Copia di DOC - GAPSgaps.ing2.uniroma1.it/atzeni/CompitiEsame/esame2017_07...ferica (p0 =105 Pa),...

7
Universit` a degli Studi di Roma “La Sapienza” Corso di Laurea in Ingegneria Energetica Esame di Fisica I Prova scritta del 20 luglio 2017 - Compito A 1. Un corpo di massa m all’istante t = 0 viene lanciato dalla base di una rampa (vedi figura) con velocit`a iniziale v 0 parallela alla rampa stessa. Il contatto fra corpo e rampa ` e carat- terizzato dal coeciente di attrito dinamico μ d . Determinare: a) l’istante in cui il corpo raggiunge il punto pi` u alto della traiettoria; b) il modulo della velocit` a del corpo all’istante dell’impatto al suolo. Dati: m = 50 kg; μ d = 0.15; AC = 6 m; BC = 3.46 m; v 0 = 10 m/s. 2. Si consideri un carrello di massa M = 500 kg (al netto della massa delle ruote), dotato di quattro ruote uguali, ciascuna di massa M R = 50 kg e raggio R = 30 cm. Il carrello, inizialmente fermo, si muove sotto l’azione di una forza costante e orizzontale di modulo F = 1000 N. Calcolare lo spazio percorso dal dal carrello in 10 secondi, ipotizzando che le ruote non slittino. Assimilare le ruote a cilindri omogenei. 3. Un corpo di massa m, inizialmente fermo, viene trainato lungo un piano orizzontale da una forza costante F, inclinata (verso l’alto) di un angolo rispetto al piano. Il con- tatto fra corpo e piano ` e caratterizzato dal coeciente di attrito dinamico μ d . Inoltre, l’avanzamento del corpo ` e ostacolato da una forza di resistenza passiva di modulo pari a Cv 2 , dove v ` e la velocit` a istantanea del corpo. Determinare il coeciente di attrito di- namico μ d sapendo che la massima velocit` a raggiunta dal corpo ` e v max . Dati: m = 80 kg; v max = 10 m/s; = 30 ; F = 300 N; C =1.5 kg/m. 4. Una certa quantit` a di gas ideale monoatomico esegue, a partire dalla pressione atmos- ferica (p 0 = 10 5 Pa), temperatura T 0 =0 C e volume V 0 =0.5m 3 , una trasformazione adiabatica reversibile fino a condizioni di pressione e volume pari, rispettivamente, a p e V . Calcolare il rapporto V 0 /V , sapendo che lungo l’isoterma per T 0 il gas, partendo dalle stesse condizioni iniziali, in corrispondenza a un volume pari a V avrebbe pressione p/2. 5. Un frigorifero viene utilizzato per congelare acqua a 0 C scambiando calore con l’ambiente a 20 C. Calcolare la minima potenza da fornire al frigorifero per congelare 200 litri d’acqua in un’ora. (Calore latente di fusione del ghiaccio: λ =3.3 10 5 J/kg)

Transcript of Copia di DOC - GAPSgaps.ing2.uniroma1.it/atzeni/CompitiEsame/esame2017_07...ferica (p0 =105 Pa),...

Page 1: Copia di DOC - GAPSgaps.ing2.uniroma1.it/atzeni/CompitiEsame/esame2017_07...ferica (p0 =105 Pa), temperatura T0 =0CevolumeV0 =0.5m3, una trasformazione adiabatica reversibile fino

Universita degli Studi di Roma “La Sapienza”

Corso di Laurea in Ingegneria Energetica

Esame di Fisica I

Prova scritta del 20 luglio 2017 - Compito A

1. Un corpo di massa m all’istante t = 0 viene

lanciato dalla base di una rampa (vedi figura)

con velocita iniziale v0

parallela alla rampa

stessa. Il contatto fra corpo e rampa e carat-

terizzato dal coe�ciente di attrito dinamico

µd

. Determinare: a) l’istante in cui il corpo

raggiunge il punto piu alto della traiettoria; b)

il modulo della velocita del corpo all’istante

dell’impatto al suolo. Dati: m = 50 kg;

µd

= 0.15; AC = 6 m; BC = 3.46 m;

v0

= 10 m/s.

2. Si consideri un carrello di massa M = 500 kg (al netto della massa delle ruote), dotato

di quattro ruote uguali, ciascuna di massa MR

= 50 kg e raggio R = 30 cm. Il carrello,

inizialmente fermo, si muove sotto l’azione di una forza costante e orizzontale di modulo

F = 1000 N. Calcolare lo spazio percorso dal dal carrello in 10 secondi, ipotizzando che

le ruote non slittino. Assimilare le ruote a cilindri omogenei.

3. Un corpo di massa m, inizialmente fermo, viene trainato lungo un piano orizzontale da

una forza costante F, inclinata (verso l’alto) di un angolo ✓ rispetto al piano. Il con-

tatto fra corpo e piano e caratterizzato dal coe�ciente di attrito dinamico µd

. Inoltre,

l’avanzamento del corpo e ostacolato da una forza di resistenza passiva di modulo pari a

Cv2, dove v e la velocita istantanea del corpo. Determinare il coe�ciente di attrito di-

namico µd

sapendo che la massima velocita raggiunta dal corpo e vmax

. Dati: m = 80 kg;

vmax

= 10 m/s; ✓ = 30

�; F = 300 N; C = 1.5 kg/m.

4. Una certa quantita di gas ideale monoatomico esegue, a partire dalla pressione atmos-

ferica (p0

= 10

5

Pa), temperatura T0

= 0

�C e volume V

0

= 0.5 m

3

, una trasformazione

adiabatica reversibile fino a condizioni di pressione e volume pari, rispettivamente, a p e

V . Calcolare il rapporto V0

/V , sapendo che lungo l’isoterma per T0

il gas, partendo dalle

stesse condizioni iniziali, in corrispondenza a un volume pari a V avrebbe pressione p/2.

5. Un frigorifero viene utilizzato per congelare acqua a 0

�C scambiando calore con l’ambiente

a 20

�C. Calcolare la minima potenza da fornire al frigorifero per congelare 200 litri d’acqua

in un’ora. (Calore latente di fusione del ghiaccio: � = 3.3⇥ 10

5

J/kg)

Page 2: Copia di DOC - GAPSgaps.ing2.uniroma1.it/atzeni/CompitiEsame/esame2017_07...ferica (p0 =105 Pa), temperatura T0 =0CevolumeV0 =0.5m3, una trasformazione adiabatica reversibile fino

Universita degli Studi di Roma “La Sapienza”

Corso di Laurea in Ingegneria Energetica

Esame di Fisica I

Prova scritta del 20 luglio 2017 - Compito B

1. Un corpo di massa m all’istante t = 0 viene

lanciato dalla base di una rampa (vedi figura)

con velocita iniziale v0

parallela alla rampa

stessa. Il contatto fra corpo e rampa e carat-

terizzato dal coe�ciente di attrito dinamico

µd

. Determinare: a) l’istante in cui il corpo

raggiunge il vertice della traiettoria; b) la ve-

locita del corpo stesso in tale istante. Dati:

m = 30 kg; µd

= 0.30; AB = 3 m; BC =

1.5 m; v0

= 10 m/s.

2. Un corpo di massa m, inizialmente fermo, viene trainato lungo un piano orizzontale da

una forza costante F, inclinata (verso l’alto) di un angolo ✓ rispetto al piano. Il contatto

fra corpo e piano e caratterizzato da coe�cienti di attrito statico e dinamico µs

e µd

,

rispettivamente. Inoltre, l’avanzamento del corpo e ostacolato da una forza di resistenza

passiva di modulo pari a Cv2, dove v e la velocita istantanea del corpo. Determinare la

massima velocita raggiunta dal corpo. Dati: m = 100 kg; µs

= 0.35; µd

= 0.3; ✓ = 40

�;

F = 800 N; C = 2 kg/m.

3. Si consideri un carrello di massa M = 1000 kg (al netto della massa delle ruote), dotato

di quattro ruote uguali, ciascuna di massa MR

= 100 kg e raggio R = 40 cm. Il carrello,

inizialmente fermo, si muove sotto l’azione di una forza costante e orizzontale F . Sapendo

che in 20 secondi il carrello percorre 100 metri, determinare il modulo F della forza,

ipotizzando che le ruote non slittino. Assimilare le ruote a cilindri omogenei.

4. Un frigorifero viene utilizzato per congelare acqua a 0

�C scambiando calore con l’ambiente

a 30

�C. Calcolare il massimo volume d’acqua che si puo congelare in mezz’ora fornendo

al frigorifero una potenza di 1.2 kW. (Calore latente di fusione del ghiaccio: � = 3.3 ⇥10

5

J/kg)

5. Una certa quantita di gas ideale biatomico esegue, a partire dalla pressione atmosferica

(p0

= 10

5

Pa), temperatura T0

= 0

�C e volume V

0

= 4 m

3

, una trasformazione adiabatica

reversibile fino a condizioni di pressione e volume pari, rispettivamente, a p e V . Calco-

lare il rapporto V/V0

, sapendo che lungo l’isoterma per T0

il gas, partendo dalle stesse

condizioni iniziali, assumerebbe la pressione p in corrispondenza a un volume pari a 3V .

Page 3: Copia di DOC - GAPSgaps.ing2.uniroma1.it/atzeni/CompitiEsame/esame2017_07...ferica (p0 =105 Pa), temperatura T0 =0CevolumeV0 =0.5m3, una trasformazione adiabatica reversibile fino
Page 4: Copia di DOC - GAPSgaps.ing2.uniroma1.it/atzeni/CompitiEsame/esame2017_07...ferica (p0 =105 Pa), temperatura T0 =0CevolumeV0 =0.5m3, una trasformazione adiabatica reversibile fino
Page 5: Copia di DOC - GAPSgaps.ing2.uniroma1.it/atzeni/CompitiEsame/esame2017_07...ferica (p0 =105 Pa), temperatura T0 =0CevolumeV0 =0.5m3, una trasformazione adiabatica reversibile fino
Page 6: Copia di DOC - GAPSgaps.ing2.uniroma1.it/atzeni/CompitiEsame/esame2017_07...ferica (p0 =105 Pa), temperatura T0 =0CevolumeV0 =0.5m3, una trasformazione adiabatica reversibile fino
Page 7: Copia di DOC - GAPSgaps.ing2.uniroma1.it/atzeni/CompitiEsame/esame2017_07...ferica (p0 =105 Pa), temperatura T0 =0CevolumeV0 =0.5m3, una trasformazione adiabatica reversibile fino