CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in...

13
CLASSI QUINTE ITALIANO ASCOLTARE E COMPRENDERE COMPETENZE Ascoltare comunicazioni di vario tipo Comprendere il contenuto di testi ascoltati riconoscendone la funzione Organizzare la comunicazione orale in modo chiaro ed ordinato per riferire esperienze personali, contenuti ascoltati, letti o studiati e per rispondere a domande Interagire nello scambio comunicativo in modo adeguato alla situazione e allo scopo, rispettando le regole stabilite CONOSCENZE ABILITA’ -Strategie essenziali dell’ascolto finalizzato e dell’ascolto attivo. -Modalità per prendere appunti mentre si ascolta. -Processi di controllo da mettere in atto durante l’ascolto, (rendersi conto di non aver capito, riconoscere una difficoltà). I -Interazione fra testo (messaggio) e contesto L’alunno a. Ascolta con attenzione e comprende le diverse comunicazioni degli insegnanti (consegne/ spiegazioni/narrazioni). b. Ascolta e comprende gli interventi dei compagni. c. Presta attenzione alle conversazioni ed ai diversi interlocutori. d. Ascolta e comprende messaggi trasmessi/provenienti da mezzi audiovisivi. e. Inizia a rendersi conto dei diversi punti di vista. f. Inizia a comprendere comunicazioni via via più complesse dal punto di vista sintattico lessicale. g. Guidato dall’insegnante e/o con l’aiuto di strategie si avvia a prendere appunti. h. Attua processi di controllo rendendosi conto di non aver capito e chiedendo spiegazioni. LEGGERE E COMPRENDERE COMPETENZE Leggere testi di vario tipo cogliendone il significato globale e le informazioni contenute CONOSCENZE ABILITA’ -Varietà di forme testuali relative ai differenti generi letterari e non. -Caratteristiche strutturali, sequenze, formazioni principali e secondarie, personaggi, tempo, luogo in testi narrativi, espositivi, descrittivi, informativi, regolativi. -Alcune figure di significato: onomatopea, similitudine, metafora. -Relazioni di significato fra parole (sinonimia, iper/iponimia, antinomia, parafrasi), in rapporto alla varietà linguistica: lingua nazionale e dialetti, scritto e orale, informale e formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. . Esegue la lettura silenziosa di testi di vario genere (libri di testo/biblioteca). . Legge poesie e filastrocche in modo espressivo. .Opera una classificazione dei generi letterari. . Consulta, estrapola dati e parti specifiche da testi legati a temi di interesse scolastico e/o a progetti di studio e di ricerca(dizionari, enciclopedia, atlanti geo-storici, testi multimediali). .Sintetizza testi mediante strategie diverse: sottolineature, cancellature, schemi, domande guida, riduzioni progressive. .Traduce testi discorsivi in grafici, tabelle, schemi e viceversa. .Individua la struttura di un testo (parte iniziale, parte centrale, parte finale). . Rileva le informazioni principali e secondarie (esplicite e implicite) in testi di diversa tipologia. . Riconosce alcune tecniche narrative (punti di vista narrativo esterno/retrospettivo/discorso diretto e indiretto) Legge testi dialettali, rilevando corrispondenze lessicali tra dialetto e lingua italiana

Transcript of CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in...

Page 1: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

CLASSI QUINTE

ITALIANO

ASCOLTARE E COMPRENDERE COMPETENZE

•Ascoltare comunicazioni di vario tipo

•Comprendere il contenuto di testi ascoltati riconoscendone la funzione

•Organizzare la comunicazione orale in modo chiaro ed ordinato per riferire esperienze personali, contenuti

ascoltati, letti o studiati e per rispondere a domande

•Interagire nello scambio comunicativo in modo adeguato alla situazione e allo scopo, rispettando le regole

stabilite

CONOSCENZE ABILITA’

1. -Strategie essenziali dell’ascolto finalizzato e dell’ascolto

attivo.

2. -Modalità per prendere appunti mentre si ascolta.

3. -Processi di controllo da mettere in atto durante l’ascolto,

(rendersi conto di non aver capito, riconoscere una

difficoltà).

•I -Interazione fra testo (messaggio) e contesto

L’alunno

a. Ascolta con attenzione e comprende le diverse

comunicazioni degli insegnanti (consegne/

spiegazioni/narrazioni).

b. Ascolta e comprende gli interventi dei compagni.

c. Presta attenzione alle conversazioni ed ai diversi

interlocutori.

d. Ascolta e comprende messaggi

trasmessi/provenienti da mezzi audiovisivi.

e. Inizia a rendersi conto dei diversi punti di vista.

f. Inizia a comprendere comunicazioni via via più

complesse dal punto di vista sintattico lessicale.

g. Guidato dall’insegnante e/o con l’aiuto di

strategie si avvia a prendere appunti.

h. Attua processi di controllo rendendosi conto di

non aver capito e chiedendo spiegazioni.

LEGGERE E COMPRENDERE COMPETENZE

•Leggere testi di vario tipo cogliendone il significato globale e le informazioni contenute

CONOSCENZE ABILITA’ 1. -Varietà di forme testuali relative ai differenti generi letterari

e non.

2. -Caratteristiche strutturali, sequenze, formazioni principali e

secondarie, personaggi, tempo, luogo in testi narrativi,

espositivi, descrittivi, informativi, regolativi.

3. -Alcune figure di significato: onomatopea, similitudine,

metafora.

4. -Relazioni di significato fra parole (sinonimia, iper/iponimia,

antinomia, parafrasi), in rapporto alla varietà linguistica:

lingua nazionale e dialetti, scritto e orale, informale e

formale.

L’alunno

. Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo.

. Esegue la lettura silenziosa di testi di vario genere (libri di

testo/biblioteca).

. Legge poesie e filastrocche in modo espressivo.

.Opera una classificazione dei generi letterari.

. Consulta, estrapola dati e parti specifiche da testi legati a temi

di interesse scolastico e/o a progetti di studio e di

ricerca(dizionari, enciclopedia, atlanti geo-storici, testi

multimediali).

.Sintetizza testi mediante strategie diverse: sottolineature,

cancellature, schemi, domande guida, riduzioni progressive.

.Traduce testi discorsivi in grafici, tabelle, schemi e viceversa.

.Individua la struttura di un testo (parte iniziale, parte centrale,

parte finale).

. Rileva le informazioni principali e secondarie (esplicite e

implicite) in testi di diversa tipologia.

. Riconosce alcune tecniche narrative (punti di vista narrativo

esterno/retrospettivo/discorso diretto e indiretto)

•Legge testi dialettali, rilevando corrispondenze lessicali tra

dialetto e lingua italiana

Page 2: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

SCRIVERE COMPETENZE

•Produrre testi scritti corretti, coesi, coerenti

CONOSCENZE ABILITA’

•Differenze essenziali fra orale e scritto

•Segni di punteggiatura

•Fondamentali strutture morfo-sintattiche della lingua

italiana

•Principali modi e tempi verbali

•Connettivi logici e temporali

•Discorso diretto ed indiretto

•Vocabolario di base, espressioni comuni, modi di

dire,....

•Struttura di base di un testo: introduzione, sviluppo,

conclusione

•Principali caratteristiche distintive dei seguenti testi:

narrativo realistico e fantastico, cronaca, diario,

lettera, relazione; descrittivo

•Operazioni propedeutiche al riassumere e alla sintesi

•Giochi grafici, fonici, semantici (acronimo,

tautogramma, doppi sensi)

L’alunno

•Rispetta le convenzioni ortografiche

•Conosce ed usa i segni di punteggiatura

•Scrive testi curando: la morfologia, la concordanza e

l’ordine delle parole

•Revisiona il testo con attenzione a tutti i suoi aspetti

•Utilizza il dizionario sia per conoscere il significato

delle parole sia per arricchire il lessico

•Elabora testi espressivi/narrativi anche partendo da

esperienze personali/collettive.

•Produce testi descrittivi utilizzando i dati sensoriali

•Produce da solo/in gruppo semplici testi

creativi/poetici.

•Produce semplici testi a carattere

pratico/comunicativo.

•Completa storie, scegliendo, trovando modificando la

parte iniziale/centrale/finale.

•Trasforma testi passando dal discorso diretto al

discorso indiretto.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA COMPETENZE

Conoscere, rispettare ed utilizzare le principali convenzioni ortografiche e morfo-sintattiche

CONOSCENZE ABILITA’

1. - Le parti del discorso e le categorie grammaticali.

2. -Modalità e procedure per strutturare una frase

semplice e per riconoscere gli elementi

fondamentali della frase minima.

3. -Funzione del soggetto, del predicato e delle

espansioni.

4.

L’alunno

a. Consolida correttamente le norme grafiche ed

ortografiche

b. Riconosce e analizza articoli e nomi operando

modificazioni e derivazioni.

c. Riconosce e analizza i verbi scoprendo

funzioni e variabilità in relazione a modi e

tempi.

d. Riconosce ed analizza gli aggettivi

scoprendone la variabilità e le diverse

funzioni (qualificativi, possessivi,

dimostrativi…..).

e. Riconosce ed analizza i pronomi.

f. Riconosce ed analizza avverbi e congiunzioni.

g. Sviluppa/riduce frasi per sintagmi categoriali

(con domande) approfondendo il concetto di

espansione.

h. Riconosce alcuni complementi dell’analisi

logica e li nomina.

INDICAZIONI METODOLOGICHE

Per il raggiungimento degli obiettivi programmati, si terrà conto della realtà del gruppo classe, degli stili

di apprendimento personale degli alunni, delle dinamiche di gruppo, dei tempi a disposizione.

L’insegnante intende avvalersi, secondo le situazioni, dei seguenti metodi:

o metodi attivi: far provare concretamente le cose, agire con strumenti, esplorare, muoversi, costruire,

procedere per scoperta;

Page 3: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

o metodi iconici: utilizzare forme di rappresentazione grafica e mentale, tramite: esemplificazioni,

cartelloni illustrativi, schemi, tabelle, lavagna;

o metodi simbolici: fare lezione tradizionale attraverso l’uso della parola, spiegare, narrare, dialogare,

far riflettere, ripetere verbalmente, interrogare, usare simboli, promuovere conversazioni;

o metodi analogici: simulare, giocare, fare drammatizzazione ;

o metodi collaborativi: con le varie tecniche dell’apprendimento cooperativo.

STORIA

COMPETENZE

•Comprendere la periodizzazione convenzionale. Decenni, secoli, millenni.

•Utilizzare l’anno 0 (nascita di Cristo) per il computo degli anni.

• Collocare sulla linea del tempo, fatti salienti inerenti alle civiltà studiate e coglierne le caratteristiche di successione, contemporaneità e durata. Conoscere i quadri di civiltà dei popoli indagati.

• Utilizzare correttamente la terminologia propria della disciplina storica. Rilevare il rapporto esistente tra

ambiente fisico e modi di vita assunti dai gruppi umani.

• Comprendere che le caratteristiche geografiche di un territorio possono influire sugli eventi storici.

• Conoscere miti e leggende propri delle civiltà antiche.

• Confrontare miti e leggende.

• Conoscere testi propri della tradizione culturale delle civiltà studiate e riflettere sulle loro caratteristiche

peculiari.

• Cogliere analogie tra culture diverse.

• Conoscere eventi e personaggi propri della storia locale (Velleia Romana).

• Ricostruire fatti di storia locale utilizzando fonti presenti sul territorio (Velleia Romana).

CONOSCENZE ABILITA’

La civiltà greca

L’alunno

sviluppo nel tempo e di durata nei quadri storici di

civiltà studiati

disciplinare

individuando i possibili nessi tra eventi storici e

caratteristiche geografiche di un territorio

e di epica e qualche

semplice fonte documentaria a titolo paradigmatico

della realtà locale (Velleia Romana).

INDICAZIONI METODOLOGICHE

o Anticipare l’argomento con spiegazioni che suscitino interesse, attraverso ausili didattici specifici e

vari (carte storico - geografiche, rappresentazioni grafiche del tempo, atlante, Internet, video…).

o Leggere con attenzione il titolo dell’argomento e porsi domande.

o Leggere il testo e cercare le informazioni che rispondono a domande attraverso le parole chiave.

o Rilevare e sottolineare le informazioni ritenute utili per l’esposizione.

o Individuare il “Dove” e il “Quando” sugli strumenti utilizzati.

o Promuovere discussioni, ponendo confronti sui luoghi e sulla successione o contemporaneità delle

diverse civiltà.

o Estrapolare informazioni ed organizzarle in scalette di sintesi, seguendo le tracce idonee al percorso.

o Utilizzare le varie tecniche dell’apprendimento cooperativo.

Page 4: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

GEOGRAFIA

COMPETENZE 1. Leggere carte tematiche e dati geografici anche con l’uso dell’atlante

2. Conoscere i sistemi di orientamento spaziale: punti cardinali, meridiani, paralleli, latitudine, longitudine

3. Produrre grafici e tabelle

4. Consolidare il concetto di riduzione grafica in scala: la distanza reale e quella rappresentata.

5. Riconoscere le caratteristiche fisiche e antropiche della propria regione e di altre regioni. Analizzare

le relazioni fra il paesaggio naturale e le trasformazioni operate dall’uomo. Valutare le conseguenze

dell’intervento dell’uomo sul territorio.

6. Comprendere la necessità di tutelare il proprio e l’altrui ambiente di vita

7. Individuare i possibili comportamenti scorretti dell’uomo nei confronti dell’ambiente e formulare ipotesi per una loro soluzione.

8. Confrontare le regioni italiane da un punto di vista sia geografico, che socio-economico.

9. Riflettere sui cambiamenti più significativi avvenuti in Italia (es. i confini) dal punto di vista storico/geografico.

10. Riflettere sulla presenza nel nostro territorio di apporti riconducibili alle culture di altri Paesi Europei ed extra-europei.

11. Conoscere i rapporti commerciali e turistici tra l’Italia e altri Paesi.

CONOSCENZE ABILITA’

•La rappresentazione cartografica: scala grafica e

numerica, carta tematica e cartogramma.

Rappresentazione tabellari e grafiche relative a dati

geografici.

•La distribuzione degli elementi fisici ed antropici

nell’Italia e nelle sue regioni.

•Concetto di sviluppo sostenibile.

•Concetto di confine e criteri principali per

l’individuazione di regioni italiane (regioni

amministrative, storiche, climatiche…).

L’alunno:

•Utilizza e legge grafici, carte geografiche a diversa

scala,carte tematiche, cartogrammi, fotografie aeree

e immagini da satellite, riconoscendone i simboli

convenzionali.

•Si orienta e si muove nello spazio, utilizzando piante e

carte.

•Calcola distanze su carte, utilizzando la scala grafica

e/o numerica.

•Progetta itinerari di viaggio segnalando e collegando

le diverse tappe sulle carte.

•Riconoscere le più evidenti modificazioni apportate

nel tempo dall’uomo sul territorio regionale e

nazionale, utilizzando fotografie e carte.

•Analizzare, attraverso casi concreti, le conseguenze

positive e negative delle attività umane

sull’ambiente.

•Ricercare e proporre soluzioni di problemi relativi alla

protezione, conservazione e valorizzazione del

patrimonio ambientale e culturale.

•Conoscere le regioni italiane (climatiche, storiche,

economiche, amministrative): i confini, gli elementi

peculiari, l’evoluzione nel tempo.

INDICAZIONI METODOLOGICHE

o Anticipare l’argomento con spiegazioni che suscitino interesse, attraverso ausili didattici specifici e

vari (carte storico - geografiche, rappresentazioni grafiche del tempo, atlante, Internet, video…).

o Leggere con attenzione il titolo dell’argomento e porsi domande.

o Leggere il testo e cercare le informazioni che rispondono a domande attraverso le parole chiave.

o Rilevare e sottolineare le informazioni ritenute utili per l’esposizione.

o Individuare il “Dove” e il “Quando” sugli strumenti utilizzati.

o Promuovere discussioni, ponendo confronti sui luoghi .

o Estrapolare informazioni ed organizzarle in scalette di sintesi, seguendo le tracce idonee al percorso.

o Utilizzare le varie tecniche dell’apprendimento cooperativo.

Page 5: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

C I T T A D I N A N Z A E C O S T I T U Z I O N E

C O M P E T E N Z E

· Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini, a livello

locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico della Costituzione.

· A partire dall’ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti e ruoli e sviluppare

comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria.

· Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di rispetto delle diversità, di

confronto responsabile e di dialogo.

· Comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle.

· Esprimere e manifestare convinzioni sui valori della democrazia e della cittadinanza.

· Avviarsi a prendere coscienza di sé come persona in grado di agire sulla realtà apportando un proprio

originale e positivo contributo.

C O N O S C E N Z E A B I L I T A ’

Conoscenza del significato di “gruppo” e di

“comunità”.

· Conoscenza del significato di essere “cittadino”

· Riconoscimento del significato di essere

cittadini

nel mondo.

· Conoscenza della struttura del Comune, della

Provincia e della Regione e dello

Stato.

· Conoscenza e comprensione del significato dei

concetti di diritto/dovere, responsabilità, identità,

libertà.

· Conoscenza del significato dei termini : regola,

tolleranza, lealtà e rispetto.

· Conoscenza delle diverse forme di esercizio di

democrazia nella scuola.

· Manifestare, attraverso comportamenti, di aver

preso coscienza del significato di appartenere ad

un gruppo.

· Essere consapevole delle regole che permettono

di vivere in comune e le sa rispettare.

· Individuare, a partire dalla propria esperienza, il

significato di partecipazione all’attività di gruppo

· Riconoscere alcune “regole” delle formazioni

sociali: i loro compiti, i loro servizi, i loro scopi.

· Riconoscere gli elementi che compongono il

Consiglio comunale e l’articolazione delle

attività del Comune, della Provincia, della

Regione e dello Stato.

· Mettere in atto comportamenti appropriati.

· Essere in grado di esprimere il proprio punto di

vista, confrontandolo con i compagni.

· Riconoscere la funzione delle regole e

comprendere l’importanza del rispetto.

· Collaborare nell’elaborazione del regolamento di

classe.

· Attraverso l’esperienza vissuta in classe,

comprendere il valore della democrazia.

· Approfondire il concetto di democrazia

attraverso l’analisi di alcuni articoli della

Costituzione italiana.

Mettere in relazione le regole stabilite all’interno

della classe e alcuni articoli della Costituzione.

Le attività sviluppate per Cittadinanza e Costituzione coincidono con gli argomenti affrontati in Storia e

Geografia, nonché con la pratica quotidiana del vivere in comune nella classe e nella comunità scolastica

in generale.

Page 6: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

MATEMATICA

IL NUMERO

COMPETENZE •Comprendere il significato dei numeri naturali, il modo per rappresentarli, il valore posizionale delle cifre e

il concetto di cambio

•Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con

riferimento a contesti reali

C O N O S C E N Z E A B I L I T A ’

1. Conoscenza dei numeri naturali nei loro

aspetti ordinali e cardinali.

2. Consolidamento delle quattro operazioni.

3. Introduzione in contesti concreti dei numeri

interi relativi.

4. Approfondimento e ampliamento del concetto

di frazione.

5. Scritture diverse dello stesso numero

(frazione, frazione decimale, numero

decimale).

6. Ordine di grandezza e approssimazione.

L’alunno

a. Legge e scrive numeri naturali e decimali

consolidando la consapevolezza del valore

posizionale delle cifre.

b. Confronta e ordina numeri decimali e opera

con essi.

c. Rappresenta i numeri sulla retta numerica.

d. Riconosce e costruisce relazioni tra numeri

naturali (multipli, divisori e numeri primi).

e. Esegue le quattro operazioni anche con

numeri decimali.

f. Avvia strategie e procedure di calcolo

mentale, utilizzando le proprietà delle

operazioni.

g. Fa previsioni sui risultati di calcoli eseguiti

anche con mini calcolatrici.

h. Risolve semplici espressioni numeriche.

i. Distingue i vari tipi di frazione (propria,

impropria, apparente, equivalente).

j. Confronta e ordina frazioni con numeratore o

denominatore uguale.

k. Calcola la frazione di un numero.

l. Esegue addizioni e sottrazioni con frazioni di

uguale denominatore.

m. Effettua calcoli approssimati.

INTRODUZIONE AL PENSIERO RAZIONALE

COMPETENZE

• Riconoscere e risolvere problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate, giustificando il

procedimento seguito e utilizzando in modo consapevole i linguaggi specifici

Gli obiettivi relativi ai punti a, b, c, d, sono da considerare trasversali alle altre discipline e da perseguire con

attività collettive o a piccoli gruppi.

Page 7: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

C O N O S C E N Z E A B I L I T A ’

1. Lessico ed espressioni matematiche relative a

numeri, figure, date, relazioni, simboli.

2. Classificare oggetti, numeri, in base a una/

due o più proprietà date.

L’alunno

a. Utilizza consapevolmente i termini della

matematica relativi a numeri, figure, dati,

relazioni, simboli.

b. Classifica in base a due e più attributi.

c. Classifica con: diagramma di Venn,

diagramma ad albero, diagramma di Carrol,

tabelle.

d. In contesti diversi individua, descrive e

costruisce relazioni significative: analogie,

differenze e regolarità.

e. Inventa problemi aperti.

f. Analizza il testo di un problema, individua le

informazioni necessarie per raggiungere un

obiettivo, organizza un percorso di soluzione e

lo realizza:

o risolve problemi con due o una

domanda e più operazioni

o risolve problemi con equivalenze,

frazioni e percentuali

o risolve problemi su peso lordo, peso

netto, tara

o risolve problemi sulla compravendita

o risolve problemi geometrici.

g. Riflette sul procedimento risolutivo seguito e

lo confronta con altre possibili soluzioni

SPAZIO E FIGURE COMPETENZE

•Rappresentare, confrontare ed analizzare figure geometriche, individuandone varianti, invarianti, relazioni,

soprattutto a partire da situazioni reali.

C O N O S C E N Z E A B I L I T A ’

•Il piano cartesiano per localizzare punti e figure.

•Figure geometriche.

•Isometria delle figure piane: simmetria, rotazioni,

traslazioni.

•L’ isoperimetria e l’equi estensione in contesti

concreti.

•Tridimensionalità di una figura.

•Costruisce modelli nello spazio e sul piano.

•Analisi degli elementi significativi (lati, angoli,…)

delle principali figure geometriche piane con

adeguata terminologia.

•I quadrilateri.

•I poligoni regolari.

•Il cerchio e le sue caratteristiche

•Perimetro ed area.

•Confronti fra perimetri ed aree.

•Le principali figure solide: progettazione,

realizzazione ed analisi.

•Il concetto di volume

L’alunno

·Costruisce e disegna figure geometriche utilizzando

gli strumenti opportuni (righello, squadra,

goniometro, compasso)

·Utilizza il piano cartesiano per localizzare punti e

figure

·Riconosce, descrive e confronta le principali figure

piane, cogliendo analogie e differenze e

individuandone le proprietà.

·Riconosce, rappresenta e costruisce oggetti

tridimensionali; identifica punti di vista diversi di

uno stesso oggetto (dall’alto, di fronte ecc...).

·Effettua movimenti rigidi di oggetti e figure

·Costruisce e disegna le principali figure geometriche,

ne individua gli elementi significativi (lati, angoli,

diagonali, altezze, assi di simmetria)

·Riconosce figure equiestese, usando la scomponibilità

per la determinazione di aree

·Misura e calcola perimetro e area delle più semplici

figure geometriche.

·Misura e calcola perimetro e area di semplici figure

composte

·Si avvia al concetto di volume

Page 8: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONI

COMPETENZE

•Classificare e ordinare in base a determinate proprietà e relazioni

•Utilizzare un linguaggio specifico in contesti diversi

•Confrontare, misurare, operare con grandezze e unità di misura, in situazioni reali e rappresentate nei

problemi.

•Rilevare dati significativi, analizzarli, interpretarli, sviluppare ragionamenti sugli stessi per prendere

decisioni, utilizzando rappresentazioni grafiche.

•Saper organizzare una ricerca: formulare domande, raccogliere informazioni, reperire, organizzare e

rappresentare i dati

C O N O S C E N Z E A B I L I T A ’

•Linguaggi della logica e rappresentazioni

•Unità di misura convenzionali.

•Il sistema metrico decimale ed il suo valore.

•I sistemi di misurazione della lunghezza, capacità,

peso-massa e valore ed il loro legame a contesti

concreti.

•Le misure quadrate e cubiche.

•Le misure di tempo.

•Attuazione di conversioni (equivalenze) tra marche

diverse all’interno di un sistema di misurazione

anche nel contesto monetario.

•Grafici, diagrammi, piano cartesiano, frecce di

direzione

•La moda, la mediana, la media aritmetica.

•Ricerca ed analisi di informazioni desunte da

statistiche ufficiali.

•L’approssimazione dei dati raccolti.

•Situazioni certe, incerte, possibili, probabili…

L’alunno

•Classifica secondo due o più proprietà

•Ordina elementi in base ad una determinata

caratteristica e riconosce ordinamenti assegnati

•Usa i quantificatori e i connettivi logici “e”, “non”,

“o”.

•Organizza e rappresenta dati

•Effettua misure, stime e conversioni utilizzando i

campioni di misura convenzionali

•Raccoglie e classifica dati

•Registra e rappresenta dati attraverso tabelle e grafici

•Utilizza tabelle e grafici applicandoli alle materie di

studio e come schemi

•Legge la realtà utilizzando forme simboliche relative

alle indagini statistiche

•Interpreta rappresentazioni fatte da altri

•Riconosce situazioni di incertezza e le sa quantificare

in casi semplici.

•Riconosce e descrive regolarità in una sequenza di

numeri e figure.

INDICAZIONI METODOLOGICHE

L’inizio dell’anno scolastico sarà in parte dedicato alla somministrazione delle prove d’ingresso per ottenere un quadro generale sugli obiettivi raggiunti da ciascun alunno e, di conseguenza, stabilire quali siano gli argomenti che devono essere ripresi e approfonditi prima di iniziare il nuovo percorso didattico. Dal punto di vista metodologico, si cercherà di stimolare negli allievi una costante partecipazione alla costruzione del sapere; ogni nuova conoscenza verrà introdotta da attività pratiche, che consentiranno la scoperta di alcuni concetti chiave e la comprensione profonda di quanto appreso. Le diverse proposte didattiche saranno sempre caratterizzate da una componente manipolativa (costruzione dei numeri con abaco e multibase, attività pratiche di misurazione,…) e grafica. In particolare nel lavoro sulle figure geometriche, sia piane che solide, si partirà da costruzioni geometriche fatte con il ritaglio di cartoncino o altro materiale, realizzate utilizzando alcuni strumenti geometrici (riga, squadra, goniometro, compasso). Analoghe attività pratiche consentiranno di capire l’origine delle formule per il calcolo di perimetri e superfici.

Page 9: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

SCIENZE

COMPETENZE

•Riconoscere e descrivere i fenomeni fondamentali del mondo fisico e biologico ( metodo scientifico).

•Iniziare ad utilizzare il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche scientifiche di

attualità e per assumere comportamenti responsabili, in relazione al proprio stile di vita, alla promozione

della salute, allo star bene con se stessi e con gli altri e all’uso delle risorse.

•Mostrare consapevolezza sulla struttura e sullo sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e

apparati, nel riconoscerne e descriverne il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed avere cura

della sua salute.

•Assumere atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispettare e

apprezzare il valore dell’ambiente sociale e naturale.

•Esporre in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.

•Trovare da varie fonti ( libri, internet, discorsi degli adulti ecc...) informazioni e spiegazioni sui problemi

che lo interessano.

CONOSCENZE ABILITÀ

•Le fonti energetiche principali.

•L’energia rinnovabile e non.

•Fenomeni relativi a luce e suono.

•Le forze, le leve, il moto.

•L’elettricità.

•Il corpo umano: struttura e funzioni.

•Presa di coscienza che lo stato di salute di un

individuo non è solo assenza di malattia, ma

anche lo star bene con se stessi e con gli altri.

•Educazione alimentare.

•Principali norme di sicurezza.

•Elementi di ecologia.

•Il sistema solare

L’alunno:

•Riconosce le varie forme di energia.

•Conosce le principali fonti di energia, rinnovabili e

non.

•Riflette sull’uso quotidiano dell’energia e le

conseguenze sull’ambiente.

•Prende coscienza dell’importanza di acquisire

atteggiamenti corretti per la tutela dell’ambiente.

•Conosce le caratteristiche fondamentali di luce e

suono e alcuni loro fenomeni.

•Comprende che esistono diversi tipi di forze e le

sperimenta.

•Conosce la fisiologia e il funzionamento

o del corpo umano.

•Confronta le parti del corpo umano con quelle di altri

organismi, individuando somiglianze e differenze.

•Ha cura della propria persona, anche in relazione alla

prevenzione delle malattie.

•Riflette come abitudini di vita scorrette sono nocive

per la salute e per l’ambiente.

•Prende coscienza dell’importanza di avere abitudini

comportamentali corrette.

METODOLOGIA

In rapporto all’età dovranno essere focalizzati alcuni grandi “organizzatori concettuali “ quali :

causa /effetto, stato/ trasformazione, equilibrio, energia, ecc... Il percorso dovrà mantenere un

costante riferimento alla realtà, impregnando le attività didattiche sulla scelta di casi emblematici

Page 10: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

quali l’osservazione diretta di un organismo, o di un micro-ambiente, di un movimento, di una

candela che brucia, di una fusione, dell’ombra del sole, delle proprietà dell’acqua ecc... .

Le scienze naturali e sperimentali sono fra loro diverse nei contenuti. Sono accomunate da

metodologie di indagine simili. E’ opportuno potenziare, nel percorso di studio, l’impostazione

metodologica, mettendo in evidenza i modi di ragionare, le strutture di pensiero, le informazioni

trasversali, evitando così la frammentarietà nozionistica dei contenuti.

La ricerca sperimentale, individuale e di gruppo, rafforza la fiducia nelle proprie capacità di

pensiero, la disponibilità a dare e ricevere aiuto, l’imparare dai propri errori e altrui, l’apertura a

opinioni diverse e la capacità di argomentazioni proprie.

EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE

COMPETENZE

• Elaborare e trasformare creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni e per

rappresentare la realtà.

• Osservare e leggere immagini, riconoscendo gli elementi fondamentali ed individuando il loro significato

espressivo.

• Comprendere e apprezzare le opere d’arte individuandone gli elementi essenziali, il messaggio e la

funzione...

CONOSCENZE ABILITA’

• Elaborazione di immagini

significative, ricercando

soluzioni figurative originali

• Sperimentazione di strumenti

e tecniche diverse per

realizzare prodotti grafici,

plastici e pittorici

• Osservazione e descrizione

degli elementi compositivi di

una immagine

• Familiarizzazione con

alcune forme di arte di

culture diverse

L’alunno:

• usa il colore in modo consapevole;

• utilizza le linee per dare forma alla

propria creatività sperimentando

tecniche grafico-pittoriche e materiali

diversi;

• mescola e accosta i colori per

produrre un elaborato;

• scopre in un’immagine i vari

elementi che la compongono (linee,

colori, forme, volume, spazio)

• individua in un’opera d’arte gli

elementi essenziali, la tecnica, la

funzione ed il messaggio

• prende coscienza dei problemi legati

alla tutela dell’ambiente e alla

conservazione delle opere d’arte.

MUSICA

COMPETENZE

• Ascoltare e distinguere brani musicali di diverso genere

Page 11: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

• Conoscere la notazione musicale sul pentagramma.

• Eseguire in modo espressivo, coralmente ed individualmente, brani vocali di vario genere e

provenienza avvalendosi anche di uno strumento musicale

CONOSCENZE ABILITA’

• Riconoscimento degli elementi

costitutivi basilari del linguaggio

musicale, in termini anche

interdisciplinari

• Il pentagramma e la notazione

musicale

• Uso ritmico degli strumenti e della

voce

L’alunno:

• Incomincia a distinguere brani

musicali di vario genere e stile

• Legge e scrive le note collocate sul

pentagramma e le utilizza

correttamente;

• Riconosce il valore delle figure e

delle pause

• Esegue in modo espressivo, coralmente e

individualmente, brani vocali appartenenti a

repertori di vario genere e provenienza,

esplorando le possibilità della propria voce,

imparando ad ascoltare se stesso e gli altri,

seguendo le indicazioni di chi dirige

• Utilizza uno strumento musicale per

eseguire brani di diverso tipo, sia

individualmente sia in gruppo.

• Inizia ad inventare semplici brani musicali in

autonomia

EDUCAZIONE FISICA

COMPETENZE:

• Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare i propri stati d’animo, anche attraverso

la drammatizzazione e le esperienze ritmico musicali e coreutiche.

• Sperimenta una pluralità di esperienze che permettano di maturare competenze di gioco-sport

anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

• Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento sia sia

nell’uso di attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extra-scolastico.

• Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport , il valore delle regole e

l’importanza di rispettarle.

• Valorizza le proprie abilità motorie

• Coordina i propri movimenti

• Varia i propri schemi motori in funzione dello spazio e del tempo

• Affronta le diverse azioni motorie utili per lo svolgimento di un gioco- sport

Page 12: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

CONOSCENZE ABILITÀ

•Consolidamento schemi motori e posturali

•Affinamento delle capacità coordinative generali e

speciali

•Valorizzazione degli aspetti motorio- espressivo,

motorio-socializzante e motorio- comportamentale

del gioco.

•Regole sportive

•Assunzione di comportamenti adeguati per la

prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei

vari ambienti di vita.

•Riconoscimento del rapporto tra alimentazione ed

esercizio fisico in relazione a sani stili di vita.

Acquisizione della consapevolezza delle funzioni

fiosiologiche (cardio-respiratorie e muscolari) e

dei loro cambiamenti in relazione all’esercizio

fisico.

L’alunno:

•Collabora attivamente con i compagni.

•Elabora movimenti coerenti con all’attività

•Assume un ruolo attivo nelle attività di gioco-sport

individuale o di squadra.

•Utilizza schemi motori e posturali , le loro

combinazioni in situazione combinata e

simultanea.

•Esegue movimenti precisati e li adatta a situazioni

esecutive sempre più complesse

•Esegue semplici composizioni e/o progressioni

motorie, utilizzando un’ampia gamma di di codici

espressivi.

•Rispetta le regole nella competizione sportiva ; sa

accettare la sconfitta con equilibrio, e vivere la

vittoria esprimendo rispetto nei confronti dei

perdenti, accettando le diversità, manifestando

senso di responsabilità.

•Svolge un ruolo attivo e significativo nelle attività di

gioco-sport individuale e di squadra.

METODOLOGIA

L’attività promuove il valore del rispetto delle regole concordate e condivise e i valori etici che sono alla

base della convivenza civile. I docenti sono impegnati a trasmettere e a far vivere ai ragazzi i principi di una

cultura sportiva portatrice del rispetto per sé e per l’avversario, di lealtà, di senso di appartenenza e di

responsabilità, di controllo dell’aggressività di negazione di qualunque forma di violenza.

L’esperienza motoria deve connotarsi come “ vissuto positivo”, mettendo in risalto la capacità di fare

dell’alunno, rendendolo costantemente protagonista e progressivamente consapevole delle competenze

motorie via via acquisite.

Gli alunni saranno guidati ad acquisire, gradatamente scioltezza nei movimenti, maggiore consapevolezza

della proprie caratteristiche motorie, capacità di collaborazione ed interazione attraverso attività ginniche e

ludiche in forma individuale , a coppie o di gruppo.

TECNOLOGIA

COMPETENZE:

• Conoscere e utilizzare specifici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed essere in grado di

descriverne la funzione principale e la struttura, e di spiegarne il funzionamento.

• Saper ideare e seguire un processo operativo finalizzato ad un risultato

• Ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi, leggendo

etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

Page 13: CLASSI QUINTE - istitutocomprensivooppido.gov.it · formale. L’alunno . Legge ad alta voce in modo corretto, scorrevole ed espressivo. ... le diverse tappe sulle carte. •Riconoscere

• Produrre semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato

• Saper utilizzare semplici programmi di Video-scrittura o multimediali.

• Incominciare a riconoscere le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

CONOSCENZE ABILITÀ

•Proprietà e caratteristiche dei materiali più comuni,

funzione di oggetti e utensili di uso comune.

•Comprensione di informazioni e di istruzioni in vari

contesti

•Fabbricazione di un semplice oggetto con materiali

vari.

•Uso di internet per organizzare un lavoro, una gita

ecc... .

•Programmi di video-scrittura e video-grafica.

•Salvataggio e organizzazione di file in cartelle.

L’alunno:

•Elabora un semplice progetto scegliendo materiali e

strumenti adatti

•Spiega, con un linguaggio appropriato, le modalità di

produzione di un oggetto.

•Legge e ricava informazioni da guide d’uso o

istruzioni di montaggio.

•Disegna semplici oggetti

•Effettua prove ed esperienze

•Individua le principali componenti del computer, la

loro funzione e il loro utilizzo.

•Utilizza l’impiego della video- scrittura e della

video- grafica.

•Organizza materiale in cartelle in modo che

costituiscano “risorse” da consultare e rendere

patrimonio di un gruppo allargato.

METODOLOGIA

Gli alunni verranno guidati in un percorso di riflessione sull’importanza dell’ingegno e della fantasia umana

nella risoluzione di problemi quotidiani e nella progettazione di macchine e di manufatti che hanno

migliorato la via dell’uomo. Si sensibilizzeranno altresì gli alunni ad un atteggiamento responsabile verso

ogni azione trasformativa dell’ambiente e ad una maggior sensibilità al rapporto talvolta conflittuale tra

l’interesse individuale ed il bene collettivo, necessario alla formazione di un autentico senso civico.

Si lavorerà sui computer per conoscerne le principali parti, le procedure di accensione-spegnimento. Si

utilizzeranno i sussidi informatici per attività di video-scrittura.