Condizioni competitività

8

Click here to load reader

Transcript of Condizioni competitività

Page 1: Condizioni competitività

Le condizioni della competitività

dipende da strategie

COMPETITIVITA’

QUALITA’

Controllo costi

PREZZI

Incrementoricavi

Qualità del

prodotto

Qualitàdel

sistema

A.Macchiavelli

Page 2: Condizioni competitività

UN ALTO RAPPORTO QUALITA’/ PREZZO

Barcellona – Placa Real (Ristorante)

Page 3: Condizioni competitività

Le prospettive di controllo dei costi

gestione promozione commercializzaione decentramento di funzioni nuove soluzioni gestionali

CONTROLLO COSTI

TECNOLOGIA

COOPERAZIONEINTEGRAZIONE

ORGANIZZAZIONE

A.Macchiavelli

Page 4: Condizioni competitività

L’incremento dei ricavi dipende dall’aumento della stagionalità

cultura sport salute turismo sociale ……………. Clima Calendario scolastico Chiusura aziende

INCREMENTORICAVI

AMPLIAMENTOSTAGIONALITA’

Fattori strutturali

Fattorigestionali

Marketing Innovazione e gestione

del prodotto

Diminuzione incidenza dei costi fissi di gestione

A.Macchiavelli

Page 5: Condizioni competitività

Un imperativo aziendale

Individuare le condizioni

che soddisfano pienamentele esigenze del cliente

1. QQUUAALLIITTAA’’ == CCOONNCCEETTTTOO RREELLAATTIIVVOO

PPEERRSSOONNAALLIIZZZZAAZZIIOONNEE: capacità di rispondere ad esigenze personali

22.. QQUUAALLIITTAA’’ IINNTTRRIINNSSEECCAA DDEELL PPRROODDOOTTTTOO

33.. QQUUAALLIITTAA’’ DDEELL SSEERRVVIIZZIIOO RRIISSOORRSSAA UUMMAANNAA!!

QUALITÀ DEL PRODOTTO

Page 6: Condizioni competitività

La qualità del prodotto: oggetti, servizi e dettagli

Page 7: Condizioni competitività

La condizione del turismo

Il turista cerca soddisfazione a molteplici esigenze

QUALITÀ DEL SISTEMA

Presuppone sinergie tra le componenti dell’offerta

Cooperaz. orizzontale

Cooperaz. verticale

Tra operatori della stessa attività

Tra operatori di attività diverse

(filiera di prod.)A.Macchiavelli

Page 8: Condizioni competitività

La condizione del turismo

Sistemicità di offerta

Convergenza di obiettivi

Coerenza di azioni

“Fare rete”Relazionarsi in modo

organico nella produzione dei servizi

COOPERARE PER COMPETERE!COOPERARE PER COMPETERE!

1. Risponde alle esigenze del cliente

2. L’offerta è più efficiente e più economica

3. Cresce la qualità aziendale

A.Macchiavelli