CRONACHE NAPOLI 11 APRILE 2010

download CRONACHE NAPOLI 11 APRILE 2010

If you can't read please download the document

Transcript of CRONACHE NAPOLI 11 APRILE 2010

CRONACHE di NAPOLIWWW.CRONACHEDINAPOLI.ORG

Il quotidiano indipendente dellinformazione partenopeaDirezione, redazione: LIBRA EDITRICE soc. coop. a r.l., S.S. Sannitica km. 19,800 - Centro Tamarin - 81025 Marcianise (Ce) - Tel. 0823.581055 - 0823.581005 - 0823.821165 - Fax 0823.821725 Prezzi di vendita in abbonamento: sette numeri a settimana: annuale Euro 230,00; semestrale Euro 120,00; trimestrale Euro 65,00 - Arretrati Euro 2,00 - Concessionaria esclusiva per la pubblicit: Publikompass Spa - Via dellIncoronata, 20/27 - Napoli Tel. 081/4201411 - Poste Italiane S. p. A. spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04 n. 46 art. 1 comma 1 DCBC Napoli)

Ufficio diffusione: Spreading Service - Via Epomeo, 63 - Napoli - Tel. 081.7283439-7672382

Anno XII - Numero 99 Domenica 11 Aprile 2010 In Albis Euro 1,00

Secondigliano Dietro le sbarre anche il marito della 31enne. Il piccolo di 5 mesi affidato alla nonna

Spaccio col figlio in braccio, presaSequestrati alcune confezioni di neve e un sistema di videosorveglianza con 4 microcamerePianura - In due fanno irruzione nel negozio. Notati da due agenti in borghese che aprono il fuoco per fermarli. Banditi in fuga Forcella Il direttore sanitario: quellarea transennata

Rapina con sparatoria dal parrucchiereScampiaSmercio di droga nella piazza 33, terzetto ai domiciliari Uno di GiuglianoA Pagina 11 NAPOLI - Ancora un sabato di rapine, quello di ieri, nel quartiere Pianura. Stavolta per cambia lepilogo del colpo: due banditi col volto coperto da passamontagna fanno irruzione allinterno di un negozio di via Provinciale, terrorizzano i clienti e tentano di portare via indisturbati il bottino. Due agenti hanno esploso dei colpi contro i malviventi. A Pagina 12

Crolla solaio allospedale Annunziata Due persone ferite in modo non graveDue persone sono rimaste ferite in seguito al crollo di un solaio allospedale Annunziata nel centro storico a Forcella

PonticelliFaceva da palo a un pusher, 38enne acciuffato e condannato a 2 anniA Pagina 12

La droga e i soldi sequestrati

A Pagina 11

A Pagina 5

Bagnoli Nei guai anche un 72enne

Il 27enne di Arzano. La vittima di S. Giorgio a Cremano terrorizzata con minacce e accoltellata

Pizzo al centro sociale, unanziana in manetteUna settantenne stata costretta dalla 77enne a consegnare somme di denaro per i carceratiNAPOLI - Settantanni, sola. Aveva deciso di frequentare un centro sociale per anziani, un luogo dove fare amicizia, tenersi attiva, impegnata. Varcare quelle mura stato linizio di un incubo durato circa sei mesi. Le hanno chiesto dapprincipio piccole somme, cinque, dieci euro. Poi la cifra cresciuta sempre pi, fino a dover sborsare anche cento euro. In manette un 77enne che aveva costretto una 70enne a consegnare somme di denaro per i carcerati. A Pagina 13

Estorsione a un commerciante, in cellaIl negoziante di scarpe prest 80mila euro a un rivenditore di bibite: ne pretendeva 100milaTorre Annunziata Imprenditore-eroe denuncia gli aguzzini: era costretto a pagare ai Gallo e ai Gionta

Delitto alla Cumana, Giuseppe Sarno: nel commando cera Marco Ricci

Tangenti per 2 clan, 11 arrestiNelle foto in alto da sinistra: Michele Amoruso, Raimondo Bonfini, Tullio Calabrese Giuseppe Di Nocera e Mario Genovese. Nelle foto in basso da sinistra: Francesco Iapicca, Ludovico Lamberto, Maurizio Perna, Felice Praitano e Antonio Solimeno

ARZANO - Prima gli presta i soldi e poi lo minaccia. In manette finito Salvatore Gagliotta ventisettenne imprenditore incensurato di Arzano. Prest dei soldi ad un 37enne di S. Giorgio a Cremano. A Pagina 19

Forcella, sorpreso con quattro dosi di cocaina: 39enne in trappolaIntercettato dallArma in via Pietro CollettaA Pagina 10

Alle Pagg. 26 e 27Giuseppe Sarno

Giugliano, accusato di rapina Spedito in prigione per 3 anni e 3 mesiVillaricca, la banda del buco in azione Ma il colpo alla filiale della Bnl fallisceA Pagina 16

Prostituzione, multe salate a chi viene trovato con le lucciolePozzuoli, lordinanza emessa dal vicesindacoA Pagina 17

A Pagina 14

Portici, raid vandalico al liceo Flacco Un petardo esploso durante le lezioniA Pagina 24

Il 29enne era ai domiciliari Rinchiuso a PoggiorealeA Pagina 15

DA PAG. 28 a 33 NAPOLI Portici Lagente Bruno Fortunato si sparato un colpo alla testa. Prese la Lioce e ammazz Galesi Disastro a Fuorigrotta, il Parma vince al San Paolo La Champions si allontana

Cattur i capi delle Br, si uccisoMesso comunale di Volla licenziato dopo 23 anni di lavoro al MunicipioCaivano Stupefacenti, spacciatore dietro le sbarreIl giovane sconter tre anni in prigioneLuigi Agrio

3

a

DOMENICA 30 MAGGIO 2010Alla manifestazione potranno partecipare tutti gli atleti tesserati F.C.I., U.D.A.C.E., U.I.S.P. e Enti di promozione sportiva e cicloamatori in regola con la Federazione di appartenenza per lanno 2010, appartenenti a tutte le categorie, di ambo i sessi in et dai 15 anni in su LEGGI LE INFORMAZIONI COMPLETE A PAGINA 35 OPPURE SUL SITO

COMUNALI ALLE PAGG. 20, 23 e 25 Ballottaggi stamani e domani a Caivano, Bacoli, Pomigliano, Mugnano, Terzigno e S. Anastasia

Bruno Fortunato

Luomo di Cercola Da 2 anni senza stipendioA Pagina 22

A Pagina 24

A Pagina 18

www.granfondodelvolturno.it

CRONACHE di NAPOLIS.S. Sannitica km. 19,800 81025 Marcianise - Caserta Tel. 0823.581055 - 0823.581005 - 0823.821165Sito web: www.cronachedinapoli.org Pagina 2

CRONACHE Attualitlegislature in Francia. In ogni caso, ha puntualizzato, importante dare al presidente del Consiglio gli stessi poteri che hanno i suoi colleghi europei. Il Cavaliere ha poi citato come esempio il piano casa del governo, definito una idea geniale, che ancora non ha trovato attuazione: E non parliamo delle Regioni di segno opposto al nostro, dove la legge non stata presa in considerazione, ma delle nostre Regioni. Il premier ha poi ribadito lintenzione di portare a termine la riforma della giustizia (io sono il pi grande imputato a livello europeo, queste cose le so, anche se contro di me sono stati intentati processi ridicoli solo a scopo politico) per un ammodernamento del campo penale, con la separazione delle funzioni tra pubblici ministeri e giudici, e per la riduzione dei tempi della giustizia civile. Il leader del Popolo della Libert infine tornato ad attaccare la corte costituzionale, accusata di avere una maggioranza di giudici di sinistra che assecondano le richieste di una certa corrente della magistratura che si oppone alle leggi considerate scomode.

CRONACHE di NAPOLIS.S. Sannitica km. 19,800 81025 Marcianise - Caserta Tel. 0823.581055 - 0823.581005 - 0823.821165Sito web: www.cronachedinapoli.org Domenica 11 Aprile 2010

POLITICA IL FATTO

IL TEMA DELLE RIFORME ATTACCO AI MAGISTRATI Il Cavaliere ha rilanciato sullordinamento costituzionale: Nella corte costituzionale c una maggioranza di sinistra Nel nostro assetto attuale lesecutivo non ha alcun potere che asseconda le toghe che si oppongono a leggi scomode

Berlusconi: il declino dellItalia uninvenzioneIl premier a Parma per i cento anni di Confindustria: una montatura dei detrattori del governodi Mario di Napoli PARMA - Il declino dellItalia non esiste, solo una montatura dei detrattori del governo. Lo ha detto a gran voce il premier Silvio Berlusconi intervenendo a Parma al forum sul futuro organizzato da Confindustria per celebrare i cento anni dellassociazione. Nel 2010 - ha spiegato il presidente del Consiglio - saremo il paese con il pi basso deficit primario, cio al netto del debito pubblico. E nel 2009 abbiamo avuto una diminuzione del prodotto interno lordo contenuta, del 5 per cento. Come Germania, Gran Bretagna e Giappone, e molto pi bassa di altri paesi dellUnione europea. Siamo afflitti purtroppo da problemi storici, dal debito ereditato dal passato alla forte evasione fiscale, ma ci stiamo muovendo in tutte le direzioni per cambiare questo stato di cose. In particolare, il Cavaliere ha spiegato che il governo ha adottato almeno dodici provvedimenti anticrisi, che hanno permesso allItalia di registrare risultati - in termini economici - molto migliori rispetto a quelli di altri paesi europei e, per alcuni indicatori, anche degli Stati Uniti. Insomma, ha sottolineato il capo del governo, il declino dellItalia davvero non si vede. Parole positive nei confronti della politica economica italiana erano state pronunciate nella stessa sede dal numero uno della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet: La prospettiva di medio termine ha guidato la politica di bilancio in Italia durante la crisi. Il ministro dellEconomia ha resistito alle pressioni per lintroduzione di stimoli fiscali che vadano oltre lalleggerimento che deriva dallazione degli stabilizzatori automatici. Questa una strategia appropriata, dato il suo scottante debito pubblico ed in prospettiva della sua evoluzione nel lungo termine. Trichet aveva poi elogiato il sistema bancario italiano che, rispetto ai colleghi europei e del resto del mondo, hanno dimostrato un elevato livello di lucidit, e lItalia ha una finanza privata sana, che non mai caduta in eccessi finanziari. Resta uneconomia manifatturiera, dove la finanza il primo e principale supporto alleconomia reale. La forte propensione al risparmio e la prudenza delle banche rappresentano quindi una piattaforma solida dalla quale leconomia pu ripartire. Il premier ha colto loccasione per rilanciare il tema delle riforme, in particolare nel campo del fisco e della giustizia. E sullassetto istituzionale ha ricordato che la costituzione attribuisce tutti i poteri al parlamento, mentre il governo non ne ha nessuno: I padri costituenti - ha detto Berlusconi - hanno definito un assetto istituzionale che d tutti i poteri alle assemblee parlamentari: lesecutivo non ha nessun potere nel nostro sistema costituzionale. La riforma costituzionale, ha aggiunto, andr affrontata con il contributo di tutti, ma lorientamento della maggioranza per una riforma semipresidenziale sul modello francese con per lelezione contemporanea del parlamento e del presidente del Consiglio, per evitare eventuali problemi di colori diversi e coabitazioni forzate, come avvenuto in diverse

La Marcegaglia: tagli alle spese I fatti del giorno e investimenti in ricerca e strade Treviso DALLITALIA...PARMA - Malgrado lottimismo del premier Silvio Berlusconi, era stata proprio la padrona di casa, la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, a lanciare il monito: E la crisi peggiore degli ultimi cinquantanni e tutti, governo, imprese e sindacati, dobbiamo lavorare per evitare il peggio. I dati dimostrano che il paese sta declinando. La Marcegaglia ha avanzato anche le richieste delle imprese. In particolare entro due mesi limpegno di investire almeno un miliardo in ricerca e circa 1.5 miliardi sulle opere infrastrutturali. La presidente ha detto di non voler sentire pi promesse generiche e di auspicare entro il 2010 un impegno per tagliare la spesa pubblica corrente e conseguentemente tagliare le tasse su lavoratori ed imprese. Ha chiesto impegni e tempi precisi, e per questo la Marcegaglia ha proposto un taglio di spesa pubblica pari allun per cento del prodotto interno lordo allanno per tre anni. In questi mesi, ha aggiunto, le imprese ed i lavoratori hanno tirato la cinghia, non possibile che lo stato non lo faccia. Dal canto loro gli industriali non staranno a gaurdare: Lanceremo la sfida di una crescita del 2 per cento di Pil allanno per tre anni: questo vuol dire 50 miliardi di euro in pi di ricchezza e 700mila posti di lavoro in pi. E una sfida importante che tutti noi dobbiamo portare avanti.

LE RICHIESTE

Non pu pagare lautobus, bocciato un ragazzoTREVISO - La madre, separata, non riusciva pi a pagargli labbonamento dellautobus che doveva portarlo a scuola, e cos il ragazzino stato bocciato. Il caso, in un paese alla porte di Treviso, stato denunciato dalla Caritas diocesana. Lanno scorso lo studente, italiano, stato bocciato, ma quando la Caritas venuta a conoscenza del fatto intervenuta e, anche grazie al Comune, il ragazzo a settembre ha ripreso ad andare a scuola, un istituto superiore di Treviso.

TorinoDramma povert, due simprovvisano rapinatoriTORINO - Licenziato e soffocato da un debito, un quarantasettenne stato arrestato dai carabinieri di Torino per aver commesso dieci rapine in meno di ventiquattrore. Sempre in Piemonte, questa volta ad Alessandria, stato un pensionato sessantanovenne ad improvvisarsi rapinatore. Luomo ha fatto irruzione in banca. Minacciando la cassiera con un coltello, si fatto consegnare cinquemila euro.

VareseVa dallo spasimante di Facebook, scomparsaVARESE - Da giorni non si hanno notizie di una ragazza di Gallarate sparita dopo essersi innamorata su Facebook di un ventunenne di Imperia. La giovane partita per la Liguria per incontrarlo, poi pi nulla. Una ragazza problematica come lha definita la madre, che ha deciso di rivolgersi ai mezzi di informazione per segnalare la scomparsa. La ragazza soffre di un disturbo della personalit.

LA POLEMICA

Pretendono una rettifica sulle notizie andate in onda sul caso Mills

E stato atteso inutilmente un incontro con i vertici dellemittente

DAL MONDO...

Un sit-in contro Minzolini fuori dai cancelli della RaiROMA (Armando Silvestri) - Prescrizione non assoluzione, e I partiti fuori dalla Rai. Sono due degli slogan che hanno accompagnato ieri mattina il sit-in organizzato ai cancelli di viale Mazzini da Valigia Blu, il gruppo che da un mese chiede al Tg1 di Augusto Minzolini la rettifica per le false notizie date sul caso di David Mills. Una delegazione ha atteso, inutilmente, i dirigenti dellazienda ed i direttori di rete. Ma Arianna Ciccone, fondatrice del gruppo, ha rilanciato: Il sei maggio alle sei del pomeriggio sar di nuovo davanti alla Rai. Duecentomila cittadini esigono una risposta. La cronaca in diretta del sit-in andata in onda su Facebook. La delegazione stata in collegamento con gli iscritti al gruppo. Che da casa hanno incoraggiato i manifestanti ed hanno dato consigli sulla condotta da tenere. Poi la Ciccone ha fornito le prime notizie: E arrivato Vincenzo Vita, senatore del Partito democratico. Ha preso limpegno di parlare con Sergio Zavoli (presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai, ndr). Ma gli ho detto che vogliamo che anche il Pd vada fuori dalla televisione di stato. Quello che successo a Paolo Ruffini (ex direttore del Tg3, ndr) inaccettabile. Alla manifestazione di viale Mazzini si aggiunto il bombardamento di e-mail che stato compuito dai molti iscritti al gruppo: decine di messaggi inviati a personaggi politici e del mondo dello spettacolo con lobiettivo di ottenere quanti pi pareri possibile sulla lottizzazione della Rai. Non sono mancati attestati di stima: Avete fatto bene, ha sritto un utente, c bisogno di questi gesti di civilt. Ed in molti hanno ironizzato sulla presenza eccessiva delle forze dellordine. Altri sit-in si sono svolti a Milano, Napoli e Bologna. Ed alcuni hanno portato la protesta ai cancelli della Bbc a Londra. Intanto, nelle ultime ore, sono cresciute le foto di persone che si sono fatte ritrarre con il cartello con la scritta prescrizione non assoluzione. Su Flickr sono gi comparse numerose fotogallerie.

LondraI lettini abbronzanti saranno vietati per i minorenniLONDRA - Il parlamento britannico ha votato una legge che vieta in Inghilterra ed in Galles i lettini abbronzanti per i minori di diciotto anni. La normativa proibisce anche ai minorenni lacquisto od il noleggio di un lettino ed impone ai centri abbronzanti dindicare i rischi per la salute del loro uso. Le autorit sanitarie hanno lanciato un allarme sul largo utilizzo dei lettini - ritenuti cancerogeni - da parte dei teenager inglesi. Il provvedimento entrer in vigore fra un anno.

LA VICENDA

Estrazione Sabato 10 Aprile 2010

Lo chiama negro di m..., il giudice: non razzismoTREVISO - Aveva cacciato un cliente di colore dal suo negozio gridandogli, tra laltro, negro di m... e sei un comunista. Il commerciante Alessandro Agostinetto, trentanovenne residente in via Galilei ad Oderzo, stato condannato per ingiurie. Caduta invece la contestazione di razzismo. I fatti quando nella lavanderia di Agostinetto si present un senegalese. Il cliente consegn i capi da lavare e, credendo di pagare dopo il ritiro, fece per andarsene. A questo punto - stando alla ricostruzione della procura - il titolare lo aggred verbalmente. Infine, per rendere ancora pi chiaro il concetto: Gente come voi mi state sul c.... Il giudice ha ritenuto fondate le accuse della procura, ma non laggravante del razzismo. Concorso di Sabato 10 Aprile 2010Conc. Ora Combinazione vincente Numerone

BARI CAGLIARI FIRENZE GENOVA MILANO NAPOLI PALERMO ROMA TORINO VENEZIA NAZIONALE

85 15 76 73 2 50 24 23 38 18 15

27 66 37 21 45 25 78 18 88 81 60

50 87 87 65 61 26 48 52 72 8 58

13 3 29 63 18 22 86 76 66 63 47

83 20 68 1 57 46 3 44 13 65 10

10 e LOTTO02 24 45 78 15 25 50 81 18 27 66 85 21 37 73 87 23 38 76 88

1288 08:00 1289 09:00 1290 10:00 1291 11:00 1292 12:00 1293 13:00 1294 14:00 1295 15:00 1296 16:00 1297 17:00 1298 18:00 1299 19:00 1300 20:00

7 1 1 1 1 2 1 1 1 3 2 1 2

8 5 6 2 2 5 2 3 2 4 5 4 4

9 10 11 13 14 16 17 18 8 10 11 13 14 17 18 19 7 9 12 13 15 16 17 20 3 4 6 8 11 12 16 20 3 4 5 8 10 16 17 20 6 7 12 15 17 18 19 20 6 8 9 10 11 12 14 18 6 8 9 10 11 16 18 20 5 7 8 10 11 12 14 15 6 7 9 11 13 15 19 20 6 8 10 12 15 16 18 20 7 8 9 10 12 15 16 19 5 6 8 10 12 13 17 19

14 20 19 9 13 15 2 7 13 10 2 8 8

Numero Superstar

6 31 58 64 74 82 33 36JOLLY

CRONACHE di NAPOLIIl quotidiano indipendente dellinformazione partenopea www.cronachedinapoli.org

TAGLIANDO PER RICHIESTA ABBONAMENTO_ sottoscritt_ __________________________________________

CRONACHE di NAPOLIIl quotidiano indipendente dellinformazione partenopea

Direttore Responsabile:

Direttore Editoriale:

DOMENICO PALMIERO

PINO DE MARTINO

Societ editrice: Libra Editrice soc. coop. a r.l.

MONTEPREMI 62.113.248,48 EURO

chiede di sottoscrivere un abbonamento a CRONACHE di NAPOLI

nessun "punti 6" Allunico "punti 5+" 829.262,01 euro Agli 11 "punti 5" 56.540,60 euro Ai 1.440 "punti 4" 431,90 euro Ai 58.839 "punti 3" 21,14 euro nessuna "5 stella" Ai 5 "4 stella" 43.190,00 euro Ai 249 "3 stella" 2.114,00 euro Ai 4.167 "2 stella" 100,00 euro Ai 30.681 "1 stella" 10,00 euro Ai 70.973 "0 stella" 5,00 euro

Spedire il tagliando e la copia del versamento effettuato sul conto corrente postale n. 59384925 in busta chiusa, al seguente indirizzo:

TRIMESTRALE

SEMESTRALE

ANNUALE

Direzione e redazione: S.S. Sannitica, 87 km. 19,800 - Centro Tamarin- 81025 Marcianise (Ce) Tel. 0823.581055 - 0823.581005 - 0823.821165 - Fax 0823.821725 Iscritta AGCI al n. 13738Testata registrata con il n. 5086 del 9/11/1999 presso il Tribunale di Napoli La testata beneficia dei contributi diretti di cui alla Legge n 250/90 e successive modifiche ed integrazioni Stampa: Grafic Processing S.R.L. Z. I. Acerra - Agglomerato A.S.I. Pantano 80011 Acerra (NA) Ufficio diffusione: Spreading Service - Via Epomeo, 63 - Napoli - Tel. 081.7283439-7672382 E-mail: [email protected] esclusiva per la pubblicit: PUBLIKOMPASS SpA Via dellIncoronata, 20/27 - Napoli - Tel. 081.4201411 - Fax 081.4201431TARIFFE EDIZIONE NAZIONALE Commerciali Ricerche di personale Comunicazione d'impresa TARIFFE PICCOLA PUBBLICITA' Necrologio testo a parola Adesioni a parola Croce b/n 41,00 39,00 54,00 Euro 4/c 62,00 56,00 81,00 -

EURO 65,00

EURO 120,00

EURO 230,00

e di poterlo ricevere al seguente indirizzo: Via/Piazza___________________________________________________ Cap_______ Citt_____________________________________Autorizzo al trattamneto dei dati ai sensi del Dlgs. 196/03

LIBRA EDITRICEsoc. coop. a r.l.

S.S. Sannitica, 87 - Km. 19,800 81025 Marcianise - Caserta Info: 0823/581055 - [email protected]

Pr.(____) ___/___/___ Firma______________________

CRONACHE di NAPOLI

AttualitKaczynski e la moglie I resti dellaereo Lutto a Varsavia

Domenica 11 Aprile 2010

3

TRAGEDIA IN POLONIAIL DRAMMA

Bandiere a mezzasta

Tra le vittime la moglie e diversi alti funzionari del governo di Varsavia. Lex Capo dello Stato Walesa: stata decapitata llite del nostro paese

Incidente aereo, morto Lech KaczynskiIl Presidente della Repubblica polacco si stava recando a Katyn per la commemorazione della stragedi Dario De Rossi MOSCA - Laereo con a bordo il presidente polacco Lech Kaczynski, la moglie Maria ed alti funzionari del governo di Varsavia precipitato nella Russia occidentale durante la fase datterraggio allaeroporto di Smolensk. Nessun superstite: novantasei le vittime, ottantotto facevano parte della delegazione ufficiale. Decimata llite politica polacca. Il presidente polacco doveva partecipare alla commemorazione della strage di Katyn, dove settantanni fa ventunomila ed ottocentocinquantasette ufficiali polacchi furono uccisi su ordine di Iosif Stalin. Sono state convocate le elezioni presidenziali anticipate. Il portavoce della Camera bassa del parlamento Bronislaw Omorowski diventato presidente ad interim. Annunciata una settimana di lutto nazionale. Avviate inchieste sia in Polonia che in Russia. ll corpo del presidente polacco stato ritrovato sul luogo della sciagura. Recuperate entrambe le scatole nere del velivolo, un Tupolev in servizio dal 1990. La torre di controllo dellaeroporto aveva sconsigliato al pilota di atterrare per le proibitive condizioni del tempo. Sulla zona cera una fitta nebbia e le autorit aeroportuali avevano quindi consigliato di dirigersi sullaeroporto di Minsk, in Bielorussia. Il pilota per ha ignorato lavvertimento ed ha fatto tre tentativi di atterrare andati a vuoto. Il quarto stato quello fatale: laereo si schiantato al suolo ed stato avvolto dalle fiamme. I resti dellaereo sono sparsi su un ampio raggio. Unala dellaereo avrebbe toccato alcuni alberi durante la fase datterraggio. Laccesso allaeroporto particolarmente difficile in quanto si tratta di unarea paludosa. Lincidente si verificato alle dieci e cinquanta di ieri mattina ora locale a cinquecento metri dalla pista datterraggio. I resti dellaereo sono stati individuati a circa un chilometro dalla pista datterraggio. Il governatore della regione di Smolensk Sergei Antufiev ha spiegato che laereo poco prima dellatterraggio ha urtato le cime degli alberi, precipitato e si spezzato in varie parti. Decimata llite della Polonia. A bordo del Tupolev Tu-154 (aereo russo) anche il governatore della Banca centrale polacca Slawomir Skrzypek, il capo di stato maggiore Frantiszek Gagor, il vice presidente del Pis (il partito conservatore dei gemelli Kaczynski) Przemyslaw Gosiewski, il viceministro degli Esteri Andrzej Kremer, lex presidente Ryszard Kaczorowski, il vicepresidente del parlamento Jerzy Smajdinski, il capo della cancelleria presidenziale Wladyslaw Stasiak, il capo dellistituto per la Memoria nazionale Janusz Kurtyka, il capo dellufficio per la Sicurezza nazionale Aleksandr Szczyglo, il segretario di stato alla presidenza Pawel Wypych ed il sottosegretario Mariusz Handzlik, pi numerosi deputati del partito del presidente, il Pis (Diritto e Giustizia, conservatore). Smentita la notizia secondo la quale a bordo dellaereo ci sarebbe stato anche il fratello gemello del presidente polacco, Jaroslaw, ex primo ministro: doveva essere su quellaereo, ma rimasto in Polonia perch la madre molto malata. Sullaereo anche i parenti degli ufficiali della strage sovietica di Katyn. Il Tupolev Tu-154 era in servizio dal 1990 ed era stato revisionato tre mesi fa. Ad affermarlo stato il direttore della societ di aviazione Aviakor Aleksei Gusev. Da quando stato introdotto il nuovo modello del Tu-154, nel 1968, se ne sono schiantati sessantasei, provocando la morte di duemila e settecentoventicinque persone. Era stato lo stesso Kaczyski a consigliare di non affrettarsi a sostituire laereo, nonostante in Polonia si parlasse spesso della necessit di adottare un altro aereo presidenziale. Lo ha sritto il corrispondente da Varsavia dellItar Tass. Nel 2008 in Mongolia il velivolo rimase bloccato due giorni a terra per un guasto al tirante dello sterzo. E poco dopo, durante un viaggio a Seul, fin in una grave turbolenza e solo grazie alla bravura del pilota evit gravi conseguenze. Il Tupolev Tu-154 era stato usato gi da altri tre presidenti: Wojciech Jaruzelski, Lech Walesa e Aleksander Kwasniewski. Kaczynski doveva raggiungere Katyn per commemorare il settantesimo anniversario della strage degli ufficiali polacchi su ordine di Stalin. Kaczynski non sarebbe stato accolto da alcuna autorit russa (secondo quanto ha confermato ledizione russa di Newsweek), ma solo dalle organizzazioni dei veterani e da trecento familiari delle vittime. Kaczynski era anticomunista e Mosca forse non lo ha mai perdonato per questo. Il premier Donald Tusk infatti, a differenza di Kaczynski, stato accolto da Vladimir Putin mercoled scorso. Commemorazioni a Varsavia e su Twitter per il presidente: le lacrime del premier Tusk. A Varsavia tante persone si sono radunate davanti al palazzo presidenziale con fiori e candele in mano. Il premier Tusk, ha detto il ministro degli esteri Radoslaw Sikorski, ha pianto quando ha appreso la notizia ed ha affermato che si tratta del pi tragico evento della Polonia del dopoguerra. Si recher sul luogo dellincidente. Convocata inoltre una riunione straordinaria del governo a Varsavia. Sul social network Twitter centinaia i messaggi inviati con la scritta RIPLechKaczynski. Tanti gli utenti che hanno modificato la propria icona con unimmagine per ricordare Kaczynski. Lech Walesa: E morta llite del nostro paese. Lex presidente polacco e leader di Solidarnosc ha parlato di una disgrazia simile a quella di Katyn. Una grande perdita per il popolo al di l delle differenze che ci distinguevano, ha aggiunto Walesa. Leuroparlamentare Wojciech Olejniczas ha parlato di tragedia di scala inimmaginabile. Intanto stata nomita una commissione dinchiesta dal presidente russo Dimitri Medvedev sullincidente.

I dottori di Emergency operano in Afghanistan: accusati di far parte di un complotto per uccidere il governatore

Terrorismo, arrestati tre medici italianiKABUL (Simone Santomartino) - Tre medici italiani operativi presso lospedale di Emergency di Lashkar Gah, nel Sud dellAfghanistan, sono stati arrestati con altre tre persone con laccusa di aver partecipato ad un complotto per uccidere il governatore della provincia di Helmand. Lo ha reso noto un portavoce dellamministrazione provinciale. I sei sarebbero stati arrestati dallIsaf a causa del rinvenimento di cinture esplosive, granate e pistole in un magazzino dellospedale, situato nella capitale della provincia meridionale di Helmand. Il portavoce dellamministrazione provinciale Dawood Ahmadi ha precisato che la polizia ha avuto una soffiata riguardo ad un piano per uccidere il governatore di Helmand durante una visita nellospedale. Interrogato sulla questione, il responsabile del magazzino ha indicato come coinvolte nel complotto altre persone dellospedale, tra cui due medici italiani. Al momento comunque, ha precisato lAssociated Press, non ci sarebbero prove contro di loro. Uomini dei servizi segreti afgani e soldati dellIsaf sono entrati nellospedale di Emergency ed hanno prelevato quattro persone, tra le quali tre medici italiani - ha spiegato Maso Notarianni, responsabile della comunicazione per lorganizzazione di Gino Strada e direttore di Peacereporter - quando li abbiamo chiamati al cellulare, ha risposto un ufficiale inglese che non ha voluto dare spiegazioni di quanto accaduto. Per quanto ci riguarda, i medici sono stati sequestrati dallIsaf. La situazione non ancora chiara e ci sono dunque anche diverse versioni sui numeri delle persone coinvolte (le prime agenzie della Ap parlavano di due soli italiani coinvolti). Il ministero degli Esteri ha fatto intanto sapere che Franco Frattini sta seguendo gli sviluppi della vicenda in stretto raccordo con lambasciata dItalia a Kabul e le autorit locali. In attesa di poter conoscere la dinamica dellepisodio e le motivazioni dei fermi - ha comunicato la Farnesina - il governo italiano ha ribadito la linea di assoluto rigore contro qualsiasi attivit di sostegno diretto od indiretto al terrorismo, sia in Afghanistan che altrove, ribadendo il suo pi alto riconoscimento al personale civile e militare italiano.

I fatti del giornoDALLITALIA...

TorinoBimba in auto accende il motore ed uccide passanteTORINO - Una bambina di nove anni si messa al volante, per sbaglio ha acceso il motore ed ha investito mortalmente una ottantaseienne. E accaduto al mercato di corso Spezia. La bambina, lasciata nellauto da una zia, voleva aprire il finestrino, ma per farlo sapeva che era necessario usare laccensione. A quel punto, per, lauto si messa in movimento ed ha centrato la passante, che spirata poco dopo.

GenovaAmmazza il convivente della madre, ammanettatoGENOVA - Tragedia a Torriglia, piccolo comune montano nellentroterra di Genova. Il trentaquattrenne Marco Ferrera ha ucciso a coltellate il convivente della madre e ferito gravemente con la stessa arma la donna. E successo ieri allalba, poco dopo le sei. Lomicida stato arrestato dai carabinieri in un bar di Tercesi, frazione di Torriglia.

Orrore nel Cagliaritano La settantunenne era vedova e viveva da sola. Il corpo scoperto dai vigili del fuoco intervenuti per domare il rogo Como

Scopre i ladri in casa, uccisa e data alle fiammeThailandia

Era incinta la donna assassinata e gettata nel lagoCOMO - Era incinta di quattro mesi la donna di trentasei anni ritrovata cadavere la settimana scorsa nel lago di Como, a Laglio. E quanto emergerebbe dallautopsia sul cadavere della vittima. Per lomicidio si trova in carcere a Lugano il marito trentaduenne. Si cerca di capire se lamante delluomo, una donna che lavora alla clinica di Novaggio, sia in qualche modo coinvolta in qualche fase del delitto.

Lesercito spara sulla folla, senza scampo nove persone

BANGKOK - Duri scontri a Bangkok tra esercito e camicie rosse, gli oppositori del primo ministro Abhisit Vejjajiva. Il governo ha ordinato di disperdere la protesta ed i soldati hanno sparato ed usato idranti contro i manifestanti sul ponte Phan Fah, vicino al quartier generale dellOnu. Ci sono nove morti, quattro militari e cinque civili (tra questi un giornalista giapponese). I feriti sono circa cinquecento, tra loro anche militari: lesplosione di una bomba ha causato il ferimento di venticinque di loro. I militari hanno sparato proiettili di gomma contro i manifestanti e questi hanno risposto con lanci di molotov. Le camicie rosse radunate vicino al monumento alla democrazia hanno preso in ostaggio un soldato. Lesercito ha fatto appello per una

tregua dopo i violenti scontri e centinaia di agenti si sono ritirati da una delle zone che presidiavano. Si muove anche il governo: Korbsak Sabhavasu, il segretario generale del primo ministro, stato nominato responsabile per i negoziati con i leader delle camicie rosse. I ribelli chiedono che il premier Vejjajiva sciolga subito il parlamento e lasci il paese. I manifestanti stanno presidiando il distretto commerciale usando taxi ed auto per creare delle barricate. Molti altri si sono radunati nella sede della televisione satellitare Thaicom, a Nord di Bangkok. Lemittente era gi stata oscurata, ma i sostenitori dellex premier Thaksin Shinawatra erano riusciti a far tornare in onda le trasmissioni venerd pomeriggio dopo aver assaltato il complesso.

CAGLIARI (Claudio Traiano) Unanziana, la settantunenne Maria Rosanna Carrus, stata uccisa nel corso della notte tra venerd e ieri nella sua abitazione a Siliqua, centro del Sulcis-Iglesiente a circa trenta chilometri da Cagliari, ed il suo corpo stato dato alle fiamme. Secondo una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri, che sono intervenuti sul posto, la donna avrebbe sorpreso in casa uno o pi rapinatori che lavrebbero poi immobilizzata, picchiata, quindi uccisa e subito dopo bruciato il suo corpo. Il fatto avvenuto intorno alle quattro del mattino di ieri in una casa di via Amsicora, nel centro del paese. Stanno indagando i militari dellArma di Iglesias, in forza al comando provinciale di Cagliari. Lanziana viveva sola ed era vedova. La donna era emigrata e viveva nel Milanese, dove si trovano i due figli, ed aveva deciso alcuni anni fa - quando il marito era andato in pensione - di torna-

VeronaDue killer trovati grazie alla videosorveglianzaVERONA - Alfredo Bettiolo, titolare di unagenzia di pratiche auto, venne ucciso con colpi darma da fuoco il sedici novembre del 2007. Grazie alla diffusione delle immagini riprese dalla telecamera di sorveglianza, la svolta nelle indagini. Nella cattura del sessantunenne Walter Benigni e del sessantatreenne Carlo Santoriello, ha giocato un ruolo determinante limpianto della videosorveglianza.

re nel paese, a poco pi di trenta chilometri da Cagliari. Tre anni fa per rimasta vedova, e trascorreva i giorni sola nella grande casa. I ladri per cancellare le tracce di quanto era avvenuto nella casa, hanno appiccato il fuoco non solo nellabitazione, ma anche a due autovetture parcheggiate nel garage della casa. I vigili del fuoco sono intervenuti, infatti, dapprima per domare il rogo nel garage ed in seguito sono

entrati nellabitazione, dove gli inquirenti hanno trovato un forte odore di benzina e le stanze messe a soqquadro. Cerano ante aperte e biancheria sparsa sul pavimento nella camera da letto, mentre il corpo si trovava in cucina ormai carbonizzato, come i resti del materasso che gli assassini le hanno buttato sopra. Sul posto anche gli specialisti del reparto per le investigazioni scientifiche ed il medico legale.

BrindisiMassacrano il vicino perch faceva troppo rumoreBRINDISI - Hanno litigato col vicino perch faceva troppo rumore con la motosega, hanno preso un bastone e lo hanno picchiato fino ad ucciderlo. La vittima aveva cinquantanove anni. Il presunto assassino ne ha cinquanta, ed stato arrestato venerd dai carabinieri con laccusa di omicidio. Il figlio, poco pi che ventenne, tuttora latitante.

LA VICENDA

DAL MONDO...

Lavoravano con bambini abbandonati o handicappati, erano andati a fare una passeggiata in montagna

Due italiani scomparsi in VenezuelaCARACAS - Due italiani, il ventitreenne di Bolzano Simone Montesso ed il trentasettenne veneziano Massimo Barbiero (nella foto), da luned risultano scomparsi in Venezuela. Montesso un volontario della comunit Papa Giovanni XXIII, Barbiero un missionario laico associato. I due erano in Venezuela, in una casa missionaria nella localit di Milla, dove lavoravano con bambini abbandonati o handicappati. Marted erano andati a fare una passeggiata in montagna, nellarea di Santa Rosa de la Hechicera, ma non sono mai tornati. I loro telefoni cellulari risultano irraggiungibili. Nonostante lintervento della polizia locale e della Protezione civile, le ricerche non hanno dato esito. Una quindicina di esperti della sicurezza venezuelana stanno cercando i due italiani dispersi. Siamo molto preoccupati, ha precisato monsignor Baltazar Porras Cardozo, arcivescovo metropolitano di Merida, che ha trasmesso alla stampa venezuelana i numeri di telefono dove poter contattare larcivescovado per qualsiasi informazione. Lultimo contatto telefonico risale alla mezzanotte di luned. Allinizio abbiamo pensato ad un incidente - ha detto il fratello di Barbiero - ma poi ci hanno detto che quella zona di rapimenti e lansia cresciuta.

MoscaElicottero travolto da ua valanga, dieci vittimeMOSCA - Almeno dieci turisti, tra cui cinque tedeschi e cinque russi, sono morti in un incidente che ha coinvolto un elicottero russo in Kamchatka. Diciotto persone si trovavano a bordo del velivolo pronto a decollare dalle montagne innevate quando una valanga si staccata da un costone e ha travolto lelicottero a sessantasette chilometri da Yelizovo. Otto i sopravvissuti: sei sono tedeschi, uno belga ed uno russo.

WashingtonSpedisce indietro il bambino adottato: violentoWASHINGTON - Lo ha rispedito al mittente come un pacco arrivato allindirizzo sbagliato, e con tanto di biglietto nel quale ha avvisavato le autorit che lei quel bambino non lo voleva pi tenere. Gi, perch il pacco in questione un bimbo russo di sette anni, adottato da una mamma single americana e rimandato indietro sette mesi pi tardi perch violento e con problemi psicologici e comportamentali.

4

Domenica 11 Aprile 2010

CampaniaLo stalker Controllava la sua vittima sia di giorno che di notte ed anche i suoi congiunti Le indagini Le risultanze investigative raccolte in uninformativa che ha portato allarresto

CRONACHE di NAPOLI

Benevento

Quarantenne pugnalato accusa il suo aggressore e lo fa ammanettare

AVERSA

Luomo stato ammanettato ieri dai carabinieri della stazione di Aversa che gli hanno notificato lordinanza

La perseguita per otto anni, arrestatoIl trentaseienne ossessionava lamata trentenne: arriv a simulare il suo omicidiodi Vittorio Petraroli AVERSA - E arrivato addirittura a simulare il suo omicidio pur di attirare lattenzione della donna amata che di lui non voleva sapere nulla. Un corteggiamento diventato unossessione, un amore che si trasformato con il tempo in una sorta doppressione per la vittima. Da otto anni Gaetano Della Volpe, trentaseienne di Aversa, continuava a porre in essere atti persecutori nei confronti di una trentenne di Aversa, della quale si era follemente innamorato. Otto anni di comportamenti vessatori che si sono conclusi nei giorni scorsi. A mettere fine ai suoi comportamenti ossessivi sono stati i carabinieri della stazione di Aversa a seguito di unattivit dindagine condotta sotto la guida del reparto territoriale di Aversa, diretto dal tenente colonnello Francesco Marra e dal capitano Domenico Forte. Tutto sotto il coordinamento della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Nella mattinata di ieri i militari dellArma hanno eseguito nei confronti di Della Volpe unordinanza di custodia cautelare per il reato di stalking. E il quarto arresto per questo tipo daccusa che gli uomini della Benemerita di Aversa hanno eseguito dallinizio dellanno. Ma le indagini hanno consentito di appurare che il trentaseienne andato anche oltre ai comuni comportamenti vessatori. Il trentuno gennaio del 2002 Della Volpe arrivato addirittura a simulare un omicidio: dopo aver distrutto il finestrino della sua auto, cosparse la vettura di sangue (che poi si rivelato essere di gallina). Parcheggi poi lauto nei pressi dellabitazione della vittima per attirarne lattenzione. Lo scorso mese di gennaio, invece, stazion nei pressi della casa della trentenne per impedire che le persone si avvicinassero per dare le condoglianze a seguito del decesso di un parente. Ma lo stazionare nei pressi dellabitazione della vittima era una consuetudine del trentaseienne, che in numerose circostanze presidiava la zona di sera e di notte per controllare gli incontri, i movimenti e le uscite della ragazza. I comportamenti vessatori hanno riguardato anche i parenti della donna: anche il fidanzato della sorella della vittima stato pi volte seguito nei suoi movimenti. Tutte le risultanze investigative prodotte dai carabinieri, a seguito delle denunce presentate dalla vittima, sono state racchiuse in una dettagliata informativa che ha poi portato allemissione del provvedimento eseguito ieri. Dopo essere stato rintracciato e dichiarato in arresto, Della Volpe stato rinchiuso nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

LA VICENDA

A scoprire il furto il sacerdote del tempio di Montoro Superiore: disattivato il sistema dallarme

Rubate le offerte nel santuario, gialloMONTORO SUPERIORE (Clara di Francesco) - I carabinieri ieri sono stati allertati dal sacerdote del santuario dellIncoronata perch ignoti - durante la notte tra venerd e ieri - si sono introdotti nel tempio, avevano disinserito il sistema dallarme, erano entrati forzando il portone di ingresso, probabilmente con unaccetta, ed avevano asportato le cassette delle offerte. I militari dellArma hanno repertato ogni traccia utile al fine di risalire agli autori del reato. Le indagini sono tuttora in corso e gli uomini della Benemerita non escludono alcuna pista. E sempre in Irpinia un uomo aveva deciso di raggirare i posti di controllo predisposti lungo lOfantina e cercato percorsi alternativi, scegliendo di attraversare la zona durante la notte. Non ci per riuscito un autotrasportatore che conduceva un tir carico di rottami ferrosi. Il camion stato infatti intercettato e, dopo i controlli di rito da parte dei carabinieri, stato trovato sprovvisto delle autorizzazioni per effettuare la raccolta, il trasporto e lo tracce di eternit, scarti di tondini in ferro e scarti di cicli produttivi - per un valore complessivo di circa quarantamila euro. Lautotrasportatore stato denunciato e sono tuttora in corso accertamenti per individuare sia lo stabilimento che ha prodotto gli scarti in ferro sia il sito dove i rifiuti sarebbero stati poi smaltiti illecitamente. Lattivit di indagine stata condotta in collaborazione con i magistrati della procura della Repubblica di SantAngelo dei Lombardi, coordinati dal rocuratore capo Antonio Guerriero. Ed a Cervinara un sedicenne stato denunciato dagli agenti perch responsabile del reato di ricettazione. Lepisodio si verificato nella serata di venerd quando gli agenti, nel corso di predisposti servizi di controllo del territorio, avevano intimato lalt al giovane, che viaggiava in sella ad uno scooter. Nella circostanza gli agenti avevano constatato che il numero di matricola del mezzo era stato completamente abraso. Da qui la denuncia ed il sequestro del mezzo.

smaltimento dei rifiuti. Per questo alla persona fermata stata contestata la violazione penale prevista per il trasporto illecito di rifiuti, nonch quella per aver esercitato lattivit di raccolta, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti in assenza delle prescritte autorizzazioni. I militari dellArma hanno sequestrato sia il mezzo utilizzato che gli oltre settanta quintali di materiale ferroso trasportato - rottami inquinanti, radiatori in alluminio, batterie esauste, materiale contenente

BENEVENTO - Un quarantenne stato accoltellato venerd sera, intorno alle otto e mezzo, in via Massimo dAzeglio al rione Libert di Benevento. Sul posto sono giunti gli agenti della squadra mobile e della squadra volante della questura locale, ai quali luomo ha raccontato di essere stato ferito da un trentottenne. Questultimo stato rintracciato dagli agenti e trovato ancora in possesso del coltello e con le mani e la maglia sporche di sangue. E stato allora denunciato per lesioni personali aggravate e porto darma da taglio. Intanto il quarantenne, colpito sia alla coscia destra che alla mano, stato trasportato allospedale Fatebenefratelli, dove stato medicato. La prognosi di dieci giorni. E sempre a Benevento, i carabinieri - in esecuzione di unordinanza di carcerazione - hanno tratto in arresto il cinquantatreenne Gaetano Tresca, gi sottoposto agli arresti domiciliari. Deve rispondere dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti ed altro. Luomo, dovendo espirare la pena residua di nove mesi e diciassette giorni, stato condotto nel carcere di Benevento. E sempre a Benevento, nel tardo pomeriggio di ieri, larchitetto quarantasettenne L.R.P. ha denunciato che ignoti, tra le otto del mattino e le cinque del pomeriggio, approfittando dellassenza dellintera famiglia, si sono introdotti nella sua casa in via Vanvitelli e, senza praticare alcuna effrazione, hanno portato via monili doro, il cui valore in corso di quantificazione, e quattrocento euro in contanti.

I fatti del giornoBattipagliaTrova la casa occupata da immigrati, scatta il blitzBATTIPAGLIA - Blitz dei carabinieri di Pattipaglia per restituire una casa rurale ad un cittadino che laveva trovata occupata da sei extracomunitari e si era rivolto ai militari dellArma. Allinterno si trovavano sei marocchini, due dei quali sono stati arrestati perch espulsi da Firenze e Salerno. Per gli altri quattro occupanti, senza permesso di soggiorno, scattato lordine despulsione. I sei sono stati denunciati per il reato di danneggiamento e violazione di domicilio.

RAVELLO

Larsenale stato scoperto dai carabinieri in localit Cucuolo. Sono stati rinvenuti e sequestrati anche sessanta proiettili

Fucili ed una pistola nascosti in montagnaRAVELLO - Quattro fucili, sessanta proiettili ed una pistola a salve priva di tappo rosso sono stati rinvenuti nella notte tra venerd e ieri dai carabinieri a Ravello, nel Salernitano, dopo controlli in una zona molto impervia denominata Cuculo, nel cuore della montagna del piccolo comune costiero. Le armi erano nascoste allinterno di tre tubi in plastica rigida. I fucili, di cui uno a pompa ed una carabina, nonch la pistola, erano montati e perfettamente funzionanti. Larsenale era occultato in diverse piazzole, non molto distanti luna dallaltra, in cilindri ben interrati e coperti da fogliame e pietre. Due delle armi hanno la matricola abrasa, le altre risultano rubate ad Amalfi nel 2002 ed a Chieri, nel Torinese, nel 2008. E nella giornata di venerd i militari dellArma di Avellino hanno effettuato alcune verifiche per il controllo sul regolare possesso e sulla corretta custodia delle armi comuni da sparo da parte di persone che hanno titolo per detenerle. Alla fine della giornata, a fronte dei numerosi controlli fatti nei vari comuni irpini, sono state due le persone denunciate e tre le armi sequestrate. Una prima irregolarit stata registrata a Solofra, dove un quarantasettenne stato deferito per illegale detenzione di armi comuni da sparo. Nella sua casa sono stati trovati un fucile da caccia, una pistola a tamburo ed ottantadue proiettili. Le armi appartenevano al padre defunto, ma luomo non ha mai provveduto alla registrazione. Un caso analogo si registrato anche a Summonte,

Tatarella (Pdl): poteri straordinari a Mario De Biase

Stato demergenza per MontagutoMONTAGUTO - A Montaguto c una situazione di eccezionale gravit: subito i poteri straordinari al commissario Mario De Biase. Lo ha affermato lonorevole Salvatore Tatarella del Popolo della Libert, componente della commissione Trasporti delleuroparlamento, a Montaguto, in provincia di Avellino, dove una frana di notevoli proporzioni da un mese impedisce il regolare traffico ferroviario tra la Puglia e Roma. Per la frana, lunga complessivamente tre chilometri circa, bloccata anche la strada statale 90. Tatarella ha incontrato cittadini ed operatori economici del luogo ed il commissario per lemergenza in Campania De Biase. La situazione di eccezionale gravit - ha detto Tatarella non solo per lintollerabile disagio arrecato ai passeggeri di Trenitalia che devono recarsi nella capitale, ma anche e soprattutto per il rischio che la frana possa ostruire il corso del fiume Cervaro, con una sorta di provvisoria diga il cui inevitabile cedimento avrebbe conseguenze catastrofiche. Insieme ai rappresentanti delle Regioni interessate - ha proseguito leurodeputato rivolgeremo immediate sollecitazioni perch il governo proclami lo stato demergen-

TorrioniEscavatore dato alle fiamme, lombra del racketTORRIONI - Nella notte tra venerd e ieri, a Torrioni, stato distrutto dalle fiamme un escavatore di una ditta di Benevento che stava eseguendo lavori di abbattimento della vecchia casa comunale. Sul posto i carabinieri ed i vigili del fuoco che, una volta domato il rogo, hanno appurato la natura dolosa dellincendio: trovata una bottiglia in plastica con residui di liquido infiammabile. In prima battuta non sembrerebbe emergere un movente estorsivo.

RoccadaspideSi ribalta il trattore, schiacciato: grave in ospedaleROCCADASPIDE - Stava guidando il proprio trattore quando, per cause ancora in corso di accertamento da parte delle forze dellordine, il mezzo si ribaltato, schiacciandolo. E successo nella serata di venerd a Roccadaspide, in provincia di Salerno. Luomo era al lavoro nei campi quando si verificato il terribile incidente. Trasportato in ospedale, gli stato riscontrato un politrauma ed ora in prognosi riservata. Il mezzo stato sequestrato.

dove una cinquantaduenne stata deferita perch trovata in possesso di una doppietta da caccia appartenuto al defunto padre e che, anche in questo caso, non era stato regolarizzato. Ed infine gli agenti, nella serata di venerd, hanno denunciato un ventinovenne russa per porto abusivo di armi. Luomo si aggirava con fare sospetto in una profumeria. QUando si reso conto dellarrivo della polizia, si dato alla fuga, venendo per intercettato. A seguito alla perquisizione, allinterno della tasca del suo giubbotto stato trovato un coltello. Nel corso dellidentificazione il giovane stato anche trovato in possesso di un documento attestante il suo status di rifugiato politico, presentato in Francia lanno scorso ma palesemente falso.

za ed il commissario abbia cos i poteri straordinari di cui ha urgente ed estremo bisogno. La situazione - ha concluso Tatarella - stata grandemente sottovalutata sia dalla Regione Campania sia dal governo. E tempo di porre rimedio, anche per dare una risposta ai cittadini ed agli operatori economici della zona, che da quattro anni vivono senza aiuto alcuno una condizione di gravissimo disagio. Nella prossima settimana verificher anche la possibilit di attingere a fondi comunitari per finanziare le opere necessarie.

AvellinoFugge con un milione e mezzo di franchi svizzeriAVELLINO - La cifra notevole: sembra circa un milione e mezzo di franchi svizzeri. Spariti nel nulla. La vicenda ha per protagonista il responsabile di unimpresa di costruzioni di Lugano che, incassati gli anticipi su alcuni lavori, scomparso dalla circolazione. Le ditte danneggiate dallimprenditore, che secondo voci sarebbe fuggito in provincia di Avellino, dove originario, per ora si sono limitati ad emettere dei precetti esecutivi aprendo una causa civile.

Il sindacalista Centrelle: il gruppo Fiat abbia per Pratola Serra la stessa attenzione mostrata per Pomigliano dArco

Loperazione messa a segno a Vallo della Lucania

LUgl: preoccupati per la FmaPRATOLA SERRA - Preoccupano le recenti dichiarazioni dellamministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne sul futuro dello stabilimento Fma di Pratola Serra, in provincia di Avellino. Lo ha dichiarato il segretario nazionale dellUgl Metalmeccanici Giovanni Centrella, evidenziando come Fiat non sembra intenzionata a proporre una nuova missione produttiva per lo stabilimento avellinese, dove lattuale produzione di motori per i segmenti medi ed alti del gruppo, a causa dellandamento negativo del mercato, non offre alcuna certezza sul futuro dei lavoratori. A questo punto - ha rimarcato Centrella necessario che Fiat abbia per Pratola Serra la stessa sensibilit ed attenzione mostrata per il sito di Pomigliano dArco, valorizzando il ruolo strategico che lo stabilimento avellinese ha nel panorama del gruppo. Come sindacato ha concluso - siamo pronti da sempre a cogliere linvito al confronto avanzato dallamministratore delegato di Fiat, ed a compiere tutti gli sforzi necessari per contribuire a rafforzare il gruppo, a partire dagli stabilimenti italiani.

Detenzione e spaccio di droga, incassa due anni ai domiciliariVALLO DELLA LUCANIA - Venerd pomeriggio i carabinieri di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione nei confronti di un uomo, volto gi noto alle forze dellordine, del posto. Luomo deve espiare una reclusione di due anni in regime di arresti domiciliari perch responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Ed a Benevento - sempre venerd - stato registrato un tentato furto dauto nel parcheggio del centro commerciale Buonvento. La proprietaria dellauto ha raccontato agli agenti che, nel riprendere la sua Fiat Multipla, ha notato un uomo al suo interno. Questi, vista la donna, sceso ed scappato. Le forze dellordine hanno constatato che il ladro, dopo aver forzato la portiera anteriore sinistra, aveva manomesso il quadro daccensione.

Vallo della LucaniaAlimenti fuorilegge sequestrati in un ristoranteVALLO DELA LUCANIA - Trecento chili di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione sono stati sequestrati dai carabinieri in forza al nucleo antisofisticazioni. Il sequestro avvenuto allinterno di un ristorante di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno. I militari dellArma hanno effettuato il sequestro preventivo di un frigo dove erano conservati gli alimenti. Carni, prodotti ittici e vegetali allorigine freschi conservati in cattivo stato. Il valore del sequestro di circa ottomila euro.

S.S. Sannitica km. 19,800 - 81025 Marcianise - Caserta - Tel. 0823.581055 - 0823.581005 - 0823.821165

CRONACHE di NAPOLIS.S. Sannitica km. 19,800 81025 Marcianise - Caserta Tel. 0823.581055 0823.581005 - 0823.821165Sito web: www.cronachedinapoli.org Domenica 11 Aprile 2010

CRONACHE NapoliRicoverati allAscalesi Scampato il pericolo resta linterrogativo legato alla presenza in quel luogo di un addetto alle pulizie e un visitatore

CRONACHE di NAPOLIS.S. Sannitica km. 19,800 81025 Marcianise - Caserta Tel. 0823.581055 0823.581005 - 0823.821165Sito web: www.cronachedinapoli.org Pagina 5

TRAGEDIA SFIORATAE sprofondato nel bagno dellufficio del primario di ginecologia per fortuna assente in quel momentodi Loredana Lerose NAPOLI - Crolla il solaio di un pianerottolo dellospedale Annunziata di Napoli due i feriti. Erano circa le tre meno un quarto di ieri quando un boato e una voce che gridava aiuto hanno allarmato il personale in servizio in uno dei reparti dellospedale. Il pianerottolo di una scala in disuso, interdetta non solo al pubblico ma allo stesso personale ospedaliero, improvvisamente crollato sprofondando nel bagno dellufficio del primario di ginecologia, Renato Tesauro, per fortuna assente in quel momento. Due gli uomini presenti sul pianerottolo crollato, un addetto alle pulizie dellospedale e un familiare di una paziente ricoverata nel nosocomio. Entrambi sono stati ricoverati allAscalesi per aver riportato contusioni ed escoriazioni. Scampato il pericolo linterrogativo resta legato al perch della presenza dei due in una zona dellospedale vietata tanto che per accedervi stato necessario forzare una porta sbarrata. Nelle corsie nessuno degli ammalati si accorto di quanto accaduto poich la stanza interessata sullo stesso piano del reparto maternit, ma sul lato opposto. Nel reparto al momento del crollo erano ricoverate tra mamme e bambini 80 persone. Nella caduta si rotto un tubo dellacqua che ha provocato il parziale allagamento dello studio di Tesauro che una volta avvisato dellaccaduto si recato in ospedale per capire cosa stava succedendo. Immediato lintervento dei vigili del fuoco e delle forze dellordine. Il direttore sanitario, Enrico Guida, ha pi volte precisato che lospedale sicuro e che esiste soltanto unaltra zona interdetta al pubblico, proprio perch non rispetta le norme di sicurezza. Anche la direttrice amministrativa, Adriana Lancellotti, giunta sul posto per attestare la gravit dei danni e provvedere subito agli appalti per la ristrutturazione e lo sgombero dai detriti. Tutti garantiscono sulla sicurezza dellospedale sottolineando che nessuno, men che meno i pazienti, corre dei rischi per la propria incolumit e che i due feriti si sono trovati in tale situazione dopo aver volontariamente violato un divieto forzando una porta. Tra i dipendenti presenti al momento del crollo c chi racconta di aver udito un forte boato e di aver dovuto forzare la porta dello studio di Tesauro per poter soccorrere i due uomini. Uno di questi sembra fosse rimasto aggrappato mentre laltro, che ha gridato aiuto, lo reggeva nel tentativo di soccorrerlo. Sul posto dellincidente un gran polverone e acqua sul pavimento ma fortunatamente la tragedia stata solo sfiorata. I degenti nellospedale non si sono accorti, subito, dellaccaduto tanto che il trambusto di vigili del fuoco e dei carabinieri li ha in un primo momento incuriositi e poi allarmati. Le lamentele sono state per lo pi legate alla mancanza di soldi utili ad effettuare i lavori di manutenzione delle strutture ospedaliere che, come in questo caso, cadono a pezzi. Grande spavento che fortunatamente non ha avuto epilogo tragico visto che i due feriti tutto sommato stanno bene.

Paura a Forcella, crollo allAnnunziataLapprensioneLa responsabile amministrativaUn po in apprensione la direttrice amministrativa Adriana Lancellotti: Purtroppo abbiamo pochi soldi a disposizione e quindi non possiamo fare i lavori man mano che si rende necessario. Noi tamponiamo volta per volta. Per la manutenzione necessario interrompere il servizio

Cede il pianerottolo di una scala in disuso dellospedale: due persone feriteNESSUNA PREOCCUPAZIONE PER ENRICO GUIDA

Il nosocomio del popolare quartiere napoletano non presenta pericoli per pazienti e personale

Il direttore sanitario: la struttura sicuraNAPOLI (l.lerose) - Sfiorata la tragedia allospedale Annunziata si parla di sicurezza. Dopo il crollo del solaio di un pianerottolo interdetto al pubblico e il ferimento lieve di due uomini, tante le rassicurazioni fornite dallospedale. Resta acceso linteresse sul perch della presenza dei due uomini sul pianerottolo di una scala interdetta al pubblico e sul cosa stessero facendo. Non so spiegare cosa stessero facendo l - ha spiegato il direttore sanitario dellospedale, Enrico Guida - il punto che il nostro ospedale sicuro e non c alcun pericolo per i pazienti n per il personale. Magari i due volevano solo fumarsi una sigaretta, non lo so. La cosa certa che lospedale sicuro. C solo unaltra zona interdetta al pubblico ma non desta preoccupazione. Lunica in apprensione sembra la direttrice amministrativa, Adriana Lancellotti, vista la necessit di ripulire e organizzare i lavori per sistemare il danno strutturale. Sono corsa a rendermi conto della situazione- ha detto - anche perch bisogna subito guardare gli appalti e dare il via ai lavori. Purtroppo abbiamo pochi soldi a disposizione e quindi non possiamo che fare i lavori man mano che si rende necessario.Noi tamponiamo volta per volta. Per fare i lavori necessario interrompere il servizio. Ad ironizzare sullaccaduto stato il primario del reparto di ginecologia, Renato Tesauro,che in seguito al crollo non ha pi il bagno nel suo studio e momentaneamente neanche uno studio. Poteva essere una tragedia - ha detto Tesauro - ma fortunatamente non stato cos. Di certo - ha aggiunto - non stato un attentato alla mia persona. Al di l di ogni dubbio la struttura ospedaliera sicura e si lavora serenamente, nessuno corre rischi. Sul perch laddetto alle pulizie e il parente in visita ad una ricoverata avessero scelto di appartarsi su un pianerottolo interdetto, diverse le supposizioni. Non sono mancati, da parte dei pi smaliziati, commenti divertiti. In fondo hanno vociferato alcuni- per f u m a r s i u n a s i g a re t t a n o n cera bisogno di forzare una porta,bastava uscire fuori. Poche le indicazioni sui due feriti, nessuna motivazione certa impossibile, quindi, per tanti non fare illazioni di ogni tipo: Due uomini - si detto non ricoverati, che forzano una porta non lo fanno certo per dire il rosario.

MALASANITA Medici e infermieri subiscono lo stress di non potere operare nelle condizioni migliori e a risentirne sono i degenti

Dramma barelle al Cardarelli, senza posto letto il 50% dei ricoveriNAPOLI (lo.le.) - Il Cardarelli e il dramma delle barelle sono uno dei tanti tasselli che compongono il puzzle della malasanit campana. Lo scorso marzo ha fatto registrare un picco massimo di ricoveri senza posti letto relativo al 50% dei pazienti. Medici, infermieri ed operatori subiscono lo stress di chi non pu operare nelle condizioni migliori e a risentirne sono i degenti a cui vengono garantite le visite ma non un posto letto. Talvolta si ricorre a mezzi di fortuna e i pazienti, recatisi al pronto soccorso, quando anche le barelle non bastano vengono adagiati sulle sedie. E uno scempio che manda in tilt la struttura ospedaliera pi importante del Mezzogiorno. Troppi gli arrivi, spesso si tratta di ricoveri legati alla mancanza di una dovuta assistenza domiciliare o di ambulatori medici. Il territorio non riesce a filtrare le domande degli utenti che, cos, si ritrovano ad affollare il Cardarelli. Il problema - ha spiegato Franco Verde, medico dellospedale e coordinatore Anaao - che il carico di lavoro insostenibile, non si pu porre il Cardarelli alla stregua degli altri ospedali. Bisogna decidere se occuparsi delle emergenze o continuare ad essere un centro, fiore allocchiello per le prestazioni specialistiche. In un documento stipulato con la regione si parla di compartecipazione allemergenza del Policlinico ma questo non avviene. Eppure si continuano ad erogare fondi al Policlinico per un compito a cui non fa fronte. La situazione insostenibile tanto da portare i paramedici ad autoconsegnarsi per protesta. Quando dico che bisogna chiudere il pronto soccorso del Cardarelli ha aggiunto ancora Verde non una provocazione. Da tre anni sono bloccate le assunzioni e con il limite del turn over la situazione non rosea. Paghiamo lo scotto della pessima politica di Tufano, Montemarano e Santangelo. Se siamo arrivati ad avere il problema delle barelle che vengono spostate da un lato allaltro, di reparti strapieni e altri vuoti,

Nel grande presidio sanitario collinare macchine inadeguate ai reagenti

Stop ai dosaggi dei farmaci per trapiantatiNAPOLI (l.lerose.) Niente dosaggi per i farmaci antirigetto destinati ai malati che hanno affrontato un trapianto. Il Cardarelli dice stop allesame del dosaggio del Taxrolimus. I pazienti trapiantati possono sottoporsi a tale esame solo in ospedale, i centri convenzionati non lo effettuano, ma non sar pi possibile sottoporsi a questo tipo di cura. Il problema nasce dal fatto che i macchinari specifici per il trattamento, in uso al Cardarelli, sono fuori produzione e questo rende impossibile trovare i reagenti utili per effettuare le analisi. La soluzione gi a portata di mano dellazienda sanitaria napoletana in quanto una ditta americana ha provveduto ad inviare un nuovo macchinario che, per, giace abbandonato in un deposito in attesa che vengano sgomberati i locali in cui istallarla. Dalla direzione sanitaria sono giunte parole di rassicurazione con cui, almeno verbalmente, si garantisce ai pazienti che non ci saranno interruzioni del servizio e che appena sar possibile sistemare il nuovo macchinario tutte le attivit riprenderanno a pieno ritmo. Molte le critiche provenienti dalle associazioni dei trapiantati, tra cui lAnte, convinti del fatto che in ospedale cos come non c posto per il macchinario, non ce n neanche per i trapiantati.

perch bisogna fare scelte definitive che mettano gli operatori nella condizione di poter mantenere alto il target di competenza che ci viene riconosciuto su scala nazionale. Ci vuole una direzione di presidio pi autorevole ha concluso Verde - il personale stressato, visto che non si possono fare assunzioni a dare una mano potrebbe essere del personale coatto. Un altro round vinto dalla malasanit, tra barelle vaganti e discordia tra direttore e neurochirurghi, il Cardarelli diventato la brutta copia di ci che era o avrebbe dovuto essere.

Il territorio non filtraSpesso si tratta di ricoveri legati alla mancanza di una dovuta assistenza domiciliare o di ambulatori medici. Il territorio non riesce a filtrare la domanda dellutenza che si riversa, poi sul Cardarelli

6

Domenica 11 Aprile 2010

NapoliLa necessit Pur di non perdere centinaia di euro sul gi magro salario evitano di fare ricorso allistituto della malattia

CRONACHE di NAPOLI

IL PALAZZO DI CITTA

La reperibilit Anche questa risulta essere un deterrente perch obbliga a stare in casa senza magari avere febbre

Effetto crisi

Comunali virtuosi, al lavoro anche malatiCalano le assenze dei dipendenti del Municipio, ma Brunetta non centradi Ciro Crescentini NAPOLI - Crollano le assenze per malattie dei 12 mila dipendenti del Comune di Napoli. Aumenta il numero di lavoratori terrorizzati che si presentano sui posti di lavoro con lasma, la bronchite e linfluenza. Non una bella notizia. I lavoratori hanno paura di perdere centinaia di euro di salario soprattutto in un particolare momento di crisi economica e sociale. I dati sulle assenze relative al mese di febbraio 2010 confrontate con quelle dello stesso mese del 2009 si commentano da soli. Le assenze per malattia sono calate del dieci per cento. Diminuite le assenze dovute ai permessi previsti dalla legge 104 (prevede permessi in favore dei lavoratori invalidi o che assistono parenti o figli invalidi); ridotti i procedimenti disciplinari e le sanzioni previsti in caso di assenze. Dunque, si lavora con lansia. E aumentano i casi di depressione. Il decreto Brunetta unaLe assenze per malattia al Comune di Napoli sono calate del 10 per cento. Diminuite anche quelle dovute ai permessi previsti dalla legge 104 (per lavoratori invalidi o che assistono parenti invalidi)

CORSIE PREFERENZIALINellocchio del ciclone lassessore al Personale Amaturo

Sul concorsone si riaccende la polemica: 200 favoritiNAPOLI (c.c.) - Bufera sul concorso per lassunzione di 534 impiegati nel Comune di Napoli. Torna nellocchio del ciclone, lassessore al personale Enrica Amaturo. Secondo alcune indiscrezioni trapelate da Palazzo San Giacomo, lassessore intenderebbe attribuire corsie, titoli e punteggi preferenziali in favore di duecento lavoratori assunti come staffisti e contrattisti a tempo determinato (assunti senza concorso e attualmente impegnati negli uffici comunali e del commissariato al traffico e mobilit) e una ventina appartenenti al bacino dei progetti socialmente utili e delle cooperative di pubblica utilit. Insorge lopposizione di centro destra. Secondo i consiglieri comunali Carlo Lamura e Luciano Schifone, le iniziative promosse dallassessore Amaturo rientrano nellottica di un disperato tentativo di recupero di consensi, anche se a dir poco di chiara marca clientelare. I due esponenti dellopposizione denunciano liniziativa oltremodo ambigua e ai limiti della legalit dellassessore al Personale, Enrica Amaturo, che ha organizzato e presenziato al

Rilevazione mensile sulle assenze dei dipendenti pubblici a tempo indeterminatoTIPOLOGIAA) Totale delle assenze per malattia retribuite e non retribuite B) eventi di assenza per malattia superiori a 10 giorni C) Totale delle assenze per altri motivi di cui totale delle assenze dovute a permessi ex legge 104/92 (Fruiti a giorni) D) Numero di dipendenti E) Procedimenti disciplinari avviati relativi alle assenze F) Procedimenti disciplinari avviati relativi alle assenze conclusi con sanzioni G) Media assenze per malattia sul totale dipendenti (A/D) H) media assenze per altri motivi su totale dipendenti (C/D) I ) Media assenze complessiva ( A+C)/ D

FEBBRAIO 2009 201010746 214 3964 1504 11713 8 6 0,92 0,34 1,26 10004 210 4551 1890 11242 8 4 0,89 0,40 1,29

Invece di presentare il certificato molti preferiscono prendere qualche giorno di feriesorta di cura miracolosa? Forse, per, ancora pi probabile pensare che le riduzioni di stipendio paventate di fronte allipotesi di assenze prolungate per malattia abbiano indotto molti dipendenti pubblici a recarsi a lavoro anche se influenzati oppure a prendere un giorno di ferie invece che di malattia. In uno momento in cui la crisi economica miete vittime in continuazione, i pi preferiscono non perdere neanche pochi euro e cos, in caso di malattia, invece di presentare il certificato, prendono un giorno o due di ferie, come dimostrato dai registri delle presenze degli uffici comunali di Napoli. Ma il vero deterrente la fascia di reperibilit - commenta un dirigente dellufficio persona-

grafica: CRONACHE di NAPOLI

Si tratta di staffisti, contrattisti a tempo e una ventina di Lsu delle cooperativeMaschio Angioino un meeting, invitando il personale comunale che ha partecipato al concorso pubblico per 534 posti. Una riunione anomala che viola le leggi sulla trasparenza amministrativa. Loggetto della riunione era incredibilmente incontro organizzativo sulle procedure del concorso-corso del Comune di Napoli - spiegano - Si tratta di unazione che, se da una parte ha un chiaro intento clientelare, dallaltro costituisce una odiosa discriminazione nei confronti di migliaia e migliaia di giovani che hanno partecipato al concorso, nella illusione di un eguaglianza di trattamento e di trasparenza nelle procedure concorsuali. Bisogna che il sindaco al pi presto chiarisca laccaduto - concludono - Non si pu lasciare nel dubbio le migliaia di giovani disoccupati laureati e diplomati. Oggi questi disoccupati hanno la prova provata, attraverso questa improvvida iniziativa dellassessore al Personale, che il concorso pubblico manovrato artificiosamente dagli addetti ai lavori e che i risultati delle prove sono gi scontati in partenza.

La legge ha tolto discrezionalit alla visita fiscale rendendola obbligatoriale comunale - per molti dover rimanere chiusi in casa per undici ore al giorno, senza magari avere febbre o disturbi gravi, come stare agli arresti domiciliari. Per questo tanti dipendenti preferiscono venire a lavoro anche se in condizioni di salute non ottimali. Il decreto del ministro Renato Brunetta viene criticato anche per le modalit previste per il controllo. La nuova normativa, infatti, toglie la discrezionalit della visita fiscale e la rende obbligatoria dal primo giorno di malattia. La visita fiscale obbligatoria dal primo giorno molto discriminante e senza criterio. Oltre ad essere costosa. Il decreto Brunetta funziona, servito. I dati danno ragione al ministro della funzione pubblico. Solo che il provvedimento, come tutte le mannaie, ha colpito anche chi non doveva e non solo assenteisti. E la vittoria sullassenteismo ottenuta con pi controlli si rivela come una vittoria fragile perch sancisce lincapacit (o limpossibilit per i pi pessimisti) di creare ovunque posti di lavoro dove si fa il proprio dovere con soddisfazione, dove ci si sente parte di una squadra, dove ci si sente riconosciuti. Infatti, nel 2005, il Dipartimento della Funzione Pubblica (allora si occupava di benessere organizzativo) assieme allUniversit di Roma La Sapienza promosse uninchiesta sullorganizzazione del lavoro. Si scopr che la maggiore causa dellinsoddisfazione nel lavoro pubblico era data dalla percezione di una sostanziale non equit nel

trattamento e di non riconoscimento dei meriti, delle capacit, delle professionalit. Colpire sempre e soltanto il lavoratore in modo indiscriminato non la soluzione - spiega lavvocato giuslavorista napoletana Marina Paparo Lassenteismo spesso legato alla frustrazione, alla mancanza di stimoli e al mancato riconoscimento delle capacit professionali e della dedizione al lavoro. Negli uffici comunali partenopei opera una classe dirigente che ha sempre elargito a pioggia qualsiasi compenso legato alla produttivit. Molti fannulloni sono diventati dirigenti e lavoratori competenti e preparati sono restati al palo a lavorare - spiega Ciro Monaco capogruppo dellUdeur Spesso mi domando: ma di cosa stiamo parlando?.

Lassemblea cittadina

Bilancio, Ambrosino contro FormisanoNAPOLI (c.c.) - Tutti i consiglieri comunali che risponderanno allappello iniziale del prossimo Consiglio comunale sul bilancio di previsione, faranno parte della vera maggioranza che sosterr il sindaco per la parte restante di questa consiliatura. Lo afferma, in una nota, il consigliere comunale del Pdl, Raffaele Ambrosino. Lonorevole Formisano, Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani sanno bene che restando in aula sul bilancio preventivo - unico atto insieme alla mozione di sfiducia che potrebbe mandare a casa il sindaco - anche astenendosi o votando contro, si contribuisce comunque a mantenere lindispensabile numero legale che di 31 consiglieri, prosegue Ambrosino. Lo sa molto bene il collega Moxedano sempre assente al primo appello da quando dichiar di essere allopposizione.

Da ieri mattina gli uomini del generale dei vigili urbani Luigi Sementa sono sul posto

Ponticelli, iniziato il censimento dei diseredati dellarea bipianiLa bomba ecologica, lammasso di amianto della zona orienrtale di Napoli, presto verr abbattuta come sottolineato dallassessore al Patrimonio Marcello DAponteNAPOLI (f.pironcini) - Doveva essere avviato nel mese di dicembre dello scorso anno e, invece, solo ora iniziato il censimento dellarea bipiani di Ponticelli. Solo ora e, forse, anche grazie alle tante pressioni venute da Cronache di Napoli. Da ieri mattina, infatti, gli uomini del generale dei vigili urbani, Luigi Sementa, hanno iniziato a censire la popolazione regolare dei bipiani. La bomba ecologica, lammasso di amianto della zona orientale di Napoli, quindi, presto verr abbattuta come gi sottolineato qualche settimana fa dallassessore al patrimonio, Marcello DAponte. La scorsa settimana ho convocato una riunione con i dirigenti dei servizi comunali interessati e lAsl Napoli 1 durante la quale, oltre a ribadire la necessit di portare avanti il censimento per meglio comprendere il numero delle famiglie da spostare, ho chiesto alla societ Romeo la valutazione della possibilit di ristrutturare limmobile individuato dallamministrazione per ospitare le famiglie regolari della zona ha spiegato lassessore. Inoltre - continua - ho dato anche disposizioni per linizio delle procedure di sgombero dei locali naturalmente tenendo conto della tutela delle persone. Per la risoluzione della situazione stata messa in azione una sinergia tra due assessorati: oltre ad essere coinvolta larea patrimoniale di Palazzo San Giacomo, stato chiamato allappello anche Luigi Scotti, assessore alla legalit. Ai Bipiani c in ballo una vera e propria forma di illegalit e, quindi, lintervento di Scotti fondamentale ha spiegato DAponte. Insomma, dopo trentanni lincubo amianto a Ponticelli sembra trovare una svolta. Anche il direttore centrale, Maria Rosaria Guidi, informata delle azioni che si tanno intraprendendo sullarea. Ho inviato nota al direttore centrale per chiedere lavvio delle procedure per labbattimento del campo bipiani. Non sicuramente unoperazione che avverr nelle prossime settimane, ma ho ordinato che questo venga fatto perch prima di tutto in quellarea si deve portare avanti una battaglia di civilt che intendo intraprendere fino alla fine del mio mandato. Il campo Bipiani deve essere assolutamente smantellato ha concluso lassessore. Azioni che rappresentano solo linizio di una lunga fine. Larea bipiani di Ponticelli

Verr ristrutturato un immobile per ospitare le famiglie regolari

costruita dopo il terremoto del 1980 e la cui funzione era quella di ospitare provvisoriamente gli sfollati, ad oggi ancora in piedi nonostante il grosso pericolo per la salute e lambiente causato dellamianto presente nella struttura. Nelle case damianto di Ponticelli, per, non ci sono solo famiglie regolari ma anche extracomunitari e italiani non in regola. Ora, diventano loro il vero problema sociale. Per loro, per, il Comune avrebbe una sua disponibilit in un palazzo a via delle Industrie, sempre a Ponticelli, in cui

approvato in linea tecnica un progetto esecutivo. Nonostante ci, grazie ai primi passi intrapresi, presto si metter la parola fine alla battaglia contro lamianto e il degrado che tutti i cittadini di Ponticelli portano avanti da tempo.

Per gli extracomunitari forse una sistemazione a via delle Industrie

CRONACHE di NAPOLI

NapoliIl tribunale Il lavoro di valutazione comincer domani e durer presumibilmente almeno una settimana

Domenica 11 Aprile 2010

7

CRONACA POLITICA

Lassemblea Se non ci saranno eccessivi intoppi la seduta dinsediamento dovrebbe tenersi tra fine aprile e inizio maggioImpegno: subito un nuovo gruppo dirigente

Il Pd prova a ripartire Il prossimo ostacolo si chiama congressiLOpa di Scotti sulla sanitIl leader di Noi Sud: Bisogna che in tanti settori ci sia una netta discontinuit a cominciare dalla sanit. Non bisogna guardare in faccia nessuno. Basta il protettorato politico NAPOLI (iolanda chiuchiolo) - Prova a ripartire il Partito democratico. In maniera sonnacchiosa, un po a rilento nel carburare dopo la sconfitta e ad elaborare il lutto della perdita del governo regionale, ma con unagenda fittissima. Si riparte, infatti, con appuntamenti a catena: domani si riunisce la segreteria regionale; marted i segretari regionali saranno chiamati a rispondere delle risultanze del confronto a Roma, convocati dal leader nazionale, Pier Luigi Bersani; gioved tocca alla direzione regionale, alla presenza di Migliavacca e sabato la direzione nazionale chiuder gli interventi del partito post-voto. Riunioni a tutti i livelli, dunque, per analizzare il primo punto allordine del giorno: la debacle, per studiarne i numeri assolutamente negativi, soprattutto in Campania, dove pi che di fusione di Ds e Margherita si potrebbe parlare di evaporazione di ci che dei maggiori partiti del centrosinistra rimasto. Il freddo dato numerico riporter a galla tutto il calore e anche il livore con cui, prima delle elezioni, i democratici si sono scontrati. Dalle primarie del 25 ottobre a quelle, annunciate e poi fallite, per la scelta del candidato alla presidenza della Regione: i pochi mesi che hanno separato il 2009 dal 2010 hanno modificato in maniera permanente i rapporti interni al partito e in molti casi destrutturato il Pd. Struttura che ora tocca ricomporre. Eletto il segretario regionale, infatti, sono rimasti nelle mani di coordinamenti provvisori, le direzioni provinciali del Pd di Napoli, Salerno e Caserta. In questultimo caso il coordinatore provvisorio, Enzo Iodice, anche dimissionario. Stessa situazione per tutti i circoli cittadini campani. La prova del nove per misurare la tenuta del Pd saranno ancora una volta le consultazioni, non quelle elettorali, ma quelle interne dei congressi che, novelli spauracchi, sono il secondo punto allordine del giorno. Su questo si aprir un nuovo dibattito tra chi ha intenzione di avviare immediatamente la nuova stagione congressuale e chi, invece, vorrebbe rimandare ancora, magari con lobiettivo di riaprire il tesseramento. I congressi devono essere celebrati il prima possibile - ha dichiarato Leonardo Impegno (nella foto), leader dei franceschiniani - . La situazione drammatica e complicata, bisogna individuare subito un gruppo dirigente capace di portare in maniera solida il partito verso lappuntamento delle prossime comunali. Il risultato per Impegno lampante: Gli appuntamenti di questa settimana saranno decisivi per fare unanalisi seria del voto. I risultati non entusiasmanti denotano un ulteriore flessione delle percentuali del Pd. Ora bisogna iniziare a lavorare seriamente e eleggere nuovi organismi dirigenti.

Tra il 19 e il 20 aprile dovrebbe arrivare il via libera della Corte dAppello

Per il Consiglio quasi fatta Tempi lunghi per la giuntaProsegue il pressing sul governatore a non escludere gli elettidi Alfio Mancini NAPOLI - Riconteggi, ricorsi, interpretazioni normative. E materia di questi giorni successivi alle elezioni regionali che hanno visto trionfare il centrodestra in Campania. Non ancora chiarissimo, per, quali e quanti consiglieri spettino alla maggioranza (38 secondo il Pdl, 36 secondo il Pd) e quindi se alcuni partiti della coalizione (Alleanza di Popolo e Destra) che ha sostenuto lex ministro Stefano Caldoro perdano il rispettivo seggio in favore di Alleanza per lItalia a Napoli e del Pd nella circoscrizione di Caserta. La decisione della commissione elettorale della Corte dAppello di Napoli dovrebbe arrivare il 19 o il 20 aprile: i lavori di valutazione cominceranno domani e verosimilmente dureranno una settimana. Il Consiglio dinsediamento potrebbe svolgersi, a questo punto, nellultima settimana di aprile o nella prima di maggio. Ricapitolando le numerose diatribe sui conteggi e sulla legge elettorale nuova, rischiano di uscire prima di entrare Roberto Conte e Carlo Aveta per Ap e storaciani, ma anche Gennaro Oliviero di Sel (primo degli eletti nella circoscrizione di Caserta con 9.515 voti) in favore del suo collega di partito a Napoli, Sergio DAngelo (7.417 preferenze); si far infine luce sul seggio della lista Noi Sud: si dichiarano entrambi eletti Raffaele Sentiero e Francesco Barbato. Come resta in sospeso a Salerno il seggio di Antonio Valiante. Il vicepresidente uscente della giunta di Palazzo Santa Lucia ha solo sette preferenze in pi dellassessore comunale del Comune salernitano, Franco Picarone. Dopo un esposto sui dati di tre seggi la commissione del Tribunale ha riscontrato difformit tali da mandare le carte in Procura. Insomma, ci sono ancora strascichi, ma lapertura della

DimissioniIl coordinatore regionale del Pdl, Nicola Cosentino ha fatto sapere che nelleventualit di una nomina ad assessore il consigliere dovr dimettersi nuova legislatura sembra ormai questione di pochi giorni. Questo per quel che riguarda linsediamento del presidente e del consiglio regionale. Cosa un po pi complicata e per questo con tempi incerti, la composizione della giunta che guider la Campania per i prossimi cinque anni. A tenere banco, oltre al non secondario problema legato allo sforamento del Patto di stabilit operato dal precedente esecutivo, la scelta degli assessori sta creando non poche tensioni nello schieramento di centrodestra. Soprattutto nel Pdl, dove prosegue il pressing sul neo governatore per costringerlo a non escludere dalle nomine gli eletti, cos come annunciato nei giorni scorsi. Il partito per bocca del suo coordinatore regionale, Nicola Cosentino, ha fatto sapere che nelleventualit i prescelti dovrebbero dimettersi. Un diktat che mette in grave imbarazzo alcuni tra i pi votati del Pdl che, confortati dal successo, aspirano ad un posto nellesecutivo. A perorare la causa stata ieri la volta del consigliere, Franco Nappi il quale ha rilevato che scegliere gli assessori tra i consiglieri eletti significherebbe risparmiare 10 milioni di euro. Una coalizione come la nostra - ha spiegato - deve essere coerente con quello che abbiamo sempre sostenuto rispetto alla necessit di una amministrazione della cosa pubblica pi attenta e senza gli sprechi che hanno caratterizzato la gestione Bassolino. Ecco perch Caldoro dovrebbe scegliere gli assessori in seno al consiglio. E sul fronte giunta, non mancano le pressioni degli alleati che cominciano a rumoreggiare in cerca di spazio. Il sottosegretario agli Esteri e leader di Noi Sud Vincenzo Scotti, ad esempio, ha lanciato lOpa sulla sanit. Bisogna che in tanti settori ci sia una netta discontinuit ha detto a margine di un incontro, ieri a Napoli, con iscritti e simpatizzanti - a cominciare dalla sanit. Non bisogna guardare in faccia a nessuno - ha aggiunto - la sanit ha bisogno di uscire dal protettorato politico, dalla mortificazione delle professionalit. E lui, c da giurare, ha la soluzione.

Polemiche in vista delle prossime Comunali

Leuroparlamentare Idv a proposito di una intervista a Napoli.org

NAPOLI (giuseppe palmieri) - Centrosinistra alla ricerca dellunit, ma alle prese con alcune polemiche su temi caldi che, nonostante il discorso di Vincenzo De Luca (nella foto) venerdi allHotel Ramada, fanno intravedere ancora nubi allorizzonte. Lobiettivo di tutta la coalizione quello di fare opposizione in Consiglio Regionale, ma soprattutto di non perdere la sfida elettorale dellanno prossimo per Palazzo San Giacomo. Il Comune di Napoli battaglia fondamentale, che potrebbe portare tutte le tre principali amministrazioni locali nelle mani del centrodestra. Le lungaggini per trovare un candidato alla Regione hanno penalizzato la corsa di De Luca a palazzo Santa Lucia, ma lopportunit di lanciare le Primarie subito, proposta da Peppe De Cristofaro, di Sinistra e Libert, ha suscitato fischi e malumori allinterno della platea di centrosinistra. E un sistema che fiacca gli elettori, che non possono andare a votare troppe volte per le stesse persone, ha dichiarato Bruno Cesario dellApi, fortemente contrario allopportunit di andare alle urne per scegliere il candidato sindaco di Napoli: I nostri sostenitori hanno gi scelto, attraverso il voto, i rappresentanti a capo dellorganizzazione, ora spetta a loro fare le scelte. Anche Domenico Tuccillo, del Partito Democratico, si mostrato scettico sullopportunit delle Primarie: E un ipotesi da considerare insieme, ma non credo personalmente sia la scelta giusta. Sullorganizzazione del lavoro da fare come opposizione alla Regione, Francesco Emilio Borrelli, ex assessore provinciale dei Verdi, si scagliato contro lex ministro Nicolais: Lanno scorso, dopo le Provinciali, sono fuggiti tutti. Non ci sono state riunioni, n il candidato sconfitto si messo in prima linea per far ripartire il progetto, lavorando anche come opposizione. Dopo questa sconfitta invece - ha dichiarato Borrelli - ci ritroviamo uniti ed importante dimostrare ai cittadini che portiamo avanti le loro battaglie anche senza avere il governo nelle mani. Polemiche anche dai toni accesi in un centrosinistra che si stringe ancora e trova unit intorno alla figura di Vincenzo De Luca che ha lasciato perdere queste polemiche, puntando sul rispetto degli impegni presi in campagna elettorale: C bisogno di rilanciare Napoli, lavorando quartiere per quartiere con tempi certi. Scenderemo sul territorio rispondendo alle esigenze inascoltate e alle proposte concrete dei cittadini. Facendo opposizione tuteleremo i bisogni delle categorie professionali e collaboreremo al rinnovamento della Sanit..

E ora il centrosinistra alla ricerca dellunit

De Magistris precisa: frasi mai pronunciateNAPOLI - Il resoconto del giornale Cronache di Napoli (dal titolo: de Magistris non sarrende: subito al voto - di venerd 9 aprile 2010-) scritto basandosi su una mia intervista video rilasciata qualche giorno fa, non rispecchia affatto il mio pensiero ed frutto di una personale interpretazione dellautore che mi accredita frasi, tra virgolette, che non ho mai pronunciato. Lintervista completa ancora possibile vederla e ascoltarla sul sito Napolionline.org e chiunque pu rendersene conto. Insomma, uno spiacevole incidente. Al quotidiano Cronache di Napoli la mia stima e disponibilit per il futuro. (Luigi de Magistris). E comprensibile un po di nervosismo da parte delleuroparlamentare Idv per latteggiamento ondivago del suo partito rispetto alla giunta Iervolino. Linterpretazione dellautore confortata dalla registrazione dellintervista nella quale a proposito di primarie e della possibile candidatura di Oddati e Cozzolino, de Magistris testualmente dice: .... bisogna evitare di individuare candidati che hanno condiviso e gestito nellambito del sistema bassoliniano.

Il supergruppo di Sel a sostegno del sindacoPronti a confluire i consiglieri comunali transfughi di Rifondazione comunista, Pdci e mistoNAPOLI (c.cresc.) - E scontro nella sinistra napoletana sulla linea politica da assumere nei confronti della giunta comunale di Rosa Russo Iervolino. Non si escludono nuove scissioni. Nelle prossime ore potrebbe costituirsi un supergruppo di Sinistra e libert che potrebbe essere composto di nove consiglieri accogliendo i transfughi di Prc, Pdci, gruppo misto. Un gruppo consiliare che sarebbe pronto a garantire lappoggio incondizionato al governo cittadino di Palazzo San Giacomo indicando i candidati da innestare nella nuova giunta(rimpasto) e nei consigli di amministrazione delle partecipate comunali. Sembra che a spingere per loperazione si stiano attivando gli ex deputati Peppe De Cristoforo, Gennaro Migliore, lex capogruppo regionale Vito Nocera e il dirigente della Sel Andrea Di Martino. De Cristofaro, Migliore e Di Martino, fino a qualche anno fa erano funzionari Prc. Rischiano di ritrovarsi senza lavoro e quindi sono in attesa di una sistemazione. E si apre la battaglia politica. Una resa dei conti che produrr lennesima scissione a sinistra. Una parte riprover a ricucire con il centrosinistra, unaltra si defiler ancora una volta. Nonostante la bruciante sconfitta subita due settimane fa. Secondo indiscrezioni raccolte dallagenzia di stampa Il Velino, il responsabile della campagna elettorale di Paolo Ferrero alle regionali nonch degli enti locali in Rifondazione, Raffaele Tecce, ha chiesto che i consiglieri comunali Raffaele Carotenuto e Alessandro Fucito non votino il prossimo bilancio di previsione 2010: i due esponenti di Rifondazione, per, sono intenzionati a garantire lappoggio alla Iervolino e quindi si schiereranno contro la posizione ufficiale della Federazione della Sinistra. La corsa solitaria alle elezioni stata un suicidio corsa solitaria per la Regione Campania - ha sostenuto Carotenuto qualche giorno fa

riferendos