DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE...

58
******************************* Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742 (Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D Pag. 1 di 58 Certificazione ISO 9001-2008 n. 24857/11/S Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “BUCCARI – MARCONI” Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti Marittimi / Logistica Indirizzi: Elettrotecnica ed Elettronica / Informatica e Telecomunicazioni ======================================== www.itnbuccari.it I.I.S. “ BUCCARI-MARCONI” CAGLIARI DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013 – 2014

Transcript of DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE...

Page 1: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 1 di 58

Certificazione ISO 9001-2008 n. 24857/11/S

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “BUCCARI – MARCONI”

Indirizzi: Trasporti Marittimi / Apparati ed Impianti Marittimi / Logistica Indirizzi: Elettrotecnica ed Elettronica / Informatica e Telecomunicazioni

======================================== www.itnbuccari.it

I.I.S. “ BUCCARI-MARCONI” CAGLIARI

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

CLASSE

QUINTA SEZIONE Bea

INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE

ANNO SCOLASTICO 2013 – 2014

Page 2: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 2 di 58

I.I.S. “ BUCCARI-MARCONI” CAGLIARI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MARCONI

ARTICOLAZIONE DEL DOCUMENTO

pag CHI SIAMO 3

OBIETTIVI 3

CHI È IL PERITO PER L’ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE 3

PROFILO DI INDIRIZZO 3

DURATA DEGLI STUDI - TIPOLOGIA DEL CORSO 4

STRUTTURA DEL CURRICULUM - PROGRESSIONE FORMATIVA 4

QUADRO ORARIO SETTIMANALE 4

DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE 5

MODALITÀ DI LAVORO E STRUMENTI UTILIZZATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE 5

OBIETTIVI TRASVERSALI 5

COMPOSIZIONE - PROFILO – STORIA DELLA CLASSE 6 - 9

INIZIATIVE INTEGRATIVE 9

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO 9

SIMULAZIONI DELLE PROVE D’ESAME 10-13

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO 14-15

GRIGLIE DI VALUTAZIONE 17-21

CRITERI DI CORRISPONDENZA TRA VOTI DECIMALI E LIVELLI TASSONOMICI

22

CONTENUTI DISCIPLINARI 23

RELIGIONE CATTOLICA

24-25

ITALIANO 26-34

STORIA 35-38

LINGUA STRANIERA 39-41

DIRITTO ED ECONOMIA

42-44

MATEMATICA 45-46

ELETTROTECNICA 47-50

IMPIANTI ELETTRICI 51-52

TDP 53-54

SISTEMI AUTOMATICI

55-56

ALLEGATI:

SCIENZE MOTORIE 57-58

Page 3: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 3 di 58

Chi siamo?

L’Istituto IIS “Buccari – Marconi” nasce nell’anno scolastico 2013-2014 dall’unione dell’Istituto Tecnico Nautico Buccari e dall’Istituto Tecnico Industriale “ G. Marconi”. L’Istituto Tecnico Industriale “ G. Marconi”., iniziò a operare autonomamente quando, nell’anno scolastico 1979/80, le sezioni con specializzazione Elettrotecnica si separarono dall’Istituto Tecnico Industriale D. Scano per dar vita a una nuova scuola. Nell’anno scolastico 1999/2000, l’Amministrazione Provinciale consegnò i nuovi locali scolastici di via V. Pisano in località Terramaini che attualmente costituiscono l’unica sede dell’Istituto.

Obiettivi Saper applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell’elettrotecnica, dell’elettronica e dei sistemi automatici. Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi. Analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e ed elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro utilizzazione e interfacciamento. Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali. Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione.

Chi è il Perito per l’elettrotecnica ed automazione? Per i contenuti culturali della sua formazione, deve possedere conoscenze e metodi di lavoro funzionali ”per operare in molte e diverse situazioni: organizzazione dei servizi ed esercizio di sistemi elettrici; sviluppo e utilizzazione di sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici; utilizzazione di tecniche di controllo e interfaccia basati su software dedicati; automazione industriale e controllo dei processi produttivi, processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative e del loro controllo; mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale. La padronanza tecnica è una parte fondamentale degli esiti di apprendimento. L’acquisizione dei fondamenti concettuali e delle tecniche di base dell’elettrotecnica, dell’elettronica, dell’automazione e delle loro applicazioni si sviluppa principalmente nel primo biennio. La progettazione, lo studio dei processi produttivi e il loro inquadramento nel sistema aziendale sono presenti in tutti e tre gli ultimi anni, ma specialmente nel quinto vengono condotte in modo sistematico su problemi e situazioni complesse. L’attenzione per i problemi sociali e organizzativi accompagna costantemente l’acquisizione della padronanza tecnica. In particolare sono studiati, anche con riferimento alle normative, i problemi della sicurezza sia ambientale sia lavorativa.

Titolo Diploma di superamento Esame di Stato: Perito Industriale Capotecnico. Prerequisiti Licenza media a conclusione del ciclo di studi obbligatorio

Profilo di indirizzo

Conoscenze: • le reti elettriche lineari e non lineari; • caratteristiche funzionali e controllo dei sistemi, anche complessi, di generazione,

conversione, trasporto e utilizzazione dell’energia elettrica • progettazione di impianti e apparecchiature elettriche • le macchine elettriche e ed elettroniche, con riferimento ai criteri di scelta per la loro

utilizzazione e interfacciamento • la strumentazione di laboratorio e di settore e i metodi di misura per effettuare

verifiche, controlli e collaudi • linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di

applicazione

Competenze • Saper analizzare e dimensionare reti elettriche lineari e non lineari;

Page 4: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 4 di 58

• Saper analizzare le caratteristiche funzionali dei sistemi, anche complessi, di generazione, conversione, trasporto e utilizzazione dell’energia elettrica

• Saper collaudare, gestire e controllare sistemi elettrici, anche complessi, sovrintendendo alla manutenzione degli stessi;

• Saper progettare, realizzare e collaudare piccole parti di sistemi, con particolare riferimento ai dispositivi per l’automazione;

• Saper progettare, realizzare e collaudare sistemi elettrici semplici ma completi, valutando, anche sotto il profilo economico, la componentistica presente sul mercato

• Saper descrivere il lavoro svolto, redigere documenti per la produzione dei sistemi progettati e scriverne il manuale d’uso;

• Saper comprendere ed utilizzare i manuali d’uso di apparecchiature e sistemi vari, i diversi documenti tecnici e redigere brevi relazioni in lingua straniera.

Capacità: • possiede capacità linguistico-espressive • possiede capacità logico-interpretative • possiede capacità critiche e sa operare collegamenti e confronti • sa organizzare il proprio lavoro con consapevolezza e autonomia e sa orientarsi

dinanzi a nuovi problemi • possiede capacità di lavorare in gruppo

Durata degli studi 5 anni (totale ore di insegnamento 5412)

Tipologia del corso Corso scolastico a tempo pieno

AREA GENERALE AREA INDIRIZZO

MATERIE Biennio Triennio MATERIE Biennio Triennio Italiano – Storia-geografia

528 495 Elettrotecnica - 462

Diritto ed Economia

132 132 Sistemi elettrici automatici - 396

Lingua Inglese 198 231 Elettronica - 165 Matematica 297 297 T.D.P. - 363 Scienze 198 - Impianti elettrici - 231 Meccanica 99 Fisica 264 - Disegno tecnico 231 - Educaz. fisica 132 198 Religione 66 99

Struttura del

curriculum

Chimica 198 -

Progressione

formativa

Istruzione superiore universitaria Istruzione/formazione post-secondaria Tirocinio professionale per accedere all’esame per conseguire l’iscrizione all’albo dei periti

Quadro orario settimanale

Discipline ore Religione/attività alternative 1 Lingua e lettere italiane 3 Storia 2 Economia e Diritto 2 Lingua straniera 2

Matematica 3 Elettrotecnica 5 (2)

Page 5: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 5 di 58

Sistemi elettrici automatici 4 (2) Impianti elettrici 4 T.D.P. 4 (2) Ed. fisica 2 TOTALI 32

Tra parentesi sono indicate le ore di lezione con l’ausilio del laboratorio

Docenti del Consiglio di classe

MATERIE QUARTO ANNO QUINTO ANNO

Religione FARRU GIAMPIERO FARRU GIAMPIERO Italiano PUSCEDDU MADDALENA PILI ALESSANDRA Storia PUSCEDDU MADDALENA PUSCEDDU MADDALENA Diritto ed Economia ZACCHEDDU M. LUISA ZACCHEDDU M. LUISA Lingua Inglese SATTA MARIA GRAZIA SATTA MARIA GRAZIA

Matematica GALLO RAFFAELINA GALLO RAFFAELINA (SEGRETARIA)

Elettrotecnica PISU MARIA ROSARIA GHIRONI EMANUELE Elettronica POERIO CARLO Lab. Elettrotecnica MELIS WALTER MELIS WALTER Sistemi FADDA GIOVANNI ANTONIO FADDA GIOVANNI ANTONIO Lab. Sistemi PILIA PIERLUIGI PILIA PIERLUIGI

T.D.P. GHIRONI EMANUELE GRIVEL GIOVANNI MARIA (COORDINATORE)

Impianti Elettrici PISANO GIOVANNI GRIVEL GIOVANNI MARIA Lab. T.D.P MANCA SANDRO MANCA SANDRO Educazione Fisica PIREDDA DELIA MARCELLO FRANCESCO Come si evince dalla tabella, la continuità didattica negli ultimi due anni è stata garantita per la maggior parte delle discipline.

Modalità di lavoro e strumenti utilizzati dal Consiglio di Classe

modalità/strumenti Relig Ita Sto Ing Mat Dir. Elt Sist. Imp. T.D.P. Ed.fis Interrogazione breve x x x x x x x x x x x Prova di laboratorio x x x x x Componimento x x Problema x x x x x x Prove strutturate a risposta singola e a risposta multipla

x x x x x x x x x

Discussione guidata x x x x x x x x x Relazione x x x x Esercizi x x x x x x x

Obiettivi Trasversali All’inizio dell’a.s. il consiglio di classe ha formulato i seguenti obiettivi comuni a tutte le discipline, declinati in termini di abilità:

1. stimolare la partecipazione alla vita di gruppo mediante un dialogo costante e costruttivo, sia come momento di crescita cognitiva, sia come opportunità di maturazione personale e umana;

Page 6: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 6 di 58

2. rafforzare l’abitudine a stabilire relazioni tra i vari ambiti disciplinari e a sistemare con ordine e coerenza le conoscenze acquisite;

3. attivare modalità di apprendimento autonomo sia nella scelta degli strumenti di studio, sia nell’individuazione di strategie atte a recuperare o a rafforzare le abilità specifiche;

4. accostarsi autonomamente a materiali di ambiti disciplinari diversi, scegliendo le tecniche operative adeguate allo scopo prefissato;

5. acquisire la padronanza nell’uso delle diverse tecniche compositive usando il registro appropriato e il linguaggio specifico:

6. essere attenti ai problemi della pace, integrazione dei popoli, giustizia sociale, legalità.

Composizione della classe

Alunni Provenienza 1 ATMAOUI HAMZA Villasor 2 CARTA ALBERTO Capoterra 3 COTZA MATTEO Capoterra 4 FARCI ANTONIO Maracalagonis 5 FLORIS FRANCESCO Quartu S. Elena 6 FOLLESA DANIELE Serrenti 7 INCANI ROBERTO Decimomannu 8 LORRAI ALESSANDRO Cagliari 9 MARONGIU ALESSIO Serramanna

10 MOSSA FABIO

San Sperate 11 OLLA CHRISTIAN Sinnai 12 PERRA MATTEO Quartu S. Elena 13 PISTIS MARCO Villasor 14 PITTAU ANDREA Siliqua 15 PURPURA LUCA Capoterra 16 SANNA FABIO Cagliari 17 SCANO LUCA Villacidro 18 SCANO MANUEL Serrenti

Profilo della classe La classe è composta da 18 alunni, di cui 14 frequentano la classe quinta per la prima volta, uno ripetente dalla V Bea, due ripetenti dalla V Aea dello scorso anno scolastico e uno proveniente da altra scuola. Tab. 1 Totale alunni 5 B indirizzo elettrotecnica e automazione:

Totale alunni

Maschi Femmine

18 18 0 Tab. 2 Provenienza scolastica degli alunni:

Provenienti dalla 4° Bea

Ripetenti 5Bea

Ripetenti i 5Aea

Provenienti da altre scuole

Totale

14 1 2 1 18

Page 7: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 7 di 58

Si tratta di un gruppo eterogeneo in cui esiste un discreto affiatamento; durante l’ultimo anno si sono rivelate differenze circa l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo. Alcuni elementi hanno dimostrato di essere più volenterosi di altri, mantenendo così vivo l’interesse per l’attività scolastica. La frequenza alle lezioni risulta mediamente regolare ad eccezione della materia italiano per la quale un cospicuo numero di alunni si assenta regolarmente alla prima ora di lezione. Quanto ai livelli di preparazione si delineano sostanzialmente tre gruppi; un esiguo numero alunni si sono distinti nella maggior parte delle discipline conseguendo una sufficiente preparazione. Un nutrito gruppo della classe, pur rivelando impegno e attitudini diverse, ha raggiunto livelli di conoscenza al di sotto della sufficienza. Infine un terzo gruppo, a causa delle carenze nella preparazione di base determinate da lacune pregresse e scarsa applicazione allo studio, si attesta su livelli di conoscenza insufficienti. Nel corso del Primo Quadrimestre si è cercato di consolidare le conoscenze, per permettere ai ragazzi di affrontare i nuovi argomenti del Secondo Quadrimestre in maniera più sicura e proficua.

Storia della classe

Alunni Data Nascita Anno sc. Classe frequentata Credito Esito

1 ATMAOUI

HAMZA 23/02/1993

2013

5BEA QUESTO

ISTITUTO

DA ATTRIBUIRE

2008-2009 1° A promosso 2009-2010 2° A ammesso 2010-2011 3° AEA non ammesso 2011-2012 3° BEA 4 ammesso 2012-2013 4° BEA 4 promosso

2 CARTA

ALBERTO 08/03/1994

2013-2014 5° BEA da attribuire 2009-2010 1° C ammesso 2010-2011 2° B ammesso 2011-2012 3° AEA 5 ammesso 2012-2013 4° BEA 5 promosso

3 COTZA

MATTEO 22/04/1995

2013-2014 5° BEA da attribuire 2007-2008 1° C non promosso 2008-2009 1° A promosso 2009-2010 2° A promosso 2010-2011 3° AEA non ammesso 2011-2012 3° BEA 4 ammesso 2012-2013 4° BEA 4 ammesso

4 FARCI

ANTONIO 12/05/1993

2013-2014 5° BEA da attribuire 2011-2012 3° BEA 4 ammesso 2012-2013 4° BEA 4 promosso 5

FLORIS FRANCESCO

01/10/1995

2013-2014 5° BEA da attribuire 2008-2009 1° A promosso 2009-2010 2° A ammesso 2010-2011 3° BEA 4 ammesso 2011-2012 4° BEA non ammesso 2012-2013 4° BEA 4 promosso

6 FOLLESA DANIELE

06/05/1994

2013-2014 5° BEA da attribuire 2011-2012 3° BEA 4 ammesso 2012-2013 4° BEA 5 promosso 7

INCANI ROBERTO

14/01/1994

2013-2014 5° BEA da attribuire

Page 8: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 8 di 58

2006-2007 1° D non promosso 2007-2008 1° D promosso 2008-2009 2° C promosso 2009-2010 3° AET non ammesso 2010-2011 3° AEA ammesso 2011-2012 4° AEA non ammesso 2012-2013 4° BEA 4 promosso

8 LORRAI

ALESSANDRO 13/08/1992

2013-2014 5° BEA da attribuire 2011-2012 3° BEA 4 ammesso 2012-2013 4° BEA 4 promosso 9

MARONGIU ALESSIO

22/02/1993

2013-2014 5° BEA da attribuire 2009-2010 1° A ammesso 2010-2011 2° A ammesso 2011-2012 3° BEA 4 ammesso 2012-2013 4° BEA 4 promosso

10 MOSSA FABIO 01/10/1995

2013-2014 5° BEA da attribuire 2008-2009 1° D promosso 2009-2010 2° C ammesso 2010-2011 3° BEA non ammesso 2011-2012 3° BEA 4 ammesso 2012-2013 4° BEA 4 promosso

11 OLLA

CHRISTIAN 31/07/1994

2013-2014 5° BEA da attribuire 2008-2009 1° D promosso 2009-2010 2° C ammesso 2010-2011 3° AEA non ammesso 2011-2012 3° BEA 5 ammesso 2012-2013 4° BEA 5 promosso

12 PERRA

MATTEO 12/05/1994

2013-2014 5° BEA da attribuire 2007-2008 1° A promosso 2008-2009 2° A ammesso 2009-2010 3° BEA non ammesso 2010-2011 3° AEA non ammesso 2011-2012 3° BEA 4 ammesso 2012-2013 4° BEA 4 promosso

13 PISTIS MARCO 22/03/1993

2013-2014 5° BEA da attribuire 2007-2008 1° D promosso 2008-2009 2° A promosso 2009-2010 3° AET non ammesso 2010-2011 3° AEA 5 ammesso 2011-2012 4° AEA 5 ammesso 2012-2013 5° AEA 5 non ammesso

14 PITTAU

ANDREA 22/09/1993

2013-2014 5° BEA da attribuire 2009-2010 1° C ammesso 2010-2011 2° B ammesso 2011-2012 3° BEA 5 ammesso

15 PURPURA LUCA

03/01/1995

2012-2013 4° BEA 5 promosso

Page 9: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 9 di 58

2013-2014 5° BEA da attribuire 2007-2008 1° B non promosso 2008-2009 1° B non scrutinato 2011-2012 3° BEA 4 ammesso 2012-2013 4° BEA 4 promosso

16 SANNA FABIO 10/03/1993

2013-2014 5° BEA da attribuire 2007-2008 1° C ITI Scano non ammesso 2008-2009 1° C promosso 2009-2010 2° C ammesso 2010-2011 3° BEA 4 ammesso 2011-2012 4° BEA 4 promosso 2012-2013 5° BEA 5 non maturo

17 SCANO LUCA 09/08/1993

2013-2014 5° BEA da attribuire 2007-2008 1° A promosso 2008-2009 2° A promosso 2009-2010 3° AEA non ammesso 2010-2011 3° AEA 4 ammesso 2011-2012 4° AEA 4 promosso 2012-2013 5° AEA 5 non ammesso

18 SCANO

MANUEL 04/10/1993

2013-2014 5° BEA da attribuire

Iniziative integrative

Incontro con Pasquale Campagna “Educare alla legalità” (in Istituto il 10/03/2014) Incontro con il prof. Mamusa per una discussione sulla costituzione Italiana (in Istituto il 28/10/2013)

Conferenze - dibattito

Conferenza sul midollo osseo (in Istituto)

Conferenze tecniche Convegno sulle Norme Cei presso l’Hotel Cesar (il 2/04/2014) Convegno organizzato dalla Finder sui relè e teleruttori (in Istituto il 22/10/2013) “Orienta Sardegna” (fiera di Cagliari il 14/03/2012)

Orientamento post-diploma Giornata di orientamento a tutte le facoltà universitarie presso la Cittadella Universitaria (il 3/04/2014)

Cinema Visione presso il cinema Odissea del film “Roma città aperta” (11/04/2014)

Visite di Istruzione Cittadella dei musei (11/04/2014) Sottostazione di Genneruxi (fine maggio)

Concorsi - progetto Partecipazione al concorso – progetto organizzato dalla Gewiss

Attività di recupero e sostegno I docenti hanno effettuato recupero in classe in orario curricolare. La classe sta partecipando in questi giorni alle

attività di potenziamento in elettrotecnica e sistemi, in preparazione del secondo scritto e dell’orale.

Simulazioni delle prove d’esame Il Consiglio di Classe ha deliberato di proporre due tipologie tra quelle suggerite dalla normativa per le simulazioni della terza prova d’esame. Nel seguito sono riportate le tipologie utilizzate e le relative domande.

Page 10: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 10 di 58

Una terza prova verrà effettuata alla fine del mese di maggio mentre è prevista nei primi giorni di giugno la simulazione della seconda prova (elettrotecnica).

SIMULAZIONE TERZA PROVA – 1 TIPOLOGIA A

Matematica

Definire l’integrale definito. (max 10 righe) Calcolare

Sistemi

Descrivere il processo di carica e scarica di un condensatore, in un circuito RC, alimentato da un generatore in corrente continua. (max 15 righe)

Storia

Delineare i punti fondamentali del programma della sinistra storica. (max 10 righe)

Impianti

Descrivere quali sono le caratteristiche e le funzioni di un interruttore magnetotermico differenziale e indicare in base a quali parametri e calcoli viene fatta la loro scelta. (max 15 righe)

Inglese

Vedi fotocopia allegata.

Page 11: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 11 di 58

Page 12: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 12 di 58

SIMULAZIONE TERZA PROVA – 2 TIPOLOGIA B

Matematica

1) Spiegare la differenza tra integrale indefinito, definito ed improprio.

2) Calcolare il seguente integrale:

Sistemi

1) Sulla base del criterio di Bode quali sono le condizioni della G(s)H(s) che permettono di stabilire che la funzione di trasferimento ad anello chiuso è stabile? (max 10 righe)

2) Nell'ambito della regolazione della velocità del motore in corrente continua a magneti permanenti, determina la funzione di trasferimento nel caso in cui gli effetti degli attriti vengano trascurati (max 10 righe).

Storia

1) Quali sono i problemi dell’Italia nell’età della destra (1861-1876)?

2) Quali sono le caratteristiche dello stato totalitario fascista?

Inglese

Vedi fotocopia allegata.

TDP

1) Descrivere le differenze fra sistema TN-C, TN-S e TT e spiegare quali apparecchi di protezione per la sicurezza della persona si devono usare nei diversi sistemi. In quale sistema il conduttore di neutro non deve mai essere sezionato? Spiegare perché.

2) Si consideri una linea trifase a 400 V che alimenta un carico puramente resistivo di potenza pari a 100 kW. Fatte le dovute ipotesi aggiuntive, dopo aver scelto la portata del cavo idonea per questa applicazione, si individuino le caratteristiche dell’interruttore magnetotermico necessario per la protezione contro il sovraccarico e il cortocircuito tenendo conto della normativa vigente. Si consideri inoltre pari a 50 mΩ il valore della reattanza equivalente della rete a monte del punto di partenza della linea.

Page 13: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 13 di 58

Page 14: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 14 di 58

CREDITO Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

Nell’ottica della certificazione delle competenze, introdotta dal nuovo esame di stato, si è resa necessaria la revisione dell’offerta formativa per assicurare una forte coerenza tra le verifiche e gli obiettivi fissati in termini di conoscenze, competenze e capacità, riferiti al profilo professionale. Il credito scolastico viene attribuito nello scrutinio finale di ciascuno degli ultimi 3 anni della scuola superiore. La somma dei punteggi ottenuti nei tre anni costituisce il credito scolastico che può raggiungere il punteggio massimo complessivo di 25 punti, inclusi l’eventuale integrazione. Concorrono a formare il credito scolastico diversi elementi quali: • la valutazione del grado di preparazione complessiva raggiunto • l’assiduità della frequenza • la partecipazione attiva al dialogo educativo • la partecipazione ad attività complementari e integrative • eventuali crediti formativi E’ stata predisposta una apposita griglia per il calcolo del credito scolastico, che prevede un peso specifico per ogni indicatore riportato. Nella griglia viene assegnato un rilevante peso anche agli obiettivi comportamentali, il mancato raggiungimento dei quali comporta l’assegnazione del minimo del credito previsto per quella fascia. I criteri per l’elaborazione sono stati deliberati dal Collegio dei Docenti. La griglia viene acclusa al presente documento, in appendice.

Criteri per il riconoscimento del credito formativo

Sono considerati crediti formativi le esperienze maturate al di fuori della scuola quali: corsi di lingua, esperienze lavorative, soggiorni in scuole all’estero, attività sportive, ecc., purché coerenti con il corso di studi e opportunamente documentate. Il Consiglio di Classe riconosce il credito formativo o, nel caso di alunno privatista all’esame di stato, la commissione d’esame. Nel nostro istituto il Collegio dei Docenti, attraverso l’elaborazione della griglia summenzionata, dà indicazione ai Consigli di Classe per evitare difformità di comportamento. Le tipologie di credito formativo che vengono riconosciute sono le seguenti: a) attività sportive, al di fuori di quelle praticate nel nostro istituto; b) volontariato; c) protezione civile; d) frequenza di corsi di ampliamento delle competenze nell’ambito informatico o in lingua straniera

(preferibilmente inglese); e) esperienze di lavoro coerenti col corso di studi. La documentazione relativa all’attestazione del credito formativo deve essere consegnata alla scuola entro il termine del 15 maggio e deve consistere dell’attestato della società sportiva o ente interessato, con la specificazione delle ore impiegate, delle attività svolte e delle competenze specifiche acquisite. Si sottolinea inoltre che il credito verrà riconosciuto solo se lo studente avrà raggiunto gli obiettivi formativi ed avrà conseguito un profitto almeno sufficiente.

Tipologie di attività per le quali potrà essere assegnato il credito formativo.

• Formazione professionale. • Lavoro. • Tutela ambientale. • Volontariato/solidarietà. • Sport. • Monumenti aperti • Partecipazione a corsi in orario extracurricolare (inglese, arduino, ect)

Page 15: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 15 di 58

Documentazione presentata dagli studenti per il riconoscimento dei crediti formativi.

Gli alunni: Farci Antonio, Follesa Daniele, Incani Roberto, Lorrai Alessandro, Olla Christian, Perra Matteo, Pistis Marco, Pittau Andrea, Sanna Fabio hanno partecipato al progetto “Monumenti Aperti” svoltosi a Cagliari nei giorni 10 e 11 maggio 2014.

Modalità concordate in merito all’argomento del colloquio scelto dal candidato

x Mappa concettuale x Relazione scritta x Presentazione multimediale x Progetto

Page 16: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 16 di 58

ALLEGATI

Page 17: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 17 di 58

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Impegno rispettare gli impegni, mostrare volontà di migliorarsi, prestare la propria azione per progetti, assumere e portare a termine iniziative

Acquisizione dei contenuti

conoscere comprendere

fatti, terminologie, sequenze, classificazioni, criteri, metodi, principi, concetti, proprietà, teorie, modelli, uso di strumenti attraverso la trasposizione (tradurre, dire con parole proprie, spiegare un grafico) attraverso l'interpretazione (spiegare, dimostrare) attraverso l'estrapolazione (estendere, prevedere, indicare possibili implicazioni, conseguenze ed effetti)

Elaborazione dei contenuti

applicare analizzare

leggi, metodi, procedimenti, generalizzare, astrarre sapendo ricercare gli elementi e le relazioni di un aggregato di contenuti, di un sistema

Autonomia critica

sintetizzare valutare

dedurre principi di organizzazione, produrre un'opera personale organizzando il contenuto ed individuando elementi fondanti, elaborare piani, brevi saggi capacità di esprimere giudizi critici, di valutare, di decidere autonomamente assumendo un quadro di riferimento

Abilità linguistiche ed espressive

usare la lingua in modo corretto e appropriato, rispettando i legami logico-sintattici possedere un lessico ampio e preciso utilizzare linguaggi settoriali e registri linguistici in modo adeguato

Page 18: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 18 di 58

SCHEDA ELABORATA DAL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA 5 Bea

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Criteri di valutazione Descrittori Punti

Pertinente ed esauriente 2

Parziale e quasi esauriente 1 Pertinenza e competenza rispetto alla

traccia

Fuori tema 0

Originali 2

Accettabili 1 Contenuti

Banali, imprecisi 0

Logica, coerente e documentata 2

Logica e parzialmente coerente 1 Argomentazione

Ripetitiva, infantile 0

Coretto, appropriato e ricco l’uso del lessico 2

Parzialmente corretto, comune e ripetitivo il lessico 1 Livello morfo-sintattico e uso del

lessico

Scorretto e con gravi errori, improprio il lessico 0

Personale, originale e documentata 2

Rielaborazione critica

Non originale ma accettabile 1

Punteggio totale / 10

Page 19: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 19 di 58

SCHEDA ELABORATA DAL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA 5 Bea

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA

Criteri di valutazione Descrittori Punti

Imposta correttamente la traccia 2

Imposta con poca logica la traccia 1 1 Capacità di impostazione

Imposta in modo errato la traccia 0

Rielabora con efficacia i concetti 2

2 Capacità di rielaborazione Rielabora i concetti principali 1

Rielabora alcuni concetti 0

Completa e approfondita 2

3 Conoscenza dell'argomento Quasi completa 1

Dimostra gravi lacune

Quasi nulla 0

Esecuzione precisa e corretta 2

4 Precisione e correttezza dell'esecuzione Esecuzione

non sempre corretta e con qualche errore 1

Esecuzione del tutto errata 0

Uso adeguato di simboli, unità di misura e terminologia

2

Uso incerto di simboli, unità di misura e terminologia

1 5 Linguaggio tecnico, simboli e unità di misura

Uso in gran parte errato di simboli, unità di misura e terminologia

0

Punteggio totale /10

Page 20: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 20 di 58

SCHEDA ELABORATA DAL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA 5 Bea

PER LA CORREZIONE DELLA PROVA SCRITTA PLURIDISCIPLINARE

TIPOLOGIA A-B OBIETTIVI DELLA PROVA 1. Verificare le conoscenze disciplinari. 2. Verificare la capacità di utilizzare forme espressive appropriate e corrette. 3. Verificare la capacità di utilizzare le conoscenze. 4. Verificare la capacità di rielaborazione. INDICATORI PER LA REVISIONE E LA VALUTAZIONE Nella correzione sono stati apprezzati: 1. La conoscenza degli argomenti e dei concetti fondamentali della disciplina. 2. La comprensione nel saper cogliere il significato delle conoscenze e di conseguenza esprimerle in forma diversa. 3. La competenza del “saper fare” in modo efficace in relazione agli obiettivi.

VALUTAZIONE VOTO INDICATORE 1 INDICATORE 2 INDICATORE 3

nullo 1 rifiuta la verifica mancano elementi mancano elementi

Scarso 2 nessuna gravi errori formali imposta senza logica e non

elabora

grav. insuff. 3 molto lacunosa gravi errori formali imposta senza logica e non

elabora

insuff. 4 Lacunosa errori formali imposta in modo non coerente

e non elabora

mediocre 5 frammentaria terminologia non

appropriata

imposta e collega parzialmente elabora

alcuni concetti

sufficiente 6 concetti di base terminologia semplice qualche imprecisione

imposta e collega i concetti ed elabora semplici

relazioni

discreto 7 parte degli argomenti in modo soddisfacente

terminologia specifica imposta e collega le

conoscenze ed elabora parti significative

buono 8 tutti gli argomenti in modo completo

terminologia e simbologia corretta e adeguata

applica e collega tutte le conoscenze in modo

adeguato

ottimo 9 tutti gli argomenti

in modo approfondito terminologia e simbologia

specifica utilizza e collega tutte le

conoscenze anche complesse

eccellente 10 tutti gli argomenti in modo rigoroso

Terminologia e simbologia specifica rigorosa

utilizza e collega tutte le conoscenze motivando

con rigore

Page 21: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 21 di 58

SCHEDA ELABORATA DAL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA 5 Bea

PROPOSTA PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO D’ESAME

Descrittori:

1. Conoscenza dei temi e dei concetti fondamentali, dei contenuti delle discipline e uso del linguaggio specifico, dell’uso e scelta degli strumenti di laboratorio.

2. Comprensione intesa come capacità di individuare i concetti chiave, di focalizzare problemi e soluzioni, di risolvere esercizi.

3. Competenza intesa come capacità di analisi e di elaborazione personale, di effettuare collegamenti disciplinari e interdisciplinari.

Valutazione Voto Descrittore 1 Descrittore 2 Descrittore 3

Nullo 1 Rifiuta la verifica senza

giustificato motivo Non vi sono indicatori. Non vi sono indicatori.

Scarso 2 Non è in grado di esprimere alcun

contenuto Non vi sono indicatori. Non vi sono indicatori.

Gravemente Insufficiente

3

Conosce in modo molto lacunoso i concetti fondamentali

Si esprime in modo non coerente e scorretto, non si orienta nella scelta

degli strumenti.

Non dimostra capacità di individuazione dei concetti

chiave

Non sa organizzare le proprie conoscenze.

Insufficiente 4

Conosce in modo molto lacunoso i concetti fondamentali

Si esprime in modo non coerente, non si orienta nell’uso degli

strumenti.

Scarsa capacità di cogliere gli aspetti fondamentali.

Non è in grado di eseguire analisi e collegamenti.

Mediocre 5

Conosce i concetti fondamentali in modo frammentario.

Si esprime in modo talvolta contorto, presenta incertezza nella

scelta e nell’uso della strumentazione.

Coglie solo parzialmente gli aspetti fondamentali.

Se guidato si orienta nell’analisi dei problemi.

Sufficiente 6

Conosce i concetti fondamentali. Si esprime in modo semplice, usa

correttamente i principali strumenti.

Individua i principali concetti chiave, focalizza gli aspetti principali di semplici problemi.

Sa analizzare i problemi di base

Discreto 7

Conosce in modo corretto i contenuti.

Si esprime in modo coerente, sa usare correttamente la

strumentazione.

Individua i concetti chiave, risolve gli esercizi

fondamentali.

Sa analizzare ed effettuare semplici collegamenti disciplinari.

Buono 8

Conosce in modo corretto e approfondito i contenuti principali.

Si esprime con linguaggio appropriato, è in grado di usare

adeguatamente la strumentazione.

Focalizza problemi e propone adeguate

soluzioni.

Rielabora autonomamente le conoscenze, effettua adeguati

collegamenti disciplinari.

Ottimo 9

Possiede conoscenze complete e approfondite.

Si esprime con linguaggio ricco e appropriato, utilizza la

strumentazione autonomamente.

Coglie i problemi e propone adeguate

soluzioni.

Analizza e rielabora in modo personale, effettua efficaci collegamenti disciplinari.

Eccellente 10

Conosce i contenuti in modo del tutto completo e approfondito.

Si esprime con linguaggio rigoroso, sceglie e usa con

competenza la strumentazione.

Sa analizzare e risolvere problemi anche complessi.

Rielabora criticamente, effettua e motiva collegamenti disciplinari

e/o interdisciplinari.

Page 22: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 22 di 58

CRITERI DI CORRISPONDENZA TRA VOTI DECIMALI E LIVELLI TASSONOMICI

Livello 1 2 3 4 5

voto 1-3 4-5 6 7-8 9-10

Impegno

non partecipa alla attività didattica; si distrae; non rispetta gli impegni

partecipa all’attività didattica in modo non continuativo e non rispetta sempre gli impegni

partecipa all’attività didattica e rispetta gli impegni

partecipa attivamente facendo fronte agli impegni con metodo

partecipa attivamente con iniziative personali, ponendosi come elemento trainante per il gruppo

Acquisizione dei contenuti

ha conoscenze molto frammentarie, lacunose e superficiali ed incontra gravi difficoltà espressive

ha conoscenze non approfondite ed evidenzia una comprensione piuttosto superficiale dei contenuti

possiede le conoscenze di base ed evidenzia una non approfondita comprensione dei contenuti

possiede conoscenze ampie ed articolate e capacità di comprensione approfondita

possiede conoscenze complete ed organiche ed una capacità di comprensione pronta e precisa

Elaborazione dei contenuti

non sa applicare le conoscenze, commette errori gravi nella esecuzione di compiti semplici e non riesce a condurre analisi

nell’applicare le conoscenze e nell’effettuare analisi commette qualche errore grave

sa applicare le conoscenze pur non rielaborandole e sa effettuare analisi in situazioni semplici

sa applicare le conoscenze e sa effettuare analisi anche in contesti complessi

sa effettuare analisi approfondite e sa applicare le conoscenze anche in ambiti interdisciplinari

Autonomia critica

non sa sintetizzare e rielaborare le conoscenze, neppure se orientato

non ha autonomia nella rielaborazione delle conoscenze ma sa effettuare sintesi semplici

sa rielaborare le proprie conoscenze e sa effettuare sintesi i n situazioni già note

è capace di approfondimenti personali ed è pienamente autonomo nella rielaborazione

si avvale di un metodo rigoroso e sa operare approfondimenti personali, offrendo nuovi spunti

Abilità linguistiche ed espressive

presenta una estrema povertà lessicale ed usa impropriamente termini e legami logico-sintattici, tanto da compromettere la comprensione del messaggio

si esprime in forma non sempre corretta; si sforza di utilizzare linguaggi specifici ma incontra difficoltà

si esprime in forma corretta e il suo bagaglio lessicale è vario; utilizza linguaggi specifici con qualche difficoltà

possiede un bagaglio lessicale ampio e vario; si esprime con chiarezza ed utilizza linguaggi specifici senza difficoltà

utilizza linguaggi settoriali e registri linguistici sempre appropriati con stile personale e creativo

Page 23: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 23 di 58

CONTENUTI DISCIPLINARI

Page 24: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 24 di 58

RELIGIONE

Docente Prof. Gianpiero Farru

Contenuti disciplinari

1. LA MORALE

Responsabili di fronte a se stessi

- Cos'è la morale

- I giovani e la morale

- I bisogni dell'uomo

- La responsabilità personale

- Ragione e valore morale

Responsabili di fronte a Dio

- Lo spirito della morale cristiana

- Una morale che anima la vita (rapporto fede-opere)

Persona e relazione

- La società e le relazioni tra le persone

a) Amore e corrispondenza:

- la scelta del matrimonio

- Amicizia e amore

- Morale e vita sessuale

- Il rapporto uomo-donna

b) Amore e gratuità:

- la scelta della verginità

- la scelta del celibato

- la scelta del volontariato

- la scelta religiosa

- la sequela di Cristo

- Il credente e l'impegno socio-politico

- Il concetto di politica

- La fede nella storia

- La solidarietà fattiva e consapevole con gli ultimi

Il credente, l'economia e il lavoro

- Significato e fine del lavoro umano

- La preferenza per i poveri

- L'impegno sociale concreto

Page 25: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 25 di 58

- La disoccupazione giovanile

- La globalizzazione

- Emigrazione e immigrazione

Religione e cultura: oltre il pregiudizio

- Il concetto di religione

- Scienza e fede: quale rapporto?

Problematiche specifiche

- L’impegno per la legalità e la giustizia sociale

- La sfida ecologica

- I giovani e la pace

NB: La classe si è particolarmente distinta nell’organizzazione e nella realizzazione del Giornalino di Istituto

“Marconicomio” svolgendo le funzioni di redazione e di informazione/sensibilizzazione nei confronti delle altre

classi e degli altri studenti.

Page 26: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 26 di 58

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Docente Prof.ssa Alessandra Pili

Obiettivi della disciplina

Obiettivi generali

− Formazione dell’identità degli allievi e della loro crescita umana, culturale e professionale nella valorizzazione e sviluppo della personalità;

− acquisizione dei valori della legalità;

− acquisizione dei contenuti di ogni singola disciplina e relativo linguaggio specifico;

− capacità di orientamento dinanzi a problemi tecnici, scientifici e letterari e propensione all’aggiornamento delle proprie conoscenze;

− capacità di rielaborazione e collegamento delle informazioni e conoscenze acquisite;

− capacità di comunicare e di vivere correttamente i rapporti con gli altri sul piano della comprensione reciproca e della collaborazione sociale;

− capacità di affrontare nuovi problemi e cercare le soluzioni con spirito di autonomia e creatività;

− rafforzamento delle conoscenze linguistiche ed espressive anche in funzione delle prove d’esame finale.

Obiettivi specifici

- Analisi e contestualizzazione dei testi: in relazione a tale settore, costituisce obiettivo specifico la capacità di riconoscere l’appartenenza di un testo letterario ad un momento della storia della cultura e della civiltà, ad un ideale estetico, ad un programma letterario, come espressione di un momento dell’assetto sociale, nel rapporto letteratura-società-ideologia, ad un autore, ad un’opera; inoltre, la capacità di analizzarne gli aspetti contenutistici, stilistici e formali;

- riflessione sulla letteratura e sua prospettiva storica: in relazione a tale settore, costituisce obiettivo specifico la conoscenza della storia letteraria nei suoi momenti significativi, sotto il profilo a) del dibattito politico-sociale e del determinarsi di valori; b) della evoluzione delle forme testuali e dei generi letterari; c) dell’evoluzione della lingua; d) del rapporto con le opere degli autori europei più significativi;

- competenze e conoscenze linguistiche: in relazione a tale settore, costituisce obiettivo specifico la capacità di comprendere e produrre testi appartenenti a diverse tipologie (in particolare testi di tipo espositivo ed argomentativo, quali colloquio, relazione, esposizione, riassunto, commento, analisi, schede di lettura, saggio argomentativo, etc.).

Page 27: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 27 di 58

Contenuti disciplinari

Modulo 1. L’età della Restaurazione e del Risorgimento: il Romanticismo e Alessandro Manzoni

U. D. 1: la situazione storico-politica, sociale ed economica;

U. D. 2: le ideologie e le classi sociali;

U. D. 3: le istituzioni culturali: i centri di produzione e diffusione della cultura; la fisionomia e il ruolo dell’intellettuale;

U. D. 4: il Romanticismo europeo: l’origine del termine; movimenti romantici in Europa; aspetti generali del Romanticismo europeo;

U. D. 5: il Romanticismo italiano e la polemica classico-romantica in Italia; il ruolo del «Conciliatore» e i “manifesti” del Romanticismo italiano, con particolare riferimento alla Lettera semiseria di G. Berchet;

U. D. 6: Alessandro Manzoni:

− la vita;

− la poetica: la Lettera a monsieur Chauvet sull’unità di tempo e luogo nella tragedia; la Lettera «Sul

Romanticismo» al marchese Cesare D’Azeglio; il Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in

Italia;

− le opere: gli Inni sacri; Il conte di Carmagnola: la trama della vicenda, la Prefazione, le tematiche principali; le Osservazioni sulla morale cattolica; l’Adelchi: la trama della vicenda, le tematiche principali, le “Notizie storiche”; Le Odi: tematiche principali di Marzo 1821 e di Il Cinque maggio; I promessi sposi: la genesi, il problema della lingua, le tre fasi compositive, la trama della vicenda, i personaggi, la poetica attraverso la Lettera al Fauriel del 3 novembre 1821;

Modulo 2. Giacomo Leopardi

U. D. 1: la vita;

U. D. 2: il pensiero;

U. D. 3: la poetica e le opere: il Discorso di un Italiano intorno alla poesia romantica; lo Zibaldone dei pensieri; i Canti: le Canzoni del suicidio: caratteri generali; gli Idilli: caratteri generali; i Grandi idilli pisano-recanatesi:

caratteri generali; le Operette morali: caratteri generali;

U. D. 4: lettura, parafrasi, analisi e commento dei seguenti testi:

− L’ultimo canto di Saffo;

− L’infinito;

− Dialogo della natura e di un Islandese.

Page 28: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 28 di 58

Modulo 3. L’età postunitaria

U. D. 1: la situazione storico-politica, sociale ed economica dell’Italia nella seconda metà dell’Ottocento;

U. D. 2: le classi sociali; la Questione meridionale; le ideologie, con particolare riferimento al Positivismo, al Marxismo, all’Anarchia e al Socialismo;

U. D. 3: le istituzioni culturali: i centri di produzione e diffusione della cultura; la posizione sociale e il ruolo dell’intellettuale;

Modulo 4. Il Realismo: dal Naturalismo francese al Verismo italiano. Giovanni Verga

U. D. 1: Realismo e Naturalismo (e il loro retroterra culturale e filosofico: il Positivismo);

U. D. 2: il Verismo italiano:

U. D. 3: Giovanni Verga:

- la vita;

- la poetica e le opere: i romanzi “tardo-romantici”: caratteri generali e trama di Una peccatrice, Storia di una

capinera, Eva, Tigre reale, Eros; Nedda e la svolta verso il Verismo; Vita dei campi: caratteri generali della raccolta; la Prefazione a L’amante di Gramigna e la poetica verista; il Ciclo dei vinti: caratteri generali; la Lettera a Salvatore Paolo Verdura del 1878 e la Prefazione a I Malavoglia; I Malavoglia: la vicenda e i motivi principali dell’opera; le Novelle rusticane e Per le vie: caratteri generali delle raccolte; il Mastro-don Gesualdo: caratteri generali del romanzo. La poetica dell’impersonalità e le principali tecniche espressive impiegate dall’autore per il suo conseguimento: narratore popolare e corale, discorso indiretto libero, sintassi dialettale, parlato proverbiale;

- lettura, analisi e commento del seguente brano:

• La lupa.

Modulo 5. Il Decadentismo

U. D. 1: il Decadentismo: caratteri generali: l’origine del termine; lo sfondo socio-economico e la crisi del Positivismo; la visione del mondo decadente; la poetica (con particolare riferimento alle figure della metafora, del simbolo, della sinestesia, dell’onomatopea, dell’analogia e ai procedimenti fonosimbolici e impressionistici; temi e miti della letteratura decadente;

U. D. 2: il Decadentismo in Italia:

U. D. 3: Gabriele D’Annunzio:

− la vita;

− le opere: il “periodo romano”: l’estetismo e Il piacere: tematiche principali e trama del romanzo; i romanzi del “superuomo”: Le vergini delle rocce, Il fuoco: tematiche principali e trama; le Laudi: caratteri generali; il periodo “notturno”: caratteri generali;

Page 29: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 29 di 58

− lettura, parafrasi, analisi e commento del seguente testo:

• La pioggia nel pineto.

U. D. 4: Giovanni Pascoli:

− la vita;

− la poetica e le opere: la visione del mondo; la poetica (Il fanciullino e la concezione della poesia; tematiche principali e soluzioni formali della poesia pascoliana); l’ideologia politica; caratteri generali e tematiche principali delle seguenti raccolte poetiche: Myricae; i Poemetti; i Canti di Castelvecchio; i Poemi conviviali; i Carmina; cenni sulle ultime raccolte;

− lettura, parafrasi, analisi e commento dei seguenti testi:

− Arano;

− Novembre.

Modulo 6. Il primo Novecento e Luigi Pirandello

U. D. 1: la situazione storico-politica, sociale ed economica;

U. D. 2: le ideologie; le tendenze prevalenti; le forme e le tendenze letterarie; caratteri generali della narrativa di Pirandello e Svevo; il verso libero (polimetria, verso lineare e verso frase); caratteri generali della poesia del Novecento.

D. Alighieri, Divina Commedia: - caratteri generali del Paradiso con particolare riferimento alla cosmologia, alla struttura e all’ordinamento

morale del Paradiso, alla teoria dei due soli” e alla concezione politica esposta dall’autore nel De Monarchia; - la parafrasi, l’analisi e il commento dei canti I (vv. 1-72), VI (vv. 1-142); - sintesi dei canti 2-5. Ancora, nel corso dell’anno sono state riprese e approfondite le seguenti tipologie testuali: - il testo argomentativo;

- l’analisi del testo poetico: è stata fornita e commentata con i ragazzi una scheda di analisi elaborata dall’insegnante, relativa ai tipi di verso, di rima, alle strofe e alle principali figure relative al livello semantico, fonico, metrico-ritmico e a quello concernente l’ordine delle parole; sono state, quindi analizzate sul testo le seguenti figure: relative all’ordine delle parole (l’iperbato; l’anastrofe; il chiasmo; il polisindeto); relative al livello fonico (l’allitterazione, l’onomatopea, il poliptoto e il fonosimbolismo; sono stati illustrati in questa sede anche i fenomeni di aferesi, sincope, apocope, prostesi, epentesi, epitesi); relative al livello semantico (la metafora; la similitudine; la metonimia; la perifrasi; il simbolo; l’analogia); relative al livello metrico-ritmico (l’eniambement);

- l’analisi del testo narrativo: è stata fornita e commentata con i ragazzi una scheda di analisi elaborata dall’insegnante, relativa al narratore, al tempo e alle variazioni nell’ordine e nella durata (ellissi, pausa, scena), allo spazio, alla focalizzazione o punto di vista e ai personaggi;

Page 30: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 30 di 58

- il saggio breve;

- infine, sono state illustrate ai ragazzi le tipologie relative alla 1a prova dell’Esame di Stato: tipologia A (analisi del testo), B (saggio breve o articolo di giornale), C (tema di argomento storico), D (tema di ordine generale).

Infine, gli allievi hanno svolto la lettura integrale (con analisi e recensione) di un’opera a scelta fra le seguenti, sulla base della lista opportunamente predisposta dall’insegnante:

1. J. W. Goethe I dolori del giovane Werther

2. U. Foscolo Le ultime lettere di Jacopo Ortis

3. G. Flaubert Madame Bovary

4. G. Verga Mastro-don Gesualdo

5. G. Verga I Malavoglia

6. O. Wilde Il ritratto di Dorian Gray

7. J.-K. Huysmans Controcorrente (Au rebours)

8. G. D’Annunzio Il piacere

9. L. Pirandello Il fu Mattia Pascal

10. L. Pirandello Uno, nessuno e centomila

11. L. Pirandello I sei personaggi in cerca d’autore

12. L. Pirandello Enrico IV

13. I. Svevo La coscienza di Zeno

14. E. Vittorini Uomini e no

15. B. Fenoglio Il partigiano Johnny

16. I. Calvino Il sentiero dei nidi di ragno

17. E. Morante La storia

18. A. Camus La peste

19. A. Camus Lo straniero

20. C. Pavese La casa in collina

21. C. Pavese Il carcere

22. G. Simenon La neve era sporca

23. G. Simenon Il treno

24. R. Quenau I fiori blu

25. Gr. Deledda L’edera

26. Gr. Deledda Marianna Sirca

27. Gr. Deledda Canne al vento

28. M. Yourcenar Memorie di Adriano

29. S. Marai Le braci

30. S. Marai La donna giusta

31. I. Némirovsky, Suite francese

Page 31: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 31 di 58

STRUMENTI DIDATTICI

Libri di testo Web-Quest

Testi di consultazione x Siti web

Fotocopie xManuale o altro….

Sussidi multimediali LIM

Lavagna luminosa Computer

Oltre a quelli indicati sopra, quant'altro possa costituire un apporto pertinente.

TIPOLOGIA DI PROVE DI VERIFICA (numero auspicato: 3 orali e 3 scritte)

Verifiche orali Prove grafiche

Prove scritte Prove pratiche

Risoluzione di problemi Relazioni tecniche e/o sull’attività svolta

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezione frontale

Lezione partecipata :

Modello deduttivo(Sguardo d’insieme, concetti organizzatori anticipati)

Modello induttivo (Analisi di casi, dal particolare al generale)

Modello per problemi (Situazione problematica, discussione)

Cooperative learning

Brainstorming

Oltre a quelle sopra indicate, fra le modalità di lavoro si privilegerà di volta in volta quella ritenuta più idonea alla attività da svolgere, operando una scelta fra le opzioni elencate di seguito: lezione (spiegazione/ interrogazione/ ripasso/ recupero/ rinforzo); lezione svolta con l’ausilio di mezzi informatici (computer, LIM, Videoproiettore, etc.); lezione laboratoriale in classe o in laboratorio; utilizzo del computer e di altri strumenti informatici per ricerche, produzioni, disegni, rappresentazioni, etc.; lettura/ studio/ analisi di testi (a casa o in classe); compiti/ esercizi carta - penna (a casa o in classe); approfondimenti individuali degli studenti; lavori di gruppo; conversazioni/ discussioni/ dibattiti/ convegni/ conferenze/ mostre; elaborazione di schede, relazioni, tesine, ricerche; produzione di elaborati grafici; realizzazione di percorsi tematici disciplinari e interdisciplinari; esercitazioni pratiche; produzione di elaborati multimediali; produzione di materiali informatici (files); utilizzo di software; uso di Internet; osservazione diretta di fatti; escursioni (sopraluoghi, visite guidate, viaggi di istruzione, etc.).

Page 32: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 32 di 58

Osservazioni sul comportamento (partecipazione, attenzione, puntualità nelle consegne, rispetto delle regole e dei compagni/e)

Esercizi

Libro di testo in adozione: G. Baldi - S. Guisso - M. Rosetti - G. Zaccaria: "Dal testo alla storia. Dalla storia al

testo", ed. Paravia, vol. 2 e vol. 3 tomo 1 - 2.

Coordinamento con le altre discipline

Essendo la lingua primaria lo strumento fondamentale per l'elaborazione e l'espressione del pensiero, per l'ampliamento dell'intero patrimonio personale di esperienze e cultura e terreno d'intervento diretto per tutti gli insegnamenti, si è proceduto a rafforzare le capacità espressive di ogni singolo alunno e il controllo dello strumento linguistico, nelle sue specificità, al fine di rafforzare la capacità di rielaborazione, collegamento ed espressione delle informazioni e delle conoscenze acquisite nelle varie materie di studio, anche in funzione delle prove d’esame finale.

In particolare, dati gli obiettivi didattici specifici della disciplina sopra esposti, si è stabilito un costante

collegamento interdisciplinare con il quadro storico-economico, sociale e culturale in genere, allo scopo di

sottolineare l’appartenenza di un testo letterario ad un momento della storia della cultura e della civiltà, ad un

ideale estetico, ad un programma letterario, come espressione di un momento dell’assetto sociale, nel rapporto

letteratura-società-ideologia, ad un autore, ad un’opera.

Sistemi di verifica

I sistemi di verifica si sono sviluppati per la prova orale tramite interrogazioni tradizionali, colloquio individuale

o/e partecipazione collettiva, conversazioni. Per la prova scritta tramite i temi di ordine generale, analisi di testi

letterari e non, saggi, articoli, questionari, secondo le indicazioni ministeriali.

CRITERI E GRIGLIE DI VALUTAZIONE

La verifica delle conoscenze, competenze e capacità degli alunni è stata attuata sulla base delle indicazioni contenute nel P.O.F. e nella Programmazione generale del C. d. Cl. La valutazione, espressa in decimi, è stata formulata in linea con la tabella di riferimento ivi contenuta e comunicata agli alunni con la massima tempestività e trasparenza.

In particolare, sono state proposte verifiche iniziali, formative (o in itinere) e sommative, diversificate in ordine alla comprensione e alla produzione. Esse sono state effettuate tramite:

− interrogazioni (individuali, di tipo tradizionale, per la verifica dell’apprendimento e per un dialogo diretto con ogni singolo alunno; collettive, al fine di saggiare la partecipazione degli alunni al processo cognitivo e per il rafforzamento delle nozioni apprese);

− compiti a casa;

− compiti scritti: prove soggettive (temi di italiano, relazioni e ricerche, etc.), strutturate (questionari, tests) e semi-strutturate;

Page 33: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 33 di 58

− esercitazioni orali.

Data la specificità della classe, che si prepara a concludere il percorso del quinquennio attraverso l’esame di Stato, è stata prestata una particolare attenzione alle tipologie testuali previste nella prima prova d’esame.

La valutazione dei livelli di apprendimento degli alunni è passata attraverso tre fasi (iniziale, formativa, sommativa) e verrà effettuata secondo i parametri valutativi di seguito indicati, in linea con quanto previsto nel P.O.F.:

Orale:

possesso delle nozioni acquisite in rapporto agli obiettivi del programma;

− conoscenza degli argomenti e dei contenuti;

− capacità espressive e acquisizione della terminologia adeguata;

− capacità di analisi e sintesi;

− capacità di operare collegamenti e individuare relazioni tra i contenuti appresi;

− capacità di rielaborazione critica personale.

Scritto di Italiano:

− rispetto della consegna;

− capacità di utilizzare le diverse tipologie testuali, aderendo alla traccia;

− compiutezza;

− organicità;

− pertinenza;

− coerenza interna e coesione;

− correttezza espressiva (in ordine a ortografia, punteggiatura, scelte lessicali, morfosintassi);

− esaustività del contenuto;

− originalità nella rielaborazione critica personale.

Per la valutazione sommativa di fine anno si è tenuto conto, inoltre, dei seguenti indicatori complementari:

− situazione culturale di partenza;

− progressi nella preparazione e nelle capacità espositive;

Page 34: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 34 di 58

− progressi in relazione agli obiettivi;

− frequenza, impegno, comportamento, livello di partecipazione o collaborazione;

− andamento di tutto l’anno scolastico e ritmo di apprendimento;

− capacità di organizzazione, organicità e autonomia nel metodo di lavoro o studio;

− puntualità nell’adempimento alle consegne;

− esiti degli interventi didattici volti al sostegno e al recupero;

− complessivamente, il fatto che l’alunno abbia o meno raggiunto una preparazione disciplinare globalmente soddisfacente, e abbia o meno acquisito delle capacità tali da consentirgli di frequentare in modo proficuo la classe successiva.

Page 35: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 35 di 58

STORIA

Docente Prof.ssa Maddalena Pusceddu

Obiettivi della disciplina

Obiettivo generale

• Acquisire una mentalità storica nell'affronto del presente e di un atteggiamento attivo nei confronti del passato

umano.

Obiettivi specifici

• Conoscenza dei fenomeni chiave della storia;

• Acquisizione delle linee di sviluppo complessivo degli argomenti e delle principali sequenze che

caratterizzano la storia socio - politica - culturale ed economica dell'Europa, in particolare dell'Italia;

• Possesso dei termini e delle concettualizzazioni necessarie per descrivere e spiegare le vicende storiche;

• Capire che la storia del passato aiuta a comprendere il presente;

• Collocarsi criticamente all'interno di un fenomeno storico - sociale, scoprirne gli elementi fondamentali,

saperli distinguere e valutare con obiettività e metodo;

• Riconoscere le cause contingenti e sostanziali delle guerre ed evidenziarne le conseguenze;

• Saper fare collegamenti disciplinari e interdisciplinari.

Contenuti disciplinari

• Dalle società segrete ai moti Costituzionali e indipendentistici.

• La seconda rivoluzione industriale, l'affermazione della libera concorrenza.

• Nuove tecnologie, sviluppo dei sistemi di comunicazione, flussi migratori.

• L'unificazione italiana e i problemi post - risorgimentali.

• I gravi problemi dello Stato unitario.

• La destra storica.

• La crisi sociale e il brigantaggio.

• La questione romana.

• L'avvento del governo della Sinistra e i tentativi autoritari di fine secolo.

• La crisi e caduta della destra.

• Programma politico e sociale della Sinistra, inizio dell'industrializzazione, la politica coloniale.

• L'economia.

Page 36: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 36 di 58

• L'economia, la politica, la società, il lavoro nell'età dell'imperialismo.

• La creazione di grandi imperi.

• L'esportazione di capitale e gli effetti del colonialismo imperialistico.

• La riorganizzazione del lavoro in fabbrica e i nuovi compiti assunti dallo Stato.

• Il decollo industriale.

• Riforme e parlamentarizzazione dei conflitti sociali.

• Riavvicinamento tra Stato e Chiesa.

• La grande guerra.

• Caratteri del periodo pre-bellico tra aspirazioni di pace, alleanze difensive e tensioni internazionali.

• L'inizio delle ostilità.

• La responsabilità del conflitto.

• L'intervento italiano e il dibattito dell'interventismo.

• I principali avvenimenti bellici.

• La conferenza di pace.

• La Società delle Nazioni.

• Le conseguenze della guerra.

• Il trauma sociale ed economico.

• Contraddittori tentativi riformistici.

• Il crollo delle istituzioni liberali in Italia e l'avvento del Fascismo.

• I disagi sociali in Italia.

• Il rilancio delle organizzazioni cattoliche.

• I nuovi problemi internazionali.

• Il rilancio del Nazionalismo.

• Nascita dei Fasci di Combattimento.

• L'avanzata del Fascismo e la marcia su Roma.

• Caratteri e componenti del Fascismo.

• Le leggi Fasciste.

• L'opposizione al Fascismo.

• Gli Stati Uniti e la Grande Crisi del 1929.

• Il boom degli anni Venti.

• Il crollo della Borsa del 1929.

• Riflessi internazionali della crisi.

• Il Nazismo.

• La situazione tedesca nel biennio 1918 - 1919 e la nascita del Nazismo.

• Hitler e il partito nazionalsocialismo.

• Il terrore poliziesco; la nazificazione del Paese; la politica.

Page 37: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 37 di 58

• L'Europa degli anni Trenta.

• Carattere dei sistemi totalitari e la loro affermazione.

• La seconda guerra mondiale.

• Le prime conquiste tedesche e il ruolo subalterno dell'Italia.

• La guerra lampo (Blitz Grieg).

• La riscossa degli alleati.

• Fine della guerra e fondazione dell'ONU.

• Situazione post-bellica.

• L'Italia della ricostruzione- nascita della Repubblica.

Tecniche didattiche - Sussidi didattici

• Lezione frontale.

• Lezione - conversazione.

• Esercitazioni scritte secondo le disposizioni ministeriali.

Ci si è avvalsi del libro di testo in adozione: "Percorsi di storia" di A. Polcri - M. Giappichelli - Ed. Giunti, vol.1 e

2; di qualsiasi altro manuale, documenti a disposizione degli alunni, libri della biblioteca dell'Istituto e di

documentari.

Coordinamento con le altre discipline

Durante tutto l'anno si è costituito un costante coordinamento col parallelo corso di letteratura, quando sono emersi

spunti, sono stati fatti riferimenti alla vita degli scrittori analizzati, ai contenuti delle loro opere e delle scelte

ideologiche.

Sistemi di verifica

I sistemi di verifica si sono sviluppati tramite questionari, interrogazioni (orale tradizionale), esercizi scritti, prove

pluridisciplinari di tipologia A, B, (secondo le indicazioni ministeriali), conversazioni, esposizione dei risultati

dello studio di argomenti da parte degli alunni.

Gli interventi, il dialogo e la partecipazione sono stati momenti utili per la realizzazione di un percorso educativo

che ha visto gli studenti protagonisti nel processo di apprendimento.

Criteri di valutazione

Per quel che riguarda i criteri di valutazione, in accordo con quanto stabilito dal Consiglio di Classe, si è tenuto

conto del progresso dell'alunno rispetto al livello iniziale, dell'impegno di studio a casa e della partecipazione al

dialogo educativo e si sono presi in considerazione i seguenti aspetti:

Page 38: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 38 di 58

Conoscenza degli argomenti

• Esposizione in forma chiara e corrente di fatti e problemi relativi agli eventi studiati.

• Individuazione dei concetti chiave.

• Uso del linguaggio specifico.

• Analisi, interpretazione, commento critico dei dati, nonché degli apporti personali e interdisciplinari e

pluridisciplinari.

Page 39: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 39 di 58

LINGUA INGLESE

Docente Prof.ssa Maria Grazia Satta

Modulo 1: translation

Obiettivi:

• Il perfezionamento della capacità di lettura degli studenti;

• L'utilizzo sufficientemente sicuro del dizionario bilingue, monolingue, tecnico-scientifico;

• La capacità di riconoscere la funzione grammaticale dei vocaboli (aggettivi, sostantivi; pronomi, tempi

verbali); delle "nouns strings" e di comprendere l'organizzazione di un testo e la sua coesione interna;

• La capacità di tradurre adeguatamente testi di varia natura curando la precisione lessicale e la corretta

costruzione della frase;

• Offrire agli studenti l'occasione per leggere e approfondire alcune parti del programma di impianti elettrici

favorendo la loro familiarizzazione con il linguaggio specifico del settore di specializzazione.

Tempo: 20 ore circa

Modulo2: reading

Obiettivi:

• La consapevolezza delle diverse tecniche di lettura (scanning, skimming, keywords searching, reading in

details); gli argomenti trattati saranno anche approfonditi tramite la tecnica della ricerca guidata su internet.

• Aumentare l'efficacia della lettura;

• Riconoscere le informazioni principali di un testo scritto, individuare le parole adatte per poterle

sostituire con i sinonimi appropriati

Tempo:20 ore circa

Modulo3: Oral report

Obiettivi:

• Potenziare le abilità orali;

• Sapere dare definizioni e descrizioni di oggetti, strumenti e parti di strumenti usando una terminologia

tecnica appropriata;

• Relazionare in modo semplice ma corretto su argomenti preparati in precedenza;

• Esprimere con vocaboli appropriati i contenuti di argomenti di natura tecnica;

Tempo:20 ore circa

Al termine del percorso quinquennale, lo studente dovrà essere in grado di:

• Padroneggiare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi e operativi

Page 40: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 40 di 58

• Utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai loro indirizzi per interagire in diversi ambiti e contesti professionali

• Utilizzare internet nelle attività di studio ,ricerca e approfondimento

• Cooperare nel lavoro di gruppo

Per potenziare l’uso della lingua inglese è stata proposta la presenza di un lettore di madrelingua nella classe

Testo adottato

“English for new tecnology” di Kiaran O' Malley edito da Pearson Longman.

Contenuti Disciplinari

Unit1: Future technology: the fuel cell ,the electric car that uses its body as a recheargeable battery .

Unit2: A simple circuit, types of circuit, current voltage and resistance, tools, measuring tools, use a multimeter

, how Edison and electricity changed the world ,light bulbs, save energy in the home, turning off standby power.

Unit3:The electric motor, types of electric motor: DC motors-AC motors, motor maintenance, electric cars,

electric cars: advantages and disadvantages, how a hybrid car works.

Unit4: Methods of generating electricity, the generator, fossil fuel power station, nuclear reactor ,renewable

energy 1: hydroelectric power-wind power, renewable energy 2: solar power ,geothermal energy ,biomass and

biofuels , our energy future ,the problem with fossil fuels.

Unit5:The distribution grid, the transformer, the domestic circuit, Edison Tesla and the AC/DC battle, managing the

power supply, creating a smart grid.

Unit 17:Jobs in technology ,jobs advertisements, the curriculum vitae ,what the CV should contain ,how to write a

good CV, the letter of application ,the interview.

Metodologia didattica

Saranno evitate, per quanto possibile, le lezioni frontali e si preferiranno quelle che impegneranno gli

alunni in attività e discussioni su argomenti di carattere tecnico che hanno la possibilità di mettere in luce i

rispettivi ruoli, quello degli studenti come esperti della materia e quello dell'insegnante, esperto di lingua.

Per quanto riguarda le attività di lettura saranno potenziate le diverse tecniche: lettura globale esplorativa ed

analitica. S'intende dedicare molto spazio all'attività di reading attraverso la quale gli studenti avranno

l'occasione di migliorare l’intonazione e di apprendere la corretta pronuncia e il significato dei termini

specialistici. Sarà potenziata, inoltre, la capacità degli studenti di cercare appropriati sinonimi per i vocaboli .

Verifiche e valutazioni

La verifica si avvarrà di procedure sistematiche in itinere(controllo dei compiti a casa,domande di controllo)e

di momenti più formalizzati con prove di tipo oggettivo e soggettivo al fine di valutare le competenze.Le prove

di tipo oggettivo saranno intese a valutare l’acquisizione di singole abilità e si articoleranno in quesiti a scelta

multipla, vero/falso,test guidati sia orali che scritti.

Le prove di tipo soggettivo,intese a verificare abilità di tipo integrato,consisteranno nella produzione(orale e

scritta)di esercizi di tipo funzionale di brevi testi guidati(descrizioni di immagini,riassunti,relazioni,risposta a

Page 41: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 41 di 58

domande)

Le verifiche saranno di tipo formativo e sommativo per l'accertamento in itinere del raggiungimento degli

obiettivi e per il monitoraggio dei progressi durante il lavoro di classe ed eventualmente di quello individuale. La

verifica sommativa evidenzierà il raggiungimento dell’obiettivo complessivo.

La valutazione finale terrà conto delle prove sommative svolte in itinere.

Page 42: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 42 di 58

DIRITTO ED ECONOMIA AZIENDALE

Docente Prof.ssa Marialuisa Zaccheddu

Obiettivo principale del corso

Far conoscere allo studente le principali problematiche giuridico-economiche della realtà sociale, renderlo

consapevole dei propri diritti e doveri predisponendolo ad inserirsi nel mondo del lavoro.

Obiettivi intermedi

Individuare e cogliere la dimensione giuridica dei rapporti sociali; conoscere il significato della terminologia

giuridica ed economica; comunicare le proprie conoscenze con linguaggio tecnicamente adeguato; essere in grado

di capire le comunicazioni giuridiche ed economiche proposte dai mass-media; sapersi orientare nell’uso degli

strumenti normativi;comprendere i fondamenti dell’attività economica e cogliere il significato di azienda quale

sistema aperto.

Tecniche didattiche

Lezione frontale aperta agli interventi degli studenti.

Sussidi didattici

Codice civile, libro di testo, appunti di altre pubblicazioni giuridiche.

Sistemi di verifica

Verifiche orali individuali, simulazione della terza prova con sussidio del codice civile, verifiche generali sotto

forma di discussione in classe.

Criteri di valutazione

Nella valutazione si considera: il livello di comprensione dei contenuti e la completezza della conoscenza degli

argomenti trattati, l’ordine e la consequenzialità espositiva, la correttezza del linguaggio usato.

Testo adottato

Azienda, diritto, organizzazione. Autori: Cattani, Gabbi, Zaccarini.

Ore di lezione

Due alla settimana.

CONTENUTI DISCIPLINARI

1° Quadrimestre

Presupposti: le fonti del diritto.

Statuto Albertino e Costituzione Repubblicana.

UNITÀ DIDATTICA N°1

Page 43: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 43 di 58

• L’imprenditore, art 2082.

• L'imprenditore commerciale, art 2195.

• Lo statuto dell'imprenditore commerciale.

• I collaboratori subordinati dell'imprenditore commerciale: institore, procuratore, commesso.

• Il registro delle imprese.

• I libri contabili.

• Il piccolo imprenditore, art. 2083.

• Art 1 della nuova legge fallimentare.

• L'impresa familiare, art. 230 bis.

• L'imprenditore agricolo: il nuovo art. 2135.

Tempi: ore 12.

UNITÀ DIDATTICA N°2

• L'Azienda, art. 2555, l'azienda e l'impresa, i beni dell'azienda.

• Il trasferimento dell'azienda: la sorte dei debiti, dei crediti e dei contratti.

• I segni distintivi: ditta, marchio, insegna.

Tempi: 6 ore.

UNITÀ DIDATTICA N°3

• Il contratto di lavoro subordinato.

• Principi costituzionali.

• Il lavoratore subordinato, art 2094.

• In breve: lo Statuto dei lavoratori e la legge Biagi.

Tempi: 8 ore.

2° Quadrimestre

L’economia Keynesiana. Il moltiplicatore.

UNITÀ DIDATTICA N°4

• Il contratto di società, art 2247.

• Concetto di autonomia patrimoniale.

• Società di persone e società di capitali.

• Efficacia dell'iscrizione nel registro delle imprese.

• Società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, con particolare riferimento alla responsabilità dei soci.

Tempi: 16 ore.

UNITÀ DIDATTICA N°5

• Le società di capitali.

• La SPA: D.Lgs. N. 6 del 2003:

Page 44: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 44 di 58

- atto costitutivo - conferimenti - organi - competenze delle assemblee, dei sindaci e degli amministratori - i nuovi poteri degli amministratori ex art. 2380 bis - azioni e obbligazioni - i diritti degli azionisti - capitale minimo e riserva legale - il bilancio, art. 2423 - la liquidazione

• La SRL in breve e la SRL con un unico socio

Tempi: 24 ore.

Page 45: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 45 di 58

MATEMATICA

Docente Prof.ssa Raffaelina Gallo

Presentazione della classe

La classe si presenta eterogenea per quanto riguarda le competenze e i livelli di conoscenza acquisiti, oltre che per

la motivazione allo studio.

Buona parte degli studenti non hanno mostrato nel corso del triennio quella maturazione, sia nella gestione dei

rapporti che nell’approccio al lavoro, che ci si sarebbe attesi. Agli allievi è stato richiesto di gestire in autonomia lo

studio, di valutare le conoscenze e le abilità raggiunte e pianificare di conseguenza l’impegno casalingo.

Accanto ad un paio di studenti che sono cresciuti in questo senso, dimostrando attenzione, motivazione allo studio

e raggiungendo, quindi, risultati discreti ve ne sono stati altri che solo parzialmente hanno raggiunto gli obiettivi di

autonomia che ci si era posti,impegnandosi in maniera non costante, concentrando il lavoro solamente prima delle

verifiche e raggiungendo un profitto solo parzialmente sufficiente. Un ultimo gruppo di allievi ha dimostrato,

invece, un approccio troppo meccanico alla disciplina, trascurando la rielaborazione personale dei concetti ed

evidenziando difficoltà nell’affrontare problemi complessi, che richiedono un approccio critico allo studio della

matematica.

Obiettivi disciplinari

• Acquisizione del formalismo e del linguaggio proprio della matematica, di chiarezza e precisione nei

ragionamenti e nell'esposizione;

• Sviluppo della capacità di trasferire le nozioni apprese in situazioni diverse da quelle specifiche in cui sono

state trattate.

• Maturazione dei processi di astrazione e di formazione dei concetti evitando l’applicazione di tecniche

ripetitive;

Contenuti disciplinari

1. Derivate e differenziali (Richiami)

- Derivata e suo significato geometrico;

- Regole di derivazione , calcolo di derivata di funzioni composte;

- Differenziale e suo significato geometrico;

- Regole per la differenziazione;

2. Integrali

- Primitiva, integrale indefinito e proprietà;

- Integrali indefiniti immediati;

- Integrazione per scomposizione, per sostituzione, per parti;

- Integrazione di funzioni razionali fratte;

Page 46: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 46 di 58

- Problema dell’area del trapezoide;

- Integrale definito e sue proprietà;

- Teorema della Media;

- Calcolo di aree;

- Integrali impropri: integrale di una funzione che diventa infinita in qualche punto; integrali estesi ad intervalli illimitati;

3. Equazioni differenziali ordinarie

- Equazioni del primo ordine: a variabili separate o separabili, omogenee, lineari.

- Equazioni del secondo ordine lineari omogenee a coefficienti costanti.

Modalità e strumenti didattici per favorire l’apprendimento

Per il raggiungimento dei sopraindicati obiettivi e per lo sviluppo dei contenuti programmatici, si è fatto ricorso ai

seguenti strumenti metodologici:

• lezioni frontali da parte dell’insegnante;

• confronti e discussioni in classe guidate dall’insegnante;

• esercitazioni guidate, di gruppo o individuali;

• assegnazione e verifica di compiti per casa;

Criteri di verifica e valutazione

Per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati si sono utilizzati:

• esercitazioni in classe o per casa;

• interrogazioni orali.

• impegno dimostrato;

• interesse per la materia e partecipazione costruttiva alla vita di classe;

• autonomia e organizzazione del lavoro domestico;

• verifiche scritte in classe (3 nel primo quadrimestre, 3 nel secondo quadrimestre).

Nella valutazione delle prove si è tenuto conto della:

• Conoscenza delle nozioni teoriche necessarie alla risoluzione dell’esercizio

• Corretta applicazione delle regole

• Corretta interpretazione del testo e dei dati

• Correttezza formale

• Correttezza nei calcoli

• Adeguata descrizione del procedimento seguito

• Coerenza del procedimento.

Page 47: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 47 di 58

ELETTROTECNICA

Docenti Proff. Ghironi Emanuele – Walter Melis

Ore settimanali: 5

OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA

Tenuto conto delle indicazioni ministeriali e con quanto stabilito in sede di Consiglio di Classe,

l’insegnamento dell’elettrotecnica, nel perseguire le proprie finalità formative e propedeutiche alle discipline

di indirizzo, ha mirato al raggiungimento del seguente obiettivo generale:

• formazione tecnica e formazione umana dello studente e di quelli specifici • conoscenza del principio di funzionamento delle macchine elettriche • comprensione di schemi elettrici equivalenti e delle caratteristiche funzionali • saper esporre i diversi argomenti con linguaggio appropriato • saper analizzare le problematiche elettriche ed impostarne le soluzioni • saper collaudare le macchine elettriche • saper cogliere l’aspetto più generale della macchina • saper fare collegamenti interdisciplinari nell’ambito di un progetto

CONTENUTI DISCIPLINARI

I QUADRIMESTRE

RIPASSO DEL TRASFORMATORE MONOFASE E DI QUELLO TRIFASE:

• Definizione di un trasformatore monofase reale, convenzioni associate, costanza del flusso e del rapporto spire: circuito, equazioni

• Trasformatore monofase reale a vuoto, a carico e in corto circuito • Circuiti, equazioni e tracciamento dei diagrammi vettoriali a partire dal flusso • Circuito equivalente secondario del trasformatore monofase • Calcolo dei parametri di circuito di un trasformatore monofase mediante la prova a vuoto e in corto

circuito • Variazione della tensione da vuoto a carico • Potenza, perdite, rendimento fattore di potenza di secondario • Tipi di collegamento dei trasformatori trifase,gruppi,rapporto di trasformazione • Trasformatore trifase reale a vuoto, a carico e in corto circuito • Circuito equivalente secondario del trasformatore trifase • Calcolo dei parametri di circuito di un trasformatore trifase mediante la prova a vuoto e in corto circuito • Variazione della tensione da vuoto a carico • Potenza, perdite, rendimento fattore di potenza di secondario • Risoluzione di esercizi sui trasformatori monofasi e trifasi

PARALLELO DEI TRASFORMATORI TRIFASE

• Utilità e condizioni per la messa in parallelo di due trasformatori monofase • Ricerca dei morsetti corrispondenti • Parallelo perfetto a vuoto e carico • Parallelo imperfetto

II QUADRIMESTRE (SINO ALL’8 MAGGIO)

MOTORE ASINCRONO TRIFASE (MAT)

Page 48: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 48 di 58

• Campo magnetico rotante • Cenni costruttivi del MAT: statore,rotore avvolto e rotore a gabbia di scoiattolo • Principio di funzionamento • F.e.m. indotte, scorrimento, reazione rotorica, rapporto di trasformazione • Schemi elettrici equivalenti ed equazioni relative • Funzionamento a vuoto, perdite di potenza a vuoto e loro separazione

SECONDA PARTE DEL MOTORE ASINCRONO TRIFASE (MAT)

• Funzionamento in corto, perdite di potenza, parametri equivalenti • Funzionamento a carico, potenze, perdite, rendimento, coppie • Caratteristica meccanica e studio della coppia nelle diverse condizioni di funzionamento • Sistemi di avviamento per motori con rotore a gabbia e con rotore avvolto • Cenni sul diagramma circolare e sui parametri che si possono misurare • Formule approssimate delle coppie per la soluzione degli esercizi • Regolazione della velocità nei motori asincroni • Cenni sul funzionamento del MAT come freno e come generatore • Cenni sul funzionamento del motore asincrono monofase

Risoluzione di numerosi esercizi sui motori asincroni trifase

Si prevede entro la fine dell’anno scolastico di svolgere i seguenti argomenti

MACCHINA IN CORRENTE CONTINUA

• Cenni costruttivi dello statore, del rotore , degli avvolgimenti di eccitazione e di quelli rotorici della macchina in c.c.

• Principio di funzionamento della macchina sia come generatore che come motore • Diversi tipi di eccitazione.

LABORATORIO

CONTENUTI

GENERALITÀ SUL COLLAUDO DELLE MACCHINE ELETTRICHE :

• Prova di sovratemperatura, isolamento e sollecitazione meccanica • Metodo diretto e indiretto per il rilievo dei parametri caratteristici • Rendimento effettivo e convenzionale • Norme CEI

COLLAUDO DEL TRASFORMATORE TRIFASE CON METODO INDIRETTO

PROVE con l’elaborazione dei risultati per il rilievo dei dati di targa :

• Misura di resistenza degli avvolgimenti col metodo Volt-Amperometrico • Misura del rapporto di trasformazione con i voltmetri • A vuoto (col metodo industriale) • In corto circuito

METODI E TECNICHE DIDATTICHE ADOTTATE

• Lezione frontale all’intera classe • Secondo le circostanze il metodo deduttivo si è alternato a quello induttivo • Alla fase informativa è seguita quella applicativa in laboratorio per una conoscenza più approfondita

della disciplina

Page 49: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 49 di 58

• Le diverse macchine elettriche sono state riportate ai modelli fondamentali, fornendo un chiaro riferimento ad un quadro di parametri equivalenti, schemi elettrici equivalenti, caratteristiche, regime di funzionamento e prove di collaudo

• Sono stati risolti in classe e assegnati a casa esercizi di applicazione delle leggi e dei principi fondamentali delle macchine elettriche ,e si è cercato di stimolare l’allievo alla valutazione della coerenza dei risultati ottenuti.

• La simulazione ed esecuzione di prove pratiche si sono rese necessarie per promuovere nel ragazzo la curiosità verso i diversi aspetti della disciplina

Si è cercato:

• Di far si che gli allievi si esercitassero più con la riflessione che con la memoria, onde evitare di immagazzinare nozioni senza discernimento

• Di suscitare l’interesse per il contenuto dell’apprendimento e di motivare all’impegno, perché l’attenzione è un requisito essenziale per l’apprendimento

SUSSIDI DIDATTICI

Oltre al libro di testo :”G. Conte –Macchine elettriche –Hoepli”, sono stati utilizzati :

• appunti per integrare e approfondire alcune parti dello stesso. • rappresentazioni in PowerPoint sulle singole macchine per avere una visione d’insieme delle stesse sia da

un punto di vista teorico che costruttivo.

Naturalmente l'attività in laboratorio è stata fondamentale per la didattica. E’ stata organizzata : • Attraverso la formazione di gruppi di lavoro • L’uso di apparecchiature e strumentazione analogica e digitale • Norme C.E.I., manuali e libri della biblioteca d'Istituto

COORDINAMENTO CON LE ALTRE DISCIPLINE

Essendo l'Elettrotecnica propedeutica allo studio delle altre materie tecniche si è proceduto in collaborazione con i rispettivi docenti. In particolare con il docente di T.D.P si è coordinato lo studio dei motori e il problema dell'avviamento dei motori stessi; con il docente di Impianti elettrici le problematiche relative alla produzione di energia elettrica ;con il docente di Sistemi automatici la regolazione dei motori. Per quanto riguarda la Matematica, essendo questa la base di tutte le relazioni analitiche utilizzate ,si è fatto chiaro riferimento a tale strumento in tutte le situazioni che meglio hanno consentito un collegamento, come ad es. lo studio del rendimento di un generatore o della coppia meccanica di un motore, l'analisi di grafici al variare di un parametro.

SISTEMI DI VERIFICA

Allo scopo di far acquisire allo studente:

• una capacità di analisi e di elaborazione personale • una competenza intesa come, come capacità di effettuare collegamenti disciplinari e/o

interdisciplinari • lo stimolo ad uno studio continuo e non frammentario

I sistemi di verifica si sono sviluppati tramite:

• La risoluzione di esercizi sulla applicazione di regole e proprietà delle macchine elettriche • relazioni tecniche • interrogazione orale (oltre a quella classica alla lavagna , frequenti domande dal “posto”) • test di tipologia A - B (secondo le indicazioni ministeriali)

Page 50: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 50 di 58

CRITERI DI VALUTAZIONE

In accordo con quanto stabilito dal Consiglio di Classe, si è tenuto conto:

• del progresso dell' alunno rispetto al livello iniziale • dell' impegno di studio a casa e della partecipazione al dialogo educativo

inoltre si sono presi in considerazione i seguenti aspetti:

• conoscenza dei principi di funzionamento delle macchine elettriche oggetto di studio, dei circuiti equivalenti, del campo di applicazione e delle modalità di utilizzazione, del metodo di collaudo di una macchina elettrica

• abilità nel focalizzare i problemi e trovare le soluzioni, nella scelta e nell'uso della strumentazione di laboratorio

• capacità di analizzare e risolvere esercizi di base, di individuare i concetti chiave, di impiegare il linguaggio specifico

• competenza nella rielaborazione personale, nei rapporti e nei collegamenti disciplinari e/o interdisciplinari

Page 51: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 51 di 58

IMPIANTI ELETTRICI

Docente Prof. Giovanni Maria Grivel

FINALITA’ Le principali finalità della disciplina sono:

1. Fornire adeguate conoscenze relative alla produzione e alla utilizzazione dell’energia elettrica.

2. Fare acquisire organiche conoscenze sul dimensionamento, la realizzazione ed il collaudo degli

impianti elettrici in bassa e media tensione.

OBIETTIVI INTERMEDI

1. Conoscere gli aspetti fondamentali delle apparecchiature e dei macchinari e le problematiche relative

alla generazione ed al trasporto dell’energia elettrica,.

2. Progettare, realizzare e collaudare gli impianti di media e bassa tensione.

3. Operare la scelta dei componenti sulla base di criteri tecnici ed economici in relazione alla tipologia

degli impianti.

4. Conoscere le problematiche relative alla utilizzazione dell’energia elettrica con particolare

riferimento al risparmio energetico, al rifasamento ed alla tariffazione.

5. Conoscere i sistemi automatici di regolazione e controllo di impianti civili e industriali.

CONTENUTI

MODULO 1

U.D. 1: SISTEMA ELETTRICO

Classificazione dei sistemi elettrici. Struttura dei sistemi elettrici di potenza. Criteri di scelta della tensione.

U.D. 2: LINEE ELETTRICHE IN CAVO

Circuito equivalente di una linea in cavo. Resistenza di linea. Induttanza e reattanza di linea. Calcolo della

caduta di tensione. Calcolo del rendimento. Caratteristiche funzionali dei cavi: tensione nominale e grado di

isolamento. Tipi costruttivi: cavi per M.T. e B.T. Sigle di designazione. Parametri elettrici dei cavi. Modalità di

posa delle condutture. Portata di un cavo. Criteri di scelta dei cavi.

U.D. 3: CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE

Calcolo di progetto e di verifica. Criterio della caduta di tensione ammissibile. Sezioni minime delle condutture

elettriche.

U.D. 4: COLLEGAMENTO A TERRA E PROTEZIONE DAI CONTATTI DIRETTI E INDIRETTI

Dispersione a terra della corrente di guasto. Calcolo della resistenza di terra di un dispersore a picchetto, ad

anello e a maglia. Resistenza equivalente di dispersori in parallelo. Struttura dell’impianto di terra.

Page 52: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 52 di 58

Classificazione dei sistemi elettrici in relazione al collegamento a terra. Sistema TT – TN (C, S, C-S). Tensione

di contatto limite convenzionale nei sistemi di I cat. (CEI 64-8). Tensione di contatto ammissibile nei sistemi di

II cat. (CEI 11-1). Protezione dai contatti indiretti mediante interruzione automatica dell’alimentazione nei

sistemi TT – TN. Interruttore differenziale. Coordinamento delle protezioni nel sistema TT. Coordinamento

delle protezioni nel sistema TN.

U.D. 5: DETERMINAZIONE DEL CARICO CONVENZIONALE

Fattore di utilizzazione. Fattore di contemporaneità. Potenza convenzionale. Corrente di impiego. Progetto di un

impianto elettrico di una civile abitazione (sistema TT).

MODULO 2

U.D. 1: SOVRACORRENTI

Corrente di corto circuito. Calcolo della corrente di corto circuito: linea monofase – linea trifase. Calcolo della

corrente di corto circuito in presenza di trasformatore MT/BT. Calcolo della corrente di corto circuito a fondo

linea.

U.D. 2: APPARECCHIATURE DI MANOVRA

Classificazione degli apparecchi di manovra. Estinzione dell’arco elettrico. Tipi di interruttori. Sezionatori.

Interruttori per media e bassa tensione. Caratteristiche funzionali degli interruttori: Tensione nominale.

Corrente nominale. Potere di interruzione.

U.D. 3: PROTEZIONE DALLE SOVRACORRENTI

Relè termico di massima corrente. Relè elettromagnetico di massima corrente. Protezione magnetotermica.

Interruttori automatici per bassa tensione: caratteristica di intervento. Energia specifica passante. Protezione

delle condutture contro il sovraccarico. Protezione delle condutture contro il corto circuito. Determinazione

della corrente di cto cto. Selettività nella protezione.

MODULO 3

U.D. 1: CABINE ELETTRICHE MT/BT

Cabine elettriche MT/BT. Schemi tipici delle cabine. Calcolo della potenza del trasformatore. Dimensionamento

delle apparecchiature di manovra e protezione sul lato MT e sul lato BT. Calcolo della resistenza di terra

secondo CEI 11-1. Costituzione dell’impianto di terra. Progetto di massima di una cabina secondo Norma CEI

0-16.

U.D. 2: IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE

Impianti di illuminazione interna. Grandezze fotometriche. Sorgenti luminose. Calcolo degli impianti di

illuminazione interna col metodo del flusso totale.

U.D. 3: IMPIANTI DI RIFASAMENTO

Rifasamento: calcolo della potenza reattiva e della capacità delle batterie. Caratteristiche funzionali dei

condensatori. Apparecchiature di protezione e manovra per le batterie.

Page 53: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 53 di 58

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE

Docenti Proff. Giovanni Maria Grivel – Sandro Manca

Contenuti disciplinari

1. Progetto dell’impianto elettrico di edifici ad uso terziario e industriale

- Planimetrie, analisi dei carichi elettrici con riferimento alla tipologia dell'impianto, relazione.

- Fattore di utilizzazione. Fattore di contemporaneità. Potenza convenzionale. Corrente di impiego. Determinazione della potenza installata, convenzionale, contrattuale, scelta materiali.

- Calcolo sezioni linee di alimentazione e verifica cadute di tensione, tipi di cavi e criteri di scelta, rappresentazione grafiche.

- Protezioni e quadro elettrico.

- Cabina privata MT/BT, impianto di terra, rifasamento automatico.

- Uso di programmi software per il dimensionamento degli impianti di bassa tensione (GWPBTQ- Gewiss).

- Uso di programmi software per il disegno planimetrico degli impianti elettrici (GWCAD – Gewiss, AUTOCAD)

- Progetto dell’impianto elettrico di una scuola (sistema TT). Progetto degli impianti elettrici e d’illuminazione di un villaggio turistico costituito da un campo da calcio a 7, una zona bungalow e una rimessa natanti – concorso Gewiss (sistema TT). Progetto di un impianto elettrico di una attività con cabina di trasformazione (sistema TN).

2. Cabine elettriche

- Generalità, definizioni e classificazioni – Normativa.

- Posizionamento cabine.

- Cabine di ricezione e trasformazione. Cabine pubbliche e private. Dimensionamento. Struttura delle cabine, locali fornitore, misure e utente; cunicoli di media e bassa tensione, passaggi fra i locali.

- Dimensionamento delle apparecchiature di media e bassa tensione di cabina: quadro MT, trasformatore, quadro BT, cavi di media e bassa tensione.

- Tipi di interruttori di media tensione. Caratteristiche elettriche e valori di targa del trasformatore. Impianto di terra per sistemi TN.

3. Impianti di illuminazione di interni

- Grandezze fotometriche, caratteristiche e tipo di lampade, tipi di illuminazione.

- Calcolo di impianti interni con il metodo del flusso globale.

- Uso di programmi software per il calcolo illuminotecnico (Prolite - Gewiss).

4. Il rifasamento degli impianti

- Criteri e schemi di installazione dei condensatori di rifasamento. Rifasamento centralizzato e localizzato.

- Manovra e protezione di batterie di condensatori.

5. Domotica – Sistemi di “home e building automation”

- L’automazione con i sistemi a bus.

- Protocolli di comunicazione. Standard KNX (Gewiss) e standard proprietari (PnLink Sinthesi e My Home

Page 54: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 54 di 58

Ticino). Dispositivi di sistema, ingressi/comandi, attuatori, sensori, cavi.

- Aspetti e considerazioni tecniche, normative, installative ed economiche.

- Sistemi di automazione dedicati ai sottosistemi: confort illuminazione, tapparelle motorizzate, prese comandate, scenari d’ambiente, sicurezza gas/acqua, gestione clima, impianto d’allarme, gestione carichi.

- Software di progettazione e preventivazione.

- Utilizzo dei sistemi a bus per il miglioramento dei livelli di sicurezza e ausilio per le persone disabili e/o anziane.

- Utilizzo dei sistemi a bus per il contenimento e risparmio energetico negli edifici.

Page 55: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 55 di 58

SISTEMI ELETTRICI AUTOMATICI

Docenti Proff. Giovanni Antonio Fadda – Pier Luigi Pilia

Contenuti disciplinari

1. Sistemi lineari (analisi in frequenza)

- Rappresentazione vettoriale di funzioni complesse.

- Diagrammi polari di funzioni complesse.

- Proprietà dei logaritmi. Scala logaritmica. Decibel.

- Costruzione dei diagrammi di Bode in modulo e fase.

- Analisi dei diagrammi di Bode in modulo e fase dei filtri passa basso e passa alto passivi e attivi con amplificatori operazionali.

- Diagrammi di Bode asintotici.

2. Analisi dei sistemi nello spazio t

- Metodo delle variabili fisiche.

- Equazione di stato nello spazio t dei sistemi lineari invarianti.

- Soluzione dell’equazione di stato dei sistemi elettrici del primo ordine (circuito RC, RL).

- Studio della risposta dei sistemi del primo ordine al segnale a gradino.

- Significato della costante di tempo.

- Analisi della risposta libera e della risposta forzata.

3. Algebra degli blocchi dei sistemi

- Nodo sommatore, diramazione, blocchi in cascati, riduzione/ semplificazione di blocchi connessi.

- Rappresentazione a blocchi di sistemi feedback.

- Rappresentazione a blocchi di sistemi di controllo.

4. Sistemi di controllo nello spazio s

- Sistemi di controllo a catena aperta e chiusa.

- Risposta dei sistemi del primo.

- Errore a regime.

- La stabilità nei sistemi di controllo.

- Criterio di stabilità di Bode.

- margine di fase.

- reti correttrici.

5. Regolatori industriali

- La regolazione proporzionale.

- La regolazione integrale.

- La regolazione proporzionale integrale.

Page 56: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 56 di 58

6. Sistemi di controllo con PLC S7-200

- Operazioni matematiche con numeri interi e reali.

- Conversione analogica digitale e digitale analogica.

- Caratteristiche del modulo siemens ad-da EM235.

- Specifiche dei trasduttori industriali (di pressione, di velocità).

- Routine di d’ acquisizione e conversione in unità ingegneristiche.

- Interfacciamento tra PLC –DAC – driver - motore in cc a magneti permanenti.

- Comando di un motore in cc a magneti permanenti da PLC e da pannello operatore (PC).

- Comando di una pompa in cc da PLC e da pannello operatore (PC).

- Controllo on-off di livello.

- Controllo di livello con regolazione proporzionale e proporzionale-integrale.

- Analisi dell’influenza dei regolatori proporzionale e integrale sull’errore statico a transitorio esaurito.

Page 57: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 57 di 58

SCIENZE MOTORIE

Docente Prof. Francesco Marcello

Obiettivi mediamente raggiunti in termini di: CONOSCENZE i principi generali che regolano l'allenamento gli effetti delle attività motorie su organi, apparati e sistemi del corpo umano il gioco della Pallavolo, del Calcio e della Pallamano con le relative regole il gioco del rugby adattato le caratteristiche specifiche di ogni disciplina sportiva trattata La coordinazione motoria, i mezzi e i metodi per valutarla Le capacità condizionali i mezzi e i metodi per valutarli la valutazione della prestazione motoria Linee guida per una corretta alimentazione Prevenzione del doping CAPACITÀ di compiere azioni motorie nel più breve tempo possibile, di utilizzare in situazione le azioni motorie automatizzate, di adattarsi a situazioni mutevoli (aumento graduale della durata e dell'intensità del lavoro); di eseguire un'azione motoria per tempi prolungati, allontanando i fenomeni della fatica; di adattarsi a situazioni nelle quali si realizzano rapporti non abituali nello spazio e nel tempo; di organizzarsi autonomamente; di gestire le varie fasi di gioco (nella Pallavolo, nella pallamano e nel calcio); di interagire nel gruppo; di rispettare gli altri e le regole; di valutare se stessi e gli altri; di gestire le emozioni; di reagire all'insuccesso. COMPETENZE: nelle esercitazioni di forza resistente: corretta distribuzione e modulazione; nelle esercitazioni di rapidità di reazione a stimoli sensoriali: decodificazione degli input; nelle esercitazioni di mobilità articolare: ampiezza del movimento; nel controllo e nella direzione del movimento: gestione del corpo e dello spazio nell'adattare e trasformare il movimento: azioni corrette in rapporto alle diverse situazioni; nelle esercitazioni che richiedono motricità espressiva: esprimersi attraverso il movimento; nell'eseguire correttamente i fondamentali delle discipline sportive utilizzate: contesto di gara; nelle esercitazioni tattiche dei giochi sportivi praticati: confronti agonistici; nell'esecuzione dei test di valutazione motoria: esprimere livelli massimali Aspetti teorici Elementi di scienze dell’alimentazione Classificazione delle attività motorie e sportive dal punto di vista bioenergetico Aspetti psicologici e medici relativi alla diffusione del doping CONTENUTI DISCIPLINARI SVILUPPATI E TEMPI DI ATTUAZIONE Le finalità che definiscono l’ambito operativo specifico dell'Educazione fisica nella scuola si fondano sul ruolo prioritario attribuito alla corporeità, che costituisce un valore fondamentale nella crescita degli alunni in età adolescenziale e nel superamento dei disagi tipici dell'età giovanile. Attraverso questa chiave di lettura è più facile comprendere la valenza delle altre finalità. Infatti, esse, sono state utilizzate per rendere ogni alunno capace in modo consapevole di: affrontare, analizzare e controllare situazioni

Page 58: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea · 2014. 7. 7. · DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO CLASSE QUINTA SEZIONE Bea INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE ... CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE

*******************************

Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria 070300303 – 070301793 070340742

(Sede di Via Pisano Tel. 070554758 – 070402934 – 070498043 Fax. 070498358) - [email protected] Codice Fiscale: 92200270921 - Codice Meccanografico: CAIS02300D

Pag. 58 di 58

gestire problematiche personali e sociali utilizzare pienamente le proprie qualità fisiche e neuromuscolari raggiungere quella plasticità neuronale indispensabile per trasferire in situazioni diverse le capacità acquisite, e migliorare la qualità della vita. - Contenuti dell’attività: A Attività in situazioni significative in relazione all'età degli alunni, ai loro interessi, agli obiettivi tecnici e ai mezzi disponibili: - a carico naturale e aggiuntivo; - di opposizione e resistenza; - con piccoli e ai grandi attrezzi, codificati e non codificati; - di controllo tonico e della respirazione; - contro resistenza dell'acqua (attività natatoria) - con varietà di ampiezza e di ritmo, in condizioni spazio-temporali diversificate; - di equilibrio, in condizioni dinamiche complesse e in seguito a situazioni di volo. B Esercitazioni relative a: - attività sportive individuali e di squadra: pallavolo, calcio a 5, pallacanestro, pallamano, rugby, giochi presportivi; - organizzazione di attività e di arbitraggio degli sport di squadra praticati; - attività espressive; C Informazione e conoscenze relative a: L'attività motoria e sportiva per i diversamente abili: problematiche legate all'accoglienza in ambito scolastico, la pratica sportiva e le diverse categorie di attività. Tempi di attuazione L’attività pratica si è sviluppata con sistematicità e progressività negli apprendimenti, pertanto quanto programmato ad inizio d’anno è stato raggiunto nei tempi e nelle modalità previste. Sussidi didattici Ad ogni studente è stato consegnato materiale didattico su pendrive o inviato per posta elettronica. CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione dello studente ha consentito di apprezzare sia la capacità esecutiva delle varie attività sia la conoscenza teorica e scientifica della disciplina e dei processi metodologici utilizzati, mediante verifiche costituite da prove pratiche, questionari scritti e prove orali. Per quanto riguarda i criteri di valutazione, tenuto conto dei progressi degli studenti in rapporto alla valutazione in ingresso, del loro impegno personale e della partecipazione al dialogo educativo, si ritiene che siano determinanti i seguenti elementi: conoscenza I contenuti della disciplina sia teorici che pratici I presupposti teorici delle attività motorie e sportive Le linee guida per una corretta alimentazione Realizzare attività finalizzate, valutarne i risultati e individuarne i nessi pluridisciplinari Utilizzare le qualità fisiche e le funzioni neuromuscolari, finalizzandole ad obiettivi motori Coerenza logica Analisi e individuazione dei concetti chiave abilità Utilizzare i contenuti in contesti diversi Soluzione di problemi (pensiero strategico e tattico) competenze Acquisizione del valore della corporeità, di esperienze motorie e sportive, di espressione e di relazione Acquisizione di capacità trasferibili all'esterno della scuola (lavoro, tempo libero, salute). Consolidamento di una cultura motoria e sportiva quale costume di vita Arricchimento della coscienza sociale attraverso la consapevolezza di sé e l'acquisizione della capacità critica nei riguardi del linguaggio del corpo e dello sport.