CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento...

16
CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. UNI 10225:1993 Viti autoformanti per materiali plastici. Filettatura ed estremità (Serie metrica). UNI 10226:1993 Viti autoformanti a testa esagonale per materiali plastici (Serie metrica). UNI 10227:1993 Viti autoformanti a testa cilindrica con calotta ed impronta a croce per materiali plastici (Serie metrica). UNI 10228:1993 Viti autoformanti a testa svasata piana con impronta a croce per materiali plastici (Serie metrica). UNI 10229:1993 Viti autoformanti a testa esagonale con bordino per materiali plastici (Serie metrica). UNI 10230:1993 Viti autoformanti a testa svasata con calotta con impronta a croce per materiali plastici (Serie metrica). UNI 10231:1993 Viti autoformanti per materiali plastici. Esempi di sedi di avvitamento (Serie metrica). UNI 10331:1994 Dadi esagonali autofrenanti bassi interamente metallici con elemento elastico non agente direttamente sulla filettatura. Filettatura metrica ISO a passo grosso e fine. Categorie A e B. UNI 10445:1995 Rivetti tubolari filettati chiusi con testa a filo laminato, gambo esagonale e parzialmente esagonale. UNI 10446:1995 Rivetti tubolari filettati chiusi con testa cilindrica, gambo esagonale e parzialmente esagonale. UNI 10447:1995 Rivetti tubolari filettati chiusi con testa a filo laminato, gambo esagonale e parzialmente esagonale. UNI 10448:1995 Rivetti tubolari filettati con testa cilindrica, gambo esagonale e parzialmente esagonale. UNI 10482:1995 Elementi di collegamento. Viti a testa con cava esascanalata conica. Categoria A. UNI 10483:1995 Elementi di collegamento. Viti a testa cilindrica bassa con cava esascanalata conica. Categoria A. UNI 10484:1995 Elementi di collegamento. Viti a testa cilindrica con cava esascanalata conica e flangia. Categoria A. UNI 10485:1995 Elementi di collegamento. Viti a testa cilindrica con cava esascanalata conica, flangia e punta pilota. Categoria A. UNI 10495:1995 Viti prigioniere simmetriche per montaggio automatico. Filettatura metrica ISO. Categoria A.

Transcript of CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento...

Page 1: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento

In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO.

� UNI 10225:1993 Viti autoformanti per materiali plastici. Filettatura ed estremità (Serie metrica). � UNI 10226:1993 Viti autoformanti a testa esagonale per materiali plastici (Serie metrica). � UNI 10227:1993 Viti autoformanti a testa cilindrica con calotta ed impronta a croce per materiali plastici (Serie metrica). � UNI 10228:1993 Viti autoformanti a testa svasata piana con impronta a croce per materiali plastici (Serie metrica). � UNI 10229:1993 Viti autoformanti a testa esagonale con bordino per materiali plastici (Serie metrica). � UNI 10230:1993 Viti autoformanti a testa svasata con calotta con impronta a croce per materiali plastici (Serie metrica). � UNI 10231:1993 Viti autoformanti per materiali plastici. Esempi di sedi di avvitamento (Serie metrica). � UNI 10331:1994 Dadi esagonali autofrenanti bassi interamente metallici con elemento elastico non agente direttamente sulla filettatura. Filettatura metrica ISO a passo grosso e fine. Categorie A e B. � UNI 10445:1995 Rivetti tubolari filettati chiusi con testa a filo laminato, gambo esagonale e parzialmente esagonale. � UNI 10446:1995 Rivetti tubolari filettati chiusi con testa cilindrica, gambo esagonale e parzialmente esagonale. � UNI 10447:1995 Rivetti tubolari filettati chiusi con testa a filo laminato, gambo esagonale e parzialmente esagonale. � UNI 10448:1995 Rivetti tubolari filettati con testa cilindrica, gambo esagonale e parzialmente esagonale. � UNI 10482:1995 Elementi di collegamento. Viti a testa con cava esascanalata conica. Categoria A. � UNI 10483:1995 Elementi di collegamento. Viti a testa cilindrica bassa con cava esascanalata conica. Categoria A. � UNI 10484:1995 Elementi di collegamento. Viti a testa cilindrica con cava esascanalata conica e flangia. Categoria A. � UNI 10485:1995 Elementi di collegamento. Viti a testa cilindrica con cava esascanalata conica, flangia e punta pilota. Categoria A. � UNI 10495:1995 Viti prigioniere simmetriche per montaggio automatico. Filettatura metrica ISO. Categoria A.

Page 2: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI 10496:1995 Filettatura metrica ISO a profilo triangolare. Sistema di tolleranze per accoppiamenti stabili delle viti prigioniere simmetriche per montaggio automatico. � UNI 10867:2000 Elementi di collegamento - Cave esapolari per viti. � UNI 11103:2004 Elementi di collegamento - Condizioni tecniche di fornitura - Dadi classificati secondo durezza. � UNI 1751:1988 Rosette elastiche spaccate. Serie normale. Dimensioni e caratteristiche meccaniche. � UNI 1753:1988 Rosette elastiche spaccate. Generalità e metodi di prova. � UNI 2377:1964 Sedi per viti con estremità a punta. � UNI 2733:1965 Dadi esagonali ciechi a calotta piatta. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 3740-10:1982 + A1:1994 Bulloneria di acciaio. Prescrizioni tecniche. Difetti superficiali sulle viti. � UNI 3740-11:1982 + A1:1995 Bulloneria di acciaio. Prescrizioni tecniche. Difetti superficiali sui dadi. � UNI 3740-12:2004 Elementi di collegamento di acciaio - Parte 12: Prescrizioni tecniche per rivestimenti di zinco per immersione a caldo. � UNI 3740-1:1999 Elementi di collegamento filettati di acciaio - Prescrizioni tecniche - Generalità. � UNI 3740-9:1982 Bulloneria di acciaio. Prescrizioni tecniche. Confezionamento e tolleranze di fornitura. � UNI 4533:1964 Filettatura ISO a profilo triangolare. Profilo e procedimento di calcolo degli elementi geometrici. � UNI 4534:1964 Filettature metriche ISO a profilo triangolare. Generalità, serie diametri e passi. � UNI 4536:1964 + FA 51-73:1973 Filettature metriche ISO a profilo triangolare. Dimensioni nominali per bulloneria. (selezione della UNI 4535- 64). � UNI 5448:1971 Dadi ad alette. Filettatura metrica ISO. Categoria C. � UNI 5449:1971 Viti ad alette. Filettatura metrica ISO. Categoria C. � UNI 5541:1965 Filettature metriche ISO a profilo triangolare con passo uguale o maggiore di 0,35 mm. Sistema di tolleranze per accoppiamenti mobili. � UNI 5542:1965 Filettature metriche ISO a profilo triangolare. Dimensioni limite per filettature con diametri da 1,6 fino a 39 mm.

Page 3: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI 5543:1965 Filettature metriche ISO a profilo triangolare. Dimensioni limite per filettature con diametro da 40 fino a 100 mm. � UNI 5544:1965 Filettature metriche ISO a profilo triangolare. Dimensioni limite per filettature di qualità precisa con tolleranza 4h5h/4h, per bulloneria. � UNI 5545:1965 Filettature metriche ISO a profilo triangolare. Dimensioni limite per filettature di qualità media con tolleranza 6h/6g, per bulloneria. � UNI 5546:1965 Filettature metriche ISO a profilo triangolare. Dimensioni limite per filettature di qualità grossolana con tolleranza 7h/8g, per bulloneria. � UNI 5592:1968 Dadi esagonali normali. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria C. � UNI 5593:1976 Dadi esagonali normali ad intagli. Filettatura metrica ISO a passo grosso e fine. Categoria A. � UNI 5594:1976 Dadi esagonali bassi ad intagli. Filettatura metrica ISO a passo grosso e fine. Categoria A. � UNI 5595:1976 Dadi esagonali normali ad intagli. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5596:1965 Dadi quadri sottili. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria A. � UNI 5597:1965 Dadi quadri normali. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5625 ISO 272:1986 Elementi di fissaggio. Prodotti esagonali. Larghezza in chiave. � UNI 5709:1988 Filettatura incompleta per elementi di fissaggio con filettatura esterna metrica ISO. � UNI 5710:1986 Gole di scarico, lunghezze utili a filetto completo e profondità dei fori ciechi per filettature interne metriche ISO. � UNI 5711:1965 Gole di scarico sottotesta per guarnizioni, per filettature esterne metriche ISO. � UNI 5712:1975 Viti a testa esagonale larga ad alta resistenza per carpenteria. Filettatura metrica ISO a passo grosso. � UNI 5713:1975 Dadi esagonali larghi ad alta resistenza per carpenteria. Filettatura metrica ISO a passo grosso. � UNI 5714:1975 Rosette per bulloni ad alta resistenza per carpenteria. � UNI 5715:2002 Piastrine per carpenteria per appoggio su ali di travi IPN (inclinazione 14%). � UNI 5716:2002 Piastrine per carpenteria per appoggio su ali di travi UPN (inclinazione 8%).

Page 4: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI 5720:1965 Dadi cilindrici con collarino da ribadire. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 5721:1969 Dadi esagonali ciechi con calotta sferica. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 5722:1965 Dadi esagonali ciechi con calotta riportata. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 5723:1967 Dadi ad impronta. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria C. � UNI 5726:1965 Viti a testa quadra con gambo interamente filettato. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5728:1965 Viti e bulloni a testa quadra con dado esagonale. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5729:1965 Viti e bulloni a testa quadra larga a passo grosso. Categoria C. � UNI 5730:1965 Viti e bulloni a testa tonda stretta e nasello con dado esagonale. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5731:1965 Viti e bulloni a testa tonda larga e quadro sottotesta con dado quadro. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5732:1965 Bulloni a testa tonda larga, e quadro sottotesta con dado esagonale. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5733:1965 Viti e bulloni a testa svasata stretta piana e nasello con dado esagonale. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5734:1965 Viti e bulloni a testa svasata stretta con calotta a nasello con dado esagonale. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5735:1965 Viti e bulloni a testa svasata larga e quadro sottotesta con dado quadro. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5736:1965 Bulloni a gambo da saldare con dado esagonale. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria C. � UNI 5909:1993 Viti prigioniere a radice corta (bm = d). Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria A. � UNI 5910:1993 Viti prigioniere a radice corta (bm = d). Filettatura metrica ISO a passo fine. Categoria A. � UNI 5911:1993 Viti prigioniere a radice media (bm = 1,5 d). Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria A. � UNI 5912:1993 Viti prigioniere a radice media (bm = 1,5 d). Filettatura metrica ISO a passo fine. Categoria A. � UNI 5913:1993 Viti prigioniere a radice media (bm = 1,5 d). Filettatura metrica ISO a passo fine sul gambo ed a passo grosso sulla radice. Categoria A.

Page 5: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI 5914:1993 Viti prigioniere a radice lunga (bm = 2 d). Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria A. � UNI 5915:1993 Viti prigioniere a radice lunga (bm = 2 d). Filettatura metrica ISO a passo fine. Categoria A. � UNI 5916:1993 Viti prigioniere a radice lunga (bm = 2 d). Filettatura metrica ISO a passo fine sul gambo e a passo grosso sulla radice. Categoria A. � UNI 5917:1993 Viti prigioniere a radice estralunga (bm = 2,5 d). Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria A. � UNI 5918:1993 Viti prigioniere a radice estralunga (bm = 2,5 d). Filettatura metrica ISO a passo fine. Categoria A. � UNI 5919:1993 Viti prigioniere a radice estralunga (bm = 2,5 d). Filettatura metrica ISO a passo fine sul gambo ed a passo grosso sulla radice. Categoria A. � UNI 5931:2003 Viti a testa cilindrica con cava esagonale - Filettatura metrica ISO a passo fine - Categoria A. � UNI 5933:2003 Viti a testa svasata piana con cava esagonale - Filettatura metrica ISO a passo grosso - Categoria A. � UNI 6003:1967 + FA 51-73:1973 Dadi zigrinati. Filettatura metrica a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 6004:1967 + FA 51-73:1973 Dadi zigrinati ridotti, con avanforo. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 6005:1967 + FA 51-73:1973 Dadi zigrinati con colletto. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 6006:1967 Dadi zigrinati alti. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 6048:1967 + FA 51-73:1973 Viti a testa zigrinata. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 6049:1967 Viti a testa zigrinata con colletto. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 6050:1967 Viti a testa quadra ridotta. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 6051:1967 Viti a testa quadra ridotta con bordino. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 6111:1967 Viti a testa cilindrica forata con calotta ed intaglio. Filettatura metrica ISO. Categoria A. � UNI 6594:1969 Rosette per viti a testa svasata. � UNI 6595:1969 Rosette con foro quadro. Categoria C.

Page 6: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI 6596:1969 Piastrine. Categoria C. � UNI 6597:2002 Piastrine di uso corrente per appoggio su ali di travi IPN (inclinazione 14%). � UNI 6598:2002 Piastrine di uso corrente per appoggio su ali di profilati UPN (inclinazione 8%). � UNI 6599:1969 Rosette di sicurezza con nasello. Categoria A. � UNI 6600:1969 Rosette di sicurezza con linguetta. Categoria A. � UNI 6601:1969 Piastrine di sicurezza. Categoria A. � UNI 6602:2002 Rondelle e piastrine piane tranciate di materiale metallico - Classificazione, condizioni tecniche di fornitura e imballaggio. � UNI 6761:1992 Attrezzi di manovra. Spazio minimo per la manovra di viti e dadi esagonali. � UNI 6946:1971 Viti autofilettanti di acciaio. Diametri dei fori di preparazione. � UNI 6950:1980 Viti autofilettanti a testa esagonale con bordino. � UNI 699:1980 Viti per legno. Filettatura ed estremità. � UNI 701:1980 Viti per legno a testa tonda con intaglio. � UNI 702:1980 Viti per legno a testa svasata piana con intaglio. � UNI 703:1980 Viti per legno a testa svasata con calotta ed intaglio. � UNI 704:1980 Viti per legno a testa esagonale. � UNI 7323-12:1990 Bulloneria con caratteristiche particolari. Prescrizioni tecniche. Viti autofilettanti con filettatura a due filetti per materie plastiche. � UNI 7323-1:1974 Bulloneria con caratteristiche particolari. Prescrizioni tecniche. Generalità. � UNI 7323-2:1996 Bulloneria con caratteristiche particolari. Prescrizioni tecniche. Viti per impieghi impegnativi nell'automobile. � UNI 7324:1974 Filettature metriche ISO a profilo triangolare. Sistema di tolleranze per accoppiamenti stabili.

Page 7: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI 7473:1975 Dadi esagonali normali autofrenanti con anello di poliammide. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 7474:1975 Dadi esagonali bassi autofrenanti con anello di poliammide filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 7687:1977 Viti a testa cilindrica con calotta ed impronta a croce. Filettatura metrica ISO a passo grosso. Categoria A. � UNI 8108:1993 Viti autoformanti. Diametri dei fori di preparazione. � UNI 8109:1993 Viti autoformanti. Filettatura ed estremità. � UNI 8110:1993 Viti autoformanti a testa esagonale. � UNI 8111:1993 Viti autoformanti a testa esagonale con bordino. � UNI 8112:1993 Viti autoformanti a testa cilindrica con calotta e impronta a croce. � UNI 8113:1993 Viti autoformanti a testa svasata piana con impronta a croce. � UNI 8114:1993 Viti autoformanti a testa svasata con calotta ed impronta a croce. � UNI 8115:1980 Viti autoperforanti. Filettatura ed estremità. � UNI 8116:1980 Viti autoperforanti a testa esagonale. � UNI 8180:1980 Viti per legno a testa bombata con impronta a croce. � UNI 8181:1980 Viti per legno a testa svasata piana con impronta a croce. � UNI 8182:1980 Viti per legno a testa svasata con calotta ed impronta a croce. � UNI 8836:1985 Rosette elastiche coniche. Serie normale. � UNI 8837:1985 Rosette elastiche coniche. Serie larga. � UNI 8838:1985 Rosette elastiche coniche. Serie estralarga. � UNI 8839:1985 Rosette elastiche spaccate bombate od ondulate.

Page 8: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI 8840:1985 Rosette elastiche curvate ed ondulate. Serie normale. � UNI 8841:1985 Rosette elastiche dentate. � UNI 8842:1985 Rosette elastiche con dentatura sovrapposta. � UNI 8954:1987 Viti a testa cilindrica con collarino scanalato per accoppiamento stabile. Filettatura metrica ISO a passo grosso o a passo fine. Categoria A. � UNI 9192:1988 Rosette elastiche curvate ed ondulate. Serie larga. � UNI 9193:1988 Rosette elastiche curvate ed ondulate da incorporare a viti. Serie normale. � UNI 9194:1988 Rosette elastiche ondulate da incorporare a viti. Serie larga. � UNI 9195:1988 Rosette elastiche spaccate. Serie pesante. Dimensioni e caratteristiche meccaniche. � UNI 9201:1988 Rivetti tubolari filettati con testa cilindrica. � UNI 9202:1988 Rivetti tubolari filettati con testa svasata. � UNI 9203:1988 Rivetti tubolari filettati con testa a filo laminato. � UNI 9204:1988 Rivetti tubolari filettati chiusi con testa cilindrica. � UNI 9205:1988 Rivetti tubolari filettati chiusi con testa svasata. � UNI 9206:1988 Rivetti tubolari filettati chiusi con testa a filo laminato. � UNI 9319:1994 Dadi esagonali autofrenanti normali interamente metallici con elemento elastico non agente direttamente sulla filettatura. Filettatura metrica ISO a passo grosso e fine. Categorie A e B. � UNI 9322:1988 Tappi filettati a testa cilindrica con cava esagonale e guarnizione toroidale. � UNI 9323:1988 Tappi filettati magnetici a testa esagonale con guarnizione toroidale. � UNI 9324:1988 Tappi filettati magnetici a testa cilindrica con cava esagonale e guarnizione toroidale. � UNI 9326:1995 Elementi di collegamento. Cave esascanalate coniche per viti.

Page 9: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI 9327:1988 Viti a testa cilindrica bassa con cava esagonale. Filettatura metrica ISO a passo grosso e a passo fine. Categoria A. � UNI 9518:1989 Elementi di fissaggio. Estremità cilindrica troncoconica per viti a testa esagonale con flangia. � UNI 9702:1990 Viti autofilettanti con filettatura a due filetti per materie plastiche. Filettatura ed estremità. � UNI 9703:1990 Viti autofilettanti con filettatura a due filetti per materie plastiche. Campo di applicazione e diametri dei fori di preparazione. � UNI 9704:1990 Viti autofilettanti a testa esagonale con filettatura a due filetti per materie plastiche. � UNI 9705:1990 Viti autofilettanti a testa esagonale con bordino con filettatura a due filetti per materie plastiche. � UNI 9706:1990 Viti autofilettanti con testa esagonale e bordino largo con filettatura a due filetti per materie plastiche. � UNI 9707:1990 Viti autofilettanti a testa bombata con impronta a croce con filettatura a due filetti per materie plastiche. � UNI 9708:1990 Viti autofilettanti a testa bombata con bordino ed impronta croce con filettatura a due filetti per materie plastiche. � UNI 9709:1990 Viti autofilettanti a testa svasata piana con impronta a croce con filettatura a due filetti per materie plastiche. � UNI 9710:1990 Viti autofilettanti a testa svasata con calotta ed impronta a croce con filettatura a due filetti per materie plastiche. � UNI 9786:1990 Viti autoformanti per materiali plastici. Filettatura ed estremità. � UNI 9787:1990 Viti autoformanti a testa esagonale per materiali plastici. � UNI 9788:1990 Viti autoformanti a testa esagonale con bordino per materiali plastici. � UNI 9789:1990 Viti autoformanti a testa cilindrica con calotta ed impronta a croce per materiali plastici. � UNI 9790:1990 Viti autoformanti a testa svasata piana con impronta a croce per materiali plastici. � UNI 9791:1990 Viti autoformanti a testa svasata con calotta con impronta a croce per materiali plastici. � UNI 9792:1990 Viti autoformanti per materiali plastici. Esempi di sedi di avvitamento. � UNI 9816:1991 Tappi filettati conici con cava esagonale.

Page 10: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI EN 1661:2000 Dadi esagonali con flangia. � UNI EN 1662:2000 Viti a testa esagonale con flangia - Serie leggera. � UNI EN 1663:2000 Dadi esagonali autofrenanti con flangia (con inserto non metallico). � UNI EN 1664:2000 Dadi esagonali autofrenanti con flangia interamente metallici. � UNI EN 1665:1999 Viti a testa esagonale con flangia - Serie pesante. � UNI EN 1666:2000 Dadi esagonali autofrenanti con flangia (con inserto non metallico) con filettatura metrica a passo fine. � UNI EN 1667:2000 Dadi esagonali autofrenanti con flangia, interamente metallici con filettatura metrica a passo fine. � UNI EN 20225:1992 Elementi di fissaggio. Viti e dadi. Simboli e denominazioni delle dimensioni. � UNI EN 20273:1992 Elementi di fissaggio. Fori passanti per viti. � UNI EN 20898-2:1994 Caratteristiche meccaniche degli elementi di collegamento. Dadi con carichi di prova determinati. Filettatura a passo grosso. � UNI EN 20898-7:1996 Caratteristiche meccaniche degli elementi di collegamento. Prova di torsione e coppia minima di rottura per viti con diametro nominale da 1 mm a 10 mm. � UNI EN 24015:1992 Viti a testa esagonale con gambo parzialmente filettato. Gambo ridotto (diametro di gambo circa uguale a diametro medio). Categoria B. � UNI EN 24766:1993 Viti senza testa con intaglio ed estremitˆ piana (smussata). � UNI EN 26157-1:1993 Elementi di collegamento. Difetti superficiali. Viti e viti prigioniere per applicazioni generali. � UNI EN 26157-3:1993 Elementi di collegamento. Difetti superficiali. Viti r viti prigioniere per applicazioni particolari. � UNI EN 27434:1993 Viti senza testa con intaglio ed estremità troncoconica. � UNI EN 27435:1993 Viti senza testa con intaglio ed estremità cilindrica lunga. � UNI EN 27436:1993 Viti senza testa con intaglio ed estremità a coppa. � UNI EN 27721:1992 Viti a testa svasata. Conformazione e calibratura della testa.

Page 11: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI EN 28738:1993 Rosette piane per perni. Categoria A. � UNI EN 28839:1992 Caratteristiche meccaniche degli elementi di collegamento. Viti, dadi e viti prigioniere di metallo non ferroso. � UNI EN ISO 10484:2004 Prova di allargamento dei dadi. � UNI EN ISO 10485:2004 Prova del carico di prova con appoggio conico sui dadi. � UNI EN ISO 10510:2001 Viti autofilettanti con rondella piana incorporata. � UNI EN ISO 10511:2000 Dadi esagonali autofrenanti bassi (con inserto non metallico). � UNI EN ISO 10512:2000 Dadi esagonali autofrenanti (con inserto non metallico), tipo 1, con filettatura metrica a passo fine - Classi di resistenza 6, 8 e 10. � UNI EN ISO 10513:2000 Dadi esagonali autofrenanti interamente metallici, tipo 2, con filettatura metrica a passo fine - Classi di resistenza 8, 10 e 12. � UNI EN ISO 10642:2000 Viti a testa svasata piana con cava esagonale. � UNI EN ISO 10644:2000 Vite con rondella piana incorporata - Rondelle con classi di durezza 200 HV e 300 HV. � UNI EN ISO 10664:2001 Cava esalobata per viti. � UNI EN ISO 10666:2001 Viti perforanti con filettatura autofilettante - Caratteristiche meccaniche e prestazionali. � UNI EN ISO 10669:2001 Rondelle piane per viti autofilettanti con rondella incorporata - Serie normale e larga - Categoria A. � UNI EN ISO 10673:2000 Rondelle piane per vite con rondella incorporata - Serie stretta, normale e larga - Categoria A. � UNI EN ISO 10683:2002 Elementi di collegamento - Rivestimenti non elettrolitici di lamelle di zinco. � UNI EN ISO 10684:2005 Elementi di collegamento - Rivestimenti di zinco per immersione a caldo. � UNI EN ISO 1207:1996 Viti a testa cilindrica con intaglio. Categoria A. � UNI EN ISO 13918:2001 Saldatura - Prigionieri e ferrule ceramiche per la saldatura ad arco dei prigionieri. � UNI EN ISO 14579:2003 Viti a testa cilindrica con cava esalobata.

Page 12: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI EN ISO 14580:2003 Viti a testa cilindrica bassa con cava esalobata. � UNI EN ISO 14583:2003 Viti a testa bombata con cava esalobata. � UNI EN ISO 14584:2003 Viti a testa svasata con calotta con cava esalobata. � UNI EN ISO 14585:2003 Viti autofilettanti a testa bombata con cava esalobata. � UNI EN ISO 14586:2003 Viti autofilettanti a testa svasata piana con cava esalobata. � UNI EN ISO 14587:2003 Viti autofilettanti a testa svasata con calotta e cava esalobata. � UNI EN ISO 1478:2000 Filettatura per viti autofilettanti. � UNI EN ISO 1479:1996 Viti autofilettanti a testa esagonale. � UNI EN ISO 1481:1996 Viti autofilettanti a testa bombata con intaglio. � UNI EN ISO 1482:1997 Viti autofilettanti a testa svasata piana con intaglio. � UNI EN ISO 1483:1996 Viti autofilettanti a testa svasata con calotta ed intaglio. � UNI EN ISO 15330:2001 Elementi di collegamento - Prova di precarico per la rivelazione dell'infragilimento da idrogeno - Metodo delle superfici di appoggio parallele. � UNI EN ISO 15480:2001 Viti perforanti a testa esagonale con bordino e filettatura autofilettante. � UNI EN ISO 15481:2001 Viti perforanti a testa bombata con impronta a croce e filettatura autofilettante. � UNI EN ISO 15482:2001 Viti perforanti a testa svasata con impronta a croce e filettatura autofilettante. � UNI EN ISO 15483:2001 Viti perforanti a testa svasata con calotta con impronta a croce e filettatura autofilettante. � UNI EN ISO 1580:1996 Viti a testa bombata con intaglio. Categoria A. � UNI EN ISO 2009:1996 Viti a testa svasata piana con intaglio. Categoria A. � UNI EN ISO 2010:1996 Viti a testa svasata con calotta ed intaglio. Categoria A.

Page 13: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI EN ISO 2320:2000 Dadi esagonali autofrenanti di acciaio - Caratteristiche meccaniche e prestazioni. � UNI EN ISO 2702:1996 Viti autofilettanti di acciaio trattato termicamente. Caratteristiche meccaniche. � UNI EN ISO 3269:2002 Elementi di collegamento - Collaudo per l'accettazione. � UNI EN ISO 3506-1:2000 Caratteristiche meccaniche degli elementi di collegamento di acciaio inossidabile resistente alla corrosione - Viti e viti prigioniere. � UNI EN ISO 3506-2:2000 Caratteristiche meccaniche degli elementi di collegamento di acciaio inossidabile resistente alla corrosione - Dadi. � UNI EN ISO 3506-3:2000 Caratteristiche meccaniche degli elementi di collegamento di acciaio inossidabile resistente alla corrosione - Viti senza testa e particolari similari non soggetti a trazione. � UNI EN ISO 4014:2003 Viti a testa esagonale con gambo parzialmente filettato - Categorie A e B. � UNI EN ISO 4016:2002 Viti a testa esagonale con gambo parzialmente filettato - Categoria C. � UNI EN ISO 4017:2002 Viti a testa esagonale con gambo interamente filettato - Categorie A e B. � UNI EN ISO 4018:2002 Viti a testa esagonale con gambo interamente filettato - Categoria C. � UNI EN ISO 4026:2005 Viti senza testa con cava esagonale ed estremità con punta tronca come da rullatura. � UNI EN ISO 4027:2005 Viti senza testa con cava esagonale ed estremità con punta conica. � UNI EN ISO 4028:2005 Viti senza testa con cava esagonale ed estremità con punta cilindrica. � UNI EN ISO 4029:2005 Viti senza testa con cava esagonale ed estremità con punta a coppa. � UNI EN ISO 4032:2002 Dadi esagonali, tipo 1 - Categorie A e B. � UNI EN ISO 4033:2002 Dadi esagonali, tipo 2 - Categoria A e B. � UNI EN ISO 4034:2001 Dadi esagonali - Categoria C. � UNI EN ISO 4035:2002 Dadi esagonali bassi (smussati) - Categorie A e B. � UNI EN ISO 4036:2002 Dadi esagonali bassi (non smussati) - Categoria B.

Page 14: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI EN ISO 4042:2003 Elementi di collegamento - Rivestimenti elettrolitici. � UNI EN ISO 4753:2001 Elementi di collegamento - Estremità degli elementi con filettatura esterna metrica ISO. � UNI EN ISO 4757:1996 Impronta a croce per viti. � UNI EN ISO 4759-1:2001 Tolleranze per elementi di collegamento - Viti, viti prigioniere e dadi - Categorie A, B e C. � UNI EN ISO 4759-3:2002 Tolleranze per elementi di collegamento - Rondelle piane per viti e dadi - Categorie A e C. � UNI EN ISO 4762:1999 Viti a testa cilindrica con cava esagonale. � UNI EN ISO 6157-2:2004 Elementi di collegamento - Difetti superficiali - Parte 2: Dadi. � UNI EN ISO 6410-1:1998 Disegni tecnici - Filettature e parti filettate - Convenzioni generali. � UNI EN ISO 6410-2:1998 Disegni tecnici - Filettature e parti filettate - Inserti filettati. � UNI EN ISO 6410-3:1998 Disegni tecnici - Filettature e parti filettate - Rappresentazione semplificata. � UNI EN ISO 7040:2000 Dadi esagonali autofrenanti (con inserto non metallico), tipo 1 - Classi di resistenza 5, 8 e 10. � UNI EN ISO 7042:2000 Dadi esagonali autofrenanti interamente metallici, tipo 2 - Classi di resistenza 5,8, 10 e 12. � UNI EN ISO 7045:1996 Viti a testa bombata con impronta a croce tipo H o tipo Z. Categoria A. � UNI EN ISO 7046-1:1996 Viti a testa svasata piana con impronta a croce tipo H o tipo Z. Categoria A - Classe di resistenza 4.8. � UNI EN ISO 7046-2:1996 Viti a testa svasata piana con impronta a croce. Categoria A - Acciaio di classe di resistenza 8.8 acciaio inossidabile e metalli non ferrosi. � UNI EN ISO 7047:1996 Viti a testa svasata con calotta con impronta a croce tipo H e tipo Z. Categoria A. � UNI EN ISO 7048:2000 Viti a testa cilindrica con impronta a croce. � UNI EN ISO 7049:1996 Viti autofilettanti a testa bombata con impronta a croce. � UNI EN ISO 7050:1996 Viti autofilettanti a testa svasata piana con impronta a croce.

Page 15: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI EN ISO 7051:1996 Viti autofilettanti a testa svasata con calotta ed impronta a croce. � UNI EN ISO 7085:2001 Caratteristiche meccaniche e prestazionali delle viti autoformanti metriche bonificate. � UNI EN ISO 7089:2001 Rondelle piane - Serie normale - Categoria A. � UNI EN ISO 7090:2001 Rondelle piane, smussate - Serie normale - Categoria A. � UNI EN ISO 7091:2001 Rondelle piane - Serie normale - Categoria C. � UNI EN ISO 7092:2001 Rondelle piane - Serie stretta - Categoria A. � UNI EN ISO 7093-1:2001 Rondelle piane - Serie larga - Categoria A. � UNI EN ISO 7093-2:2001 Rondelle piane - Serie larga - Categoria C. � UNI EN ISO 7094:2001 Rondelle piane - Serie extralarga - Categoria C. � UNI EN ISO 7380:2000 Viti a testa a bottone con cava esagonale. � UNI EN ISO 7719:2000 Dadi esagonali autofrenanti interamente metallici, tipo 1 - Classi di resistenza 5, 8 e 10. � UNI EN ISO 7721-2:1996 Viti a testa svasata con impronta a croce. Profondità dell'impronta. � UNI EN ISO 8673:2001 Dadi esagonali, tipo 1, con filettatura metrica a passo fine - Categorie A e B. � UNI EN ISO 8674:2001 Dadi esagonali, tipo 2, con filettatura metrica a passo fine - Categorie A e B. � UNI EN ISO 8675:2001 Dadi esagonali bassi (smussati) con filettatura metrica a passo fine - Categorie A e B. � UNI EN ISO 8676:2002 Viti a testa esagonale con gambo interamente filettato e filettatura metrica a passo fine - Categoria A e B. � UNI EN ISO 8765:2002 Viti a testa esagonale con gambo parzialmente filettato e filettatura metrica a passo fine - Categorie A e B. � UNI EN ISO 887:2002 Rondelle piane per viti e dadi metrici per uso generale - Piano generale. � UNI EN ISO 898-1:2001 Caratteristiche meccaniche degli elementi di collegamento di acciaio - Viti e viti prigioniere.

Page 16: CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento · CD-Rom: BULLONERIA – Elementi di collegamento In ordine, l'elenco raggruppa le norme: UNI; UNI EN; UNI EN ISO; UNI ISO. ˜ UNI

� UNI EN ISO 898-5:2000 Caratteristiche meccaniche degli elementi di collegamento di acciaio - Viti senza testa e particolari similari filettati non soggetti a trazione. � UNI EN ISO 898-6:1996 Caratteristiche meccaniche degli elementi di collegamento. Dadi con carichi di prova determinati. Filettatura a passo fine. � UNI ISO 1891:1980 Viti, dadi ed accessori. Terminologia e nomenclatura. � UNI ISO 3800:1996 Elementi di fissaggio filettati. Prova di fatica con carico assiale. Metodi di prova e valutazione dei risultati. � UNI ISO 4755:1986 Elementi di fissaggio. Gole di scarico per elementi di fissaggio con filettatura esterna metrica ISO. � UNI ISO 5408:1989 Filettature cilindriche. Vocabolario. � UNI ISO 7378:1987 Elementi di fissaggio. Viti e prigionieri. Fori per copiglie e fori per fili di ritegno. � UNI ISO 7379:1987 Viti di spallamento a testa cilindrica con cava esagonale. � UNI ISO 888:1986 Viti. Lunghezze normali e lunghezze filettate per applicazione generale.