Contabilità e Fiscale - Modulo 1 aspetto generali

8

Click here to load reader

Transcript of Contabilità e Fiscale - Modulo 1 aspetto generali

Page 1: Contabilità e Fiscale - Modulo 1   aspetto generali

Aspetti generali

• presenza di un sistema informativo in

azienda

• COGE è un sottosistema che si occupa

delle informazioni che riguardano i fatti di

gestione

• punto di partenza sono i dati che

risultano da documenti originari

• il sistema contabile è alla base per la

redazione del bilancio

Page 2: Contabilità e Fiscale - Modulo 1   aspetto generali

Obiettivi della contabilità aziendale

• Determinazione del capitale di

funzionamento e del risultato

economico

• Controllo di movimenti finanziari ed

economici

Osservazione della realtà aziendale

sotto l’aspetto finanziario ed

economico

Page 3: Contabilità e Fiscale - Modulo 1   aspetto generali

Definizione di contabilità

• Sistema organico di registrazioni atto

a rilevare i fatti di gestione dell’azienda

Page 4: Contabilità e Fiscale - Modulo 1   aspetto generali

Il sistema informativo - contabile

Fornisce gli elementi per:

• Monitorare e controllare l’attività svolta dall’azienda

• Determinare il reddito d’esercizio

• Documentare gli aspetti fiscali

Page 5: Contabilità e Fiscale - Modulo 1   aspetto generali

Coordinamento amministrativo dei

dati

Importanza del coordinamento dei dati per:

• Determinazione del risultato economico d’esercizio

• Rappresentazione sintetica del patrimonio

• Acquisizione delle informazioni sul reale andamento economico – finanziario e patrimoniale.

• Predisposizione dei dati-base per bilancio – rendiconto – dichiarazioni

• Raccolta di elementi inerenti i rapporti con gli stakeholder (dipendenti, clienti, fornitori, banche, finanziatori, amminstrazione finanziaria, ecc.)

• Osservanza delle norme in tema di scritture contabili.

Page 6: Contabilità e Fiscale - Modulo 1   aspetto generali

Contabilità Generale

• “sistematica” : si avvale di scritture

correlate in sistema

• “generale” : notevolmente ampia

nell’oggetto delle sue rilevazioni

Page 7: Contabilità e Fiscale - Modulo 1   aspetto generali

Processo di rilevazione

• che impiega la logica del conto

• che determina il risultato della gestione

• che osserva l’intero sistema delle

operazioni di gestione

Page 8: Contabilità e Fiscale - Modulo 1   aspetto generali

Contenuto delle fonti

• da art. 2423 a art. 2447 norme per la

redazione del bilancio

• C.C. stabilisce schemi obbligatori per il

bilancio