DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO...

35
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico 2016-2017 Corso serale ISTRUZIONE PER GLI ADULTI (AFM) Classe 5ª B I.I.S. “F. CAFFÈ” VIALE DI VILLA PAMPHILI, 86 Roma

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo

Viale di Villa Pamphilj 86

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Anno scolastico 2016-2017

Corso serale

ISTRUZIONE PER GLI ADULTI (AFM)

Classe 5ordf B

IIS ldquoF CAFFEgraverdquo VIALE DI VILLA PAMPHILI 86

Roma

1

CLASSE V^B (AFM)

ISTRUZIONE PER GLI ADULTI

ESAME DI STATO

AS 2016-2017

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (art 5 DPR 32398 )

2

INDICE

IIS ldquoF Caffegraverdquo - Via di Villa Pamphili 86 pag 2

Indice pag 3

Consiglio di classe pag 4

Elenco alunni pag 5

Sintetica descrizione della scuola pag 6

Profilo della classe pag 7

Attivitagrave di recupero pag 9

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica pag 9

Obiettivi proposti pag 10

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del CdC pag 10

Obiettivi raggiunti

Criteri di attribuzione del credito scolastico e formativo pag 11

Programmi pag 12

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

3

CONSIGLIO DI CLASSE

Materia Nome e Cognome Firma Note

Italiano Vincenzo VALENTINO

Storia Vincenzo VALENTINO

Matematica Maurizio VALZANIA

Lingua Inglese Simona CAPECELATRO

Economia aziendale Antonio TAMBURRINI

Diritto Marco MORRONE

Scienze delle Finanze Marco MORRONE

Religione Dario DE SANTIS

Francese Irene ZANOT

Indicare specifiche funzioni svolte nellrsquoambito del Consiglio di Classe

4

Elenco Alunni

1 CAMPUZANO BONILLE KATHERINE ALEXANDRA

2 CANNONI ALESSIO

3 CASSINA EMANUELE

4 COTOROBAI ALEXANDRA

5 DE VITA GIORGIO

6 DI PIETRO THEIS MICHELLE ALEJANDRA

7 GENTILI UGO

8 GIANCIPOLI FEDERICA

9 GIOVAGNORIO EMILIANO

10 JEBALI JALEL

11 KABUTAKAPUA NTUMBA

12 MARCHETTI RAUL

13 MORELLI DESIREE

14 ORLANDI GIAN MARCO

15 SPEZIALE DANILO

16 TOSCANO FRANCESCO DARIO

17 TURTURICA ROBERT ALEXANDRU

18

5

Sintetica descrizione della scuola

LrsquoIISrdquo F CAFFErsquordquo ha una sede situata in Viale di Villa Pamphilj 86 ed una succursale in Via Fonteiana

n 111 in Roma nel quartiere Monteverde vecchio

Il Distretto scolastico di appartenenza egrave il 24o

La popolazione scolastica del corso serale istruzione per gli adulti (AFM) egrave di circa un centinaio di discenti

suddivisi in cinque classi un corso sperimentale completo con esclusione del secondo anno e un quinto

Gli insegnamenti dellrsquoIstituto Tecnico Commerciale hanno carattere formativo (non solo conoscenze ma

anche competenze ed abilitagrave) con lrsquoobiettivo di sviluppare abitudini mentali orientate alla risoluzione di

problemi ed alla gestione delle informazioni

Le attrezzature di cui dispone la scuola sono

Laboratorio linguistico

Centro audiovisivi

Biblioteca

Laboratorio di scienze e chimica

Laboratorio Trattamento Testi

4 laboratori di Informatica

2 campi sportivi

La scuola dallrsquoas199899 ha avviato nellrsquoambito della sperimentazione dellrsquoautonomia una ricerca sul

territorio anche tramite lrsquoente comunale e lrsquoente regionale di interlocutori (aziende) per una collaborazione

con il mondo del lavoro (orientamento al lavoro e professionale mini stage ed esperienze in azienda

avviamento al lavoro)

6

Profilo della classe

La classe V B formata da 6 studentesse e da 11 studenti egrave la diciottesima nella storia del corso serale-

istruzione per gli adulti (AFM) ad aver completato il ciclo previsto dal Progetto stesso

Il Progetto del corso nella sua finalitagrave generale egrave quello di offrire alla cittadinanza adulta lrsquoopportunitagrave di

riprendere il percorso scolastico dopo un periodo di abbandono eo di poter conciliare lrsquoattivitagrave lavorativa diurna

con lrsquoistruzione serale La proposta di un corso serale si rivolge anche a quelle persone che avvertono la

necessitagrave di progredire nella loro educazione formativa in considerazione delle mutate esigenze e prospettive del

mondo del lavoro

Tutte le informazioni sul contesto socio-economico-culturale relative alla provenienza territoriale degli

studenti alla loro pregressa formazione scolastica e allattivitagrave attualmente svolta sono state acquisite attraverso

il costante dialogo con gli stessi e dalla documentazione agli atti

Lorganizzazione dellattivitagrave didattica egrave stata svolta secondo il lavoro stabilito dal Collegio dei Docenti

allinizio dellas2016-17 ed ha avuto come riferimento le indicazioni stesse del Collegio dei Docenti recepite dai

relativi Consigli di Classe tenendo conto delle peculiaritagrave del corso serale-istruzione per gli adulti (AFM)

Lattivitagrave egrave stata finalizzata sia alle caratteristiche dellutenza sia alla peculiaritagrave dellex Progetto Sirio

(istruzione per gli adulti) e ha avuto lo scopo di sollecitare costantemente il dialogo educativo linteresse e la ri-

motivazione culturale dei singoli discenti

I corsi distruzione serale caratterizzati da una frequenza discontinua sono improntati su strategie di didattica

breve ovvero su nuclei tematici fondamentali afferenti le singole discipline in modo che gli alunni possano con

immediatezza e nel tempo di lezione comprendere i diversi contenuti rielaborandoli con senso critico ed

unendoli alle singole esperienze inerenti al loro vissuto lavorativo

La problematicitagrave delle condizioni personali e lavorative dei componenti della classe (carenze linguistiche

di alcuni eo accidentati percorsi scolastici di altri) hanno reso difficoltoso lrsquoapprofondimento autonomo e

personale delle proposte didattiche pertanto la gran parte delle conoscenze acquisite egrave il frutto quasi esclusivo

della presenza alle lezioni e della partecipazione al dialogo educativo stimolato dallinteresse culturale e dalle

relazioni sociale e lavorative

La disomogeneitagrave nei livelli di partenza e la difficoltagrave organizzare tempi e modalitagrave di studio da parte di

alcuni studenti hanno prodotto un rallentamento della programmazione didattica il CDC ha tenuto conto

comunque dellinteresse e limpegno dimostrato soprattutto di una componente della classe piugrave attiva e partecipe

che spesso ha sostenuto i compagni piugrave in difficoltagrave e ha costantemente collaborato con i docenti al fine di

colmare le lacune piugrave evidenti e consentire uno svolgimento sereno e costruttivo dellattivitagrave didattica

Per i casi piugrave bisognosi di sostegno tutti i docenti hanno attivato strategie e attivitagrave di recupero individuale

in itinere

7

La simulazione della terza prova (allegata) egrave stata effettuata per le discipline di Inglese Matematica

Diritto e Scienza delle finanze Storia unitariamente dai docenti interessati I risultati conseguiti si attestano

generalmente nellambito della sufficienza con dei picchi di buon livello

Un nucleo della classe ha dimostrato una motivazione culturale e un vivo interesse per le tematiche loro

proposte noncheacute un apprezzabile metodo di studio La restante parte ha palesato difficoltagrave in alcune discipline

dovute a diversi fattori frenanti la scarsa o saltuaria partecipazione alla vita scolastica precarie condizione di

salute una scarsa motivazione e un impegno non sempre costante

Tenuto conto dei livelli di partenza dei percorsi intrapresi a seguito delle sollecitazioni didattiche

dellrsquointerazione creatasi nellrsquoambito del gruppo-classe il livello complessivo raggiunto dalla classe in termini di

conoscenze competenze e abilitagrave debbono ritenersi mediamente sufficienti

8

Attivitagrave di recupero

Sono state predisposte attivitagrave di recupero allrsquoinizio dellrsquoanno scolastico per tutto il mese di

settembre e allrsquoinizio del mese di ottobre per il recupero dei prerequisiti necessari alla comprensione e alla e

assimilazione dei contenuti delle singole discipline Durante il corso dellrsquoanno ciascun docente ha realizzato

un recupero individuale in itinere tenendo presente il diverso percorso di studi e le diverse capacitagrave dei

singoli alunni oltre alle interruzioni dellrsquoattivitagrave didattica finalizzata al recupero delle carenze Alcuni

docenti hanno attivato lo sportello didattico per venire incontro alle esigenze degli alunni

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica

biblioteca

videoteca

Lavagna luminosa

Laboratorio linguistico multimediale

Laboratorio di informatica

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

1

CLASSE V^B (AFM)

ISTRUZIONE PER GLI ADULTI

ESAME DI STATO

AS 2016-2017

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (art 5 DPR 32398 )

2

INDICE

IIS ldquoF Caffegraverdquo - Via di Villa Pamphili 86 pag 2

Indice pag 3

Consiglio di classe pag 4

Elenco alunni pag 5

Sintetica descrizione della scuola pag 6

Profilo della classe pag 7

Attivitagrave di recupero pag 9

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica pag 9

Obiettivi proposti pag 10

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del CdC pag 10

Obiettivi raggiunti

Criteri di attribuzione del credito scolastico e formativo pag 11

Programmi pag 12

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

3

CONSIGLIO DI CLASSE

Materia Nome e Cognome Firma Note

Italiano Vincenzo VALENTINO

Storia Vincenzo VALENTINO

Matematica Maurizio VALZANIA

Lingua Inglese Simona CAPECELATRO

Economia aziendale Antonio TAMBURRINI

Diritto Marco MORRONE

Scienze delle Finanze Marco MORRONE

Religione Dario DE SANTIS

Francese Irene ZANOT

Indicare specifiche funzioni svolte nellrsquoambito del Consiglio di Classe

4

Elenco Alunni

1 CAMPUZANO BONILLE KATHERINE ALEXANDRA

2 CANNONI ALESSIO

3 CASSINA EMANUELE

4 COTOROBAI ALEXANDRA

5 DE VITA GIORGIO

6 DI PIETRO THEIS MICHELLE ALEJANDRA

7 GENTILI UGO

8 GIANCIPOLI FEDERICA

9 GIOVAGNORIO EMILIANO

10 JEBALI JALEL

11 KABUTAKAPUA NTUMBA

12 MARCHETTI RAUL

13 MORELLI DESIREE

14 ORLANDI GIAN MARCO

15 SPEZIALE DANILO

16 TOSCANO FRANCESCO DARIO

17 TURTURICA ROBERT ALEXANDRU

18

5

Sintetica descrizione della scuola

LrsquoIISrdquo F CAFFErsquordquo ha una sede situata in Viale di Villa Pamphilj 86 ed una succursale in Via Fonteiana

n 111 in Roma nel quartiere Monteverde vecchio

Il Distretto scolastico di appartenenza egrave il 24o

La popolazione scolastica del corso serale istruzione per gli adulti (AFM) egrave di circa un centinaio di discenti

suddivisi in cinque classi un corso sperimentale completo con esclusione del secondo anno e un quinto

Gli insegnamenti dellrsquoIstituto Tecnico Commerciale hanno carattere formativo (non solo conoscenze ma

anche competenze ed abilitagrave) con lrsquoobiettivo di sviluppare abitudini mentali orientate alla risoluzione di

problemi ed alla gestione delle informazioni

Le attrezzature di cui dispone la scuola sono

Laboratorio linguistico

Centro audiovisivi

Biblioteca

Laboratorio di scienze e chimica

Laboratorio Trattamento Testi

4 laboratori di Informatica

2 campi sportivi

La scuola dallrsquoas199899 ha avviato nellrsquoambito della sperimentazione dellrsquoautonomia una ricerca sul

territorio anche tramite lrsquoente comunale e lrsquoente regionale di interlocutori (aziende) per una collaborazione

con il mondo del lavoro (orientamento al lavoro e professionale mini stage ed esperienze in azienda

avviamento al lavoro)

6

Profilo della classe

La classe V B formata da 6 studentesse e da 11 studenti egrave la diciottesima nella storia del corso serale-

istruzione per gli adulti (AFM) ad aver completato il ciclo previsto dal Progetto stesso

Il Progetto del corso nella sua finalitagrave generale egrave quello di offrire alla cittadinanza adulta lrsquoopportunitagrave di

riprendere il percorso scolastico dopo un periodo di abbandono eo di poter conciliare lrsquoattivitagrave lavorativa diurna

con lrsquoistruzione serale La proposta di un corso serale si rivolge anche a quelle persone che avvertono la

necessitagrave di progredire nella loro educazione formativa in considerazione delle mutate esigenze e prospettive del

mondo del lavoro

Tutte le informazioni sul contesto socio-economico-culturale relative alla provenienza territoriale degli

studenti alla loro pregressa formazione scolastica e allattivitagrave attualmente svolta sono state acquisite attraverso

il costante dialogo con gli stessi e dalla documentazione agli atti

Lorganizzazione dellattivitagrave didattica egrave stata svolta secondo il lavoro stabilito dal Collegio dei Docenti

allinizio dellas2016-17 ed ha avuto come riferimento le indicazioni stesse del Collegio dei Docenti recepite dai

relativi Consigli di Classe tenendo conto delle peculiaritagrave del corso serale-istruzione per gli adulti (AFM)

Lattivitagrave egrave stata finalizzata sia alle caratteristiche dellutenza sia alla peculiaritagrave dellex Progetto Sirio

(istruzione per gli adulti) e ha avuto lo scopo di sollecitare costantemente il dialogo educativo linteresse e la ri-

motivazione culturale dei singoli discenti

I corsi distruzione serale caratterizzati da una frequenza discontinua sono improntati su strategie di didattica

breve ovvero su nuclei tematici fondamentali afferenti le singole discipline in modo che gli alunni possano con

immediatezza e nel tempo di lezione comprendere i diversi contenuti rielaborandoli con senso critico ed

unendoli alle singole esperienze inerenti al loro vissuto lavorativo

La problematicitagrave delle condizioni personali e lavorative dei componenti della classe (carenze linguistiche

di alcuni eo accidentati percorsi scolastici di altri) hanno reso difficoltoso lrsquoapprofondimento autonomo e

personale delle proposte didattiche pertanto la gran parte delle conoscenze acquisite egrave il frutto quasi esclusivo

della presenza alle lezioni e della partecipazione al dialogo educativo stimolato dallinteresse culturale e dalle

relazioni sociale e lavorative

La disomogeneitagrave nei livelli di partenza e la difficoltagrave organizzare tempi e modalitagrave di studio da parte di

alcuni studenti hanno prodotto un rallentamento della programmazione didattica il CDC ha tenuto conto

comunque dellinteresse e limpegno dimostrato soprattutto di una componente della classe piugrave attiva e partecipe

che spesso ha sostenuto i compagni piugrave in difficoltagrave e ha costantemente collaborato con i docenti al fine di

colmare le lacune piugrave evidenti e consentire uno svolgimento sereno e costruttivo dellattivitagrave didattica

Per i casi piugrave bisognosi di sostegno tutti i docenti hanno attivato strategie e attivitagrave di recupero individuale

in itinere

7

La simulazione della terza prova (allegata) egrave stata effettuata per le discipline di Inglese Matematica

Diritto e Scienza delle finanze Storia unitariamente dai docenti interessati I risultati conseguiti si attestano

generalmente nellambito della sufficienza con dei picchi di buon livello

Un nucleo della classe ha dimostrato una motivazione culturale e un vivo interesse per le tematiche loro

proposte noncheacute un apprezzabile metodo di studio La restante parte ha palesato difficoltagrave in alcune discipline

dovute a diversi fattori frenanti la scarsa o saltuaria partecipazione alla vita scolastica precarie condizione di

salute una scarsa motivazione e un impegno non sempre costante

Tenuto conto dei livelli di partenza dei percorsi intrapresi a seguito delle sollecitazioni didattiche

dellrsquointerazione creatasi nellrsquoambito del gruppo-classe il livello complessivo raggiunto dalla classe in termini di

conoscenze competenze e abilitagrave debbono ritenersi mediamente sufficienti

8

Attivitagrave di recupero

Sono state predisposte attivitagrave di recupero allrsquoinizio dellrsquoanno scolastico per tutto il mese di

settembre e allrsquoinizio del mese di ottobre per il recupero dei prerequisiti necessari alla comprensione e alla e

assimilazione dei contenuti delle singole discipline Durante il corso dellrsquoanno ciascun docente ha realizzato

un recupero individuale in itinere tenendo presente il diverso percorso di studi e le diverse capacitagrave dei

singoli alunni oltre alle interruzioni dellrsquoattivitagrave didattica finalizzata al recupero delle carenze Alcuni

docenti hanno attivato lo sportello didattico per venire incontro alle esigenze degli alunni

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica

biblioteca

videoteca

Lavagna luminosa

Laboratorio linguistico multimediale

Laboratorio di informatica

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

2

INDICE

IIS ldquoF Caffegraverdquo - Via di Villa Pamphili 86 pag 2

Indice pag 3

Consiglio di classe pag 4

Elenco alunni pag 5

Sintetica descrizione della scuola pag 6

Profilo della classe pag 7

Attivitagrave di recupero pag 9

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica pag 9

Obiettivi proposti pag 10

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del CdC pag 10

Obiettivi raggiunti

Criteri di attribuzione del credito scolastico e formativo pag 11

Programmi pag 12

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

3

CONSIGLIO DI CLASSE

Materia Nome e Cognome Firma Note

Italiano Vincenzo VALENTINO

Storia Vincenzo VALENTINO

Matematica Maurizio VALZANIA

Lingua Inglese Simona CAPECELATRO

Economia aziendale Antonio TAMBURRINI

Diritto Marco MORRONE

Scienze delle Finanze Marco MORRONE

Religione Dario DE SANTIS

Francese Irene ZANOT

Indicare specifiche funzioni svolte nellrsquoambito del Consiglio di Classe

4

Elenco Alunni

1 CAMPUZANO BONILLE KATHERINE ALEXANDRA

2 CANNONI ALESSIO

3 CASSINA EMANUELE

4 COTOROBAI ALEXANDRA

5 DE VITA GIORGIO

6 DI PIETRO THEIS MICHELLE ALEJANDRA

7 GENTILI UGO

8 GIANCIPOLI FEDERICA

9 GIOVAGNORIO EMILIANO

10 JEBALI JALEL

11 KABUTAKAPUA NTUMBA

12 MARCHETTI RAUL

13 MORELLI DESIREE

14 ORLANDI GIAN MARCO

15 SPEZIALE DANILO

16 TOSCANO FRANCESCO DARIO

17 TURTURICA ROBERT ALEXANDRU

18

5

Sintetica descrizione della scuola

LrsquoIISrdquo F CAFFErsquordquo ha una sede situata in Viale di Villa Pamphilj 86 ed una succursale in Via Fonteiana

n 111 in Roma nel quartiere Monteverde vecchio

Il Distretto scolastico di appartenenza egrave il 24o

La popolazione scolastica del corso serale istruzione per gli adulti (AFM) egrave di circa un centinaio di discenti

suddivisi in cinque classi un corso sperimentale completo con esclusione del secondo anno e un quinto

Gli insegnamenti dellrsquoIstituto Tecnico Commerciale hanno carattere formativo (non solo conoscenze ma

anche competenze ed abilitagrave) con lrsquoobiettivo di sviluppare abitudini mentali orientate alla risoluzione di

problemi ed alla gestione delle informazioni

Le attrezzature di cui dispone la scuola sono

Laboratorio linguistico

Centro audiovisivi

Biblioteca

Laboratorio di scienze e chimica

Laboratorio Trattamento Testi

4 laboratori di Informatica

2 campi sportivi

La scuola dallrsquoas199899 ha avviato nellrsquoambito della sperimentazione dellrsquoautonomia una ricerca sul

territorio anche tramite lrsquoente comunale e lrsquoente regionale di interlocutori (aziende) per una collaborazione

con il mondo del lavoro (orientamento al lavoro e professionale mini stage ed esperienze in azienda

avviamento al lavoro)

6

Profilo della classe

La classe V B formata da 6 studentesse e da 11 studenti egrave la diciottesima nella storia del corso serale-

istruzione per gli adulti (AFM) ad aver completato il ciclo previsto dal Progetto stesso

Il Progetto del corso nella sua finalitagrave generale egrave quello di offrire alla cittadinanza adulta lrsquoopportunitagrave di

riprendere il percorso scolastico dopo un periodo di abbandono eo di poter conciliare lrsquoattivitagrave lavorativa diurna

con lrsquoistruzione serale La proposta di un corso serale si rivolge anche a quelle persone che avvertono la

necessitagrave di progredire nella loro educazione formativa in considerazione delle mutate esigenze e prospettive del

mondo del lavoro

Tutte le informazioni sul contesto socio-economico-culturale relative alla provenienza territoriale degli

studenti alla loro pregressa formazione scolastica e allattivitagrave attualmente svolta sono state acquisite attraverso

il costante dialogo con gli stessi e dalla documentazione agli atti

Lorganizzazione dellattivitagrave didattica egrave stata svolta secondo il lavoro stabilito dal Collegio dei Docenti

allinizio dellas2016-17 ed ha avuto come riferimento le indicazioni stesse del Collegio dei Docenti recepite dai

relativi Consigli di Classe tenendo conto delle peculiaritagrave del corso serale-istruzione per gli adulti (AFM)

Lattivitagrave egrave stata finalizzata sia alle caratteristiche dellutenza sia alla peculiaritagrave dellex Progetto Sirio

(istruzione per gli adulti) e ha avuto lo scopo di sollecitare costantemente il dialogo educativo linteresse e la ri-

motivazione culturale dei singoli discenti

I corsi distruzione serale caratterizzati da una frequenza discontinua sono improntati su strategie di didattica

breve ovvero su nuclei tematici fondamentali afferenti le singole discipline in modo che gli alunni possano con

immediatezza e nel tempo di lezione comprendere i diversi contenuti rielaborandoli con senso critico ed

unendoli alle singole esperienze inerenti al loro vissuto lavorativo

La problematicitagrave delle condizioni personali e lavorative dei componenti della classe (carenze linguistiche

di alcuni eo accidentati percorsi scolastici di altri) hanno reso difficoltoso lrsquoapprofondimento autonomo e

personale delle proposte didattiche pertanto la gran parte delle conoscenze acquisite egrave il frutto quasi esclusivo

della presenza alle lezioni e della partecipazione al dialogo educativo stimolato dallinteresse culturale e dalle

relazioni sociale e lavorative

La disomogeneitagrave nei livelli di partenza e la difficoltagrave organizzare tempi e modalitagrave di studio da parte di

alcuni studenti hanno prodotto un rallentamento della programmazione didattica il CDC ha tenuto conto

comunque dellinteresse e limpegno dimostrato soprattutto di una componente della classe piugrave attiva e partecipe

che spesso ha sostenuto i compagni piugrave in difficoltagrave e ha costantemente collaborato con i docenti al fine di

colmare le lacune piugrave evidenti e consentire uno svolgimento sereno e costruttivo dellattivitagrave didattica

Per i casi piugrave bisognosi di sostegno tutti i docenti hanno attivato strategie e attivitagrave di recupero individuale

in itinere

7

La simulazione della terza prova (allegata) egrave stata effettuata per le discipline di Inglese Matematica

Diritto e Scienza delle finanze Storia unitariamente dai docenti interessati I risultati conseguiti si attestano

generalmente nellambito della sufficienza con dei picchi di buon livello

Un nucleo della classe ha dimostrato una motivazione culturale e un vivo interesse per le tematiche loro

proposte noncheacute un apprezzabile metodo di studio La restante parte ha palesato difficoltagrave in alcune discipline

dovute a diversi fattori frenanti la scarsa o saltuaria partecipazione alla vita scolastica precarie condizione di

salute una scarsa motivazione e un impegno non sempre costante

Tenuto conto dei livelli di partenza dei percorsi intrapresi a seguito delle sollecitazioni didattiche

dellrsquointerazione creatasi nellrsquoambito del gruppo-classe il livello complessivo raggiunto dalla classe in termini di

conoscenze competenze e abilitagrave debbono ritenersi mediamente sufficienti

8

Attivitagrave di recupero

Sono state predisposte attivitagrave di recupero allrsquoinizio dellrsquoanno scolastico per tutto il mese di

settembre e allrsquoinizio del mese di ottobre per il recupero dei prerequisiti necessari alla comprensione e alla e

assimilazione dei contenuti delle singole discipline Durante il corso dellrsquoanno ciascun docente ha realizzato

un recupero individuale in itinere tenendo presente il diverso percorso di studi e le diverse capacitagrave dei

singoli alunni oltre alle interruzioni dellrsquoattivitagrave didattica finalizzata al recupero delle carenze Alcuni

docenti hanno attivato lo sportello didattico per venire incontro alle esigenze degli alunni

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica

biblioteca

videoteca

Lavagna luminosa

Laboratorio linguistico multimediale

Laboratorio di informatica

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

3

CONSIGLIO DI CLASSE

Materia Nome e Cognome Firma Note

Italiano Vincenzo VALENTINO

Storia Vincenzo VALENTINO

Matematica Maurizio VALZANIA

Lingua Inglese Simona CAPECELATRO

Economia aziendale Antonio TAMBURRINI

Diritto Marco MORRONE

Scienze delle Finanze Marco MORRONE

Religione Dario DE SANTIS

Francese Irene ZANOT

Indicare specifiche funzioni svolte nellrsquoambito del Consiglio di Classe

4

Elenco Alunni

1 CAMPUZANO BONILLE KATHERINE ALEXANDRA

2 CANNONI ALESSIO

3 CASSINA EMANUELE

4 COTOROBAI ALEXANDRA

5 DE VITA GIORGIO

6 DI PIETRO THEIS MICHELLE ALEJANDRA

7 GENTILI UGO

8 GIANCIPOLI FEDERICA

9 GIOVAGNORIO EMILIANO

10 JEBALI JALEL

11 KABUTAKAPUA NTUMBA

12 MARCHETTI RAUL

13 MORELLI DESIREE

14 ORLANDI GIAN MARCO

15 SPEZIALE DANILO

16 TOSCANO FRANCESCO DARIO

17 TURTURICA ROBERT ALEXANDRU

18

5

Sintetica descrizione della scuola

LrsquoIISrdquo F CAFFErsquordquo ha una sede situata in Viale di Villa Pamphilj 86 ed una succursale in Via Fonteiana

n 111 in Roma nel quartiere Monteverde vecchio

Il Distretto scolastico di appartenenza egrave il 24o

La popolazione scolastica del corso serale istruzione per gli adulti (AFM) egrave di circa un centinaio di discenti

suddivisi in cinque classi un corso sperimentale completo con esclusione del secondo anno e un quinto

Gli insegnamenti dellrsquoIstituto Tecnico Commerciale hanno carattere formativo (non solo conoscenze ma

anche competenze ed abilitagrave) con lrsquoobiettivo di sviluppare abitudini mentali orientate alla risoluzione di

problemi ed alla gestione delle informazioni

Le attrezzature di cui dispone la scuola sono

Laboratorio linguistico

Centro audiovisivi

Biblioteca

Laboratorio di scienze e chimica

Laboratorio Trattamento Testi

4 laboratori di Informatica

2 campi sportivi

La scuola dallrsquoas199899 ha avviato nellrsquoambito della sperimentazione dellrsquoautonomia una ricerca sul

territorio anche tramite lrsquoente comunale e lrsquoente regionale di interlocutori (aziende) per una collaborazione

con il mondo del lavoro (orientamento al lavoro e professionale mini stage ed esperienze in azienda

avviamento al lavoro)

6

Profilo della classe

La classe V B formata da 6 studentesse e da 11 studenti egrave la diciottesima nella storia del corso serale-

istruzione per gli adulti (AFM) ad aver completato il ciclo previsto dal Progetto stesso

Il Progetto del corso nella sua finalitagrave generale egrave quello di offrire alla cittadinanza adulta lrsquoopportunitagrave di

riprendere il percorso scolastico dopo un periodo di abbandono eo di poter conciliare lrsquoattivitagrave lavorativa diurna

con lrsquoistruzione serale La proposta di un corso serale si rivolge anche a quelle persone che avvertono la

necessitagrave di progredire nella loro educazione formativa in considerazione delle mutate esigenze e prospettive del

mondo del lavoro

Tutte le informazioni sul contesto socio-economico-culturale relative alla provenienza territoriale degli

studenti alla loro pregressa formazione scolastica e allattivitagrave attualmente svolta sono state acquisite attraverso

il costante dialogo con gli stessi e dalla documentazione agli atti

Lorganizzazione dellattivitagrave didattica egrave stata svolta secondo il lavoro stabilito dal Collegio dei Docenti

allinizio dellas2016-17 ed ha avuto come riferimento le indicazioni stesse del Collegio dei Docenti recepite dai

relativi Consigli di Classe tenendo conto delle peculiaritagrave del corso serale-istruzione per gli adulti (AFM)

Lattivitagrave egrave stata finalizzata sia alle caratteristiche dellutenza sia alla peculiaritagrave dellex Progetto Sirio

(istruzione per gli adulti) e ha avuto lo scopo di sollecitare costantemente il dialogo educativo linteresse e la ri-

motivazione culturale dei singoli discenti

I corsi distruzione serale caratterizzati da una frequenza discontinua sono improntati su strategie di didattica

breve ovvero su nuclei tematici fondamentali afferenti le singole discipline in modo che gli alunni possano con

immediatezza e nel tempo di lezione comprendere i diversi contenuti rielaborandoli con senso critico ed

unendoli alle singole esperienze inerenti al loro vissuto lavorativo

La problematicitagrave delle condizioni personali e lavorative dei componenti della classe (carenze linguistiche

di alcuni eo accidentati percorsi scolastici di altri) hanno reso difficoltoso lrsquoapprofondimento autonomo e

personale delle proposte didattiche pertanto la gran parte delle conoscenze acquisite egrave il frutto quasi esclusivo

della presenza alle lezioni e della partecipazione al dialogo educativo stimolato dallinteresse culturale e dalle

relazioni sociale e lavorative

La disomogeneitagrave nei livelli di partenza e la difficoltagrave organizzare tempi e modalitagrave di studio da parte di

alcuni studenti hanno prodotto un rallentamento della programmazione didattica il CDC ha tenuto conto

comunque dellinteresse e limpegno dimostrato soprattutto di una componente della classe piugrave attiva e partecipe

che spesso ha sostenuto i compagni piugrave in difficoltagrave e ha costantemente collaborato con i docenti al fine di

colmare le lacune piugrave evidenti e consentire uno svolgimento sereno e costruttivo dellattivitagrave didattica

Per i casi piugrave bisognosi di sostegno tutti i docenti hanno attivato strategie e attivitagrave di recupero individuale

in itinere

7

La simulazione della terza prova (allegata) egrave stata effettuata per le discipline di Inglese Matematica

Diritto e Scienza delle finanze Storia unitariamente dai docenti interessati I risultati conseguiti si attestano

generalmente nellambito della sufficienza con dei picchi di buon livello

Un nucleo della classe ha dimostrato una motivazione culturale e un vivo interesse per le tematiche loro

proposte noncheacute un apprezzabile metodo di studio La restante parte ha palesato difficoltagrave in alcune discipline

dovute a diversi fattori frenanti la scarsa o saltuaria partecipazione alla vita scolastica precarie condizione di

salute una scarsa motivazione e un impegno non sempre costante

Tenuto conto dei livelli di partenza dei percorsi intrapresi a seguito delle sollecitazioni didattiche

dellrsquointerazione creatasi nellrsquoambito del gruppo-classe il livello complessivo raggiunto dalla classe in termini di

conoscenze competenze e abilitagrave debbono ritenersi mediamente sufficienti

8

Attivitagrave di recupero

Sono state predisposte attivitagrave di recupero allrsquoinizio dellrsquoanno scolastico per tutto il mese di

settembre e allrsquoinizio del mese di ottobre per il recupero dei prerequisiti necessari alla comprensione e alla e

assimilazione dei contenuti delle singole discipline Durante il corso dellrsquoanno ciascun docente ha realizzato

un recupero individuale in itinere tenendo presente il diverso percorso di studi e le diverse capacitagrave dei

singoli alunni oltre alle interruzioni dellrsquoattivitagrave didattica finalizzata al recupero delle carenze Alcuni

docenti hanno attivato lo sportello didattico per venire incontro alle esigenze degli alunni

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica

biblioteca

videoteca

Lavagna luminosa

Laboratorio linguistico multimediale

Laboratorio di informatica

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

4

Elenco Alunni

1 CAMPUZANO BONILLE KATHERINE ALEXANDRA

2 CANNONI ALESSIO

3 CASSINA EMANUELE

4 COTOROBAI ALEXANDRA

5 DE VITA GIORGIO

6 DI PIETRO THEIS MICHELLE ALEJANDRA

7 GENTILI UGO

8 GIANCIPOLI FEDERICA

9 GIOVAGNORIO EMILIANO

10 JEBALI JALEL

11 KABUTAKAPUA NTUMBA

12 MARCHETTI RAUL

13 MORELLI DESIREE

14 ORLANDI GIAN MARCO

15 SPEZIALE DANILO

16 TOSCANO FRANCESCO DARIO

17 TURTURICA ROBERT ALEXANDRU

18

5

Sintetica descrizione della scuola

LrsquoIISrdquo F CAFFErsquordquo ha una sede situata in Viale di Villa Pamphilj 86 ed una succursale in Via Fonteiana

n 111 in Roma nel quartiere Monteverde vecchio

Il Distretto scolastico di appartenenza egrave il 24o

La popolazione scolastica del corso serale istruzione per gli adulti (AFM) egrave di circa un centinaio di discenti

suddivisi in cinque classi un corso sperimentale completo con esclusione del secondo anno e un quinto

Gli insegnamenti dellrsquoIstituto Tecnico Commerciale hanno carattere formativo (non solo conoscenze ma

anche competenze ed abilitagrave) con lrsquoobiettivo di sviluppare abitudini mentali orientate alla risoluzione di

problemi ed alla gestione delle informazioni

Le attrezzature di cui dispone la scuola sono

Laboratorio linguistico

Centro audiovisivi

Biblioteca

Laboratorio di scienze e chimica

Laboratorio Trattamento Testi

4 laboratori di Informatica

2 campi sportivi

La scuola dallrsquoas199899 ha avviato nellrsquoambito della sperimentazione dellrsquoautonomia una ricerca sul

territorio anche tramite lrsquoente comunale e lrsquoente regionale di interlocutori (aziende) per una collaborazione

con il mondo del lavoro (orientamento al lavoro e professionale mini stage ed esperienze in azienda

avviamento al lavoro)

6

Profilo della classe

La classe V B formata da 6 studentesse e da 11 studenti egrave la diciottesima nella storia del corso serale-

istruzione per gli adulti (AFM) ad aver completato il ciclo previsto dal Progetto stesso

Il Progetto del corso nella sua finalitagrave generale egrave quello di offrire alla cittadinanza adulta lrsquoopportunitagrave di

riprendere il percorso scolastico dopo un periodo di abbandono eo di poter conciliare lrsquoattivitagrave lavorativa diurna

con lrsquoistruzione serale La proposta di un corso serale si rivolge anche a quelle persone che avvertono la

necessitagrave di progredire nella loro educazione formativa in considerazione delle mutate esigenze e prospettive del

mondo del lavoro

Tutte le informazioni sul contesto socio-economico-culturale relative alla provenienza territoriale degli

studenti alla loro pregressa formazione scolastica e allattivitagrave attualmente svolta sono state acquisite attraverso

il costante dialogo con gli stessi e dalla documentazione agli atti

Lorganizzazione dellattivitagrave didattica egrave stata svolta secondo il lavoro stabilito dal Collegio dei Docenti

allinizio dellas2016-17 ed ha avuto come riferimento le indicazioni stesse del Collegio dei Docenti recepite dai

relativi Consigli di Classe tenendo conto delle peculiaritagrave del corso serale-istruzione per gli adulti (AFM)

Lattivitagrave egrave stata finalizzata sia alle caratteristiche dellutenza sia alla peculiaritagrave dellex Progetto Sirio

(istruzione per gli adulti) e ha avuto lo scopo di sollecitare costantemente il dialogo educativo linteresse e la ri-

motivazione culturale dei singoli discenti

I corsi distruzione serale caratterizzati da una frequenza discontinua sono improntati su strategie di didattica

breve ovvero su nuclei tematici fondamentali afferenti le singole discipline in modo che gli alunni possano con

immediatezza e nel tempo di lezione comprendere i diversi contenuti rielaborandoli con senso critico ed

unendoli alle singole esperienze inerenti al loro vissuto lavorativo

La problematicitagrave delle condizioni personali e lavorative dei componenti della classe (carenze linguistiche

di alcuni eo accidentati percorsi scolastici di altri) hanno reso difficoltoso lrsquoapprofondimento autonomo e

personale delle proposte didattiche pertanto la gran parte delle conoscenze acquisite egrave il frutto quasi esclusivo

della presenza alle lezioni e della partecipazione al dialogo educativo stimolato dallinteresse culturale e dalle

relazioni sociale e lavorative

La disomogeneitagrave nei livelli di partenza e la difficoltagrave organizzare tempi e modalitagrave di studio da parte di

alcuni studenti hanno prodotto un rallentamento della programmazione didattica il CDC ha tenuto conto

comunque dellinteresse e limpegno dimostrato soprattutto di una componente della classe piugrave attiva e partecipe

che spesso ha sostenuto i compagni piugrave in difficoltagrave e ha costantemente collaborato con i docenti al fine di

colmare le lacune piugrave evidenti e consentire uno svolgimento sereno e costruttivo dellattivitagrave didattica

Per i casi piugrave bisognosi di sostegno tutti i docenti hanno attivato strategie e attivitagrave di recupero individuale

in itinere

7

La simulazione della terza prova (allegata) egrave stata effettuata per le discipline di Inglese Matematica

Diritto e Scienza delle finanze Storia unitariamente dai docenti interessati I risultati conseguiti si attestano

generalmente nellambito della sufficienza con dei picchi di buon livello

Un nucleo della classe ha dimostrato una motivazione culturale e un vivo interesse per le tematiche loro

proposte noncheacute un apprezzabile metodo di studio La restante parte ha palesato difficoltagrave in alcune discipline

dovute a diversi fattori frenanti la scarsa o saltuaria partecipazione alla vita scolastica precarie condizione di

salute una scarsa motivazione e un impegno non sempre costante

Tenuto conto dei livelli di partenza dei percorsi intrapresi a seguito delle sollecitazioni didattiche

dellrsquointerazione creatasi nellrsquoambito del gruppo-classe il livello complessivo raggiunto dalla classe in termini di

conoscenze competenze e abilitagrave debbono ritenersi mediamente sufficienti

8

Attivitagrave di recupero

Sono state predisposte attivitagrave di recupero allrsquoinizio dellrsquoanno scolastico per tutto il mese di

settembre e allrsquoinizio del mese di ottobre per il recupero dei prerequisiti necessari alla comprensione e alla e

assimilazione dei contenuti delle singole discipline Durante il corso dellrsquoanno ciascun docente ha realizzato

un recupero individuale in itinere tenendo presente il diverso percorso di studi e le diverse capacitagrave dei

singoli alunni oltre alle interruzioni dellrsquoattivitagrave didattica finalizzata al recupero delle carenze Alcuni

docenti hanno attivato lo sportello didattico per venire incontro alle esigenze degli alunni

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica

biblioteca

videoteca

Lavagna luminosa

Laboratorio linguistico multimediale

Laboratorio di informatica

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

5

Sintetica descrizione della scuola

LrsquoIISrdquo F CAFFErsquordquo ha una sede situata in Viale di Villa Pamphilj 86 ed una succursale in Via Fonteiana

n 111 in Roma nel quartiere Monteverde vecchio

Il Distretto scolastico di appartenenza egrave il 24o

La popolazione scolastica del corso serale istruzione per gli adulti (AFM) egrave di circa un centinaio di discenti

suddivisi in cinque classi un corso sperimentale completo con esclusione del secondo anno e un quinto

Gli insegnamenti dellrsquoIstituto Tecnico Commerciale hanno carattere formativo (non solo conoscenze ma

anche competenze ed abilitagrave) con lrsquoobiettivo di sviluppare abitudini mentali orientate alla risoluzione di

problemi ed alla gestione delle informazioni

Le attrezzature di cui dispone la scuola sono

Laboratorio linguistico

Centro audiovisivi

Biblioteca

Laboratorio di scienze e chimica

Laboratorio Trattamento Testi

4 laboratori di Informatica

2 campi sportivi

La scuola dallrsquoas199899 ha avviato nellrsquoambito della sperimentazione dellrsquoautonomia una ricerca sul

territorio anche tramite lrsquoente comunale e lrsquoente regionale di interlocutori (aziende) per una collaborazione

con il mondo del lavoro (orientamento al lavoro e professionale mini stage ed esperienze in azienda

avviamento al lavoro)

6

Profilo della classe

La classe V B formata da 6 studentesse e da 11 studenti egrave la diciottesima nella storia del corso serale-

istruzione per gli adulti (AFM) ad aver completato il ciclo previsto dal Progetto stesso

Il Progetto del corso nella sua finalitagrave generale egrave quello di offrire alla cittadinanza adulta lrsquoopportunitagrave di

riprendere il percorso scolastico dopo un periodo di abbandono eo di poter conciliare lrsquoattivitagrave lavorativa diurna

con lrsquoistruzione serale La proposta di un corso serale si rivolge anche a quelle persone che avvertono la

necessitagrave di progredire nella loro educazione formativa in considerazione delle mutate esigenze e prospettive del

mondo del lavoro

Tutte le informazioni sul contesto socio-economico-culturale relative alla provenienza territoriale degli

studenti alla loro pregressa formazione scolastica e allattivitagrave attualmente svolta sono state acquisite attraverso

il costante dialogo con gli stessi e dalla documentazione agli atti

Lorganizzazione dellattivitagrave didattica egrave stata svolta secondo il lavoro stabilito dal Collegio dei Docenti

allinizio dellas2016-17 ed ha avuto come riferimento le indicazioni stesse del Collegio dei Docenti recepite dai

relativi Consigli di Classe tenendo conto delle peculiaritagrave del corso serale-istruzione per gli adulti (AFM)

Lattivitagrave egrave stata finalizzata sia alle caratteristiche dellutenza sia alla peculiaritagrave dellex Progetto Sirio

(istruzione per gli adulti) e ha avuto lo scopo di sollecitare costantemente il dialogo educativo linteresse e la ri-

motivazione culturale dei singoli discenti

I corsi distruzione serale caratterizzati da una frequenza discontinua sono improntati su strategie di didattica

breve ovvero su nuclei tematici fondamentali afferenti le singole discipline in modo che gli alunni possano con

immediatezza e nel tempo di lezione comprendere i diversi contenuti rielaborandoli con senso critico ed

unendoli alle singole esperienze inerenti al loro vissuto lavorativo

La problematicitagrave delle condizioni personali e lavorative dei componenti della classe (carenze linguistiche

di alcuni eo accidentati percorsi scolastici di altri) hanno reso difficoltoso lrsquoapprofondimento autonomo e

personale delle proposte didattiche pertanto la gran parte delle conoscenze acquisite egrave il frutto quasi esclusivo

della presenza alle lezioni e della partecipazione al dialogo educativo stimolato dallinteresse culturale e dalle

relazioni sociale e lavorative

La disomogeneitagrave nei livelli di partenza e la difficoltagrave organizzare tempi e modalitagrave di studio da parte di

alcuni studenti hanno prodotto un rallentamento della programmazione didattica il CDC ha tenuto conto

comunque dellinteresse e limpegno dimostrato soprattutto di una componente della classe piugrave attiva e partecipe

che spesso ha sostenuto i compagni piugrave in difficoltagrave e ha costantemente collaborato con i docenti al fine di

colmare le lacune piugrave evidenti e consentire uno svolgimento sereno e costruttivo dellattivitagrave didattica

Per i casi piugrave bisognosi di sostegno tutti i docenti hanno attivato strategie e attivitagrave di recupero individuale

in itinere

7

La simulazione della terza prova (allegata) egrave stata effettuata per le discipline di Inglese Matematica

Diritto e Scienza delle finanze Storia unitariamente dai docenti interessati I risultati conseguiti si attestano

generalmente nellambito della sufficienza con dei picchi di buon livello

Un nucleo della classe ha dimostrato una motivazione culturale e un vivo interesse per le tematiche loro

proposte noncheacute un apprezzabile metodo di studio La restante parte ha palesato difficoltagrave in alcune discipline

dovute a diversi fattori frenanti la scarsa o saltuaria partecipazione alla vita scolastica precarie condizione di

salute una scarsa motivazione e un impegno non sempre costante

Tenuto conto dei livelli di partenza dei percorsi intrapresi a seguito delle sollecitazioni didattiche

dellrsquointerazione creatasi nellrsquoambito del gruppo-classe il livello complessivo raggiunto dalla classe in termini di

conoscenze competenze e abilitagrave debbono ritenersi mediamente sufficienti

8

Attivitagrave di recupero

Sono state predisposte attivitagrave di recupero allrsquoinizio dellrsquoanno scolastico per tutto il mese di

settembre e allrsquoinizio del mese di ottobre per il recupero dei prerequisiti necessari alla comprensione e alla e

assimilazione dei contenuti delle singole discipline Durante il corso dellrsquoanno ciascun docente ha realizzato

un recupero individuale in itinere tenendo presente il diverso percorso di studi e le diverse capacitagrave dei

singoli alunni oltre alle interruzioni dellrsquoattivitagrave didattica finalizzata al recupero delle carenze Alcuni

docenti hanno attivato lo sportello didattico per venire incontro alle esigenze degli alunni

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica

biblioteca

videoteca

Lavagna luminosa

Laboratorio linguistico multimediale

Laboratorio di informatica

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

6

Profilo della classe

La classe V B formata da 6 studentesse e da 11 studenti egrave la diciottesima nella storia del corso serale-

istruzione per gli adulti (AFM) ad aver completato il ciclo previsto dal Progetto stesso

Il Progetto del corso nella sua finalitagrave generale egrave quello di offrire alla cittadinanza adulta lrsquoopportunitagrave di

riprendere il percorso scolastico dopo un periodo di abbandono eo di poter conciliare lrsquoattivitagrave lavorativa diurna

con lrsquoistruzione serale La proposta di un corso serale si rivolge anche a quelle persone che avvertono la

necessitagrave di progredire nella loro educazione formativa in considerazione delle mutate esigenze e prospettive del

mondo del lavoro

Tutte le informazioni sul contesto socio-economico-culturale relative alla provenienza territoriale degli

studenti alla loro pregressa formazione scolastica e allattivitagrave attualmente svolta sono state acquisite attraverso

il costante dialogo con gli stessi e dalla documentazione agli atti

Lorganizzazione dellattivitagrave didattica egrave stata svolta secondo il lavoro stabilito dal Collegio dei Docenti

allinizio dellas2016-17 ed ha avuto come riferimento le indicazioni stesse del Collegio dei Docenti recepite dai

relativi Consigli di Classe tenendo conto delle peculiaritagrave del corso serale-istruzione per gli adulti (AFM)

Lattivitagrave egrave stata finalizzata sia alle caratteristiche dellutenza sia alla peculiaritagrave dellex Progetto Sirio

(istruzione per gli adulti) e ha avuto lo scopo di sollecitare costantemente il dialogo educativo linteresse e la ri-

motivazione culturale dei singoli discenti

I corsi distruzione serale caratterizzati da una frequenza discontinua sono improntati su strategie di didattica

breve ovvero su nuclei tematici fondamentali afferenti le singole discipline in modo che gli alunni possano con

immediatezza e nel tempo di lezione comprendere i diversi contenuti rielaborandoli con senso critico ed

unendoli alle singole esperienze inerenti al loro vissuto lavorativo

La problematicitagrave delle condizioni personali e lavorative dei componenti della classe (carenze linguistiche

di alcuni eo accidentati percorsi scolastici di altri) hanno reso difficoltoso lrsquoapprofondimento autonomo e

personale delle proposte didattiche pertanto la gran parte delle conoscenze acquisite egrave il frutto quasi esclusivo

della presenza alle lezioni e della partecipazione al dialogo educativo stimolato dallinteresse culturale e dalle

relazioni sociale e lavorative

La disomogeneitagrave nei livelli di partenza e la difficoltagrave organizzare tempi e modalitagrave di studio da parte di

alcuni studenti hanno prodotto un rallentamento della programmazione didattica il CDC ha tenuto conto

comunque dellinteresse e limpegno dimostrato soprattutto di una componente della classe piugrave attiva e partecipe

che spesso ha sostenuto i compagni piugrave in difficoltagrave e ha costantemente collaborato con i docenti al fine di

colmare le lacune piugrave evidenti e consentire uno svolgimento sereno e costruttivo dellattivitagrave didattica

Per i casi piugrave bisognosi di sostegno tutti i docenti hanno attivato strategie e attivitagrave di recupero individuale

in itinere

7

La simulazione della terza prova (allegata) egrave stata effettuata per le discipline di Inglese Matematica

Diritto e Scienza delle finanze Storia unitariamente dai docenti interessati I risultati conseguiti si attestano

generalmente nellambito della sufficienza con dei picchi di buon livello

Un nucleo della classe ha dimostrato una motivazione culturale e un vivo interesse per le tematiche loro

proposte noncheacute un apprezzabile metodo di studio La restante parte ha palesato difficoltagrave in alcune discipline

dovute a diversi fattori frenanti la scarsa o saltuaria partecipazione alla vita scolastica precarie condizione di

salute una scarsa motivazione e un impegno non sempre costante

Tenuto conto dei livelli di partenza dei percorsi intrapresi a seguito delle sollecitazioni didattiche

dellrsquointerazione creatasi nellrsquoambito del gruppo-classe il livello complessivo raggiunto dalla classe in termini di

conoscenze competenze e abilitagrave debbono ritenersi mediamente sufficienti

8

Attivitagrave di recupero

Sono state predisposte attivitagrave di recupero allrsquoinizio dellrsquoanno scolastico per tutto il mese di

settembre e allrsquoinizio del mese di ottobre per il recupero dei prerequisiti necessari alla comprensione e alla e

assimilazione dei contenuti delle singole discipline Durante il corso dellrsquoanno ciascun docente ha realizzato

un recupero individuale in itinere tenendo presente il diverso percorso di studi e le diverse capacitagrave dei

singoli alunni oltre alle interruzioni dellrsquoattivitagrave didattica finalizzata al recupero delle carenze Alcuni

docenti hanno attivato lo sportello didattico per venire incontro alle esigenze degli alunni

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica

biblioteca

videoteca

Lavagna luminosa

Laboratorio linguistico multimediale

Laboratorio di informatica

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

7

La simulazione della terza prova (allegata) egrave stata effettuata per le discipline di Inglese Matematica

Diritto e Scienza delle finanze Storia unitariamente dai docenti interessati I risultati conseguiti si attestano

generalmente nellambito della sufficienza con dei picchi di buon livello

Un nucleo della classe ha dimostrato una motivazione culturale e un vivo interesse per le tematiche loro

proposte noncheacute un apprezzabile metodo di studio La restante parte ha palesato difficoltagrave in alcune discipline

dovute a diversi fattori frenanti la scarsa o saltuaria partecipazione alla vita scolastica precarie condizione di

salute una scarsa motivazione e un impegno non sempre costante

Tenuto conto dei livelli di partenza dei percorsi intrapresi a seguito delle sollecitazioni didattiche

dellrsquointerazione creatasi nellrsquoambito del gruppo-classe il livello complessivo raggiunto dalla classe in termini di

conoscenze competenze e abilitagrave debbono ritenersi mediamente sufficienti

8

Attivitagrave di recupero

Sono state predisposte attivitagrave di recupero allrsquoinizio dellrsquoanno scolastico per tutto il mese di

settembre e allrsquoinizio del mese di ottobre per il recupero dei prerequisiti necessari alla comprensione e alla e

assimilazione dei contenuti delle singole discipline Durante il corso dellrsquoanno ciascun docente ha realizzato

un recupero individuale in itinere tenendo presente il diverso percorso di studi e le diverse capacitagrave dei

singoli alunni oltre alle interruzioni dellrsquoattivitagrave didattica finalizzata al recupero delle carenze Alcuni

docenti hanno attivato lo sportello didattico per venire incontro alle esigenze degli alunni

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica

biblioteca

videoteca

Lavagna luminosa

Laboratorio linguistico multimediale

Laboratorio di informatica

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

8

Attivitagrave di recupero

Sono state predisposte attivitagrave di recupero allrsquoinizio dellrsquoanno scolastico per tutto il mese di

settembre e allrsquoinizio del mese di ottobre per il recupero dei prerequisiti necessari alla comprensione e alla e

assimilazione dei contenuti delle singole discipline Durante il corso dellrsquoanno ciascun docente ha realizzato

un recupero individuale in itinere tenendo presente il diverso percorso di studi e le diverse capacitagrave dei

singoli alunni oltre alle interruzioni dellrsquoattivitagrave didattica finalizzata al recupero delle carenze Alcuni

docenti hanno attivato lo sportello didattico per venire incontro alle esigenze degli alunni

Supporti utilizzati nellrsquoattivitagrave didattica

biblioteca

videoteca

Lavagna luminosa

Laboratorio linguistico multimediale

Laboratorio di informatica

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

9

Obiettivi proposti agli allievi

Descrittori dellrsquoapprendimento e criteri di valutazione del C di C

conoscenze competenze capacitagrave Voto10 nessuna nessuna nessuna 1-2 Frammentarie e gravemente lacunose Applica le conoscenze minime solo se

guidato con gravi errori Comunica in modo scorretto ed

improprio 3

Superficiali e lacunose Applica le conoscenze minime se

guidato ma con errori anche

nellrsquoesecuzione di compiti semplici

Comunica in modo inadeguato non

compie operazioni di analisi

4

Superficiali ed incerte Applica le conoscenze con imprecisione

nellrsquoesecuzione di compiti semplici Comunica in modo non sempre coerente

Ha difficoltagrave a cogliere i nessi logici

compie analisi lacunose

5

Essenziali ma non approfondite Esegue compiti semplici senza errori

sostanziali ma con alcune incertezze Comunica in modo semplice ma

adeguato Incontra qualche difficoltagrave

nelle operazioni di analisi e sintesi pur

individuando i principali nessi logici

6

Essenziali con eventuali approfondimenti

guidati Esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi ma con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto Effettua analisi coglie gli

aspetti fondamentali incontra qualche

difficoltagrave nella sintesi

7

Sostanzialmente complete con qualche

approfondimento autonomo Applica autonomamente le conoscenze a

problemi complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato Compie analisi corrette ed

individua collegamenti Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete organiche articolate e con

approfondimenti autonomi Applica le conoscenze in modo corretto

ed autonomo anche a problemi complessi Comunica in modo efficace ed articolato

Rielabora in modo personale e critico

documenta il proprio lavoro Gestisce

situazioni nuove e complesse

9

Organiche approfondite ed ampliate in

modo autonomo e personale Applica le conoscenze in modo corretto

autonomo e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace ed articolato

Legge criticamente fatti ed eventi

documenta adeguatamente il proprio

lavoro Gestisce situazioni nuove

individuando soluzioni originali

10

Nota1 Si fa presente che il voto attribuito puograve essere il risultato della combinazione di diversi livelli di conoscenze e capacitagrave

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

10

Obiettivi raggiunti in termini di conoscenze competenze capacitagrave

Obiettivi

Livelli

minimi

Livelli

medi

Livelli

massimi

Conoscenza della fase di formazione della propria identitagrave - 50 50

Conoscenza del linguaggio divulgativo storico-letterario 20 50 30

Conoscenza degli strumenti fondamentali dellrsquoarea umanistica 30 50 20

Capacitagrave linguistico-espressive 30 50 20

Capacitagrave logico-interpretative 20 50 30

Capacitagrave simbolico-rappresentative 20 50 30

Capacitagrave di lavorare in gruppo con la propria personalitagrave 10 50 40

Competenza a documentare il proprio lavoro 30 50 20

Competenza ad utilizzare il linguaggio appropriato 30 50 20

Competenza a redigere e interpretare i documenti riferiti allrsquoarea umanistica 20 50 30

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Valutazione del grado di preparazione raggiunto

Frequenza scolastica

Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo

Partecipazione ad attivitagrave complementari ed integrative

Eventuali crediti formativi certificati

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

11

PROGRAMMI

5deg B CORSO SERALE ISTRUZIONE PER ADULTI (AFM)

ITALIANO

STORIA

ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA

DIRITTO

SCIENZA DELLE FINANZE

INGLESE

FRANCESE

RELIGIONE

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

12

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE V A ndash CORSO SERALE

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO - PROF VINCENZO VALENTINO

TESTO ADOTTATO ARONCORONI MMCAPPELLINI ADENDI ESADA OTRIBULATO Il

Rosso e il Blu volumi 3a -3b

Numero di ore settimanali di lezione 3

Numero di ore annuali previste 99

Numero di ore annuali svolte Curriculari 88

ARGOMENTI TRATTATI

1) GIACOMO LEOPARDI

a) la vita le opere la poetica le opere

I canti lrsquoInfinito Canto notturno di un pastore errante dellrsquoAsia

la Ginestra Le operette morali Dialogo della Natura e di un islandese Dialogo di un venditore di

almanacchi e di in passeggere

2) LrsquoETAgrave DEL POSITIVISMO E DEL NATURALISMO

a) Il positivismo linee essenziali

b) Le poetiche del Naturalismo e del Verismo

c) Eacutemile Zola Il romanzo sperimentale

d) G Verga la biografia le opere la poetica Il ciclo dei vinti Lrsquoideale dellrsquoostrica

f) Prefazione a Lrsquoamante di Gramigna Fantasticheria La prefazione a I Malavoglia

h) I Malavoglia

i) Novelle Rosso malpelo La lupa La roba

3) IL SIMBOLISMO E IL DECADENTISMO IN EUROPA

Definizione di Decadentismo La cultura del Decadentismo

a) il romanzo decadente conoscenza generale dei romanzi

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

b) Baudelaire e la poesia simbolista Letture e analisi delle poesie LrsquoAlbatro Corrispondenze

Allegoria e simbolo

4) IL DECADENTISMO IN ITALIA

Le esperienze biografiche estetiche e poetiche di Pascoli e DrsquoAnnunzio

Giovanni Pascoli la vita le opere la poetica

Il fanciullino il nido familiare la siepe

Dalla raccolta Myricae (1891)

Lettura e analisi delle poesie Lavandare X Agosto Il Lampo Rio salto

Dalla raccolta I canti di Castelvecchio (1903)

lettura e commento delle poesie Nebbia Novembre

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

13

Da Primi Poemetti

Lettura e commento di Italy sez IVV

Gabriele Drsquoannunzio la biografia e la poetica

Lrsquo estetismo il superomismo il panismo

Letture e analisi del brano antologico Ritratto di Andrea Sperelli

Da Alcyone lettura e analisi della poesia La pioggia nel pineto

5) IL ROMANZO DEL NOVECENTO

Freud e la scoperta della psicoanalisi

Luigi Pirandello la vita le opere la poetica

La concezione dellrsquoUmorismo Il dissidio tra lrsquoessere e lrsquoapparire

La produzione narrativa conoscenza generale del romanzo Il fu Mattia Pascal

Lettura delle novelle La patente Il treno ha fischiato La signora Frola e il signor Ponza suo genero

Il teatro conoscenza generale dei drammi Cosigrave egrave se vi pare Sei personaggi in cerca di autore Enrico

IV

Italo Svevo La vita le opere la poetica

Lrsquouso dellrsquoironia e la figura dellrsquoinetto nei romanzi di Svevo

Conoscenza generale dei romanzi Una vita Senilitagrave La coscienza di Zeno

6) LA POESIA ITALIANA DEL NOVECENTO

La poesia tra le due guerre lrsquoErmetismo

G Ungaretti La vita e le opere

Lettura analisi e commento delle poesie Veglia I fiumi San Martino del Carso Soldati

Umberto Saba La vita il Canzoniere

Letture delle poesie A mia moglie Trieste Cittagrave vecchia la Capra Goal Amai

Eugenio Montale La vita e la poetica Il male di vivere

Letture da Ossi di seppia I limoni Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Da

Satura Ho sceso dandoti il braccio

7) LA NARRATIVA DEL NEOREALISMO

Primo Levi il romanzo di testimonianza

Lettura del capitolo Il viaggio di Ulisse tratto da Se questo egrave un uomo

Beppe Fenoglio il racconto della Resistenza lettura dei capitoli XIII e XIV del romanzo Lrsquoimboscata

Italo Calvino la produzione neorealistica Il sentiero dei nidi di ragno Ultimo viene il corvo

Lettura del raccontoAndato al comando tratto dalla raccolta Ultimo viene il corvo

Il cinema neorealista De Sica- Zavattini visone di Ladri di biciclette (1948)

8) OLTRE IL NEOREALISMO

Pier Paolo Pasolini da Ragazzi di Vita (1955) Il Riccetto

Alberto Moravia da Racconti romani (1955) Faccia da Mascalzone

Carlo Emiio Gadda Conoscenza generale del romanzo Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana

Visione del film Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini

APPROFONDIMENTI INTERDISCIPLINARI

Visione dei seguenti film Il giovane favoloso (2014) di Mario Martone I Malavoglia (2010) di

Pasquale Scimeca 14 Kilometros (2007) di Gerardo Olivares Welcome (2009) di Philippe Lioret

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

14

USCITE DIDATTICHE Mercoledigrave al cinema dicembre 2016 visione dei film Sully (1916) di Clint

Eastwood Marzo 2017 visione del film La La Land (2016) di Damien Chazelle

Lettura di un romanzo a scelta nellrsquoambito della letteratura italiano del Novecento

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica degli argomenti quesiti a risposta multipla e

a risposta breve analisi e commento di un testo poetico analisi e commento di un testo narrativo saggi

brevi recensioni testi argomentativi

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

15

I IS F CAFFErsquo- CLASSE V^ B SIRIO - CORSO SERALE - ANNO SCOLASTICO 2016- 2017

DOCENTE ndash VINCENZO VALENTINO

Testo adottato Vittoria Calvani - Spazio Storia vol3

Numero di ore settimanali di lezione 2

Numero di ore annuali previste 66

Numero di ore annuali svolte Curricolari 30

ARGOMENTI TRATTATI DI STORIA

1) La nascita della societagrave di massa

1 La lunga depressione il protezionismo e la Seconda rivoluzione industriale

2 lrsquoEtagrave del colonialismo e dellrsquoimperialismo

3 LrsquoItalia umbertina Dalla destra alla sinistra Il trasformismo

4 Le grandi inchieste sociali e le proteste dei lavoratori

5 Belle eacutepoque e societagrave di massa

6 La questione meridionale lrsquoemigrazione italiana

7

2) LrsquoEtagrave Giolittiana

8 Le trasformazioni economiche e sociali

9 Le riforme sociali di Giolitti

10 Il suffragio universale maschile e il Patto Gentiloni

11 La guerra di Libia e la crisi politica del governo Giolitti

3) La Prima Guerra Mondiale

12 Le cause della prima guerra mondiale

13 Lo scoppio della Guerra e i suoi fronti

14 Il patto di Londra LrsquoItalia dalla dichiarazione di neutralitagrave allrsquointervento

15 Andamento della guerra Da guerra di movimento a guerra di posizione

16 Lrsquointervento degli Stati Uniti e lrsquouscita della Russia dal conflitto

17 La sconfitta degli Imperi

18 I trattati di pace e la Societagrave delle Nazioni

4) La Rivoluzione Russa e lo stalinismo

19 Dalla rivoluzione di febbraio alla rivoluzione di febbraio

20 La costruzione dellrsquoUnione Sovietica

21 La ldquoNuova politica economicardquo di Lenin

22 Lo Stalinismo

5) Il fascismo il nazismo la guerra civile spagnola

23 La fine dello Stato liberale il biennio rosso

24 la marcia su Roma e lrsquoavvento del fascismo

25 le elezioni del 1924 e lrsquoassassinio di Matteotti

26 Il fascismo alla conquista del potere laquototaleraquo le leggi fascistissime

27 Il rapporto del fascismo con la Chiesa i Patti lateranensi

28 Lrsquoorganizzazione del regime propaganda stato di polizia censura

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

16

29 La politica economica

30 La politica estera del fascismo

31 Lrsquoascesa al potere di Hitler

32 Lo Stato totalitario nazista

33 La guerra civile spagnola

6) La crisi del 1929

34 Gli anni ruggenti e le contraddizioni dellrsquoAmerican way of life

35 Il crollo di Wall Street

36 La crisi in Europa

Roosevelt e il New Deal

ARGOMENTI DA SVOLGERE FINO AL TERMINE DELLE LEZIONI

7) La Seconda Guerra Mondiale

37 Lrsquoattacco nazista

38 LrsquoItalia entra in guerra

39 Lrsquoattacco allrsquoUnione Sovietica

40 La guerra totale

41 Pearl Harbor lrsquoattacco del Giappone agli Stati Uniti

42 La Shoah

43 1943 la svolta nelle sorti della guerra

44 Il crollo del Terzo Reich

45 La resa del Giappone

8) La guerra parallela dellrsquoItalia e la Resistenza

46 LrsquoItalia in guerra

47 Lo sbarco degli Alleati in Sicilia

48 La caduta del fascismo

49 Lrsquo8 settembre del 1943

50 La Repubblica di Salograve

51 La Resistenza

Metodologia lezione frontale lavoro di gruppo esercitazioni guidate

Strumenti di verifica interrogazioni trattazione sintetica di argomenti quesiti a risposta multipla

domande aperte a risposta breve saggi brevi

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

17

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

IIS FEDERICO CAFFEgrave - CLASSE VB - CORSO AFM SERALE - AS 2016-2017

- Prof Antonio TAMBURRINI

IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO

- funzioni del sistema informativo

- il sistema informativo contabile contabilitagrave sezionali e contabilitagrave generale

- la contabilitagrave per la direzione

- iter formativo del bilancio principi di redazione forma e contenuto

- principi contabili civilistici e principi generali fiscali per la presentazione del bilancio

ANALISI DI BILANCIO E REVISIONE CONTABILE

- interpretazione della gestione e analisi di bilancio

- riclassificazione rielaborazione ed analisi per indici e per flussi

- revisione della contabilitagrave e controllo interno ed esterno di bilancio

LA FUNZIONE DI PRODUZIONE

- la funzione di produzione analisi storica ed aspetti caratteristici

- nuovi sistemi di gestione della produzione e tendenze evolutive

- strategie aziendali e piani industriali nelleconomia globalizzata

LA FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

- la contabilitagrave analitica il controllo dei costi e il rendimento dei fattori produttivi

- classificazione configurazione e metodologia di calcolo dei costi

- il budget annuale e la sua articolazione

- il controllo budgetario e il sistema di reporting

- analisi degli scostamenti dei costi e dei ricavi (di efficienza e di efficacia)

LA FUNZIONE MARKETING

- politiche di mercato e piani di marketing

- la strategia di marketing

- il marketing mix

- analisi economico-reddituale nel piano di marketing

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

18

Istituto di istruzione statale Federico Caffegrave - Roma

Classi 5^ A - B Corso Serale AFM

Anno scolastico 2016 2017

Prof Marco Morrone

PROGRAMMA DI DIRITTO ndash ARGOMENTI SVOLTI

2) LO STATO E LA COSTITUZIONE

11 Concetto di Stato

12 Elementi costitutivi dello Stato

13 Lo stato di diritto

14 Lo stato liberale

15 Lo stato fascista

16 Lo stato socialista

17 Lo stato democratico

18 Le diverse forme di stato

19 Le forme di governo

3) LIBERTAgrave DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

21 Il principio democratico

22 Il principio lavorista

23 Il principio di eguaglianza

4) LrsquoORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

31 Il Parlamento caratteri generali

32 La durata della legislatura e lo scioglimento delle camere

33 Lrsquoorganizzazione interna delle camere

34 Le deliberazioni delle camere

35 Il parlamento in seduta comune

36 La funzione legislativa

37 La funzione di controllo e di indirizzo politico

38 Il Presidente della Repubblica

39 Funzioni del Presidente della Repubblica

310 Elezione del Presidente della Repubblica

311 Poteri ed atti del Presidente della Repubblica

312 Il governo nozione e sua struttura

313 La formazione del governo

314 Le attribuzioni del governo

315 La Corte costituzionale concetto e funzioni

316 Composizione e funzionamento della Corte

317 I giudizi di legittimitagrave costituzionale

318 La magistratura la funzione giurisdizionale

319 La giurisdizione civile e penale

320 Il consiglio superiore della magistratura

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

19

PROGRAMMA DI SCIENZA DELLE FINANZE ndash ARGOMENTI SVOLTI

1 LA FINANZA PUBBLICA

11 Oggetto dello studio della finanza pubblica

12 La spesa pubblica definizione

13 Classificazione della spesa pubblica

14 Lrsquointervento dello stato funzioni

15 Le entrate pubbliche definizione e classificazione

16 Il patrimonio dello Stato i beni pubblici loro classificazione

2 I TRIBUTI

21 Definizione dei tributi

22 Classificazione dei tributi

23 Classificazione delle imposte imposte dirette e imposte indirette

24 La pressione fiscale

25 Effetti economici delle imposte evasione ed elusione

3 LrsquoIRPEF IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE

31 Caratteri dellrsquoIrpef

32 Presupposto dellrsquoimposta

33 Soggetti passivi ndash base imponibile ndash periodo drsquoimposta

34 Le categorie di reddito

4 LrsquoIRES IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETArsquo

41 Caratteri dellrsquoimposta

42 Soggetti passivi

43 Reddito imponibile

44 Aliquota

5 LrsquoIVA IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

51 Caratteri dellrsquoimposta

52 Presupposti del tributo

53 Soggetti passivi

54 Base imponibile ed aliquote drsquoimposta

55 Funzionamento dellrsquoimposta

56 Obblighi dei contribuenti

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

20

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5degB SERALE SIRIO

IIS ldquoFEDERICO CAFFEgraverdquo ndash ROMA

AS 20162017 ndash PROF MAURIZIO VALZANIA

I contenuti dei vari moduli sono stati esposti in modo esemplificato dando spazio piugrave a semplici

definizioni piuttosto che a dimostrazioni di difficile apprendimento

CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI

MODULO 1 (ripasso e recupero prerequisiti)

Richiami disequazioni e disequazioni frazionarie limiti e derivate di semplici funzioni di una variabile reale di tipo

polinomiale e razionali fratte concetto e calcolo di media aritmetica e varianza semplice e ponderata di distribuzioni

statistiche

MODULO 2 (funzioni di due variabili)

Disequazioni lineari in due variabili sistemi di disequazioni lineari in due variabili

Funzioni reali di due variabili reali definizione e dominio limiti derivate parziali prime relative a funzioni di

secondo grado intere o fratte derivate parziali del secondo ordine calcolo dei punti stazionari in una funzione di

due variabili intera di secondo grado determinazione della natura dei punti stazionari tramite il calcolo dellrsquo

hessiano piani nello spazio linee di livello

MODULO 3 (statistica)

Interpolazione scopi dellrsquointerpolazione interpolazione per punti (definizione) interpolazione tra punti funzioni

interpolanti metodo dei minimi quadrati retta dei minimi quadrati retta per il punto [M(x)M(y)] movimento

tendenziale o trend indice di scostamento quadratico medio ed errore standard

Regressione lineare rette di regressione

Correlazione calcolata per mezzo dei coefficienti di regressione

MODULO 4 (ricerca operativa)

Problemi di decisione e loro classificazione scelte in condizioni di certezza con effetti immediati problemi di

scelta nel continuo con funzione economica y = axsup2+bx+c problemi di scelta tra due alternative (funzioni di

primo grado) il problema delle scorte punto di equilibrio e diagramma di redditivitagrave

MODULO 5 (programmazione lineare) (modulo ancora non completato))

Modello matematico di PL problemi di programmazione lineare in due variabili metodo

grafico (con modello matematico predeterminato) in un dominio chiuso e limitato

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

21

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTArsquo INGLESE

Classe 5deg sez B ndash as 201617

Profssa S Capecelatro

BUSINESS ENGLISH

Layout of the Business LetterMemos Faxes Emails Text messages

The Application for a Job

Job Advertisements

The Curriculum Vitae

How to Write a CV

The Enquiry ndash How to write an enquiry

Reply to an enquiry ndash How to write the reply to an enquiry

The Order ndash How to write an order

Banks and BankingE-banking advantages and risks

Origins of Banking

CashCreditDebit Cards

GEOGRAPHY OF THE ENGLISH-SPEAKING COUNTRIESCAPITALS AND

FORMS OF GOVERNMENT

The United Kingdom

The Republic of Ireland

Malta

The United States of America

Australia

New Zealand

South Africa

THE BRITISH MONARCHY

The British Parliament

The Government ndash General Elections

Political Parties in the UK

The Crown

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

22

AS 20162017

IIS FEDERICO CAFFErsquo

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

ndash classe V BS AFM CORSO SERALE

Profssa Irene Zanot

UNITAgraversquo DIDATTICA N 1 Ottobre-dicembre

Theacuteorie commerciale

Lrsquoentreprise agrave lrsquoheure actuelle le rocircle de lrsquoentreprise dans la socieacuteteacute lrsquoentreprise commerciale le

personnel de lrsquoentreprise (reacutevision)

Pratique commerciale

reacutevision des lettres commerciales avec exercices de compreacutehension eacutecrite

Grammaire

reacutevision des principaux temps verbaux reacutevision des adjectifs deacutemonstratifs

UNITAgrave DIDATTICA N 2 Gennaio

Theacuteorie commerciale

- Le marketing et la vente le deacuteveloppement du marcheacute la connaissance du marcheacute lrsquoaction directe

sur les ventes les meacutethodes de vente les modaliteacutes de la vente commerciale

- La communication publicitaire lrsquoenvironnement culturel et la publiciteacute la publiciteacute

Pratique commerciale

- La lettre de vente ou circulaire publicitaire

UNITAgrave DIDATTICA N 3 Les acteurs de lrsquoentreprise Febbraio-Marzo Theacuteorie commerciale

- Les ressources humaines la convocation du candidat les meacutethodes de seacutelection les petites

annonces lrsquooffre drsquoemploi sur le web la lettre de motivation le CV lrsquoentretien de recrutement la

formation professionnelle continue Pratique commerciale

- Les petites annonces la lettre de motivation le CV et lrsquoentretien

UNITAgrave DIDATTICA N 4 Les banques et la Bourse Aprile Theacuteorie commerciale

- les banques et le systegraveme bancaire franccedilais les opeacuterations et les services bancaires les Bourses de

marchandise et des valeurs

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

23

Pratique commerciale

- ordre et demande de virement

Per il restante periodo si prevede di svolgere i seguenti argomenti

UNITAgrave DIDATTICA N 6 La France aujourdrsquohui Maggio - Giugno

Civilisation

- La France et son territoire lrsquoorganisation administrative de lrsquoespace la Francophonie et la France drsquooutre-mer

Litteacuterature

- Parcours de litteacuterature personnaliseacutes selon les preacutefeacuterences des eacutetudiants (litteacuterature policiegravere drsquoamour de science-fiction et

philosophique)

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

24

Attivitagrave disciplinare RELIGIONE CATTOLICA

Anno scolastico 2016-2017

Docente DE SANTIS DARIO Classe 5deg B SIRIO

Numero di ore settimanali di lezione 1

Libro di testo NUOVI CONFRONTI

ARGOMENTI

Dalla fine dello Stato Pontificio ai Patti Lateranensi cenni sui rapporti tra Stato e Chiesa

allindomani della proclamazione del Regno dItalia

Dal non expedit ai Patti Lateranensi i cattolici la gerarchia ecclesiastica e la politica

nellrsquoItalia post unitaria

Le vicende della Chiesa cattolica nel corso del 900 con particolare riferimento allo scontro

con i regimi totalitari del secolo e alle riforme operate dal Concilio Vaticano II

I genocidi del secolo XX lo sterminio pianificato di gruppi etnici politici e religiosi come

caratteristica peculiare della violenza nellrsquoepoca del progresso scientifico tecnologico

Il rapporto tra etica e diritto come conciliare i principi e i valori morali individuali con le

norme giuridiche dello Stato che con essi entrano in conflitto la questione dello Stato di diritto e della

affermazione della obiezione di coscienza

La secolarizzazione e la progressiva riduzione dellrsquoincidenza della Chiesa e del suo

insegnamento sulla societagrave e sui valori e i principi in essa dominanti il rischio di una progressiva irrilevanza

del messaggio cristiano in una societagrave desacralizzata

Visione del documentario Dio egrave morto della serie Correva lrsquoanno

La Chiesa e la morale cristiana tradizionale a confronto con la rivoluzione dei costumi

sessuali che si afferma in Italia dagli anni 60 e con la rivendicazione della piena libertagrave sessuale

dellrsquoindividuo

Alla ricerca di una definizione di laicitagrave quali elementi caratterizzano uno stato e una societagrave

che si ispirano al principio della laicitagrave

Le questioni cruciali del divorzio e dellrsquoaborto gli elementi peculiari delle leggi che li

introducono nellrsquoordinamento italiano e le trasformazioni del nostro Paese nel corso del secondo 900 in

quella fase storica in cui si costituiscono i movimenti organizzati per la conquista dei diritti civili

Vietato vietare la formazione di una coscienza laica nel corso del secondo 900 e la ricerca di

uno spazio di autonomia da parte dei cattolici italiani rispetto alle gerarchie ecclesiastiche

Visione del film Mare dentro di A Amenabar

La recente vicenda di dj Fabo e il problema della eutanasia La discussione della legge sul fine vita nella

attuale legislatura e le differenti concezioni a confronto

Il progetto di sterminio dei malati di mente sotto il regime nazista come prova generale della

shoah Le ragioni culturali e pratiche che indussero il Reich a tentare leliminazione di circa 500000 malati

di mente in Germania e lopposizione di diversi settori delle chiese cristiane

Visione del film Lrsquoonda di D Gansel

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

25

DOCUMENTI ALLEGATI

1Griglia di valutazione della prima prova

2Griglia di valutazione della seconda prova

3Griglia di valutazione della terza prova

4Griglia di valutazione del colloquio

5Tipologia della terza prova

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

26

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

COMPETENZE LINGUISTICHE

correttezza ortografica e sintattica punteggio 1-3

proprietagrave lessicale punteggio 1-3

CONOSCENZA dellrsquoargomento correttezza e pertinenza dei contenuti punteggio 1-3

CAPACITAgrave ELABORATIVE LOGICO-CRITICHE E CREATIVE

a) sviluppo e coerenza delle argomentazioni punteggio 1-3

b) elaborazione personale punteggio 1-3

Valutazione in quindicesimi 15

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

27

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INDICATORI PUNT MAX ATTRIB DESCRITTORI PUNTEGGIO TOTALE

CONOSCENZE lacunoseframmentarie 1

Conoscenza argomento 6 poco aderenti traccia

Aderenza alla traccia lacunoseframmentarie 2-3 ---------

aderenti traccia

essenziale aderenti traccia 4-5

esaustive aderenti traccia 6

COMPETENZE

Correttezza nello svolgimento 6 svolgimento non appropriato 1-2-3

dellrsquoesercitazione svolgimento nel complesso 4-5

Articolazione ed organicitagrave appropriato ed organico -----------

nellrsquoelaborazione traccia svolgimento appropriato 6

esaustivo ed organico

CAPACITArsquo

esposizione con chiarezza 3 non sviluppate 1

terminologia adeguata nel complesso sviluppate 2 ------------

sintetica e valutativa adeguatamente sviluppate 3

_______________________________________________________________________________________

VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA-------15

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

28

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

CANDIDATOhelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip 5deg A-B Serale

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphelliphellip

punteggio

punteggio

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphelliphellip helliphelliphelliphelliphellip

4 Domande a scelta multipla (2 per domanda)

2 Domande a risposta singola (35 per domanda)

Risposta 1 2

esaustiva 35

completa 3

sufficiente 2

insufficiente 1

nulla 0

Totale

helliphelliphelliphelliphellip

helliphellip

Media dei punteggi

PUNTEGGIO ATTRIBUITO

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

29

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio tende ad accertare la padronanza della lingua la capacitagrave di utilizzare le conoscenze acquisite e di

collegarle nellrsquoargomentazione e di discutere ed approfondire sotto vari profili i diversi argomenti Esso si

svolge su argomenti

di interesse pluridisciplinare (art4 c5 Regto ndash cfr anche art 5 c 8)

Candidato

___________________________

gravemente

insufficiente

insufficiente sufficiente piugrave che

sufficiente

discreto buono ottimo

1- 12 13 -19 20 21 -23 24 -26 27 - 28 29 -30

CONOSCENZE

GENERALI E

SPECIFICHE

area 1

area 2

CAPACITArsquo DI

UTILIZZARE E

COLLEGARE LE

CONOSCENZE

area 1

area 2

PADRONANZA DELLA

LINGUA

Punteggio in 30-esimi (ottenuto dividendo per 5 e arrotondato allrsquounitagrave in presenza di decimali) ________

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

30

TIPLOGIA DELLA TERZA PROVA DIRITTO E SC FINANZE MATEMATICA INGLESE STORIA

DURATA due unitagrave didattiche orarie

SIMULAZIONE TERZA PROVA DI DIRITTO E SCIENZA DELLE FINANZE

5) Sai qual egrave la differenza tra lrsquoamnistia e lrsquoindulto

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

6) Sai qual egrave la differenza tra il Decreto Legge e il Decreto Legislativo

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

7) Il Parlamento

2 Egrave titolare del potere legislativo

3 Ersquo titolare del potere esecutivo

4 Nomina i Ministri

8) Il Governo

3 Resta in carica cinque anni

4 Ersquo titolare del potere esecutivo

5 Valuta lrsquoattivitagrave della Magistratura

9) Il Presidente della Repubblica

4 Resta in carica nove anni

5 Non egrave rieleggibile

6 Ersquo eletto dal Parlamento in seduta comune integrata

10) La Magistratura

o Ersquo titolare del potere giurisdizionale

o Dipende dal Governo

o Dipende dal Presidente della Repubblica

11) La Corte Costituzionale

o Ersquo il Giudice delle Leggi

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

31

o Ha sede in tutti i capoluoghi di Regione

o Resta in carica sette anni

12) Quali sono le imposte dirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

13) Quali sono le imposte indirette e cosa colpiscono

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

14) LrsquoIRES colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il reddito delle persone giuridiche

o Il patrimonio netto delle persone giuridiche

15) LrsquoIrpef colpisce

o Il reddito delle persone fisiche

o Il valore degli immobili delle persone fisiche

o Il fatturato delle imprese

16) LrsquoIVA

o Egrave una imposta indiretta

o Ersquo una imposta sul reddito

o Ersquo una imposta progressiva

17) LrsquoIMU

o Colpisce la ricchezza finanziaria

o Ersquo una imposta progressiva

o Ersquo una imposta patrimoniale

Nome e cognome dello studente scritto in corsivo per esteso e leggibile

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

32

SIMULAZIONE TERZA PROVA - MATEMATICA

nb per le domande 5 e 6 massimo 10 righe per ogni risposta

Come si risolve un sistema di disequazioni

trovando tutti i valori di x che soddisfano le singole disequazioni

utilizzando gli stessi procedimenti che si utilizzano per un sistema di equazioni

trovando i valori di x che soddisfano contemporaneamente tutte le disequazioni

si assegnano dei valori a x e si determinano i corrispondenti valori di y

Che cosrsquoegrave il limite di una funzione con x che tende a un valore prefissato

il rapporto tra la funzione e il valore x

il valore a cui tende una funzione per qualunque valore di x

il rapporto tra lrsquoincremento della funzione e lrsquoincremento di x

il valore a cui tende una funzione quando x si avvicina a un valore prestabilito Cosa si intende per dominio di una funzione y = f(x)

sono tutti i valori di x che annullano la funzione

sono tutti i valori di x che fanno si che la funzione esista finita

sono tutti i valori di x che appartengono allrsquoasse reale R

sono tutti i valori di x che annullano il denominatore della funzione

Che cosa contiene una matrice hessiana

le derivate parziali prime di una funzione di due variabili

i punti stazionari della funzione

le derivate parziali seconde della funzione di due variabili

massimi minimi e punti di sella della funzione

A cosa serve lrsquointerpolazione e cosa rappresenta la retta dei minimi quadrati

6 Quali valori puograve assumere il coefficiente di correlazione lineare Analizzare i casi di

massima e minima correlazione

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

33

TERZA PROVA ndash INGLESE

The capital of Ulster is

Dublin

Belfast

Cardiff

Edinburgh

New Zealand is

a constitutional monarchy

a unitary republic

a unitary monarchy

a federal republic

An overdraft is

money provided by a bank to a customer

a fee charged by a bank for services provided

the person to whom a cheque is written

none of these

n

In the first part of an application for a job

you mention the source of information about the job

you introduce yourself

you ask for an interview

you explain why you are fit for the job advertised

Who sits in the House of Lords

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

What is the difference between a Bill and an Act

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE · 2017. 5. 18. · ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “FEDERICO CAFFÈ” Viale di Villa Pamphilj, 86 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

34

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA - STORIA

Cognomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipnomehelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellipclassehelliphelliphelliphellipdatahelliphelliphellip

Segna con una crocetta la risposta corretta

Di fronte ai conflitti del lavoro secondo Giolitti il governo

() deve schierarsi dalla parte dei ceti padronali

() deve mantenersi neutrale

() deve difendere gli interessi delle classi popolari

() deve vietare ogni forma di sciopero

Il patto di Londra del 1915 prevedeva che

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto le terre popolate da italiani soggette allrsquoAustria

() rimanendo neutrale lrsquoItalia avrebbe ottenuto grossi vantaggi economici e commerciali

() entrando in guerra lrsquoItalia avrebbe ottenuto lrsquoannessione di diversi territori tra cui le terre

soggette allrsquoAustria lrsquoIstria e la Dalmazia

() in cambio di un appoggio esterno avrebbe preso parte alla spartizione delle colonie tedesche

La prima guerra mondiale determinograve

() la stabilitagrave politica ed economica tra gli stati

() la fine dellrsquoimperialismo e del colonialismo

() la crisi delle ideologie socialiste e internazionaliste

() la decadenza dellrsquoEuropa e il primato degli Stati Uniti

Il trattato di Versailles obbligava la Germania

() a risarcire tutti i danni di guerra percheacute lrsquounica responsabile

() a cessioni territoriali anche se conservava le colonie

() a ridurre lrsquoesercito anche se poteva mantener la flotta

() a subire la divisione del proprio territorio tra le potenze vincitrici

Spiega brevemente in cosa consiste modello taylorista fordista

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

Spiega brevemente le cause e la scintilla che provocograve lo scoppio della prima guerra mondiale

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip

helliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphelliphellip