Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto...

56
LICEO SCIENTIFICO ELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19 pagina 1/56 Rev 00 Data 17/10/2012 Redazione Commissione Qualità Verifica RQ Approvazione DS Documento del Consiglio della Classe 3C Consiglio di Classe Materia Docente Filosofia: Chierico Mariamaddalena Storia: Chierico Mariamaddalena Scienze naturali: Inzoli Corrado Inglese: Mirizio Massimo Fisica: Monti Maria Grazia Matematica: Merisio Teresina Lingua e letteratura italiana: Ancora Milena Lingua e cultura latina: Colombo Rita Disegno e storia dell'arte: Pizzoccheri Alessandro Educazione fisica: Fiore Fabrizio Materia alternativa: Dognini Cristiano Religione: Papini Claudia anno scolastico 2012/2013

Transcript of Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto...

Page 1: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 1/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Documento del Consigliodella Classe 3C

Consiglio di Classe

Materia DocenteFilosofia: Chierico MariamaddalenaStoria: Chierico MariamaddalenaScienze naturali: Inzoli CorradoInglese: Mirizio MassimoFisica: Monti Maria GraziaMatematica: Merisio TeresinaLingua e letteratura italiana: Ancora MilenaLingua e cultura latina: Colombo RitaDisegno e storia dell'arte: Pizzoccheri AlessandroEducazione fisica: Fiore FabrizioMateria alternativa: Dognini CristianoReligione: Papini Claudia

anno scolastico 2012/2013

Page 2: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 2/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Coordinatore: Colombo Rita

Obiettivi trasversali della classe

Sviluppo della capacità relazionale

Obiettivo cognitivo:

conoscere e consolidare le regole fondamentali della buona educazione, del regolamento di assemblea, del regolamento diIstituto.

Obiettivi comportamentali: Acquisizione della consapevolezza di essere il soggetto del processo educativo

Obiettivi cognitivi:

conoscere e comprendere gli obiettivi didattici e formativi del processo educativo, i percorsi, il tipo di verifiche, i tempi, i criteri divalutazione, i risultati conseguiti, le cause dell’insuccesso, le strategie per il recupero.

Obiettivi comportamentali:

registrare le proprie esperienze; riflettere anche sulle esperienze degli altri.

Finalità:

promuovere la capacità di orientamento e di responsabilizzazione rispetto alle scelte scolastiche.

Acquisizione di un metodo di studio personalmente adeguato

Obiettivi cognitivi:

conoscere come si può leggere e assimilare il contenuto di un testo; conoscere il proprio stile di apprendimento inteso comemodo specifico di memorizzare ed elaborare le informazioni; capacità di saper analizzare e modellizzare, fare riassunti e sintesi.

Obiettivi operativi:

usare correttamente i libri di testo, i dizionari, gli strumenti di laboratorio; memorizzare i contenuti fondamentali; organizzare illavoro in modo autonomo, rispettando le scadenze; utilizzare con proprietà alcuni termini e concetti propri dei vari linguaggi.

Finalità:

operare nel rispetto reciproco, anche attraverso l’autocontrollo; collaborare con gli altri nell’intento di conseguire gli obiettiviformativi comuni; rispettare le idee diverse anche mettendo in discussione le proprie; riconoscere il valore dell’apporto di altreculture.

Finalità:

sviluppo della capacità di interrelazione e acquisizione della piena consapevolezza dei diritti e dei doveri.

Educazione al metodo scientifico

Page 3: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 3/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Obiettivo cognitivo:

conoscere e comprendere le fasi del metodo sperimentale.

Obiettivi operativi:

analizzare un problema proposto; formulare ipotesi di risoluzione applicando le conoscenze acquisite; verificare le ipotesi esottoporre a critica i risultati; formulare le proprie conclusioni: 5. applicare le leggi fisiche all’analisi di situazioni reali.

Finalità:

promuovere una formazione culturale scientificamente fondata.

Page 4: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 4/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Filosofia

Docente: Chierico Mariamaddalena

Obiettivi

Obiettivi generali

1. Acquisire un atteggiamento critico e consapevole nei confronti del reale

2. Acquisire un'attitudine a problematizzare conoscenze, idee, credenze e argomentare e controllare logicamente il discorso.

3. Disporre alla riflessione sul senso dell'esistenza e alla formazione di un atteggiamentoresponsabile nei confronti di se stessi edegli altri.

4. Educare al dialogo e al confronto con sensibilità e posizioni culturali diverse da quella diappartenenza

Obiettivi specifici

1. Conoscenza dei principali problemi filosofici nella loro portata storica e teoretica

2. Conoscenza delle problematiche fondamentali relative al pensiero dei filosofi affrontati

3.Acquisizione di competenze relative ai seguenti ambiti:

- analizzare e interpretare un testo filosofico, cogliendone i concetti-chiave e comprendendone il linguaggio specifico.

- esporre in modo logico e consequenziale i contenuti appresi.

- padroneggiare lessico e concetti della tradizione filosofica, in particolare del periodo storico che va dalle origini all’inizio dell’etàmedioevale

- contestualizzare il pensiero dei filosofi e confrontare le diverse risposte ai medesimi problemi

Contenuti con scansione temporale

PRIMO QUADRIMESTRE:

Modulo 1 (sett.-ott.)- Che cos’è la filosofia?

Le origini della filosofia occidentale: dal mito al logos.

Page 5: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 5/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Filosofia e polis.

I primi filosofi e il problema dell’Archè

Talete, Anassimandro e Anassimene. La ricerca dell’archè nel pensiero jonico.

Pitagora, il numero e l’aritmo-geometria

Eraclito: il logos e il divenire.

Monismo e pluralismo

Parmenide: l’ontologia.

Democrito: l’atomismo e la fisica pluralista.

Modulo 2 (nov.) - La sofistica e Socrate

La cultura ad Atene nel V secolo

I sofisti: Protagora e Gorgia

Socrate: la vita, il processo, il rapporto con la polis.

Il dialogo, la ricerca, la domanda filosofica; l’intellettualismo etico.

Lettura integrale di Platone, ”Apologia di Socrate”.

Modulo 3 (dic.)- Platone

La scrittura e il mito nella filosofia di Platone. La Lettera VII: autobiografia di una ricerca.

Padri e maestri: la sfida intellettuale di Platone contro la deriva relativistica della sofistica.

La dottrina delle idee.

La città ideale e il compito del filosofo.

Page 6: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 6/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

SECONDO QUADRIMESTRE

Platone: Il Simposio: la dottrina dell’amore

Il problema dell’anima.

Il Timeo: cosmologia e demiurgo

Modulo 4 (febbr.-marzo) - Aristotele

Il distacco da Platone e l’enciclopedia del sapere.

La logica. La metafisica. La fisica. La psicologia.

L’etica e la politica. La poetica.

Modulo 5 (apr.) - Epicureismo, stoicismo, scetticismo

Politica, società e cultura nell’età ellenistica: la frattura fra individuo e collettività. La filosofia come messaggio esistenziale edetico.

Epicuro: La filosofia come quadrifarmaco. La fisica. L’etica.

La scuola stoica. La fisica: l’ordine e il destino del mondo. L’etica.

Lo scetticismo: caratteri generali.

Modulo 6 (maggio) - Cenni di filosofia tardo-antica e medievale

Plotino e il neoplatonismo: la dottrina dell’Uno, la materia e il male, il tempo e il ritorno all’Uno.

Agostino: Le Confessioni e il De civitate Dei

Ragione e fede nella filosofia medievale: Anselmo d’Aosta,Tommaso d’Aquino, Guglielmo d’Ockam.

Page 7: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 7/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Metodi e strumenti

Lezioni frontali e interattive; dialogo aperto e discussioni guidate su problemi filosofici; cooperative learning e attivitàlaboratoriali; lettura, analisi e commento di testi filosofici.

Si farà uso dei libri di testo, di materiali e letture di approfondimento, supporti audiovisivi e mappe concettuali alla lavagna.

Criteri di misurazione e di valutazione

Nel corso dell’anno ogni studente affronterà almeno 2 prove scritte di storia, 2 di filosofia, 2 colloqui orali di storia e 2 di filosofia,oltre alle prove di recupero.

La verifica dell’acquisizione di contenuti e competenze avverrà attraverso colloqui orali individuali di circa 15 minuti e verifichescritte di un’ora a tipologia mista.

Le prove scritte e le prove orali saranno valutate sinteticamente in decimi.

La valutazione avverrà in base ai seguenti parametri :

1. Conoscenza e comprensione dei contenuti.

2. Capacità espositiva e proprietà di linguaggio.

3. Capacità logiche.

4. Capacità critiche e di rielaborazione personale (questo parametro assume

gradualmente maggiore importanza nel corso del triennio).

Il comportamento di ciascun allievo verrà considerato per il computo della valutazione

complessiva del primo e del secondo quadrimestre sulla base dei seguenti parametri:

1. Impegno ed attenzione

2. Interesse e partecipazione

3. Costanza e continuità nello studio e nel lavoro scolastico

4. Volontà e determinazione nel raggiungimento degli obiettivi

5. Puntualità e rispetto degli impegni

I livelli valutativi, riferiti ai parametri sopra indicati, saranno i seguenti:

Page 8: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 8/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

2 Impreparato

3-4 Gravemente insufficiente.

5 Insufficiente

6 Sufficiente

7 Discreto

8 Buono

9 Ottimo

10 Eccellente

Modalita' di recupero

Oltre agli spazi dedicati al recupero in itinere, ci si riserva di stabilire le modalità e i tempi pereventuali interventi specifici, sulla base dei problemi concreti che emergeranno nell’ambito dellaclasse e delle esigenze manifestate dagli allievi.

Data: 30/10/2012

Page 9: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 9/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Storia

Docente: Chierico Mariamaddalena

Obiettivi

Obiettivi generali1. acquisire consapevolezza dei problemi che contrassegnano la realtà contemporanea attraverso la conoscenza del passato ela riflessione critica su di esso.2 Promuovere la partecipazione e l’impegno nella società civile come diritto-dovere di ciascuno.3. Educare al confronto e alla diversità culturale

Obiettivi specifici1. Conoscenza dei principali eventi storici e delle caratteristiche fondamentali delle epoche considerate, dal punto di vistaculturale, economico, sociale, politico e religioso.2. Conoscenza dei fondamenti e delle istituzioni della vita sociale, civile e politica.

3. Sviluppo delle competenze nell':

a. analizzare e sintetizzare fonti e documentib. esporre in modo logico e consequenziale, con linguaggio specificoc. confrontare le diverse posizioni storiografiche

Contenuti con scansione temporale

PRIMO QUADRIMESTRE:

Modulo 1 (sett.-ott.) – Poteri e società nel Basso Medioevo

La società feudale

Contadini e signori

Il sistema feudale

Signoria fondiaria e territoriale

Monarchie e Impero

Le monarchie feudali

La rifondazione dell’Impero

Le crociate

Page 10: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 10/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Lotte d potere

Federico I di Svevia

Innocenzo III

Federico II

Il Papato, da Bonifacio VIII al trasferimento ad Avignone

Modulo 2 (nov.)- L’Autunno del Medioevo

La Rinascita dell’anno Mille e la crisi del ‘300: cause strutturali e congiunturali

La ristrutturazione agricola e manifatturiera e le trasformazioni sociali del XV sec.

Le rivolte contadine ed urbane: in Francia, in Inghilterra e a Firenze.

Modulo 3 (dic.) - Il lento processo di formazione dello Stato moderno

L’evoluzione delle strutture statali: dalle monarchie feudali agli stati moderni.

Gli stati europei alla fine del XV secolo.

La guerra dei cent’anni, la reconquista e la guerra delle Due rose.

Gli strumenti dello Stato moderno

Uno sguardo ad est: monarchie elettive e nascita dell’impero ottomano

L’Italia: dalle istituzioni comunali alle Signorie e agli Stati regionali.

SECONDO QUADRIMESTRE:

Modulo 4 (genn.) - L’Europa alla conquista del mondo

Page 11: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 11/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Alla ricerca della “via per le Indie”

L’espansione spagnola

Effetti sociali ed economici della conquista

Laboratorio sulle fonti: lo sguardo dei vinti.

Modulo 5 (febbr.-marzo) Riforma e controriforma

Lutero e la riforma protestante. La diffusione della Riforma in Europa. La riforma di Calvino.

La Chiesa nazionale inglese.

Il Concilio di Trento. Le istituzioni della Controriforma.

L’Europa dell’intolleranza: le guerre di religione e l’intolleranza religiosa.

L’impero di Carlo V.

La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II.

L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

La guerra tra Spagna ed Inghilterra.

L’Europa centro-orientale e la Russia.

Modulo 6 (apr.) – Economie e società tra ‘500 e ‘600

Modulo 7 (maggio, anticièpazione del programma di IV) - Assolutismo e parlamentarismo

L’assolutismo di Luigi XIV

La rivoluzione inglese

Educazione Civica:

Page 12: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 12/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Argomenti di educazione civica saranno regolarmente affrontati in relazione al dibattito filosofico sulla polis, la democrazia, lapartecipazione responsabile alla vita politica, e allo studio della storia.

Metodi e strumenti

Lezioni frontali e interattive; dialogo aperto e discussioni guidate su problemi storici; cooperative learning e attività laboratoriali;lettura, analisi, interpretazione di fonti e documenti storici.

Si farà uso dei libri di testo, di materiali e letture di approfondimento, supporti audiovisivi e mappe concettuali alla lavagna.

Criteri di misurazione e di valutazione

Nel corso dell’anno ogni studente affronterà almeno 2 prove scritte di storia, 2 di filosofia, 2 colloqui orali di storia e 2 di filosofia,oltre alle prove di recupero.

La verifica dell’acquisizione di contenuti e competenze avverrà attraverso colloqui orali individuali di circa 15 minuti e verifichescritte di un’ora a tipologia mista.

Le prove scritte e le prove orali saranno valutate sinteticamente in decimi.

La valutazione avverrà in base ai seguenti parametri :

1. Conoscenza e comprensione dei contenuti.

2. Capacità espositiva e proprietà di linguaggio.

3. Capacità logiche.

4. Capacità critiche e di rielaborazione personale (questo parametro assume

gradualmente maggiore importanza nel corso del triennio).

Il comportamento di ciascun allievo verrà considerato per il computo della valutazione

complessiva del primo e del secondo quadrimestre sulla base dei seguenti parametri:

1. Impegno ed attenzione

2. Interesse e partecipazione

3. Costanza e continuità nello studio e nel lavoro scolastico

4. Volontà e determinazione nel raggiungimento degli obiettivi

5. Puntualità e rispetto degli impegni

Page 13: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 13/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

I livelli valutativi, riferiti ai parametri sopra indicati, saranno i seguenti:

2 Impreparato

3-4 Gravemente insufficiente.

5 Insufficiente

6 Sufficiente

7 Discreto

8 Buono

9 Ottimo

10 Eccellente

Modalita' di recupero

Oltre agli spazi dedicati al recupero in itinere, ci si riserva di stabilire le modalità e i tempi pereventuali interventi specifici, sulla base dei problemi concreti che emergeranno nell’ambito dellaclasse e delle esigenze manifestate dagli allievi.

Data: 30/10/2012

Page 14: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 14/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Scienze naturali

Docente: Inzoli Corrado

Obiettivi

OBIETTIVI

Nella programmazione del corso, concordata anche con gli altri docenti del Dipartimento di Scienze, si ritiene opportunodistinguere due tipi di obiettivi didattici:

OBIETTIVI EDUCATIVI:

In modo progressivamente crescente, dalla classe prima alla classe quinta, si intende operare in modo da ottenere da partedegli studenti il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

educazione alla responsabilità nei confronti di se stessi, degli altri e dell’ambiente attraverso l’accettazione di regole dicomportamento; disponibilità a ricevere stimoli formativi e culturali; capacità di assolvere i propri doveri e di esercitarei propri diritti consapevolmente; capacità di conoscersi e di autovalutarsi.

OBIETTIVI COGNITIVI:

Sempre in maniera graduale, nei cinque anni in cui è distribuito il corso di Scienze, si vuole portare gli studenti ad essere ingrado di:

comprendere e decodificare i testi ed ogni altro strumento di lavoro, analizzandone i concetti chiave e le tesi di fondo; acquisire le conoscenze di base, effettuando anche schematizzazioni e sintesi efficaci; sviluppare le capacità diesporre con ordine e rigore formale i contenuti appresi, utilizzando un linguaggio specialistico; collegare leconoscenze acquisite, cogliendone anche relazioni e dipendenze; saper costruire un metodo di lavoro autonomo epersonale.

Contenuti con scansione temporale

PROGRAMMA

CHIMICA

MODULO 1: STECHIOMETRIA (tempi: settembre-ottobre)

U.D. 1/1 - QUANTITÀ CHIMICA: LA MOLE

La massa di atomi e molecole: cenni storici

Quanto pesano un atomo o una molecola?

La massa atomica e la massa molecolare

Contare per moli

Page 15: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 15/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Formule chimiche e composizione percentuale

Stechiometria di reazione

MODULO 2: COSTITUZIONE E STRUTTURA DELL'ATOMO (tempi: novembre-dicembre)

U.D. 2/1 – LE PARTICELLE DELL’ATOMO

La natura elettrica della materia

La scoperta delle proprietà elettriche

Le particelle fondamentali dell’atomo

La scoperta dell’elettrone

L’esperimento di Rutherford

Il numero atomico identifica gli elementi

Le trasformazioni del nucleo

U.D. 2/2 – LA STRUTTURA DELL’ATOMO

La doppia natura della luce

La “luce” degli atomi

L’atomo di Bhor

La doppia natura dell’elettrone

L’elettrone e la meccanica quantistica

L’equazione d’onda

Numeri quantici e orbitali

Dall’orbitale alla forma dell’atomo

L’atomo di idrogeno secondo la meccanica quantistica

La configurazione degli atomi polielettronici

Page 16: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 16/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

MODULO 3: SISTEMA PERIODICO E LEGAMI CHIMICI (tempi: gennaio- febbraio)

U.D. 3/1 - IL SISTEMA PERIODICO

La classificazione degli elementi

Il sistema periodico di Mendeleev

La moderna tavola periodica

Le proprietà periodiche degli elementi

Metalli, non metalli e semimetalli

U.D. 3/2 - I LEGAMI CHIMICI

L'energia di legame

I gas nobili ela regola dell'ottetto

Il legame covalente

Il legame ionico

Il legame metallico

La tavola periodica e i legami tra gli elementi

La forma delle molecole

La teoria VSEPR

U.D. 3/3 – LE NUOVE TEORIE DEL LEGAME

I limiti della teoria di Lewis

Il legame chimico secondo la meccanica quantistica

Le molecole biatomiche secondo la teoria del legame di valenza

U.D. 3/4 – LE FORZE INTERMOLECOLARI

Page 17: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 17/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Le forze intermolecolari

Molecole polari e apolari

Le forze dipolo-dipolo e le forze di London

Il legame a idrogeno

Legami a confronto

MODULO 4: I COMPOSTI INORGANICI (tempi: febbraio-marzo)

U.D. 4/1 – CLASSIFICAZIONE E NOMENCLATURA DEI COMPOSTI

I nomi delle sostanze

Valenza e numero di ossidazione

Leggere e scrivere i composti più semplici

La classificazione dei composti inorganici

Le proprietà e la nomenclaturadei composti binari

Le proprietà e la nomenclaturadei composti ternari

BIOLOGIA

MODULO 5: LE BASI MOLECOLARI DELLA VITA (tempi: marzo-maggio)

U.D. 5/1 - IL LINGUAGGIO DELLA VITA

Geni e DNA

Duplicazione del DNA

U.D. 5/2 - IL GENOMA IN AZIONE

Sintesi delle proteine: trascrizione e traduzione

Mutazioni geniche

U.D. 5/3 – LA REGOLAZIONE GENICA IN VIRUS E PROCARIOTI

Page 18: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 18/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

La genetica dei virus

La ricombinazione genica nei procarioti

I geni che si spostano: plasmidi e trasposoni

L’operone e l’azione dell’espressione genica nei procarioti

U.D. 5/4 – LA REGOLAZIONE GENICA NEGLI EUCARIOTI

Le caratteristiche dei geni degli eucarioti

La regolazione prima e dopo la trascrizione

La regolazione genica e lo sviluppo embrionale

La versatilità del genoma eucariotico: la produzione di anticorpi

Metodi e strumenti

(METODI E STRUMENTI

Per raggiungere gli obiettivi prefissati ci si potrà servire dei seguenti metodi e strumenti di lavoro:

lezioni del docente; lettura (in classe e a casa) di testi, quotidiani e riviste scientifiche; ricerche individuali o di gruppo(a casa) su tematiche scelte dallo studente o dal docente; discussioni (in classe) su problematiche scientifiche diattualità; utilizzo di strumenti didattici di vario tipo: mezzi multimediali (lavagna interattiva, CD ROM, Internet),esperienze di laboratorio; recupero nelle ore di lezione e, se necessario, anche un eventuale corso pomeridiano; eventuali uscite didattiche.

Criteri di misurazione e di valutazione

VERIFICHE

Verranno effettuate verifiche sia orali (interrogazioni), sia scritte (svolgimento di esercizi e problemi e test di vario tipo).

Saranno possibili, inoltre, eventuali verifiche di recupero per gli studenti insufficienti.

VALUTAZIONE

Per la valutazione delle interrogazioni si ritiene opportuno prendere in considerazione i seguenti parametri:

conoscenza dei contenuti della disciplina; conoscenza della specifica terminologia tecnico-scientifica; capacitàespositive; capacità di correlare ed applicare i concetti acquisiti; capacità di possedere un valido metodo di studioautonomo e personale.

Questi parametri verranno analizzati utilizzando il seguente schema:

Page 19: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 19/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

ACQUISIZIONE DEI CONTENUTI

A - Conoscenza parziale e non sempre corretta dei contenuti.

B - Conoscenza corretta ma manualistica dei contenuti.

C - Conoscenza ampia dei contenuti.

CAPACITA' DI ESPOSIZIONE

D - Discorso articolato in modo non sempre coerente.

E - Discorso articolato in modo semplice, coerente e con linguaggio

appropriato.

F - Discorso articolato in modo ricco ed organico, con linguaggio fluido e

specialistico.

CAPACITA' DI COLLEGAMENTI

G - Costruzione di validi collegamenti all'interno della disciplina.

H - Approfondimenti autonomi delle tematiche.

Combinando le varie voci si perverrà al voto finale, come evidenziato dalla seguente tabella:

Non risponde a nessuna domanda DUE

Risponde in modo completamente negativo TRE

Risponde ai punti A + D QUATTRO

Risponde ai punti B + D CINQUE

Risponde ai punti B + E SEI

Risponde ai punti C + E SETTE

Risponde ai punti C + F OTTO

Risponde ai punti C + F + G NOVE

Risponde ai punti C + F + G + H DIECI

Per la valutazione delle prove scritte, invece, ci si servirà di apposite griglie che, pur ricalcando sostanzialmente i criteri sopraesposti, potranno avere qualche variazione, in considerazione del tipo di prova proposta. Tali griglie saranno, comunque,sempre comunicate agli studenti prima della prova stessa.

Modalita' di recupero

Page 20: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 20/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

RECUPERO

Ripasso durante le ore di lezione, per tutto l'anno scolastico, ed un eventuale corso di recupero pomeridiano, dopo gli scrutinidel primo trimestre, per gli studenti insufficienti.

Data: 04/11/2012

Page 21: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 21/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Inglese

Docente: Mirizio Massimo

Obiettivi

Obiettivi delle lezioni di lingua saranno il consolidamento e l'approfondimento delle competenze acquisite al biennio.Per quel che riguarda gli obiettivi delle lezioni di letteratura essi si identificano come segue:1. capacità di decodificare un testo letterario e di interpretarlo, cogliendo le caratteristiche dei codici espressivi operanti inletteratura e acquisendo competenza autonoma di lettura2. capacità di inquadrare storicamente l'autore e la sua opera e di collegarlo e confrontarlo con autori diversi3. capacità di confrontare e di individuare differenze e analogie tra la cultura e la letteratura del paese di cui si studia la lingua equelle di altre aree linguistiche

Contenuti con scansione temporale

Il programma di lingua, limitatamente alle classi terze, prevede il completamento ed il rafforzamento delle conoscenze relativealle strutture morfo-sintattiche della lingua studiate nel biennio.Lo svolgimento del programma di letteratura seguirà lo sviluppo storico-cronologico e cioè affronterà la letteratura dalle origini al16° secolo attraverso l'analisi di brani tratti da opere degli autori ritenuti più significativi e lo studio delle principali correntiletterarie.

Letteratura

Libro in adozione: “Performer…. Culture & English Literature” – Spiazzi, Tavella, Layton. Ed. Zanichelli vol. 1

Scansione di massima dei Moduli di Letteratura Inglese

September/October The Birth of theNation

History Meet the Celts

Romans in Britain, Caesar abd theDruids

The Anglo-Saxons

The End of Anglo-Saxon England

The Literary Context The Epic Poem and the Elegy

Poems and Chronicle

Beowulf

The Vikings attacks

The Norman invasion

Beowulf and Grendel: the fight

The elegy

The Domesday Book

Page 22: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 22/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

November/December The Middle Ages History A war of succession

King John and the Magna Carta

Robin Hood

Popular ballads The medieval ballad

Bonny Barbara Allen

The birth of Parliament

The three orders of medieval society

Geoffrey Chaucer

History

Geoffrey Chaucer’s portrait of Englishsociety.

The Canterbury Tales

April sweet showers

The Wife of Bath

The Miller

The Black Death: a great humantragedy

The Wars of the Roses

January The Renaissance History Meet the Tudors

Portraits of Queen Elizabeth I

Elizabethan entertainment

An Expanding world

February The Renaissance

The Literary Context The English Renaissance

The Sonnet

The English and the Italian Sonnet

Page 23: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 23/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

March The Renaissance Woman, lady, mistress

My mistress’ eyes

The shadow of daeth

Death be not proud

Do not go gentle into that good night by Dylan Thomas

King by divine right

The Gunpowder Plot

April The Renaissance History

William Shakespeare: England’s genius

Why study Shakespeare?

Shakespeare’s life.

Shakespeare’s London

The structure of theatres

The world of drama

Opening scenes in Shakespeare’s plays

Romeo and Juliet

Macbeth

The Tempest

Dramatic effect in Shakespeare

Duncan’s murder

Prospero and Caliban

Shakespeare’s soliloquies and monologues.

Reality and imagination: Shakespeare and Ariosto.

May The Renaissance William Shakespeare: England’s genius

Lingua

Page 24: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 24/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Libro in adozione: COMPLETE First Certificate, Guy Brook-Hart, Cambridge

Grammar/Use of English

Unit 1 A family affair Present simple and continuous

Present perfect simple and continuous

Asking questions

Unit 2 Leisure and pleasure Adjectives with –ed and –ing

Comparison of adjectives and adverbs

Unit 3 Happy holidays Past simple, past continuous and used to

Past perfect simple and continuous

Unit 4 Food, glorious food So and such

Too and enough

Unit 5 Studyng abroad Zero, first and second conditional

Indirect questions

Unit 6 The planet in danger Ways of expressing the future

Progetto lettore madrelingua

Questo progetto, i cui fruitori sono gli studenti delle classi seconde e quarte, è finalizzato allo sviluppo delle abilità ricettive eproduttive orali degli allievi. Per ogni classe si prevede l'intervento in ambito curriculare (al mattino), per un’ora alla settimana, diun docente madrelingua che lavora alternativamente con metà degli allievi (mentre l’altra metà svolge regolare lezione con ildocente titolare) per un totale di 16 ore complessive. Lo sdoppiamento delle classi è funzionale ad un’ottimizzazione del lavorodel docente madrelingua e ad una più efficace partecipazione degli studenti. Il progetto viene interamente finanziato dallefamiglie.

Metodi e strumenti

Le lezioni di lingua seguiranno il metodo funzionale integrato con lo studio consapevole delle strutture linguistiche. Si darà

Page 25: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 25/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

peraltro priorità all'approccio comunicativo sia attraverso l’utilizzo del laboratorio linguistico dedicato che attraverso ilpotenziamento delle quattro abilità linguistiche, come suggerito dai libri di testo in adozione che preparano ad affrontare test divalutazione esterna (First Certificate).Le lezioni di letteratura saranno svolte secondo un approccio storico- cronologico, cercando ove possibile collegamenti con iprogrammi di letteratura italiana, storia, filosofia e storia dell'arte. Si svolgeranno esercizi di lettura, di ascolto, di analisi testuale.Gli studenti saranno stimolati a porre domande, a rispondere in lingua straniera, a prendere appunti, scrivere relazioni eriassunti. Particolare cura sarà rivolta alla puntualità e alla precisione nell'esecuzione dei lavori.

Criteri di misurazione e di valutazione

Le prove orali saranno almeno una nel primo periodo e tre nel secondo e terranno conto, relativamente ai programmi diletteratura, oltre che dei criteri presi in considerazione per le prove orali del biennio anche di quanto segue:

- la capacità di decodificare e interpretare i testi letterari- la completezza della conoscenza dei contenuti storico-letterari- la capacità di cogliere analogie e differenze tra i singoli autori, le correnti letterarie, le letterature dei vari paesi- l'efficacia espositiva

Oral grid

Name class date

· Supersegmental aspect (1 – 2) score

pronunciation stresses

accents

intonation

catination

fluency

· grammar ( 1 – 3 )

structures

vocabulary

· Contents/TOPICS (1 – 5)

- memorization 1

- partial knowledge 2

- global knowledge 3/4

- personal rielaboration 5

Total

Page 26: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 26/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Gli stessi criteri saranno presi in considerazione per le prove scritte, almeno due nel primo periodo e tre nel secondo, chepotranno essere: test di lingua secondo i modelli delle certificazioni esterne, risposte brevi a quesiti, analisi testuali, questionari,verifiche di carattere linguistico.Tutti gli elaborati scritti saranno corretti e valutati dall'insegnante e quindi commentati e controllati con la classe; sarannogarantite la massima trasparenza sui criteri di valutazione e la possibilità di prendere visione degli elaborati stessi da parte dellefamiglie.

Modalita' di recupero

Si ritiene opportuno, ove necessario, assegnare esercizi specifici o letture extra riguardanti gli argomenti grammaticali o letterarinei quali gli studenti abbiano conseguito ripetute valutazioni insufficienti. Sono previste forme di recupero in itinere cheprevedano interruzione dello svolgimento del programma per colmare le lacune degli studenti

Data: 25/10/2012

Page 27: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 27/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Fisica

Docente: Monti Maria Grazia

Obiettivi

Obiettivi

Il corso di fisica è mirato all'acquisizione dei seguenti obiettivi:

1. saper utilizzare correttamente il linguaggio scientifico 2. saper valutare gli errori in una misurazione di lunghezze e di tempi 3. saper dedurre dall'analisi di un grafico le caratteristiche più significative di un moto 4. saper rappresentare correttamente in ungrafico le caratteristiche più significative di un moto 5. saper utilizzare le leggi della dinamica per fare previsioni sull'evoluzionedi particolari sistemi 6. saper analizzare e schematizzare situazioni reali a livello:

- elementare e trattato in precedenza

- complesso e trattato in precedenza

- elementare ma non trattato in classe

7. riconoscere i limiti di validità delle leggi fisiche esaminate

Contenuti con scansione temporale

Tempi Argomenti

entro ottobrela descrizione del moto unidimensionale moto rettilineo uniforme euniformemente accelerato grafici e problemi

entro novembrei vettori e la descrizione del moto bidimensionale moto del proiettile motocircolare uniforme velocità angolare e accelerazione centripeta

entro dicembreprincipi della dinamica sistemi di riferimento non inerziali principio di relativitàgalileiana

entro gennaiovettori: prodotto scalare e vettoriale momento di una forza e di una coppia equilibrio del corpo rigido moto armonico

entro marzolavoro e potenza energia cinetica e potenziale conservazione dell’energiameccanica quantità di moto e sua conservazione impulso di una forza ed urti momento angolare e sua conservazione momento di inerzia

entro aprileripasso statica dei fluidi dinamica dei fluidi:equazione di continuità, equazione diBernoulli, effetto Venturi attrito nei fluidi

entro maggioripasso di termologia dilatazione dei solidi e dei liquidi trasformazioni di un gas leggi di Gay-Lussac e legge di Boyle gas perfetti ed equazione di stato calore elavoro conduzione, convezione ed irraggiamento

Programma preventivo

1. i vettori: Vettori e scalari – Componenti cartesiane di un vettore - operazioni fondamentali con i vettori –prodotto scalare e

Page 28: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 28/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

vettoriale 2. il moto in due dimensioni: vettore posizione e vettore spostamento – Composizione di moti _ Moto dei proiettili -Moto circolare. uniforme – Velocità angolare - Accelerazione centripeta – Moto armonico. 3. I principi della dinamica :Forza emassa – Il primo principio della dinamica – Il secondo principio della dinamica - definizione di massa inerziale , unità di misuradella forza, esempi di applicazione della seconda legge – Il terzo principio della dinamica, La caduta libera, _ Il moto dei proiettili- La macchina di Atwood - Il piano inclinato e l’attrito, - La forza di attrito - Forze elastiche e legge di Hooke - Moto armonicosemplice – La forza centripeta - Il pendolo. 4. Cenni storici: da Aristotele a Galileo: La nascita della fisica – Il metodosperimentale.

5. Lavoro ed energia: lavoro e potenza - energia cinetica e teorema dell’energia cinetica – forze conservative e non - energiapotenziale gravitazionale ed elastica – lavoro di una forza variabile – conservzioe dell’energia meccanica –

6. Quantità di moto e momento angolare: quantità di moto e sua conservazione - impulso di una forza e teorema dell’impulso- urti in una e due dimensioni – urti elastici ed anelatici – centro di massa - momento angolare e sua conservazione – momentoangolare e sua conservazione – variazione del momento angolare - momento di inerzia – energia cinetica di rotazione -dinamica del corpo rigido.

7. Dinamica dei fluidi: correnti nei fluidi - equazione di continuità e portata - moto d un liquido in una conduttura - equazione diBernoulli - effetto Venturi - attito nei fluidi – caduta in un fluido e velocità limite

8. Termologia e calore: temperatura e sua misurazione – dilatazione dei solidi – trasformazioni di n gas - I e II legge diGay-Lussac – Legge di Boyle - gas perfetti– atomi e molecole - equazione di stato dei gas perfetti – legge di Avogadro

9. Il Calore: calore e lavoro – energia in transito - conduzione, convezione ed irraggiamento

10. Cenni storici: Sviluppo storico dell’idea di calore

Metodi e strumenti

Metodologia

Gli argomenti sono introdotti facendo continui riferimenti alla realtà, in modo da facilitare la comprensione dei concetti. Vengonospesso utilizzati filmati ed animazioni. Se possibile l’attività teorica è affiancata dall’esecuzione di esperienze in laboratorio .Siprocede poi a una enunciazione rigorosa e precisa delle questioni trattate. Durante le esercitazioni si stimolano gli alunniall’osservazione e a proporre situazioni da sperimentare, facendo anche previsioni. A conclusione di un argomento si risolvonoproblemi applicativi. Gli studenti sono stimolati a porre domande e a prendere appunti.

Le lezioni tendono inoltre ad inquadrare lo sviluppo del pensiero scientifico nel relativo periodo storico, per permettere aglistudenti di vedere lo studio della fisica inserito nell’evoluzione del pensiero culturale. La metodologia sopra citata (lezionefrontale, lezione partecipata, discussione guidata) potrà essere affiancata da un’attività di laboratorio che dipenderà dai materialidisponibili e dai ritmi di apprendimento della classe

Criteri di misurazione e di valutazione

Criteri di valutazione

Da 2 a 4: lo studente non conosce i contenuti, non sa utilizzare correttamente il linguaggio scientifico, non sa costruire néinterpretare un grafico.

5: lo studente conosce in parte i contenuti ma non sa utilizzarli per giustificare un fenomeno , utilizza impropriamente il

Page 29: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 29/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

linguaggio scientifico, non sa costruire né interpretare un grafico.

6: lo studente conosce i contenuti fondamentali ma riesce ad utilizzarli per giustificare un fenomeno solo se opportunamenteguidato e solo in situazioni molto semplici.

7: lo studente conosce i contenuti, sa utilizzarli per dedurre dall'analisi di un grafico le caratteristiche più significative di un moto, sa rappresentare correttamente in un grafico le caratteristiche più significative di un moto, sa utilizzare le leggi della dinamicaper fare previsioni sull'evoluzione di particolari sistemi .

8: lo studente conosce bene i contenuti , sa utilizzarli per dedurre dall'analisi di un grafico le caratteristiche più significative di unmoto , sa rappresentare correttamente in un grafico le caratteristiche più significative di un moto, sa utilizzare le leggi dellafisiche per fare previsioni sull'evoluzione di particolari sistemi, anche in situazioni non banali.

9: lo studente conosce i contenuti in maniera approfondita e completa , sa interpretare e costruire correttamente un grafico sautilizzare le leggi della fisiche per fare previsioni sull'evoluzione di particolari sistemi, anche in situazioni complesse. Saassociare le leggi fisiche all'insieme dei problemi che hanno portato alla loro formulazione e sa esporre le problematiche e ilcontesto storico e scientifico connesso con la formulazione delle leggi esaminate. Sa effettuare approfondimenti autonomi.

10: lo studente conosce i contenuti in maniera approfondita e completa , sa interpretare e costruire correttamente un grafico , sautilizzare le leggi della fisiche per fare previsioni sull'evoluzione di particolari sistemi, anche in situazioni complesse. Saassociare le leggi fisiche all'insieme dei problemi che hanno portato alla loro formulazione e sa esporre le problematiche e ilcontesto storico e scientifico connesso con la formulazione delle leggi esaminate. Sa porsi domande originali e fornire rispostemotivate, sa effettuare approfondimenti autonomi.

Modalita' di recupero

Attività per il recupero

L’attività per il recupero è prevista nell’ambito del curriculum e si articola in questi punti:

- si individuano i punti poco chiari degli argomenti trattati

- si rispiegano tali concetti

- si effettuano esercizi di rinforzo mirati

- si propongono, come lavoro personale a casa, esercizi simili a quelli risolti in classe

- si provvede alla correzione degli esercizi in cui gli studenti hanno incontrato difficoltà

Page 30: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 30/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Data: 05/10/2012

Page 31: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 31/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Matematica

Docente: Merisio Teresina

ObiettiviSaper utilizzare correttamente il linguaggio matematico saper applicare le definizioni studiate per individuare se un determinatoente matematico soddisfa o no la proprietà richiesta saper verificare se, in una data situazione, sono o meno soddisfatte leipotesi di un teorema saper utilizzare con rigore gli strumenti operativi e gli algoritmi propri dell’analisi matematica ai fini dellarisoluzione di un problema saper analizzare un problema evidenziandone gli elementi significativi ai fini della soluzione saperscegliere, tra diversi metodi di soluzione, il più opportuno saper controllare la correttezza e la coerenza dei risultati ottenuti.

Contenuti con scansione temporale

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Modulo 1: relazioni e funzioni

Relazioni e funzioni, funzioni iniettive, suriettive, biiettive, pari e dispari, crescenti e decrescenti, funzione inversa, composizionedi funzioni, successioni, progressioni aritmetiche e geometriche

Modulo 2:

il piano cartesiano: coordinate di un punto, distanza tra due punti, punto medio di un segmento, baricentro di un triangolo laretta nel piano cartesiano: retta passante per l'origine, retta in posizione generica, rette parallele, rette perpendicolari,equazione generale della retta, fascio proprio di rette, equazione della retta passante per due punti, distanza di un punto da unaretta, bisettrice di un angolo, intersezione di due rette, rette parallele agli assi, fasci di rette, rette generatrici, centro di un fasciodi rette, retta esclusa problemi nella geometria analitica: impostazione di un problema, analisi dei dati, metodo risolutivo,rappresentazione grafica, controllo della correttezza dei risultati ottenuti

Modulo 3: lo studio delle coniche

parabola: parabola con asse parallelo all'asse y, parabola per tre punti, condizioni per determinare l’equazione di una parabola,posizione di una retta rispetto ad una parabola, tangenti alla parabola, parabola con asse di simmetria parallelo all'asse x, fascidi parabole circonferenza: equazione della circonferenza, posizione reciproca tra retta e circonferenza, circonferenza per trepunti, rette tangenti ad una circonferenza, posizione reciproca tra due circonferenze, fascio di circonferenze. ellisse: equazionedell’ellisse riferita al centro e agli assi, eccentricità, posizione di una retta rispetto ad una ellisse, rette tangenti all’ellisse, ellissetraslata iperbole: equazione dell’iperbole riferita al centro e agli assi, eccentricità, iperbole equilatera, posizione di una rettarispetto ad un’iperbole, rette tangenti all’iperbole, la funzione omografica trasformazioni geometriche: simmetrie assiali,simmetrie centrali, traslazioni, omotetia di centro O, dilatazioni di centro O, trasformazioni di coniche

Modulo 4: equazioni e disequazioni

equazioni e disequazioni irrazionali risolte sia algebricamente che graficamente, equazioni e disequazioni con moduli

Modulo 5: funzioni esponenziali e logaritmiche

Funzione esponenziale e logaritmica: potenze a esponente reale, funzione esponenziale. dominio, codominio, grafico e suecaratteristiche, equazioni e disequazioni esponenziali, funzione logaritmica come funzione inversa della funzione esponenziale,dominio, codominio, grafico e sue caratteristiche, teoremi sui logaritmi, equazioni e disequazioni logaritmiche.

Modulo 6: statistica

Page 32: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 32/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

variabili statistiche, frequenza assoluta e relativa, istogrammi, diagrammi a barre, media aritmetica- geometrica- quadratica earmonica, scarto dalla media, mediana, moda, varianza e scarto quadratico medio, distribuzioni doppie condizionate emarginali, deviazione standard, dipendenza, correlazione, regressione.

SCANSIONE PROGRAMMA DI MATEMATICA

tempi argomenti

entro ottobreEquazioni e disequazioni irrazionali e con moduli le funzioni le successioni e le progressioni

entro novembreil piano cartesiano la retta nel piano cartesiano fasci di rette

entro dicembrela parabola

entro febbraiofasci di parabole la circonferenza

entro marzoellisse iperbole

entro aprilestatistica

entro maggioesponenziali e logaritmi

Metodi e strumentiMetodologia

L’introduzione di ogni argomento si articola nelle seguenti fasi:

- spiegazione,

- esemplificazioni,

- correlazioni con gli argomenti precedenti,

- generalizzazioni,

- esercizi con diversi metodi di risoluzione,

- verifica,

- eventuale ritorno a passaggi precedenti in relazione ai risultati della verifica.

Nell’esposizione degli argomenti si utilizzano molto gli esempi in modo da facilitare la comprensione dei concetti, senza tuttaviatrascurare una successiva enunciazione rigorosa, precisa e generale delle questioni trattate. I nuovi argomenti vengonointrodotti solo quando la maggior parte degli allievi dimostra di aver capito e assimilato la precedente parte del programma,compatibilmente con i tempi previsti per la trattazione dei programmi ministeriali. Nella presentazione degli argomenti si procededal semplice al complesso, stimolando il senso critico e rispettando il più possibile i tempi di apprendimento degli studenti. Sipone una costante attenzione nel correlare gli argomenti, trovando tutti i possibili nessi e le analogie con parti precedentementeintrodotte o anche con altre materie. Viene proposta la risoluzione degli esercizi con più metodi, valutandone le differenze ed icosti in termini di procedimento più o meno lungo, calcolo più o meno facile, eleganza formale.

Page 33: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 33/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Strumenti di lavoro

Libro di testo in adozione, eventuali fotocopie di approfondimento, schede di recupero, software didattici.

Approfondimenti eventualmente previsti per gli studenti più motivati

Letture e ricerche personali sulla storia della matematica, partecipazione a giochi e gare matematiche.

Criteri di misurazione e di valutazione

Criteri di valutazione

Parametri di riferimento per le valutazioni:

conoscenza dei contenuti metodo di lavoro capacità di calcolo capacità di problematizzare (individuazione dei dati di unproblema, scelta delle incognite, scelta del metodo risolutivo più opportuno, deduzione corretta dei passaggi, controllo deirisultati) capacità di utilizzare in modo rigoroso e organico le intuizioni capacità di rielaborazione personale dei contenutiabitudine al rigore, alla chiarezza espositiva, sia orale che scritta, e alla ricerca dell’essenzialità del discorso.

Scala per l’attribuzione del giudizio:

Nullo (voto 1): l’alunno si sottrae alla prova o consegna in bianco

Gravemente insufficiente (voto 2-3): l’alunno non conosce i contenuti, non riesce ad impostare i problemi, commette gravi erroridi calcolo, non dimostra capacità di collegamento e di elaborazione personale.

Insufficiente ( voto 4): l’alunno conosce i contenuti in modo superficiale, non riesce ad impostare i problemi in modo autonomoe, anche se guidato, sviluppa il lavoro solo in minima parte, rivelando difficoltà nel realizzare opportuni collegamenti e/o difficoltànell’esecuzione dei calcoli.

Lievemente insufficiente ( voto 5): l’alunno conosce i contenuti, non riesce ad impostare i problemi in modo autonomo, ma, seguidato, è in grado di avviare un processo risolutivo; l’esecuzione risulta incerta anche per persistenti errori di calcolo.

Sufficiente (voto 6): l’alunno conosce i contenuti, sa impostare i problemi, ma spesso o commette errori di percorso, che perònon incidono pesantemente sul lavoro impostato, o la risoluzione del problema risulta lenta e faticosa per difficoltànell’organizzare i dati a disposizione; si esprime con una certa proprietà, ma permane qualche difficoltà nell’organizzazionegenerale del discorso.

Discreto (voto 7): l’alunno conosce i contenuti, utilizza modelli e metodi in modo corretto, imposta autonomamente i problemi,commette qualche errore superficiale che non incide sul percorso logico dello svolgimento; l’esposizione risulta quasi semprecorretta e appropriata.

Buono (voto 8): l’alunno conosce bene i contenuti, sa impostare i problemi con sicurezza, sa collegare gli argomenti in modologico e coerente, si esprime in modo chiaro e rigoroso.

Ottimo (voto 9-10): l’alunno conosce molto bene i contenuti, imposta con disinvoltura qualsiasi problema, sviluppa il lavoro inmaniera sintetica seguendo talvolta percorsi originali, sa utilizzare in modo rigoroso e organico le intuizioni, si esprime conprecisione e chiarezza.

Page 34: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 34/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Numero di verifiche sommative previste per ogni periodo

Almeno due prove scritte e due prove orali nel trimestre; almeno tre prove scritte e due prove orali nel pentamestre.

Modalita' di recuperoL’attività per il recupero è prevista nell’ambito del curriculum e si articola in questi punti:

- si individuano i punti poco chiari degli argomenti trattati

- si rispiegano tali concetti

- si effettuano esercizi di rinforzo mirati

- si propongono, come lavoro personale a casa, esercizi simili a quelli svolti in classe

- si effettua in classe la correzione dei compiti assegnati.

A gennaio ci sarà una settimana di sospensione delle attività didattiche per consentire il recupero delle conoscenze e potràesserci la possibilità di utilizzare anche delle ore pomeridiane extracurricolari.

Data: 02/11/2012

Page 35: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 35/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Lingua e letteratura italiana

Docente: Ancora Milena

Obiettivi

Competenze chiave per l’apprendimento permanente

1. Comunicazione nella madrelingua

Obiettivi

Al termine dell’a.s. l’alunno dovrà dimostrare:

Capacità di leggere un testo letterario con piena consapevolezza, analizzando le tecniche espressive e inquadrandolo nelcontesto storico e nell’opera dell’autore Capacità di produrre testi dotati di pertinenza, coesione interna ed esterna, coerenza ecorrettezza espressiva Capacità di riconoscere le strutture morfologiche e sintattiche della lingua italiana Capacità di esprimereoralmente le proprie osservazioni con chiarezza espositiva, utilizzando il linguaggio adeguato

Contenuti con scansione temporale

Didattica della scrittura

Il testo argomentativo: Temi di carattere storico e letterario Saggi, relazioni, articoli di giornale Compiti di analisi di un testoletterario

1. Competenza digitale

L’alunno dovrà acquisire consapevolezza e conoscenza della natura, del ruolo e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologiesupportata da una didattica volta a valorizzare l’uso consapevole delle TIC. In tal senso l’uso della LIM

Imparare ad Imparare

L’alunno dovrà acquisire:metodologia di studio sul testo e nel testo, capacità di orientarsi all’interno del percorso didatticosviluppando le proprie strategie di apprendimento preferite i punti di forza delle proprie abilità.

2. Competenze sociali e civiche

L’alunno dovrà sviluppare le proprie competenze personali ed interpersonali ed interculturali. In tal senso si svilupperà anche ilconfronto costruttivo con altre culture europee.

3. Consapevolezza ed espressione culturali

L’alunno sviluppa il proprio senso artistico,una solida comprensione della trasversalità delle discipline nella costituzione dellacapacità estetica tramite l ‘ autoespressione artistica e la partecipazione alla vita culturale.

In tal senso :Il teatro

Eventuale visione di spettacoli teatrali a Milano Mostre ed eventi culturali

Page 36: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 36/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

TRIMESTRE

SETTEMBRE L’ETA’ COMUNALE IN ITALIA Lo scenario storico eletterario

OTTOBRE Il dolce stil novo La tradizione comico – realisticaForme della prosa nel Duecento

NOVEMBRE o Dante Alighieri Scelta di passi tratti dal Convivio, dal De vulgari eloquentia , dalla Vita nova , dalla Monarchiae dalle Rime.

La CommediaDICEMBRE

Francesco Petrarca

Le opere in volgare e in latino:

Antologia di passi tratti dal Secretum e dalle Epistole

Almeno 8 sonetti del CanzoniereDurante il trimestre verranno proposti 6 canti dell’Inferno e da novembre letture di romanzi di autori italiani e/ostranieri moderni e contemporanei

PENTAMESTRE

GENNAIO Giovanni Boccaccio

Le opere giovanili Il Decameron:

Struttura dell’opera e lettura analitica di almeno 6novelle

FEBBRAIO L’ETA’ UMANISTICA

Lo scenario storico e letterario L’edonismo e l’idillionella cultura umanistica Il poema epico – cavallerescoe la degradazione dei modelli

MARZO Ludovico Ariosto

Le opere minori

L’Orlando Furioso (antologia di passi scelti)

Page 37: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 37/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

APRILE Niccolò Machiavelli

Scelta di passi tratti da Il Principe, i Discorsi, l’Artedella guerra e le opere storiche, La mandragola

Francesco Guicciardini

Scelta di passi tratti da I Ricordi e dalla Storia d’Italia

MAGGIO L’ETA’ DELLA CONTRORIFORMA

Tra eresia e utopia ( G. Bruno – T. Campanella)

Torquato Tasso

Passi scelti dall’Aminta e dalla Gerusalemme liberataDurante il pentamestre verranno proposti 6 canti dell’Inferno .

Proseguirà la lettura di romanzi di autori italiani e/o stranieri moderni e contemporanei cui seguirà un lavoro dianalisi tematica e stilistica.

Metodi e strumentiLezione socratica e partecipata Lezioni interattive guidate, eventualmente anche con l’uso di laboratorio multimediale e dellaLIM Lettura di testi Relazioni Lavoro di gruppo Interventi individualizzati Attività di recupero e di approfondimento

. Materiali didattici

Libro di testo Testi specifici Giornali Sussidi audiovisivi CD-Rom e Internet e LIM

Criteri di misurazione e di valutazione

Per raggiungere la sufficienza l’alunno dovrà:

Dimostrare capacità di studio e organizzazione della materia Saper comprendere, commentare e contestualizzare un’operaletteraria Saper scrivere con chiarezza e correttezza

Per un apprendimento superiore l’alunno dovrà:

Orientarsi con autonomia nello studio e nell’esposizione Utilizzare un lessico ricco e appropriato Leggere un testo cogliendonetutte le caratteristiche Saper organizzare un breve percorso di approfondimento assegnato

Modalita' di recupero

Corsi di recupero

È mia consuetudine non fare corsi di recupero in questa materia, a meno che non ci siano gravi e persistenti ritardinell’apprendimento in ottemperanza delle nuove disposizioni ministeriali. In tal caso saranno previsti moduli di recupero relativialla scrittura argomenativa ed all'analisi testuale.

Page 38: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 38/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Data: 30/10/2012

Page 39: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 39/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Lingua e cultura latina

Docente: Colombo Rita

Obiettivi

Obiettivi educativi

- favorire lo sviluppo e la maturazione della personalità dell'alunno

- rendere lo studente consapevole della necessità di porsi in relazione con gli altri

- rendere cosciente lo studente del proprio ruolo all'interno della scuola

- favorire la comprensione della società contemporanea e delle sue problematiche

Obiettivi cognitivi

- acquisire le conoscenze fondamentali proprie di ogni disciplina

- utilizzo trasversale di competenze acquisite nelle diverse discipline

- sviluppare le capacità di analisi e sintesi che consentano una riflessione coerente sulle diverse argomentazioni

- capacità di raccogliere dati e informazioni, di identificare il problema, di applicare il metodo risolutivo adatto e di valutare irisultati in base ai criteri forniti

- acquisire il lessico disciplinare specifico

- capacità di esposizione organica

Obiettivi formativi

Sviluppare le capacità di attenzione, interesse e partecipazione alla vita della classe

Page 40: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 40/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

- favorire l'impegno personale e sollecitare la disponibilità al lavoro

- stimolare la socializzazione nella classe

- disponibilità al confronto delle opinioni

- capacità di esplicitare pareri personali criticamente motivati

Contenuti con scansione temporale

TRIMESTRE

Contenuti: ripasso della morfologia, sintassi dei casi (nominativo, vocativo, genitivo, dativo, accusativo, )

Letteratura:teatro romano arcaico, Livio Andronico, Nevio, Plauto,Ennio, Catone,Terenzio

PENTAMESTRE:

Grammatica: sintassi dei casi (ablativo), sintassi del periodo (proposizioni dipendenti all'infinito, dipendenti all'indicativo,dipendenti al congiuntivo)

Letteratura: Lucilio,Cesare, Varrone, Cornelio Nepote, Catullo

Autori: lettura antologica del Liber diCatullo, lettura antologica del De Bello gallico di Cesare

Metodi e strumenti

Metodologia

Lezioni frontali

Lezioni dialogate

Strumenti:

Page 41: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 41/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

- dizionario

- grammatica utilizzata nel biennio

- versionario triennio

- testo di letteratura

Criteri di misurazione e di valutazione

Traduzioni scritte e orali:

Nella valutazione si terrà conto di:

- correttezza morfo-sintattica

- correttezza lessicale

- correttezza ortografica

Interrogazioni di letteratura:

- conoscenza dei contenuti

- capacità di stabilire nessi tra la storia della letteratura e lo stile degli autori.

Modalita' di recupero

- modalità stabilite dal Collegio Docenti

Data: 21/10/2012

Page 42: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 42/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Disegno e storia dell'arte

Docente: Pizzoccheri Alessandro

Obiettivi

LINEE GENERALI E COMPETENZE

Nell’arco del quinquennio lo studente liceale acquisisce la padronanza del disegno “grafico/geometrico” come linguaggio estrumento di conoscenza che si sviluppa attraverso la capacità di vedere nello spazio, effettuare confronti, ipotizzare relazioni,porsi interrogativi circa la natura delle forme naturali e artificiali arrivando a comprendere i processi di modificazione della realtàin funzione progettuale.

Il linguaggio grafico/geometrico è utilizzato dallo studente per imparare a comprendere, sistematicamente e storicamente,l'ambiente fisico in cui vive. La padronanza dei principali metodi di rappresentazione della geometria descrittiva e l’utilizzo deglistrumenti propri del disegno sono anche finalizzati a studiare e capire i testi fondamentali della storia dell'arte e dell’architettura.

Le principali competenze acquisite dallo studente al termine del percorso liceale sono: essere in grado di leggere le opereartistiche e architettoniche per poterle apprezzare criticamente e saperne distinguere gli elementi compositivi, avendo fattopropria una terminologia e una sintassi descrittiva appropriata; acquisire confidenza con i linguaggi espressivi specifici edessere capace di riconoscere i valori formali non disgiunti dalle intenzioni e dai significati, avendo come strumenti di’indagine ed’analisi la lettura formale e iconografica; essere in grado sia di collocare un’opera d’arte nel contesto storico-culturale, sia diriconoscerne i materiali e le tecniche, i caratteri stilistici, i significati e i valori simbolici, il valore d’uso e le funzioni, lacommittenza e la destinazione. Elementi di storia della città, presenteranno le singole architetture come parte integrante di undeterminato contesto urbano. Trattando le opere si daranno inoltre indicazioni di carattere museografico, illustrando le principaliconcezioni di Teoria del Restauro e indicando i restauri più significativi.

Attraverso lo studio degli autori e delle opere fondamentali, lo studente matura una chiara consapevolezza del grande valoredella tradizione artistica che lo precede, cogliendo il significato e il valore del patrimonio artistico e culturale, non solo italiano, edivenendo consapevole del ruolo che tale patrimonio ha avuto nello sviluppo della storia della cultura come testimonianza diciviltà nella quale ritrovare la propria e l'altrui identità.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Secondo Biennio

Riconoscendo al docente la libertà di organizzare il proprio percorso e di declinarlo secondo la didattica più adeguata alcontesto di apprendimento della classe e del monte ore disponibile, è essenziale che si individuino gli artisti, le opere e imovimenti più significativi di ogni periodo, privilegiando il più possibile l’approccio diretto all’opera d’arte. Il programma sisvolgerà analizzando le espressioni artistiche e architettoniche dall’arte gotica al ‘700.

Nel secondo biennio il valore della componente costruttiva e pratica del disegno arricchirà il percorso: si affronterà la tecnicadelle rappresentazione dello spazio con la resa assonometrica di solidi compenetrati e attraverso lo studio della prospettivacentrale e accidentale di figure piane, solidi geometrici e volumi architettonici anche in rapporto alle opere d’arte; sianalizzeranno i fondamenti per l’analisi tipologica, strutturale, funzionale e distributiva dell’architettura in funzione progettuale.

Contenuti con scansione temporale

PROGRAMMA classe terza

STORIA DELL’ARTE

Page 43: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 43/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Settembre- Ottobre

IL GOTICO:

Benedetto Anelami

Architettura gotica e sue tecniche costruttive.

Origine e diffusione del Gotico in Francia. La simbologia della luce. Principi strutturali. Le vetrate e Sauger.

S.Denis, Chartres, Notre Dame a Parigi, Sainte Chapelle, e Cluniacense.

Architettura gotica in Italia: Vercelli, Padova, Assisi. Firenze: S.Maria del Fiore, Santa Croce, Santa Maria Novella. Duomo diSiena. Gotico Cistercense: Fossanova, Chiaravalle, Morimondo.

I Palazzi Pubblici: Firenze, Siena, Venezia.

Federico II e il recupero della classicità. Castel del Monte.

La scultura gotica:Nicola e Giovanni Pisano.Arnolfo di Cambio.

La pittura gotica. La pittura del Duecento. Coppo di Marcovaldo, Cimabue.

Pietro Cavallini e la scuola romana. Il cantiere della Basilica di S. Francesco ad Assisi.

Giotto. La scuola senese: Duccio da Boninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti.

Novembre- Dicembre

IL GOTICO INTERNAZIONALE.

Le corti. Gentile da Fabriano, Pisanello. Il Duomo di Milano.

IL PRIMO QUATTROCENTO: L’ETA’ DEL RINASCIMENTO

La nascita del Rinascimento a Firenze

Firenze, l’invenzione della prospettiva.

Il concorso del 1401 - Lorenzo Ghiberti

Brunelleschi – La cupola di S.Maria del Fiore-

Page 44: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 44/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Gennaio- Febbraio

Masaccio - Donatello -

Leon Battista Alberti-

Jacopo della Quercia- Beato Angelico-

Luca della Robbia-Paolo Uccello -Piero della Francesca

Urbino- La città ideale- Pienza – Ferrara -

Marzo- Aprile

IL SECONDO QUATTROCENTO: L’ETA’ DEL MECENATISMO

La corte di Lorenzo il Magnifico

Verrocchio-Botticelli-Perugino-Luca signorelli- Mantegna

La scuola ferrarese: Cosmè Tura- Francesco del Cossa- Ercole de Roberti

Antonello da Messina

Il Rinascimento a Venezia- Giovanni Bellini

Milano rinascimentale alla fine del Quattrocento

Bramante

Maggio

Leonardo-Michelangelo-Tiziano.

Visita alla basilica di S.Ambrogio, S.Lorenzo, S.Eustorgio e Cappella Portinari.

Trimestre

DISEGNO

Settembre- Ottobre

Page 45: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 45/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

MODULO 3

PROIEZIONI ORTOGONALI COMPLESSE

Compenetrazioni di solidi: compenetrazione tre retta e piano, piramide e ratta, compenetrazione tra piramide e prisma nonallineati.

Novembre- Dicembre

MODULO 5

ASSONOMETRIA

Resa assonometrica di solidi compenetrati.

MODULO 6

LA PROSPETTIVA

Prospettiva centrale: metodo del punto principale e punto di distanza.

Pentamestre

Prospettiva accidentale:metodo dei raggi visuali e punti di fuga, punti di misura. Uso pianta ausiliaria, punto diagonale. Divisionedi segmenti in prospettiva utilizzando talete.

Prospettiva di un interno. Composizione di solidi.

MODULO 4

APPLICAZIONI OPERATIVE RELATIVE ALLA STORIA DELL’A RTE

Metodi e strumenti

Storia dell’arte

Metodologia di attuazione:

Lo svolgimento del programma è basato su lezioni frontali col libro di testo e l'utilizzo di immagini tramite diapositive o proiezionidal computer.

In collegamento col programma di disegno, tramite tavole grafiche, si potranno evidenziare le caratteristiche stilistiche,tipologiche e tecnologiche dei periodi presi in esame.

Page 46: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 46/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Le uscite didattiche, saranno importanti per avere una conoscenza diretta degli aspetti storico-artistici del territorio ed entrare incontatto diretto con le opere.

Strumenti e condizioni organizzative:

L'aula della materia è oscurabile ed è dotata di schermo, di un proiettore dia, un archivio iconografico dia e cd, di un computercollegato a internet con possibilità di videoproiezione.

Disegno

Metodologia di attuazione

Le lezioni sono frontali con esercitazioni in classe e assegnate a casa, vi saranno verifiche finali al termine di ogni unitàdidattica. (compenetrazioni-assonometria- prospettiva)

All'attività didattica, tesa all'apprendimento dei contenuti specifici del linguaggio grafico e della rappresentazione, è affiancataun'attività di Laboratorio applicato alla Storia dell'arte e progettuale.

Materiali e sussidi didattici:

L'aula di disegno è dotata di tavoli adeguati, un computer ed è attrezzata con sistemi di proiezione.

Criteri di misurazione e di valutazione

Modalità di verifica:

Disegno

Vi saranno verifiche finali di disegno tecnico da svolgere in classe al termine di ogni unità didattica, ma verrà verificata anchel’attività svolta nelle esercitazioni.

L'attività di laboratorio applicato alla storia dell'arte sarà soggetta a verifiche periodiche in modo da seguirne la genesi e vi saràuna verifica finale al termine dell’unità didattica.

Storia dell’arte

Le verifiche saranno basate su colloqui orali individuali, su test a risposte sia aperte che chiuse e sulla valutazione delle tavolescritto-grafiche collegate al programma di disegno.

Modalita' di recupero

Modalità di recupero

Disegno

Page 47: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 47/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Verrà data la possibilità di rifare le tavole insufficienti. Si terrà conto delle esercitazioni.

Verranno attuati corsi di recupero durante la settimana di sospensione delle lezioni nei primi di Gennaio.

Storia dell’arte

Gli studenti insufficienti saranno risentiti sulle parti di programmadove presentano lacune.

Data: 02/11/2012

Page 48: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 48/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Educazione fisica

Docente: Fiore Fabrizio

Obiettivi

OBIETTIVI DIDATTICI DISCIPLINARI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PER IL TRIENNIO

CLASSE TERZA C

CAPACITA’

1. -) Comprensione d’informazioni relative a regolamenti, tecniche e situazioni sportive degli sport affrontati.

-) Applicazione di regole, tecniche e procedimenti relativi ad uno sport individuale e ad uno sport di squadra.

2. -) Comprensione globale di informazioni riferite all’allenamento.

-) Organizzazione delle informazioni per la produzione di sequenze o progetti motori.

-) Sintesi delle conoscenze acquisite al fine di produrre progetti e soluzioni e di trasferirli in contesti diversi.

3. Percezione ed analisi di situazioni e dati dell’esperienza vissuta.

4. Comprensione d’informazioni riferite alle tecniche di prevenzione e infortuni.

5. Comprensione d’informazioni relative alla funzione dello sport nella società.

6. -) Percezione ed analisi essenziale di situazioni e dati dell’esperienza vissuta.

-) Analisi del linguaggio del corpo.

CONOSCENZE

1. -) Regolamento degli sport affrontati.

-) Principali gesti arbitrali.

-) Principali tecniche sportive.

2. -) Sistemi di allenamento più comuni.

Page 49: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 49/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

-) Nozioni fondamentali di anatomia e fisiologia dell’apparato scheletrico, muscolare, cardio-circolatorio e respiratorio.

3. -) Principali tecniche respiratorie e di rilassamento.

-) Nozioni fondamentali di anatomia e fisiologia riferite alla salute dinamica.

4. Principali tecniche di assistenza e pronto intervento.

5. Funzione e finalità dello sport nella nostra società.

6. Principali tecniche espressive.

COMPETENZE

1. -) Sa arbitrare una partita o gara scolastica utilizzando il codice arbitrale.

-) Sa applicare i principi fondamentali di tecniche e gesti sportivi.

-) Sa applicare in forma essenziale semplici schemi di attacco e difesa.

2. Sa progettare, organizzare, realizzare e gestire progetti operativi finalizzati.

3. -) Sa applicare i principi fondamentali di tecniche respiratorie e di rilassamento.

-) Sa assumere ruoli congeniali alle proprie attitudini e propensioni.

4. Sa progettare sequenze motorie prestando particolare attenzione al controllo dei rischi.

5. Sa utilizzare il lessico specifico della disciplina in modo pertinente.

6. Sa realizzare mimi di situazioni semplici utilizzando gli elementi del linguaggio del corpo.

Contenuti con scansione temporale

CONTENUTI

Fondamentali individuali e di squadra della pallavolo e della pallacanestro o pallamano o del calcetto.

Apprendimento motorio e della tecnica di alcune specialità dell’atletica leggera.

Equilibrio in volo ed apprendimento del passaggio frammezzo del cavallo.

Page 50: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 50/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Percorsi, circuiti, giochi ed esercitazioni individuali e di gruppo atti a perseguire lo sviluppo delle capacità coordinative econdizionali.

Attività di coraggio fiducia e sicurezza.

Giochi di opposizione.

Tecniche di rilassamento.

Analisi del linguaggio corporeo.

Gestione della competitività e dell’agonismo.

Assunzione e scambio di ruoli, arbitraggio.

Conoscenze di base della fisiologia della circolazione e della respirazione.

Conoscenza e pratica delle norme di comportamento per la prevenzione.

Partecipazione alle manifestazioni d’istituto.

Metodi e strumenti

METODOLOGIA E STRUMENTI DIDATTICI

Lavori individuali, a coppie e di gruppo.

Piccoli e grandi attrezzi codificati e non, ove disponibili.

Criteri di misurazione e di valutazione

CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITA’ DI VERIFICA

Test di verifica codificati, periodizzati per la valutazione degli obiettivi raggiunti.

Verifiche scritte sugli argomenti teorici trattati.

Valutazione oggettiva della partecipazione attiva alle lezioni.

Modalita' di recupero

RECUPERO

Page 51: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 51/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Verrà effettuato in itinere con tempi e modi variabili anche in relazione allo sviluppo psicomotorio del singolo alunno.

ATTIVITA’ SPORTIVA DI ISTITUTO

Fase di istituto di corsa campestre, atletica leggera e di sci;

tornei interni di pallavolo, beach volley e di pallacanestro per tutte le classi;

partecipazione ai campionati studenteschi.

L’insegnante di Scienze Motorie e Sportive

Fabrizio Fiore

Data: 15/10/2012

Page 52: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 52/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Materia alternativa

Docente: Dognini Cristiano

Obiettivi

Saper produzione una pagina WEB (testo multimediale) in HTML

Saper programmare in Javascript

Saper riflettere sui metodi di programmazione sequenziale, condizionale, ricorsiva

Contenuti con scansione temporale

primo periodo:

HTML, pagina WEB e tag principali

introduzione al Javascript

programmazione sequenziale

secondo periodo:

costrutti condizionali

array

metodi ricorsivi

Metodi e strumenti

Lezioni frontali, lezioni partecipate, esercitazioni senza voto, uso di supporti multimediali.

Criteri di misurazione e di valutazione

La partecipazione al dialogo educativo, l'interesse e la sensibilità nei confronti della materia sono elementi determinanti per ilconseguimento degli obiettivi prefissati.

Modalita' di recupero

Il tipo di discplina non contempla il recupero.

Page 53: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 53/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Data: 01/11/2012

Page 54: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 54/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Materia: Religione

Docente: Papini Claudia

Obiettivi

Conoscere il dato storico e dottrinale su cui si fonda lareligione cattolica, posto sempre in relazione con la realtà e le domande di senso che gli studenti si pongono, nel rispetto delleconvinzioni e dell’appartenenza confessionale di ognuno.Essere aperti e attenti alle problematiche esistenziali ed etiche, allaconoscenza del fenomeno religioso in genere e al confronto con la storia e le dottrine di altre Chiese e Religioni.

Contenuti con scansione temporale

Trimestre: i nuovi movimenti religiosi. Pentamestre: Riforma protestante e Riforma cattolica.

Metodi e strumentilezione frontale lavoro di gruppo lettura e discussione di documenti e sussidi discussioni collettive attorno alle questioni piùimportanti suscitate dal lavoro in classe video

Criteri di misurazione e di valutazione

Il giudizio è composto in base a verifiche orali e tiene conto delle indicazioni ministeriali inserite nella "Nota per la valutazione".La partecipazione al dialogo educativo, l'interesse e la sensibilità nei confronti della materia sono elementi determinanti per ilconseguimento degli obiettivi prefissati.

Modalita' di recupero

Non sono previste attività di recupero.

Data: 24/10/2012

Page 55: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 55/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Filosofia: Prof. Chierico Mariamaddalena ______________________________________

Storia: Prof. Chierico Mariamaddalena ______________________________________

Scienze naturali: Prof. Inzoli Corrado ______________________________________

Inglese: Prof. Mirizio Massimo ______________________________________

Fisica: Prof. Monti Maria Grazia ______________________________________

Matematica: Prof. Merisio Teresina ______________________________________

Lingua e letteratura italiana: Prof. Ancora Milena ______________________________________

Lingua e cultura latina: Prof. Colombo Rita ______________________________________

Disegno e storia dell'arte: Prof. Pizzoccheri Alessandro ______________________________________

Educazione fisica: Prof. Fiore Fabrizio ______________________________________

Materia alternativa: Prof. Dognini Cristiano ______________________________________

Religione: Prof. Papini Claudia ______________________________________

Page 56: Documento di Classe · La struttura politica, economica e militare della monarchia spagnola sotto Filippo II. L’espansione sui mari dell’Inghilterra nell’età di Elisabetta.

LICEO SCIENTIFICOELIO VITTORINI DOCUMENTO DI CLASSE MOD 05 05 19

pagina 56/56

Rev00

Data17/10/2012

RedazioneCommissione Qualità

VerificaRQ

ApprovazioneDS

Sommario

Intestazione ........................................................................................................................................... p. 1

Obiettivi trasversali della Classe ........................................................................................................... p. 2

Programmazione di Filosofia ................................................................................................................ p. 4

Programmazione di Storia .................................................................................................................... p. 9

Programmazione di Scienze naturali .................................................................................................... p. 14

Programmazione di Inglese .................................................................................................................. p. 21

Programmazione di Fisica .................................................................................................................... p. 27

Programmazione di Matematica ........................................................................................................... p. 31

Programmazione di Lingua e letteratura italiana .................................................................................. p. 35

Programmazione di Lingua e cultura latina ........................................................................................... p. 39

Programmazione di Disegno e storia della arte .................................................................................... p. 42

Programmazione di Educazione fisica .................................................................................................. p. 48

Programmazione di Materia alternativa ................................................................................................ p. 52

Programmazione di Religione ............................................................................................................... p. 54

Firme ..................................................................................................................................................... p. 55

Sommario .............................................................................................................................................. p. 56