di attualità;

sviluppo di un testo sotto forma di saggio breve, articolo di giornale.

Nella valutazione sono stati considerati i seguenti indicatori:

correttezza e proprietà nell’uso della lingua;

possesso di conoscenze relative all’argomento scelto e al quadro generale di

riferimento;

organicità e coerenza dello svolgimento e capacità di sviluppo, di

approfondimento critico e personale;

coerenza di stile; capacità di rielaborazione di un testo.

Nella Parte B del presente documento sono allegate le schede utilizzate per la

correzione.

Relativamente alla seconda prova scritta, Scienze dei materiali dentali, sono

stati forniti agli alunni esempi di prova e sono state effettuate alcune simulazioni

guidate e non della stessa.

Nella correzione delle prove scritte svolte durante l'anno scolastico, si è teso ad

accertare:

il grado di conoscenza dei contenuti acquisiti;

le capacità di analisi;

le capacità di sintesi;

le capacità di rielaborazione personale.

Page 22: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

22

E’ stata effettuata una simulazione della terza prova scritta, la cui tipologia scelta

è B+C.

La prova è allegata nella Parte B del presente documento.

Page 23: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

23

4.2.A - CRITERI PER LA QUANTIFICAZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI

Per la quantificazione del credito scolastico, il Consiglio di classe - nel definire

i criteri - ha deciso di considerare:

il grado di preparazione complessiva raggiunta dall’allievo;

l’interesse, l’impegno, la partecipazione e la frequenza all’attività scolastica;

la partecipazione ad attività complementari ed integrative (conferenze,

convegni, laboratori, seminari formativi).

Per il credito formativo, il Consiglio di classe, tenendo conto della normativa

vigente, ha valutato l’esperienza maturata fuori dalla scuola nei contesti professionali

connessi con l’indirizzo di studi seguito e in quelli relativi a sport, attività di

solidarietà, volontariato, arte e cultura.

Page 24: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

24

PARTE B ALLEGATI

Page 25: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

25

1 B. PROGRAMMI SVOLTI

Programma svolto di Italiano nell’a. s. 2016/2017

Docente: Bruna Rinaldi

L’età del Positivismo: Il naturalismo francese, Il Verismo italiano

Giovanni Verga: Caratteri biografici, formazione, poetica.

Testi:

Novelle “Libertà” e “Rosso Malpelo”;

dal romanzo “Mastro don Gesualdo: “La morte di Gesualdo”.

Caratteri generali del Decadentismo

Testi:

di Baudelaire “Spleen”

Dal primo Novecento alla II Guerra mondiale

Giovanni Pascoli: Il pensiero e la poetica

Testi:

“E’ dentro di noi un fanciullino”

Da Myricae:

“Lavandare”;

“Novembre”;

“X Agosto”;

“Temporale”;

“Il lampo”;

“Il tuono”;

Dai Canti di Castelvecchio:

“La mia sera”;

“L’ora di Barga”;

“Il gelsomino notturno”;

Le riviste letterarie: La Ronda; Solaria; Lacerba; “900”.

La poesia italiana del primo Novecento.

Page 26: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

26

I Crepuscolari; I Futuristi;

Caratteri generali della poetica di Guido Gozzano.

Testo:

Gozzano, Da “I colloqui”: “La signorina Felicita ovvero la felicità”

Filippo Tommaso Marinetti e il Futurismo: “Manifesto del Futurismo”

Gabriele D’Annunzio: il pensiero e la poetica.

Testi:

“La pioggia nel pineto;

“Pastori”;

Da “Il piacere” : Il ritratto di un esteta

Luigi Pirandello: pensiero, poetica, eclettismo letterario, la rivoluzione teatrale

Testi:

L’umorismo:

“Il sentimento del contrario”;

Dalle novelle:

“La patente”.

Tratto dalla Novella La signora Frola e il signor Ponza: “Così e (se vi pare)

Italo Svevo: formazione culturale e tecniche narrative

Testi:

Da “La coscienza di Zeno”: “L’ultima sigaretta”; “Un rapporto conflittuale”.

Il romanzo italiano del secondo Novecento (da fare dopo il 15 maggio)

La poesia tra le due guerre

Ermetismo: caratteri generali

Giuseppe Ungaretti: formazione e poetica

Testi:

“Veglia”;

“I fiumi”;

“San Martino del Carso”;

Page 27: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

27

“Mattina”;

“Soldati”;

“Fratelli”;

“La madre”

Umberto Saba: Temi della poetica

Testi:

“La capra”;

“Ulisse”;

“Trieste”.

Salvatore Quasimodo: formazione e poetica

Testi:

“Ed è subito sera”;

“Alle fronde dei salici”;

“Uomo del mio tempo”;

“Lamento per il sud”.

Eugenio Montale: Pensiero e poetica

Testi:

“Meriggiare…”;

“Spesso il male di vivere…”;

“Non chiederci la parola…”.

La narrativa italiana del ventennio fascista: caratteri generali del pensiero e

della poetica di Alberto Moravia, Corrado Alvaro, Elio Vittorini.

Di Ignazio Silone: Lettura integrale dell’opera “Fontamara”

Il Neorealismo (da fare dopo il 15 maggio)

Il cinema Neorealista (da fare dopo il 15 maggio)

Argomento facoltativo: Un autore, scelto autonomamente dall’alunno/a, funzionale anche

al percorso oggetto del colloquio.

Page 28: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

28

Programma svolto di Storia

Stati e Nazioni alla fine dell’Ottocento:

La seconda Rivoluzione industriale

Crisi e trasformazione del capitalismo

La nascita della società di massa.

L’età dell’imperialismo:

L’imperialismo

Imperialismi vecchi e nuovi

L’Italia liberale:

L’unità d’Italia e le scelte della Destra

L’età crispina

Il decollo industriale italiano

Luci e ombre sull’Italia di fine secolo

L’età giolittiana

La grande guerra e la fine dell’egemonia europea:

L’Europa verso la guerra

Dalla guerra lampo alla guerra di trincea

L’intervento americano

La Rivoluzione russa

Le eredità del conflitto:

Il difficile dopoguerra

Lo sviluppo economico del dopoguerra

Società di massa e crisi della democrazia

Page 29: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

29

Totalitarismi e democrazie:

L’Europa negli anni venti

L’avvento del fascismo in Italia

La crisi del 1929 e il New Deal

Il regime fascista

Il regime nazista

Il regime stalinista

La seconda Guerra mondiale: (da fare dopo il 15 maggio):

Lo scoppio del conflitto

La guerra dall’Europa al mondo

Il dominio nazista e l’Olocausto

La disfatta dell’Asse e la Resistenza

Il tragico epilogo di una guerra totale

Il mondo nel dopoguerra (da fare dopo il 15 maggio):

Il mondo bipolare

Lo sviluppo dell’occidente

I giovani, le donne, il sessantotto

La repubblica italiana

Page 30: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

30

Programma svolto di Diritto ed Economia

Prof.ssa Domenica Restuccia

Modulo 1: Percorsi di diritto commerciale: imprenditore e impresa

U.d.1: L’attività di impresa e le categorie di imprenditori.

1. Il diritto commerciale e la sua evoluzione

2. L’imprenditore

3. La piccola impresa e l’impresa familiare

4. L’imprenditore agricolo

5. L’imprenditore commerciale.

U.d.2: L’Azienda

1. La nozione di azienda e i beni che la compongono

2. I segni distintivi dell’azienda: la ditta, l’insegna e il marchio

3. Le opere dell’ingegno e le invenzioni industriali

4. La concorrenza e l’attività di impresa

5. Il trasferimento dell’azienda: la vendita.

U.d. 3: La società in generale

1. Nozione di società

2. I conferimenti

3. Capitale sociale e patrimonio sociale

4. L’esercizio in comune di un’attività economica

5. Lo scopo della divisione degli utili

6. Società e associazione.

U.d. 4: Le società di persone e le società di capitali

1. Le diverse tipologie di società

2. Le differenze fondamentali tra società

3. Le società di persone

4. Le società di capitali.

Page 31: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

31

Modulo 2: I principali contratti dell’imprenditore

U.d. 1: Il contratto in generale

1. Il contratto e l’autonomia contrattuale

2. La classificazione dei contratti

3. Gli elementi del contratto

4. La formazione dell’accordo

5. L’invalidità del contratto

U.d. 2: I contratti tipici e i contratti atipici

1. Tipicità e atipicità dei contratti

2. La vendita e la permuta

3. L’appalto

4. Il mandato e il mutuo

5. I leasing e il contratto di engineering

Modulo 3: Il modello organizzativo delle reti socio-sanitarie

U.D.1:La programmazione territoriale per la salute ed il benessere

1.La rete dei servizi sociali e la Legge n.328 del 2000

2.La gestione dei servizi socio-sanitari

3.La programmazione sociale:il Piano di zona, l’Accordo di programma e la co-

progettazione

4.Il sistema di finanziamento dei servizi sociali

5.I meccanismi di finanziamento del terzo settore

U.D.2:La qualità di assistenza e la modalità di affidamento dei servizi

1.L’autorizzazione e l’accreditamento

2.Lo strumento dell’accreditamento come regolatore del mercato sociale

3.Le modalità di affidamento dei servizi sociali al terzo settore

Mod.4 La deontologia professionale e la tutela della privacy

U.d.1: Il ruolo e i principi etici delle professioni sociali e socio-sanitarie

Page 32: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

32

1. Il lavoro sociale

2. L’etica e la deontologia del lavoro sociale

3. L’individuazione delle professioni sociali e socio sanitarie

4. La formazione delle professioni sociali e socio sanitarie

5. Le figure professionali sociali di base a formazione regionale

6. Le professioni sociali a formazione universitaria

7. Le professioni dell’integrazione socio – sanitaria.

U.d.2. Le leggi sulla privacy e il trattamento dei dati (Cenni).

Il programma sarà ulteriormente integrato nelle ore di lezione successive al deposito

del presente documento (doc. 15 maggio) con lo svolgimento del seguente modulo:

Mod. 5 Sicurezza sul lavoro

U.d.1 Normativa sulla sicurezza nel mondo del lavoro

1. Misure generali di tutela

2.Documento Valutazione Rischi

3.Dispositivi di sicurezza

4.Sorveglianza sanitaria

6.Soggetti attivi per la sicurezza

Page 33: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

33

Programma svolto di esercitazioni pratiche di lab. Odontotecnico

Prof. Angelo Romeo

Protesi fissa

1) Realizzazione di una struttura metallica

a) Cappette in cera

b) Modellazione

c) Applicazione dei perni di colata

d) Nutrice

e) Posizionamento del modellato nel cilindro

f) Messa in rivestimento

g) Fusione della lega

h) Rifinitura della fusione

Metalli

Caratteristiche generali delle leghe e loro componenti Fusione a cera persa Lavorazione e rifinitura dei metalli in campo dentale, uso degli utensili

appropriati

Materiali ceramici:

Definizione, caratteristiche e classificazione dei materiali ceramici Proprietà generali Fasi di lavorazione delle ceramiche tradizionali e stratificazione base di vari

elementi in CR-CO, realizzazione di lavorazioni in ceramica di elementi dentali su Maryland e corone Richmond

Materiali ceramici di nuova generazione: disilicato di litio e zirconia fasi di lavorazione

Resine

Caratteristiche generali Resine da ricopertura estetica, compositi Resine da basi protesiche Montaggio denti in resina e ceramica e fasi di esecuzione della Toronto Bridge

Page 34: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

34

Classificazione e stato di fornitura Rifinitura Intarsi stratificati in composito Resine ortodontiche fasi di lavorazione

Protesi scheletrata

1) Analisi del modello e progettazione

a) Classe di Kennedy

b) Ritenzione e ancoraggi

c) Analisi del modello al parallelometro

d) Equatore del dente e sottosquadro

e) Asse del dente e asse di inserzione protesico

f) Parti del gancio

Protesi Combinata

Progettazione scheletro Montaggio e posizionamento Attachi Duplicazione del modello Fusione a cera persa Classificazione degli attacchi Scelta degli attacchi Posizionamento degli attacchi L’ancoraggio: attacco e fresaggio

Impianti

a) Classificazione degli impianti

b) Impianti monobasici e bifasici

c) Impianti fibrointegrati ed osteointegrati

d) Sistemi di connessione degli impianti

Protesi Implantare

Definizione, requisiti e classificazione degli impianti osteointegrati

Page 35: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

35

Impronta implantare Fasi di realizzazione modello master Abutment fresabili o calcinabili e concetti di parallelismo Metodi per la realizzazione di protesi in metallo ceramica su impianti

Ortodonzia

1) Analisi dei modelli e progettazione a) Classificazione di Angle b) Placche diagnostiche e terapeutiche c) Realizzazione di un bite in resina

Lavorazioni CAD -CAM

Procedimento scannerizzazione (CAD) Modellazione con software EXOCAD Visione della fase Milling (CAM)

Page 36: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

36

SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI E LABORATORIO

PROGRAMMA SVOLTO A . S. 2016-17

(fino al 15 maggio )

DOCENTE: PROF.FOCA ANTONIO LAZZARO

I METALLI E LE LEGHE: I metalli – caratteristiche dei metalli – principali metalli ad uso odontotecnico- leghe metalliche- classificazione delle leghe dentali - leghe per sottostrutture per resina o composito- leghe per ceramica- normativa di riferimento- biocompatibilita’ delle leghe:problemi di biocompatibilita’, problemi di citotossicita’, problemi di allergie.

RIVESTIMENTI: Caratteristiche di impiego - espansione del rivestimento-composizione dei rivestimenti- additivi-requisiti dei rivestimenti-classificazione dei rivestimenti dentali-classificazione in base all’impiego- procedure e tempi di lavorazione-

FUSIONE, SALDATURA E TRATTAMENTI TERMICI Fusione della lega – velocita’ di solidificazione-la fusione in Odontotecnica- preparazione del cilindro- perno d’entrata e nutrice- fusione- trattamenti termici.

STRUMENTI ROTANTI:Strumenti con taglienti geometricamente determinate- caratteristiche dei taglienti- tipi di dentatura-strumenti con taglienti geometricamente indeterminate-

LA POLIMERIZZAZIONE: Monomeri- polimeri e copolimeri-la reazione di polimerizzazione-tecniche di preparazione-le proprietà dei polimeri-additivi per polimeri-

RESINE SINTETICHE Resine sintetiche dentali- classificazione delle resine sintetiche-resine acriliche- resine acriliche autopolimerizzabili-reazione di polimerizzazione- utilizzi protesici- resine acriliche termo polimerizzabili- composizione-reazione di polimerizzazione- proprietà delle resine termo polimerizzabili- adesione delle resine acriliche ad altri materiali- resine termoplastiche- resine morbide per ribasature- resine composite- composizione- proprietà- normativa in vigore per le resine dentali-

Page 37: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

37

RESINE COMPOSITE: Resine composite- campi di impiego- composizione chimica generale-assorbimento di acqua- meccanismi di polimerizzazione e foto indurimento-retrazione da polimerizzazione-

LA CORROSIONE DEI MATERIALI METALLICI: Concetto di corrosione elettrochimica-metalli nobili e non nobili- elettrodi- potenziali redox- celle galvaniche- corrosione elettrochimica nel cavo orale-calcolo f.e.m. di una pila. CERAMICHE DENTALI: Caratteristiche generali- nascita e diffusione delle ceramiche dentali-adesione della ceramica-evoluzione delle ceramiche dentali- cottura della ceramica- Tipi di ceramiche- ceramiche dentali ed estetica del dente.

IMPIANTI DENTALI: Classificazione degli impianti- la fixture, componente fondamentale dell’impianto- biocompatibilità del titanio-caratteristiche di superficie del materiale-trattamento della superficie degli impianti- tecniche di irruvidimento delle superfici-disegno dell’impianto-

Page 38: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

38

Programma svolto di Gnatologia (fino al 15 Maggio)

Prof. Umberto Brosio

Elementi di fisiopatologia generale

Sindromi dolorose cranio-facciali

Cefalee

Nevralgie

Affezioni morbose della mucosa di rivestimento della cavità orale

Stomatite bollose

Stomatopatie vescicolose

Micosi del cavo orale

Esantemi

Lesioni preneoplastiche del cavo orale

Lesioni preneoplastiche facoltative, quasi obbligatorie e obbligatorie

Neoplasie benigne e maligne del cavo orale

Manifestazioni orali nei malati di ARC e di AIDS

Patologie delle ghiandole salivari

Patologie della lingua

Fisiopatologia dell’ATM

Premesse anatomo-funzionali dell’ATM

Patologie dell’ATM

Sindrome algido-disfunzionale dell’ATM

Fisiopatologia dell’apparato dento-parodontale: malattie parodontali, malattie della

polpa, malattia cariosa.

Profilassi delle malattie dell’apparato dento-parodontale.

Problemi occlusali: riabilitazione con tecniche odontoprotesiche

Page 39: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

39

Riabilitazioni con tecniche odontoprotesiche

Mordex copertus

Beanza verticale anteriore

Mordex contractus mono e bilaterale

Posizione testa a testa degli anteriori

Malposizioni condilari

Protesi parziale mobile scheletrica

Classificazione di Kennedy

Protesi totale mobile

Protesi fissa

Impiantoprotesi

Ortognatodonzia

Classificazione di Angle

Ortodonzia mobile (placche funzionalizzanti)

Argomenti ancora da svolgere:

Ortodonzia fissa

Page 40: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

40

Programma di Matematica svolto nella classe quinta sez. O

Anno Scolastico 2016-2017

Prof.ssa De Luca Giuseppina

Funzioni Reali: definizione, classificazione ed eventuali simmetrie.

Dominio di una funzione : razionale intera e fratta, irrazionale con indice pari e dispari

e logaritmica.

STUDIO DI SEMPLICI FUNZIONI RAZIONALI: INTERE E FRATTE

Calcolo dei limiti agli estremi degli intervalli del dominio

Enunciati dei teoremi: unicità del limite, permanenza del segno e del confronto.

Asintoti verticali,orizzontali ed obliqui.

Definizione di funzione continua in un punto e in un intervallo

Concetto di derivata

Derivata di una funzione in un punto e in un intervallo

Derivata di funzioni elementari

Derivata di un prodotto e di un quoziente di due funzioni

Significato geometrico della derivata e determinazione dell’equazione della tangente

in un punto di una funzione.

Enunciati dei teoremi: Rolle, Lagrange e De L’Hopital

Determinazione degli intervalli in cui una funzione è crescente o decrescente

Ricerca dei massimi e dei minimi relativi di una funzione.

Rappresentazione grafica di una funzione

Definizione di integrale indefinito

Integrali immediati

Page 41: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

41

Programma svolto di Inglese

Prof.ssa Valenzisi Barbara

Libro di testo in adozione: DENTAL TOPICS, ed. HOEPLI

- BASIC DENTAL MATERIALS

Dental waxes

Dental metals

Dental alloys

Prosthetic resins

Dental porcelain

Impression materials

- SCIENCE OF DENTAL MATERIALS

Casting a model

Tooth carving

Planning a full denture (da fare dopo il 15 maggio)

- BUILDING A DENTURE

Fixed temporary prostheses in resin

Planning a removable partial denture

Fixed prostheses

Fixed prostheses on implants

Removable prostheses on implants and overdentures (da fare dopo il 15 maggio)

Page 42: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

42

Programma svolto di SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROF.ssa: MESSINA ANNUNZIATA

Libro di testo:”Sullo Sport” autori: P.L. Del Nista-J. Parker-A.Tasselli UNITA’ DIDATTICHE

PRINCIPI SCIENTIFICI DELLE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE: la fisiologia dell’apparato cardiocircolatorio e respiratorio; gli adattamenti che avvengono nell’apparato respiratorio e cardiocircolatorio durante l’esercizio fisico. I MOVIMENTI FONDAMENTALI E LE QUALITA’ MOTORIE APPLICATI NELLE DISCIPLINE SPORTIVE: i movimenti fondamentali e le qualità motorie; l’efficienza fisica e l’allenamento sportivo: i principi e le fasi di una seduta; esercizi di potenziamento delle capacità fisiche condizionali e coordinative; l’atletica leggera: campo di gara, regole, specialità ( corse, salti, lanci ) e tecnica di esecuzione. GLI SPORT DI SQUADRA E INDIVIDUALI: il calcio a 5: regole del gioco, fondamentali individuali; la pallavolo: regole del gioco, fondamentali individuali, schemi di gioco; il tennistavolo: regole del gioco, fondamentali tecnici. SPORT, SALUTE E PREVENZIONE: l’attività sportiva: una risorsa per la salute ; l’alimentazione e lo sport ; l’uso di sostanze illegali nel mondo dello sport e gli effetti terribili provocati alla salute; la traumatologia sportiva: i traumi più comuni e il primo soccorso. Metodi di insegnamento: lezioni frontali in classe e in cortile, lavoro individuale, di squadra e di gruppo. Mezzi e strumenti di lavoro: attrezzatura didattica della Scuola, libri di testo, fotocopie, appunti. Spazi: palestra. Strumenti di verifica : test motori, giochi, tornei di classe e d’istituto per la verifica del livello di abilità motorie raggiunto; compilazione di schede per la verifica delle conoscenze. Per i criteri e gli strumenti della misurazione (punteggi e livelli ) e della valutazione adottati per la formulazione dei giudizi e/o per l’attribuzione dei voti si fa riferimento alla griglia di valutazione inserita nel P.T.O.F.

Page 43: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

43

Obiettivi raggiunti (conoscenze, competenze, capacità): • Conoscono la terminologia di base e specifica dei movimenti essenziali; • Conoscono i principi fondamentali e i metodi di allenamento delle qualità motorie; • Conoscono i benefici dell’attività fisica sull’organismo; • Conoscono i regolamenti delle attività sportive praticate; • Conoscono i traumi più frequenti ed i comportamenti efficaci ed adeguati da adottare in caso di infortuni; • Compiono attività di resistenza, forza, velocità e mobilità; • Coordinano azioni efficaci in situazioni complesse. • Sanno utilizzare i termini tecnici; • Sanno eseguire esercizi semplici, complessi e combinati per il potenziamento delle qualità motorie; • Sanno rispettare le regole delle discipline sportive; • Sanno utilizzare i fondamentali individuali e tecnici, e gli schemi di gioco; Strumenti di valutazione - Trattazione sintetica di argomenti - Quesiti a risposta multipla - Colloqui - Test motori , giochi di squadra, tornei di classe.

Page 44: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

44

Programma svolto di Religione

Prof.ssa Teresa Potenzoni

Significato del libro della Bibbia e suddivisione

Lettura e significato di alcuni versetti biblici presi dal libro della Genesi

Lettura e significato del primo capitolo della Genesi -

Struttura e contenuto dei Vangeli sinottici -

Differenza tra gli edifici di culto: “ cattedrale – Duomo – Santuario – Cappelle –

Edicole” –

Significato della festa di tutti i Santi e commemorazione dei defunti -

Gli Apostoli e la figura dei Santi –

Significato della solennità di Cristo Re –

Il Santo Padre in visita Apostolica in Egitto -

Santi evangelisti e biografia – La vocazione degli Apostoli –

Significato tra il termine Apostolo e Discepolo –

Riferimenti evangelici sulla nascita di Gesù –

Vita di San Giovanni Bosco –

Significato di Quaresima –

Significato delle Sacre Ceneri – La quaresima – La via crucis –

San Giuseppe –

I riti della settimana santa – l’ultima cena: lettura biblica e significato –

Definizione dei sacramenti con particolare riferimento al Battesimo –

Vita di San Marco Evangelista –

Importanza del mese di Maggio dedicato alla Madonna –

Ascensione: lettura del testo biblico e suo significato.

Page 45: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

45

2.B Alternanza scuola/lavoro

Unità Di Apprendimento Multidisciplinare Titolo: Conoscere per progettare Destinatari: Alunni classe V O ad Indirizzo Odontotecnico A.S.: 2016/2017 Discipline: Laboratorio Odontotecnico, Italiano/Storia, Matematica,

Scienze dei materiali dentali, Diritto. Compito/Prodotto Report sul territorio

Simulazione della realizzazione di un’impresa attraverso la piattaforma I.F.S. Confao.

Competenze di Cittadinanza

Educare, formare, istruire con una forte attenzione allo studente, al futuro professionista, al cittadino di domani.

Assi Culturali Linguaggi, Storico-Sociale, Matematico, Scientifico-Tecnologico. Tempi 16 ore

Obiettivi Conoscenza dell’economia e del tessuto sociale del territorio attraverso ricerche sul web e visite guidate. Sapere realizzare un’impresa: adempimenti da compiere.

Contenuti Come si realizza un’impresa attraverso la piattaforma I.F.S. Confao. Studio del territorio attraverso la verifica del tipo di economia, tessuto sociale, numero di laboratori odontotecnici presenti nel vibonese con particolare attenzione al tipo di sevizio offerto.

Metodologie e Strumenti

Brainstorming iniziale. Lezione/informazione frontale; Sussidi audiovisivi e multimediali; Attività laboratoriale; Le modalità di lavoro avranno come costanti:

- lo studio dei contenuti, - la ricerca, - l’operatività, per favorire un approccio motivato e

consapevole nei confronti dell’attività didattica, basata su una metodologia che rimarrà aperta alle sollecitazioni che via via si presenteranno.

Finalita’ Acquisire o sviluppare: Competenze relazionali; Competenze comunicative; Competenze organizzative; Capacità di osservare e comprendere la realtà del mondo del

lavoro; Capacità di operare all’interno di un gruppo; Capacità di operare manualmente.

Page 46: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

46

Competenze Sapere riconoscere le problematiche lavorative tipiche del settore in cui lo studente può trovare occupazione

Saper riconoscere i ruoli, le responsabilità e le modalità di lavoro di diverse figure professionali

Realizzare azioni, in collaborazione con altre figure professionali, a sostegno e a tutela della persona utente del servizio

Saper chiedere informazioni Saper rispettare le regole Saper utilizzare materiali e attrezzature del laboratorio

Attivita’ Didattica

Raccolta di dati Lavoro di osservazione e di studio del territorio. Descrizione del territorio in base alle principali attività.

Verifiche L’efficacia dell’iter didattico sarà costantemente verificata mediante:

dibattiti aperti all’intera classe sui vari argomenti trattati; interrogazioni individuali, questionari, elaborati grafici

(disegni, grafici, PowerPoint), relazioni tecniche sul lavoro progettuale ed operativo eseguito.

Valutazione Le valutazioni terranno conto delle indicazioni emerse dalle verifiche, dei progressi conseguiti e dell’apporto personale ai lavori di gruppo.

Page 47: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

47

ITALIANO/STORIA Obiettivi Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-

economico del territorio. Contenuti Andamento demografico e del contesto socio-economico del

vibonese Metodologie E Strumenti

Lezione/informazione frontale; Sussidi multimediali.

Finalita’ Sviluppare capacità comunicative e di osservazione della realtà del mondo del lavoro.

Competenze Individuare e interpretare le opportunità professionali offerte dal territorio.

Attività Didattica Raccolta di dati Redazione di sintesi e rielaborazione dei dati raccolti.

Tempi 4 ore Verifiche Dibattito aperto all’intera classe sugli argomenti trattati;

Relazione sul lavoro eseguito. Valutazione Le valutazioni terranno conto delle indicazioni emerse dalle

verifiche e dall’apporto personale ai lavori di gruppo.

MATEMATICA Obiettivi Possedere gli strumenti matematici, statistici e del calcolo

delle probabilità; Contenuti Indicatori statistici;

Funzioni di due variabili; Distribuzioni di probabilità: distribuzione binomiale.

Metodologie E Strumenti

Brainstorming iniziale. Lezione/informazione frontale; Sussidi multimediali; Studio dei contenuti; Ricerca; Operatività.

Finalita’ Conoscere i concetti di dipendenza, correlazione, regressione; Descrivere le proprietà qualitative di una funzione e

costruirne il grafico. Competenze Utilizzare informazioni statistiche da diverse fonti negli

specifici campi professionali di riferimento per costruire indicatori di efficacia, di efficienza e di qualità di prodotti o servizi.

Calcolare, anche con l’uso del computer, e interpretare misure di correlazione e parametri di regressione.

Page 48: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

48

Attivita’ Didattica

Raccolta di dati e informazioni statistiche da diverse fonti negli specifici campi professionali.

Tempi 4 ore Verifiche Dibattito aperto all’intera classe sugli argomenti trattati;

Presentazione del lavoro eseguito. Valutazione Le valutazioni terranno conto delle indicazioni emerse dalle

verifiche e dall’apporto personale ai lavori di gruppo. SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI

Obiettivi Raccogliere e organizzare dati provenienti dall’osservazione diretta e indiretta dell’ambiente;

Leggere mappe generiche e riprodurre semplici rappresentazioni grafiche e multimediali del territorio di riferimento;

Riconoscere le componenti naturale e antropiche del proprio territorio;

Individuare nelle componenti naturali ed antropiche del territorio di riferimento possibili elementi per il benessere e la crescita socio-economica dei singoli e della collettività;

Contenuti Gli ecosistemi: concetti e terminologia di base; Elementi naturali e antropici di un ecosistema; Strumenti multimediali e navigazione in rete.

Metodologie E Strumenti

Brainstorming iniziale. Lezione/informazione frontale; Sussidi audiovisivi e multimediali; Attività laboratoriale; Le modalità di lavoro che utilizzeremo avranno come costanti:

lo studio dei contenuti; la ricerca.

Finalita’ Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

Competenze Capacità di osservare la realtà del mondo del lavoro; Capacità di operare all’interno di un gruppo; Capacità di imparare dalla realtà circostante; Capacità di operare manualmente

Attivita’ Didattica

Raccolta di dati Lavoro di osservazione e di studio del territorio. Descrizione del territorio in base a quelle che sono le

principali attività, i materiali utilizzati nei vari laboratori presenti sul territorio e di cosa quest’ultimi si occupano.

Tempi 4 ore Verifiche L’efficacia dell’iter didattico sarà costantemente verificata

Page 49: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

49

mediante: dibattiti aperti all’intera classe sui vari argomenti trattati; interrogazioni individuali, questionari, elaborati grafici (disegni, grafici, PowerPoint), relazioni tecniche sul lavoro progettuale ed operativo eseguito, apportando gli opportuni correttivi al metodo qualora fosse necessario.

Valutazione Le valutazioni terranno conto delle indicazioni emerse dalle verifiche, dei progressi conseguiti e dell’apporto personale ai lavori di gruppo. In particolare saranno verificate:

- la capacità di esaminare e confrontare dati per ricavarne informazioni;

- l’osservazione e l’analisi scritta e/o orale DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIALE

Obiettivi

Contribuire alla formazione di un cittadino-lavoratore consapevole, con riferimento alla salute e alla sicurezza sul lavoro; Promuovere e sviluppare la cultura della prevenzione riguardo ai rischi infortunistici nell’ambiente scolastico e lavorativo; Favorire la partecipazione attiva e consapevole in merito alla prevenzione degli infortuni di tipo professionale;

Contenuti Aspetti normativi Rischi generali Rischi specifici

Metodologie E Strumenti

Brainstorming iniziale. Lezione/informazione frontale; Sussidi audiovisivi e multimediali;

Finalita’ Promuovere la costruzione di un atteggiamento responsabile, propositivo e rispettoso dell’ambiente scolastico ed extrascolastico; Stimolare lo spirito di osservazione e di attenzione critica riguardo ai temi della sicurezza e della salute propria e altrui.

Competenze Conoscere e saper mettere in pratica le misure necessarie per operare in sicurezza

Attivita’ Didattica

Raccolta di dati Lavoro e osservazione

Tempi 4 ore Verifiche L’efficacia dell’iter didattico sarà costantemente verificata

mediante: dibattiti aperti all’intera classe sui vari argomenti trattati; interrogazioni individuali, questionari, brevi relazioni tecniche sul lavoro progettuale ed operativo eseguito.

Page 50: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

50

Valutazione Le valutazioni terranno conto delle indicazioni emerse dalle verifiche, dei progressi conseguiti e dell’apporto personale ai lavori di gruppo. In particolare saranno verificate:

- la capacità di esaminare e confrontare dati per ricavarne informazioni;

- l’osservazione e l’analisi scritta e/o orale

Page 51: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

51

3.B. - SCHEDE VALUTAZIONE UTILIZZATE

4.B - TIPOLOGIA A; B; C; D; PRIMA PROVA SCRITTA

Comprensione

del testo

letterario

Conoscenze

specifiche

Organicità di

svolgimento

Correttezza

formale

Corretta e

approfondita

4 Corrette e

approfondite

complete

4 Strutturazione

efficace ed

organica delle

conoscenze

rielaborate in

modo personale

3 Sintassi corretta

ed efficace,

lessico

appropriato e

vario

4

Nel complesso

corretta, non

sempre

approfondita

3 Corrette ma non

sempre

approfondite

3 Strutturazione

coerente ma

semplice delle

conoscenze

rielaborate in

modo meccanico

2 Sintassi corretta

ma semplice

lessico generico

3

Superficiale 2 Superficiali 2 Strutturazione

disorganica e

confusa delle

conoscenze

1 Periodare con

improprietà

formali e/o

lessicali e/o con

errori di

ortografia

2

Limitata 1 Limitate 1 Periodare con

gravi e diffuse

improprietà

formali e con

errori ortografici

1

Page 52: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

52

PRIMA PROVA TIPOLOGIA B

Comprensione

dei documenti

Conoscenze

specifiche

Organicità di

svolgimento

Correttezza

formale

Corretta e

approfondita

4 Corrette e

approfondite

complete

4 Strutturazione

efficace ed

organica delle

conoscenze

rielaborate in

modo personale

3 Sintassi

corretta ed

efficace, lessico

appropriato e

vario

4

Nel complesso

corretta, non

sempre

approfondita

3 Corrette ma non

sempre

approfondite

3 Strutturazione

coerente ma

semplice delle

conoscenze

rielaborate in

modo meccanico

2 Sintassi

corretta

ma semplice

lessico generico

3

Superficiale o

limitata allo

esame solo di

alcuni documenti

2 Superficiali 2 Strutturazione

disorganica e

confusa delle

conoscenze

1 Periodare con

improprietà

formali e/o

lessicali e/o con

errori di

ortografia

2

Non sono presi

in esame i

documenti o la

comprensione è

errata

1 Limitate 1 Periodare con

gravi e diffuse

improprietà

formali e con

errori

d'ortografia

1

Page 53: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

53

PRIMA PROVA TIPOLOGIA C e D

Aderenza alla

traccia

proposta e

completezza di

svolgimento

Conoscenze

specifiche

Organicità di

svolgimento

Correttezza

formale

Svolgimento

pertinente e

completo

4 Corrette e

approfondite

complete

4 Strutturazione

efficace ed

organica delle

conoscenze

rielaborate in

modo personale

3 Sintassi corretta

ed efficace, lessico

appropriato e vario

4

Svolgimento

pertinente che

non

approfondisce,

però, tutti gli

aspetti della

traccia

3 Corrette ma non

sempre

approfondite

3 Strutturazione

coerente ma

semplice delle

conoscenze

rielaborate in

modo meccanico

2 Sintassi corretta

ma semplice lessico

generico

3

Svolgimento solo

parzialmente

pertinente o

limitato a una

parte della

traccia

2 Superficiali 2 Strutturazione

disorganica e

confusa delle

conoscenze

1 Periodare con

improprietà formali

e/o lessicali e/o con

errori di ortografia

2

Svolgimento

poco pertinente

1 Limitate 1 Periodare con gravi

e diffuse

improprietà formali

e con errori

d'ortografia

1

Page 54: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

54

5.B – SCHEDA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA

Indicatori Punti Descrizione del livello

Conoscenze

1 Possiede conoscenze frammentarie

2 Possiede le conoscenze minime

3 Possiede conoscenze corrette e approfondite

Proprietà terminologiche

1 Si esprime con difficoltà e forma non appropriata

Dimostra scarsa dimestichezza con la terminologia

specifica

2 Si esprime in modo complessivamente corretto,

utilizzando adeguatamente la terminologia specifica

3 Si esprime in modo appropriato e con ricchezza

lessicale, utilizzando con sicurezza la terminologia

specifica

Competenze

1 Elabora in maniera scarsa le proprie conoscenze

2 L’elaborazione personale è accettabile

3 L’elaborazione personale è articolata e appropriata

Capacità di analisi

1 L’analisi del tema proposto è approssimativa e marginale

2 L’analisi del tema proposto è essenziale e corretta

3 L’analisi del tema proposto è organica e coordinata

Applicazione

1 Applica le conoscenze in modo parziale e confuso

2 Applica le conoscenze in modo corretto ma con qualche

imprecisione e/o omissione

3 Applica le conoscenze in modo completo e corretto

Page 55: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

55

6.B - SCHEDA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

In vista degli Esami di Stato, il Consiglio di Classe ha scelto per la terza prova

scritta le tipologie “B” e “C” (quesiti a risposta multipla e a risposta singola) che ha

coinvolto le seguenti discipline: Matematica, Diritto, Storia, Gnatologia, Inglese.

La prova è stata valutata secondo la scheda che segue.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Tipologia: Domande a risposta

multipla

0,25 Risposta esatta

0 Risposta errata o non data

Tipologia: Domande a risposta

singola

0 Risposta non data o non pertinente

0,25 La risposta contiene solo elementi

essenziali, non sempre appropriato

0,50 Parzialmente attinente alla traccia,

lessico non sempre appropriato

0,75 Parzialmente attinente alla traccia data,

lessico specifico appropriato

1

Attinente alla traccia data, lessico

specifico appropriato rielaborazione

personale

Page 56: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

56

7. B. SIMULAZIONE TERZA PROVA

Discipline:

Diritto, Storia, Inglese, Matematica, Gnatologia

Diritto

Scegli l’affermazione esatta tra quelle proposte

1) Si chiama attività agricola connessa? a) la selvicoltura b) la vendita di miele da parte di un imprenditore che alleva polli c) la vendita di conserva da parte di un imprenditore che coltiva pomodori d) l’allevamento di bestiame

2) Il marchio: a) individua i locali dell’impresa b) è il nome commerciale dell’imprenditore c) distingue i beni o i servizi prodotti d) definisce la sede dell’impresa

3) Nelle società di capitali: a) l’organizzazione della società è svincolata dalla persona del socio b) è riconosciuta la sola soggettività giuridica c) la responsabilità è illimitata d) i soci amministrano la società

4) Non è un elemento essenziale del contratto: a) accordo tra le parti b) oggetto c) causa d) il termine

Page 57: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

57

Quesiti a risposta aperta Descrivi le caratteristiche dei contratti tipici e di quelli atipici

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Qual è la forma di finanziamento locale dei servizi sociali?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 58: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

58

Storia

1) Col nome di “Destra storica” si indica

a) Il governo costituito da Alcide De Gasperi dopo il referendum del 2 giugno

1947.

b) Il governo costituito da Giolitti c) Il raggruppamento politico centrista che si richiamava a Cavour e Rattazzi d) La politica conservatrice e autoritaria del regime fascista

2) I “Piani qinquennali”

a) Furono attuati da Lenin per industrializzare la Russia.

b) Si ebbero durante la Prima Guerra Mondiale in Germania c) Furono realizzati in Inghilterra durante la seconda rivoluzione industriale. d) Costituirono la politica economica di Stalin per attuare l’industrializzazione

forzata della Russia

3) In seguito all’occupazione delle fabbriche del 1920, Giolitti

a) Si schierò a favore degli operai

b) Assunse un atteggiamento di assoluta neutralità c) Prese posizione a favore degli industriali d) Permise all’esercito di intervenire e liberare le fabbriche occupate

4) Mussolini intendeva perseguire in campo economico

a) una completa autosufficienza produttiva

b) il liberismo c) un’adeguata riforma agraria d) l’abolizione di tutte le imposte fiscali

Page 59: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

59

5) Indica le cause che portarono allo scoppio della Rivoluzione Russa.

6) Indica le cause che determinarono la crisi del ’29.

Page 60: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

60

Gnatologia

Scegli l’affermazione esatta tra quelle proposte

1. LA CURVA DI SPEE:

A. e’ la curva di raddrizzamento del iii molare inferiore

B. e’ una curva che segue il contorno marginale della gengiva

C. e’ una curva che esprime l’andamento della parodontopatia in base all’eta’

D. e’ una curva a concavita’ superiore formata dalle superfici occlusali che

inizia dalla punta del canino e corre lungo le cuspidi dei premolari e

molari+

2. UNA SOSTANZA CALCIFICATA CHE ADERISCE INTIMAMENTE E

FORTEMENTE ALLE SUPERFICI DENTARIE E’:

A. placca organizzata

B. materia alba

C. placca batterica

D. tartaro

3. LE NEVRALGIE PRIMARIE O ESSENZIALI:

A. sono il sintomo di alcuni quadri morbosi

B. sono esclusivamente di origine ereditaria

C. sono esclusivamente causate da patologie odontostomatologiche

D. non hanno causa apparente

4. GLI ODONTOBLASTI SONO PRODUTTORI DI:

A. dentina

B. cemento

Page 61: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

61

C. smalto

D. cartilagine

5) BREVE DESCRIZIONE DELLA SINDROME ALGICO-DISFUNZIONALE

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

__________________________________________________________________

6) BREVE DESCRIZIONE DELL’AIDS

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

___________________________________________________________________

Page 62: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

62

Inglese

Answer the following questions:

1. What is a “tooth carving”?

2. What are materials for casting models

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Choose the right statement

3. The function of the molars is: a. grinding and cutting the food b. grinding and biting the food c. grinding and tearing the food d. grinding and chopping the food

4. An impression is: a. A precise copy of a set of teeth b. The reproduction of the oral cavity, dental arches or single teeth c. A flat piece of metal d. A container of resin material

5. Dental implants are: a. The same as dowel crowns b. Fibre-integrated crowns c. Prostheses inserted in the bones d. A regular surface

6. A Removable Partial Denture is advisable a. In absence of posterior abutments

Page 63: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

63

b. In presence of posterior abutments c. In presence of on IV-class saddle d. In absence of anterior abutments

Page 64: Documento finale Classe V, Sez. O Indirizzo Socio - sanitario...Documento finale Classe V, Sez. O (approvato dal Consiglio di classe in data 11 maggio 2017 Pubblicato all’Albo il

64

MATEMATICA

Quesiti a risposta singola:

1) Dopo aver individuato il tipo di funzione calcola il suo dominio y = 1

42

xxx

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

2) Trova gli asintoti della funzione Y = 252

2

xx

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

Quesiti a risposta multipla:

3) Il limite x

xx 1

3lim4

è :

a) +4; b) -4; c) 3; d) +∞.

4) La derivata della funzione y = 242

xx

è:

a) 1; b) 2x; c) 1

2xx

; d) non esiste.

5) è crescente in:

a) ; b) ; c) ; d) .

6) La funzione y = 14

2

2

xx

è positiva in:

a) ( ); b) );2()2;( ; c) )2;2( d) ( 4 ; )