Connettivi per contraddire

4
MA : (avversativa e sostitutiva) PERÒ : (solo avversativa) TUTTAVIA: (lingua scritta avversativa) ANZI: (sostituitiva, posizione frase negativa) INVECE: ( sostituitiva, subordinazione, uso con di + infinito) Connettivi da usare per contraddire

Transcript of Connettivi per contraddire

Page 1: Connettivi per contraddire

MA : (avversativa e sostitutiva)

PERÒ : (solo avversativa)

TUTTAVIA: (lingua scritta avversativa)

ANZI: (sostituitiva, posizione frase negativa)

INVECE: ( sostituitiva, subordinazione, uso con di + infinito)

Connettivi da usare per contraddire

Page 2: Connettivi per contraddire

• Ma è avversativa e sostitutiva mentre Però è solo avversativa:• Ma oppone e sostituisce• Però solo oppone.

DIFFERENZA TRA MA E PERÒ:

Connettivi da usare per contraddire

Page 3: Connettivi per contraddire

• a. Invece, all’opposto, al contrario; si usa per correggere un’affermazione già precedentemente negata: non è sciocco, anzi la sa molto lunga; non mi disturbi affatto, anzi mi fai piacere. Anche da solo, in espressioni ellittiche: non è avaro,anzi! 

B. O meglio, o piuttosto, per modificare quanto s’è già detto: ti manderò a dire qualcosa, anzi ti telefonerò in serata. E con lo stesso sign., ma per introdurre un’espressione rafforzativa: hai agito male, anzi malissimo.

ANZI: (sostituitiva, posizione frase negativa)

Connettivi da usare per contraddire

Page 4: Connettivi per contraddire

• 1. Al contrario, all’opposto: Lo credevo sincero, invece è un ipocrita; si attendeva molto e invece non ha ottenuto nulla. 

• 2. Seguito dalla prep. di, in luogo, al posto, in sostituzione di: sono venuto io invece del collega; invece di applausi ha avuto fischi; 

• 3. Può anche utilizzarsi con un infinito:dovresti fare i compiti, invece di stare qui a darmi noia; rimaneva in disparte,invece di unirsi agli altri.

INVECE: ( sostituitiva, subordinazione, uso con di + infinito)

Connettivi da usare per contraddire