Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education...

11
Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst

Transcript of Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education...

Page 1: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

Competenze degli insegnanti

6 ottobre 2014

Caroline Kearney

Senior Project Manager & Education Analyst

Page 2: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

conoscenza

competenze

attitudini

Le competenze sono...

Una combinazione dinamica e complessa di

che portano ad azioni efficaci nel mondo reale

Page 3: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

Contesti delle competenze degli insegnanti

A livello nazionale: Ampia varietà di approcci alla definizione e implementazione del contesto delle competenze degli insegnanti (Teacher Competence Framework - TCF), che vanno dalle competenze più ampie (es. in Finlandia) agli elenchi prescrittivi (es. in Gran Bretagna).

Page 4: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

Contesti delle competenze degli insegnanti

A livello europeo/internazionale • Non esiste un TCF generale ed esaustivo, ma contesti solo per specifiche aree

tematiche (es. ICT Competency Framework for Teachers dell'UNESCO; European Profile of Language Teacher Education)

• 3 ampie aree di competenze sono state definite nel 2005 nel documento politico: Principi europei comuni per le competenze e le qualifiche degli insegnanti (Commissione europea, 2005)

• Revisione internazionale della letteratura sulle competenze degli insegnanti, standard e sviluppi: Competenze essenziali degli insegnanti: necessità e sviluppi (Gruppo di lavoro tematico della Commissione europea sullo sviluppo professionale degli insegnanti, 2011)

Page 5: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

3 ampie aree di competenza per gli insegnanti

1) Lavorare con gli altri• Lavorare in modo efficace con i discenti• Collaborare con i colleghi

Principi comuni europei per le competenze e le qualifiche (CE, 2005)

Page 6: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

3 ampie aree di competenza per gli insegnanti

2) Lavorare con la società e all'interno di essa• Lavorare in maniera efficace con la comunità locale e gli

stakeholder dell'istruzione (es. genitori, istituzioni di formazioni per insegnanti, organizzazioni culturali, imprese, ecc.)

• Preparare gli alunni a essere cittadini globalmente responsabili

Principi comuni europei per le competenze e le qualifiche (CE, 2005)

Page 7: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

3 ampie aree di competenza per gli insegnanti

3) Lavorare con le conoscenze, la tecnologia e le informazioni

• Buona conoscenza della materia e della didattica• Capacità di integrare in maniera efficace la tecnologia per migliorare

l'insegnamento e l'apprendimento• Capacità di accedere, analizzare, validare, riflettere, trasmettere e

costruire le informazioni in maniera efficace

Principi comuni europei per le competenze e le qualifiche (CE, 2005)

Page 8: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

Conoscenza degli insegnanti

Revisione internazionale della letteratura sulle competenze degli insegnanti (CE, 2011)

1. Conoscenza della materia

2. Conoscenza degli aspetti pedagogici

3. Conoscenza pedagogica

4. Conoscenza del programma didattico

5. Scienze didattiche (storiche, filosofiche, psicologiche, sociologiche, ecc.)

6. Psicologia dello sviluppo

7. Inclusione & tematiche sulla diversità

8. Nuove tecnologie

9. Politiche didattiche (contestuali, istituzionali, aspetti organizzativi)

10. Dinamiche di gruppo, teorie dell'apprendimento & questioni motivazionali

11. Metodi di valutazione

Page 9: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

Competenze degli insegnanti1. Pianificazione, gestione e coordinamento dell'insegnamento

2. Usare i materiali e le tecnologie didattiche

3. Gestire studenti e gruppi

4. Monitorare e valutare l'apprendimento

5. Collaborare con i colleghi, i genitori e i servizi sociali

6. Competenze di negoziato

7. Competenze di collaborazione, di riflessione e interpersonali per apprendere nelle comunità professionali

8. Capacità di adattarsi a dinamiche multi-livello (dalle politiche pubbliche, alle dinamiche fra studenti, classi e scuola)

9. Capacità di trarre conclusioni e prendere decisioni interpretando prove e dati

Revisione internazionale della letteratura sulle competenze degli insegnanti (CE, 2011)

Page 10: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

Attitudini/valori degli insegnanti1. Impegno sulla materia; consapevolezza del suo sviluppo storico, dello stato attuale e della relazione con le altre aree tematiche

2. Inclinazione ad adattarsi al cambiamento

3. Impegno a promuovere l'apprendimento di tutti gli studenti

4. Inclinazione a trasformare gli studenti in cittadini democratici

5. Inclinazione all'apprendimento permanente

6. Inclinazione alla riflessione su se stessi e a mettere in discussione le proprie pratiche didattiche

Revisione internazionale della letteratura sulle competenze degli insegnanti (CE, 2011)

Page 11: Competenze degli insegnanti 6 ottobre 2014 Caroline Kearney Senior Project Manager & Education Analyst.

Siete interessati a sviluppare le vostre competenze?

Corso online KeyCoNet ‘Competences for 21st Century Schools’

Inizio: 17 novembre 2014

Potete registrarvi già da ora qui: http://www.europeanschoolnetacademy.eu/web/keyconet

Monitorate lo sviluppo delle vostre competenze partecipando all'attività di monitoraggio eTwinning

Lancio: 13 ottobre 2014

Conferenza finale KeyCoNet sull'integrazione nella didattica dell'apprendimento basato sulle competenze

25-26 novembre 2014

Registrazioni: http://keyconet.eun.org/conference