Curriculum Vitae 1. Informazioni personali - IIS Severi-Correnti ·  · 2016-10-102007 Diploma...

4
Curriculum Vitae 1. Informazioni personali Nome: Francesca Chiappini Data e luogo di nascita 01/09/1988, Milano Indirizzo: via Lecco 54, Cesate (MI), 20020 Telefono: + 39 333 2674072 E-mail: [email protected] [email protected] Nazionalità: Italiana Lingue conosciute: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo Classi di concorso: A346 Lingua e cultura straniera - Inglese A546 Lingua e cultura straniera - Tedesco Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo la legge DLgs 196/03 "Codice sulla Privacy" 2. Formazione: 2016 Dottorato in Lingue, letterature e culture straniere (XXVIII ciclo) Università degli Studi di Milano Giudizio: Eccellente 2013/2014 Anno accademico di ricerca presso University of Cambridge (UK) Downing College 2012 Laurea magistrale in Lingue e letterature europee ed extraeuropee Università degli studi di Milano Lingue e letterature di laurea: Inglese, Tedesco 110/110 con lode 2010 Laurea triennale in Lingue e letterature straniere Università degli studi di Milano Lingue e letterature di laurea: Inglese, Tedesco 110/110 con lode 2007 Diploma “Liceo Classico S. M. Legnani, (Linguistico Brocca)” Saronno Lingue antiche studiate: Latino (5 anni) Lingue moderne: Inglese, Francese, Tedesco 2014-2017 Inserita regolarmente nelle graduatorie di istituto di Milano e provincia (III fascia) su classi di concorso: Inglese: A345; A346; Tedesco: A545; A546.

Transcript of Curriculum Vitae 1. Informazioni personali - IIS Severi-Correnti ·  · 2016-10-102007 Diploma...

Page 1: Curriculum Vitae 1. Informazioni personali - IIS Severi-Correnti ·  · 2016-10-102007 Diploma “Liceo Classico S. M. Legnani, (Linguistico Brocca)” Saronno Lingue antiche studiate:

Curriculum Vitae

1.  Informazioni personali

Nome: Francesca Chiappini Data e luogo di nascita 01/09/1988, Milano Indirizzo: via Lecco 54, Cesate (MI), 20020 Telefono: + 39 333 2674072 E-mail: [email protected]

[email protected] Nazionalità: Italiana

Lingue conosciute: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo Classi di concorso: A346 Lingua e cultura straniera - Inglese A546 Lingua e cultura straniera - Tedesco

Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo la legge DLgs 196/03 "Codice sulla Privacy"

2.  Formazione:

2016 Dottorato in Lingue, letterature e culture straniere (XXVIII

ciclo) Università degli Studi di Milano Giudizio: Eccellente

2013/2014 Anno accademico di ricerca presso University of Cambridge (UK) Downing College

2012 Laurea magistrale in Lingue e letterature europee ed

extraeuropee Università degli studi di Milano Lingue e letterature di laurea: Inglese, Tedesco 110/110 con lode

2010 Laurea triennale in Lingue e letterature

straniere Università degli studi di Milano Lingue e letterature di laurea: Inglese, Tedesco 110/110 con lode

2007 Diploma “Liceo Classico S. M. Legnani, (Linguistico Brocca)” Saronno

Lingue antiche studiate: Latino (5 anni) Lingue moderne: Inglese, Francese, Tedesco

2014-2017 Inserita regolarmente nelle graduatorie di istituto di Milano e provincia (III

fascia) su classi di concorso: Inglese: A345; A346; Tedesco: A545; A546.

Page 2: Curriculum Vitae 1. Informazioni personali - IIS Severi-Correnti ·  · 2016-10-102007 Diploma “Liceo Classico S. M. Legnani, (Linguistico Brocca)” Saronno Lingue antiche studiate:

3.  Carriera didattica scolastica 2015-2016 Supplenza A346 (Inglese) contratto determinato c/o Liceo Scientifico Bertrand

Russell Garbagnate Milanese (MI) e Liceo Artistico Lucio Fontana Arese (MI) Referenze/Dirigente scuolastico Prof. Tiziana Monti

2015 Supplenza breve A546 (Tedesco) Liceo Scientifico Cremona- ITE Zappa,

Milano Referenze/Dirigente Scolastico Prof. Bruna Baggio

2013-2015 Supplenze brevi A345 (Inglese) c/o Scuola superiore I grado San Luigi

Garbagnate Milanese Referenze/Dirigente Scolastico Prof. Massimo Colciago

2013 Commissario esterno maturità A546 (Tedesco) c/o IS Puecher-Olivetti, Rho

referenze/ Dirigente Scolastico Prof. Michela Vittorio 2011-2016 Insegnante di Inglese e Tedesco per adulti c/o Associazione Culturale Pandora

(Rho) in collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune di Garbagnate Milanese

4.  Carriera didattica accademica

2014-2016 Docente e Tutor di Accertamento di Conoscenza Lingua Inglese per lauree

triennali di Studi Umanistici Università degli Studi di Milano (Referenze Prof. Giovanni Iamartino)

2014-2016 Tutor e assistente esami di Lingua Inglese e Languages of the Media per corso

di Laurea in Comunicazione e Società (LT) Università degli Studi di Milano (Referente Prof. M. Cristina Paganoni)

2015-2016 Assistente esami di Letterature Inglese I per Lingue e Letterature Straniere Università degli Studi di Milano (Referente Prof. Alessandro Vescovi)

2014-2016 Docente e Tutor corso “Avviamento allo studio della letteratura inglese”

Università degli Studi di Milano (Referente Prof. Alessandro Vescovi) 4.  Affiliazioni

2012-2016 AIA. Associazione Italiana Anglisti. (Italian Association of English

Studies) 5.  Pubblicazioni

-   Chiappini, Francesca, 2015, “‘And all the windows great and small’. Finestre in Nightwood di Djuna Barnes”, in Altre Modernità, Milano, Università degli Studi di Milano.

-   Chiappini, Francesca, 2016, “Bodies in Disguise. Graphic and Verbal Embodiments in Djuna Barnes", in Szönyi, György and Larisa Zambo-Kocic (eds), Iconicity, History, and Cultural Images od Body and Soul, Szeged: Jatep Press.

Page 3: Curriculum Vitae 1. Informazioni personali - IIS Severi-Correnti ·  · 2016-10-102007 Diploma “Liceo Classico S. M. Legnani, (Linguistico Brocca)” Saronno Lingue antiche studiate:

-   Chiappini, Francesca, 2016, “Remediating Newspaper Cartoons. The Strange Case of Djuna Barnes's Poetry”, in Remediating, Rescripting, Remaking: Literature and Culture Meet the New Media, Parma: Co.Lab, Università degli Studi di Parma.

- Chiappini, Francesca 2015, “Non solo Porridge: letterati inglesi a tavola”, recensione, Cultural Perspectives: Journal for Literary and British Cultural Studies in Romania, eds. D. Cmeciu e N.N. Morarasu, Vol. 20, Vasile Alecsandri, University of Bacâu, pp. 159-163. Prossime:

-   Chiappini, Francesca, (previsto per fine 2016), “Spelling errors as a cry of protest. The idiosyncratic language of Elsa von Freytag-Loringhoven”, in Altre Modernità, Milano, Università degli studi di Milano.

-   Chiappini, Francesca, (previsto per fine 2016), “Exceeding borders. Across space, gender and art in the life and work of Elsa von Freytag-Loringhoven” atti del convegno AIA 2015.

- Chiappini Francesca, Marco Canani, Sara Sullam, (previsto per fine 2016), Introduzione alla letteratura inglese (tit. provv.), Carocci, Studi Superiori, Roma. 6.  Partecipazione a convegni in qualità di relatore

Maggio 2013 “Iconology Old & New” Transregional Conference on the Move”

Università di Budapest e Szeged Titolo del paper: “Bodies in Disguise. Graphic and Verbal

Embodiments in Djuna Barnes” Settembre 2013 “Remediating, Rescripting, Remaking: Old and New Challenges in English

Studies” XXVI AIA Conference Università di Parma Titolo del paper: “Remediating Newspaper Cartoons. The Strange Case of Djuna Barnes’s Poetry”

Ottobre 2013 Giornate di studi dottorali “Finestre: sguardi e riflessi, trasparenze e opacità”

Università degli Studi di Milano Titolo del paper: ““And all the windows, great and small”. Finestre in Nightwood di Djuna Barnes”

Marzo 2014 “The Humanities in the 21st Century. A Conference for Graduate Students”

University of Oxford Titolo del paper: “Humanities. the experience. The development of critical thinking”

Giugno 2014 “Modernism Now! BAMS Conference and Symposium”

University of London, Senate House, Titolo del paper “Superzelda (2011). A study/embodiment of American modernism”

Luglio 2014 “Perceptions of Pregnancy. From the Medieval to the Modern”

University of Hertfordshire, Hatfield Titolo del paper ““I shall die this time”. Motherhood as sin in Djuna Barnes’s Ryder”

Page 4: Curriculum Vitae 1. Informazioni personali - IIS Severi-Correnti ·  · 2016-10-102007 Diploma “Liceo Classico S. M. Legnani, (Linguistico Brocca)” Saronno Lingue antiche studiate:

Maggio 2015 “Memory, sentiment, body, space, object” University of Coventry Titolo del paper “I am not a writer”. Zelda Fitzgerald’s memories of the roaring-twenties New York through ballet rooms, stages and canvas in Save me the Waltz

Settembre 2015 “Transnational Subjects: Linguistic, Literary and Cultural Encounters”

Convegno AIA 2015 Università di Napoli Titolo del paper “Exceeding borders. Across space, gender and art in the life and work of Elsa von Freytag-Loringhoven”

7.  Interessi

2011-2016 Insegnante di Inglese e Tedesco per Associazione Culturale Pandora (Rho) in

collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune di Garbagnate Milanese 2007-2016 Nuova Corale S. Ambrogio c/o SS. Eusebio e Maccabei Garbagnate Milanese