Come sorelle

7
“Come sorelle” 27.01.2015 - Giorno della memoria

Transcript of Come sorelle

Page 1: Come sorelle

“Come sorelle”

27.01.2015 - Giorno della memoria

Page 2: Come sorelle

Da… Monica Mattioli

• Interpretata da Monica Mattioli;

• E’ ambientato nel 1938;

• Narra la storia di due bambine, Bettina e Loredana, rispettivamente appartenenti a una famiglia cattolica e ad una famiglia ebrea.

Page 3: Come sorelle

La storia di “due sorelle”

Bettina e Loredana erano molto amiche… come sorelle. Loredana imperterrita nonostante il rischio di essere catturata dai tedeschi perché frequenta una ragazza ebrea e contro la volontà della madre, va a trovare Bettina a casa sua.

Page 4: Come sorelle

La loro forte amicizia, purtroppo, un giorno si interrompe con l’arrivo dei tedeschi che incominciano a perseguitare gli ebrei: Loredana viene portata nel campo di concentramento a Buchenwald insieme alla madre e alla sorella.

Inizia la persecuzione…

Page 5: Come sorelle

La storia del padre…

Anche il padre il giorno dopo viene deportato, ma sopravvive e dopo dieci anni si risposa dando alla luce una figlia, la protagonista-attrice che interpreta la storia.

Page 6: Come sorelle

Le nostre impressioni…

All’inizio lo spettacolo sembrava quasi una rappresentazione comica, solo in seguito abbiamo capito la scelta dell’attrice di voler rappresentare i fatti storici realmente accaduti attraverso gli occhi di una bambina.

Abbiamo capito la crudeltà e la cattiveria gratuita di tante persone, che hanno esercitato violenze verbali, psicologiche e fisiche di ogni tipo contro bambini, donne e uomini ritenuti diversi da loro.

Ci ha colpito molto il momento in cui il maestro di Loredana la considera diversa dai compagni solo perché è ebrea.

Page 7: Come sorelle

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”- P. Levi

Nel complesso, nonostante il finale un po’ brusco, questo spettacolo ci ha dato l’occasione di ricordare un “pezzo di storia” spesso trascurata nei libri di testo ma che ha causato la perdita di tantissime vite umane innocenti e anche molto giovani. Come afferma P. Levi “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.

3A Torno