Comune di Grosseto
Embed Size (px)
description
Transcript of Comune di Grosseto

LOGODELLA
SOCIETÀ
Comune di Grosseto
INTERVENTI SULLA CIRCOLAZIONE: GLI OBIETTIVI- fluidificazione lenta della circolazione- messa in sicurezza degli incroci- scelta dell’itinerario di ingresso su quadranti predefiniti ed esterni al centro attraverso l’utilizzo dell’ asse tangenziale

LOGODELLA
SOCIETÀ
IL PROGETTO Verifica del sistema di trasporto urbano ed
extraurbano in relazione ai nuovi assetti circolatori e alle Z.T.L. e zone pedonali
Verifica dei sistemi di rete ciclabile Interventi di calmierazione del traffico
Classifica funzionale della viabilità urbana Nuovo regolamento viario Definizione dell'Ufficio traffico (configu-
razione hardware, software e risorse necessarie)

LOGODELLA
SOCIETÀ
Il futuro p.u.m. viene anticipato da un piano particolareggiato del
centro storico Il piano particolareggiato attua gli
interventi del pgtu attraverso la configurazione di un doppio anello intorno alle mura

LOGODELLA
SOCIETÀ
Il doppio anello prevede Una circolazione
interna antioraria con Manetti, Ximenes, Fossombroni, Porciatti
Una circolazione esterna oraria con la conferma dei sensi unici di Sonnino, Ferrucci e l’inversione di alcune vie di seguito esplicitate

LOGODELLA
SOCIETÀ
La presentazione del progetto
Il piano particolareggiato del traffico urbano
(pptu)

LOGODELLA
SOCIETÀ
Tav. 1 Assetti circolatori attuali

LOGODELLA
SOCIETÀ
Dalle analisi effettuate per il pptu emerge
Un notevole incremento della mobilità nell’area urbana di Grosseto
Nell’ora di punta si è passati da 13000 a 17000 veic/eq.
Dal 97 al 2002 si e’ avuto un incremento del 31%(incremento medio annuo del 6%)

LOGODELLA
SOCIETÀ
Tav. 2 Assegnazione del traffico alla rete (anno1997)

LOGODELLA
SOCIETÀ
Tav. 3 Assegnazione della matrice di domanda 2002 alla rete attuale

LOGODELLA
SOCIETÀ
Il PROGETTOLa definizione di un secondo anello orario
attraverso i seguenti provvedimenti: inversione di via Bengasi, nel tratto compreso tra
l'incrocio con via Tripoli e via Aquileia fino a via Cesare Battisti;
inversione di via C. Battisti fino a piazza De Maria; doppio senso di marcia nel tratto terminale di via
Oberdan (lato piazza Rosselli) fino all'incrocio con via Tripoli.

LOGODELLA
SOCIETÀ
Il PROGETTOGli interventi devono poi essere accompagnati da
micro-modifiche cosi' riassumibili: inversione di via de Pretis; inversione di via Derna; inversione del tratto terminale di via Aquileia; inversione di via Cimarosa e di via Santarosa; riapertura di via Dandolo e Pergolesi.

LOGODELLA
SOCIETÀ
Tav. 4 Il progetto

LOGODELLA
SOCIETÀ
Tav. 5 Direttrici di ingresso-uscita all’area urbana

LOGODELLA
SOCIETÀ
La soluzione su piazza de Maria
Tiene conto della presenza del mercato settimanale (a breve trasferibile sulla piazza di Campo Amiata) con soluzioni provvisorie di assetto circolatorio

LOGODELLA
SOCIETÀ
IL MODELLO DI SIMULAZIONE
SIMULAZIONE DEGLI INTERVENTI DI PROGETTO- Simulazione dello stato attuale e analisi delle criticità- Simulazione degli scenari di progetto e confronto con lo stato attuale

LOGODELLA
SOCIETÀ
Tav. 6 Simulazione doppio ring

LOGODELLA
SOCIETÀ
Tav. 7 Comparazione tra i flussi