DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano...

31
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (O.M. n. 205/ 2019 ) LICEO SCIENTIFICO STATALE Classe V sez. D Indirizzo Scientifico (Prot. n° 4597 del 15/05/2019) Il Dirigente Il Coordinatore Dott.ssa Carla Savaglio Prof. Paola Martino ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Liceo Scientifico Statale G.B. Scorza

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (O.M. n. 205/ 2019 )

LICEO SCIENTIFICO STATALE Classe V sez. D Indirizzo Scientifico (Prot. n° 4597 del 15/05/2019) Il Dirigente Il Coordinatore Dott.ssa Carla Savaglio Prof. Paola Martino

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Liceo Scientifico Statale “G.B. Scorza”

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

INDICE

1. Presentazione della classe

2. Elenco alunni

3. Composizione del Consiglio di classe

4. Definizione della mappa delle competenze di cittadinanza attiva e delle competenze chiave del quadro europeo

5. Pecup liceo scientifico. I Nuclei fondanti delle discipline

6.Organizzazione della didattica :

7.Verifica e Valutazione

8.Valutazione globale del grado di raggiungimento degli obiettivi del corso di studi con indicazione degli strumenti usati 9 Metodologia CLIL

10. Cittadinanza e Costituzione

11. Tematiche pluridisciplinari

12.Griglie per la Valutazione negli esami di Stato

13..Attività Integrative

14. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

15..Le conoscenze: programmi delle singole discipline

Presentazione della classe

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

La classe V D, a.s. 2018/19, è composta da 23 allievi, di cui 11 di genere maschile e 12 di genere femminile. Durante il triennio, precisamente nel quarto anno, si è inserito un allievo di un altro corso dello stesso Istituto, ma non ha proseguito nella frequenza dell’ultimo anno, a partire dal novembre 2018. Riguardo alla continuità didattica si sono registrati avvicendamenti dei docenti di Fi-sica e Storia. Per quanto concerne l’iter didattico-educativo, si riscontra un andamento costante nella frequenza e nella partecipazione alle lezioni, ma occorre distinguere, nella classe, tre ambiti di rendimento. Un primo gruppo, piuttosto ristretto, ha raggiunto un livello avanzato sia nelle cono-scenze che nelle competenze, realizzando una formazione matura e ferrata dal punto di vista critico. Un secondo gruppo ha ottenuto risultati di grado intermedio, per cui le conoscenze disciplinari, con relative competenze, si sono articolate lungo un percorso che pos-siamo classificare positivo, anche ai fini del prosieguo degli studi universitari. Un terzo gruppo, infine, si trova attestato sui livelli di una preparazione di base, rag-giunta un po’ più faticosamente nel tempo e con strategie didattiche mirate. Dal punto di vista comportamentale ci si può ritenere soddisfatti: certamente una edu-cazione di base è stata resa consapevole dalla cura costante che il corpo docente ha riservato al rispetto delle regole, all’assunzione di impegni, alla relazionalità corrobo-rata da doveri e diritti, anche in base al percorso di Cittadinanza e Costituzione: nel complesso gli allievi hanno osservato un comportamento che, ricettivo nelle sollecita-zioni verso i traguardi da raggiungere, è maturato, sia pure nella diversificazione delle individualità. I docenti si sono adoperati nel porre in essere interventi e strategie metodologica-mente diversificati, al fine di conseguire gli obiettivi didattici programmati che, senza sguarnire l’attenzione sugli allievi che necessitavano di supporti specifici per colmare le carenze, hanno alimentato e corroborato la formazione della classe nei singoli livelli di apprendimento: le competenze disciplinari e metodologiche sono state curate se-condo una prospettiva organica e multiculturale. Gli allievi, pertanto, sono stati guidati verso la padronanza e l’autonomia culturale, verso l’acquisizione di una maturità che traesse linfa anche dallo sviluppo di una cit-tadinanza consapevole, ben equipaggiata nei valori etico-cognitivi.

2. Elenco alunni

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

1 ADAMO MARGHERITA 16 PERRI VALENTINA

2 ALFANO SILVIO 17 PINO FRANCESCO

3 CARNEVALE DANIELE 18 PORTO ROSA CONSUELO

4 COSENTINI FRANCESCA 19 SCHITZER ANTONIO FRANCESCO

5 CUNDARI LORENZO 20 SPADAFORA FRANCESCA

6 D’AMBROSIO GIUSEPPE 21 TUOTO MARIKA

7 FARINA FEDERICA 22 VISCONTE MARIO

8 GUARNIERI MARIO 23 ZECCA SERENA

9 LOPEZ SAMUELE PIO 24

10 MACRÌ NICOLÒ 25

11 MASTROIANNI LUDOVICA 26

12 PAESE ROBERTA 27

13 PANNO NORA ANTONIA 28

14 PELLEGRINO MELANIA 29

15 PERRI MARIO 30

3. Composizione del Consiglio di classe

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Disciplina Docente Continuità

Italiano PAOLA MARTINO QUINQUENNIO

Latino PAOLA MARTINO TRIENNIO

Storia DARIO COZZA ULTIMO ANNO

Filosofia PAOLA PERRONE TRIENNIO

Matematica PINA SANGIOVANNI TRIENNIO

Fisica GIANFRANCO MALETTA ULTIMO ANNO

Lingua e lett. straniera - Inglese ELENA PUPO QUINQUENNIO

Scienze naturali PAOLA GAGLIARDI QUINQUENNIO

Disegno e storia dell’arte GIANFRANCO TOCCI QUINQUENNIO

Scienze Motorie ANTONELLA SERGI QUINQUENNIO

Informatica

4. Definizione della mappa delle competenze

a. Competenze di cittadinanza attiva (trasversali) D.M n. 139 del 22 agosto 2007

• Imparare ad imparare • Progettare • Comunicare • Collaborare e partecipare • Agire in modo autonomo • Risolvere problemi

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

• Individuare collegamenti e relazioni • Acquisire e interpretare l’informazione

b. Competenze chiave del quadro europeo - Raccomandazione del Parlamento e del Consiglio dell’Unione

Europea del 18 dicembre 2006 .

• Comunicazione nella madrelingua • Comunicazione nelle lingue straniere • Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • Competenza digitale • Imparare ad imparare • Competenze sociali e civiche • Spirito di iniziativa e imprenditorialità • Consapevolezza ed espressione culturale

Risultati di apprendimento comuni a tutti i (DPR n.89/2010)

- aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di labo-ratorio;

- elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimen-tali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica;

- analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica; - individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici,

formali, artificiali); - comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana; - saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici

problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico; - saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.

5- Il profilo culturale, educativo e professionale del Liceo scientifico - aver approfondito la connessione tra cultura classica e sviluppo dei metodi critici e di conoscenza propri della matematica e delle scienze naturali; - leggere con curiosità e interesse il libro della natura; - possedere gli strumenti per seguire lo sviluppo scientifico e tecnologico, essendo consci delle potenzialità e dei limiti degli strumenti metodologici impiegati per trasformare l’esperienza in sapere scientifico; -saper individuare rapporti storici ed epistemologici tra logica matematica e logica filosofica; - mostrare le analogie e le differenze tra i linguaggi simbolici formali e il linguaggio comune, usando al meglio gli uni e l’altro nell’approfondimento dei problemi; - padroneggiare l’uso di procedure logico-matematiche, sperimentali e ipotetico deduttive tipiche dei metodi di indagine dei differenti ambiti scientifici disciplinari; -saper individuare nell'esperienza storica e attuale delle scienze sperimentali i problemi dei limiti dei loro metodi conoscitivi e delle loro eventuali dimensioni tecnico-applicative; -saper individuare le interazioni sviluppatesi nel tempo tra teorie matematiche e scientifiche, da un lato, e teorie letterarie, artistiche e filosofiche, NUCLEI FONDANTI DELLE DISCIPLINE AFFERENTI AGLI ASSI RIFERITI AL QUINTO ANNO ASSE DEI LINGUAGGI ( Italiano, Latino , Inglese))

Discipline afferenti NUCLEI FONDANTI

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Italiano Studio dei testi Lettura, analisi, interpretazione e produzione delle tipologie testuali oggetto della prova d’esame Educazione letteraria

- Conoscenza delle principali correnti, dei generi e degli autori della storia letteraria italiana.

- Lettura, analisi e interpretazione di testi degli autori studiati. - Lettura, analisi e interpretazione di un congruo numero di canti della Divina Com-

media.

Latino - Morfologia del verbo - Sintassi del periodo - Storia della letteratura

Inglese Lingua

- Speakigg, reading, listening, writing Letteratura

- Aspetti di alcuni movimenti culturali, di autori e opere particolarmente significativi delle diverse epoche storiche;

- Principali generi letterari: romanzo, racconto, poesia, testo teatrale; caratteristiche del genere e inquadramento storico e letterario del testo e dell‟autore;

- Intertestualità e relazione fra temi e generi letterari, anche avvalendosi di mate-riale multimediale e autentico.

ASSE MATEMATICO ( Matematica, fisica, Informatica)

Discipline afferenti NUCLEI FONDANTI

Matematica - Il numero - Lo spazio e le figure - Le relazioni - I dati e le previsioni - Argomentare e congetturare - Misurare - Risolvere e porsi problemi

Fisica - Spazio e tempo - Materia – Conservazione della massa – Conservazione della carica - Sistema fisico - Interazione campi - Stato e trasformazioni - Grandezze invarianti: energia, quantità di moto, momento angolare

Informatica - Reti di computer, protocolli e servizi - Principi della computazione, calcolo numerico e simulazione

ASSE TECNICO SCIENTIFICO ( Scienze, scienze motorie)

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Discipline afferenti NUCLEI FONDANTI

Scienze CHIMICA: Elementi e composti della chimica organica BIOCHIMICA: Le Biomolecole-Il metabolismo energetico BIOTECNOLOGIA: I geni e la loro regolazione SC: TERRA: Modelli per spiegare la dinamica della litosfera – Climi e cambiamenti climatici

Scienze motorie Il corpo e la sua espressività- La percezione sensoriale, il potenziamento delle capacità coordinative e condizionali – il benessere psicofisico-

ASSE STORICO SOCIALE ( I.R.C, Storia , Filosofia, Cittadinanza e Costituzione , Disegno e Storia dell’Arte)

Discipline afferenti

NUCLEI FONDANTI

I.R.C. Attività alternative all’I.R.C.

- Conoscere il valore etico della persona in prospettica religiosa. - Saper confrontare l’etica laica e l’etica cattolica. - Approfondire la riflessione sistematica sugli interrogativi di senso più rilevanti.

Area Biblica

- Conoscere e comprendere testi più rilevanti del Primo Testamento e del Secondo Te-stamento.

- Approfondire la conoscenza dell’opera e del messaggio di Gesù di Nazareth. - Interpretare i contenuti principali della Bibbia.

Area storico sociale

- Conoscere le tappe e gli eventi fondanti della Storia del Cristianesimo.

Affinare il piacere della lettura e della riflessione critica derivante dalla lettura di brani scelti

Storia - Riconoscere e interpretare i fatti storici attraverso l’individuazione di intercon-nessioni, di rapporti tra particolare e generale, tra soggetti e contesti. Esaminare i principali avvenimenti e le trasformazioni della storia dell’Italia, dell’Europa del XIX secolo.

- Costruire attraverso l’analisi di prospettive diacroniche e sincroniche una trama di senso e significati per comprendere la complessità del mondo e le radici del presente in relazione al passato

Filosofia - Elemento logico-argomentativo. Favorire l’esercizio e lo sviluppo del pensiero critico. Riflettere su alcuni temi, attraverso gli strumenti logici, porre questioni, scomporre i problemi, tentare vie di soluzione.

- Conoscere le idee e gli autori che hanno caratterizzato il pensiero filosofico occi-dentale del Novecento

- Esaminare le questioni di senso, di conoscenza, di valore e di verità relative ad aspetti dell’essere, dell’esistenza

Cittadinanza e Co-stituzione

- Individuare le tappe dell’unificazione europea e le modalità di governo dell’Eu-ropa

- Riconoscere le organizzazioni internazionali - Identificare le condizioni di accesso al mondo del lavoro

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Disegno e Storia dell’Arte

Acquisire Competenze artistico-visive, tramite la conoscenza della storia dell'arte e la pratica della pittura, della scultura, della grafica, delle arti decorative, del design o di altre forme espressive, anche connesse con l'artigianato artistico e con le produzioni creative italiane di qualità e tramite la fruizione consapevole delle espressioni artistiche e visive;

6. Organizzazione della didattica

È stata scelta l’organizzazione quadrimestrale del percorso didattico finalizzato ad evidenziare competenze, co-noscenze e abilità secondo le seguenti metodologie.

Metodologie

Modalità

Italiano

Latino

Storia

Filosofia

Matematica

Fisica

Inglese

Scienze naturali

Disegno e Stoira arte

Scienze Motorie

Informatica

Religione catt./ attività

altrenative

Lezione frontale X X X X X X X X X X

Lezione partecipata

X X X X X X X X X X

X

Lavoro di gruppo X X X X X X X X

Problem solving X X X X X X

Ricerca guidata X X X X

Analisi dei casi X X X

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Progetti

Tipologia delle prove di verifica adottate dal Consiglio di Classe

Modalità

Italiano

Latino

Storia

Filosofia

Matematica

Fisica

Inglese

Scienze naturali

Disegno e storia arte

Scienze motorie

Informatica

Religione catt./att.ività

alternative

Interrogazioni X X X X X X X X X X X

Interrogazioni brevi X X X X X X X X X X

X

Tema X

Saggio breve X X X

Analisi del testo X X X X X X

Lavori di gruppo X X X X X X X

Problemi X X X X X

Compiti in classe X X X X X X X

Esercitaz. pratiche X X

7. Verifica e valutazione

✓ Visto il D.M. 62/2017

✓ Visto il D.P.R. n. 122 del 22 giugno 2009, concernente il Regolamento per la valutazione degli alunni e il D.M. n. 139 del 22 agosto 2007, concernente il Regolamento sul nuovo obbligo d’istruzione;

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

✓ Muovendo dalla consapevolezza che la valutazione è espressione dell’autonomia professionale pro-pria della funzione docente, nella sua dimensione sia individuale che collegiale, nonché dell’autonomia didattica delle istituzioni scolastiche (art. 2, D.P.R. n. 122/2009);

✓ Preso atto degli obiettivi della “Strategia di Lisbona nel settore dell’istruzione e della formazione”, adottati dal Consiglio europeo con Raccomandazione del 23 e 24 marzo 2000;

✓ Considerata la seguente normativa:

• D.P.R. n.89 15 marzo 2010 (Regolamento Licei)

• Indicazioni Nazionali per i Licei

• Pecup (Allegato A dei D.P.R. n. 89/2010);

• Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006;

• Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008,

il Collegio dei docenti ha deliberato quanto segue all’unanimità per l’a.s. 2018/2019:

Modalità di valutazione:

• Accertare il raggiungimento di tutti gli obiettivi formativi attraverso prove oggettive di classe e prove di verifica (orali, scritte e laboratoriali) che scaturiscano dalla consolidata tradizione educativo-didattica e docimologica

• Assumere collegialmente strategie e tecniche finalizzate ad eliminare discrepanze e differenziazioni sul versante dei metodi valutativi

• Utilizzare strumenti e metodi condivisi per la rilevazione e la valutazione degli apprendimenti degli allievi e della maturazione del competenze

• Garantire standard di accettabilità riflettenti i livelli essenziali desumibili dagli indicatori definiti in sede di elaborazione del curricolo, rapportati agli obiettivi specifici di apprendimento e alle competenze for-malizzate nei documenti ministeriali ed europei.

Criteri di valutazione:

• Omogeneità, equità, tempestività e trasparenza della valutazione, nel rispetto del principio della libertà

di insegnamento (art. 1, co. 5, D.P.R. n. 122/2009) • Riconoscimento delle competenze acquisite in attività extracurriculari (PON, Certificazioni Cambridge,

Progetti area a rischio, etc..)) • Livelli di apprendimento e comportamento (assiduità frequenza, note disciplinari, sanzioni disciplinari).

Deroghe assenze: Tenuto conto della disposizione sulla validità dell’anno scolastico di cui all’articolo 14, comma 7, del Regola-mento di coordinamento delle norme per la valutazione degli alunni di cui al DPR 22 giugno 2009, n. 122. che richiede la frequenza di almeno tre quarti dell'orario annuale personalizzato, ai sensi della C.M. n. 20 del 4 marzo 2011 rientrano fra le casistiche apprezzabili ai fini delle deroghe previste, le assenze dovute a:

- gravi motivi di salute adeguatamente documentati; la patologia deve essere resa nota all’inizio dell’anno scolastico ovvero al sorgere della patologia stessa, - gravi motivi di famiglia, adeguatamente documentati; - terapie e/o cure programmate - donazioni di sangue - partecipazione ad attività sportive e agonistiche organizzate da federazioni riconosciute dal C.O.N.I. - necessità di rientro degli alunni stranieri, per brevi o lunghi periodi, nei paesi di provenienza a causa di giustificati e certificati motivi - adesione a confessioni religiose per le quali esistono specifiche intese che considerano il sabato come giorno di riposo.

Credito scolastico

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Vista la delibera del Collegio docenti del 14 maggio 2019;

Al fine dell’attribuzione del credito scolastico;

Vista la necessità di garantire omogeneità nelle decisioni dei consigli di classe, in relazione agli

obiettivi formativi ed educativi propri dell’indirizzo di studio;

Tenuto conto della tabella A allegata al d.lgs 62/15 ,

Delibera

all’unanimità che l’assegnazione del punto di oscillazione nella banda di appartenenza venga così definita:

• Si attribuisce il massimo della banda di appartenenza se il decimale della media dei voti è>= (maggiore , uguale) a 0,70

• Se il decimale è (maggiore, uguale)>= a 0,30 si può raggiungere il massimo della banda di appartenenza aggiungendo un punteggio di 0,50 derivante dalla partecipa-zione ad attività, frequenza, interesse e puntualità alle lezioni secondo la seguente distribuzione: 0,30 max derivante da partecipazione ad attività extracurriculare, 0,20 per partecipazione , puntualità e frequenza, ( vedi il dettaglio a seguire)

• La promozione nello scrutinio finale delle quinte classi ottenuta con voto consiglio (all’unanimità o a maggioranza) da accesso al punteggio minimo della banda di ap-partenenza della media dei voti

• La promozione nello scrutinio di fine agosto p.v. ottenuta con voto consiglio ( all’una-nimità o a maggioranza) da accesso al punteggio minimo della banda di apparte-nenza della media dei voti

NB:

a) per le attività di ampliamento e potenziamento dell’offerta formativa ( O.M. n 205/2019 art. 8

comma 9)

- Se il progetto ha durata da 10 a 19 ore si attribuiscono 0.10 punti, se la durata è da 20 a

29 ore si attribuiscono 0.20 punti, se è(maggiore uguale) >= a 30 ore si attribuiscono 0.30

punti;

- viene attribuito un punteggio di 0,10 per il lavoro domestico di tutti gli allievi che parteci-

pano ai seguenti progetti : Borse di studio, Olimpiadi e Gare, Concorsi, etc;

- viene stilato un elenco con il numero di punteggio massimo attribuibile ad ogni progetto

attuato dalla scuola ( PON, Open day, Raggi cosmici, test orientamento in uscita, etc.);

- la partecipazione e/o il conseguimento delle certificazioni linguistiche e informatiche ven-

gono valute 0,50;

- la certificazione di Lingua ( Livello B1) ed informatica conseguita a fine anno, può essere

valutata nell’anno successivo;

b) per la partecipazione al dialogo educativo ( punti 0,10) ,non viene attribuito il punteggio nei

casi di valutazione del comportamento inferiore a “otto” ( escluso).

c) per la puntualità e frequenza ( punti 0,10) non viene attribuito il punteggio nei casi di siste-

matiche entrate non giustificate dopo le ore 8.20 e di discontinuità nella frequenza ( superiore a

115 ore nel biennio e 130 ore nel triennio

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

I livelli di misurazione delle prestazioni sono tradotti in voto decimale nel modo seguente:

livello prestazione Esplicitazione livello Intervalli di valutazione

Base non raggiunto A = 1÷5

“ Livello base non raggiunto” assenza di prestazione 1-3 prestazione approssimativa 4 prestazione parziale 5

Base B = 6

Lo studente svolge compiti semplici e ripetitivi in situazioni note, mostrando di possedere co-noscenze ed abilità essenziali e di saper ap-plicare regole e procedure fondamentali

6

Intermedio C = 7÷8

Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilita acquisite

Prestazione precisa 7 prestazione approfondita 8

Avanzato D = 9÷10

Lo studente svolge compiti e problemi com-plessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e sostenere le proprie opi-nioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli

prestazione critica 9 prestazione creativa e critica 10

In termini di valutazione delle competenze, ci si attiene ai livelli indicati dalla Raccomandazione del Par-lamento e del Consiglio dell’Unione Europea del 23 aprile 2008, secondo quanto di seguito esplicitato.

Livelli conoscenze abilità competenze

livello 1 Conoscenze gene-rale di base

Abilità di base necessarie a svol-gere mansioni/compito semplici

Lavoro o studio, sotto la diretta supervi-sione, in un contesto strutturato

livello 2 Conoscenza pratica di base in un ambito di lavoro o di studio

Abilità cognitive e pratiche di base necessarie all’uso di informazioni pertinenti per svolgere compiti e ri-solvere problemi ricorrenti usando strumenti e regole semplici

Lavoro o studio sotto la supervisione con un certo grado di autonomia

livello 3 Conoscenza di fatti, principi, processi e concetti generali in un ambito di lavoro o di studio

Una gamma di abilità cognitive e pratiche necessarie a svolgere compiti e risolvere problemi sce-gliendo e applicando metodi di base, strumenti, materiali ed infor-mazioni

• Assumere la responsabilità di por-tare a termine compiti nell’ambito di lavoro o dello studio

• Adeguare il proprio comportamento alle circostanze nella soluzione dei problemi

livello 4 Conoscenza pratica e teorica in ampi con-testi in un ambito di lavoro o di studio

Una gamma di abilita cognitive e pratiche necessarie a risolvere problemi specifici in un campo di lavoro o di studio

Sapersi gestire autonomamente, nel qua-dro di istruzioni in un contesto di lavoro o di studio, di solito prevedibili, ma soggetti a cambiamenti; sorvegliare il lavoro di routine di altri, assu-mendo una certa responsabilità per la valutazione e il miglio-ramento di attività lavorative o di studio

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

VERIFICHE E VALUTAZIONI EFFETTUATE IN VISTA DELL’ESAME DI STATO Prova scritta di Italiano Tipologia A (Analisi del testo letterario) Tipologia B (Analisi e produzione di un testo argomentativo). Tipologia C (Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità) Simulazioni I prova nazionale data 19/02/2019 data 26/03/2019 Simulazioni II prova nazionale data 28/02/2019 data 02/04/2019 Per quanto concerne il colloquio il Consiglio di Classe ha fatto riferimento a quanto stabilito dal Decreto MIUR

37/2019 e ha svolto una simulazione specifica in data …………………………………………. Per la valutazione delle prove scritte e della simulazione del colloquio d'esame il Consiglio di Classe, sulla

base dei quadri di riferimento ministeriali, ha utilizzato le schede allegate al presente documento

8 .Valutazione globale del grado di raggiungimento degli obiettivi del corso di studi con indicazione de-

gli strumenti usati

Gli obiettivi programmati sono stati raggiunti in maniera diversificata, in quanto un gruppo ristretto di allievi è riuscito a realizzare ottimi risultati, sviluppando conoscenze, abilità e competenze su livelli avanzati. Un secondo gruppo ha ottenuto risultati di grado intermedio, per cui gli obiettivi conseguiti sono accettabili, mentre un terzo ha lavorato con ritmi più lenti e con modalità più facilitate, in base ai quali sono stati concretizzati dei livelli di base che rendono comunque produttivo il lavoro svolto dal corpo docente. Gli strumenti impiegati per una valutazione costante, sia modulare che per UDA, miravano a raggiungere una capacità di espansione verso più ambiti collegati secondo modalità inter/multidisciplinari che dotassero gli allievi di metodologie non solo guidate, ma anche autonome in vista del prosieguo verso studi universitari. Pertanto, al di là delle verifiche scritte, dei colloqui disciplinari e interdisciplinari, sono stati realizzati lavori di gruppo, ricerche guidate e autonome, dibattiti, lezioni partecipate, azioni di tutoraggio nei gruppi di educazione alla ricerca, utilizzo delle TIC. Il corretto uso degli strumenti proposti ha poi stimolato l’interattività degli allievi nel farsi promotori di strumenti autonomi, scaturiti dalla maturazione dei livelli raggiunti.

9. Moduli DNL con metodologia CLIL

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Disciplina DNL Modalità attivata per

l’insegnamento Competenze acquisite

Scienze: Studio della composizione e struttura dell’atmosfera Clima e variazioni climatiche

Il percorso CLIL è stato attuato avvalendosi della collabora-zione e cooperazione tra la do-cente di Scienze e la docente di Lingua Inglese, che hanno operato in efficace sinergia. Le modalità di lavoro sono state le seguenti: tasked based, problem solving, cooperative learning.

Saper correlare la composi-zione chimica dell’atmosfera con la stratificazione, eviden-ziando le caratteristiche fisiche di ogni strato. Porsi in maniera critica difronte ai fenomeni che hanno causato le variazioni climatiche e analiz-zare le possibili soluzioni. Migliorare la competenza lin-guistica sia in L1 che in L2.

10. Cittadinanza e costituzione

L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione è stato inserito attraverso la flessibilità

curriculare nel rispetto dell’autonomia didattica, prevista dal DPR 275/99 e sostenuta nella Legge 107/2015. Il Collegio dei docenti, il 30/10/2018, ha deliberato che tale insegnamento avvenga per tutto il quinquennio, utilizzando il 20% delle ore di Storia ( 13 ore annue nel quinto anno ).

Attività, percorsi e progetti realizzati coerenti con gli obiettivi del PTOF

Lo Stato e la Costituzione;

Struttura e funzioni del Parlamento;

L'Unione europea: nascita, istituzioni, atti

L'Onu e le altre organizzazioni internazionali

Il concetto di "diritti umani" e la Dichiarazione dei diritti

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

I diritti degli immigrati e il razzismo: l'incontro e lo scontro di culture diverse

Manipolazioni genetiche: manipolare la natura e problemi etici.

Partecipazione alla “Marcia silenziosa” contro la violenza alle donne in ricordo di Roberta Lan zino

“ Faccia a Faccia ”, incontro con Nicola Gratteri e Arcangelo Badolato presso l’Auditorium A.Guarasci di Cosenza nell’ambito delle iniziative “ 5 giorni di Musica contro le mafie “.

TEMATICHE

Testi, documenti, esperienze,

progetti e problemi Discipline coinvolte Competenze acquisite

L’unitarietà dei saperi: armonizzare le due cul-ture, umanistica e scien-tifica.

Italiano, Latino, Inglese, Storia, Filosofia, Matematica, Fisica,

Scienze

Capacità di analisi e sintesi. Rielaborazione critica dei

contenuti. Capacità di fare collega-

menti fra le varie discipline.

L’individuo e la massa: identità, relazioni e conflitti.

Italiano, Latino, Inglese, Storia, Filosofia, Matematica, Fisica,

Scienze

Capacità di analisi e sintesi. Rielaborazione critica dei

contenuti. Capacità di fare collega-

menti fra le varie discipline.

L’uomo e l’ambiente: i vari aspetti del rapporto con la natura.

Italiano, Latino, Inglese, Storia, Filosofia, Matematica, Fisica,

Scienze

Capacità di analisi e sintesi. Rielaborazione critica dei

contenuti. Capacità di fare collega-

menti fra le varie discipline.

L’educazione: gestire i confini tra limiti e libertà. Una prospettiva multicul-turale.

Italiano, Latino, Inglese, Storia, Filosofia, Matematica, Fisica,

Scienze

Capacità di analisi e sintesi. Rielaborazione critica dei

contenuti. Capacità di fare collega-

menti fra le varie discipline.

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

L'uomo in divenire nei vari contesti del suo agire.

Italiano, Latino, Inglese, Storia, Filosofia, Matematica, Fisica,

Scienze

Capacità di analisi e sintesi. Rielaborazione critica dei

contenuti. Capacità di fare collega-

menti fra le varie discipline.

11 . Tematiche pluridisciplinari: Materiali proposti sulla base del percorso didattico per la simulazione del colloquio ( D.M. 37/2019, art. 2, comma 5)

12. Griglie per la valutazione negli esami di Stato

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

INDICATORI DESCRITTORI

1 2 3 4 Punti

Rielaborazione

dei contenuti

Conoscenza grave-

mente carente, as-

senza di rielabora-

zione

Conoscenze essen-

ziali, slegate dal

nodo concettuale

proposto

Conoscenze docu-

mentate collegate al

proprio discorso

Conoscenze appro-

fondite e rielabora-

zione critica e perso-

nale

Individuazione

collegamenti con

esperienze e co-

noscenze scolasti-

che

Collegamenti molto

limitati

Collegamenti non

sempre pertinenti

Collegamenti nella

maggior parte dei

casi pertinenti

Molti collegamenti

ricchi, approfonditi e

significativi

Riflessione critica

sulle esperienze

Descrizione accetta-

bile delle proprie

esperienze, ma ri-

flessione critica la-

cunosa

Descrizione delle

proprie esperienze

con qualche ac-

cenno critico

Analisi critica delle

proprie esperienze

Analisi approfondita

delle proprie espe-

rienze che evidenzia

spirito critico e poten-

zialità

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Gestione dell’in-

terazione

Gestione incerta del

colloquio; necessa-

ria una guida co-

stante. Utilizzo di

un linguaggio sem-

plice e scarno

Gestione del collo-

quio con scarsa pa-

dronanza e con al-

cune incertezze.

Utilizzo di un lin-

guaggio essenziale

Gestione autonoma

del colloquio. Uti-

lizzo di un linguag-

gio chiaro e appro-

priato

Gestione sicura e di-

sinvolta del colloquio.

Utilizzo di un lin-

guaggio ricco e accu-

rato

Discussione delle

prove scritte

Mancati riconosci-

mento e compren-

sione degli errori

Riconoscimento e

comprensione gui-

dati degli errori

Riconoscimento e

comprensione degli

errori

Riconoscimento e

comprensione degli

errori e individua-

zione di soluzione

corretta

TOTALE

SCHEDA DI VALUTAZIONE 1^ PROVA SCRITTA:

TIPOLOGIA A ( Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano)

INDICATORI GENERALI DESCRITTORI Punti ( max 60)

Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo

Il testo è gravemente disorganico e confuso 2

Il testo è pianificato in modo frammentario e carente 4

Il testo è ideato , pianificato e organizzato in modo sufficiente

6

Competenze linguistiche e comunicative

Il testo è ben ideato, organico e coerente 8

Il testo è organizzato in maniera efficace e originale 10

Coesione e coerenza testuale

Il testo manca di coerenza e coesione 2

Il testo in alcuni punti manca di coerenza e coesione 4

Il testo è fondamentalmente semplice e coerente 6

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Il testo è coerente nell’articolazione e ben collegato 8

Il testo è rigorosamente coerente e coeso 10

Errori lessicali e improprietà diffuse 2

Ricchezza e padronanza lessicale

Lessico ristretto e improprio 4

Lessico essenziale, generalmente appropriato 6

Lessico appropriato e non ripetitivo 8

Lessico originale, ricco e appropriato 10

Gravi e diffusi errori ortografici e morfosintattici, punteg-giatura scorretta

2

Correttezza grammaticale ( ortografia, morfologia,

sintassi),

alcuni errori ortografici e morfosintattici, uso incerto della punteggiatura

4

uso corretto ed efficace della punteggiatura

Il testo è sufficientemente corretto con qualche er-rore di punteggiatura

6

Buona padronanza delle strutture morfosintattiche e della punteggiatura

8

Sintassi articolata e scorrevole, efficace l’uso della pun-teggiatura

10

Decisamente povere di conoscenze, prive di riferimenti culturali

2

Ampiezza e preci-sione delle cono-scenze e dei riferi-

menti culturali

Conoscenze lacunose, riferimenti culturali approssimativi 4

Conoscenze essenziali con qualche riferimento cul-turale

6

Conoscenze adeguate, riferimenti culturali pertinenti 8

Conoscenze ampie e precise, con puntuali riferimenti culturali

10

Non si evidenziano riflessioni personali 2

Espressione di giudizi critici e valutazioni personali

Riflessioni impersonali e approssimative 4

Presenza di semplici spunti di riflessione personale 6

Presenza di adeguati spunti di riflessione e giudizi critici 8

Presenza di riflessioni originali e giudizi critici appropriati 10

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

INDICATORI SPECIFICI DESCRITTORI Punti ( max 40)

Ignorate le richieste della consegna 2

Rispettate le richieste della consegna in modo parziale 4

Rispetto delle indicazioni e/o dei vincoli posti nella con-segna ( lunghezza testo, forma parafrasata o sintetica della rielaborazione)

Rispettate le richieste della consegna in modo essenziale 6

Rispettate le richieste della consegna in modo puntuale 8

Rispettate le richieste della consegna in modo scrupoloso 10

Comprensione insufficiente: travisato il senso complessivo del testo

2

Comprensione solo parziale del testo, presenza di errori 4

Capacità di comprendere il testo nel suo senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici

Comprensione essenziale del senso complessivo del testo e degli snodi tematici

6

Comprensione adeguata del testo e degli snodi tematici e stilistici

8

Comprensione completa e dettagliata del testo 10

Analisi e interpretazione inesistente 2

Analisi e interpretazione carente 4

Puntualità nell’analisi lessicale, sintattica, stilistica e re-torica ( se richiesta)

Analisi e interpretazione essenziale 6

Analisi e interpretazione corretta e puntuale 8

Analisi e interpretazione molto puntuale ed approfondita 10

Interpretazione scorretta 2

Interpretazione approssimativa ed incerta 4

Interpretazione corretta e articolata del testo Interpretazione corretta ma non approfondita 6

Interpretazione corretta e articolata 8

Interpretazione articolata ed approfondita 10

Tot. Punti_________/100 Voto_______

TIPOLOGIA B ( Analisi e produzione di un testo argomentativo)

INDICATORI GENERALI DESCRITTORI Punti ( max 60)

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Ideazione, pianificazione e or-ganizzazione del testo

Il testo è gravemente disorganico e confuso 2

Il testo è pianificato in modo frammentario e carente 4

Il testo è ideato , pianificato e organizzato in modo suffi-ciente

6

Competenze linguistiche e comunicative

Il testo è ben ideato, organico e coerente 8

Il testo è organizzato in maniera efficace e originale 10

Coesione e coerenza testuale

Il testo manca di coerenza e coesione 2

Il testo in alcuni punti manca di coerenza e coesione 4

Il testo è fondamentalmente semplice e coerente 6

Il testo è coerente nell’articolazione e ben collegato 8

Il testo è rigorosamente coerente e coeso 10

Errori lessicali e improprietà diffuse 2

Ricchezza e padronanza lessi-cale

Lessico ristretto e improprio 4

Lessico essenziale, generalmente appropriato 6

Lessico appropriato e non ripetitivo 8

Lessico originale, ricco e appropriato 10

Gravi e diffusi errori ortografici e morfosintattici, punteggiatura scorretta

2

Correttezza grammaticale ( ortografia, morfologia,

sintassi),

alcuni errori ortografici e morfosintattici, uso incerto della pun-teggiatura

4

uso corretto ed efficace della punteggiatura

Il testo è sufficientemente corretto con qualche errore di punteggiatura

6

Buona padronanza delle strutture morfosintattiche e della pun-teggiatura

8

Sintassi articolata e scorrevole, efficace l’uso della punteggia-tura

10

Decisamente povere di conoscenze, prive di riferimenti culturali 2

Ampiezza e preci-sione delle cono-scenze e dei riferi-

menti culturali

Conoscenze lacunose, riferimenti culturali approssimativi 4

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Conoscenze essenziali con qualche riferimento culturale 6

Conoscenze adeguate, riferimenti culturali pertinenti 8

Conoscenze ampie e precise, con puntuali riferimenti culturali 10

Non si evidenziano riflessioni personali 2

Espressione di giudizi critici e

valutazioni personali

Riflessioni impersonali e approssimative 4

Presenza di semplici spunti di riflessione personale 6

Presenza di adeguati spunti di riflessione e giudizi critici 8

Presenza di riflessioni originali e giudizi critici appropriati 10

INDICATORI SPECIFICI DESCRITTORI Punti ( max 40)

Individuazione di tesi ed argomentazioni del tutto assente 4

Individuazione di tesi e argomentazioni limitata 8

Individuazione corretta della tesi e delle argomentazioni presenti nel testo proposto

Individuazione di tesi ed argomentazioni essenziale 12

Individuazione di tesi ed argomentazioni corretta 16

Individuazione di tesi ed argomentazioni rigorosa e puntuale 20

Argomentazione assente 2

Argomentazione incoerente e limitata

4

Capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionativo adoperando connettivi pertinenti

Argomentazione coerente ma semplice 6

Argomentazione nel complesso efficace e ben articolata 8

Argomentazione rigorosa e completa 10

Riferimenti del tutto assenti o scorretti 2

Riferimenti limitati 4

Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali utiliz-zati per sostenere l’ argomentazione

Riferimenti semplici ed essenziali ma comunque corretti 6

Riferimenti corretti e congruenti 8

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Riferimenti appropriati ed approfonditi 10

Tot. Punti_________/100 Voto_______

TIPOLOGIA C ( Riflessione critica di carattere espositivo - argomentativo su tematiche di attualità)

INDICATORI GENERALI DESCRITTORI Punti ( max 60)

Ideazione, pianificazione e or-ganizzazione del testo

Il testo è gravemente disorganico e confuso 2

Il testo è pianificato in modo frammentario e carente 4

Il testo è ideato , pianificato e organizzato in modo suffi-ciente

6

Competenze linguistiche e comunicative

Il testo è ben ideato, organico e coerente 8

Il testo è organizzato in maniera efficace e originale 10

Coesione e coerenza testuale

Il testo manca di coerenza e coesione 2

Il testo in alcuni punti manca di coerenza e coesione 4

Il testo è fondamentalmente semplice e coerente 6

Il testo è coerente nell’articolazione e ben collegato 8

Il testo è rigorosamente coerente e coeso 10

Errori lessicali e improprietà diffuse 2

Ricchezza e padronanza lessi-cale

Lessico ristretto e improprio 4

Lessico essenziale, generalmente appropriato 6

Lessico appropriato e non ripetitivo 8

Lessico originale, ricco e appropriato 10

Gravi e diffusi errori ortografici e morfosintattici, punteggiatura scorretta

2

Correttezza grammaticale ( ortografia, morfologia,

sintassi),

alcuni errori ortografici e morfosintattici, uso incerto della pun-teggiatura

4

uso corretto ed efficace della punteggiatura

Il testo è sufficientemente corretto con qualche errore di punteggiatura

6

Buona padronanza delle strutture morfosintattiche e della pun-teggiatura

8

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Sintassi articolata e scorrevole, efficace l’uso della punteggia-tura

10

Decisamente povere di conoscenze, prive di riferimenti culturali 2

Ampiezza e preci-sione delle cono-scenze e dei riferi-

menti culturali

Conoscenze lacunose, riferimenti culturali approssimativi 4

Conoscenze essenziali con qualche riferimento culturale 6

Conoscenze adeguate, riferimenti culturali pertinenti 8

Conoscenze ampie e precise, con puntuali riferimenti culturali 10

Non si evidenziano riflessioni personali 2

Espressione di giudizi critici e

valutazioni personali

Riflessioni impersonali e approssimative 4

Presenza di semplici spunti di riflessione personale 6

Presenza di adeguati spunti di riflessione e giudizi critici 8

Presenza di riflessioni originali e giudizi critici appropriati 10

INDICATORI SPECIFICI DESCRITTORI Punti ( max 40)

Consegna non rispettata 2

Testo parzialmente pertinente, titolo e paragrafazione non cor-retti

4

Pertinenza del testo rispetto alla traccia e coerenza della formulazione del titolo e dell’eventuale paragrafazione

Testo pertinente , titolo e paragrafazione accettabili 6

Testo pertinente, titolo e paragrafazione coerenti ed opportuni 8

Testo pertinente, titolo efficace ed originale, paragrafazione fun-zionale

10

Sviluppo disorganico 4

Sviluppo disordinato e in parte incoerente

8

Sviluppo ordinato e lineare dell’esposizione Sviluppo semplice e ordinato 12

Esposizione ordinata ed efficace 16

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Esposizione ben strutturata e originale 20

Conoscenze e riferimenti culturali assenti 2

Conoscenze e riferimenti culturali generici e privi di apporti per-sonali

4

Correttezza e articolazione delle conoscenze e dei riferimenti culturali

Conoscenze e riferimenti culturali essenziali 6

Conoscenze e riferimenti culturali corretti e ampi 8

Conoscenze e riferimenti culturali approfonditi e significativi 10

Tot. Punti_________/100 Voto_______

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

LICEO SCIENTIFICO "G. B. SCORZA" COSENZA Commissione N° Classe V sez A Candidato:

Indica-tori

Livelli

Descrittori Evidenze Punti pe-sati

Pro-blema 1

Pro-blema 2

Que-sito 1

Que-sito 2

Que-sito 3

Que-sito 4

Que-sito 5

Que-sito 6

Que-sito 7

Que-sito 8

Pesi 2,5

2,5

0,625

0,625

0,625

0,625

0,625

0,625

0,625

0,625

Analiz-zare Esami-nare la situa-zione proble-matica propo-sta for-mu-lando le ipotesi esplica-tive at-traverso modelli o analo-gie o leggi

1 Analizza il contesto teorico o spe-rimentale in modo superficiale o frammentario; Non deduce, dai dati o dalle informazioni, il mo-dello o le analogie o la legge; In-dividua nessuna o solo alcune delle grandezze fisiche necessarie

0 -1

0 -1

0 -1

0 -1

0 -1

0 -1

0 -1

0 -1

0 -1

0 -1

0

2 Analizza il contesto teorico o spe-rimentale in modo parziale; De-duce in parte o in modo non com-pletamente corretto, dai dati nu-merici o dalle informazioni, il mo-dello o le analogie o la legge che descrivono la situazione proble-matica; Individua solo alcune delle grandezze fisiche necessarie

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0

3 Analizza il contesto teorico o spe-rimentale in modo completo, an-che se non critico; Deduce quasi correttamente, dai dati numerici o dalle informazioni, il modello o le analogie o la legge che descrive la situazione problematica; Indivi-dua tutte le grandezze fisiche ne-cessarie

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

0

4 Analizza il contesto teorico o spe-rimentale in modo completo e critico; Deduce correttamente, dai dati numerici o dalle informa-zioni, il modello o la legge che de-scrive la situazione problematica; Individua tutte le grandezze fisi-che necessarie

5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 0

Svilup-pare il pro-cesso ri-solutivo Forma-lizzare situa-zioni proble-matiche e appli-care i con-cetti e i metodi

1 Individua una formulazione mate-matica non idonea, in tutto o in parte, a rappresentare il feno-meno; Usa un simbolismo solo in parte adeguato; Non mette in atto il procedimento risolutivo ri-chiesto dal tipo di relazione mate-matica individuata

0 - 1

0 - 1

0 - 1

0 - 1

0 - 1

0 - 1

0 - 1

0 - 1

0 - 1

0 - 1

0

2 Individua una formulazione mate-matica parzialmente idonea a rappresentare il fenomeno; Usa un simbolismo solo in parte ade-guato; Mette in atto in parte il procedimento risolutivo richiesto dal tipo di relazione matematica individuata

2 - 3

2 - 3

2 - 3

2 - 3

2 - 3

2 - 3

2 - 3

2 - 3

2 - 3

2 - 3

0

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

mate-matici e gli stru-menti discipli-nari rile-vanti per la loro ri-solu-zione, ese-guendo i calcoli neces-sari

3 Individua una formulazione mate-matica idonea a rappresentare il fenomeno, anche se con qualche incertezza; Usa un simbolismo adeguato; Mette in atto un ade-guato procedimento risolutivo ri-chiesto dal tipo di relazione mate-matica individuata

4 - 5

4 - 5

4 - 5

4 - 5

4 - 5

4 - 5

4 - 5

4 - 5

4 - 5

4 - 5

0

4 Individua una formulazione mate-matica idonea e ottimale a rap-presentare il fenomeno; Usa un simbolismo necessario; Mette in atto il corretto e ottimale proce-dimento risolutivo richiesto dal tipo di relazione matematica indi-viduata

6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 0

Inter-pretare, rappre-sentare, elabo-rare i dati Inter-pretare e/o ela-borare i dati pro-posti e/o rica-vati, an-che di natura speri-men-tale, ve-rifican-done la perti-nenza al modello scelto. Rappre-sentare e colle-gare i dati adope-rando i neces-sari co-dici gra-fico-im-bolici

1 Fornisce una spiegazione somma-ria o frammentaria del significato dei dati o delle informazioni pre-senti nel testo; Non è in grado di collegare i dati in una forma sim-bolica o grafica e di discutere la loro coerenza

0 –1

0 –1

0 –1

0 –1

0 –1

0 –1

0 –1

0 –1

0 –1

0 -1

0

2 Fornisce una spiegazione parzial-mente corretta del significato dei dati o delle informazioni presenti nel testo; È in grado solo parzial-mente di collegare i dati in una forma simbolica o grafica

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0

3 Fornisce una spiegazione corretta del significato dei dati o delle in-formazioni presenti nel testo; È in grado di collegare i dati in una forma simbolica o grafica e di di-scutere la loro coerenza, anche se con qualche incertezza

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

3 - 4

0

4 Fornisce una spiegazione corretta ed esaustiva del significato dei dati o delle informazioni presenti nel testo; È in grado, in modo cri-tico e ottimale, di collegare i dati in una forma simbolica o grafica e di discutere la loro coerenza

5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 0

Argo-mentare Descri-vere il pro-cesso ri-solutivo adot-tato, la stra-tegia ri-solutiva

1 Giustifica in modo confuso e frammentato le scelte fatte sia per la definizione del modello o delle analogie o della legge, sia per il processo risolutivo adot-tato; Comunica con linguaggio scientificamente non adeguato le soluzioni ottenute, di cui non rie-sce a valutare la coerenza con la situazione problematica; Non for-mula giudizi di valore e di merito complessivamente sulla soluzione del problema

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

e i pas-saggi fonda-mentali. Comuni-care i ri-sultati ottenuti valutan-done la coe-renza con la si-tuazione proble-matica propo-sta

2 Giustifica in modo parziale le scelte fatte sia per la definizione del modello o delle analogie o della legge, sia per il processo ri-solutivo adottato; Comunica con linguaggio scientificamente non adeguato le soluzioni ottenute, di cui riesce a valutare solo in parte la coerenza con la situazione pro-blematica; Formula giudizi molto sommari di valore e di merito complessivamente sulla soluzione del problema

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0

3 Giustifica in modo completo le scelte fatte sia per la definizione del modello o delle analogie o della legge, sia per il processo ri-solutivo adottato; Comunica con linguaggio scientificamente ade-guato anche se con qualche incer-tezza le soluzioni ottenute, di cui riesce a valutare la coerenza con la situazione problematica; For-mula giudizi un po’ sommari di valore e di merito complessiva-mente sulla soluzione del pro-blema

3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 0

4 Giustifica in modo completo ed esauriente le scelte fatte sia per la definizione del modello o delle analogie o della legge, sia per il processo risolutivo adottato; Co-munica con linguaggio scientifica-mente corretto le soluzioni otte-nute, di cui riesce a valutare com-pletamente la coerenza con la si-tuazione problematica; Formula correttamente ed esaustiva-mente giudizi di valore e di me-rito complessivamente sulla solu-zione del problema

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 0

Punteggio 0

PUNTEG-GIO

1 - 3

4 - 7

8 - 11

12-15

16-19

20-23

24-27

28-32

33-37

38-42

43-47

48-52

53-58

59-64

65-70

71-76

77-82

83-88

89-94

95 - 100

VOTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Attività integrative

Progetti N° alunni coinvolti Competenze acquisite

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Viaggio di istruzione 21 Competenze di cittadinanza attiva: edu-cazione alla convivenza, alla pratica de-mocratica e alla responsabilità in un con-

testo sociale nuovo e complesso.

Osservatorio astronomico “La notte della luna”

4 Padronanza nell’uso della strumenta-zione astronomica in dotazione del Liceo e capacità di osservazione astronomica

con approfondimenti pluridisciplinari.

Certificazioni Cambridge 3 Competenze linguistiche nel livello First.

Concorso Fondazione Roberta Lanzino 10 Saper ricercare per realizzare un lavoro creativo su un tema a sfondo sociale,

politico, giuridico: attraverso il confronto sviluppo di ulteriore consapevolezza

sulle emergenze della società attuale.

Tradurre fonti, documenti, idee, in un ma-nifesto pratico per affrontare temi di forte

impatto nell’attualità.

Mettere in pratica soluzioni nella coope-razione ai fini di una progettualità co-

mune.

Olimpiadi Italiano 10 Inglese 2 Filosofia 2 Matematica 2 Fisica 1

Padronanza nell’applicazione delle cono-scenze relative alle varie discipline, con educazione alla unitarietà dei saperi in

un’ottica pluridisciplinare.

Sapersi orientare attraverso il confronto in ambiti territoriali progressivamente al-

largati di altre realtà educative.

Corso preparazione medicina

4 Acquisizione delle conoscenze e delle abilità, ai fini dell’applicazione, di fronte

alla situazione non nota dei test universi-tari.

Impegno nella osservazione, attraverso il corso, della tipologia di studi e discerni-

mento sulle proprie inclinazioni per scelte consapevoli.

Progetto Green Labs: Acquaponica 3 Consapevolezza sulla importanza della scienza e della tecnologia per la vita quo-tidiana e per lo sviluppo sostenibiledella

società e della Green Economy.

Certamen “ Giustino Fortunato “ 2 Competenze nella Storia, attraverso una educazione alla ricerca di fonti, docu-

menti e discipline ausiliarie, impiegando una formazione critica.

Saper gestire una produzione storiogra-fica, operando confronti su temi che co-

niugano passato e attualità.

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Orientamento scolastico: Open day. 3 Competenze di cittadinanza: saper ge-stire situazioni di confronto con l’utenza del territorio con efficacia ed efficienza.

14. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

PERCORSO TRIENNALE PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO

1^ anno

Titolo percorso N° alunni coinvolti Competenze acquisite

ALUNNI ALLA CAMERA DI COMMERCIO

2 Come da certificazione allegata.

ALUNNI AL POLO MUSEALE 4 Come da certificazione allegata.

ALUNNI IN BIBLIOTECA 3 Come da certificazione allegata.

ALUNNI IN LABORATORIO DI RESTAURO

11 Come da certificazione allegata.

ALUNNI AL DIPARTIMENTO DI FISICA

3 Come da certificazione allegata.

CORSO SICUREZZA SUI LUO-GHI DI LAVORO

23 Come da certificazione allegata.

2^ anno

Titolo percorso N° alunni coinvolti Competenze acquisite

ALUNNI ALLA CAMERA DI COMMERCIO

6 Come da certificazione allegata

AREA DELLA RICERCA 2 Come da certificazione allegata

ARCHIVIO DI STATO 3 Come da certificazione allegata

CORSO SUL GIORNALISMO 5 Come da certificazione allegata

FISIOTERAPIA 6 Come da certificazione allegata

OPEN COESIONE 4 Come da certificazione allegata

VOLLEY 4 Come da certificazione allegata

3^ anno

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2019-05-28 · 1 adamo margherita 16 perri valentina 2 alfano silvio 17 pino francesco 3 carnevale daniele 18 porto rosa consuelo 4 cosentini

Titolo percorso N° alunni coinvolti Competenze acquisite

15. Le Conoscenze: programmi delle singole discipline I programmi delle singole discipline sono in allegato

Il Consiglio di Classe

_______________________________________

_______________________________________

_______________________________________

_______________________________________

_______________________________________

_______________________________________

_______________________________________

_______________________________________

_______________________________________

_______________________________________

_______________________________________