Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica...

22
Lezione 3 Principi generali della Meccanica Cinematica, Statica e Dinamica WWW.SLIDETUBE.IT

Transcript of Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica...

Page 1: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Lezione 3

Principi generali della Meccanica

Cinematica, Statica e Dinamica

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 2: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Premessa

L’Universo in cui viviamo costituisce un sistema

dinamico, cioè un sistema in evoluzione nel tempo

secondo opportune leggi.

Evoluzione significa “movimento”: pertanto le leggi

che regolano il movimento dei corpi sono

fondamentali anche per la nostra comprensione

delle leggi che regolano l’evoluzione dell’Universo!

Ed è per questo che le studiamo ….

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 3: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Meccanica Classica

La Meccanica Classica studia il movimento dei

corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano

molto inferiori a quella della luce nel vuoto

(300.000 Km/s).

Il moto dei corpi macroscopici di cui abbiamo

esperienza diretta soddisfa in generale le ipotesi

della Meccanica Classica.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 4: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Limiti di validità della Meccanica

Classica

Il moto dei corpi microscopici (molecole ed

atomi) di cui pure abbiamo esperienza

comune NON soddisfa in generale le ipotesi della

Meccanica Classica: in questo caso bisogna

ricorrere ad una nuova Meccanica: quantistica e

relativistica!

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 5: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Galilei e Newton

La comprensione delle leggi del moto (nella forma

attuale) risale soltanto al secolo XVII (Galilei e

Newton).

La Meccanica è solitamente divisa in 3 parti:

1) CINEMATICA

2) STATICA

3) DINAMICA

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 6: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Cinematica

Si occupa del movimento dei corpi senza

indagarne le cause.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 7: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Statica

Si occupa dell’equilibrio dei corpi.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 8: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Dinamica

Si occupa del movimento dei corpi indagandone le

cause.

(studia le forze e perché gli oggetti si muovono in

un determinato modo)

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 9: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Punto materiale

Useremo spesso il concetto di punto materiale:

particella materiale assimilata ad un punto

matematico ideale e pertanto priva di dimensioni

spaziali.

Il punto materiale è effettivamente utile in tante situazioni

reali in cui siamo interessati al solo moto di traslazione (un

punto materiale può essere soggetto solo a moto di

traslazione) e in cui le dimensioni dell’oggetto che si muove

siano trascurabili rispetto a quelle tipiche dell’ambiente in

cui si muove.

si noWWW.SLIDETUBE.IT

Page 10: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Moto relativo e non assoluto

Il concetto di moto è relativo e non assoluto.

Esempio: stando in un treno fermo nel momento in cui dal binario vicino

parte un altro treno non si è in grado di stabilire quale dei due treni è in

moto e quale è fermo (ciascuno è in moto rispetto all'altro) mentre,

rispetto alla stazione, un treno è fermo e l'altro è in movimento.

Il moto di un corpo è -in generale- diverso se esaminato da due diversi

sistemi di riferimento.

Esempio: la valvolina della ruota di una bicicletta descrive una

circonferenza rispetto al ciclista ma una cicloide rispetto ad un

osservatore a terra.

La cicloideWWW.SLIDETUBE.IT

Page 11: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Sistema di riferimento

Per identificare univocamente e in termini

quantitativi la posizione di un corpo nello spazio

è necessario introdurre un sistema di riferimento.

In altri termini, ogni misura di posizione, distanza,

velocità, etc. deve esser fatta rispetto ad un dato

sistema di riferimento.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 12: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Esempio: In un treno che viaggia a 80 Km/h (rispetto ad un osservatore fermo in una

stazione) una persona si muove verso la testa del treno con una velocità (relativa ad

una persona seduta nel treno stesso) di 5 Km/h. Per l’osservatore fermo in stazione la

velocità della persona in moto nel treno è di 85 Km/h!

Esempio

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 13: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Riferimento Cartesiano

OrtogonaleVi sono diversi sistemi di riferimento che possono essere utilizzati e la scelta

di uno rispetto ad un altro dipende sempre dal problema che si deve studiare.

Il più noto è il sistema cartesiano ortogonale. In esso la posizione di un punto

viene individuata da 3 coordinate: X,Y,Z.

Riferimento Cartesiano

nel pianoWWW.SLIDETUBE.IT

Page 14: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Altri riferimenti

Per moti che avvengono sulla superficie terrestre

un sistema di coordinate particolarmente utilizzato

è quello dei paralleli e dei meridiani: con esso si

descrive il moto di navi, sommergibili ed aerei.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 15: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Elementi essenziali per la

descrizione di un moto

Traiettoria: è la curva descritta al variare

del tempo da parte del corpo che si muove.

Legge oraria: è la legge con cui la traiettoria

viene percorsa.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 16: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

“Ingredienti” fondamentali

Spazio percorso: è la distanza misurata lungo la

traiettoria tra il punto iniziale e quello finale del

moto.

Velocità: descrive la rapidità con cui avviene il

moto; è misurata dal rapporto tra lo spazio

percorso ed il tempo impiegato a percorrerlo.

Accelerazione: descrive la rapidità con cui varia la

velocità; è misurata dal rapporto tra la variazione di

velocità ed il tempo in cui tale variazione è avvenuta.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 17: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Diverse nozioni di

velocità/accelerazione

Velocità media: rapporto tra l’intero spazio

percorso ed il tempo impiegato.

Velocità istantanea: velocità ad un dato

istante, rapporto tra un piccolissimo tratto di

percorso ed il relativo piccolissimo intervallo

di tempo impiegato.

Analoghe definizioni per l’accelerazione.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 18: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Esempio

Esempio

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 19: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Moti speciali

Moto uniforme: è un moto che avviene con

accelerazione nulla.

Moto uniformemente accelerato: è un

moto che avviene con accelerazione

costante.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 20: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Moto uniformemente accelerato

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 21: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Velocità ed accelerazione sono

grandezze vettoriali

La velocità come vettore è sempre

tangente alla traiettoria.

L’accelerazione in generale ha sia una

componente tangenziale che una normale

(perpendicolare) alla traiettoria, a seconda

dipende del tipo di moto.

WWW.SLIDETUBE.IT

Page 22: Corso di Fisica AA 2007-2008 Facoltà di Medicina e ......Meccanica Classica La Meccanica Classica studia il movimento dei corpi nel limite in cui le velocità in gioco siano molto

Ripasso

WWW.SLIDETUBE.IT