Compagnia_ita

download Compagnia_ita

of 1

Transcript of Compagnia_ita

  • 8/8/2019 Compagnia_ita

    1/1

    La COMPAGNIA DEI FOLLI, nata nel1984, una compagnia teatrale che si dedi-ca al teatro di strada e dimmagine, formadarte che nata con luomo. In questo pe-

    riodo le strade e le piazze delle citt veniva-no animate e rallegrate dallabilit e la fanta-sia di buffoni, menestrelli, istrioni, mimi,cantastorie, mangiafuoco e molti artisti tra iquali i grallatores ossia i trampolisti. pro-prio ad essi che si ispira la Compagnia deiFolli, la quale, con luso di fuoco, artisti insospensione, musiche, giochi pirotecnici etrampolisti, realizza i propri spettacoli dan-do vita a storie e leggende senza tempo nconfini. Essendo un teatro di pura immagi-ne adatto ad un pubblico di ogni et e di

    carattere internazionale.Dal 1996 fino ad oggi collabora con le Pro-duzioni Teatrali Veneziane alla realizzazionedellevento conclusivo del Carnevale di Ve-nezia messo in scena in Piazza S. Marcoogni anno, durante il marted grasso davan-ti ad un pubblico di migliaia di spettatori.Nel 1998 ha partecipato alla tourne italia-na del cantautore Claudio Baglioni nelledate di Milano Stadio S. Siro con diretta suRAIDUE, Napoli Stadio S. Paolo, PalermoStadio La Favorita. Nel 1999 ha partecipatoalla manifestazione conclusiva per i festeg-giamenti del Centenario della FIAT, allainaugurazione della Fontana Maggiore diPerugia dopo i restauri e ad un progetto delComune di Palermo per il reinserimento diragazzi a rischio. Dal 4 all11 Luglio 2000 laCompagnia stata impegnata a Graham-stown in Sud Africa nel The arts Festival,il pi importante festival artistico dellemi-sfero australe. Nel 2000 la Compagnia dei

    Folli ha debuttato con Pinocchio on theroad al Festival Internazionale Teatri delMondo di Porto SantElpidio riscuotendoun ottimo successo nel primo tentativo direalizzazione di uno spettacolo studiatoesclusivamente per il teatro ragazzi. NelCarnevale 2001 ha reso possibile ripristina-re il tradizionale Volo dellAngelo dal cam-panile di P.zza S. Marco a Venezia, eventoche segna linizio dei festeggiamenti per ilCarnevale Veneziano. La tradizione, anticadi oltre 250 anni, di far volare una personadal Campanile fu sostituita nellottocento

    con il Volo della Colombina di cartapesta.Nel 2001 a calarsi dagli oltre 90 metri delCampanile di P.zza San Marco stata unaattrice della Compagnia dei Folli. Nel mag-

    gio del 2001 la Compagnia dei Folli ha rap-presentato lItalia al Festival culturel euro-pen di Algeri con lo spettacolo La CadutadellArcangelucifero. A dicembre 2001 laCompagnia stata selezionata, come unicapresenza italiana, per partecipare al FestivalDteAtRo Festival Internacional de Alca-niz (Spagna), con lo spettacolo Pinocchioon the road. Nel 2001 stata impegnatanel progetto Notte di duelli e di magia,uno spettacolo di Vittoria Ottolenghi e Vit-toria Cappelli trasmesso in diretta RAI 1 il

    30 luglio. Nel 2002/2003 ha realizzato lospettacolo Voci in una notte di mezza esta-te per RAI 1 nella splendida cornice del si-to archeologico di Sepino (CB).Nel 2003 ha partecipato alla cerimonia diapertura del Trofeo Moretti a Bari con ladiscesa sullo stadio di 2 acrobati con direttasu Canale 5, inoltre a collaborato con lOr-chestra Internazionale dItalia ed il coro delTeatro Ventidio Basso alla realizzazione deiCarmina Burana di Carl Orff in forma di

    cantata scenica.

    Il 13 gennaio 2002, dopo diciotto anni dicarriera nel campo dello spettacolo, laCompagnia dei Folli ha coronato il suo so-gno: linaugurazione del PalaFolli. Il Pala-Folli teatro&arena uno spazio teatrale apochi chilometri dal centro storico diAscoli Piceno, costituito dalla sede dellaCompagnia dei Folli, da un teatro di 200posti e da una arena allaperto di 800 posti.

    COMP

    AGNIA

    DEIFOLLI

    COMPAGNIADEI FOLLI

    Zona Servizi Collettivi, Marino del Tronto, 63100 Ascoli Piceno (Italy)tel e fax 0736 352211 0736 336444 cellulare 335 6223577http://www.compagniafolli.it e-mail: [email protected]