Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo...

22
Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DELL’IDENTITÀ VISIVA Eduardo Salierno Testi per il corso Brand design - laboratorio di progettazione dell'identità visiva Testo consigliato per i frequentanti: Gaetano Grizzanti, Brand Identikit. Trasformare un marchio in una marca, Fausto Lupetti Editore, Bologna, 2011 Non frequentanti: 1) G. Fabris, L. Minestroni, Valore e Valori della Marca. Come costruire e gestire una marca di successo, FrancoAngeli, Milano 2004 2) Andrea Semprini, La marca postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee , Franco Angeli, 2006. 3) Ricordiamo che il programma per gli studenti non frequentanti prevede la stesura di una tesina, da concordare con la cattedra e da consegnare via email 10 giorni prima della data di appello (vedi Modalità di valutazione dell'apprendimento e prova d'esame) BIBLIOGRAFIA AGGIUNTIVA Di seguito, una bibliografia sul branding e sulle tematiche collegate. La bibliografia è stata suddivisa per categorie, individuando dei testi di riferimento per ogni ambito tematico. I titoli in inglese sono reperibili on line. Cultura • Laura Minestroni, Il manuale della marca. Consumatore cultura società, Fausto Lupetti Editore, 2009 • Andrea Semprini, La marca Postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee, FrancoAngeli, 2006 Branding • Alina Wheeler, Designing Brand Identity, Wiley, 2009 • Matthew Healey, What is branding?, Rotovision, 2008 Management • Kevin L. Keller, Bruno Busacca, Maria Carmela Ostillio, La gestione del brand. Strategie e sviluppo, Egea, 2005

Transcript of Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo...

Page 1: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DELL’IDENTITÀ VISIVA Eduardo Salierno Testi per il corso Brand design - laboratorio di progettazione dell'identità visiva Testo consigliato per i frequentanti: Gaetano Grizzanti, Brand Identikit. Trasformare un marchio in una marca, Fausto Lupetti Editore, Bologna, 2011 Non frequentanti: 1) G. Fabris, L. Minestroni, Valore e Valori della Marca. Come costruire e gestire una marca di successo, FrancoAngeli, Milano 2004 2) Andrea Semprini, La marca postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee , Franco Angeli, 2006. 3) Ricordiamo che il programma per gli studenti non frequentanti prevede la stesura di una tesina, da concordare con la cattedra e da consegnare via email 10 giorni prima della data di appello (vedi Modalità di valutazione dell'apprendimento e prova d'esame) BIBLIOGRAFIA AGGIUNTIVA Di seguito, una bibliografia sul branding e sulle tematiche collegate. La bibliografia è stata suddivisa per categorie, individuando dei testi di riferimento per ogni ambito tematico. I titoli in inglese sono reperibili on line. Cultura • Laura Minestroni, Il manuale della marca. Consumatore cultura società, Fausto Lupetti Editore, 2009 • Andrea Semprini, La marca Postmoderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee, FrancoAngeli, 2006 Branding • Alina Wheeler, Designing Brand Identity, Wiley, 2009 • Matthew Healey, What is branding?, Rotovision, 2008 Management • Kevin L. Keller, Bruno Busacca, Maria Carmela Ostillio, La gestione del brand. Strategie e sviluppo, Egea, 2005

Page 2: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

• Richard Elliot, Larry Percy, Strategic Brand Management, Oxford University Press, 2006 Semiotica • Gianfranco Marrone, Il discorso di marca. Modelli semiotici per il branding, Laterza, 2007 • Jean Marie Floch, Identità visive. Costruire l'identità a partire dai segni, FrancoAngeli, 2002 Creatività • Edward De Bono, Essere creativi. Come far nascere nuove idee con le tecniche del pensiero laterale, Gruppo 24 Ore, 2003 • Mario Pricken, Creative Advertising, Thames & Hudson, 2008 Comunicazione visiva • Bo Bergström, Essential of visual communication, Laurence King Publishing, 2009 • Bruno Munari, Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica, Laterza, 2007 Design – Storia, cultura • Daniele Baroni, Maurizio Vitta, Storia del design grafico, Longanesi, 2003 • Quentin Newark, What is graphic design?, Rotovision, 2007 Design – Progettazione, tecniche • Gavin Ambrose, Paul Harris, Fondamenti di grafica. Un'introduzione completa alla tipografia, al layout, all'immagine, all'uso del colore e ad altri principi della grafica contemporanea, Logos, 2004 • Adrian Frutiger, Segni e simboli. Disegno, progetto e significato, Nuovi Equilibri, 1998 • Michele Spera, La progettazione grafica tra creatività e scienza, Gangemi, 2001 • Kevin Budelmann, Yang Kim, Curt Wozniak, Brand Identity Essentials: 100 Principles for Designing Logos and Building Brands, Rockport Publishers, 2010 • Jack Gernsheimer, Designing Logos. The Process of Creating Symbols That Endure, Allworth Press, 2008

Page 3: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Cattedra di ECONOMIA AZIENDALE, BILANCIO, BUSINESS PLAN Fulvio Pellegrini – Antonio Staffa Testi per il corso Economia aziendale bilancio e business plan ECONOMIA AZIENDALE Testi di esame di Economia Aziendale per entrambi i canali (A – Z) VECCHIO ORDINAMENTO Per i frequentanti Appunti presi a lezione Per i non frequentanti ALDO AMADUZZI – L’Azienda nel suo sistema operante. Utet, Torino, 2002 Capitolo 1° Parte prima – Teoria dei fatti aziendali. Sezione prima: Capitoli 2 e 3 Sezione seconda: Capitoli 4, 5, 6, 7, 8 e 9 Parte seconda – L’Azienda di erogazione nei caratteri e nelle quantità del suo sistema. Capitoli 10, 11 e 14. Parte terza: Problemi di organizzazione aziendale. Capitolo 15. SICA – ZITO – Formazione e riclassificazione dei bilanci d’esercizio. Giappicchelli Editore, Torino NUOVO ORDINAMENTO Per i frequentanti Appunti presi a lezione Per i non frequentanti ALDO AMADUZZI – L’Azienda nel suo sistema operante.

Page 4: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Utet, Torino, 2002 Capitolo 1° Parte prima – Teoria dei fatti aziendali. Sezione prima: Capitoli 2 e 3 Sezione seconda: capitoli 4, 5, 6, 7, 8 e 9 Parte seconda – L’Azienda di erogazione nei caratteri e nelle quantità del suo sistema. Capitoli 10, 11 e 14. Parte terza: Problemi di organizzazione aziendale. Capitolo 15. Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 BILANCIO BUDGET BUSINESS PLAN Testi di esame di Bilancio, Budget e Business Plan Per i frequentanti Appunti presi a lezione Per i non frequentanti - ALDO AMADUZZI - L'Azienda nel suo sistema operante. Utet, Torino 2002 Sezione seconda: capitoli 4,5,6,7,8 e 9 - SICA – ZITO – Formazione e riclassificazione dei bilanci d’esercizio. Giappicchelli Editore, Torino P. MARTINI E P. PROVENZALI – Il Business Plan (Ed. 2007) . Sistemi Editoriali Editore - CODICE CIVILE – Sezione IX del bilancio dall’art. 2423 all’art. 243bis. Per coloro che hanno carenze in materia di Economia Aziendale, i cui contenuti sono essenziali per poter affrontare le tematiche proprie della disciplina Bilancio, budget e business plan, è consigliabile lo studio del testo per l’esame di Economia Aziendale, nelle parti specificate nella web cattedra per detto esame ECONOMIA AZIENDALE, BILANCIO, BUSINESS PLAN PER I FREQUENTANTI Appunti presi a lezione.

Page 5: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

PER I NON FREQUENTANTI: Per i non frequentanti ALDO AMADUZZI - L'Azienda nel suo sistema operante Utet, Torino, 2002 Capitolo 1°: Parte prima - Teoria dei fatti aziendali. Sezione prima: Capitoli 2 e 3 Sezione seconda: Capitoli 4, 5, 6, 7, 8 e 9 Parte seconda - L'Azienda di erogazione nei caratteri e nelle quantità del suo sistema. Capitoli 10, 11 e 14. Parte terza: Problemi di organizzazione aziendale. Capitolo 15. SICA-ZITO - Formazione e riclassificazione dei bilanci d'esercizio. Giappichelli Editore - Torino P.Martini e P. Provenzali- Il Business Plan.(ed.2007) Sistemi editoriali editore CODICE CIVILE - Sezione IX del bilancio dall'art. 2423 all'art. 2435bis.

Cattedra di GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE D`IMPRESA (A-L) Lucio Fumagalli - Valentina Martino - Laura Minestroni Testi per il corso Gestione e organizzazione per la comunicazione d'impresa Programma di azzeramento per studenti di altre Facoltà (lettura consigliata): - F. Perrone, Elementi di comunicazione organizzativa, Bulzoni, 2003. I) Prof. Fumagalli (n. ore 48) - Testi obbligatori per gli studenti frequentanti: 1. Fumagalli L. (2010) - Quando il paesaggio cambia la mappa. Soggetti e valori nelle organizzazioni che cambiano, FrancoAngeli, Milano 2. Materiali che verranno messi a disposizione sulla webcattedra Gli studenti non frequentanti ai testi di cui sopra dovranno aggiungere:

Page 6: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

3. Fumagalli L., Limone L., Ugo Papagni (a cura di) (2008) - Best Practice Lab. Quaderni di Knowledge Management, Vol. 1, Franco Angeli, Milano, limitatamente ai capitoli su: - ACI Informatica e l’innovazione applicata; - Implementazione di SAP R/3 in Nokia Italia: una storia di successo; - Alice Home TV: la TV digitale di Telecom Italia; - Vodafone leader nel mercato dati in mobilità: la cultura dell’innovazione come Best Practice. Programma di azzeramento suggerito: Fumagalli L., Di Cioccio P. (2002), - L’outsourcing e i nuovi scenari della terziarizzazione”, FrancoAngeli, Milano. II) Prof. ssa Martino (n. ore 28): - Materiale didattico d'aula - V. Martino, La comunicazione culturale d’impresa. Strategie, strumenti, esperienze, Guerini Scientifica, Milano, 2010 [pp. 208]. - M. Urde, S. A. Greyser, J. M. T. Balmer, Corporate Brands with a Heritage, “Working Papers”, No. 07/18, July 2007, Bradford University School of Management (“Journal of Brand Management”, Vol. 15, No. 1, 2007, pp. 4-19), <http://www.brad.ac.uk/acad/management/external/pdf/workingpapers/2007/Booklet_07-18.pdf>. III) Prof.ssa Minestroni (n. ore 20) - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per comunicazioni e richieste, gli studenti sono pregati di fare riferimento ai docenti responsabili dei diversi insegnamenti di vecchio ordinamento. - CORSO di COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA E POLITICHE DEL MANAGEMENT (Prof. P. INTONTI) – 4 CFU Per i testi d’esame, gli studenti potranno fare riferimento alle pagine web del canale M-Z. NB: i frequentanti e non frequentanti del Corso Gestione e Organizzazione per la Comunicazione d'impresa (nuovo canale A-L, tenuto dai Prof.Fumagalli-Martino-Minestroni dal 26/9/2011 al 17/12/2011) potranno sostenere gli esami sulla base del programma esplicitato. Tutti gli altri,ex frequentanti (e non) dell'ex canale A-L (ora ridenominato M-Z) tenuto nel marzo/aprile 2011 o in precedenza dai Prof. Intonti-Martino-Minestroni potranno sostenere gli esami sulla base dei testi a suo tempo previsti. Una volta completato il corso ex A-L ridenominato M-Z a fine aprile 2012, gli studenti dovranno uniformarsi per gli esami al programma del corrente a.a.

Cattedra di GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE D`IMPRESA (M-Z) Pasquale Intonti - Valentina Martino - Laura Minestroni Testi per il corso Gestione e organizzazione per la comunicazione d'impresa

Page 7: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Programma di azzeramento per studenti di altre Facoltà (lettura consigliata): - F. Perrone, Elementi di comunicazione organizzativa, Bulzoni, 2003. Gestione e organizzazione per la comunicazione d’impresa (Proff. Intonti, Martino, Minestroni) I) Prof. Intonti (n. ore 48): FREQUENTANTI 1) Materiale didattico di aula 2) Boldizzoni D.(a cura di), Management delle risorse umane. Dalla gestione del lavoratore dipendente alla valorizzazione del capitale umano, Il Sole24Ore, Milano, Ediz. 2009 (o 2007) esclusi i cap-9-11 3) Cocco G., La comunicazione interna. Strategie e strumenti psicologici per le organizzazioni motivanti, Franco Angeli, Milano, Ediz. 2008 NON FREQUENTANTI 1) Boldizzoni D. (a cura di), Management delle risorse umane. Dalla gestione del lavoratore dipendente alla valorizzazione del capitale umano, Il Sole24Ore, Milano, Ediz. 2009 (o 2007) esclusi i cap-9-11 2) Cocco G., La comunicazione interna. Strategie e strumenti psicologici per le organizzazioni motivanti, Franco Angeli, Milano, Ediz. 2008 3) Auteri E., Management delle risorse umane. Fondamenti professionali, Guerini Studio, Milano, IV o V Ediz. (esclusi i cap.3/4/5/11/12) TESTI FACOLTATIVI - N. Damascelli, G. Bosotti, Comunicazione e management, Franco Angeli, Milano, 1998 - P. Intonti, Far eccellere il team. Imprese e sport a confronto,Franco Angeli, Milano, 2003 - R. Panzarani, L’innovazione a colori, una mappa per la globalizzazione, Luiss University Press, Ediz. 2008. II) Prof.ssa Martino (n. ore 28): 1) Materiale didattico d'aula 2) V. Martino, La comunicazione culturale d’impresa. Strategie, strumenti, esperienze, Guerini Scientifica, Milano, 2010 [pp. 208]. 3) M. Urde, S. A. Greyser, J. M. T. Balmer, Corporate Brands with a Heritage, “Working Papers”, No. 07/18, July 2007, Bradford University School of Management (“Journal of Brand Management”, Vol. 15, No. 1, 2007, pp. 4-19), http://www.brad.ac.uk/acad/management/external/pdf/workingpapers/2007/Booklet_07-18.pdf. III) Prof.ssa Minestroni (n. ore 20) - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010.

Page 8: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

e altri materiali di approfondimento che verranno indicati in classe nel corso delle lezioni PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per comunicazioni e richieste, gli studenti sono pregati di fare riferimento ai docenti responsabili dei diversi insegnamenti di vecchio ordinamento. Corso di COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA E POLITICHE DEL MANAGEMENT (Prof. P. INTONTI) – 4 CFU TESTI OBBLIGATORI FREQUENTANTI: - Materiale didattico presentato a lezione. - N. Damascelli, G. Bosotti, Comunicazione e management, Franco Angeli, Milano, 1998. - D. Boldizzoni (a cura di), Management delle Risorse Umane. Dalla gestione del lavoratore dipendente alla valorizzazione del capitale umano, Il Sole24Ore, Milano, Ediz. 2007 (esclusi i capp.: 1/7/11). NON FREQUENTANTI: - N. Damascelli, G. Bosotti, Comunicazione e management, Franco Angeli, Milano, 1998. - D. Boldizzoni (a cura di), Management delle Risorse Umane. Dalla gestione del lavoratore dipendente alla valorizzazione del capitale umano, Il Sole24Ore, Milano, Ediz. 2007 (esclusi i capp.: 1/7/11). - E. Auteri, Management delle risorse umane. Fondamenti professionali, Guerini Studio, Milano, Quarta Ediz. 2004 (escluso: per la prima parte i capp. 3/4/5/11/12 e Appendice 1; per la seconda parte i capp. 1/2/3). NB: I frequentanti e non frequentanti del Corso Gestione e Organizzazione per la Comunicazione d'impresa (nuovo canale A-L, tenuto dai Prof.Fumagalli-Martino-Minestroni dal 26/9/2011 al 17/12/2011) potranno sostenere gli esami sulla base del programma esplicitato. Tutti gli altri,ex frequentanti (e non) dell'ex canale A-L (ora ridenominato M-Z) tenuto nel marzo/aprile 2011 o in precedenza dai Prof. Intonti-Martino-Minestroni potranno sostenere gli esami sulla base dei testi a suo tempo previsti. Una volta completato il corso ex A-L ridenominato M-Z a fine aprile 2012, gli studenti dovranno uniformarsi per gli esami al programma del corrente a.a.

Cattedra di GLOBALIZZAZIONE E MERCATI INTERNAZIONALI - INTERNATIONAL BUSINESS Filippo Reganati Testi per il corso Globalizzazione e mercati internazionali

Page 9: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Charles W. Hill International Business, Hoepli 2007 I capitoli oggetto d'esame sono i seguenti: 1,5,6,7,8,9,10,11,14,15

Cattedra di LABORATORIO IN LINGUA INGLESE PROFESSIONALE PER I MEDIA Laura Ferrarotti Battino Testi per il corso Laboratorio di Lingua Inglese Professionale per i Media 1. Libro di testo: Nick Ceramella, Elizabeth Lee, English for the Media, Cambridge University Press, Uk. 2. Testo di grammatica inglese consigliato (se non si possiede già un testo): J. Eastwood,Oxford Practice Grammar, Intermediate level, Oxford University Press, last edition (con CD Rom). Oppure: R Murphy, Essential Grammar in Use, Intermediate level, Cambridge University Press, last edition. 3. Durante il corso verranno forniti ulteriori materiali che formeranno la base per delle dispense (che bisogna studiare per l'esame). 4. Dizionari consigliati (se non se ne possiede già uno), da utilizzare per lo studio autonomo: Hazon, Picchi, Ragazzini. Per gli studenti al livello intermedio di conoscenza della lingua si consiglia anche un dizionario monolingua: l'English Dictionary, Collins Cobuild.

Cattedra di PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA (M-Z) Laura Minestroni Testi per il corso Pubblicità e strategie di comunicazione integrata Programma d'esame da 4 cfu (per gli studenti del vecchio ordinamento) 1) Paola Panarese, Quel che resta della pubblicità.La comunicazione di marketing nell'epoca post spot, Logo Fausto Lupetti editore, Bologna 2010. 2) Laura Minestroni. La pubblicità nonostante i mass media. Verso una comunicazione integrata di marca. Mondadori, 2011)* oppure (solo per chi sosterrà l'appello nella sessione di gennaio-febbraio): A. Brioschi, A. Uslenghi, White space. Comunicazione non convenzionale, Egea, Milano 2009. Programma d'esame da 6 cfu (per gli studenti del nuovo ordinamento)

Page 10: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

1. Paola Panarese, Quel che resta della pubblicità.La comunicazione di marketing nell'epoca post spot, Logo Fausto Lupetti editore, Bologna 2010. 2. Laura Minestroni. La pubblicità nonostante i mass media. Verso una comunicazione integrata di marca. Mondadori, 2011)* oppure (solo per chi sosterrà l'appello nella sessione di gennaio-febbraio): A. Brioschi, A. Uslenghi, White space. Comunicazione non convenzionale, Egea, Milano 2009. 3.Daniele Pitteri, Anna Pellegrino, Advermarketing: nuove forme di comunicazione d'impresa, Carocci, Roma 2010.

Cattedra di PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA (A-L) Paola Panarese Testi per il corso Pubblicità e strategie di comunicazione integrata Programma d'esame da 4 cfu (per gli studenti del vecchio ordinamento) 1) Paola Panarese, Quel che resta della pubblicità.La comunicazione di marketing nell'epoca post spot, Logo Fausto Lupetti editore, Bologna 2010. 2) Arianna Brioschi, Anna Uslenghi, White space. Comunicazione non convenzionale, Egea, Milano 2009. Programma d'esame da 6 cfu (per gli studenti del nuovo ordinamento) 1) Paola Panarese, Quel che resta della pubblicità.La comunicazione di marketing nell'epoca post spot, Logo Fausto Lupetti editore, Bologna 2010. 2) Arianna Brioschi, Anna Uslenghi, White space. Comunicazione non convenzionale, Egea, Milano 2009. 3) Daniele Pitteri, Anna Pellegrino, Advermarketing: nuove forme di comunicazione d'impresa, Carocci, Roma 2010.

Cattedra di RELAZIONI ISTITUZIONALI E GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D`IMPRESA Stefano Scarcella Prandstraller Testi per il corso Relazioni istituzionali e responsabilità sociale d'impresa per Relazioni Istituzionali:

Page 11: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Relazioni Istituzionali e sociologia relazionale. Una disciplina, una professione, un paradigma, a cura di Stefano Scarcella Prandstraller, con contributi di Stefano Scarcella Prandstraller, Ferruccio Di Paolo, Angela Marchese e Maddalena Arzillo, Di Virgilio, Roma 2011. E' disponibile presso la Libreria Kappa vicino alla Facoltà o si può ordinare online dal sito de La Sintesi collegandosi alla pagina: http://www.lasintesi.eu/shop/cat040_p2.htm per Responsabilità sociale d’impresa: Molteni Mario, Responsabilità sociale e performance d'impresa. Per una sintesi socio-competitiva,Vita e Pensiero, 2004. o (dato che il Molteni è stato segnalato come esaurito anche su IBS): Condosta Luca, Bilancio sociale di azienda, IPSOA, 2008 Capecchi Vittorio, La responsabilità sociale dell’impresa, Carocci, Firenze 2005. e, sia per chi opta per Molteni, sia per chi opta per Condosta e Capecchi: Cipollini Claudio, La mano complessa,Edizioni ETS Pisa, 2011 (in corso di pubblicazione) Articolo di Porter M.E., Kramer M.R., Creare valore condiviso, in Harvard Business Review –Italia , n° 1/2, gennaio/febbraio 2011(scaricabile dalla sezione materiali della bacheca elettronica) Si ricorda inoltre che per tutti sono obbligatorie le slides del corso di Responsabilità Sociale d'Impresa del Prof. Cipollini.

Cattedra di SISTEMA GIURIDICO E MERCATO: ATTIVITA` E COMUNICAZIONE D`IMPRESA Raffaella Messinetti Testi per il corso Sistema giuridico e mercato Studenti non frequentanti 6 cfu: 1) uno o scelta tra i seguenti manuali: - G. Alpa, Manuale di Diritto Privato, Padova, 2007 Parte II, I soggetti: capitolo XI, XIII, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX Parte IV, Le obbligazioni Parte V, Il contratto in generale Parte VI, I singoli contratti: capitoli XLIX, L; parte VII, Gli atti unilaterali, capitolo LII, par. 6-13; Parte IX, Atto illecito e responsabilità civile, capitoli LIV, LV, LVI cenni, LVII cenni, LVIII cenni.

Page 12: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Parte X, L’organizzazione dell’attività economica: cap. LX-LXV, LXVI cenni; Parte XIII, La tutela dei diritti, capitoli LXXVII, LXXVIII, LXXIX; LXXX --M. Bessone (a cura di), Istituzioni di Diritto Privato, Torino, 2008: parte prima, I soggetti: cap. XI, XII, XIII; XIV parte quinta, Le obbligazioni: per intero parte sesta, Disciplina genrale dei contratti: per intero parte ottava, I titoli di credito: per intero parte decima, L'impresa e il lavoro dipendente, l'azienda e le società: per intero parte undicesima, La tutela dei diritti: cap. XCI, XCII, XCIII 2) E. Minervini, Dei contratti del consumatore in generale, Torino, 2010 studenti non frequentanti 4 cfu. 1) P. Barcellona, Diritto privato e società moderna, Napoli, 1996, capitoli III, IX-XII, XIII cenni; 2) E. Minervini, Dei contratti del consumatore in generale, Torino, 2010 3) una a scelta tra le seguenti letture:

F. Galgano, La globalizzazione nello specchio dei diritti, Il Mulino, Bologna, 2005; Z. Bauman, Consumo dunque sono, Roma-Bari, 2008; G. Rossi, Il mercato d'azzardo, Adelphi, Milano, 2008; F. Galgano, Lex mercatoria, il Mulino, Bologna, 2001;

Studenti frequentanti: La valutazione degli studenti frequentanti verrà effettuata in prevalenza sulla base del lavoro svolto durante il corso e della partecipazione alla discussione dei temi trattati in aula. 1) P. Barcellona, Diritto privato e società moderna, Napoli, 1996, capitoli III, IX-XII, XIII cenni; 2) una a scelta tra le seguenti letture: F. Galgano, La globalizzazione nello specchio dei diritti, Bologna, 2005; P. Spada, diritto Commerciale, voll. 1 e 2 G. Rossi, Il mercato d'azzardo; Z. Bauman, Consumo, dunque sono, Roma-Bari, 2008 M.R. Ferrarese, Diritto sconfinato. Inventiva giuridica e spazi nel mondo globale, Roma-Bari, 2006;

Page 13: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

J. Israel, Una rivoluzione della mente. L'illuminismo radicale e le origini intellettuali della democrazia moderna, Torino, 2011; L. Lessig, Il futuro delle idee, Milano, 2006 Gli studenti frequentanti che devono conseguire 4 cfu possono, se credono opportuno, omettere la lettura a scelta

Cattedra di TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE APPLICATE ALL’IMPRESA Carlo Medaglia – Angela Scaringella Testi per il corso Tecnologie della comunicazione applicate all'impresa La valutazione finale (esame da 6 CFU) è basata sui risultati di due prove distinte: una prova orale, per la verifica dell’apprendimento teorico, che verterà su: - Slide delle lezioni (scaricabili dalla sezione "materiali"). - S. Haag, M. Cummings, A. Phillips, A. Carignani, F. Rajola, M. Bello, A. Longo, ICT e sistemi informativi aziendali 2/ed CAPITOLI 1-3-4-5. - Discussione di un articolo scientifico a scelta dello studente il cui tema sia attinente a quelli trattati durante il corso. Siti consigliati per la ricerca dell'articolo: Google Scholar, IEEE, ACM. una prova pratica in cui gli studenti presenteranno, da soli o in gruppo (massimo 3 persone per gruppo), la progettazione di un’applicazione basata sui sistemi e le tecnologie analizzate durante il corso (per delucidazioni controllare le slide Presentazione del corso presenti nella sezione materiali e gli esempi dei progetti). Per gli studenti che devono sostenere il modulo da 4CFU il programma è il seguente: - Slide delle lezioni. - E. Menduni, I Media Digitali. Tecnologie, linguaggi, usi sociali. Editori Laterza, 2007. - una prova pratica in cui gli studenti presenteranno, da soli o in gruppo (massimo 3 persone per gruppo), la progettazione di un’applicazione basata sui sistemi e le tecnologie analizzate durante il corso (per delucidazioni controllare le slide Presentazione del corso presenti nella sezione materiali e gli esempi dei progetti). Per gli studenti che devono sostenere il modulo da 8CFU il programma è il seguente: - Slide delle lezioni. - E. Menduni, I Media Digitali. Tecnologie, linguaggi, usi sociali. Edizioni Laterza, 2007.

Page 14: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

- una prova pratica in cui gli studenti presenteranno, da soli o in gruppo (massimo 3 persone per gruppo), la progettazione di un’applicazione basata sui sistemi e le tecnologie analizzate durante il corso (per delucidazioni controllare le slide Presentazione del corso presenti nella sezione materiali e gli esempi dei progetti). - Stesura di una tesina il cui argomento deve essere concordato via mail ([email protected]) con i collaboratori di cattedra.

Cattedra di ANALISI DELL’OPINIONE PUBBLICA E DELLE SCELTE DI CONSUMO - LABORATORIO PER LA RILEVAZIONE E LA GESTIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION Maria Concetta Pitrone – Fabrizio Martire Testi per il corso Analisi dell'opinione pubblica e delle scelte di consumo - Laboratorio per la rilevazione e la gestione della customer satisfaction TESTO DI STUDIO PER CHI DEVE SOSTENERE SOLO L'ESAME DA 6 CREDITI/ QUESTO PROGRAMMA VA BENE ANCHE PER QUEGLI STUDENTI DEL QUINQUENNALE CHE VOGLIANO SOSTENERE L'ESAME DI 'SCIENZA DELL'OPINIONE PUBBLICA' M. C. Pitrone, 2009, Sondaggi e interviste. Milano: Franco Angeli (SOLO LETTURA) G. P. Fabris, 2003, Il nuovo consumatore: verso il postmoderno. Milano: FrancoAngeli, cap. 1 e pagg. 85-112 TESTO DI STUDIO PER GLI STUDENTI CHE DEVONO SOSTENERE L'ESAME DA 9 CFU M. C. Pitrone (2009) Sondaggi e interviste. Milano: Angeli G. P. Fabris, 2003, Il nuovo consumatore: verso il postmoderno. Milano: FrancoAngeli. Solo lettura: cap. 1 e pagg. 85-112. Da studiare: capitoli 9 e 10. MIPA (Consorzio per lo sviluppo delle metodologie e delle innovazioni nelle pubbliche amministrazioni) (2001) La customer satisfaction nei servizi pubblici. Casi ed esperienze a confronto. Il testo è disponibile in formato pdf nella sezione "materiali". (Per gli studenti ERASMUS: Il capitolo 4 del testo La customer satisfaction nei servizi pubblici. Casi ed esperienze a confronto è solo da leggere, non sarà cioè oggetto di verifica in sede di esame.) PROGRAMMA PER CHI DEVE SOSTENERE ANCORA L'ESAME DI TEORIA E TECNICHE DELL'OPINIONE PUBBLICA Poiché IL TESTO IL SONDAGGIO NON è più IN RISTAMPA IL PROGRAMMA E' PER TUTTI IL SEGUENTE Pitrone, Maria Concetta, Sondaggi e interviste. Milano: Franco Angeli 2009 PARTI da studiare: cap. 1; cap. 2; cap. 3 (pp. 69-99); cap. 4; cap. 5, 6, 7, 8; cap. 10 (pp. 317-47); cap. 11

Page 15: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Marradi, Alberto, 1997, Casuale e rappresentativo: ma cosa vuol dire? in P. Ceri (a c. di), Politica e Sondaggi. Torino: Rosenberg e Sellier. Questo saggio è scaricabile dal sito: http://www.me-teor.it/oper_marradi_ital.html. Gli studenti erasmus faranno il programma da 6 crediti se devono conseguire questo numero di crediti. Se invece dovessero conseguire meno di 6 crediti devono adottare il programma di teoria e tecniche dell'opinione pubblica

Cattedra di ANALISI PSICOLOGICA E SEMIOTICA DEI CONSUMI E DELLA PUBBLICITÀ (A-L) Bruno Mazzara – Isabella Pezzini Testi per il corso Analisi psicologica e semiotica dei consumi e della pubblicità 1. Esame di Analisi psicologica e semiotica dei consumi e della pubblicità, 9 crediti, ordinamento 270: Codeluppi, V., Manuale di sociologia dei consumi, Carocci, Roma 2008. Olivero, N.- Russo, V., Manuale di psicologia dei consumi, McGraw-Hill, Milano 2008. Istruzioni per la preparazione dell'esame (parte SEMIOTICA): vanno studiati in modo analitico e nel seguente ordine logico i testi di Floch (o Marrone), di Pezzini-Cervelli (solo la parte indicata) e di Pezzini. I materiali contenuti nella webcattedra (Espedito, Peverini) sono delle letture complementari. Il saggio di Bova sull'auditorium fa parte dei materiali del corso 2010/2011. Floch, J.M., Identità visive, Franco Angeli, Milano, 2009 Cervelli, P., Pezzini, I.,a cura, Scene del consumo: dallo shopping al museo, Meltemi, Roma, 2006 (solo la prima parte, fino a pagina 194). Pezzini, I., Semiotica dei nuovi musei, Roma-Bari, Laterza, 2011 + materiali forniti durante il corso e cioè P. Peverini "Unconventional" cap. 2; E. Pignataro "Gli outlet, un approccio semiotico", scaricabili dalla sezione "materiali". I frequentanti che non abbiano sostenuto un esame di semiotica nel triennio e i non frequentanti porteranno anziché il libro di Floch, il libro di Marrone. I non frequentanti porteranno inoltre un testo a scelta tra: Pezzini, I., Trailer, spot, clip, siti, banner, Meltemi, Roma 2006 Zunzunegui, S., Metamorfosi dello sguardo. Museo e semiotica, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2011 Mangano, D., Archeologia del Contemporaneo. Sociosemiotica degli oggetti quotidiani, Edizioni Nuove Cultura, Roma 2010 I non frequentanti porteranno in aggiunta: Mannetti L., Introduzione alla psicologia economica, Carocci, Roma, 2005

Page 16: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Marrone, G., Il discorso di marca, Roma-Bari, Laterza, 2007 2. Esame di Psicologia dei consumi e della pubblicità, 4 crediti, ordinamento 509 per i corsi specialistici della Facoltà di Scienze della Comunicazione: Codeluppi, V., Manuale di sociologia dei consumi, Carocci, Roma 2008. Olivero, N.- Russo, V., Manuale di psicologia dei consumi, McGraw-Hill, Milano 2008. I non frequentanti porteranno in aggiunta: Mannetti L., Introduzione alla psicologia economica, Carocci, Roma 2005 3. Esame di Psicologia dei consumi e della pubblicità, 4 crediti, ordinamento 509 per il corso interfacoltà di Design, comunicazione visiva e multimediale: Olivero, N.- Russo, V., Manuale di psicologia dei consumi, McGraw-Hill, Milano 2008. un testo a scelta tra: Arielli, Pensiero e progettazione. La psicologia cognitiva applicata al design e all’architettura, Bruno Mondadori, Milano. Appiano, Pubblicità, comunicazione immagine. Progetto e cultura visiva. Zanichelli, Bologna I non frequentanti porteranno in aggiunta: Mannetti L., Introduzione alla psicologia economica, Carocci, Roma 2005 4. Esame di Semiotica dei consumi e della pubblicità, 4 crediti, ordinamento 509: testi obbligatori: Marrone, G., Il discorso di marca, Bari-Roma, Laterza, 2007. Cervelli, P. - Pezzini, I. (a cura di), Scene del consumo: dallo shopping al museo, Meltemi, Roma, 2006 (solo la prima parte sino a pagina 194). Pezzini, I., Semiotica dei nuovi musei, Roma-Bari, Laterza 2011 I non frequentanti porteranno in aggiunta un testo a scelta fra: Pezzini, I., Trailer, spot, clip, siti, banner, Meltemi, Roma 2006 Zunzunegui, S., Metamorfosi dello sguardo. Museo e semiotica, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2011 Mangano, D., Archeologia del Contemporaneo. Sociosemiotica degli oggetti quotidiani, Edizioni Nuove Cultura, Roma 2010

Cattedra di ANALISI PSICOLOGICA E SEMIOTICA DEI CONSUMI E DELLA PUBBLICITÀ (M-Z) Bruno Mazzara – Pierluigi Cervelli Testi per il corso Analisi psicologica e semiotica dei consumi e della pubblicità

Page 17: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Esame di Analisi psicologica e semiotica dei consumi e della pubblicità, 9 crediti, ordinamento 270: Codeluppi, V., Manuale di sociologia dei consumi, Carocci, Roma 2008. Olivero, N.- Russo, V., Manuale di psicologia dei consumi, McGraw-Hill, Milano 2008. Floch, J.-M., Identità visive, Franco Angeli, Milano, ristampa 2009 (ma va bene qualunque edizione) De Certau, M., L'invenzione del quotidiano, Edizioni Lavoro, Roma 2010 oppure Cervelli, P. - Pezzini, I. (a cura di), Scene del consumo: dallo shopping al museo, Meltemi, Roma, 2006 (solo i saggi di: Cervelli e Torrini, Baldassarri, Hammad, Romei, Sedda, Patassini e il Glossario - il materiale è disponibile sul sito www.isabellapezzini.it) e Pezzini, I., Semiotica dei nuovi musei, Laterza, 2011. Scene del consumo è disponibile sul sito internet www.isabellapezzini.it I non frequentanti porteranno in aggiunta: Mannetti L., Introduzione alla psicologia economica, Carocci, Roma, 2005 e un testo a scelta fra: Floch, J.-M., Semiotica, marketing, comunicazione, Franco Angeli, Milano, ristampa 2009 (ma va bene qualunque edizione) Marrone, G., Il discorso di marca, Laterza, Bari-Roma 2007. 2. Esame di Psicologia dei consumi e della pubblicità, 4 crediti, ordinamento 509 per i corsi specialistici della Facoltà di Scienze della Comunicazione: Codeluppi, V., Manuale di sociologia dei consumi, Carocci, Roma 2008. Olivero, N.- Russo, V., Manuale di psicologia dei consumi, McGraw-Hill, Milano 2008. I non frequentanti porteranno in aggiunta: Mannetti L., Introduzione alla psicologia economica, Carocci, Roma 2005 3. Esame di Psicologia dei consumi e della pubblicità, 4 crediti, ordinamento 509 per il corso interfacoltà di Design, comunicazione visiva e multimediale: Olivero, N.- Russo, V., Manuale di psicologia dei consumi, McGraw-Hill, Milano 2008. un testo a scelta tra: Arielli, Pensiero e progettazione. La psicologia cognitiva applicata al design e all’architettura, Bruno Mondadori, Milano. Appiano, Pubblicità, comunicazione immagine. Progetto e cultura visiva. Zanichelli, Bologna I non frequentanti porteranno in aggiunta: Mannetti L., Introduzione alla psicologia economica, Carocci, Roma 2005 4. Esame di Semiotica dei consumi e della pubblicità, 4 crediti, ordinamento 509: testi obbligatori: Marrone, G., Il discorso di marca, Bari-Roma, Laterza, 2007. De Certau, M., L'invenzione del quotidiano, Edizioni Lavoro, Roma 2010, oppure Cervelli, P. - Pezzini, I. (a cura di), Scene del consumo: dallo shopping al museo, Meltemi, Roma, 2006 (solo i saggi di: Cervelli e Torrini, Baldassarri, Hammad, Romei, Sedda, Patassini e il Glossario - il materiale è disponibile sul sito www.isabellapezzini.it) e Pezzini, I., Semiotica dei nuovi musei, Laterza, 2011. Scene del consumo è disponibile sul sito internet www.isabellapezzini.it

Page 18: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Cattedra di BRAND MANAGEMENT Andrea Rea Testi per il corso Brand Management 1. TESTI D'ESAME, PROGRAMMA 9 CFU, ORDINAMENTO 270, a/a 2011/2012 NON Frequentanti: a. Keller-Busacca-Ostillio, "La Gestione del Brand: strategie e sviluppo", Egea. b. Chevalier, Mazzalovo, "Luxury Brand Management. Una visione completa sull'identità e la gestione del settore del lusso", Franco Angeli. c. Dispensa Brand Management (n.1) (disponibile presso Cartomarket, via Salaria) Frequentanti: Slide del corso- Materiale didattico fornito in aula- Esercitazioni in aula 2. TESTI D'ESAME, PROGRAMMA 4 CFU, ORDINAMENTO 509, a/a 2007/2008 a. Keller-Busacca-Ostillio, "LA GESTIONE DEL BRAND: strategie e sviluppo", Egea (escluso cap. 6,10) b. 2 Dispense a scelta tra le 4 disponibili presso cartomarket (Branding nel Lusso, Branding e Made In, Branding On Line, Branding nel Punto vendita)

Cattedra di BUSINESS ENGLISH (A-L) Laura Ferrarotti Battino Testi per il corso Business English 1. Testo di base: D. Cotton, D. Falvey, S. Kent, Market Leader, 3rd Edition, INTERMEDIATE level, Pearson-Longman. Il testo sarà reperibile a breve presso la Libreria Kappa, via Salaria 112, oppure presso la Feltrinelli International, piazza Esedra. Il libro di testo verrà utilizzato durante il corso, pertanto gli studenti sono invitati a portarlo a lezione. 2. Testo di grammatica inglese consigliato (se non si possiede già un testo): J. Eastwood,Oxford Practice Grammar, Intermediate level, Oxford University Press, last edition (con CD Rom). Oppure: R Murphy, Essential Grammar in Use, Intermediate level, Cambridge University Press, last edition. 3. Durante il corso verranno forniti ulteriori materiali che formeranno la base per delle dispense (che bisogna studiare per l'esame).

Page 19: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Cattedra di BUSINESS ENGLISH (M-Z) Fabio Matassa Testi per il corso Business English 1. Testo di base: D. Cotton, D. Falvey, S. Kent, Market Leader, 3rd Edition, INTERMEDIATE level, Pearson-Longman. Il testo sarà reperibile a breve presso la Libreria Kappa, via Salaria 112, oppure presso la Feltrinelli International, piazza Esedra. Il libro di testo verrà utilizzato durante il corso, pertanto gli studenti sono invitati a portarlo a lezione. 2. Testo di grammatica inglese consigliato (se non si possiede già un testo): J. Eastwood,Oxford Practice Grammar, Intermediate level, Oxford University Press, last edition (con CD Rom). Oppure: R Murphy, Essential Grammar in Use, Intermediate level, Cambridge University Press, last edition. 3. Durante il corso verranno forniti ulteriori materiali che formeranno la base per delle dispense (che bisogna studiare per l'esame).

Cattedra di LABORATORIO DI TESI DI LAUREA Cristina Sofia – Anna Lucia Natale – Stefano Nobile – Giovanna Gianturco – Valentina Martino Testi per il corso Laboratorio di Tesi di Laurea TESTI OBBLIGATORI 1) materiali didattici delle lezioni, scaricabili dalla webcattedra (pagina "Materiali“); 2) Mario Morcellini(a cura di), La cultura della tesi. Guida alla tesi di laurea e alla redazione-testi, Pensa Multimedia, Lecce, 2008 [escluse pp. 101-214]; 3) Giovanna Gianturco, L'intervista qualitativa. Dal discorso al testo scritto, Guerini, Milano, 2005 [limitatamente ai Capp. 2-3-4]; 4) Project work (progetto di tesi; CV Europass; Portfolio delle competenze). BIBLIOGRAFIA AGGIUNTIVA Letture consigliate: - Cerruti Massimo, Cini Monica, Introduzione elementare alla scrittura accademica, Laterza, Bari, 2007; - Eco Umberto, Come si fa una tesi di laurea. Le materie umanistiche, Bompiani, Milano, 2003 (1977); - Rolando Stefano (a cura di), Preparare e scrivere la tesi in Scienze della Comunicazione, Sansoni, Firenze, 2001;

Page 20: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

- Santambrogio Marco, Manuale di scrittura (non creativa), Laterza, Bari, 2006; - SOUL-Orienta, Collana Quaderni - Strumenti per la ricerca attiva del lavoro, Nuova Cultura, Roma, 2010 (scaricabili da <www.jobsoul.it>).

Cattedra di SISTEMI ORGANIZZATIVI COMPLESSI - LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D’IMPRESA (M-Z) Patrizio Di Nicola – Piera Rella Testi per il corso Laboratorio sui processi e la cultura organizzativa d’impresa P. Di Nicola, S. Rosati (a cura di), Visioni sul futuro delle organizzazioni. Persone e impresa nell’era della complessità, Guerini, 2009. Gli studenti che NON HANNO frequentato le lezioni porteranno in piu': F. Comunello, P. Di Nicola, Learning, Guida alla formazione nella Net-economy, Guerini, 2003 Testi per il corso Sistemi organizzativi complessi 1 testo: H. Mintzberg, La progettazione dell’organizzazione aziendale, Bologna, Il Mulino, 1996. 2 testo: Rella P., Cavarra R,Uomini e donne nelle radio private a Roma.La passione del lavoro oltre la precarietà, FrancoAngeli 2011. 3 testo, solo per i non frequentanti, Gallino L. , Finanzcapitalismo. la civiltà del denaro in crisi, Einaudi 2011, fino a p.13

Cattedra di SISTEMI ORGANIZZATIVI COMPLESSI - LABORATORIO SUI PROCESSI E LA CULTURA ORGANIZZATIVA D’IMPRESA (A-L) Ivetta Ivaldi – Renato Fontana Testi per il corso Laboratorio sui processi e la cultura organizzativa d’impresa ll testo di base è: Di Gregorio R. La metodologia della Formazione Intervento, Milano, Impresa Insieme ed, 2007 Lo studio di questo manuale consentirà l'elaborazione di un progetto di formazione Intervento, impostato in aula e supportato on line da un tutor di processo

Page 21: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Si consiglia inoltre la lettura di: Edgar H. Schein Cultura d'azienda e leadership Milano, Guerini e Ass., 2000 L'esame relativo a un laboratorio richiede comunque un impegno operativo. Anche gli studenti non frequentanti dovranno presentare quindi un project work con la metodologia della formazione intervento, da concordare come tema e obiettivo con i docenti e per l'elaborazione del quale potranno comunque avere un aiuto on line. Testi per il corso Sistemi organizzativi complessi Per gli studenti frequentanti ordinamento 270 i testi base sono: - H. Mintzberg, La progettazione dell'organizzazione aziendale, Bologna, Il Mulino, 1996 - Butera F, Il cambiamento organizzativo. Analisi e progettazione, Roma-Bari, Laterza, 2009 Gli studenti non frequentanti 270 devono aggiungere il seguente testo: - R. Sennett, Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione, Feltrinelli, Milano, 2012 Per gli studenti frequentanti ordinamento 509 i testi base sono: - H. Mintzberg, La progettazione dell'organizzazione aziendale, Bologna, Il Mulino, 1996; - Butera F, Il cambiamento organizzativo. Analisi e progettazione, Roma-Bari, Laterza, 2009 - V.A. Zelizer, Vite economiche. Valore di mercato e valore della persona, Bologna, Il Mulino, 2009 Gli studenti non frequentanti 509 devono aggiungere il seguente testo: - R. Sennett, Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione, Feltrinelli, Milano, 2012. BIBLIOGRAFIA AGGIUNTIVA - Di Nicola P., Rosati S. (a cura di), Visioni sul futuro delle organizzazioni, Milano, Guerini, 2009. - Czarniawska B., Narrare l'organizzazione. La costruzione dell'identità istituzionale,Torino, Einaudi (collana Edizioni di Comunità), 2000. - Daft R., Organizzazione aziendale, Milano, Apogeo, 2007 - Gherardi S., Il genere e le organizzazioni. Il simbolismo del femminile e del maschile nella vita organizzativa, Milano, Cortina Raffaello, 1998. - Strati A., L' analisi organizzativa. Paradigmi e metodi, Roma, Carocci, 2004. - Hatch M. J., Teoria dell'organizzazione, Bologna, Il Mulino, 2009 - Weick K., Senso e significato nell'organizzazione, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1997.

Page 22: Cattedra di BRAND DESIGN - LABORATORIO DI … · - L. Minestroni, Il manuale della marca, Logo Fausto Lupetti Editore, 2010. PROGRAMMA PER GLI ISCRITTI NEGLI ANNI PRECEDENTI (*) Per

Cattedra di STRUMENTI STATISTICI PER LE RICERCHE DI MERCATO E LA CUSTOMER SATISFACTION - LABORATORIO PER LA RILEVAZIONE E LA GESTIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION Antonio Mussino – Isabella Mingo Testi per il corso Strumenti statistici per le ricerche di mercato e la customer satisfaction - J. Diamon, JefferiesJ. , Introduzione alla statistica per le scienze sociali, McGrawHill, 2006 - L.Cannavò-L.Frudà, Ricerca sociale, dall’analisi esplorativa al data-mining Carocci editore (Capp. 3,4,5,8) - Materiali didattici forniti dal docente BIBLIOGRAFIA AGGIUNTIVA Testi di approfondimento: - S. Zani,A.Cerioli, Analisi dei dati e data mining per le decisioni aziendali , Giuffrè 2007