Commenti al documento Blackburn da parte della AIN

2

Click here to load reader

Transcript of Commenti al documento Blackburn da parte della AIN

Page 1: Commenti al documento Blackburn da parte della AIN

ANDIN ANS-ITALIA FIEN SNI Membro per l’Italia di Forum Atomico Europeo (FORATOM), American Nuclear Society (ANS) e European Nuclear Society (ENS)

AIN ASSOCIAZIONE ITALIANA NUCLEARE

Palazzo Baleani – Corso Vittorio Emanuele II, 244 – 00186 Roma

Tel.: +39 331 2760106 - E-mail: [email protected] – Website: www.assonucleare.it

IL SOLARE COSTA MENO DEL NUCLEARE? L’ennesima bufala sul nucleare viene dallo studio “Solar and Nuclear Costs - The Historic Crossover. Solar Energy is Now the Better Buy” sottoscritto da John O.Blackburn e S.Cunningham, i quali sostengono che l’energia elettrica prodotta con i pannelli fotovoltaici costa meno di quella prodotta negli impianti nucleari. La realtà è molto diversa. La metodologia di calcolo seguita da Blackburn, illustrata nell’Appendice A del documento, fa uso della se-guente formula: costo del kWh ($/kWh) = costo di impianto ($) x fattore di ammortamento (-) potenza di picco (kW) x fattore di carico (-) x 8760 (ore) dove: fattore di ammortamento = i / [ 1 – (1 + i)-n ]

i = tasso di interesse n = periodo di ammortamento (anni)

Il calcolo è effettuato per un impianto di riferimento da 3 kW di picco assumendo i seguenti parametri:

- potenza di picco dell’impianto = 3 kWp - costo unitario di impianto = 6.000 $/kWp - costo dell’impianto da 3 kW = 18.000 $ - credito di imposta federale sui costi di impianto = 30 % - credito di imposta statale sui costi di impianto = 35 % - costo dell’impianto impianto detassato = 8.190 $ - fattore di carico = 18 % - tasso di ammortamento = 6 % - periodo di ammortamento = 25 anni - fattore di ammortamento = 0.078227 -

Nelle suddette ipotesi il costo di produzione dell’energia elettrica (componente dovuta al solo costo di im-pianto, senza i costi di esercizio e di manutenzione) risulta pari a 15,9 c$/kWh.

Page 2: Commenti al documento Blackburn da parte della AIN

AIN

È evidente che quello così calcolato non è il costo industriale ma il costo di produzione “politico” a valle delle incentivazioni concesse alla fonte fotovoltaica dal governo federale USA e dal governo del North Carolina, incentivazioni che trasferiscono il 65% del costo industriale a carico della collettività. Ripetendo il calcolo con la medesima formula ma senza considerare le incentivazioni e con un fattore di ca-rico più realistico pari al 10% (valore medio a consuntivo per gli impianti fotovoltaici in esercizio) si ricava in realtà un costo di produzione pari a 63,0 c$/kWh, ovvero circa quattro volte quello calcolato nel documento e circa dieci volte l’analoga componente per gli impianti nucleari.