CPSI Maria Iaci - ASL Novara · D’URGENZA. Classificazione degli accessi venosi Decreto...

55
DESCRIZIONE E INDICAZIONI DEI DISPOSITIVI PERIFERICI e CENTRTALI A BREVE E LUNGO TERMINE CPSI Maria Iaci Borgomanero, 01Dicembre 2016 AZIENDA SANITARIA LOCALE NO Novara SC Medicina e Chirurgia d’Urgenza INCONTRI BORGOMANERESI DI MEDICINA D’URGENZA

Transcript of CPSI Maria Iaci - ASL Novara · D’URGENZA. Classificazione degli accessi venosi Decreto...

DESCRIZIONE E INDICAZIONI DEI

DISPOSITIVI

PERIFERICI e CENTRTALI

A BREVE E LUNGO TERMINE

CPSI Maria IaciBorgomanero, 01Dicembre 2016

AZIENDA

SANITARIA LOCALE

NO

Novara

SC Medicina e Chirurgia

d’Urgenza

INCONTRI BORGOMANERESI DI MEDICINA

D’URGENZA

Classificazione degli

accessi venosiDecreto Legislativo 24/02/1997 n 46 allegatoIX

Attuazione direttiva CEE sui VAD medici 93/42

A breve termine <29gg

Accessi periferici

Accessi centrali

A lungo termine>29gg

Sistemi venosi centrali

Sistemi venosi periferici

ACCESSI VENOSI

PERIFERICI

A BREVE TERMINE

Cannule periferiche

Dispositivi utilizzati per l'incannulamento di una

vena superficiale periferica, per le terapie a

breve termine o intermittenti

Da rimuovere su indicazione clinica

EPIC 2014 e SHEA/IDSA 2014

Cannule periferiche

Indicazioni

Accesso venoso di durata limitata

Via rapida di somministrazione di farmaci che

abbiano un pH prossimo a quello del sangue e

un’osmolarità inferiore a 600 mOsm/l

Infusione rapida di fluidi (cristalloidi, colloidi,

emoderivati)

Somministrazione di sacche per NP (soluzioni ipo-

osmolari)

PREFERIRE LE VENE

DELL’AVAMBRACCIO

NON

POSIZIONARE

NELL’ARTO CON

FISTOLA

ARTERO-

VENOSA PREFERIBILE

EVITARE VENE

VICINE ALLE

ARTICOLAZIONI

MOBILI

NON UTILIZZARE LE

VENE DI ARTI CON

MENOMAZIONI,

AMPUTAZIONI O

PARESI/PLEGIE,

ARTI CON

PROBLEMI DI

TROMBOFLEBITI

IN ATTO

EVITARE ARTI CON

LINFOEDEMA DA STASI

(ES. NELLE PAZIENTI

MASTECTOMIZZATE);

EVITARE

NELL’ADULTO

LE VENE

DEGLI ARTI

INFERIORI

Velocità infusionegauge mm

10 3,4

11 3

12 2,7

13 2,4

14 2,1

15 1,8

16 1,6

17 1,4

18 1,2

19 1,1

20 0,9

21 0,8

22 0,7

23 0,6

24 0,55

25 0,5

26 0,45

27 0,4

28 0,36

29 0,33

30 0,3

350 ml/min

200 ml/min

100 ml/min

65 ml/min

40 ml/min

1 FRENCH = 1/3 MM

200ML/MIN

350ML/MIN

100ML/MIN

65ML/MIN

40ML/MIN

Evitare questo oggi si può……. Grazie

all’impianto di un dispositovo periferico a

lungo termine il “MIDLINE”

ACCESSI VENOSI

PERIFERICI

A LUNGO TERMINE

MIDLINE: punta aperta o punta chiusa

PUNTA APERTA

PUNTA CHIUSA-GROSHONG

INDICAZIONI

RISPARMIO DEL PATRIMONIO VENOSO

PER TERAPIE PERIFERICHE DI DURATA

SUPERIORE AI 6 GG (CDC)

IDENTICA A QUELLA DEL PICC

TECNICA DI

POSIZIONAMENTO

VANTAGGI DEL MIDLINE

RISPETTO ALL’AGOCANNULA

• UTILIZZO PER PERIODI PROLUNGATI

• UTILIZZO ANCHE DISCONTINUO

• UTILIZZO ANCHE IN AMBITO EXTRA-OSPEDALIERO

ACCESSI VENOSI

CENTRALI

INDICAZIONI COMUNI

MISURAZIONE DELLA PVC

INFUSIONE DI SOLUZIONI IPERTONICHE

(OSMOLARITÀ SUPERIORE A 600 MOSM/LITRO

PER I FARMACI E 800MOSM/LITRO PER LE NPT,

SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI BASICI (PH >9),

ACIDI (PH <5) VESCICANTI O IRRITANTI

SULL’ENDOTELIO.

La punta

arriva in

giunzione

cavo-atriale

ACCESSI VENOSI

CENTRALI

A BREVE TERMINE

• POLIURETANO

• LUME SINGOLO O MULTIPLO

• INSERZIONE MEDICA CON ECOGUIDA

• USO INTRAOSPEDALIERO CONTINUO

CVC TEMPORANEI

GIUGULARE

INTERNA,

SUCCLAVIA

ACCESSI VENOSI

CENTRALI

A LUNGO TERMINE

INDICAZIONI

• UTILIZZO PER PERIODI PROLUNGATI

• UTILIZZO ANCHE DISCONTINUO

• UTILIZZO ANCHE IN AMBITO EXTRA-OSPEDALIERO

CATETERE HOHNCVC NON TUNNELLIZZATO AD

INSERZIONE CENTRALE

SISTEMI VENOSI CENTRALI A

LUNGO TERMINECATETERI ESTERNI TUNNELLIZZATI A PUNTA APERTA

HICKMAN DOPPIO

LUME LUME

◦ BROVIAC,

MONOLUME, DIAMETRO MASSIMO 6,6 FR.

USO PREVALENTEMENTE PEDIATRICO

PICC A PUNTA

CHIUSA(GROSHONG)

TUNNELLIZATO

CATETERE ESTERNO NON

TUNNELIZZATOPICC A PUNTA

CHIUSA (GROSHONG)

DISPOSITIVI COSTITUITI DA UNA

CAMERA SERBATOIO O RESERVOIR DI

SOLITO IN TITANIO E/O POLISULFONE

[PLASTICA]). (PORT)CONNESSI A CATETERI

A PUNTA APERTA

PUNTA CHIUSA(GROSHONG-PORT)

INSERITI IN UN’APPOSITA

“TASCA” SOTTOCUTANEA

CONFEZIONATACHIRURGICAMENTE

SISTEMI TOTALMENTE

IMPIANTABILI PORT

IL RESERVOIR

ha la forma di tronco di cono

BASE :UN PICCOLO DISCO DI PLASTICA O

TITANIO Ø DI CIRCA 3-4 cm

PARTE SUPERIORE RIALZATA DETTA “ENTRATA”

e’ una MEMBRANA IN SILICONE ,

AUTOSIGILLANTE

SI PUNGE CON

GLI APPOSITI AGHI

(AGHI DI HUBER)

COME PUNGERE

POWER PORT in titanio

IL POWERPORT IDONEO

ALL’INFUSIONE DI MEZZO DI

CONTRASTO AD ALTA PRESSIONE,

VELOCITÀ MASSIMA DI

INFUSIONE 5 ML/SEC. PREX

MAX 300 PSI.

IL FLUSSO DEL PORT DIPENDE

ESSENZIALMENTE DAL CALIBRO

DELL’AGO DI HUBER UTILIZZATO

PICC (peripherally inserted central

catheter): punta aperta o punta chiusa

PICC E MIDLINE IN SILICONE A

PUNTA CHIUSA: GROSHONG

NO EPARINA

USARE SOLO

SIRINGHE DA 10 ML

Flussi dei PICC

Catetere Venoso centrale PICC

Torino, 3 marzo 2011

• GRAVITÀ

– 3 Fr 50-75 ml/h

– 4 Fr 100-175 ml/h

– 5 Fr > 200 ml/h

• POMPA

– 2 Fr 100-125 ml/h

– 3 Fr 400-450 ml/h

– 4 Fr 500-750 ml/h

– 5 Fr > 750 ml/h

• POWER PICC Gravità (5 Fr) 1.185 ml/h

ACCESSI VENOSI A LUNGO

TERMINE caratteristiche comuni

MATERIALI DI MASSIMA BIOCOMPATIBILITÀ E BIOSTABILITÀ (CATETERI IN SILICONE O POLIURETANO DI NUOVA GENERAZIONE)

COSTO MAGGIORE DEL CVC A BREVE TERMINE

TUTTI AD INSERZIONE CENTRALE e INDICATI PER DURATE > 3 MESI

PER USO DISCONTINUO, IN PAZIENTI NON OSPEDALIZZATI (DOMICILIO, DAY-HOSPITAL, AMBULATORIO)

Dexrazoxane Ringer lattato3.5 – 5.5 Si CARDIOXAN

E

CVC

Dobutamine

HCL

NS@ 4mg/ml 2.5 – 5.5 280 Si DOBUTAMIN

A

CVC

Etoposide NS 0.2 –

0.4mg/ml

3.0 – 4.0 Si VEPESID CVC

Fluconazole NS 50 ml 4.0 – 8.0 315 No DIFLUCAN CVP

Heparin

Sodium

NS 1000

ui/ml

5.0 – 8.1 283 – 384 No EPARINA CVP

Itraconazole NS 3.3mg/ml 4.8 Si SPORANOX CVC

Levofloxacin D5W 50ml 3.8 – 5.8 250 Si LEVOXACIN CVC

Morphine

Sulfate

NS 10mg/ml 2.5 – 6.0 295 Si MORFINA CVC

Parenteral

Nutrition

Amino-acids-

dextrose-fat

5.5 Superiore a

600

Si NPT CVC

Vinorelbine DW5 – NS 3.5 Si NAVELBINE CVC

Acyclovir NS@5mg/ml10.5 -

11.6

316 Si ZOVIRAX CVC

Amikacin NS@5mg/ml 3.5 - 5.5 349 no AMICACINA CVP

Aminophylline NS@5mg/ml 8.6 - 9 327 no TEFAMIN CVP

Amiodarone D5W@2mg/

ml

4.1 - Si CORDARONE CVC

Ampicillin-

Subalctam

NS 100 ml 8 – 10 400 Si AMPICILLINA CVC

Amirinone NS@2,5mg/

ml

3.2 – 4 300 Si INOCOR CVC

Azithromycin

500 mg

NS@2mg/ml 6.4 – 6.8 280 Si ZITROMAX CVC

Carboplatin D5W0.2 –

2mg/ml

5.0 – 7.0 250 No CARBOPLATINO CVP

Ceftriaxone 1-2

gr

NS 100ml 6.6 – 6.7 350 No ROCEFIN CVP

Ciprofloxacin D5W 100 ml3.3 – 4.6 285 Si CIPROXIN CVC

STRAVASI DI FARMACI

VASOLESIVI

COME SCEGLIERE

IL GIUSTO DEVICE?

DURATA

TERAPIA< 6

GIORNI

SOMM.NE

FARMACI

NON LESIVI

DURATA

TERAPIA> AI

6 GIORNI

SOMM.NE

FARMACI

NON LESIVI

AGO

CANNULA MIDLINE

DURATA TERAPIA

SOMM.NE

FARMACI LESIVI

PICC/CVC

DURATA

TERAPIA <29

MINI MIDLINE

CVCTEMPORANEO<

30 GIORNI

>30 GIORNI

VALUTAZIONE

MULTIDISCIPLINARE TRA

SCELTA DEL DISPOSITIVO

MEDICO PAZIENTE

INFERMIERE

RIDUZIONE CRBSI

NON RICHIEDE UN

AMBIENTE SPECIFICO PER

ILPOSIZIONAMENTO/RIMOZI

ONE

BEN TOLLERATO DAL PAZIENTE

AICMOFOBIE

LUNGHI PERIODI

DI PERMANENZA

IL POSIZIONAMENTE E’ QUASI ESENTE

DA COMPLICANZE

NON E’ NESCESSARIO

SOSPENDERE ALCUNA TERAPIA

• L’equipe informa in modo dettagliato il paziente sul tipo di un dispositivo scelto, sulle eventuali complicanze immediate e tardive

INFORMAZIONE AL PAZIENTE

• Il paziente tramite modulo firmato fornisce il proprio assenso all’impianto del dispositivo scelto

CONSENSO INFORMATO

• prenotazione IN RIANIMAZIONE 848244, l’infermiera impiantatriceconcorderà il giorno. Non vi è necessità di esami ematici o di sospendere eventuale terapia coagulante

PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’IMPIANTO

SISTEMI DI FISSAGGIO:

SUTURELESS

IN QUALI REALTÀ?

• TERAPIA INTENSIVA

• ONCOLOGIA/RADIOTERAPIA/EMATOLO

GIA

• CURE PALLIATIVE

• AL DOMICILIO

• MEDICINA

• CARDIOLOGIA

• NEUROLOGIA

• …….

NE RACCOMANDANO FORTEMENTE

(CATEGORIA 1B) L’UTILIZZO CON TERAPIE E.V.

PIÙ LUNGHE DI 6 GIORNI E NE CONSIGLIANO

LA RIMOZIONE SOLO IN CASO DI

COMPLICANZA O NEL CASO IN CUI LA LORO

PERMANENZA NON SIA PIÙ NECESSARIA DAL

PUNTO DIVISTA TERAPEUTICO.

LINEE GUIDA DI RIFERIMENTO

(CFR. CDC 2002, INS 2006, EPIC 2007, SHEA 2008,

AUSPEN 2008, ESPEN 2009)

LE LINEE GUIDA del CDC DI

ATLANTA

NUOVI MATERIALI

CATETERI TRATTATTI

Modificazione strutturale del catetere per

conferirgli proprietà antibatteriche intrinseche

Prevenzione delle

infezioni da cvc!