Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci...

128
Confronti Grafo /

Transcript of Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci...

Page 1: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Confronti Grafo /

Page 2: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

© febbraio Grafo | gestione IGB Group

Pubblicazione finanziata dall’Università degli Studi di Brescia,Dipartimento di Studi Sociali

Page 3: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Giancarlo Provasi

Tra desideri e paureSguardi su Brescia e sul presente

Confronti Grafo

Page 4: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 5: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Le città come i sogni sono costruitedi desideri e di paure(Italo Calvino, Le città invisibili)

Page 6: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 7: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Prefazione

Il titolo di questo libro può suonare strano, anche se il sottoti-tolo aiuta – mi auguro – a comprenderne i contenuti. Nasce da una citazione dalle Città invisibili di Italo Calvino che ho volu-to porre ad epigrafe dell’intero volume, dopo averla utilizzata in conclusione di uno degli interventi in esso raccolti.

Tra le principali ragioni di inquietudine per i tempi diffici-li che stiamo vivendo (nel Paese e anche in questa nostra realtà locale) c’è in me la percezione di un ripiegamento della nostra società sulle proprie paure (la paura di aprirsi al mondo, la pau-ra del diverso e dei diversi, la paura di cambiare, la paura di un futuro peggiore del passato) e del venir meno – anche per gra-vi responsabilità della politica – dei desideri, delle aspirazioni e degli ideali che ognuno coltiva in cuor suo, e che soli possono dare forza vitale e motivazioni per pensare positivo, per guardare avanti con fiducia e speranza, per sormontare le paure appunto e impegnarci singolarmente e collettivamente nella costruzione di un futuro migliore.

Abbiamo purtroppo sempre più paura delle nostre paure. Stiamo diventando una società sempre più vecchia, non solo anagraficamente ma esistenzialmente e culturalmente. Non so-lo facciamo sempre meno figli ma non investiamo su di loro; preferiamo difendere sicurezze e privilegi conquistati nel passato che guardare avanti e assicurare ai nostri discendenti un futuro più ricco e più giusto. Ci arrocchiamo nella difesa dell’esistente,

Page 8: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

chiusi nel nostro particolare, timorosi di perdere il benessere di cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza.

Le città, come luoghi emblematici della convivenza civile, so-no fatte – ci suggerisce Calvino – di desideri e paure: sta a noi coltivare i desideri e sormontare le paure per costruire un do-mani migliore.

È dunque, quello scelto per questo libro, un titolo che intende evocare insieme l’amara costatazione della perdita di vitalità del nostro presente ma anche la volontà di non arrendersi ad essa, di essere positivi e propositivi, di coltivare i desideri e di scom-mettere ancora sul futuro.

In fondo questo mi è parso il messaggio che – pur nello spe-cifico dei vari temi trattati – sottostà a tutti gli interventi qui raccolti. Si tratta di riflessioni occasionali, originate dall’invito a partecipare a momenti di dibattito (convegni, incontri, presen-tazione di libri) tenuti a Brescia nell’arco di un quindicennio e per la maggior parte mai pubblicati (dei pochi già apparsi si dà conto del luogo nelle note a piè di titolo). Come studioso in-nanzitutto, ma anche come preside della Facoltà di Economia prima e come prorettore dell’Università degli studi cittadina poi, ho avuto il privilegio in questi anni di essere invitato a eventi culturali tenutesi in città su svariati temi. Di molti la mancanza di tempo mi ha impedito di stenderne una versione scritta; di altri ho avuto modo invece di predisporre un testo. Tra gli oltre settanta conservati nelle memorie del mio computer ho scelto i quattordici presentati in questa raccolta.

La scelta è non tanto caduta su quelli stilisticamente meglio riusciti, quanto piuttosto è stata dettata da tre criteri: l’attuali-tà dei contenuti, nonostante il tempo trascorso dalla originaria stesura del testo pubblicato; la centralità del tema nel percorso

Page 9: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

della mia riflessione personale; l’interesse (almeno presunto) del-l’argomento affrontato.

Quanto al primo e secondo criterio ho poco da aggiungere. Alcuni interventi, letti a distanza di qualche anno, suonano inevitabilmente superati, vuoi per il tema vuoi per il punto di vista con cui sono stati trattati. Conservano invece più spesso una loro attualità quelli che mi appartengono più da vicino, che non rispondevano (al momento della loro stesura) solo a motivazioni occasionali ma ad una convergenza (voluta o for-tunata) tra un percorso intellettuale di più lunga lena e l’og-getto proposto al dibattito.

Mi sia consentito invece – anche per utilità del lettore – ri-percorrere brevemente il “filo rosso” che lega insieme gli inter-venti inseriti in questa raccolta e ne giustifica, ai miei occhi al-meno, l’interesse.

Vorrei partire dalla seconda parte del libro: quella dedicata a Brescia. Perché tutti gli interventi raccolti sono frutto di dibat-titi tenutisi in città e perché anche questo libro che li raccoglie è destinato innanzitutto ad un pubblico locale.

Sono le riflessioni di un non bresciano che da più di trent’anni (dal lontano ) lavora a Brescia e che ha scelto a un certo pun-to di venirci anche a vivere. Credo che questa mia storia persona-le spieghi in larga misura l’empatia con cui ho sempre guardato a questa realtà. Un’empatia che mi ha permesso di sviluppare un punto di vista esterno ma non distante né tanto meno distaccato, un punto di vista “critico”, non offuscato cioè dal (comprensi-bile) orgoglio di appartenenza degli abitanti di questa terra, ma partecipe e coinvolto sino in fondo nei suoi destini.

Quale è il giudizio che emerge da questo sguardo? Quello di una realtà viva, determinata e caparbia, che possiede ancora grandi potenzialità, ma che soffre di una crescente discrasia tra

Page 10: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

la vitalità spontanea e individualistica degli uomini e delle don-ne che la abitano e un progetto comune che sappia dare senso e direzione a tale volontà vitalistica. Una ragione (forse la prin-cipale) dell’empatia che mi lega a questa terra è appunto il suo non essere mai doma, il non ripiegarsi neppure nei momenti più difficili nel compatimento o nella nostalgia. E tuttavia la man-canza di una prospettiva condivisa, di un obiettivo comune da raggiungere e a cui destinare questo enorme potenziale motiva-zionale, fa sì che esso si chiuda su se stesso, che – non trovando uno sbocco concreto positivo – finisca con l’alimentare appunto incubi e paure anziché desideri e speranze.

Questa situazione, che si è andata rivelando con sempre maggiore evidenza negli ultimi dieci-quindici anni, è il risul-tato di due linee di tendenza che gli interventi della seconda parte del volume cercano di mettere a tema da punti di vista e con accenti diversi.

La prima di queste tendenze ha a che fare con le trasforma-zioni economiche e sociali della provincia. Forse in nessun altra parte d’Italia si sono dati i cambiamenti strutturali che hanno segnato Brescia. Questa infatti è passata da una prima fase di industrializzazione (fine ’ - anni ’- del ’) che ha vi-sto l’affermarsi di alcune grandi imprese nei settori metallur-gico e tessile, a una seconda fase (dal secondo dopoguerra agli anni ’-) caratterizzata da medio-grandi imprese soprattut-to siderurgiche e meccaniche legate al grande ciclo post-bellico delle costruzioni prima e dell’auto poi, a una terza (dagli anni ’ alla fine dei ’) che ha visto il progressivo venir meno del modello di sub-fornitura fordista (insieme alle medio-grandi imprese che lo avevano caratterizzato) e l’affermarsi della pic-cola e piccolissima impresa post-fordista, per finire con la crisi crescente di questo modello a fronte dei processi di globalizza-

Page 11: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

zione dei mercati e con il difficile riaffermarsi di alcune medie imprese di filiera.

Brescia dunque, a differenza del nord-est, ha conosciuto una fase fordista che ha improntato la società e ha lasciato eredità im-portanti (nelle relazioni sindacali, nelle forme di rappresentanza degli interessi e di mediazione politica, nella stessa configurazio-ne spaziale e nei rapporti tra città capoluogo e provincia); ma, a differenza di alcune grandi città fordiste (come Torino), pur con-servando una spiccata vocazione manifatturiera, ha sperimenta-to il frammentarsi del tessuto economico-produttivo senza poter contare sulla continuità di leadership di alcune grandi imprese. In uno dei momenti più difficili della storia economica e socia-le del Paese si è trovata così priva di riferimenti forti interni alla classe economica e nell’attesa (per ora vana) che emergano per-sonalità imprenditoriali in grado di indicare una via.

A questa insufficienza di leadership a livello economico, a cui non ha saputo sopperire neppure il sistema finanziario locale che ha scelto piuttosto la via degli investimenti e delle alleanze per vie esterne (con i risultati ben noti), si aggiunge una seconda ca-ratteristica, che è andata anch’ essa progressivamente evidenzian-dosi negli ultimi anni. Si tratta della mancanza di un confronto (culturale e politico) serio sui grandi temi della società locale e della conseguente intrinseca debolezza della società civile.

Questa ha conosciuto il suo momento forse più alto tra la fine dell’ e gli inizi del ’, con la felice dialettica tra le forze laiche post-risorgimentali, insediate soprattutto a livello politico-istitu-zionale, e il cattolicesimo sociale che fece della società civile (delle parrocchie, del credito cooperativo, delle prime precorritrici for-me di welfare society) il suo luogo d’elezione e che finì con affer-mare la propria incontrastata egemonia, resistendo con successo allo stesso tentativo fascista di scalzarlo. Non altrettanto successo

Page 12: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

ebbe nel secondo dopoguerra, quando venne progressivamente “colonizzato” dalla società politica (innanzitutto democristiana) che seppe assimilare e fare proprie le migliori forze espressione di quella realtà, ma così depauperandola e imponendo una media-zione tutta politica sopra le dinamiche della società civile.

Una ulteriore fase di depotenziamento si ebbe tra la fine de-gli anni ’ e i primi anni ’, quando la forte dialettica sociale di quegli anni – particolarmente sentita in una realtà ad alta in-tensità industriale quale quella bresciana – produsse, se possibi-le, una ulteriore e più grave disarticolazione della società civile. Da una parte la componente laica dei grandi imprenditori, che non si sentì più tutelata dalla mediazione politica e cercò vie au-tonome di rappresentanza; dall’altra il movimento operaio che vide ricompattarsi su posizioni radicali la componente comuni-sta e quella cattolico-sindacale. Del tutto spiazzata ne uscì così la componente storica del cattolicesimo sociale bresciano, non solo nelle sue espressioni politiche, ma anche in quelle cultura-li. Una grande tradizione di cultura cattolico progressista perse così il suo radicamento popolare e, pur mantenendo una gran-de qualità intellettuale e morale, non fu più in grado di espri-mere una propria egemonia e una mediazione sociale all’altezza dei nuovi problemi.

Il terrorismo, la caduta del muro, tangentopoli, la fine del si-stema politico della prima repubblica e con esso il collasso dei partiti di massa e l’avvento della democrazia plebiscitaria faran-no il resto. È interessante notare come, dopo tangentopoli, la lunga esperienza di governo della città capoluogo da parte della coalizione di centro-sinistra sia riuscita solo in parte a riarticola-re i rapporti tra le varie componenti di una società civile ormai frammentata, priva di leadership economica e (soprattutto) sem-pre più spaccata tra una città capoluogo in perdita di velocità

Page 13: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

e in crisi di identità e una provincia sempre più in disordinata ebollizione ma priva di riferimenti culturali e sociali.

Al di là delle oggettive difficoltà legate al contesto naziona-le, quella che più è mancata a livello locale è stata la capacità di alimentare un confronto vero e partecipato sul futuro della cit-tà e della provincia. Alcuni degli interventi pubblicati riflettono sul rapporto tra economia e cultura e identificano nella frattu-ra (mai davvero ricomposta) tra la cultura alta, di stampo stori-co-umanistico, e la cultura popolare, tutta interna invece a un orizzonte tecnologico-materiale, una delle ragioni di questa in-capacità di far dialogare le diverse componenti della società e di trovare una prospettiva condivisa.

L’idea di una città capoluogo che ritrovi l’identità (e l’eco-nomia) perduta in una vocazione culturale, artistica e turistica – città universitaria, città di S. Giulia, città dello “splendore del-l’arte” – pecca a mio giudizio della incapacità di “dare un’anima” ad una cultura materiale che ha bisogno di restituire un senso al proprio agire, ma che necessita di una proposta diversa per po-ter essere davvero indirizzata.

Purtroppo, nel momento in cui scrivo queste note, si sta af-fossando forse definitivamente uno degli strumenti più effica-ci che la società bresciana si stava dando per cercare di com-piere questa operazione di sintesi: il Museo dell’Industria e del Lavoro, concepito da quello straordinario personaggio che fu Gino Micheletti, personalità emblematica e forse unica nel suo genere di questo compendio tra cultura alta e popolare, tra cul-tura umanistica e tecnologica.

Più di S. Giulia, il MusIL potrebbe rappresentare il luogo em-blematico della nuova città, il luogo di una identità ritrovata e capace di proporsi alla guida dell’intera provincia. Luogo di in-contro tra la cultura umanistica e quella tecnologica, nel segno

Page 14: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

di una neo-industria che sappia innestare sul tronco ancora vi-tale e fortemente sentito della vocazione manifatturiera quel di più di conoscenza, design e cultura che soli possono garantire il futuro in un’era globalizzata.

Oltre a questa idea della necessità prioritaria di una nuova sin-tesi culturale che sappia riarticolare le diverse componenti della società civile bresciana – i luoghi della cultura con quelli dell’in-dustria e del lavoro, i ceti alti con quelli popolari, la città con la provincia – la riflessione di questi anni mi ha portato a porre at-tenzione ad altri elementi, non specifici della realtà locale e tut-tavia anch’essi essenziali ai fini di una sua rivitalizzazione.

La prima parte del volume è così dedicata a sette interventi su temi più generali, “sguardi sul presente” appunto, che hanno a che fare con l’economia nei suoi rapporti con la politica e l’eti-ca. L’occasionalità già ricordata mi ha impedito di sviluppare un discorso compiuto su temi che meriterebbero ben altro respiro. Tuttavia alcuni spunti in essi contenuti mi auguro possano ri-sultare utili per avviare una riflessione oggi quanto mai necessa-ria. Tre in particolare si rincorrono in queste pagine: quello del rapporto tra mercato, società e politica; quello dell’etica; quello della economia civile e del terzo settore.

Sono temi tra loro fortemente intrecciati, che cercano di esplorare quello spazio “di mezzo” tra mercato e stato che è ap-punto lo spazio della società civile. Il nostro Paese, come del re-sto tutti i paesi occidentali più sviluppati, ha sperimentato dal secondo dopoguerra agli anni ’ del secolo scorso, la crescita pervasiva di uno stato interventista che ha cercato di regolare e di porre rimedio alle esternalità sociali negative del mercato. Questa tendenza (inizialmente positiva e progressiva) si è ac-compagnata tuttavia alla colonizzazione della società da parte dello stato e al decadimento della sfera di espressione dell’au-

Page 15: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

tonomia civile. La successiva fase neo-liberista ha fatto il resto, portando infine al collasso il sistema per il vuoto sociale che si è venuto a determinare, prima ancora che per la pressione esterna esercitata della globalizzazione.

Rivitalizzare la capacità della società di pensare e agire per il bene comune, senza attendersi né che esso possa essere realizza-to spontaneamente dalla “mano invisibile” del mercato né che possa essere affidato allo stato, esonerando i singoli dalle respon-sabilità conseguenti, è il compito più urgente che le difficoltà dell’oggi ci impongono.

Ora a me sembra che questo compito possa avere (e stia avendo) due diverse declinazioni. Una – perseguita con deter-minazione e successo da destra – cerca di sopperire alle spinte centrifughe e alla delegittimazione di qualsiasi azione collettiva mediante l’esaltazione dei legami comunitari e la riaffermazione di principi etico-religiosi tradizionali. La paura (di ciò che sta “fuori”) serve a ricostituire comunità chiuse, spesso in contrad-dizione con le politiche neo-liberiste che si continuano a seguire a livello economico, ma in grado (nel breve almeno) di portare consenso a una qualsivoglia azione politica.

L’altra consiste piuttosto nel tentativo – che chi abbia a cuo-re una prospettiva riformista dovrebbe perseguire con maggiore convinzione – di rivalorizzare lo spazio del confronto, il luogo di una opinione pubblica informata e critica che sappia rispettare le individualità e i punti di vista differenti, ma li sappia anche orientare ad azioni socialmente responsabili. È questo il luogo che la filosofia politica e la politologia hanno individuato con il termine appunto di “società civile”, spazio di connessione e mediazione tra l’espressione degli interessi immediati di ciascu-no e la “società politica” quale manifestazione dell’interesse ge-nerale della polis.

Page 16: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Ma perché questo processo possa dispiegarsi con successo è necessario che le forze riformiste riscoprano la dimensione “so-ciale” (e non solo statuale) della politica, evitando di cadere sia nel “comunitarismo” di ritorno coltivato dalla destra che nel rischio di una qualche riedizione (seppure in tono minore) di “stato etico”. Per questo è importante ripercorrere – come si fa in alcuni degli interventi presentati – i fondamenti di un’etica della responsabilità e del confronto, al di là degli schemi e delle scorciatoie del politically correct (pure presenti in alcune propo-ste che vanno per la maggiore di etica economica e di corporate social responsibility), ma anche in dissenso critico con un’etica fondamentalista, tanto chiusa al confronto quanto astratta e di-sincarnata rispetto ai dilemmi morali del presente. Così come è vitale cercare di valorizzare le esperienze di economia civile che stanno seppure con fatica venendo avanti e che costituiscono un terreno prezioso per sperimentare alternative sociali concrete ai fallimenti del mercato e dello stato.

In chiusura mi si conceda un’ultima considerazione. Nessuno degli interventi qui raccolti ha come tema specifico il ruolo del-l’università, anche se di questo ruolo (soprattutto nel contesto locale bresciano) si fa cenno in diversi di essi. E ciò non è conse-guenza di una scelta operata nella selezione dei pezzi da pubbli-care. Che ricordi, infatti, non mi è mai stato chiesto in tutti que-sti anni di partecipare ad un dibattito pubblico sull’università. Lascio al lettore giudicare se ciò sia la conseguenza di quella man-canza (prima lamentata) di disussione sui temi di interesse per le sorti della città o piuttosto del fatto che la presenza universitaria sia ormai completamente metabolizzata nella vita locale e vissuta come un tutt’uno inscindibile con i problemi del presente.

Page 17: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Economia, etica, società

Page 18: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 19: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

La città tra comunità e mercato

Il libro che discutiamo questa sera è una raccolta di saggi va-ri, potremmo dire occasionali (dettati cioè da occasioni diver-se). Ma – forse proprio per questo – rivela in modo ancora più evidente un pensiero sottostante fortemente unitario. Paolo Corsini è, in questo, un intellettuale, che non rinuncia a riflet-tere criticamente sulla realtà che – come sindaco – rappresenta e amministra. In un momento in cui la politica diventa sempre più “arte del possibile” in senso deteriore, in cui le crescenti difficoltà di una società sempre più frantumata e ondivaga, posta di fronte a sfide globali forse senza precedenti, fanno da alibi per una politica che “naviga a vista”, questa è – almeno per chi vi parla – una qualità assolutamente preziosa.

Come ci ricordava Max Weber, in un saggio che resta uno dei punti più alti della riflessione occidentale: La politica come professione, “etica della responsabilità ed etica della convinzione non sono assolutamente antitetiche, ma si completano a vi-cenda e solo congiunte formano il vero uomo, quello che può avere la ‘vocazione della politica’”. Altrimenti, anziché trovare la forza morale per resistere ad un mondo – per usare sempre le parole di Weber – “sempre più stupido e volgare”, l’uomo politico finisce per farsi fagocitare da quel mondo e per appiat-

Presentazione del libro di Paolo Corsini, La città tra comunità e mercato, Ridotto del Teatro Grande, gennaio .

Page 20: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

tirsi su di esso – che è quello che in buona misura mi pare stia succedendo oggi alla politica.

Ora, questa unitarietà di fondo del pensiero di Corsini tra-spare da buona parte dei saggi raccolti, che trattino di problemi istituzionali e costituzionali, di welfare o di virtù pubbliche. La compatta e lucida Presentazione dà conto di questa unitarietà di pensiero e di riflessione. Il titolo – La città tra comunità e mercato – ne fornisce la chiave di lettura forse più pertinente.

Ed è proprio su questo punto che voglio intrattenermi que-sta sera, richiamando l’attenzione dei presenti sulla problema-ticità evocata da questo titolo – problematicità di certo feconda perché ci permette di riflettere su una questione centrale della società e della politica d’oggi, su cui forse non si è ancora ri-flettuto abbastanza. Si potrebbe sintetizzare tale problematicità nella domanda: che significa “tra comunità e mercato”?

È chiara – e per me assolutamente condivisibile – la pars destruens del discorso. La città, la convivenza civile non può essere lasciata totalmente al mercato, al prevalere incontra-stato – per usare le parole di Corsini, che si rifà qui ad un bel articolo di Giuseppe Onofri dell’agosto scorso sul Giornale di Brescia, che non ha avuto forse l’attenzione che meritava – di “un individualismo appropriativo ed anomico al quale oggi si fa sempre più riferimento come unica espressione delle ‘poten-zialità’ di ciascuno”; una città dunque “dei singoli, basata sulla competitività, sull’economia dei beni e dei consumi … una città del benessere materiale individuale che rischia di scivolare in una involuzione tecnico-quantitativa e di diventare povera di significati”.

Una città e una società che vanno per questo frammentan-dosi e perdendo qualsiasi capacità di orientamento “forte”, qualsiasi capacità di risolvere quei dilemmi di azione sociale

Page 21: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

che impediscono di far fronte comune alle sfide che sempre più, e forse proprio per questo, ci sovrastano.

E però se si passa dalla pars destruens alla pars costruens, l’alternativa al mercato non mi è del tutto chiara. È la comu-nità tout court? E dunque il tra è disgiuntivo e la scelta cade a favore della comunità o è piuttosto un tra che indica una via di mezzo, un qualche compromesso tra mercato e comunità? O, ancora, si presume esistere una terza modalità di organiz-zazione e regolazione sociale che non appartenga né al mercato né alla comunità?

Si badi, il problema non è capzioso, né puramente nominali-stico. Possiamo anche usare il termine “comunità” se ci aggrada, basta essere chiari su cosa contraddistingue questa modalità di convivenza e di regolazione dei rapporti sociali. Per altro il termi-ne “comunità” occupa non solo un posto preciso nei linguaggi specialistici della sociologia e della antropologia, ma ha profonde valenze (anche emotive) nel linguaggio comune e un suo uso politico non è indifferente. Non può dunque sfuggire che un approfondimento sul punto abbia non solo un valore teorico e filosofico, ma anche importanti implicazioni politiche.

Veniamo infatti, come è noto ai presenti, da una lunga fase in cui il dibattito e il confronto politico si è incentrato intorno al rapporto problematico tra mercato e stato, tra il principio di libertà e quello di uguaglianza e giustizia. Ora porre al centro della riflessione la “comunità” significa avviare un ripensa-mento profondo (e credo fecondo) della tradizione politica novecentesca (perseguito anche da altri importanti pensatori europei e nord americani, quali Giddens, Beck ed Etzioni), ma questo ripensamento richiede chiarezza dei punti di partenza, per evitare due rischi altrimenti incombenti: quello di un eclet-tismo generico e inconcludente o, ancora peggio, almeno per

Page 22: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

un pensiero che si voglia progressista, quello di una confusione con le posizioni di una certa destra culturale.

In un interessante e stimolante libretto di qualche anno fa – pubblicato con coraggio e tra i mugugni dei benpensanti di sinistra da Laterza – uno dei pochi intellettuali seri della destra italiana, Marcello Veneziani, metteva a tema questo stesso punto. Il suo tentativo – insieme culturale e politico – era quello di accreditare tutta la tradizione di sinistra dentro la categoria dei liberal – coloro che si riconoscono nell’idea di emancipazione dai legami, nel progetto di una umanità liberata dai vincoli delle tradizioni, in nome di un ideale individualista di stampo illuminista e universalista – così da conquistare ad un discorso di destra la categoria dei comunitari – coloro che si radicano invece in un orizzonte sociale e culturale avvertito come orizzonte comune e significativo; coloro che (cito te-stualmente da Veneziani) “assegnano valore alla identità, alla provenienza, all’origine e alle vie che conducono alle radici, come le tradizioni”.

È una operazione, quella di Veneziani, certo intelligente, che potrebbe evitare – da destra – per usare una efficace espressio-ne di Alain Touraine “quel conflitto cieco tra mercati aperti e comunità chiuse” che sembra invece profilarsi minaccioso all’orizzonte della società tardo-moderna (e che sfida anche la destra italiana). Ma – proprio per questo – un pensiero rifor-mista che voglia riconquistare centralità politica non può farsi schiacciare tout court su una posizione liberal, che – anche se la ricostruzione di Veneziani risulta un po’ riduttiva – non è più comunque capace di interpretare le nuove esigenze della tardo-modernità o, per usare un termine caro a Giddens, della “modernità riflessiva”.

In questo senso un discorso sulla “comunità” importa ed

Page 23: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

è centrale anche per il pensiero progressista e lo stimolo che deriva dalla riflessione di Corsini diviene allora un punto di partenza prezioso.

Non mi è possibile qui sviluppare un ragionamento compiu-to sul tema, e anche se ne avessi tempo non ne sarei all’altezza. Mi limiterò a due brevi considerazioni che mi portano a rite-nere che in questo importante ripensamento sia preferibile ab-bandonare la categoria di “comunità” e lavorare su un concetto certo non nuovo ma troppo trascurato e divenuto nel tempo del tutto marginale nella riflessione di una sinistra tutta presa nella mediazione illuministica tra stato e mercato: il concetto di società civile. L’interpretazione del “tra comunità e mercato” di Corsini che personalmente suggerirei e su cui penso si possa più proficuamente lavorare non è dunque né quella che attri-buisce la convivenza civile alla forma comunitaria tout court, né quella che cerca una “terza via” eclettica e mediatoria tra comunità e mercato, bensì quella che ritrova una centralità cul-turale e politica nella valorizzazione della società civile appunto. Due brevi considerazioni dunque per cogliere seppure in via del tutto preliminare questa importante differenza.

La prima: l’idea di comunità – in tutta la tradizione filosofica e politica occidentale – viene prima dell’idea di individuo. Sia nella sua versione più tradizionale che in quella etico-politica moderna che fonda lo stato totalitario (da Hegel a Schmitt), la comunità nega l’autonomia dell’individuo, lo subordina ad un universo di significati che lo precedono o lo trascendono e ne limitano la libertà di pensiero (prima che di azione), la sua “au-tenticità”. Questo non è più il sentire della tardo-modernità, che è innanzitutto e soprattutto caratterizzata da una “società degli individui”. La destra economica lo ha capito ed è stata premiata, anche se l’egoismo possessivo e la frammentazione

Page 24: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

anomica, che derivano da un individualismo fondato esclusiva-mente sugli interessi economici, portano poi a riesumare sem-pre più forme “chiuse” quando non paranoiche di comunità (si pensi ai fondamentalismi religiosi o alle forme di razzismo etnico o etico). Una sinistra che voglia riconquistare il centro della scena deve allora riconoscere l’autonomia sostanziale degli individui, ma deve spostarla da un ambito esclusivamente eco-nomico ad un ambito più ampio, culturale e dialogico.

Charles Taylor, forse più di altri, ha indicato la via di un individualismo etico, il fondamento possibile di un individuo che persegue la propria autenticità nel dialogo e nel confronto con gli altri. Ma indicazioni altrettanto preziose si possono ritrovare anche in quel filone di filosofia politica personalista, a cui Corsini (e anche Onofri) sembrano guardare con interes-se. Forse più che nel personalismo comunitario di Emmanuel Mounier nella riflessione di un autore come Paul Ricouer. Nella affermazione che il “tu viene prima dell’io” Ricouer riconosce infatti che è il rapporto dialogico con l’altro e non l’appartenenza ad una comunità già costituita ad essere fonda-tivo dell’autenticità della persona umana (il “tu” infatti, non il “noi”, viene prima dell’“io”).

E in questa affermazione mi pare essere contenuta la possi-bilità di una società civile che non viene prima dell’individuo, ma è rispettosa dei suoi interessi e punti di vista particolari, convinta che solo il dialogo e il confronto anche serrato (e talvolta conflittuale) tra esseri autentici e responsabili è fonte di significato e rende possibile il superamento di quei dilemmi dell’azione sociale che si frappongono tra la razionalità indivi-duale e il bene comune.

La seconda: in questa ricerca di un fondamento etico all’in-dividualismo tardo-moderno, il tema della solidarietà assume

Page 25: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

un ruolo politico centrale, e fa bene Corsini toccarlo nella sua riflessione in diversi dei contributi del volume. Ma ci sono almeno tre concezioni diverse di solidarietà su cui un pensiero politico rinnovato deve misurarsi: () la solidarietà “face to face” tra persone socialmente omogenee, che condividono cioè la stessa Lebenswelt, la stessa “forma di vita”, l’universo di signi-ficati di una comunità tradizionale chiusa; () la solidarietà politica tra eguali, tra persone che si riconoscono in un discorso etico-politico comune e che perciò stesso tendono spesso ad opporsi a chi in tale discorso non si riconosce (quella solidarietà illuminista e a parole universalista che è stata però spesso alla radice di conflitti politici dirompenti tra stati e classi sociali nel secolo che si è appena concluso); e () la solidarietà inclusiva, che non disconosce ma valorizza in positivo le differenze e cerca di costruire un rapporto di fratellanza, una solidarietà aperta e responsabile in nome di una reciprocità fondamentalmente umana. (Tra parentesi: ci si dovrà prima o poi chiedere perché delle tre parole d’ordine uscite dalla rivoluzione francese due, liberté ed égalité, abbiano calamitato il centro del dibattito politico e una, fraternité, sia stata sin qui emarginata.)

Credo che all’indebolimento della seconda forma di solida-rietà (cara alla sinistra) si debba rispondere con la terza, se non si vuole tornare alla prima (cara alla destra). Corsini mi pare possa concordare con questa prospettiva, perché molte delle virtù civiche che tratteggia nella terza parte del libro cercano appunto di declinare concretamente questa nuova sensibilità (si veda tra tutti il bel pezzo, niente affatto di circostanza, sulle virtù degli alpini), ma una riflessione sistematica e approfon-dita si impone per un pensiero politico progressista all’altezza delle nuove sfide della “società degli individui”.

Un pensiero politico che deve ritrovare il gusto del “volare

Page 26: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

alto”, il coraggio di un “pensiero forte” che sappia ridare alla “società civile” la prospettiva di nuove capabilities (per usare la grande lezione di Amartya Sen), di nuove potenzialità e speranze. Corsini apre il suo bel libro con una lunga epigrafe tratta da Le città invisibili di Italo Calvino. Voglio anch’io concludere con una citazione dallo stesso libro: “Le città co-me i sogni sono costruiti di desideri e di paure”. Bene, a me pare che la nostra società e questa nostra città sia sempre più governata dalla paura (dalla paura dei diversi, dalla paura della precarietà e dell’incertezza economica, dalla paura della guer-ra, dalla paura di essere sorpassati da una innovazione tecnica continua… e via dicendo, di paura in paura). Alla politica spetta innanzitutto il compito di ridare fiducia, di rinnovare i desideri, perché solo i desideri ci permettono di passare sopra ed oltre le nostre paure.

Page 27: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Etica civile, politica, cittadinanza

È un onore ma anche una grande responsabilità discutere un contributo così impegnato, coraggioso e insieme equili-brato quale quello consegnatoci dal presidente Casavola. Una riflessione, su temi così delicati e attuali, che è difficile com-mentare rimanendo all’altezza della sua qualità intellettuale e morale. Ma tant’è, dal compito del discussant non ci si può sottrarre, e allora mi proverò a chiosare alcuni passaggi del te-sto che mi paiono particolarmente illuminanti, cercando di spiegare perché.

Da sociologo parto dalla “coda” della riflessione di Casavola, che è però anche l’inizio del tema che ci è stato affidato: la città “plurale”. La città di oggi, la città dentro la quale siamo chiama-ti ad esercitare la nostra responsabilità di cittadini democratici, non è più né la città tradizionale, la civitas pre-moderna, primo luogo di incontro e confronto di ceti sociali che cominciavano a diversificarsi professionalmente ma comunque ancora tutti appartenenti ad una cultura che rimane nella sostanza comu-ne ed omogenea (comunità); né è la città “pluralista” della mo-dernità industriale occidentale: luogo di confronto (e anche di scontro) tra due culture: la cultura borghese liberale (che valo-

Discussione dell’intervento di Francesco Paolo Casavola, Nella città “plura-le”: cammini e impegni per una cittadinanza democratica, Università Cattolica – sede di Brescia, marzo ; già apparso in Luciano Caimi (a cura di), Cittadini in crescita, Vita e Pensiero, .

Page 28: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

rizza l’individuo e il merito) e quella socialista (che valorizza la eguaglianza e la giustizia), due culture – entrambe appartenenti alla tradizione storico-filosofica e morale dell’occidente – che hanno trovato, attraverso un percorso storico difficile ma ricco di fertilizzazioni incrociate, un modus vivendi positivo dentro appunto la città “pluralista” del secondo Novecento.

La città “plurale” tardo-moderna – come nota lucidamente Casavola – è invece caratterizzata da due tensioni in un certo senso opposte che spezzano la dialettica pluralista della mo-dernità occidentale. Da un lato, il processo di ”individualizza-zione”: “non classi o ceti, ma individui che transitano da una attività professionale ad un’altra senza lasciare che essa si irri-gidisca in uno statuto identitario” – per citare Casavola; e dal-l’altro l’ingresso, attraverso la globalizzazione e l’immigrazione, di culture appartenenti a civiltà diverse da quella occidentale. La nozione moderna di cittadinanza viene così ad essere messa in discussione, soprattutto perché occorre tenere insieme due dinamiche profondamente diverse tra loro: quella degli indi-vidui che non si riconoscono più in alcuna definizione condi-visa di città e quella di civiltà diverse che rivendicano identità collettive forti e che “sottraggono gli individui ad una uguale cittadinanza”.

È questa duplice sfida che impone un ripensamento radicale della nostra responsabilità di “cittadini”, che chiede una rin-novata “educazione alla cittadinanza”. Ed è qui che la lezione intellettuale e morale di Casavola risulta fondamentale. Egli parte innanzitutto da una concezione “sostanzialistica” e non meramente formale o procedurale di cittadinanza: “sono i fini che si intendono perseguire a dare significato alla cittadinanza”. E soprattutto introduce una distinzione che reputo essenziale anche perché purtroppo mi pare sia oggi spesso cancellata da

Page 29: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

chi vorrebbe trovare “scorciatoie” a buon mercato ai problemi epocali che ci stanno di fronte: i fini sono “il bene della persona e il bene della comunità. Il primo è nel cerchio della coscienza, il secondo nello spazio della politica”.

La distinzione tra etica e politica è dunque essenziale ma non può essere astratta e nominalistica. E infatti Casavola prosegue: “ma se occorresse dover scegliere tra la persona e la comunità? Etica e politica uscirebbero dalla tranquillità dei loro alvei. E le decisioni sarebbero affidate agli uomini, riformatori o rivo-luzionari, governanti o giudici, ultimi o primi tra i cittadini. In quel giorno si rivelerà la forza o la fragilità dell’educazione alla cittadinanza”. E allora se vogliamo essere pronti a questa evenienza che mi pare sia alle porte, se non già ben dentro le nostre città, dobbiamo chiarire quale etica e quale politica pos-sano aiutarci in questo difficile compito, senza cortocircuitare l’una sull’altra ma anche senza pensare che ci possa essere una distinzione facile e scontata tra le due.

Quale etica allora? Per una rinnovata cittadinanza un’etica civile è essenziale, ha ragione Casavola. Ma ha soprattutto ra-gione quando ci ricorda che se si cortocircuita etica e politica si apre la strada allo “Stato etico”, quanto di più nefasto per la dignità della persona umana la storia abbia sperimentato. A me pare però che i prodromi dello “Stato etico” – come reazione insieme alla amoralità montante e alle difficoltà crescenti della politica – siano tuttora ben presenti e non solo in altre civiltà politiche, più o meno fondamentaliste e integraliste, ma anche qui da noi, in quella – per citare ancora Casavola – “pretesa dominante di trarre dall’etica regole tecniche, accompagnate preferibilmente da sanzioni giuridiche, per governare senza di-lemmi tutti gli aspetti della vita umana, personale e collettiva”. Mettere un’“etica della convinzione” (nella definizione weberia-

, ,

Page 30: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

na: “fa quel che devi, accada quel che può”) al servizio dell’eco-nomia, della politica, dell’ecologia, della biologia, del diritto è una “scorciatoia” comoda per pensare di risolvere i problemi epocali della città “plurale”, ma una scorciatoia che non porta da nessuna parte.

Un’etica civile deve essere invece un’“etica della responsa-bilità” (“fa tutto ciò che puoi perché accada quel che deve”). Un’etica cioè che impegni ad azioni concrete nella contingen-za. Un’etica basata sul rispetto e sulla testimonianza. Sul rispet-to dei principi altrui: dove “rispetto” non vuol dire tolleranza a buon mercato di qualsiasi principio morale quando non in-differenza relativistica ai valori morali, ma confronto aperto e autentico (mi piace ricordare a questo proposito l’alta lezione che al riguardo potremmo trovare nel ripercorrere lo spirito della Summa contra gentiles di S. Tommaso). E sulla testimo-nianza dei propri principi, perché i valori non si proclamano, si vivono e si testimoniano. Anche qui Casavola ci dà una lezio-ne morale importante quando ci ricorda il monito evangelico della pagliuzza nell’occhio del fratello e della trave nel nostro. Non già dunque una morale “debole” ma “forte”: non però nella proclamazione astratta di principi quanto nella ricerca di autenticità e di assunzione di responsabilità.

E veniamo alla seconda questione: quale politica per l’eser-cizio di una cittadinanza democratica? Anche la politica deve infatti adeguarsi alle nuove sfide. Il rischio in proposito è spe-culare a quello appena visto nel fondamento di un’etica civile. Per usare categorie ben note al pensiero politico occidentale, se quello di cui abbiamo bisogno oggi è ridefinire, accanto al be-ne della persona, anche il “bene della comunità” e a tale scopo il principio liberale della “libertà negativa”, perorato da Isaiah Berlin, non è più oggi sufficiente, bisogna comunque essere

Page 31: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

molto cauti nei confronti delle tendenze comunitariste oggi in gran voga ma che finiscono, a mio giudizio, inevitabilmente per mettere una morale al servizio della politica.

Se si vuole evitare il cortocircuito tra etica e politica, accanto ad una educazione all’etica civile è necessaria allora anche una educazione alla “virtù civica”. Una virtù che si sostanzia (nel-la tradizione di quel repubblicanesimo politico che meriterebbe di essere oggi più che mai riscoperto) nel rispetto di tre prin-cipi: () il principio deliberativo: la politica non si fa né a colpi di maggioranza né dando spazio alla negoziazione corporativa tra interessi costituiti, bensì attraverso il dibattito informato e l’argomentazione basata su una ragione dialogica; () il princi-pio inclusivo: tutti i punti di vista e gli interessi presenti nella città devono poter essere fatti valere e avere uguali chance di vo-ce nel processo deliberativo; () il principio ricettivo: gli atti di governo della città devono essere sottoponibili a contestazione, anche se la contestazione non deve necessariamente pretendere di essere accolta ma solo di essere sottoposta al vaglio della ra-gione deliberativa. Sono questi principi che non solo permet-tono di raggiungere una definizione sostantiva ancorché con-tingente di “bene comune”, ma anche e soprattutto di tutelare l’autonomia e la responsabilità etica dei cittadini.

Solo così – con buoni figli, padri, fratelli e amici ma anche con buoni cittadini – potremo sperare di fare nostra la lezione tramandataci da Joseph Schumpeter e quanto mai attuale nel-la città “plurale” tardo moderna: “Rendersi conto della validità relativa delle proprie convinzioni eppure difenderle senza in-dietreggiare è ciò che divide un uomo civile da un barbaro”. E nella barbarie incipiente è un monito da non scordare.

, ,

Page 32: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 33: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Etica e mercato in una società globale

Il tema affidatomi è di tale complessità e delicatezza che il poco tempo che ho potuto dedicare ad esso sconsiglia una trat-tazione sistematica. Mi limiterò piuttosto ad una traccia per punti, nella speranza che la loro forma aperta (e anche un po’ grezza) trasmetta al lettore, più che tesi confezionate, stimoli e possibili percorsi di approfondimento.

La globalizzazione: una sfida con ancora poche risposteQuella della globalizzazione è una grande sfida che gli attua-

li strumenti concettuali e analitici che possediamo non sono ancora in grado di controllare pienamente. Di qui la tendenza ad una forte radicalizzazione e ideologizzazione delle posizio-ni. Così la globalizzazione è, per alcuni, vittoria del mercato sulle società nazionali, sui vincoli imposti dai sistemi politici welfaristi, e preludio di una nuova era di “magnifiche sorti e progressive” del capitalismo mondiale; per altri – di contro – ritorno al darwinismo sociale, all’ideologia della sopravvivenza del più forte, con un regresso etico-politico senza precedenti e soprattutto con il rischio di consegnare l’economia alla volati-lità dei mercati finanziari e i sistemi sociali a possibili contrac-colpi politici di stampo autoritario.

Intervento alla conferenza organizzata dal Centro Universitario Diocesa-no, Facoltà di Economia, maggio .

Page 34: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Le due posizioni estreme, in verità, rischiano di non coglie-re la sostanza dei processi in atto e possono portare a politiche fuorvianti. Un bilancio più preciso e meno pregiudicato ideo-logicamente, anche se non facile, si impone.

I pro e i contro della globalizzazioneI benefici dei processi economici di mondializzazione del-

l’economia sono difficilmente negabili. Essi attengono:. allo sviluppo del commercio mondiale e alle conseguenze

economiche positive sulla ricchezza delle nazioni;. alla crescita degli investimenti internazionali, alla deloca-

lizzazione produttiva e alla fine della vecchia divisione interna-zionale del lavoro con effetti positivi sul sottosviluppo e sulla povertà di alcune aree del mondo (Asia e America latina);

. alla “apertura” delle società e all’indebolimento degli asso-lutismi politici con conseguenze che non potranno nel lungo periodo che essere positive sui diritti civili e politici dei popoli.

Ci sono per altro anche molti effetti negativi o che comun-que chiedono di essere gestiti in modo più efficace di quanto sia stato sin qui fatto:

. crescono le differenze e le ineguaglianze economiche e sociali tra paesi e tra gruppi sociali. Cresce soprattutto la per-cezione soggettiva di queste differenze con inevitabili e spesso accentuati effetti di delegittimazione sociale e politica;

. alcune aree del mondo (Africa in primis) sembrano esse-re incapaci di entrare nel gioco della nuova divisione interna-zionale del lavoro con conseguenti forme sempre più acute di povertà e disagio sociale che delegittimano i sistemi politici e provocano tensioni e conflitti sia interni che tra paesi ed etnie vicine;

Page 35: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

. anche se in una prospettiva di medio-lungo periodo – co-me sopra affermato – la globalizzazione potrà avere effetti po-sitivi sulla democrazia e sui diritti civili dei popoli, nel breve la crisi di legittimazione politica, di cui al punto precedente, può produrre (e ha in effetti già prodotto in diverse occasioni) rea-zioni autoritarie;

. la forbice divaricante tra paesi ricchi e paesi poveri (meno poveri in assoluto ma non in termini relativi) e la possibilità di confronto tra le diverse condizioni di vita permessa dalla diffu-sione dei mezzi di comunicazione alimenta flussi immigratori sempre più consistenti e drammatici per le conseguenze umane e sociali che essi comportano;

. la concorrenza dei paesi emergenti, la delocalizzazione produttiva, le conseguenze sui mercati del lavoro interni dei flussi migratori generano tensioni e reazioni anche da parte dei gruppi sociali più deboli dei paesi sviluppati, preoccupati per la disoccupazione, la riduzione dei salari e il peggioramento delle condizioni di vita.

L’ideologia neoliberista del mercato come “mano invisibile” – come sistema automatico e irresponsabile di allocazione delle risorse e di governo della società – sembra in verità nascondere piuttosto l’impotenza di fronte a processi sempre più complessi e difficili da controllare (salvo ovviamente ricredersi nevroti-camente appena qualche cosa non va per il verso giusto, come accade sistematicamente dopo ogni perdita un po’ consistente delle borse mondiali).

Mercato e politica nella globalizzazioneEppure la riflessione teorica (delle scienze economico-sociali

e politologiche) è andata parecchio avanti negli ultimi anni nel

Page 36: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

fare luce sulle logiche di fondo di coordinamento e governo dei fenomeni sociali complessi e ha colto sia i limiti del mercato che quelli della politica.

In condizioni di complessità crescente e di incertezza il mer-cato resta un insostituibile meccanismo di allocazione delle ri-sorse e di coordinamento sociale. È l’unico meccanismo infatti in grado di garantire: () un coordinamento decentrato; () la varietà interna e dunque la tempestività nel far fronte all’incer-tezza; () delle adeguate motivazioni individuali, necessarie per promuovere innovazione e sviluppo economico e sociale.

Per altro i limiti o, come è stato detto, i “fallimenti del mer-cato” sono ormai universalmente riconosciuti dalla letteratura specialistica. Tali limiti sono da ricondursi principalmente: () alla presenza di esternalità; () ai comportamenti opportuni-stici consentiti dal mercato e che impediscono la produzione ottimale di beni pubblici; () alla “miopia” delle decisioni che conduce spesso ad equilibri stabili ma inefficienti.

La risposta “classica” a tali fallimenti del mercato attraver-so le istituzioni e la politica, ancorché sembri necessaria, non garantisce di per sé la soluzione di tutti i problemi, anzi (do-po l’esperienza degli stati sociali di stampo keynesiano) è ac-certato che può a sua volta produrre effetti negativi. Anche su quelli che vengono chiamati i “fallimenti dello stato” la lette-ratura specialistica ha raggiunto notevoli punti di convergen-za. I meccanismi di allocazione e di governo per via di autorità finiscono infatti: () con l’imporre finalità e prospettive che ri-ducono la varietà interna; () con il portare ad “abusi della ra-gione” e ad esiti catastrofici di fronte alle sfide dell’incertezza; () al meglio, con il determinare la “burocratizzazione” della società e il venir meno delle motivazioni individuali al cambia-mento e allo sviluppo.

Page 37: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Pare sempre più evidente che il sentiero di uscita da questi fallimenti congiunti è la ricerca di un mix ottimale di meccani-smi sia di mercato che politici e normativi. In questo senso alle istituzioni politiche compete il compito non già di sostituirsi ai meccanismi di mercato quanto di: () stabilire delle regole che impediscano i più evidenti fallimenti del mercato e () assicu-rare un livello (minimo) di solidarietà sociale che garantisca a tutti gli individui alcuni diritti di base – la sicurezza minima necessaria – senza interferire sull’autonomia individuale e sul-la libertà di definire i propri bisogni. Come ricordava Keynes: “l’azione dello stato deve essere tale da lasciare i mercati con più speranze che paure”.

Ma è proprio questa la grande sfida posta dalla globalizza-zione: l’indebolimento degli stati nazionali nelle loro capacità di intervenire sulle dinamiche economiche nonché il disfaci-mento del tessuto normativo e fiduciario delle comunità locali sembra rendere sempre più difficile la definizione di regole e la costruzione di istituzioni efficaci. In particolare la dinamica spontanea degli interessi all’interno delle arene politiche co-stituite non sembra più in grado di raggiungere risultati isti-tuzionali efficaci e stabili. Di qui l’enfasi crescente su possibili riferimenti etici condivisi che possano legittimare e dare effica-cia a nuovi obiettivi politici e istituzionali all’altezza delle sfide che ci attendono.

Un’etica per una società globaleL’etica è rientrata così negli ultimi tempi fortemente in gio-

co come strumento per fondare nuovi discorsi politici e istitu-zionali adeguati alle nuove esigenze poste dalla globalizzazio-ne. Ma quale etica può efficacemente legittimare istituzioni e

Page 38: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

quadri normativi in una dimensione globale? È questo un ter-reno in verità pieno di trappole e dunque di grande delicatez-za. Propongo due sole riflessioni che mi sembra però colgano alcuni dei problemi più urgenti sottesi ad una nuova etica per una società globale.

. Etica della responsabilità vs. etica della convinzione. Troppo spesso i discorsi etici che circolano oggi sono ispirati ad una eti-ca della convinzione, vale a dire a principi universalistici astrat-ti, secondo la regola “fa quel che devi, accada quel che può”. È un’etica alta, che sembra bene adattarsi alla dimensione globa-le dei problemi sul tappeto, ma che a mio giudizio rischia di depotenziare ulteriormente le possibilità di una azione politica responsabile e di divenire niente altro che un alibi per coscienze sensibili ma distratte e disimpegnate. Quello di cui si ha davve-ro bisogno è invece un’etica della responsabilità, che pretende si risponda delle conseguenze prevedibili delle proprie azioni (e omissioni), secondo la regola “fa tutto ciò che puoi perché ac-cada quel che deve”. Un’etica che impegni cioè ad azioni con-crete, possibili e responsabili delle loro conseguenze. Non si va molto avanti proclamando, ad esempio, un astratto (e di per sé sacrosanto, sia ben inteso) diritto alla vita, se non ci si “sporca poi le mani” prendendo parte a favore o contro un’azione mi-litare (che provocherà inevitabilmente delle vittime) in difesa dei più deboli o per difendere un equilibrio internazionale la cui rottura rischierebbe altrimenti di provocare la perdita di migliaia di vite umane.

. Etica del riconoscimento vs. etica universalistica. Un’altra alternativa importante è tra un’etica che cerchi di fondare principi universali di equità e giustizia in grado di legittimare

Page 39: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

le istituzioni politiche internazionali (e locali) e una etica che sia invece rispettosa delle diverse specificità culturali e fondi le istituzioni e la politica sul riconoscimento e il rispetto delle di-versità. Mi pare di poter dire che nei discorsi odierni sull’etica economica e sociale tenda a prevalere la prima impostazione, quella cioè di una “globalizzazione della giustizia sociale”, con il rischio di imporre ad altre culture una concezione occiden-tale ed etnocentrica di giustizia. A mio parere invece un’etica per una società globale non può che essere fondamentalmente un’etica del riconoscimento interetnico, secondo il principio di “non fare agli altri quello che vorresti facessero a te: potrebbero avere gusti diversi”.

Page 40: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 41: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

L’etica nelle relazioni d’impresa

Quello dell’etica degli affari è un tema che negli ultimi anni ha suscitato crescenti interessi. Dico subito che il mio approc-cio sarà piuttosto critico rispetto a questa recente tendenza, che ha fatto dell’etica una parola alla moda dopo essere stata a lungo confinata nei dizionari.

Da un lato capisco l’importanza del recente movimento eti-co in campo economico: è il segno di una ripresa importante della dimensione civile e sociale che per troppo tempo era sta-ta schiacciata dal mercato e dallo stato. Dall’altro però diffido dall’“ideologia” etica, dal consensualismo a buon mercato che intorno all’etica si vorrebbe costruire, liberandosi così dai pro-blemi “duri”, concreti e spesso fonte di conflitto, che l’econo-mia delle società industriali e post-industriali si porta dietro.

Dunque, come afferma Platone per la giustizia, bisognerà prima o poi strappare il nome dell’etica a quanti lo prostitui-scono. Qui mi limiterò ad alcune linee di riflessione (certo non complete e sistematicamente argomentate) al riguardo.

Un fondamento “razionale” all’etica di impresaUno dei principali filoni di etica di impresa cerca di fondarla

a partire dall’utilitarismo laico e razionale proprio della teoria

Intervento alla conferenza organizzata dal Centro Universitario Diocesano, Facoltà di Economia, aprile .

Page 42: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

economica. È un filone importante perché cerca di fondare un discorso etico a partire dal funzionamento economico di mer-cato. Il ragionamento è rigoroso e di per sé interessante (anche se, come cercherò di sostenere, non esaustivo per un discorso autenticamente etico).

Tale filone trae origine dalla riflessione sui limiti del mercato come “mano invisibile” e sui costi di transazione che – derivati dalla carenza di informazioni – impediscono al mercato di es-sere un allocatore efficiente di risorse (“vizi privati, pubbliche virtù”). È dunque Williamson (e il filone neo-istituzionalista) ad essere alla base di questa riflessione.

Williamson, come è noto, ritiene che a questi problemi si sia risposto attraverso l’autorità delle organizzazioni (e in parti-colare l’autorità dei manager dell’impresa). Ma da più parti (a partire da Ouchi) si è obiettato che l’autorità non è risolutiva in quanto può funzionare solo quando è percepita come legit-tima da parte di coloro che vi sono sottoposti. Viceversa com-portamenti opportunisti sono sempre possibili sia da parte di coloro che detengono l’autorità (che useranno a loro esclusivo interesse il potere che deriva loro dalla carica che ricoprono), sia da parte di coloro che a tale autorità dovrebbero essere in via di principio sottoposti.

Le varie teorie della “produzione di squadra” (dove l’oppor-tunismo è tra i lavoratori stessi), della “agenzia” (opportunismo dei manager verso i proprietari del capitale), e delle “coalizioni” (tra manager e lavoratori contro altri lavoratori e/o proprietari) sottolineano come sia possibile adottare comportamenti op-portunisti anche in presenza di una organizzazione gerarchica (con costi organizzativi di implementazione e controllo che, in assenza di consenso, possono far fallire l’organizzazione così come il mercato).

Page 43: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

È Ouchi che – a partire dall’esperienza giapponese fortemen-te intrisa di comunitarismo aziendale – ha sottolineato il rilievo di una condivisione sostanziale di valori comuni per rendere le organizzazioni efficienti (clan).

Altri hanno pensato che codici etici di impresa potessero in-trodurre anche nelle imprese occidentali i benefici del sistema giapponese. In questa visione i codici etici – proposti innan-zitutto dai manager come auto-contenimento del loro potere discrezionale – dovrebbero funzionare come sistema di vinco-li preventivi in grado di innescare un “gioco” non distruttivo (non opportunista e defezionista bensì cooperativo) tra le varie componenti dell’impresa.

Problemi e limiti di questa impostazioneQuesta impostazione dell’etica di impresa è certamente in-

teressante sotto molti profili: () sottolinea l’insufficienza del mercato e dei comportamenti orientati esclusivamente all’inte-resse individuale; () nondimeno salvaguardia l’autonomia del-l’individuo come base di qualsiasi discorso di progresso (eco-nomico ed etico); () richiama infine la necessità di una discus-sione razionale tra portatori di interessi diversi per raggiungere una base di cooperazione possibile.

Ma che cosa non (mi) convince in questa impostazione? Tre punti paiono particolarmente deboli. Innanzitutto l’ottimismo a priori di questa impostazione che ritiene si possano elimina-re i problemi e i conflitti di interessi sulla base di un codice etico “buono per tutti”. L’etica è invece principio di giudizio e il carattere intricato e imprevedibile delle esigenze sociali ren-de la capacità di giudizio un elemento essenziale al fine di una valutazione etica.

Page 44: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Ne conseguono – ed è il secondo elemento di debolezza – dei principi il più delle volte astratti, privi di impatto reale sui pro-blemi di impresa, che necessitano di una “interpretazione” che costituisce la vera sostanza etica del problema. L’etica – quella vera – è sempre soluzione dei problemi “nella situazione” e non affermazione di principi generali astratti.

Infine il fatto di porsi come alternativa ad altri sistemi di soluzione dei problemi dell’impresa, quali la contrattazione sindacale, la democrazia di impresa o l’intervento legislativo, mentre l’etica – quella vera – ritengo debba essere rispettosa di questi momenti e situarsi semmai su di un piano più elevato, come discorso sui principi guida dei processi sociali di discus-sione e soluzione dei problemi.

In sintesi, l’etica delle relazioni di impresa così come è attual-mente praticata nei codici d’impresa e nei movimenti mana-geriali e imprenditoriali al riguardo è un etica del consenso (e del senso comune), che fa leva sulla tolleranza e il pluralismo degli interessi già costituiti, per attuare una conservazione “de-mocratica” e a buon mercato dell’esistente.

Per un’etica della veritàPersonalmente credo che l’etica debba aspirare ad altro che

alla semplice garanzia a priori della cooperazione sociale a par-tire da interessi dati.

L’etica – e dunque anche l’etica delle relazioni di impresa – ha la sua radice più profonda nella sostanza umana, dall’essere l’uomo un vivente non meramente adattivo (come tutti gli altri animali) ma pro-attivo, capace cioè di modificare creativamen-te l’ambiente in cui è inserito e se stesso.

In questo suo essere non adattivo (non meramente governa-

Page 45: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

to dal principio di conservazione) l’uomo è capace di inten-zionalità e progettualità, di rotture dell’esistente, alla ricerca di verità che trascendono le soluzioni presenti (e dunque gli in-teressi costituiti). Ma questa ricerca non è – e non può essere – condotta sulla base di una verità terrena assoluta (qui sarebbe interessante rileggere la teologia cristiana dell’incarnazione co-me momento del rapporto tra Verità trascendente e verità ter-rena): la verità (con la v minuscola) è sempre ricerca rischiosa (non scontata a priori nella sua valenza di bene o di male) di una soluzione “nella situazione” contingente dei problemi.

Se ciò che contraddistingue l’uomo è dunque la ricerca con-tinua della verità nel contingente e l’etica è il discorso su questa azione, allora l’etica si compone di pochi principi generali che riguardano tale azione (una sorta di meta-discorso sul processo di giudizio umano) – azione che avviene concretamente dentro e attraverso le istituzioni e le relazioni sociali pratiche (la con-trattazione sindacale, le istituzioni partecipative di impresa, i consigli di amministrazione, la legislazione d’impresa, ecc.).

Quali sono questi principi di un’etica della responsabilità umana? Senza pretesa di completezza enuncio quelli che paio-no a me i principali:

() il riconoscimento della pluralità dei fini individuali: quale pre-condizione di una ricerca di verità che è il frutto della plu-ralità di esperienze e diverse sensibilità degli uomini;

() la responsabilità personale della propria verità: il coraggio di affermare pubblicamente le proprie posizioni, di non trama-re in segreto per la loro affermazione, in una parola la traspa-renza dei propri giudizi e delle proprie azioni;

() l’essere fedele alla propria verità: il coraggio di non cedere ai propri interessi immediati e tradire la propria ricerca di una soluzione universale. Come dicono gli Angeli quando strappa-

Page 46: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

no l’anima di Faust morente al Diavolo: “Quegli che costan-temente si sforza di avanzare, quegli è colui che poi possiamo salvare”;

() non adorare simulacri: non pretendere che la propria ve-rità sia la Verità in nome della quale si possa applicare anche il terrore per imporla e “redimere” gli altri. Essere come dice Rorty ironici, sfuggire il senso comune per sostenere con forza la propria verità ed essere al contempo capaci di non prendersi mai fino in fondo sul serio;

() infine riconoscere che vi sono aspetti innominabili, che la Verità (con la V maiuscola) ci sfugge comunque, che la nostra è una eterna, asintotica ricerca, mai paga e conchiusa.

Questi pochi principi etici ci garantiscono sia contro l’inte-gralismo che contro il conformismo. Dobbiamo avere il corag-gio delle nostre verità, pur scomode esse siano, pur conflittuali esse siano (la verità produce sempre conflitto); senza per altro mai prevaricare sugli altri e su noi stessi. Abbiamo non solo il diritto ma anche il dovere di combattere le opinioni che rite-niamo sbagliate. L’etica è sempre in questo senso etica militan-te. Ma dobbiamo nondimeno rispettare la persona del nostro nemico, perché anch’egli è alla ricerca di una verità e a lui co-munque si indirizza la “nostra” verità.

Ma cosa c’entra quest’etica con le relazioni di impresa? C’en-tra nella misura in cui ci impone di essere coraggiosi, leali e responsabili nei luoghi istituzionali e organizzativi, nella ricer-ca di soluzioni concrete ai grandi problemi che interessano le imprese e i lavoratori.

Ha poca importanza affermare un principio generico di ri-spetto del lavoro, se poi di fronte a gravi problemi di impresa lo si viola licenziando. E, sia detto per chiarezza, sarebbe altrettan-to poco etico mantenere l’occupazione in una situazione tale

Page 47: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

da produrre il fallimento dell’impresa (con conseguenze gravi anche per gli altri lavoratori). È etico invece cercare la soluzio-ne contingente al problema, responsabilmente (non delegando ad altri l’incarico spiacevole!) e senza sotterfugi, ben sapendo quali sono i costi che si distribuiscono e valutando tale distri-buzione in termini di equità. Non sottraendosi cioè dai luoghi di dibattito e di conflitto sul problema.

Sono molti i temi che le relazioni di impresa pongono agli uomini “di buona volontà” che sono alla ricerca autentica di soluzioni non preconfezionate: il problema dell’occupazione in sistemi sempre più labour intensive; il problema dell’alienazio-ne e del coinvolgimento dei dipendenti nella gestione “intel-lettuale” dell’impresa; i problemi ecologici e di macro-riequili-brio (tra nord e sud del mondo, ecc.). Ma non sarà l’etica del consenso e del senso comune a risolverli bensì le istituzioni e i conflitti tra punti di vista diversi, portati avanti da uomini che si riconoscono in un’etica della verità.

Page 48: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 49: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

La responsabilità sociale dell’impresa:utopia o progetto perseguibile?

Ho sempre avuto un’opinione per così dire “disincantata” nei confronti dei bilanci sociali, dell’etica economica o, per usare un termine più generale e comprensivo, della cosiddet-ta “responsabilità sociale dell’impresa” (RSI). Il più delle volte infatti, la mia impressione è che si tratti di un’abile operazione di cosmesi con la quale si cerca di ottenere consenso (relativa-mente a buon mercato) in presenza di una crisi di legittimità etico-sociale delle imprese e del loro management. Il caso En-ron insegna; o, per dirla con Piercarlo Maggiolini, la RSI come sintomo del disagio esistenziale dell’economia post-industriale. E i sintomi – come è noto – sono rivelatori.

La RSI, se presa seriamente (in modo critico ma non preve-nuto), può costituire un punto di partenza interessante e pro-ficuo per comprendere alcuni problemi di fondo dell’economia e più in generale delle società tardo-moderne. Non è vero che non ci siano dei cambiamenti epocali in atto, è vero piuttosto che la cultura e la politica sono afasiche rispetto a questi cam-biamenti: c’è una sorta di “coazione a ripetere” gli stessi modelli e le stesse soluzioni di un tempo quando molto sta cambiando nelle profondità dell’economia e della società post-industriale. La RSI è un varco utile per riflettere su questi cambiamenti, a patto però che venga presa appunto sul serio.

Presentazione del Bilancio sociale della Camera del lavoro di Brescia, Facoltà di Economia, dicembre .

Page 50: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Non so se risponderò alla domanda posta dai promotori di questo incontro. Il problema non mi sembra infatti tanto quel-lo se si tratti di un’utopia irrealizzabile (ancorché desiderabile) o di un progetto perseguibile, quanto piuttosto cosa significhi davvero e semmai a quali condizioni possa divenire l’innesco di un reale processo di cambiamento – l’avvio di un processo dagli esiti tutti da scoprire, non l’esito ideale forse irraggiungi-bile ma chiaro e desiderato.

La logica del bilancio sociale, in cui la RSI si è sin qui estrin-secata, è quella di “render conto” dei risultati dell’impresa non soltanto ai proprietari/azionisti ma a tutti i cosiddetti “porta-tori di interessi” (i cosiddetti stakeholder nell’accezione anglo-sassone), ovvero a tutti coloro che sono direttamente o indiret-tamente toccati dall’azione dell’impresa stessa: oltre ai proprie-tari/azionisti dunque, i dipendenti, i consumatori, i fornitori, i concorrenti e la collettività tutta.

Dal punto di vista dell’economia classica e del liberismo eco-nomico, una tale preoccupazione è senza senso. La missione dell’impresa è infatti quella di creare valore (economico) e la responsabilità dei manager è di generare tale valore e di render-ne conto ai proprietari/azionisti (che beneficiano di tale valore sotto forma di profitto). Il perseguimento del bene sociale non è nella responsabilità dell’impresa (e dei manager) ma consegue spontaneamente alla creazione del valore da parte di quest’ul-tima attraverso la “mano invisibile” del mercato. Nel dibattito fondativo si pone dunque una contrapposizione tra l’approccio della responsabilità sociale dell’impresa (RSI) e quello del valo-re per gli azionisti (VA). E da qui conviene partire.

Che cosa non convince (o almeno non mi convince) in que-sta posizione liberista? Principalmente l’ottimismo acritico sul-l’efficienza del mercato nel garantire il bene sociale. La stessa

Page 51: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

teoria economica riconosce infatti l’esistenza delle cosiddette esternalità: i prezzi non sempre riflettono i costi e i benefici so-ciali e di conseguenza questi ultimi possono divergere da quel-li economici privati. Possiamo dunque affermare che il valore economico diverge dal valore sociale a causa delle esternalità. È una proposizione accettabile questa? Io credo di sì, credo che sia un modo serio per impostare il rapporto sempre problema-tico tra economia e società e quindi dare un fondamento se-rio alla RSI.

Se vale questa non coincidenza tra valore economico e valo-re sociale in presenza di esternalità, allora si può rispondere ad alcune domande che gli economisti critici (ma non prevenuti) spesso pongono ai sostenitori della RSI: l’impresa è in grado di generare spontaneamente le azioni suggerite dalla responsa-bilità sociale? E i benefici generati da tali azioni superano i co-sti della loro produzione? L’impresa non è in grado di generare spontaneamente le azioni suggerite dalla responsabilità sociale perché sono appunto esternalità, ancorché i benefici generati da tali azioni possano superare i costi per la loro produzione. Siamo cioè in presenza di un classico dilemma dell’azione so-ciale: non si generano spontaneamente benefici perché questi vanno a tutti mentre i costi della loro produzione debbono es-sere sostenuti da ciascuno. È compito delle istituzioni interna-lizzare costi e benefici così che si possa generare un maggiore valore sociale.

Questo dilemma si presenta ai manager dell’impresa sotto forma del ben noto problema della massimizzazione intertem-porale del valore. Conviene massimizzare a breve, garantendo ritorni elevati immediati ai proprietari/azionisti anche a scapi-to dei rendimenti medi su un arco temporale più lungo (ma quanto lungo?), oppure appunto a medio-lungo termine, pun-

Page 52: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

tando cioè a creare un valore maggiore dell’impresa grazie ad una più equa e condivisa distribuzione dello stesso? Chi ragio-na in questo secondo modo è portato a tener conto del valo-re sociale e non solo di quello economico, del valore cioè per l’impresa della coesione sociale e/o della qualità della vita dei propri stakeholder.

Ora – sia chiaro – anche i liberisti non negano l’esistenza delle esternalità. Ritengono però che queste possano essere fa-cilmente identificate e ad esse si possa porre rimedio attraver-so opportuni interventi legislativi (come ad esempio nel caso dell’inquinamento o della formazione dei lavoratori). E così è stato infatti per una lunga fase storica, quella della modernità industriale: alle esternalità – grazie anche all’impegno sinda-cale e al ruolo dei partiti socialdemocratici o pro-labour – si è data una risposta politico-istituzionale di carattere generale. In una parola il welfare state, con i suoi diritti sociali riconosciu-ti e sanciti dalle legislazioni nazionali e con le sue istituzioni chiamate a implementarli.

Considerare dunque oggi “seriamente” la RSI significa (e di questo bisogna pur essere consapevoli) mettere in discussione quella soluzione politico-istituzionale generale che ha retto per una lunga e importante fase storica. La RSI è il segno del supe-ramento e del venir meno di quella risposta fornita dal welfare state. Sarebbe interessante – ma troppo lungo qui – chiedersi il perché. Una risposta, del tutto insufficiente per la verità alla complessità della questione, è che il problema delle esternalità è assai più complesso e di difficile soluzione di quanto ritenga non solo l’ottimismo liberista ma anche la soluzione welfarista (almeno in società dai bisogni sempre più diversificati e sofisti-cati). Nella tardo-modernità emergono cioè esternalità “sottili” che solo una attenta valutazione, frutto di un dibattito pubbli-

Page 53: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

co informato, è in grado di rilevare e misurare: si pensi – co-me esempio rilevante – al concetto sfuggente e tuttavia sempre più avvertito nelle società tardo-moderne di “qualità della vita”. Quanto siamo disposti davvero a pagare per una qualità di vita migliore? E come è possibile tener conto di questo valore nel determinare i costi sociali di una impresa?

È a domande come questa che l’approccio della RSI ambi-rebbe dare risposta. Ma a domande siffatte non si possono da-re risposte semplici. Non basta infatti affermare astrattamente (come molti bilanci sociali fanno) che la qualità della vita (dei propri dipendenti, dei consumatori, della collettività) costitui-sce un valore da tutelare; se si vuole dar seguito efficace all’im-pegno bisogna quantificare in termini economici tale valore e cercare di internalizzarlo nei costi dell’azienda. E qui viene il difficile, perché si tratta concretamente di bilanciare un valore sociale con un valore economico. Se il bilancio sociale si ferma alla declamazione di un vuoto “buonismo” etico-sociale è pura cosmesi. Se entra nel merito, deve invece “sporcarsi le mani” e accettare di misurarsi concretamente con il bilanciamento di interessi diversi e con il difficile compito di valutare quanto del profitto distribuito ai proprietari/azionisti derivi dal valore effettivamente generato dall’impresa al netto delle esternalità (positive o negative) da questa stessa prodotte.

E non può essere, si badi, un bilanciamento a senso unico (a favore del valore economico dell’impresa). L’obbiettivo – come si è detto – deve essere quello di favorire una più ampia crea-zione di valore da parte dell’impresa grazie appunto ad una più equa e condivisa distribuzione dello stesso. Ai fini non solo di una efficace gestione dell’impresa ma anche dello stesso bene sociale di lungo periodo, sono negative infatti sia la situazio-ne in cui si accresca il profitto dei proprietari/azionisti oltre il

Page 54: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

valore generato, e dunque a scapito del benessere sociale, che quella opposta in cui si riduca il profitto (al di sotto del valore prodotto) per “finanziare” il benessere sociale degli stakeholder, al di là delle esternalità effettivamente generate e a scapito dun-que dello sviluppo di lungo periodo.

Ma perché questo possa realizzarsi concretamente non basta lo strumento del bilancio sociale, ancorché preso seriamente e non come pura operazione di cosmesi sociale dell’impresa. Il bilancio sociale deve allora innanzitutto integrarsi con il bi-lancio economico, ma soprattutto deve essere una occasione reale di avvio di una diversa governance delle imprese. E qui tocchiamo il punto più delicato e aperto per una RSI davvero capace di dare risposte nuove all’esaurimento del patto sociale welfarista. La RSI, per poter essere presa seriamente e non co-me una foglia di fico sulle vere o presunte vergogne del capita-lismo, deve tradursi in una diversa governance: una governance che metta nei fatti in discussione e superi l’approccio cosid-detto dell’esclusività del principale (i manager rispondono uni-camente ai soci proprietari/azionisti) verso un approccio real-mente multipolare, in cui tutti gli stakeholder trovino davvero uno spazio legittimo di espressione.

Problema che se posto in questi termini risulta – come ben si comprende – per la verità alquanto complesso, perché si trat-ta di disegnare un assetto istituzionale nuovo che risponda ad almeno tre requisiti: () sappia non solo dare spazio all’inevi-tabile conflitto tra gli interessi diversi di cui sono portatori gli stakeholder, ma sappia anche generare le regole per una com-posizione efficace dello stesso; () sappia – in quest’ottica di fornire uno spazio di confronto costruttivo e non distruttivo – fissare le giuste priorità e il giusto peso che i diversi stakehol-der debbono avere a seconda dell’ambito funzionale interessa-

Page 55: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

to (la finalità di creare valore economico da parte dell’impresa pone oggettivamente una gerarchia negli stakeholder dentro la singola impresa); () sappia – ed è forse il compito più difficile e delicato – raccordare il livello micro degli interessi coinvol-ti nella singola impresa con il livello macro dell’equilibrio ge-nerale che deve essere comunque prodotto. Detto in termini più concreti, già si avvertono qua e là i rischi potenziali di una RSI non di pura cosmesi: che gli interessi forti prevalgano a scapito di quelli più deboli e che gli interessi locali prevalgano su quelli generali.

Ma se si porta il dibattito su questo terreno, siamo sulla stra-da giusta per dare contenuti veri a un processo di innovazione istituzionale quanto mai urgente e necessario.

Page 56: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 57: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Dare credito al bene comune

Dare credito al bene comune: confesso che da qualche tempo sono molto sensibile al tema del “bene comune” e sulle ragio-ni di questo mio interesse vorrei intrattenere brevemente i pre-senti perché mi pare di poter ritenere che esse non rispondano solo ad una sensibilità personale, che come tale può interessa-re fino ad un certo punto, ma abbiano un qualche motivo di interesse più generale.

Sono convinto infatti che il futuro prossimo delle democra-zie occidentali sarà segnato da tre importanti fenomeni, veri e propri driver storici: () i drammatici problemi geopolitici posti dalle crescenti disuguaglianze a livello mondiale (che la globalizzazione è destinata, se possibile, a drammatizzare ancor di più, non già perché non diminuisca le differenze oggettive bensì perché aumenta le possibilità di confronto e dunque la percezione delle disuguaglianze); () la diffusione delle tecnolo-gie dell’informazione e della comunicazione che hanno appena incominciato a cambiare le nostre vite e che continueranno a cambiarle nel nuovo secolo appena iniziato, così come l’auto ha cambiato in profondità la vita del Novecento; () la neces-sità di ripensare a fondo i meccanismi di allocazione e regola-zione socio-economica. I due meccanismi che hanno segnato

Presentazione del Bilancio sociale delle Banche di credito cooperativo della Provincia di Brescia, Centro convegni Paolo VI, luglio .

Page 58: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

la storia del Novecento – il mercato e lo stato – risultano infat-ti ormai insufficienti non solo da soli (come il grande scontro della prima parte del Novecento tra liberismo e socialismo ha mostrato) ma anche nella combinazione/compromesso speri-mentata dagli assetti di welfare state propri della seconda parte del secolo appena trascorso. La mia impressione è che (soprat-tutto nel nostro paese) la consapevolezza della partita che si sta giocando su questo ultimo tema sia del tutto inadeguata. Tutta giocata come è in negativo: crisi fiscale dello stato e ricorso al privato come risposta al problema, sulla base di una ideologia neoliberista (spesso assai più grezza anche rispetto alla originale matrice liberista, senz’altro più articolata e sofisticata rispetto ai surrogati odierni).

La mia opinione è che se si vogliono risolvere i problemi po-sti dalla crisi dello stato sociale e anche quelli che stanno oggi alla base della crescente gracilità e debolezza della nostra econo-mia (si veda il recente dibattito sul declino industriale del nostro Paese) si debba riconquistare il senso e dare seguito concreto a quella dimensione che gli anglosassoni chiamano dei com-mons – i beni comuni appunto che non sono semplicemente e immediatamente i beni pubblici (prodotti cioè dallo stato) ma sono i beni necessari al vivere civile, prodotti dall’azione socia-le consapevole e responsabile di una comunità di cittadini. Se l’equivoco tra “pubblico” e “comune” è alla base di molte di-sgrazie passate e presenti della nostra vita sociale, sarebbe però altrettanto deleterio pensare che si possa dare risposta ai biso-gni comuni con soluzioni private, come se ai bisogni di una co-munità si potesse rispondere semplicemente con beni prodotti secondo logiche private e acquistabili sul mercato.

I beni comuni presentano due peculiarità che rendono diffi-cile la produzione e l’allocazione ottima delle risorse attraverso

Page 59: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

il mercato: () si prestano a comportamenti opportunisti e () sono di difficile misurazione. È cioè innanzitutto difficile evi-tare comportamenti (totali o parziali) di free riding: vale a di-re impedire che i singoli si sottraggano ai costi di produzione collettiva del bene comune (la tragedia dei commons, nell’effi-cace espressione di Garrett Hardin, divenuta ormai un riferi-mento classico di un’ampia riflessione teorica), dalla sottrazio-ne totale per mancanza di fiducia nella cooperazione altrui ai comportamenti di moral hazard e di sovra- o sotto-esposizione dei bisogni reali.

Questi beni – ed è la seconda caratteristica – sono inoltre difficilmente misurabili. Esiste cioè una doppia asimmetria in-formativa che pone gravi problemi di agenzia (rapporti princi-pale-agente). Solo chi li produce e non anche chi li consuma dispone delle informazioni necessarie per valutarne la qualità (esempio la formazione). Per altro chi li produce spesso non è in grado di misurare il reale bisogno di quel bene da parte di chi lo domanda (esempio le prestazioni sanitarie o assicurati-ve). La teoria economica ortodossa ha dimostrato in modo in-controvertibile che in presenza di costi di misurazione elevati il mercato va incontro a fallimenti nell’allocazione efficiente delle risorse.

Una prima risposta a queste peculiarità, è quasi inutile ricor-darlo, è stata appunto quella dello stato sociale: una offerta di beni pubblici standard per la totalità dei cittadini – una offer-ta finanziata attraverso l’imposizione fiscale e i cui standard di qualità erano fissati “politicamente” e uguali per tutti.

Il sistema ha funzionato sin tanto che lo stato ha goduto di legittimità nell’effettuare i prelievi fiscali necessari all’offerta di beni pubblici, perché un’ampia maggioranza di cittadini espri-meva una domanda relativamente omogenea e si riteneva sod-

Page 60: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

disfatta delle prestazioni standard offerte. Quando le esigenze sono cresciute e, soprattutto, la società si è andata differenzian-do nella domanda di servizi, il sistema di offerta pubblica stan-dard è entrato in crisi. Ma se valgono – come credo valgano – le due peculiarità dei beni comuni qui richiamate, non basta purtroppo creare un “quasi mercato” (fatto di concorrenza tra soggetti erogatori diversi e da una domanda alimentata dalla ridistribuzione pubblica e in parte da risorse aggiuntive private) perché si risolvano i problemi al cuore dei beni comuni.

È in questo spazio – che non può più essere coperto dal pub-blico ma che non può neanche essere semplicemente rimesso al mercato né al “quasi mercato” – che può e deve inserirsi la terza forma di allocazione e di regolazione socio-economica: quella delle organizzazioni non profit o con un termine che preferisco del “privato-sociale”.

Le loro peculiarità sono note ai presenti e mi limito quindi ad accennare solo alle caratteristiche che le rendono adeguate a rispondere ai problemi sin qui evidenziati: () da un lato sono organizzazioni in grado di mobilitare risorse collettive impor-tanti (attraverso donazioni e contributi in denaro e/o prestazio-ni lavorative gratuite o semi-gratuite) per la produzione di beni percepiti come utili alla comunità: possono quindi funzionare come equilibratori (non di mercato) tra intensità delle esigen-ze percepite e quantità delle risorse destinate a rispondervi ed esercitare un controllo di tipo sociale sui comportamenti di free riding o di moral hazard; () dall’altro sono organizzazioni private libere di muoversi rispetto alle esigenze percepite. L’es-sere senza fini di lucro (sottoposte cioè al vincolo di non poter distribuire gli utili ai propri amministratori) e/o sottoposte a una governance democratica (di cui tra l’altro la presentazione di un bilancio sociale costituisce uno degli atti più importan-

Page 61: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

ti), le mette al riparo dallo sfruttamento opportunista che gli amministratori possono fare delle asimmetrie informative e le candida a svolgere una funzione essenziale di razionalizzazio-ne della qualità dell’offerta e di intermediazione fiduciaria con la domanda.

Nel nostro Paese (e qui nel Bresciano in particolare) le im-prese non profit o l’economia privato-sociale è ben presente. Ma a mio giudizio continua a soffrire di un bias culturale che ne limita di molto l’estensione e le funzioni. Se in altre culture infatti il non profit può coprire per intero lo spazio dell’azione comune, indipendentemente dagli obiettivi che questa si dà, da noi l’implicito senso di colpa che accompagna l’azione uti-litaristicamente orientata, e che deriva dalla matrice cattolica della nostra cultura, porta a sviluppare anziché forme di condi-visione e cooperazione che ne superino i limiti individualistici, soluzioni compensative di tipo altruistico sociale.

Queste soluzioni, per altro, non solo possono coesistere senza problemi con l’individualismo dell’azione economica ma, proprio perché ne compensano su un altro piano i pre-sunti vizi, non stimolano l’emergere di norme etiche che ne disciplinino l’esercizio e contemperino l’individualismo con la necessità ai fini di sviluppo di una produzione cooperativa di beni comuni. Il non profit per parte sua resta principalmente associato all’idea del volontariato solidale nei confronti dei più deboli e bisognosi e, anche quando si incomincia ad accetta-re che vi possano essere forme più sofisticate e professionali di organizzazioni nonprofit (le “imprese sociali” appunto), que-ste – e la loro natura “aziendalistica” che comporta rapporti di lavoro anche non volontari, gestione manageriale e attenzione alla dimensione dell’efficienza – si giustificano solo in nome della loro capacità di perseguire in modo più efficace gli obiet-

Page 62: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

tivi di solidarietà sociale che ne costituiscono la vera e unica ragion d’essere.

Senza nulla togliere al valore sociale (oltre che etico) di que-sta concezione, credo che il settore dell’economia sociale possa e debba coprire uno spazio assai più ampio di quello in cui è stato sin qui confinato nella cultura italiana: ad esempio, quello delle potenzialità che una forma particolare di organizzazione e di regolazione dei rapporti sociali, quella non profit appunto, può dispiegare sul piano della cooperazione tra soggetti econo-mici (for profit) ai fini dello sviluppo. La letteratura economica sullo sviluppo è infatti ormai pressoché unanime nel ricono-scere l’importanza del contesto sociale e istituzionale nel con-dizionare in senso positivo o negativo le performance econo-miche di un’area-sistema locale e nell’affermare la necessità di una più stretta sinergia tra istituzioni economiche e istituzioni sociali, ovvero l’urgenza di riappropriarsi di “un uso economi-co delle istituzioni non economiche e di un uso sociale delle istituzioni economiche”.

Il ruolo del privato sociale è allora fondamentale, e l’idea che le fondazioni finanziarie o alcuni tipi di banche come quelle di credito cooperativo possano divenire una sorta di venture capitalist del privato sociale mi sembra di grande suggestione. E tuttavia mi sembra che il privato-sociale debba anche essere qualificato e specializzato. Vedo qualche rischio nella diffusio-ne crescente e non qualificata delle organizzazioni non profit. Da un lato esse non si possono né si devono sostituire a quelle private o a quelle pubbliche nell’erogazione di alcuni servizi. Bisogna cioè essere “parsimoniosi” nell’utilizzare il non profit, nel senso che deve essere usato solo quando serve davvero, per evitare – tra l’altro – che il non profit divenga un “for profit mascherato”.

Page 63: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

In questa ottica tutto il privato sociale abbisogna di una nuo-va legislazione e di nuove regole ripensate alla luce della sua crescente e cruciale importanza. L’essere imprese senza fini di lucro resta un requisito necessario ma forse non più sufficiente per un settore in grande espansione sia quantitativa che quali-tativa. È urgente porre mano ai problemi di governance, per evi-tare che “il non profit cattivo scacci quello buono” e distrugga uno strumento essenziale per uscire in positivo dalla crisi dello stato sociale novecentesco. In questo, il contributo appassio-nato e la riflessione che mi pare sottenda questa giornata non-ché l’impegno del sistema delle banche di credito cooperativo a presentare il loro bilancio sociale può essere senz’altro un passo nella giusta direzione.

Page 64: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 65: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Dal welfare state alla welfare society

L’invito a discutere il libro di Vittadini mi ha costretto a ri-flettere e a mettere ordine in alcune idee che disordinatamente mi sono fatto intorno ad un tema che reputo comunque cru-ciale per il futuro.

Sono convinto infatti che il futuro prossimo delle democra-zie occidentali sarà segnato dalla necessità di ripensare a fondo i meccanismi di allocazione e di regolazione socio-economica. I due meccanismi che hanno segnato la storia del Novecento – il mercato e lo stato – risultano infatti ormai insufficienti sia da soli che nella combinazione di compromesso sperimentata dagli assetti di welfare state propri della seconda parte del seco-lo appena trascorso.

La mia impressione è che (soprattutto nel nostro Paese) la consapevolezza della partita che si sta giocando su quest’ultimo tema sia del tutto inadeguata. Ben venga allora un libro come quello curato da Giorgio Vittadini che andiamo a commentare questa sera. Libro che ha due pregi rispetto al dibattito corren-te: () tratta in modo completo delle sfide allocative del futuro non limitandosi (come spesso avviene invece) agli aspetti più tradizionali della crisi del welfare state (sanità, assistenza, pre-videnza), ma estendendo l’analisi ad ambiti di solito trascura-

Presentazione del libro a cura di G. Vittadini, Liberi di scegliere, Auditorium S. Barnaba, giugno .

Page 66: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

ti e in realtà cruciali per il futuro quali: l’istruzione, le public utilities, i servizi alle imprese, la stessa finanza; () pur parten-do da un “punto di vista” – da una scelta politico-culturale ben precisa (colta efficacemente dal titolo: “Liberi di scegliere”) – è un libro “aperto”, che non nasconde i problemi e che tratta in modo non pregiudiziale le obiezioni e i dubbi che sorgono lun-go la via perseguita. Un libro che per questo può divenire un terreno costruttivo di confronto anche con chi – come chi vi parla – ha sensibilità in parte diverse, ma condivide la necessità di un ripensamento in positivo e non in negativo e ideologica-mente pregiudicato del welfare state.

Dico subito che della scelta di Vittadini e dei suoi coautori condivido alcuni assunti di fondo. Innanzitutto che la crisi del welfare state non è principalmente una crisi fiscale. Di fron-te ai costi crescenti dovuti ai cambiamenti demografici e alle aspettative circa i diritti acquisiti, può sembrare provocatoria questa affermazione – di cui mi assumo la responsabilità, ma che mi pare sottostare anche all’analisi del libro. Credo tuttavia che se non fossero venuti meno i presupposti sociali di fondo che hanno retto la soluzione dello stato sociale, nulla impedi-rebbe di continuare ad alimentare i processi ridistributivi del-lo stato sociale in modo adeguato alle nuove esigenze. Quello che ha decretato la crisi irreversibile del welfare state è invece la crescente esigenza di poter essere appunto “liberi di scegliere”: esigenza che va ormai ben oltre i ceti borghesi e di classe me-dia e investe l’intera società. È cioè la crescente differenziazione della domanda anche di beni collettivi che sta alla radice del-la crisi di legittimazione del welfare state e, conseguentemente, della sua crisi fiscale.

Per questo non posso non condividere anche l’opzione di una differenziazione nei soggetti erogatori di servizi di pubblica

Page 67: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

utilità di cui il libro si fa promotore (welfare mix) e la necessità conseguente di trovare meccanismi ridistributivi più articolati ed efficaci (sussidiarietà fiscale). Non ho purtroppo le compe-tenze per svolgere un ragionamento compiuto su questo secon-do tema, per altro cruciale per impedire un degrado dei diritti di cittadinanza fondamentali, che restano una delle conquiste più importanti della grande stagione dello stato sociale. Voglio invece nel breve tempo a disposizione fare qualche osservazio-ne sul primo tema.

La proposta che mi sembra emerga in generale dal libro è che i cittadini devono essere messi nelle condizioni di poter sceglie-re liberamente l’erogatore del servizio di cui necessitano e, per-tanto, il “quasi mercato” dei servizi sociali deve vedere presenti tre tipi di soggetti erogatori: () agenzie pubbliche; () imprese private for profit e () organizzazioni private non profit. Ora a me sembra che questa visione necessiti di un approfondimen-to in due direzioni.

La prima: i tre tipi di soggetti erogatori citati non sono tra loro interscambiabili e il problema, purtroppo per noi, non è – come spesso si pensa – semplicemente quello di “aprire alla concorrenza” il settore dei servizi sociali, affiancando allo sta-to, l’offerta privata e quella non profit. I tre tipi di soggetti si prestano in maniera differente a rispondere a bisogni e, dun-que, ad erogare beni differenti. E tale specificità va salvaguar-data. In verità Vittadini e i suoi coautori dimostrano di essere consapevoli del problema, anche se a mio parere non sciolgono radicalmente e con la dovuta chiarezza l’equivoco.

La seconda: impostare il problema nei termini di un welfare mix, che permetta ai cittadini di scegliere su un “quasi mercato” il soggetto erogatore preferito, rischia di far passare in secondo piano la specificità delle organizzazioni non profit – a cui per

Page 68: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

altro Vittadini e la Compagnia delle opere che ci ospita questa sera sono particolarmente sensibili – e il ruolo fondamentale che da tale specificità deriva per una compiuta welfare society.

Detto diversamente: la mia opinione è che se si vogliono risolvere i problemi posti dalla crisi dello stato sociale senza peggiorare la qualità del benessere sociale (ed è questa l’op-zione forte della welfare society propugnata nel libro) si debba riconquistare il senso e dare seguito concreto a quella dimen-sione che gli anglosassoni chiamano dei commons – i beni/ser-vizi comuni, che non sono i beni pubblici (prodotti dallo stato e perciò percepiti dalla gente come lontani ed estranei) bensì i beni prodotti dall’azione civile e sociale di una comunità di cittadini. Se la confusione tra pubblico e comune è alla base di molti problemi del nostro Paese, sarebbe altrettanto deleterio confondere comune con “privato di quasi mercato”, come se ai bisogni comuni si potesse rispondere semplicemente con be-ni prodotti secondo logiche private e acquistabili sul mercato – sebbene un mercato particolare: quello alimentato dal pote-re di acquisto ridistribuito dallo stato sotto forma di sussidi, voucher, buoni servizi e quant’altro.

Un modo per entrare un po’ più nel merito del problema che intendo sollevare è quello di partire dalla peculiarità dei beni che contraddistinguono la welfare society. Scusandomi con gli addetti ai lavori presenti, ma cercando di farmi capire dai più, i beni di welfare presentano due peculiarità: () si prestano a comportamenti di consumo opportunisti e () sono di diffici-le misurazione. La realizzazione di un sistema sanitario effica-ce comporta uno sforzo necessariamente collettivo. Una volta però apprestato – grazie all’azione pubblica o attraverso forme “comuni” di tipo assicurativo o mutualistico – tutti (i cittadini o i sottoscrittori della formula assicurativa o mutualistica) ne

Page 69: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

possono beneficiare. È cioè difficile impedire comportamenti (totali o parziali) di free riding: vale a dire impedire che i sin-goli si sottraggano ai costi di produzione collettiva del bene, sia tale sottrazione intesa come “evasione fiscale” (nel caso di be-ne pubblico), ma anche – si noti – nel caso di comportamenti opportunisti nel ricorso alle prestazioni (livello di prestazioni domandate a fronte del contributo assicurativo o mutualistico corrisposto, comportamenti di moral hazard, ecc.).

Inoltre – ed è la seconda caratteristica – le prestazioni sani-tarie sono difficilmente misurabili nella loro qualità da parte di chi le consuma. Esiste cioè una fondamentale asimmetria infor-mativa tra chi produce e vende il servizio (che ha le competen-ze per valutare la qualità dello stesso) e chi lo acquista (che, al più, solo ex post può misurarne la qualità e l’efficacia). La teo-ria economica ortodossa ha dimostrato che in presenza di costi di transazione e di misurazione elevati il mercato va incontro a fallimenti nell’allocazione efficiente delle risorse. Una prima risposta è stata appunto quella dello stato sociale.

Il sistema ha funzionato sin tanto che lo stato ha goduto di legittimità nell’effettuare i prelievi fiscali necessari all’offerta di welfare, perché un’ampia maggioranza di cittadini esprimeva una domanda relativamente omogenea e si riteneva soddisfatta delle prestazioni standard offerte. Quando le esigenze sono cre-sciute e, soprattutto, la società si è andata differenziando nel-la domanda di servizi, il sistema di offerta pubblica standard è entrato in crisi. Ma se valgono – come credo valgano – le due peculiarità dei beni di welfare richiamate, non basta purtrop-po creare un “quasi mercato” (fatto di concorrenza tra soggetti erogatori diversi e di una domanda mista, in parte alimentata dalla ridistribuzione pubblica e in parte da risorse aggiuntive private) perché tutto possa riprendere a funzionare al meglio.

Page 70: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Il “quasi mercato” da solo non risolve i due problemi sopra se-gnalati: () l’asimmetria informativa impedisce ai consumatori di scegliere razionalmente l’erogatore più efficiente. Dunque – nonostante molti lo pensino – la concorrenza da sola non è un incentivo sufficiente per aumentare l’efficienza e l’efficacia dei servizi di pubblica utilità; () l’ineliminabile contributo pub-blico necessario per produrre servizi altrimenti troppo costosi per le capacità di reddito dei singoli, combinato con un mec-canismo di “quasi mercato”, genera in realtà comportamenti opportunisti (free riding, moral hazard).

È in questo spazio – che non può più essere coperto dal pub-blico ma che non può neanche essere semplicemente rimesso al “quasi mercato” – che può e deve inserirsi la terza forma di allocazione e di regolazione socio-economica: quella delle or-ganizzazioni non profit (ma dovremmo trovare una denomi-nazione più adatta all’importanza che esse vanno ad assumere: organizzazioni “comuni” o di “privato-sociale”). Le loro pecu-liarità sono note ai presenti e mi limito quindi ad accennare solo alle caratteristiche che le rendono adeguate a rispondere ai problemi sin qui evidenziati: () da un lato sono organizzazioni in grado di mobilitare risorse collettive importanti (attraverso donazioni e contributi in denaro e/o prestazioni lavorative gra-tuite o semi-gratuite) per la produzione di beni percepiti co-me utili alla comunità: possono quindi funzionare come equi-libratori (non di mercato) tra intensità delle esigenze percepite e quantità delle risorse destinate a rispondervi ed esercitare un controllo di tipo sociale sui comportamenti di free riding o di moral hazard; () dall’altro sono organizzazioni private libere di muoversi rispetto alle esigenze percepite, ma l’essere senza fini di lucro e sottoposte al vincolo di non poter distribuire gli utili ai propri amministratori, le mette al riparo dallo sfruttamento

Page 71: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

opportunista che questi ultimi possono fare delle asimmetrie informative e le candida a svolgere una funzione essenziale di razionalizzazione della qualità dell’offerta e di intermediazione fiduciaria con la domanda.

Ma se questo è il ruolo centrale del privato-sociale nella rico-struzione sempre più urgente e necessaria di una welfare society, allora ne derivano alcune conseguenze importanti che enume-rerò sinteticamente avviandomi alla conclusione:

a) i problemi del welfare state non si risolvono semplicemen-te con meccanismi di “quasi mercato” (come da alcune parti sembra si pensi e si intenda fare);

b) ben venga una pluralità di soggetti (welfare mix), ma non nel senso generico di una molteplicità di erogatori che facciano crescere l’offerta di mercato dei servizi e dunque la concorren-za, bensì nel senso di specializzare i vari tipi di soggetti in fun-zione dei beni erogati. In questa direzione esistono beni o ser-vizi che possono essere erogati al meglio da imprese for profit, perché sono beni di facile misurazione e per i quali la concor-renza di mercato non può che produrre vantaggi per tutti (le public utilities ad esempio); altri che continuano a richiedere necessariamente una produzione ed una offerta di tipo pub-blico e se questa venisse meno si andrebbe incontro ineludi-bilmente a un peggioramento dei diritti di cittadinanza e della qualità della vita complessiva (si pensi alla sanità d’urgenza o alla ricerca scientifica di base); altri infine che possono essere erogati al meglio solo da (una pluralità) di organizzazioni di privato sociale (tutti quei servizi che eccedono l’offerta stan-dard pubblica e che possono essere alla portata di una azione comune ma con forti asimmetrie informative e rischi di com-portamenti opportunisti: buona parte della sanità e dell’assi-stenza, l’istruzione post-obbligo ed universitaria, ma anche, in

Page 72: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

un’ottica moderna meno scontata e giustamente fatta propria da Vittadini, i servizi alle piccole e medie imprese, soprattutto se di tipo innovativo);

c) il ruolo del privato sociale è allora fondamentale, e l’idea proposta dal libro che le fondazioni finanziarie possano diveni-re una sorta di venture capitalist del privato sociale mi sembra di grande suggestione. E però mi sembra che il privato-sociale deb-ba anche essere qualificato e specializzato. Vedo qualche rischio nella diffusione crescente e non qualificata delle organizzazioni non profit. Esse non si possono né si devono sostituire a quel-le private o a quelle pubbliche nell’erogazione di alcuni servizi. Bisogna cioè essere “parsimoniosi” nell’utilizzare il non profit, nel senso che deve essere usato solo quando serve davvero;

d) in questa ottica tutto il non profit abbisogna di una nuo-va legislazione e di nuove regole ripensate alla luce della sua crescente e cruciale importanza. L’essere imprese senza fini di lucro resta un requisito necessario ma forse non più sufficiente per un settore in grande espansione sia quantitativa che quali-tativa. È urgente porre mano ai problemi di governance, per evi-tare che “il non profit cattivo scacci quello buono” e distrugga uno strumento essenziale per uscire in positivo dalla crisi dello stato sociale novecentesco.

Page 73: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Brescia: la storia, l’economia, la città

Page 74: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 75: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

La storia economica di Bresciaattraverso una famiglia esemplare

Quello che viene presentato questa sera è non solo un bel libro, interessante, rigoroso nella ricostruzione storiografica (nonostante sia un’opera a più mani). Un libro che assai opportunamente rende onore ad una famiglia che tanto ha dato alla comunità bresciana, senza però cadere nella agiografia bensì con serietà e rigore nel valutarne i meriti ma anche gli inevitabili errori e responsabilità. È anche e soprattutto un libro importante che attraverso la storia di questa famiglia e della sua impresa ci obbliga e ci aiuta a riflettere sull’oggi di questa nostra società e della sua economia.

Lascio al prof. Castronovo il compito di un esame storiografico del libro e il commento ad alcuni spunti interpretativi sulle origini dell’industrializzazione bresciana che mi sono parsi originali. Per parte mia e secondo le mie sensibilità vorrei intrattenervi brevemente su qualche spunto di attualità che si può ricavare dal libro. Sono quasi certo che i signori Glisenti non me ne vorranno, anzi credo comprenderanno che cercare di trarre delle “lezioni” per l’oggi dalla storia della loro impresa è il riconoscimento più sentito e profondo che si possa tributare loro.

Dal punto di vista che qui mi interessa, quella che abbiamo

Presentazione del libro di AA.VV., I Glisenti. Cinquecento anni di storia, Palazzo Loggia, ottobre

Page 76: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

davanti è la storia di una grande ascesa ma anche (bisogna pur dirlo) di una sconfitta. È la storia – non unica in provincia e proprio per questo assume un interesse che trascende lo specifico particolare – dell’incapacità del capitalismo bresciano a divenire e a rimanere (anche quando grande lo è stato) “grande”.

I fattori che stanno dietro all’ascesa che porta appunto la Glisenti tra la prima e la seconda industrializzazione italiana alle dimensioni di grande impresa di rilievo nazionale sono ben individuati nel libro e meritano di essere ricordati. Essi sono: () una grande e articolata famiglia che (nonostante alcune divisioni interne) apporta energie, competenze e risorse finanziarie all’azienda; () un background culturale costruitosi nel tempo con percorsi di vita assai diversi tra loro (di tipo professionale, ma anche religioso e rivoluzionario giacobino), che porta la famiglia a porre grande attenzione alla formazione delle nuove generazioni, attraverso una istruzione rigorosa di stampo europeo (prevalentemente svizzero-tedesca), attenta anche ad una educazione più generale della personalità, con tirocini in imprese non della famiglia; () un’ampia rete di relazioni economiche e politiche (Zanardelli su tutti); () la capacità di far crescere e selezionare una classe manageriale di valore (si veda Egidio Garuffa); () un “modello di business” – direbbero gli economisti aziendali – assai originale, che sfrutta il Verlagssystem (il sistema di piccole e piccolissime realtà produttive artigiane e familiari esistenti sul territorio) per acquisire flessibilità e competenze di mestiere, ma che fornisce allo stesso un’impresa leader che lo organizza e soprattutto le fornisce un di più di “intelligenza” sul piano dell’innovazione tecnologica e di mercato. Formazione, relazioni che contano, manager di valore, imprese leader che sappiano organizzare il

Page 77: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

tessuto delle piccole imprese sono oggi i quattro ingredienti di cui forse il capitalismo familiare bresciano ha più bisogno.

Ma ne ha più bisogno proprio perché le grandi imprese del passato non ci sono più, si sono perse nel passaggio dalla prima alla seconda industrializzazione. Perché? Che cosa ci può insegnare la storia della Glisenti al riguardo?

Un elemento che ha certo giocato (e che gioca per altro sempre nella storia non solo delle imprese) è stato senz’altro il destino. Innanzitutto la morte tragica e prematura di Franco Glisenti che, se trova un validissimo sostituto in Piera Carpani Glisenti, indebolisce comunque le forze familiari investite nell’impresa in un momento difficile e critico di passaggio. Ma quello che mi intriga di più (per una storia fatta con i se) è la cagionevole salute e la morte in giovane età di Alfredo Glisenti nel . Che cosa sarebbe potuta diventare la Glisenti se l’intuizione di Alfredo di una “vettura automobile” da lui prodotta nel (un anno prima di quel fatidico che Castronovo conosce bene perché è l’anno di nascita della Fiat) avesse potuto contare sulla sua determinazione di imprenditore propenso alle innovazioni discontinue (di prodotto e non solo di processo) per altri dieci o quindici anni?

Dico questo perché tra i fattori della crisi della “grande industria” Glisenti (e forse di buona parte del grande capitalismo bresciano della prima industrializzazione) credo si debba annoverare innanzitutto un modello di business che non riesce a cogliere l’occasione dei nascenti mercati di massa dei beni durevoli di consumo. Si situa qui credo una biforcazione fondamentale della storia della Glisenti. Guido Glisenti, che porterà avanti l’impresa segnandola per tutto l’arco successivo ben oltre la prima industrializzazione, ha in mente un modello più tradizionale che si regge (come

Page 78: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

molte altre imprese bresciane del periodo) su due mercati complementari: quello delle commesse pubbliche (armi) e quello locale (delle “ferrarezze” come si diceva allora). Quando il mercato delle commesse pubbliche finisce e quello locale con la seconda industrializzazione e la modernizzazione del paese viene soffocato e non basta più, l’unico sbocco diventa quello di allearsi in qualità di subfornitori con la ormai affermata industria dell’auto (cresciuta però fuori dalla provincia).

E in questo ulteriore passaggio si annidano forse altri punti di debolezza dello sviluppo più recente dell’industria bresciana. In breve, dalla storia della Glisenti emergono tre punti che sembrano determinarne nel corso del secondo dopoguerra il ridimensionamento definitivo come “grande industria”. Innanzitutto la debolezza finanziaria di una impresa familiare che ricorre a forme di credito ordinario ma non al mercato aperto dei capitali per finanziare la propria ristrutturazione. Questo non è solo un dato bresciano per la verità, ma di buona parte del capitalismo familiare italiano, e dunque attiene a caratteristiche che, soprattutto a partire dagli anni ’ del Novecento – quando la crisi morde di più sulla Glisenti e la ristrutturazione diventa ineludibile – non potevano non condizionarne in negativo le scelte finanziarie.

In secondo luogo, se le relazioni e le alleanze strategiche sono il cuore di una imprenditorialità dinamica, non devono diventare troppo esclusive e creare eccessiva dipendenza, come invece è forse stato per la Glisenti quando, sempre a metà degli anni ’, ha riposto tutta la sua strategia industriale nella subfornitura privilegiata del gruppo Fiat.

Infine il tentativo di rompere con il modello del passato (impresa leader di un tessuto di piccola impresa di mestiere) e di andare più decisamente nella direzione della grande

Page 79: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

impresa fordista (standardizzata, ad elevata intensità di capitali e bassa qualità del capitale umano), paradossalmente proprio nel momento stesso in cui la crisi della metà degli anni ’ avrebbe segnato l’inizio della fine di quel modello e l’avvento di un modello alternativo (post-fordista a specializzazione flessibile) di cui forse una diversa scelta strategica (certo difficile da intuire allora) avrebbe potuto fare della Glisenti una antesignana.

In questo senso la nuova Glisenti (di Guido Carpani Glisenti e Giovanni Dalla Bona) è la risposta giusta ma solo parziale a questo nuovo modello. Giusta a livello di impresa, perché ha saputo inserirsi come subfornitrice di qualità non esclusiva in un processo di specializzazione flessibile che ha ridato respiro e garantito lo sviluppo del capitalismo bresciano degli anni ’ e ’. Parziale a livello di sistema, perché sempre più mancano oggi all’economia bresciana delle imprese leader che sappiano indirizzarla non solo sul terreno dell’innovazione tecnica ma anche su quella di nuovi prodotti e modelli di business.

Il venir meno delle grandi imprese del passato (a cui si è aggiunta la crisi anche di quelle cresciute con la seconda industrializzazione) è certamente un limite che oggi si avverte in questa provincia. La partita non è però già persa in partenza. Le nuove dimensioni di una economia basata più sulla conoscenza e sulle economie di scopo che sui grandi investimenti strutturali e sulle economie di scala, permettono anche a imprese medie e medio-piccole di affermarsi come imprese leader. Ma perché questo possa avvenire non bisogna dimenticare le “lezioni” ancora valide che possiamo ricavare dal successo come dagli errori della Glisenti, così come dalla storia di molte altre imprese di questa nostra terra ricca di spiriti imprenditoriali di valore.

Page 80: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Proprio per questo il libro mi è sembrato importante e tale da meritare una attenta considerazione, non solo per l’occasione celebrativa di una grande famiglia bresciana. Ed è anche per questo che spero che altre opere siffatte possano essere promosse dall’Ateneo e dal futuro Museo dell’Industria e del Lavoro.

Mi ha colpito nella lettura del libro – lo dico in conclusione – come l’Ateneo abbia svolto un tempo un ruolo importante nell’affermarsi di una moderna cultura tecnico-industriale nella nostra provincia. Fatte le debite differenze, tocca oggi all’Università offrire un momento altrettanto alto di aggregazione e di promozione di una rinnovata cultura dell’innovazione (fatta di tecnologia ma anche di cultura organizzativa e di cultura tout court). È un impegno non da poco, su cui per altro l’ancora giovane Università bresciana sta lavorando già con qualche risultato.

Page 81: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Dove va il sistema Brescia?

L’economia: caratteristiche strutturali e fattori competitiviLa composizione percentuale del valore aggiunto per macro

settori conferma la tuttora forte vocazione industriale della pro-vincia. Più di un terzo risulta infatti prodotto dal settore indu-striale, che risulta di oltre dieci punti percentuali superiore alla media nazionale. Un dato questo superato in Lombardia solo dalle province di Lecco, Bergamo, Varese e Como, che però si caratterizzano tutte per una agricoltura quasi inesistente e che lascia maggiore spazio all’industria. Brescia presenta invece an-che un settore agricolo significativo, che concorre con oltre il % al valore aggiunto provinciale, mentre il settore dei servizi, pur avendo visto crescere negli ultimi anni significativamente il suo peso, resta al di sotto della media nazionale e regionale.

L’economia della provincia rivela inoltre una notevole varietà interna che ne costituisce senz’altro uno dei punti di maggiore forza. Accanto al settore agricolo, concentrato soprattutto in-torno alla zootecnia, può contare infatti su un’ampia gamma di comparti manifatturieri (siderurgia, tessile e abbigliamento, metalli non ferrosi, meccanica, mezzi di trasporto, lavorazioni del legno, chimica, gomma e plastica, alimentari, carta e edi-toria) e delle costruzioni, nonché su importanti comparti del

Relazione al seminario organizzato dalle Acli di Brescia, giugno .

Page 82: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

terziario, quali quelli del turismo, del commercio e dei servizi alle imprese.

Oltre alla varietà interna, l’altro dato strutturale che connota la specificità provinciale anche rispetto alle altre province lom-barde è la tuttora forte propensione ad intraprendere. Nono-stante la difficile congiuntura degli ultimi anni, il tasso di cre-scita del numero di imprese si è mantenuto su valori nettamente superiori a quelli regionali e vicini a quelli medi nazionali, in una provincia per altro che (con oltre mila imprese registra-te) si colloca di già in una delle prime posizioni a livello nazio-nale per densità di imprese esistenti.

L’elevato tasso di crescita del numero delle imprese si accom-pagna per altro ad una ridotta dimensione media delle stesse. Nel settore primario e dei servizi prevalgono infatti le microim-prese sino a addetti, mentre nell’industria sono le imprese da - addetti a predominare. Anche in termini di fatturato la struttura produttiva della provincia mostra la sua forte voca-zione alla piccola dimensione (o la sua incapacità strutturale a crescere). Con riferimento alle società di capitali, è possibile rilevare infatti come il % di esse presenti un fatturato nella fascia dai ai milioni di Euro e un altro % circa si colloca addirittura al di sotto dei milioni.

Si tratta di una caratteristica tipica del modello economico che ha finito con il prevalere a livello provinciale a partire dalla fine degli anni ’ e che, se garantisce senz’altro grande flessi-bilità e capacità reattiva alle difficoltà congiunturali, rischia di rilevarsi inadeguato per far fronte alle crescenti sfide competi-tive che attendono l’economia bresciana (globalizzazione dei mercati, concorrenza crescente dei paesi asiatici, necessità di passare a produzioni a più alto contenuto tecnologico e valo-re aggiunto).

Page 83: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Flessibilità e reattività hanno comunque permesso all’eco-nomia provinciale di contrastare efficacemente la difficile con-giuntura degli ultimi anni. Lo dimostrano l’andamento del mercato del lavoro e delle esportazioni provinciali. Il primo ha sostanzialmente tenuto, nonostante la crisi di alcune importanti aziende. Le seconde, dopo la forte contrazione del , hanno segnato un recupero importante (+,%), in presenza di un da-to regionale che ha continuato invece a presentare un marcato andamento negativo. Hanno favorito la ripresa, oltre al debole riavvio dell’economia tedesca (che pesa per quasi il % delle esportazioni provinciali), anche e soprattutto la capacità di pe-netrazione in mercati meno evoluti, quali quelli dell’est euro-peo, della Turchia e della Cina.

La notevole dinamica delle esportazioni verso mercati più poveri sconta inevitabilmente un valore delle esportazioni rela-tivamente contenuto. L’export bresciano, anche nel confronto con quello lombardo, è relativamente poco pregiato e riguarda principalmente i settori manifatturieri più tradizionali. Confer-ma questa valutazione la percentuale di export classificabile tra i prodotti specializzati e high tech (secondo le ben note categorie di Pavitt) che risulta inferiore di oltre punti alla media regio-nale e a quella di sei su dieci delle altre province lombarde.

Si delinea dunque un modello economico basato sulla piccola impresa operante in settori a basso valore aggiunto, che manifesta nel breve periodo una forte capacità di reazione e una positiva ca-pacità di impegnare manodopera ma che si mantiene su sentieri tradizionali e poco innovativi di sviluppo.

Il giudizio sul modello – e gli effetti che ne conseguono – è confermato anche dai dati relativi alla capacità di generare red-dito. Nel periodo - la provincia di Brescia ha perduto parte del suo dinamismo: il tasso di crescita cumulata del pe-

Page 84: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

riodo risulta infatti pari al % contro una media regionale per lo stesso periodo del ,%, con una performance inferiore a ben otto su dieci delle altre province lombarde e che l’ha por-tata a perdere posizioni nella graduatoria nazionale, collocan-dola al º posto.

Tale perdita di velocità nel generare reddito è senz’altro in gran parte imputabile allo scarso valore aggiunto per addetto che l’economia provinciale riesce a garantire. Il dato disponi-bile (fonte Unioncamere) si riferisce alle sole società di capita-li al e risulta pari a . Euro per addetto, rispetto ad una media lombarda di . Euro. Tale dato consegue ad un basso valore aggiunto per addetto sia del settore manifatturiero che di quello dei servizi, dove pure Brescia ha visto una crescita significativa di produttività negli ultimi anni. In entrambi i set-tori, il relativamente basso costo del lavoro (rispetto alla media regionale) non risulta sufficiente a compensare il ridotto valore aggiunto prodotto per unità di lavoro e determina un margine operativo lordo (MOL) tra i più bassi a livello regionale.

Si conferma dunque, anche attraverso questi ulteriori riscon-tri, l’ampio spazio di miglioramento tuttora presente nell’am-bito dell’economia bresciana, che deve nel prossimo futuro sa-per finalizzare i propri indubbi punti di forza (varietà interna, flessibilità, buona propensione ad intraprendere) ad un miglio-ramento del valore aggiunto per addetto, attraverso lo sposta-mento verso comparti manifatturieri a più alto contenuto in-novativo e la crescita di un terziario di servizio più moderno e dinamico.

Se si classificano (secondo un’utile suggerimento di M. Laz-zeroni) i principali comparti produttivi presenti in provincia rispetto al loro peso occupazionale e alla loro dinamica di cre-scita, distinguendo così quattro categorie: () le vocazioni debo-

Page 85: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

li, ovvero i comparti a basso peso occupazionale e a crescita sta-bile; () le vocazioni mature, che contribuiscono in modo rile-vante all’occupazione provinciale ma presentano una dinamica di crescita stabile o negativa; () le vocazioni trainanti, con alto peso occupazionale e buona dinamica di crescita e () le voca-zioni emergenti, con ancora basso peso occupazionale ma forte dinamica di crescita, si può costatare come l’economia brescia-na sia carente proprio di vocazioni emergenti, di comparti cioè nuovi, in grado di fare da traino qualitativo allo sviluppo pro-vinciale e di sostituirsi potenzialmente ai settori trainanti nel momento in cui questi stessi abbiano esaurito la fase espansiva del loro ciclo di vita.

Ma per innescare un processo evolutivo in tale direzione è necessario aumentare la propensione all’innovazione del siste-ma economico provinciale che sconta, sotto questo profilo, due importanti limiti: le dimensioni aziendali ridotte, che si accom-pagnano all’assenza di imprese leader in grado di trainare il tes-suto di piccola impresa, e la bassa qualità del capitale umano. A questi due temi cruciali per il futuro della provincia è perciò necessario dedicare qualche considerazione ulteriore.

Capitale umano, formazione, ricerca e trasferimento tecnologicoQualità professionale e grado di istruzione della forza lavoro

segnano senza ombra di dubbio uno dei punti di maggiore de-bolezza della realtà economica bresciana. I tassi di entrata per gruppi professionali ricavabili dall’indagine annuale Excelsior di Unioncamere presentano, se confrontati con quelli regionali, uno scarto negativo per quanto concerne l’insieme di dirigenti e personale di elevata professionalità di oltre punti percentua-

Page 86: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

li, mentre la quota di personale non qualificato risulta essere di quasi punti percentuali superiore alla media lombarda.

A tale relativa povertà di competenze professionali richieste dal sistema si accompagna un basso livello medio di istruzione. Anche in questo caso, rispetto ai dati della Lombardia, la per-centuale di assunti con la sola scuola dell’obbligo è superiore di oltre punti, mentre risulta inferiore del ,% per i diplomati della scuola superiore e del ,% per i laureati. Né a tali caren-ze può sopperire una formazione aziendale che, pur vedendo Brescia significativamente impegnata sia in termini di nume-ro di formati che di costi sostenuti, non presenta differenze tali rispetto al resto della regione da compensare il modesto back-ground di partenza.

Ciò che va soprattutto evidenziato di questa situazione è il circolo vizioso che si è innescato con il modello di sviluppo af-fermatosi in provincia a partire dagli anni ’: le imprese ge-nerano una sostenuta domanda di lavoro scarsamente qualifi-cato e non incentivano i giovani (e le loro famiglie) a investire in formazione, quanto piuttosto a entrare prematuramente in un mercato del lavoro dinamico ma di bassa qualità. Una forza lavoro di bassa qualificazione costituisce d’altro canto un fatto-re negativo per un sistema che voglia innovarsi e lo costringe a riprodurre un modello low skill e a basso valore aggiunto per addetto. La presenza di un sistema “bloccato” in un equilibrio sotto-ottimale viene altresì confermata dai comportamenti di coloro che incominciano ad investire in formazione, grazie an-che alla presenza – come si è detto – di una offerta universitaria locale ormai consolidata e di buon livello qualitativo. Costoro – pur provenendo in buona parte anche da famiglie di piccola imprenditorialità – preferiscono alla fine degli studi occuparsi nelle professioni liberali oppure in grandi imprese fuori pro-

Page 87: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

vincia, non contribuendo così al rinnovamento del tessuto ma-nageriale e imprenditoriale locale e ponendo in prospettiva seri problemi per la stessa successione delle imprese di famiglia.

Nella misura in cui tali comportamenti si diffonderanno (non essendo più disposti i giovani a rinunciare a livelli di istru-zione più elevata e a prospettive professionali qualitativamente migliori), il modello sarà destinato ad andare incontro non solo ad una crescente concorrenzialità da parte dei paesi emergenti a basso costo del lavoro ma anche ad una crisi endogena, quale conseguenza della scarsità tendenziale di una offerta di lavoro di bassa qualità (a meno di continuare ad alimentarla – come è del resto già avvenuto negli ultimi anni – con massicce immis-sioni di lavoratori immigrati).

Rompere tale circolo vizioso è dunque una delle sfide decisi-ve per il futuro della economia provinciale. La consapevolezza del problema è ormai ben presente nel dibattito locale, ma la frammentazione del tessuto economico rende particolarmente difficile invertire la tendenza in atto. Al riguardo non basta in-fatti lo sforzo del sistema formativo locale, che pure è chiamato a svolgere un compito critico. Richiede necessariamente che si inneschi anche un processo evolutivo del sistema delle imprese. In questo senso le linee di azione da intraprendere sono alme-no tre: () accompagnare l’evoluzione verso un modello a più alta qualificazione con una formazione che sappia rispondere alle esigenze delle imprese senza però appiattirsi sul presente ma guardando avanti e puntando alla qualità e all’eccellenza; () sostenere l’evoluzione delle imprese esistenti e l’emergere di nuovi comparti a più alto valore aggiunto attraverso un più in-cisivo impegno nella ricerca industriale e nel trasferimento di nuove tecnologie; () promuovere una nuova cultura impren-ditoriale e forme più efficaci di finanza innovativa e di progetto

Page 88: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

in grado di favorire l’affermarsi di una giovane leva di impren-ditori innovativi.

Quanto alla prima linea di azione, l’impegno del sistema scolastico e universitario provinciale nell’instaurare un dialogo costruttivo con il mondo delle imprese è stato negli ultimi an-ni notevole e incomincia a produrre qualche risultato concreto. Ne sono testimonianza: il Comitato permanente scuola industria, promosso da AIB per meglio raccordare il sistema di formazio-ne superiore con le esigenze delle imprese; la società consorti-le Università & Impresa, avviata dall’Università degli studi, da Isfor, dalla Camera di commercio e da tutte le associazioni di ca-tegoria dell’industria e dell’artigianato per organizzare iniziative formative di eccellenza utili al tessuto economico provinciale; le numerose convenzioni stipulate dalle associazioni di categoria con le scuole e le due università per gli stages.

Se una formazione secondaria superiore e universitaria di pri-mo livello più vicina al mondo delle imprese, ma altresì capace di fornire una preparazione polivalente di qualità, costituisce la leva di più ampio impatto con cui intervenire nel prossimo fu-turo, bisogna per altro essere consapevoli che la scommessa si gioca anche sulla capacità di accrescere la dotazione di sistema di manager e ricercatori industriali di più alta specializzazione (laureati di secondo livello e dottori di ricerca) in grado di in-termediare il mondo della ricerca e dell’innovazione tecnologica con quello dell’industria.

Perché questa sfida possa essere vinta è necessario che, ac-canto ad una offerta di competenze specifiche e qualificate da parte del sistema formativo, cresca anche da parte delle imprese una domanda in tale senso: è questo l’obiettivo della seconda linea di azione prima indicata. A risultati positivi in tal senso sarà possibile pervenire per altro solo se il tessuto delle piccole

Page 89: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

e medie imprese locali potrà contare su istituzioni o agenzie in grado di attrarre fondi pubblici destinati alla ricerca industriale e di aggregare le imprese perché raggiungano una massa critica anche di risorse proprie (finanziarie e umane) sufficiente a far decollare attività significative di ricerca e sviluppo e a favorire l’interazione con i centri di ricerca universitari.

Sotto questo profilo risulterà determinante a livello provin-ciale la capacità di gestire con efficacia il Centro di servizi mul-tisettoriali per il trasferimento tecnologico che l’Università degli studi, la Camera di commercio, il Comune capoluogo, la Pro-vincia e l’Eulo stanno predisponendo (grazie anche ad un co-spicuo contributo della Regione Lombardia) per sostenere la ricerca finalizzata e il trasferimento di tecnologia.

Oltre agli interventi formativi e di accompagnamento del-le imprese esistenti sul terreno della ricerca e del trasferimento tecnologico, per far evolvere il sistema verso nuovi settori a più alto tasso di innovazione e di valore aggiunto è indispensabile infine che cresca e si affermi una nuova generazione di impren-ditori innovativi.

Capitalismo familiare, nuovi imprenditori, ruolo del creditoe della finanzaSi è già avuto modo di dire della elevata propensione impren-

ditoriale del capitalismo familiare bresciano. All’origine vi è sta-ta una congiuntura particolarmente fortunata – tra gli anni ’ e ’ – che ha potuto contare su caratteristiche antropologiche confacenti (laboriosità, determinazione, coraggio nell’assumer-si rischi) e su condizioni economiche e sociali favorevoli (forte spinta ad uscire dalla povertà del dopoguerra, famiglie nume-rose capaci di fornire una rete protettiva e di socializzazione dei

Page 90: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

rischi d’impresa, una domanda nazionale e internazionale di be-ni durevoli in rapida crescita, la progressiva terziarizzazione del-le lavorazioni a più basso valore aggiunto da parte delle grandi imprese del triangolo industriale). Un tessuto ricco di esempi positivi ha poi fatto il resto attraverso meccanismi imitativi e di diffusione “per contagio” di una cultura imprenditoriale dai forti connotati specifici.

Ora, questo modello mostra segni di esaurimento. Da un lato per le difficoltà a crescere da parte di imprenditori con un forte senso patrimoniale dell’impresa e perciò scarsamente disposti a cogliere le opportunità offerte dal mercato dei capitali, e dal-l’altro per la scarsa attrattività che è in grado di esercitare nei confronti delle nuove generazioni, che quando possono cercano – a differenza del passato – strade diverse di realizzazione pro-fessionale. La via per ovviare a questi limiti (destinati a pesare sempre più negativamente nel futuro dell’economia provincia-le) passa attraverso una nuova cultura imprenditoriale e forme di finanza più innovative.

Sul primo punto è certamente importante promuovere – come da più parti si sta già da qualche tempo facendo – una maggiore consapevolezza della necessità di innovare le forme di proprietà e di governance delle imprese. La crescita delle socie-tà di capitali e, soprattutto, delle holding di gruppo è un segno confortante del fatto che, pur con l’inerzia caratteristica dei mu-tamenti profondi, dei passi nella giusta direzione si sono inco-minciati a fare.

Resta invece la necessità di assicurare un ricambio generazio-nale adeguato alla classe imprenditoriale, fornendo ragioni con-vincenti ai giovani migliori perché investano i loro talenti (di conoscenza, creatività e capacità di mettersi in gioco) nel siste-ma locale delle imprese. Il modo forse più efficace per ottenere

Page 91: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

questo risultato è quello di promuovere spin off (innanzitutto universitari ma anche da imprese esistenti) che vedano a capo dei giovani. Ciò comporta, da un lato, che il contesto di parten-za non solo accompagni la fase iniziale di start up con strumenti adeguati di sostegno, ma soprattutto che sappia farsi promotore di una cultura d’impresa nuova che torni a interessare e coin-volgere i giovani con elevati livelli di scolarità e di aspettative professionali; dall’altro che la finanza sostenga adeguatamente la crescita di queste nuove imprese.

A questo proposito, il sistema finanziario bresciano costitui-sce senza dubbio un punto di forza dell’economia provincia-le per quantità di risorse disponibili, per consistenza e solidità delle imprese che lo compongono, per capacità di impiego. Pur avendo espresso in passato alcune iniziative innovative soprat-tutto nel campo parabancario, la struttura creditizia e finan-ziaria provinciale resta tuttora largamente connotata in senso tradizionale e le poche realtà dinamiche presenti tendono a in-vestire le loro risorse al di fuori del sistema locale, rispondendo più ad esigenze di diversificazione di portafoglio che di finan-za innovativa. È invece prioritario, per favorire una evoluzione positiva del sistema, favorire la nascita di nuovi canali finanziari operanti in logica di venture capital, disposti cioè ad accettare i rischi connessi a iniziative imprenditoriali innovative in settori high tech, a fronte di ritorni del capitale in tempi più brevi e con rendimenti più elevati. È questa una funzione di cui il sistema economico provinciale è allo stato carente e che risulta invece fondamentale per sostenere il decollo di una nuova generazione di giovani imprenditori innovativi, in stretta sinergia con le ini-ziative di promozione di spin off di ricerca e di sostegno a nuovi settori emergenti che sappiano dare rinnovati stimoli al sistema produttivo locale.

Page 92: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici
Page 93: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Brescia

Scusandomi con gli altri autori della ricerca e visto il tempo a disposizione, preferisco concentrarmi sul solo contributo del prof. Matteo Caroli. Si tratta di un contributo assai apprezza-bile per l’equilibrio e la lucidità dell’analisi. Credo davvero che questo punto di vista “esterno” possa essere un aiuto impor-tante al dibattito aperto tra le forze economiche ed istituzio-nali della provincia. Intendo dunque soffermarmi su quattro punti, non già per discuterli o approfondirli ulteriormente, ma solo per richiamarli all’attenzione di tutti, perché li reputo tra i fondamentali problemi che abbiamo davanti in questa che for-se, alla luce anche del saggio di Caroli, potremmo chiamare la “crisi di crescenza del sistema Brescia”.

Il primo punto è relativo alla dimensione delle imprese. Caroli conferma i limiti strutturali del nanismo industriale bresciano ma qualifica la sua analisi in tre direzioni che meritano di essere richiamate all’attenzione. Innanzitutto nella direzione di identi-ficare la “ottimalità relativa”, ovvero la dimensione aziendale mi-gliore in funzione delle caratteristiche del settore e dei modelli di business. Personalmente credo ci sia spazio per piccole imprese innovative (e questo contribuisce al mio ottimismo sul futuro), ma queste debbono poi voler e poter crescere e, soprattutto, biso-gna essere consapevoli che quelle esistenti sono troppo piccole.

Intervento predisposto per la presentazione del volume a cura della Fonda-zione ASM, Brescia , chiesa di Cristo Re, ottobre .

Page 94: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

In secondo luogo, la necessità di individuare modelli azien-dali per crescere e le opportunità che al riguardo possono offri-re anche gli insediamenti di realtà produttive esterne. Il tema dell’incremento degli Investimenti Diretti Esteri e del marke-ting territoriale al riguardo è un tema cruciale, troppo a lungo accantonato perché tocca un nervo scoperto: si pensi alle rea-zioni all’ingresso dei russi nel capitale Lucchini.

Infine la necessità di valutare le dimensioni anche alla luce della capacità delle imprese di “fare sistema”, di mettere in atto relazio-ni cooperative per accedere “collettivamente” ai fattori di svilup-po. E anche qui scontiamo – secondo Caroli, e concordo con lui – un limite dovuto alla scarsa leadership delle medie imprese (pure eccellenti che possiamo annoverare in provincia) e alla carenza di un sistema istituzionale in grado di favorire la relazione tra le im-prese e tra queste e i portatori di risorse di sviluppo.

Il secondo punto riguarda la bassa qualità del capitale umano. Si leggano le pagine - del libro per avere una descrizione precisa di quello che ho chiamato altrove un modello low skill e la prognosi chiara che non si resta competitivi nel XXI secolo con un modello siffatto. Si leggano queste pagine alla luce an-che dei dati recenti della ricerca Unioncamere sulla domanda di lavoro delle imprese per il , dove si evince che ancora il , delle assunzioni previste è di lavoratori con il solo diplo-ma di scuola media, il , di istruzione professionale, il , di scuola superiore e solo il , universitario. Del resto Caroli dice bene quale sia il circolo vizioso che si è innescato e la ne-cessità di operare su imprese, famiglie e istituzioni formative per romperlo. Ma questa è la prima emergenza di questo terri-torio e non basta più nascondersi dietro all’elevato contenuto professionale acquisito on the job in imprese caratterizzate da un processo di “generazione endogena della conoscenza”.

Il terzo punto riguarda appunto la generazione della conoscen-

Page 95: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

za e la sua applicazione nell’innovazione delle imprese. Anche su questo punto le molte osservazioni di Caroli sono preziose: () dalla necessità di fare innovazione non tanto di processo (in cui le imprese bresciane sono imbattibili) quanto di prodotto e so-prattutto di modelli di business (dunque non solo un proble-ma tecnologico ma anche di marketing e di cultura strategica delle imprese); () al realismo di sottolineare che quello che si chiede alle agenzie di ricerca e trasferimento è non già di fare ricerca di punta quanto di essere tempestivi ad adottare tecno-logie abilitanti anche se messe a punto altrove; () alla grande scommessa di dotare la provincia di centri di ricerca applicata e trasferimento tecnologico, intesa come uno dei principali e più urgenti compiti del sistema delle rappresentanze e delle istitu-zioni locali (con il Csmt la provincia non può permettersi di fallire, causa l’individualismo e l’orgoglio di parte dei soggetti in gioco); () infine all’interrogativo su quali piattaforme tec-nologiche puntare, con la risposta saggia ed equilibrata di rivi-talizzare alcuni dei settori esistenti (meccanica e gomma-pla-stica in primis) ma anche avviare nuovi settori (che però non dice e mi piacerebbe sapere cosa pensa al riguardo).

E vengo infine al quarto e cruciale punto che costituisce giu-stamente il “filo rosso” della riflessione di Caroli: quello della classe imprenditoriale bresciana. Mi spiace di non avere il tem-po di leggere ai presenti alcuni passaggi del lavoro di Caroli al riguardo. Farò solo due considerazioni che mi paiono però fondamentali per il dibattito in corso. La prima: fa bene il pre-sidente Pasotti a far leva sull’orgoglio di una classe imprendito-riale che non ha forse eguali, perché è a questo gruppo socia-le che dobbiamo la ricchezza e la qualità della vita invidiabile di questa provincia e perché non si riparte in avanti senza la convinzione di “potercela fare”. In questo senso il dato che mi preoccupa di più è proprio quel certo “smarrimento” tra gli im-

Page 96: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

prenditori che Caroli registra. Ma se è così, non si dà un mes-saggio politico convincente e positivo negando lo smarrimento e soprattutto i problemi (di debolezza culturale e motivaziona-le) che attraversano l’attuale classe imprenditoriale. Il realismo pragmatico (un po’ luterano) dei bresciani non chiede l’asso-luzione dai peccati ma una diagnosi anche impietosa che costi-tuisca però la premessa per porvi rimedio. E proprio in questo trovo oltremodo stimolanti due intuizioni di Caroli.

Quella di porre al centro dell’azione un rafforzamento dei valori (dunque un ripensamento rivolto a tutti, ma soprattutto alle giovani generazioni, sulle basi etiche e motivazionali del-l’intraprendere) e di partire per fare ciò dalle medie imprese di eccellenza e da nuove imprese anche estere che possano fare da “nave scuola” per una rigenerazione e rivitalizzazione degli spi-riti imprenditivi della provincia. La seconda: lo “smarrimento” attuale è figlio anche dell’individualismo che isola e estranea il singolo imprenditore dal contesto, della mancanza di leader che traccino la via, della mancanza di “catalizzatori” istituzio-nali in grado di coagulare volontà e risorse per progetti collet-tivi che ridiano fiducia. Per questo lo sforzo principale e più urgente è quello di riuscire a “fare squadra” tra tutti gli attori da cui dipende il futuro economico e sociale di questa provincia. Non credo sia una buona politica allora assolversi e attribuire le colpe principali agli altri (si tratti degli imprenditori, come dei politici o degli uomini di cultura e di scienza). La responsabi-lità di questa classe dirigente è innanzitutto quella di prendere coscienza di essere sulla stessa barca: nessuno è esente da debo-lezze e limiti, ma tutti insieme possiamo emendarli e uscire in avanti dai problemi che ci assillano, di cui stiamo prendendo consapevolezza e per i quali (a livello di sistema) abbiamo le risorse (economiche, sociali e culturali) per uscirne.

Page 97: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Brescia: l’identità perduta

La predisposizione e la gestione di un Piano regolatore è un momento molto importante per la vita di una città. Se si vuole, come recita la Presentazione del libro, “armonizzare le grandi libertà civili – i diritti di cittadinanza dei singoli e la legittima aspirazione alla crescita e alla espansione personale – con uno sviluppo comunitario non dissipativo”, è necessario trovare un equilibrio tra istanze opposte, un equilibrio che faccia cade-re l’accento più che sul “piano” (strumento dirigistico, ancora prima che inaccettabile sul piano dei principi, ingestibile su quello dei fatti in una società aperta e matura come la nostra), sulle “regole”, su criteri e prospettive di sviluppo condivise e che possano costituire catalizzatori e linee guida di volontà in-dividuali.

Una gestione urbanistica efficace è e richiede anche necessa-riamente “cucina politica”, mediazione minuta di interessi, ma rischia di vanificarsi in mediazioni dissipative se non ha una prospettiva, una stella polare a cui guardare. Una prospettiva che non può che nascere da una “riflessione comune sulla cit-tà”, sulla sua identità che – come ci insegnano i filosofi e i so-ciologi contemporanei – si costruisce sempre più in una pro-gettualità dinamica condivisa.

Io non sono un urbanista e quindi mi è difficile entrare nel

Presentazione del libro di M. Matteotti e M. Tedeschi, Brescia. Il Piano e i progetti, Salone Vanvitelliano, febbraio .

Page 98: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

merito di molte questioni “tecniche” (sia di metodo che di me-rito) che il libro con un linguaggio piano ma rigoroso e pun-tuale (grazie alla bravura degli autori ma anche alla sempre ot-tima cura editoriale di Grafo) ricostruisce. Mi proverò dunque a svolgere qualche riflessione sull’identità di questa nostra cit-tà, così come emerge dalla sua attuale connotazione urbanistica ma anche e soprattutto dalle dinamiche economiche e sociali sottostanti che la riguardano.

Alcuni punti forti del Piano e dei progetti documentati dal libro mi sembrano assolutamente e generalmente condivisibili: la riqualificazione di alcune aree urbane, la soluzione dei pro-blemi legati alla mobilità, l’uso parsimonioso e non dissipativo del territorio e l’attenzione ai “vuoti”, cioè al verde, e non so-lo ai “volumi”, per una diversa e più alta qualità della vita. Mi piacerebbe però che occasioni come questa diventassero anche momenti di riflessione su aspetti e prospettive “meno neutrali”: che città vogliamo? quali dinamiche spontanee sono in atto e come intendiamo accompagnarle? Senza – si badi – voler im-porre un progetto dirigistico, ma pur ammettendo e anzi va-lorizzando la varietà e l’autonomia del sociale, cercando di in-nervare linee di forza, di dare ad esse consapevolezza culturale e strumenti per affermarsi al meglio entro un quadro equilibrato e coordinato di sviluppo complessivo.

E allora riprenderò – per aggiornarla – una riflessione che ricordo abbiamo incominciato a fare ormai diversi anni fa con Mario Venturini. L’occasione era – se non ricordo male – uno dei Laboratori voluti da Bernardo Secchi per il preliminare del Piano, al Museo di Scienze naturali nel ’ o ’.

La città – è quasi inutile dirlo – è profondamente cambiata a partire dagli anni ’. Basta leggere il capitolo del libro sul recupero e riqualificazione delle aree industriali dismesse per

Page 99: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

raccogliere le prove di dettaglio di questo cambiamento. La Brescia del Novecento e del miracolo industriale, fatta da un tessuto di medio-grandi imprese localizzate prevalentemente in città e in grado di “governare”, secondo un modello sociale fordista e gerarchico, un tessuto di piccole imprese di subfor-nitura dislocate nella provincia, è venuta meno. Gli anni ’ e ’ sono stati anni di profonde dislocazioni economiche e so-ciali. È progressivamente prevalso un modello economico di-verso, fatto di piccole e piccolissime imprese, organizzate per distretti, secondo logiche più orizzontali di “specializzazione flessibile”, in parte organizzate in filiere autonome (i casalin-ghi, la rubinetteria, le armi) in parte ancora vocate alla subfor-nitura (automotive, meccanica), ma capaci di fare a meno delle medio-grandi imprese locali.

Ciò ha determinato sul piano strutturale (e anche urbanisti-co) la fine della grande impresa urbana, ma soprattutto ha pro-vocato un progressivo decentramento di funzioni anche sociali e istituzionali. Da un sistema gerarchico – caratterizzato sì da una pluralità di sottosistemi tutti però bisognosi di una inter-mediazione istituzionale centrale che si realizzava attraverso la capacità di leadership del blocco sociale urbano (si pensi al ruo-lo di mediazione sociale svolto da Bruno Boni) – si è passati ad un sistema policentrico e reticolare che ridefinisce inevitabilmen-te la funzione sociale della città rispetto alle aree distrettuali della provincia, economicamente sempre più indipendenti.

La consapevolezza di questi cambiamenti profondi è abba-stanza recente. Si può dire che sia proprio maturata in questi ultimi anni, con la crisi definitiva delle ultime medio-grandi imprese, con i mutamenti di equilibri interni alle associazioni di rappresentanza degli interessi economici, con un ripensa-mento ormai avviato anche nelle forme di rappresentanza del

:

Page 100: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

mondo del lavoro. Ma questa nuova e recente consapevolezza – nel momento stesso in cui arriva a maturazione – sconta e de-ve misurarsi con una crisi economica profonda (qui sta la diffe-renza rispetto alla fine degli anni ’), che impone una presa di coscienza circa il fatto che anche il modello di piccola impresa flessibile è destinato ad essere superato, in una fase di globaliz-zazione sempre più spinta che porta alla ribalta paesi più fles-sibili e a più basso costo del lavoro e che ci obbliga a muoverci rapidamente verso produzioni a più elevato valore aggiunto e quindi più alta intensità di capitali e di conoscenza.

In sintesi, si è passati da un modello fordista classico (che in termini urbanistici ha retto il Piano Morini del – “la cit-tà per lavorare” – e in buona misura credo anche quello Bene-volo – “la città per abitare” –, che ha cercato di garantire una migliore qualità di vita ma sempre all’interno di una ipotesi che vedeva l’area urbana come centro di funzioni economico-produttive importanti e destinata a richiamare in termini di residenzialità ceti prevalentemente operai) al modello di pic-cola impresa post-fordista basata sulla flessibilità e decentrata in provincia, che mette in crisi il modello urbanistico tradizio-nale (e che è del tutto presente invece nelle riflessioni “aperte” del Piano Secchi).

Ora questa dinamica fa un ulteriore passo avanti e la rifles-sione in corso su quale modello economico-sociale possa garan-tire un futuro alla provincia ci interroga, ma forse ci fornisce anche qualche spunto di maggiore certezza sul ruolo sociale e culturale che la città capoluogo e destinata a giocare nel pros-simo futuro.

Credo infatti che sia difficile pensare che Brescia possa nel futuro svolgere ancora il ruolo di capoluogo, di centro di go-verno “tradizionale” del territorio provinciale. Ma se non reg-

Page 101: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

ge più il modello della città capoluogo (su cui tutti qui saran-no credo d’accordo), non regge forse nemmeno più il modello della “città diffusa”, della città allargata al territorio circostante e in esso sempre più integrata con funzioni comunque sempre centralizzate di servizio.

Occorre forse cominciare a ragionare in termini di “città re-te”: di Brescia come “nodo di una rete”. Un nodo che deve ri-cercare la propria funzione e identità nella relazione con altri nodi, sia locali (le altre città, ma anche nodi funzionali decen-trati sul territorio come le fiere, i centri commerciali e i luoghi dell’intrattenimento culturale, le nuove “trame” di un sistema sociale sempre più policentrico e diffuso), che nazionali e in-ternazionali (Verona, Bergamo, Milano, ma anche New York o Pechino) a cui la società locale guarda ormai sempre di più e verso i quali “va accompagnata”.

La consapevolezza che mi sembra stia maturando in una classe economica che avverte l’esigenza di un salto di qualità deve essere supportata da nuove funzioni di alta qualificazione cognitiva e culturale. La città allora può divenire il luogo/nodo di questa funzione – promuovendo le competenze e i servizi ad alta qualificazione che sono necessari per far crescere l’intero si-stema, con un’ottica però non di centralizzazione ma di promo-zione e di successiva diffusione sul territorio, non di sviluppo autarchico ma di tramite verso le reti lunghe della conoscenza e dell’economia globale.

Se questa è la possibile vocazione identitaria della Brescia del futuro, accanto ai progetti di intervento urbanistico “manuten-tivo” – che garantiscano cioè l’aggiustamento virtuoso dell’ esi-stente – occorre cominciare a pensare ad interventi evolutivi, con una progettualità che guarda avanti al futuro delle funzioni urbane richiesta dal nuovo ruolo. E allora mi chiedo e chiedo:

:

Page 102: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

quali dovranno essere queste funzioni? Quali ceti e gruppi so-ciali dovranno “vivere” la città del futuro e quali caratteristiche residenziali e di qualità non solo ambientale ma anche sociale saranno per loro attraenti? Quale mobilità sarà necessaria per permettere alla Brescia del futuro di svolgere la sua funzione di nodo cognitario dell’area?

Page 103: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Città in rete

Questo incontro, che succede a quello di Verona del giu-gno scorso, testimonia della volontà dei comuni capoluogo qui convenuti a stipulare una alleanza strategica che possa dare luo-go ad una “geocomunità di opportunità” (Bonomi), una “mar-ca territoriale” di mezzo (Corsini) che possa fungere da cerniera consapevole tra nord-est e nord-ovest, tra Lombardia e Veneto, e tra il Mediterraneo e il nord Europa lungo l’asse dell’Adige.

Cade poi in un momento particolarmente significativo per Brescia, alla vigilia dell’avvio delle audizioni che porteranno alla Conferenza degli Stati generali prevista per fine anno. Per Brescia è l’avvio di un processo di “pianificazione strategica” che altre città qui presenti hanno già avviato con successo. Questo incontro assume dunque per noi bresciani un senso particolare: non solo quello di poterci confrontare con espe-rienze già fatte dalle quali trarre insegnamenti preziosi di meto-do, ma soprattutto quello di dare contenuti non localistici alla riflessione che questa provincia sta avviando sul suo futuro.

Le alleanze strategiche di rete costituiscono infatti – a mio giudizio – la modalità oggi più efficace (in termini sia di me-todo che di merito) per collegare locale a globale, per far inte-ragire al meglio le specificità e le radici dei territori (i luoghi)

Intervento al convegno Città in rete, Salone Vanvitelliano, ottobre .

Page 104: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

con la comunicazione, la circolazione dei capitali (finanziari e di conoscenza), la mobilità (in una parola i flussi) di una eco-nomia sempre più globalizzata.

C’è un legame stretto (quasi perfettamente simmetrico) tra le relazioni interne alla città e le relazioni tra città, come la po-lisemia del titolo di questo convegno bene segnala: città in rete, nel senso sia di “reti di città”, cioè relazioni e alleanze tra città, ma anche di “città delle reti”, città fatta di relazioni orizzontali tra soggetti diversi (istituzioni, agenzie privato-pubbliche, rap-presentanze della società civile, non profit, imprese private). Le reti sono a geometria variabile e dai confini non definiti, met-tono in relazione soggetti a livelli di complessità e di constitu-ency diversi e mutevoli nel tempo, obbligano a un metodo di lavoro e di costruzione delle policy (per discussione informata e negoziazione integrativa) nuovo e tutto da sperimentare, con confini (amministrativi e geografici) sempre più labili e non de-finiti una volta per tutte. Ma proprio questa novità pone serie questioni di metodo e di merito.

Nel metodo innanzitutto. Le alleanze strategiche debbono trovare un fondamento in una “pianificazione strategica” che Perulli ben descrive nel suo libro Piani strategici. Governare le città europee (Franco Angeli). Per usare una efficace citazione contenuta nel libro (e ripresa da Bagnasco), l’azione strategica “consiste fondamentalmente nel convincere molti liberi attori diversi … a comportamenti che si orientano reciprocamente, ovvero a investimenti complementari lungo un sentiero di cre-scita definito dalle scelte sulle quali si raggiunge un ragionevole consenso e sui cui esiti si possono fare ragionevoli previsioni”.

Ora una pianificazione siffatta, deliberativa e negoziale, comporta, da un lato, la consapevolezza che i metodi di go-verno amministrativo del passato (nazionale come locale) sono

Page 105: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

sempre meno efficaci per governare territori e società in rapi-da evoluzione (troppo lungo sarebbe qui analizzare le cause di questi cambiamenti); dall’altro, l’emergere di molti problemi che le esperienze di governo strategico delle città europee stan-no mostrando con chiarezza.

Senza pretesa di essere esaustivo o sistematico ne elenco al-cuni. La necessità di attivare un processo capace di costruire una meta collettiva, di orientare al futuro, di definire median-te scelte concrete una idea condivisa di città: è questo un pro-cesso che implica una leadership ma anche una partecipazione ampia e soprattutto una dialettica matura tra i due momenti (e non la tendenza prevalente oggi al rapporto diretto e me-diatico tra una persona più o meno carismatica e una massa di individui disinteressati). Ma anche la necessità di dare seguito agli orientamenti con strumenti non di government ma di go-vernance (come ci ricorda Perulli), quindi attraverso condivi-sione deliberata o negoziata di scelte tra soggetti diversi e non attraverso command and control da parte di una autorità costi-tuita e legittima. Ma questo comporta un diverso modo di go-vernare da parte degli enti locali, con sperimentazioni innova-tive nel rapporto tra gli strumenti amministrativi tradizionali e quelli della pianificazione strategica e, soprattutto, la gestio-ne di livelli multipli non gerarchici di governo (fuori squadra come dice Bagnasco): tema particolarmente impegnativo nel caso specifico di oggi di una alleanza tra soggetti che apparten-gono a regioni diverse.

Nel merito, poi, ci sono alcune questioni su cui un confron-to vero e più serrato si impone tra le sei città qui convenute. Mi limito ad elencarle di seguito, con poche osservazioni:

() le infrastrutture e il coordinamento tra le utilities sono quelle che possono trarre i maggiori benefici da una intesa stra-

Page 106: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

tegica tra le città. Ma ci sono temi “duri” che vanno affrontati per quello che comportano: aeroporto e strutture espositive;

() il tema di una alleanza sui temi del turismo e della cultura è un altro tema assolutamente unificante e di grande interesse, ma non può essere l’unico perché il futuro di tutte queste città non potrà essere solo nel turismo e nell’economia dell’arte;

() una certa ridondanza di funzioni è, oltre che politicamen-te opportuna, anche economicamente utile, ma una qualche idea di divisione dei compiti (secondo vocazioni anche storiche ma con scelte precise sul futuro) dovrà pure essere fatta;

() soprattutto su due questioni importanti: quella della fi-nanza e quella dell’industria. Sull’industria in particolare, so-prattutto per fornire orientamenti forti su quali indirizzi pren-dere per sviluppare una economia neo-industriale: vale a dire ancora industriale ma in una fase dove i beni anche materiali hanno un crescente valore che deriva dai contenuti immateria-li di conoscenza che li contraddistinguono. Per fare ciò è ne-cessario coinvolgere i soggetti economici, quelli finanziari e le università in un processo di convergenza verso vocazioni diver-se e utilmente complementari (e non verso duplicati o peggio scelte contrastanti);

() infine, per Brescia e Bergamo, quali rapporti con Milano? si guarda ad est o ad ovest? si può essere strabici?

È importante comunque trovare alcune idee forti e concrete su cui sperimentare con successo una alleanza, che potrà cre-scere e ampliarsi grazie anche al successo dei primi esperimenti. Da questo punto di vista è indispensabile dare seguito a questi incontri dotandoli di un qualche organismo che sappia con-cretizzarli sul piano operativo.

Page 107: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Economia e cultura a Brescia.Il caso del MusIL

Economia e cultura a Brescia: l’uso della congiunzione “e” è alquanto frequente nei titoli. Ho sempre ritenuto che ciò ac-cada perché suggerisce l’esistenza di una relazione tra i termi-ni dell’endiadi senza necessariamente stabilirne la natura o il verso. Nel caso specifico di questo intervento, il titolo mi è stato assegnato dagli organizzatori di questo importante mo-mento di riflessione per il Museo dell’Industria e del Lavoro. Mi sono chiesto per altro quali fossero le loro intenzioni: vo-levano, nell’affidarmi il compito, che io parlassi di cosa possa fare l’economia per la cultura o, viceversa, di cosa possa fare la cultura per l’economia? O forse, più verosimilmente, di en-trambe le cose?

In mancanza di indicazioni precise circa l’intendimento dei committenti, proverò inizialmente a interrogarmi proprio sulla natura della relazione tra economia e cultura. Un primo ordi-ne di riflessioni, alquanto frequentato di recente anche da noi, insiste soprattutto sulla opportunità che l’economia (privata) si faccia carico della cultura. Le difficoltà finanziarie crescenti del sistema pubblico, che in passato è stato se non l’unico certo il principale promotore di cultura, obbligano a cercare altrove le risorse necessarie per sostenere un settore – quello culturale ap-

Relazione al convegno organizzato dal MusIL, Economia e cultura: il Museo dell’industria e del lavoro Eugenio Battisti, Ridotto Camera di Commercio, dicembre , già apparso nel Quaderno n. del MusIL.

Page 108: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

punto – che, come ci ha insegnato William Baumol, è sottopo-sto a forte pressione sui costi, dato che per comporre e suonare un quartetto di Mozart continua ad essere necessario oggi lo stesso impegno del ’, mentre la produttività del resto del-l’economia ha sperimentato nel frattempo incrementi di alcuni ordini di grandezza. I problemi sottesi al finanziamento privato della cultura sono per altro assai complessi, mettendo in gioco la natura stessa della cultura e la sua funzione sociale.

Senza addentrarsi troppo in tecnicismi, si deve ricordare in-fatti come i “beni culturali” presentino caratteristiche tali da rendere difficoltoso se non impossibile il ricorso al mercato come efficiente strumento di allocazione delle risorse. Si tratta infatti di beni: () relazionali, () a consumo non rivale, e () almeno in parte escludibili. I beni culturali sono beni la cui utilità per il singolo individuo non può prescindere dalla rela-zione che tramite essi egli stabilisce con altri: ciò è immedia-tamente evidente nel caso del bene culturale per eccellenza di una comunità, il suo linguaggio, ma a ben vedere vale, seppu-re in misura diversa, per tutti i beni culturali. Anche l’utilità che si può ricavare da un libro o da un’opera d’arte dipende dalla sua condivisione: cioè dalla relazione (morale, estetica o talvolta anche di mero prestigio) che per il tramite di tale ope-ra il consumatore stabilisce con altri. La produzione inoltre di cultura è funzione della sua diffusione e libera circolazione: quanto più si crea un tessuto denso di relazioni tra consuma-tori e produttori di cultura, tanto più crescerà il tasso di crea-tività di una comunità.

In secondo luogo i beni culturali – come tutti i beni immate-riali – sono beni a consumo non rivale: vale a dire che il consu-mo da parte di un soggetto non sottrae valore al bene, che può essere consumato anche da altri senza che sperimentino una ri-

Page 109: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

duzione della sua utilità. Per altro, anche se le due caratteristi-che anzidette porterebbero a favorire la massima circolazione e fruizione dei beni culturali, il fatto che la loro produzione sia costosa impone secondo una logica di mercato di ricorrere alla terza caratteristica, quella dell’escludibilità, alla possibilità cioè di non ammettere al beneficio del bene coloro che non parte-cipino ai suoi costi di produzione.

Ma il ricorso alla pura logica di mercato (per cui può benefi-ciare appunto solo chi paga) escluderebbe dalla fruizione della cultura tutti coloro che non possono pagare e che trarrebbe-ro comunque una utilità dal suo consumo, con effetti negativi non solo sull’ottimizzazione paretiana del benessere sociale, vi-sta la natura non rivale del consumo culturale, ma sulla stessa diffusione e circolazione della cultura e dunque sulla creatività del sistema, che è una esternalità da proteggere e promuove-re. A queste condizioni è dunque pressoché impossibile defi-nire una struttura di prezzi che permetta di rientrare dai costi di produzione dei beni culturali: i musei, ad esempio, per li-mitarci ad un caso che riguarda da vicino il Museo dell’Indu-stria e del Lavoro che andremo ad aprire, con difficoltà riesco-no con la sola bigliettazione a coprire non più del -% dei costi medi per visitatore. Ne consegue che chi frequenta con più assiduità questo ordine di ragionamenti su cosa possa fare l’economia privata per la cultura, si rivolge soprattutto ad altre forme di contribuzione, quale quelle derivanti dalla filantro-pia (più o meno istituzionale o incentivata fiscalmente) o dalle sponsorizzazioni private, dettate per lo più da finalità di pro-mozione di brand commerciali.

Non mi addentrerò sugli effetti (non sempre positivi o quan-to meno neutri) di queste forme di contribuzione privata al-la cultura. Noto per altro che spesso per giustificare gli sgravi

.

Page 110: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

fiscali a favore dei filantropi o per convincere gli sponsor pri-vati, si ricorra al secondo tipo di riflessioni che voglio breve-mente commentare. Vale a dire a ciò che la cultura può fare per l’economia.

La via maestra di questo ragionamento, almeno in Italia in questi ultimi anni, è quella del cosiddetto “turismo culturale”. Assunto che vi è una crescente e diffusa domanda culturale e che esistono nel nostro Paese importanti lasciti del passato che possono essere adeguatamente valorizzati, si sottolinea come da tale valorizzazione possano derivare non solo risorse diret-te per il settore culturale ma anche e soprattutto benefici in-diretti o indotti per l’intera economia, quali i flussi di reddito generati dalla domanda di servizi alberghieri, di ristorazione o di prodotti dell’artigianato locale, la valorizzazione della rendi-ta urbana, la promozione di settori produttivi collegati (quali case editrici, produttori di merchandising, allestitori di esposi-zioni temporanee, botteghe di restauro, ecc.). E sulla base di questo ragionamento si studiano formule o “modelli di busi-ness” culturale.

Credo che la consapevolezza di queste potenzialità economi-che degli asset culturali che un territorio si trova a possedere sia un importante passo avanti rispetto allo stato spesso di incuria e di dispersione dell’enorme patrimonio culturale che abbiamo ereditato dal passato. Avverto e segnalo però tre limiti di una impostazione siffatta.

Il primo riguarda la concezione ristretta e l’uso potremmo dire “strumentale” che viene fatto della cultura. Ciò che si immagina valorizzabile in questa prospettiva è (quasi) esclu-sivamente il patrimonio architettonico e artistico posseduto, trascurando gran parte della varietà e ricchezza delle forme culturali di una comunità (al più con qualche concessione

Page 111: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

marginale all’artigianato e alle tradizioni gastronomiche loca-li). Inoltre la valorizzazione risponde ad una logica strettamente mercatistica: si investe solo dove si abbia un ritorno di mercato turistico a breve. Da questo primo limite derivano come co-rollari gli altri due. La valorizzazione del patrimonio culturale sub specie turistica vede coinvolti come beneficiari “culturali” principalmente se non esclusivamente persone provenienti da fuori, che con la loro domanda generano reddito per i residen-ti. Questi ultimi beneficiano solo “economicamente” dei beni culturali posseduti dalla comunità. Ne consegue – terzo aspetto problematico che intendo richiamare all’attenzione – che il più delle volte questa forma di valorizzazione del patrimonio cultu-rale non genera “capitale culturale”, vale a dire risorse culturali (si badi: culturali non economiche!) che possano essere rein-vestite per produrre nuova cultura e quindi accrescere o accu-mulare capitale culturale. La valorizzazione a fini turistici di un patrimonio esistente è a ben vedere non produzione e accumu-lazione di capitale ma semplice sfruttamento di una rendita di posizione culturale. C’è forse da chiedersi quale potrebbe essere il patrimonio culturale di molte città d’arte italiane se i nostri predecessori si fossero comportati in ugual maniera!

Per fortuna da qualche tempo anche da noi, seppure mi pa-re di poter dire ancora in modo marginale, sta prendendo pie-de un terzo e diverso modo di concepire il rapporto tra cultu-ra e economia. Un approccio certamente più complesso sotto il profilo teorico e più difficile da realizzare praticamente, ma che, senza trascurare o contrastare la dimensione turistica, an-zi ponendo le condizioni per una sua migliore valorizzazione, la ricomprende entro una visione più ampia e, almeno a mio giudizio, molto più proficua del contributo che la cultura può apportare all’economia di un territorio. Questo approccio si

.

Page 112: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

è andato delineando a partire dall’idea dei cosiddetti “distret-ti culturali urbani” e ha trovato in anni recenti robusti riferi-menti teorici nei modelli di Michael Porter per il recupero dei centri urbani sulla base di una competitività auto-sostenuta, di Richard Florida sul ruolo e l’importanza della “classe creativa” per lo sviluppo economico, e infine di Amartya Sen sulla neces-sità di sviluppare quelle che egli chiama le capabilities, ovvero le capacità di azione che la società deve promuovere perché gli individui possano divenire soggetti attivi di sviluppo.

Per rimanere nei limiti di tempo che mi sono concessi, credo si possa riassumere questo approccio nella necessità di un su-peramento del rapporto strumentale vuoi dell’economia verso la cultura che della cultura verso l’economia e nella afferma-zione piuttosto della opportunità di sperimentare sinergie che potenzino reciprocamente l’una con l’altra. In altri termini, il capitale culturale opportunamente investito nella produzione di nuova cultura (e non “consumato” a fini di immediato sfrut-tamento economico) può generare capitale umano e capitale sociale, due ingredienti fondamentali per lo sviluppo econo-mico di un territorio e capaci altresì di generare ritorni positivi per la stessa cultura.

Una offerta ampia di cultura, rivolta certo anche ai potenziali turisti ma innanzitutto e soprattutto ai residenti, contribuisce in modo determinante alla produzione di conoscenze originali dentro una comunità; alla creazione di un ambiente favorevole alla incubazione di una classe creativa autoctona e all’attratti-vità di talenti esterni; allo sviluppo di capabilities e alla cresci-ta del capitale umano; ad una maggiore coesione sociale pur nella valorizzazione delle differenze esistenti; all’apertura e allo scambio con altri paesi e comunità. Tutto ciò ha effetti benefici diretti sull’economia di un territorio. Genera un tessuto ricco

Page 113: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

di imprenditori e lavoratori consapevoli e aperti al nuovo – che sono, nell’era dell’economia della conoscenza, i veri e unici as-set distintivi per la competitività – attraendo così investimenti esterni e mobilitando quelli interni. In una parola, genera svi-luppo economico e crea pure le condizioni per ulteriori inve-stimenti in cultura. Non c’è bisogno di andare lontano (se non nel tempo) per trovare l’esempio forse in assoluto più lumino-so di questa sinergia e dei risultati che essa può produrre: basti por mente infatti a cosa sia stato per lo sviluppo culturale ma anche economico il Rinascimento italiano!

Ora, sono fermamente convinto che di input culturali siffat-ti sia oltremodo bisognosa la società e l’economia della nostra provincia. Gli Stati generali dell’economia e della società brescia-na hanno registrato una convergenza pressoché unanime sullo stato dell’economia locale. Accanto ad alcuni indubbi punti di forza – che ne hanno fatto una delle economie più dinamiche del Paese e dell’Europa intera – non si possono però sottacere né sottovalutare alcuni elementi di debolezza, tanto più preoc-cupanti quanto più si affermano paesi che vanno a coprire con grande determinazione e maggiori possibilità le stesse posizio-ni dell’economia provinciale nella divisione internazionale del lavoro, costringendola per rimanere competitiva a spostarsi su produzioni a maggiore valore aggiunto. Risultato che potrà essere perseguito con successo solo se si riuscirà a rivitalizzare e valorizzare con nuove conoscenze d’origine scientifica e con un di più di creatività il grande patrimonio di saperi pratici e contestuali accumulati giorno per giorno sui posti di lavoro dentro le fabbriche.

Ma ciò richiede che si coltivi una nuova generazione di im-prenditori e lavoratori “creativi”, capaci cioè di far tesoro del passato ma anche di proiettarlo in un futuro necessariamen-

.

Page 114: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

te diverso. Purtroppo uno dei limiti maggiori di questa nostra realtà provinciale, per tanti altri versi straordinaria, è la fram-mentazione, che è innanzitutto scarsa conoscenza reciproca, mancanza di comunicazione e dialogo tra le varie parti della società e tra i soggetti che la compongono. Negli ultimi anni la classe creativa (come definita dal sopra citato Richard Flo-rida) è cresciuta a Brescia (anche se resta al di sotto di quella presente in altre città simili), e soprattutto si vanno affermando in alcune nicchie esperienze imprenditive e innovative di note-vole interesse che rimangono però sconosciute al resto dell’eco-nomia e della società bresciana. Ha ragione Roberto Verganti quando auspica per Brescia dei “mercanti d’arte”, ovvero – nel senso traslato che egli attribuisce al termine – dei soggetti ca-paci di far emergere e valorizzare le eccellenze esistenti e di im-portarne da fuori, proponendo modelli di riferimento forti alle nuove generazioni, che altrimenti – come già hanno purtroppo incominciato a fare – emigreranno alla ricerca di ambienti più stimolanti e promettenti.

È in questo contesto e a fronte di queste sfide che deve de-finirsi il ruolo del Museo dell’Industria e del Lavoro. Dico su-bito quello che a mio parere il Museo non deve essere se vuole esercitare appieno una funzione positiva e dinamica nel rappor-to tra economia e cultura in questa nostra realtà. Innanzitutto non deve essere solo un mero luogo della memoria o, peggio ancora, dell’orgoglio industrialista della Brescia passata. Non deve poi limitarsi ad offrire a visitatori distratti e poco coinvolti beni pseudo-culturali – pseudo-culturali, perché non c’è cultura vera senza una partecipazione attiva e consapevole. Deve mira-re piuttosto ad essere un luogo vivo, una “fabbrica di cultura” appunto, capace di attrarre e mobilitare nuove risorse, di coin-volgere in primo luogo gli abitanti della provincia e divenire

Page 115: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

così il crocevia di esperienze diverse che oggi tendono invece ad ignorarsi. Il Museo ha in sé le potenzialità per poter dive-nire un punto di incontro, un ponte gettato su tre cleavages, o fratture culturali, che costituiscono, almeno a giudizio di chi vi parla, le principali ragioni della relativa staticità culturale (e dunque, se valgono le considerazioni precedenti, anche econo-mica) della realtà locale: quella già ricordata tra passato e futu-ro; quella tra cultura storico-umanistica e cultura tecnologica, quella tra cultura alta e cultura materiale.

Per fare del Museo un centro attivo di cultura e uno stimolo per l’economia e la società bresciana è necessario agire su più fronti (come le più riuscite esperienze soprattutto estere dimo-strano). Mi limiterò qui ad accennare brevemente ad alcuni. Innanzitutto attraverso il progetto delle esposizioni permanen-ti. Il concept museale – che verrà presentato subito dopo questa introduzione – mi pare del tutto coerente con la prospettiva che vengo delineando. Accanto infatti ad alcuni significativi luoghi della memoria tecnologica e industriale (la Galleria del-le macchine e Brescia: un territorio dell’industria), prevede occa-sioni di incontro tra storia e tecnologia (la Galleria del Nove-cento) e soprattutto uno sguardo aperto sul futuro (la Vetrina dell’innovazione). Tuttavia non basta solo un progetto musea-le originale e coerente, occorre alimentare un interesse ed una partecipazione che sole possono rendere vivo il Museo ed effi-cace la sua azione.

In questa direzione risulteranno essenziali soprattutto le mo-stre temporanee, che avranno il compito non solo di attrarre turisti ma anche e soprattutto di tener viva l’attenzione dei re-sidenti, per i quali altrimenti il Museo rischia di divenire nel giro di poco tempo un arredo urbano accanto al quale si passa senza più prestare attenzione. In particolare potranno suggerire

.

Page 116: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

temi e prospettive che sappiano fare del passato una chiave utile a interpretare il presente e aprirlo al futuro. Si pensi – per non fare che qualche esempio – quale contributo “culturale” forte potrebbe apportare una esposizione tematica sull’energia o sui rifiuti urbani che metta a confronto i modelli del passato con quelli del presente suggerendo (magari con il coinvolgimento di centri di ricerca o imprese specializzate) nuove prospettive tecnologiche ed economiche; oppure una esposizione di best practices nel campo dell’architettura industriale che possa sug-gerire a imprenditori e progettisti soluzioni (ambientali ed ar-chitettoniche) utili a migliorare il “paesaggio” delle numerose (e ahimè spesso tutto fuorché gradevoli) aree industriali del nostro territorio.

Un terzo elemento qualificante è il coinvolgimento attivo dei residenti nelle attività del Museo. In un contesto quale quello bresciano, ricco di cultura industriale e propenso a for-me di partecipazione volontaria, non dovrebbe risultare diffi-cile reclutare operai e quadri dell’industria in pensione come manutentori e guide, o coinvolgere giovani studenti delle su-periori o universitari in attività di ricerca e di animazione. Il coinvolgimento attivo risulterà poi tanto più efficace cultural-mente quanto più il Museo riuscirà a stabilire relazioni profi-cue non solo con altri musei scientifici e tecnologici o con altri potenziali poli museali del territorio (oltre alle tre “antenne” già previste a Rodengo, Cedegolo e S. Bartolomeo) ma anche con altri centri di cultura e di innovazione tecnologica. Mi ri-ferisco, oltre alle scuole e alle università, ad AQM, al Centro servizi multisettoriale per il trasferimento tecnologico, alle ac-cademie d’arte e di design, agli altri musei cittadini, alle stes-se imprese.

Infine andrà valorizzata al meglio la stessa localizzazione del

Page 117: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Museo, creando sinergie che sappiano durare e rinnovarsi nel tempo. Il progetto di recupero del Comparto Milano – dove è prevista la sede centrale del Museo – offre di per sé una straor-dinaria occasione simbolica per un museo che intenda stabilire un legame di continuità e insieme di rinnovamento tra il passa-to manifatturiero e il futuro neo-industriale della città. Sarebbe per altro auspicabile che le opzioni ancora aperte sulla parte re-sidenziale e su quella destinata ad attività economiche possano favorire offerte residenziali private e di housing sociale tali da attrarre giovani studenti, ricercatori e professionisti della cono-scenza con redditi contenuti ma di elevato potenziale, e l’agglo-merazione di attività economiche innovative, sinergiche con la presenza del Museo e con le caratteristiche dei residenti.

Perseguire gli obiettivi qui seppur sommariamente suggeriti richiede una concertazione convinta di diversi soggetti e, con riferimento specifico al Museo, la disponibilità di risorse ade-guate a garantirne il funzionamento come centro attivo di cul-tura e non semplicemente come contenitore di reperti storici seppure di straordinario significato. E così, nel chiudere, mi sia concesso tornare brevemente al punto di partenza di que-sta riflessione.

La Fondazione di partecipazione che ha la responsabilità di gestire il Museo dovrà interrogarsi seriamente sulle formule an-che economiche più adeguate per assicurare efficacemente la sua attività. Una valutazione rigorosa delle esternalità generate dal Museo (mediante l’applicazione di metodi oggi disponibi-li e internazionalmente condivisi) potrebbe innanzi tutto de-terminare e giustificare l’entità del contributo che dovrà essere destinato annualmente dagli enti locali che beneficiano delle sue ricadute positive. Per altro reputo essenziale che ci si ado-peri per mobilitare altre risorse di natura privata, e non solo

.

Page 118: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

per ragioni economiche bensì anche come stimolo e indicato-re concreto di efficacia dei servizi offerti dal Museo alla realtà del territorio. Formule già altrove sperimentate con risultati apprezzabili, quali la promozione di associazioni di amici del Museo, che possano prestare la loro opera volontaria, la costi-tuzione di club di sostenitori (ad esempio di imprese disponi-bili a destinare annualmente una percentuale anche molto mo-desta dei loro utili ad un fondo a sostegno del Museo), l’ado-zione di modelli innovativi di bigliettazione, come il pay what you wish, praticato ormai da molti musei come strumento per permettere l’accesso a soggetti con capacità di pagare differen-ti, possono favorire la partecipazione diffusa alle sorti non solo economiche ma culturali del Museo.

Nell’acronimo concepito recentemente ma già contenuto sin dalle origini nel nome del Museo sta forse il suo destino e la sua missione. Il MusIL potrà infatti contribuire forse solo un poco ma concretamente a gettare un ponte tra scienza e spirito, tra tecnologia e arte, tra economia e cultura, nella consapevolezza – che apparteneva anche al grande romanziere e intellettuale austriaco di cui ricorda il nome – che si tratta di momenti tra loro inconciliabili e pur tuttavia che il tentativo della loro ri-conciliazione è ciò che contraddistingue e dà sapore alla nostra vita di uomini moderni.

Page 119: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Dal tondino a S. Giulia? Cultura edeconomia nella Brescia del XXI secolo

Brescia e la culturaQuello della cultura a Brescia è un argomento difficile, per-

ché ricco di aspetti dissonanti. Da un lato infatti è dura a mo-rire – nonostante i tentativi fatti soprattutto negli ultimi anni per smentirla e su cui tornerò tra breve – l’immagine di una città “ricca ma ignorante”, dedita all’industria e refrattaria (per scelta voluta) alle astrattezze delle dissertazioni culturali, con-siderate dai più inconcludenti.

Dall’altro, a chi conosca Brescia solo un poco più da vici-no non possono sfuggire i tanti tratti contrastanti rispetto a quella immagine. Al grande patrimonio archeologico e arti-stico della città, ben conservato e che ha cominciato ad essere adeguatamente valorizzato – che testimonia di una tradizione culturale niente affatto minore o marginale – si devono ag-giungere alcuni musei (tra cui spicca ovviamente quello di S. Giulia), una delle più raffinate biblioteche civiche della Lom-bardia se non d’Italia, alcune case editrici piccole ma di ampio respiro, diverse fondazioni e centri culturali, due quotidiani, diverse riviste di cultura e politica, un teatro stabile di prosa e un festival musicale, per non dire delle due università e di un tessuto di buone scuole superiori che resistono nonostante le difficoltà nazionali.

Intervento al convegno Cultura e territorio, Ateneo di Brescia, aprile .

Page 120: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Eppure l’immagine della Brescia “ricca ma ignorante” è du-ra ad essere smentita. Il tentativo forse più ambizioso e insie-me discusso e criticato di rompere questa immagine della città è stata senza dubbio l’iniziativa delle grandi mostre nell’am-bito del progetto “Brescia lo splendore dell’arte”. Ora su que-sta iniziativa bisogna pure discutere (cosa che non è mai stata fatta seriamente né durante né tanto meno dopo); e riflettere sul perché abbia provocato giudizi positivi all’esterno e invece spesso negativi all’interno.

Personalmente resto convinto che l’operazione abbia costi-tuito un passaggio fondamentale per il rinnovamento della identità culturale della città e per questo mi auguro che non venga dimenticata, o ancor peggio rimossa, disperdendo co-sì una esperienza essenziale per il futuro culturale della città e della provincia.

Credo infatti che – come ci hanno insegnato filosofi come Paul Ricoeur e Emmanuel Levinas – l’identità di un soggetto, ancor più se si tratta di un soggetto collettivo come una città o un territorio, si costruisca attraverso un complesso gioco di rimandi. L’immagine che gli altri ci riconoscono è fondamen-tale per la percezione che ci facciamo di noi stessi e condiziona la costruzione della nostra identità. L’operazione grandi mostre ha avuto questo merito: di rompere lo schema della “città del tondino”, l’immagine di una città tutta dedita al fare quotidia-no e insensibile, se non ostile, alla cultura.

Ma possono bastare le grandi mostre per rinnovare l’identi-tà della città e per avviare un nuovo ciclo culturale? Certo che no. Le grandi mostre hanno permesso di portare una nuova immagine di Brescia fuori da Brescia, di modificarne la per-cezione, il riconoscimento che gli altri hanno sempre proiettato su di noi. Ha così provocato uno “squilibrio” nel gioco dei ri-

Page 121: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

mandi attraverso cui si costruisce una identità. Ha provocato sorpresa, una felice sorpresa negli altri; ma ha messo in crisi noi, ci costringe a fare i conti con un passato che non c’è più (per ragioni innanzitutto oggettive ma anche perché gli altri ci rimandano ora l’immagine di una città diversa dal passato), e a ragionare su un futuro che non riusciamo ancora a definire con precisione.

La politica della cultura del prossimo decennio deve dunque ripartire da questo problema, da questa identità in trasforma-zione; partire dal salutare spiazzamento che le grandi mostre hanno creato nella percezione collettiva della città, per fornire alla città una nuova identità al passo coi tempi e con le aspet-tative spesso non ben delineate dei suoi abitanti. Lasciatemi allora fare alcune brevi considerazioni per un percorso tutto da costruire.

Tre frattureInnanzitutto una identità collettiva la si costruisce nel di-

battito e nel confronto. Ora la cultura della nostra città ha – a mio parere – il suo principale limite nell’essere “frammenta-ta”, di peccare cioè del medesimo (e non poteva essere diversa-mente) peccato di tutta la società bresciana, quella che ad un osservatore esterno, Gian Battista Sgritta, nella ricerca Brescia promossa dalla Fondazione ASM, appare essere il “difetto congenito” della realtà locale e della mentalità dei bresciani: la difficoltà a sciogliere i nodi dell’individualismo e dell’orgoglio di appartenenza ad un gruppo, ad una associazione, ad una categoria, di superare la logica della tolleranza distratta o del gossip (questo sì) inconcludente.

Anche il grande sforzo culturale prodotto tra la fine degli an-

.

Page 122: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

ni ’ e questo scorcio di anni dalle amministrazioni Cor-sini non mi pare sia riuscito a superare tale frammentazione. Se questa interpretazione corrisponde al vero, allora su questo innanzitutto bisogna lavorare. E bisogna lavorare cercando di risolvere tre “fratture” che mi pare continuino tutt’oggi a se-gnare negativamente i processi culturali della città.

Innanzitutto la frattura tra cultura alta e cultura materiale. La cultura alta, quasi per definizione e dunque non solo a Brescia, presenta tratti elitari. Ma in alcune realtà ha saputo comunque inseminare positivamente la cultura materiale, anche a costo di qualche imbarbarimento o imbastardimento. E ha saputo spesso rinnovarsi e misurarsi con problemi nuovi grazie pro-prio a questi imbarbarimenti o imbastardimenti, grazie cioè al contributo di concretezza e agli stimoli di cambiamento prove-nienti dalla cultura materiale. Sarebbe troppo lungo ricostrui-re qui le diverse ragioni storiche e sociali che hanno impedito che ciò avvenisse nella realtà bresciana, dove la cultura alta ha invece troppo spesso peccato di endogamia, nonostante alcuni pregevoli tentativi (tra cui quello dell’istituzione che questa se-ra ci ospita) che nel tempo hanno cercato di aprirla alla realtà dell’economia e delle professioni.

Una delle ragioni – non l’unica ma, a mio parere, una delle più importanti di questa prima frattura – va ricercata in una seconda frattura, che chiede di essere ricomposta perché anche la prima possa sciogliersi positivamente, ed è la frattura tra cul-tura umanistica e cultura tecnologica.

Al riguardo avanzo una ipotesi. Che il rifiuto dei grandi eventi culturali prima ricordati sia stato dettato principalmen-te dal fatto che molti bresciani li hanno interpretati sotto una luce sbagliata. Ovvero come un tentativo di cambiare il DNA della città, trasformandola da una città industriale manifattu-

Page 123: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

riera (la “città del tondino”) in una città d’arte e del turismo culturale (la “città di Santa Giulia” appunto).

Credo che questa visione, se pure sia mai appartenuta o ap-partenga a qualcuno in questa città, non possa comunque co-stituire realisticamente il punto di arrivo di una identità rico-struita. Per intenderci, la risposta alla domanda contenuta nel titolo un po’ ad effetto di questo mio intervento non può esse-re, almeno nella mia opinione, che negativa: S. Giulia non so-stituirà mai il tondino, anzi se vorremo fare un salto di qualità sia sotto il profilo economico (visto tra l’altro che di tondino non se ne fa quasi più in questa provincia) che culturale dovre-mo trovare una diversa immagine, che sappia fare sintesi tra S. Giulia e il tondino e che oggi, non a caso, manca nell’imma-ginario collettivo della città.

Detto fuor di metafora: la rinnovata identità di Brescia credo possa essere trovata nell’idea di una città che potremmo dire neo-industriale, di una città cioè che trovi la sua ragion d’esse-re e nuove potenzialità di crescita in una industria rivitalizzata dalla conoscenza, rispettosa dell’ambiente, innovativa, capace di mettere le grandi competenze manifatturiere ed artigianali della sua storia al servizio di nuovi prodotti frutto della ricerca tecnologica e di uno “stile” di vita culturalmente consapevole.

Una offerta di cultura, che abbia respiro e qualità, che sappia interessare e appassionare anche visitatori esterni, ma che sia rivolta innanzitutto e soprattutto ai residenti, può contribuire all’apertura e allo scambio con altre culture, alla creazione di un ambiente favorevole all’attrattività di talenti esterni e alla incubazione di una classe creativa autoctona, alla produzione di conoscenze e prodotti originali. Ciò produrrà effetti benefici diretti sulla società e sull’economia locale. Contribuirà signifi-cativamente alla incubazione di un tessuto ricco di imprendi-

.

Page 124: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

tori e lavoratori innovativi – che, nell’era dell’economia della conoscenza, sono i veri asset distintivi da cui dipende la com-petitività di un territorio.

La valorizzazione dell’arte e della grande cultura, i momen-ti culturali che in questi anni si sono succeduti in misura cre-scente in città (e che mi auguro possano continuare) hanno ora bisogno di trovare un rapporto più stretto e fecondo con la tradizione tecnologica e del fare che è e continuerà ad esse-re (vorrei dire per fortuna continuerà ad essere) l’anima della città e del suo territorio.

Brescia ha disperatamente bisogno di soggetti e luoghi ca-paci di far emergere e valorizzare le eccellenze esistenti e di im-portarne da fuori, proponendo modelli di riferimento forti alle nuove generazioni, che altrimenti – come già hanno purtroppo incominciato a fare – emigreranno alla ricerca di ambienti più stimolanti e promettenti.

E vengo così all’ultima frattura culturale che merita attenzio-ne. Quella tra cultura del passato e cultura del futuro. E qui i pro-tagonisti, o meglio i mancati protagonisti, sono appunto i giova-ni. Mi sembra che i grandi assenti delle iniziative culturali della città siano proprio loro. Lo avverto quando mi capita di parteci-pare a qualche iniziativa culturale che si tiene in città o ancor di più quando si tiene qualche dibattito o evento culturale in uni-versità che non sia direttamente strumentale “agli esami”.

Il problema di come coinvolgere culturalmente i giovani di una città che invecchia sempre più, ma anche quelli della pro-vincia (più numerosi ma con meno opportunità culturali) per non dire delle seconde generazioni di immigrati, è il terreno principale su cui nei prossimi anni si dovranno misurare le po-litiche per una davvero rinnovata identità culturale di Brescia e del suo territorio.

Page 125: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Che fare?Lasciatemi allora concludere con una breve notazione su chi

debba operare nella direzione qui auspicata o – detto altrimenti – dove la ricomposizione tra le tre fratture indicate possa tro-vare dei momenti e dei soggetti attivi di sintesi.

Premesso che il superamento dell’assetto “frattale” della so-cietà e della cultura bresciane richiede innanzitutto il confronto costruttivo tra tutte le sedi culturali, sociali ed economiche, vi sono alcune realtà che più di altre potrebbero assumersi il ruolo di tessitori di questa rete, di cucitori delle fratture segnalate.

Una di queste è senz’altro l’università. In questa direzione l’università potrebbe contribuire con una maggior presenza di iniziative culturali aperte alla città, che sappiano (anche attra-verso una collaborazione tra la vocazione umanistica propria della Cattolica e quella più tecnologico-professionale della Statale) collegare la cultura alta a quella materiale, la cultura storico-umanistica a quella tecnologica e sappiano soprattut-to offrire ai giovani occasioni forti di crescita culturale e civile. In questo senso l’idea di residenze universitarie modernamen-te concepite e dotate di luoghi di socializzazione e animazio-ne culturale (il Collegio di merito che Università degli studi e Fondazione Lucchini stanno realizzando ma anche il campus, a cui l’attuale amministrazione cittadina si è dichiarata inte-ressata per la riqualificazione di alcune aree dismesse) potreb-be costituire una opportunità storica per la città e per il suo ripensamento.

Un’altra è il Museo dell’Industria e del Lavoro (con in pri-mis le due Fondazioni che l’hanno voluto: Civiltà bresciana e Micheletti): se la frattura tra cultura storico-umanistica e tec-nologica è il punto da cui partire, il Musil è una straordina-

.

Page 126: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

ria intuizione che andrebbe sostenuta e valorizzata. Purtroppo dobbiamo constatare che la sua realizzazione sta incontrando crescenti difficoltà che, se non impediranno la realizzazione del contenitore principale ad esso destinato, rischiano di riman-darne l’apertura e soprattutto di condizionarne pesantemente le iniziative future.

Un ruolo importante potrebbe poi essere svolto da alcune delle molte fondazioni che arricchiscono il patrimonio civile e culturale di questa città. Alcune di esse sono alla ricerca di nuo-ve idee che possano vivificarne l’operato. Il sostegno da parte loro di iniziative culturali che vadano nella direzione qui au-spicata potrebbe risultare determinante. Si pensi, solo per fare un esempio da cui trarre suggestioni e suggerimenti, al Festival delle città impresa del Nord-est, che ha recentemente conclu-so la sua terza edizione dedicata al tema assai evocativo di “La cultura ci fa ricchi” e che ha messo in gioco tutti gli ingredienti necessari per un dialogo innovativo e stimolante tra economia e cultura e, in particolare, tra cultura umanistica e artistica da un lato e cultura tecnologica ed economica dall’altro.

Non posso concludere senza rivolgere, last but not least, un invito anche all’Ateneo, che oggi ci ospita, e che potrebbe svolgere un ruolo importante in questa rifondazione culturale proprio a partire dalla sua vocazione storica originale. Ma su questo mi rimetto alla discussione che seguirà questa mia in-troduzione e alla riflessione che questo incontro – se avrà una qualche eco – potrà suscitare.

Page 127: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Indice

Prefazione

Economia, etica, società

La città tra comunità e mercato Etica civile, politica, cittadinanza Etica e mercato in una società globale L’etica nelle relazioni d’impresa La responsabilità sociale dell’impresa: utopia o progetto perseguibile? Dare credito al bene comune Dal welfare state alla welfare society

Brescia: la storia, l’economia, la città

La storia economica di Brescia attraverso una famiglia esemplare Dove va il sistema Brescia? Brescia

Brescia: l’identità perduta Città in rete Economia e cultura a Brescia. Il caso del MusIL Dal tondino a S. Giulia? Cultura ed economia nella Brescia del XXI secolo

Page 128: Confronti Grafo · cui godiamo. E rinunciamo così a rischiare, a metterci in gioco, a fidarci degli altri per costruire insieme una concreta speranza. Le città, come luoghi emblematici

Finito di stampare nel febbraio da Officine Grafiche Staged, San Zeno Naviglio (Bs)