Convoca_Cantiere_2010_rs

download Convoca_Cantiere_2010_rs

of 2

Transcript of Convoca_Cantiere_2010_rs

  • 8/9/2019 Convoca_Cantiere_2010_rs

    1/2

    Roma, 21 Giugno 2010

    Carissimo/a

    la nostra storia insieme comincia qui, ti chiediamo di metterti in cammino da pellegrino che affronta

    lesperienze che la vita vorr donargli.

    Dt 8.2-9 DeuteronomioLa prova del deserto

    Abbiate cura di mettere in pratica tutti i comandi che oggi vi do, perch viviate, diveniate

    numerosi ed entriate in possesso della terra che il Signore ha giurato di dare ai vostri padri.

    Ricrdati di tutto il cammino che il Signore, tuo Dio, ti ha fatto percorrere in questi quarant'anni

    nel deserto, per umiliarti e metterti alla prova, per sapere quello che avevi nel cuore, se tu

    avresti osservato o no i suoi comandi.

    Sappiamo per che vuoi fare parte di questa nuova storia che si andr costruendo a Bracciano il

    25/26/27 Giugno 2010, pertanto questo invito rivolto proprio a TE.

    Ognuno di noi ha una propria storia, le proprie conoscenze, le proprie competenze. Ci piacerebbe

    condividere insieme questo cammino allincontro con gli altri e con il Signore, perch:

    La vita di ogni uomo,

    anche se frenetica e dura,

    tesa alla ricerca di paradiso,

    di attimi di paradiso.Quando questa ricerca diventa INCONTRO,

    IL PARADISO HA UN NOME.

    Ernesto Olivero

  • 8/9/2019 Convoca_Cantiere_2010_rs

    2/2

    INFORMAZIONI LOGISTICHE

    Lappuntamento per VENERDI 25 GIUGNO alle ore 14.30 presso Piazza 4 Novembre a Bracciano (la

    piazza principale di Bracciano), allarrivo occorrer registrarsi.

    Il cantiere terminer presso la Base Scout di Bracciano DOMENICA 27 GIUGNO alle ore 14 dopo il

    pasto caldo compreso nellorganizzazione del cantiere.

    E necessario lequipaggiamento per un campo mobile compreso tendina, inoltre visto che siamo inprossimit del lago opportuno essere anche equipaggiati con: costume da bagno, telo, maglietta,

    cappellino, scarpe comode.

    E necessaria la Bibbia e se lo sai suonare non dimenticare uno strumento musicale, ricordati di portare

    la tessera sanitaria, anche in fotocopia.

    Porta anche un piatto tipico della tua terra che verr condiviso nella cena regionale il sabato sera (lo

    potrai lasciare al momento della registrazione).

    Per aiutare la tua partecipazione al campo, sar utile la lettura dei documenti inviati via mail.

    Al cantiere si partecipa in uniforme.

    Vi aspettiamo!

    Lo Staff del Cantiere Catechesi per la Branca E/G

    Francesco, Riccardo, Daniela, Don Luca

    NOTIZIE LOGISTICHE PER RAGGIUNGERE BRACCIANO E LA BASE SCOUT:

    CAMPO SCUOLA DI BRACCIANO: Via di S. Celso 25, 00062 Bracciano - tel.06.9986596.

    Con mezzi privati (tre soluzioni alternative)

    a. Dal Grande Raccordo Anulare (GRA) immettersi sulla Strada Statale Cassia, direzione Viterbo, fino alla localit La Storta,

    quindi proseguire per la Strada Statale 493 Claudia-Braccianese fino al km 20 (bivio per Bracciano); girare a destra e,

    allaltezza della Caserma dei Vigili del Fuoco, girare a destra per Via San Celso. Seguire la segnaletica AGESCI.

    b. DallAutostrada Roma-Civitavecchia uscire al casello "Cerveteri-Ladispoli". Seguire le indicazioni per Cerveteri e (dopo

    essere ripassati sopra la medesima autostrada) al primo semaforo girare a destra (Via Settevene-Palo). Percorrere questa

    strada per circa una quindicina di chilometri fino al semaforo che regola l'incrocio con la Strada Statale Claudia Braccianese;

    superato il semaforo, andare dritto verso Bracciano e, dopo essere passati sotto il ponte della ferrovia, girare a destra per Via

    San Celso. Seguire la segnaletica AGESCI.

    c. DallA1 uscire al casello Magliano Sabina. Seguire le indicazioni per Civita Castellana, Sutri, Oriolo Romano, Manziana. Daqui prendere la Strada Statale 493 Claudia-Braccianese fino al km 20 (bivio, regolato da semaforo, per Bracciano); girare a

    sinistra e, allaltezza della Caserma dei Vigili del Fuoco, girare a destra per Via San Celso. Seguire la segnaletica AGESCI.

    Con mezzi pubblici

    * DallAeroporto di Fiumicino prendere il treno della linea Aeroporto Fiumicino - Roma Tiburtina (treni ogni 20 minuti circa) e

    scendere alla fermata Roma Ostiense. Da qui partono i treni della linea Roma Ostiense - Viterbo che fermano alla stazione di

    Bracciano.

    * Dalla Stazione Termini di Roma prendere la metropolitana linea A (direzione Battistini) e scendere alla fermata VALLE

    AURELIA. Qui effettuano la fermata i treni della linea Roma Ostiense - Viterbo che fermano alla stazione di Bracciano. La

    percorrenza media dei treni per Bracciano di 1 ora.

    Usciti dalla stazione girare a destra su Via Odescalchi, quindi proseguire su Via Regina dItalia Via dei Pasqualetti Via

    Flavia fino a raggiungere Via Claudia che si dovr percorrere, in direzione della Caserma dei Vigili del Fuoco, fino al Vivaio

    Palazzini. Da qui girare sulla strada laterale al Vivaio stesso (Via Quarto del Lago) fino ad arrivare su Via San Celso e,

    seguendo i cartelli indicatori, raggiungere il Campo Scuola. C anche il bus urbano linea D che ferma a Bracciano in Piazza

    Dante (nelle vicinanze della stazione) e porta davanti il cancello della Base.