Catechisti Parrocchiali 4, aprile 2015 - estratto - Paoline

6
atechisti C PARROCCHIALI Anno LI - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) art. 1 comma 1 DCB - ROMA - 2,00 n Identikit del preadolescente Dal tu al noi: il comportamento prosociale 4 APRILE 2015 dossier Felici i costruttori di pace dossier Felici i costruttori di pace

description

Sfogliando Il Numero, evidenziamo 3 rubriche. 1.Sussidi liturgici e pastorali: In cammino verso la Pasqua, di M. Rosaria Attanasio; 2. Ascolto e seguo Gesù: Il Vangelo della Domenica, di R. Laurita; 3. Iderntikit del preadolescente: l'utilizzo dei simboli, di F. Feliziani Kannheiser »»»http://www.paoline.it/

Transcript of Catechisti Parrocchiali 4, aprile 2015 - estratto - Paoline

Page 1: Catechisti Parrocchiali 4, aprile 2015 - estratto - Paoline

atechistiCPARROCCHIALI

Ann

o LI - Poste Italiane

s.p.a. - Spe

d. in

abb

. post. - D

. L. 353/2003 (con

v. in

L. 27/02/2004) art. 1 com

ma 1 DCB - ROMA -

€2,00

n Identikit del preadolescenteDal tu al noi:il comportamento prosociale 44APRILE 2015

doss

ierFelici i costruttori di pace

doss

ierFelici i costruttori di pace

Copertina Aprile_Layout 1 03/02/15 09:52 Pagina 1

Page 2: Catechisti Parrocchiali 4, aprile 2015 - estratto - Paoline

CATECHISTI PARROCCHIALIProprietà: Istituto Pia Società Figlie di San PaoloDirettore responsabile: M. Rosaria AttanasioConsiglio di redazione: A.T. Borrelli, F. Carletti, B. Fregni,T. Lasconi, E. Salvatore, M. TassielliProgetto grafico e impaginazione: Erika SerafiniCopertina Catechisti parrocchiali: Silvia ColomboFoto Catechisti parrocchiali: Archivio Paoline, pp. 4. 6, 16, 26, 27,34, 35; S. Ballini, pp. 34, 35; http://publicdomainvectors.org/it/, Elai -ne Penrice, p. 9; Vanni Rinaldi (Santuario Fatima), pp. 18; As so cia -zio ne di volontariato «Ec comi», p. 28; The Stanley Pa ra ble, p. 30.Copertina Dossier: Fabrizio ZubaniFoto Dossier: S. Cipriani, p. 3; A. Cambi, p. 7; Sermig, p. 8; B. Lo -pez, p. 15; Archivio Paoline, p. 16.Per immagini legate a eventuali diritti di autore, informarne la Di -re zione, che provvederà a saldare il corrispettivo dovuto.Direzione e amministrazione:Via Antonino Pio, 75 - 00145 Romae-mail: [email protected]: 06.54.956.416 • fax: 06.54.956.578Stampa: IGB Industria Grafica BoccadoroVia Pontina, km 30,00 - 00040 Pomezia (RM) - tel. 06.65.37.910Finito di stampare il 5 febbraio 2015.Spedizione: Poste Italiane s.p.a.Sped. in abb. post. D. L. 353/2003(conv. in L. 27/02/2004) art. 1 comma 1 DCB ROMA

PER ABBONARSIUna copia € 2,00Abbonamenti - da settembre 2014 a dicembre 2015: € 17,00Paesi europei: € 34,00 - Altri Paesi: € 38,00- da gennaio a dicembre 2015: € 12,00Paesi europei: € 24,00 - Altri Paesi: € 28,00Cumulativi1 abbonamento omaggio ogni 5 abbonamenti inviatia un unico indirizzo.Fuori tempo di scadenza saranno inviati i numeri arretrati.Un numero arretrato: € 4,00 - Cambio indirizzo: € 0,55Conto corrente postale n. 822007 intestato a:Catechisti parrocchiali - Via Antonino Pio, 75 - 00145 RomaNella causale del versamento indica se l’abbonamento è nuo voo rinnovato. Per un servizio più celere invia un fax al numero06.54.956.578 o e-mail a: [email protected] con la tua richie-sta, la fotocopia del versamento, il numero telefonico ed even-tuale fax o e-mail. Oppure abbonati online su www.paoline.it.Per l’abbonamento, rivolgersi anche alle librerie Paoline e San Paolo.

PER INFORMAZIONIServizio abbonatitelefono 06.54.956.590 / 574 • fax 06.54.956.578e-mail: [email protected] • sito: www.paoline.it

Associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 196del 30/06/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) che prevede latutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati persona-li, desideriamo informarla che tale trattamento sarà improntato ai principi dicorrettezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoidiritti. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 l’Istituto Pia Società Figlie di SanPaolo informa di quanto segue: 1. I dati da lei forniti sono finalizzati all’esecu-zione di rapporti contrattuali in essere o instaurandi. 2. Il trattamento avvienemediante strumenti manuali e informatici tali da garantire la sicurezza e lariservatezza dei dati stessi. 3. I dati saranno comunicati al nostro personaleinterno e potranno essere comunicati a soggetti esterni in adempimento adobblighi di legge. 4. La informiamo che l’eventuale rifiuto a fornire questi datipotrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto. 5. Titolaredel trattamento dei dati è l’Istituto Pia Società Figlie di San Paolo nella perso-na della legale rappresentante. 6. L’abbonato interessato può avvalersi in ognimomento dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 che prevede, tra l’altro,la possibilità di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno dei datiche lo riguardano, la logica e la finalità del trattamento. L’aggiornamento, la ret-tifica e l’integrazione dei dati. L’interessato ha altresì diritto di opporsi all’inviodi informazioni commerciali e di materiale pubblicitario qualora sia inviatoseparatamente dai periodici.

Editoriale«Tu sei il più bello…» pag. 1M. Rosaria Attanasio

Spazio dialogoSOS confrontiamoci » 2Tonino Lasconi

Le parabole di GesùIcona di Gesù e dell’umanità vera » 4Emilio Salvatore

Itinerario per genitoriDalla paura all’accoglienza dell’altro » 6Emilio Salvatore

La via dello stuporeGesù ci guarisce e ci libera » 8Fabrizio Carletti

La via celebrativaAmare Dio e il prossimo » 10Anna Teresa Borrelli

Dinamiche e attività…Dio si prende cura di noi » 12Fabrizio Carletti - Mirella Spedito

La Parola in paraboleL’immediatezza dell’immaginefondata sugli avvenimenti » 14Renato De Zan

Itinerario battesimaleLa gioia della Pasqua » 16Azione Cattolica dei Ragazzi

Sussidi liturgici e pastoraliCon il Risorto la vita profuma d’amore » 18Mariangela Tassielli

Ascolto e seguo GesùIl Vangelo della domenica » 22Roberto Laurita

Il Vangelo nella vita » 24Barbara Corsano

Metodo narrativo nella catechesiNarrare e narrarsi attraverso i media » 26Redazione

Identikit del preadolescenteDal tu al noi: il comportamento prosociale » 28Franca Feliziani Kannheiser

Educare al digitaleProblem solving - III tappa » 30Marco Sanavio

Catechisti protagonistiBambini e famiglie insieme » 32Eliana Bencivenga

Centenario Figlie di San PaoloLe beatitudini delle Figlie di San Paolo » 34Redazione

IN QUESTO NUMERO

Valentina AlbericiLA CHIAMAVANO MADDALENA

La donna che per prima incontrò il Risorto

Paoline, Milano 2015 - pp. 144 - € 12,50

Un ritratto inedito, sorprendente e affascinante di Maria Maddalena, prima apostola del Risorto, realizzato attraverso l’analisi

di testi antichi e indizi provenienti da indagini archeologiche etestimonianze. L’Autrice cerca di rispondere a quattro domande

fondamentali; la prima riguarda il soprannome; la seconda la condizioneprima dell’incontro con Gesù. La terza questione riguarda l’episodio che hafatto della Maddalena un’indiscussa protagonista dei Vangeli, in particolare

del Vangelo secondo Giovanni, e cioè l’incontro con Gesù risorto. Infine un’ultima e fondamentale domanda: dove è finita Maria Maddalena?

Beatrice ImmediataERMINIA BRUNETTI - Apostola e mistica dai doni straordinari

Paoline, Milano 2015 - pp. 144 - € 13,00

Una biografia di suor Erminia Brunetti (1914-1996), la cui vita è segnata dafatti straordinari, spesso ben oltre la «normalità»: questa «Figlia di SanPaolo» era in grado di conoscere alcuni eventi prima che si verificassero,aveva il dono di liberare da possessioni demoniache, di operare guarigioniinsperate. Doni messi a servizio del prossimo. Ha anche vissuto intenseesperienze e rivelazioni mistiche. Tutto ciò non ha mancato di suscitarescetticismo e restrizioni da parte della gerarchia ecclesiastica. Tuttavia la sua fama di persona capace di ascolto, carità e obbedienza si è andataconsolidando. Il testo utilizza fonti di prima mano: sia gli scritti di suor Erminia, sia la testimonianza di persone che l’hanno conosciuta.

Stefano GuarinelliLA GENTE MORMORA - Psicologia del pettegolezzo

Paoline, Milano 2015 - pp. 232 - € 14,00

Un’analisi originale e approfondita che parte dai continui appelli di papa Francesco contro «la chiacchiera». L’Autore, Stefano Guarinelli,

sacerdote, psicologo clinico e docente di psicologia, s’immerge nel mondo del «pettegolezzo», interrogandosi sulla possibile funzione che

la «chiacchiera» svolge nella vita del singolo e/o del gruppo. La riflessione si snoda, poi, in prospettiva psicologico-sociale e psicologico-individuale,

rilevando i ricavi che ne possono trarre «i chiacchieroni» e chi ne è oggetto.Indica, infine, qualche strategia per arginare questo fenomeno così diffuso.

Copertina Aprile_Layout 1 03/02/15 09:52 Pagina 3

Page 3: Catechisti Parrocchiali 4, aprile 2015 - estratto - Paoline

Sussidi liturgici e pastorali M. Rosaria Attanasio

IN CAMMINO VERSO LA PASQUAItinerario di preghiera

18

Ogni «nuovo» Tempo li tur -gico ci pone in at teg gia -mento di attesa di sal-

vezza, e anche di gioia, certi cheil Signore interviene nella no -stra storia con sempre più incisi -vità, pronto a comunicarci qual -cosa di sé, del suo amore e a il -luminarci perché camminiamonelle sue vie ed en triamo in unarelazione sempre più intima conlui. Stiamo già vivendo il tempodi Quaresima, iniziato con il Mer - coledì delle Ceneri (vedi CP 2/2015,pp 24; 27), tem po segnato da spi -rito penitenziale e battesimale.

• Con la Domenica delle Palme si inizia la Set -tima na Santa; il vertice di questi giorni è costi-tuito dal Triduo pasquale del Signore morto,sepolto e risorto. Esso comprende:

• Il Giovedì santo con la celebrazione della Ce -na del Signore. Al mattino il vescovo presiedeuna Eucaristia solenne nella cattedrale, la Mes -sa del Crisma, durante la quale benedice l’Oliodei catecumeni (per la celebrazione del batte-simo), l’Olio degli infermi(per la celebrazione del -l’Unzione de gli infermi) eprepara e benedice il Cri sma(per il battesimo, la cresi-ma e i sacramenti dell’or-dine sacro). In quell’occa-sione i sacerdoti rinnova-no le promesse del giornodell’Ordinazione. Il triduo comincia con laMessa della sera in cui si famemoria, in modo partico -lare, dell’Ultima Cena diGesù, anche se ogni Mes -sa è me moria dell’Ul tima

Ce na. Di solito si ripete il gestodi Gesù di lavare i piedi agliapostoli. Il sacerdote che pre-siede si cinge di un grembiulee lava i piedi di dodici ragazzi, ogiovani, o anziani. • Il Venerdì santo in cui la co mu -nità cristiana ce le bra e rivive lapassione e morte del Signore. Lacelebrazione comincia in un si -lenzio di contemplazione e dipreghiera. Dopo la Liturgia del -la Pa rola e la Preghiera dei fe -deli, ha luogo un rito sug ge sti -vo: è portata una croce coperta

da un drappo viola. In tre riprese essa è sco-perta, per evidenziare l’immagine di Gesù cro-cifisso. Il sacerdote canta: «Ecco il legno dellacroce, al quale fu appeso il Cristo, Salvatore delmondo». Tutti ri spondono: «Venite, adoriamo».Poi i fedeli baciano il crocifisso. Dopo la recitadel Padre nostro è distribuita la Comunione conle particole conservate dal Giovedì santo.

• Il Sabato santo è la giornata del grande silen-zio, priva di celebrazioni, in attesa di esplode-re nel gri do di gioia della risurrezione. Si va in

chiesa per celebrare il sa cra -mento della pe nitenza e pre-gare da van ti alla Croce.La grande Veglia pasquale,celebrazione più so lenne egioiosa dell’anno liturgico, co -mincia a sera, quando è sce -so il buio (vedi p. 36).

I momenti di preghiera che se - guono, si possono proporre infa miglia, o in gruppo du rantela Quaresima, o negli stes sigiorni liturgici, invitando i ra -gazzi a riunirsi un po’ prima del -le funzioni, per prepararsi in sie -me a viverle più intensamente.

QUARESIMALa Quaresima, che dura 40giorni, ci conduce alla Pa squa«sorgente e vertice di tuttol’an no liturgico» (cfr. Sacro san -ctum Con cilium), anche fa cen -doci rivivere il nostro battesi -mo, per riscoprire la vita di fi -gli di Dio, ricevuta in do no. • Tutta la liturgia della Qua -resima si concentra su Ge -sù, come Mae stro, Guida eModel lo, e ci prepara a vive-re la Set tima na Santa.

Catechisti parrocchiali - marzo 2015

Interno Marzo_Layout 1 23/12/14 16:25 Pagina 18

Page 4: Catechisti Parrocchiali 4, aprile 2015 - estratto - Paoline

Catechisti parrocchiali - marzo 201522

Ascolto e seguo Gesù

IL VANGELO DELLA DOMENICA

Roberto Laurita

II DOMENICA DI QUARESIMA - B1 marzo 2015Leggi il Vangelo: Mc 9,1-9

UNA SOSTA CHE RINFRANCAÈ la tappa che Gesù fa compiere a tre apostoli (Pie -tro, Giacomo e Giovanni) su «un alto monte», «in di -sparte». Davanti a loro il Maestro appare trasfigura-to dalla gloria di Dio. Ma non ci si può fermare. Bi -sogna andare verso Gerusalemme, perché lì si rea-lizzerà il disegno di Dio.

Osserva il testo: Quello che accade colpisce subi-to gli occhi: la bellezza e la luce di Dio appaiono inGesù, nel suo corpo e, addirittura, nelle sue vesti.• Accanto a Gesù compaiono due personaggi deci-sivi della storia di Israele: Elia, il difensore del-l’unicità di Dio, che lotta contro il culto degli idoli(introdotti dalle mogli straniere dei re), e Mosè, lostrumento di Dio per liberare Israele dalla schia-vitù, tramite dell’alleanza tra Dio e il suo popolo.

• La reazione di Pietro è dettata da questa esperien-za straordinaria che rasenta lo spavento. Egli pro-pone di fermarsi lì… Ma Marco aggiunge subito:«non sapeva quello che diceva».

• A questo punto, immersi nell’ombra della nube,da gli occhi si passa agli orecchi. Una voce procla-ma: «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!».

Accogli la Parola: Ci sono momenti in cui gu stia -mo la presenza di Dio. Lo sentiamo vicino, proviamouna grande gioia e pace. Ci sembra che tutto siabello e facile, che seguire Gesù sia spontaneo. E an -che noi vorremmo trattenere quei momenti. Ma si trat -ta solamente di una tappa in cui siamo rincuorati.

Vivi la Parola: Bisogna scendere dal monte e rag-giungere Gerusalemme. Per arrivare alla risurrezio-ne si deve passare per la croce. Nei momenti difficilichi ci guiderà? Che cosa ci manterrà fedeli a Gesù?La sua Parola. Una Parola che ci offre la sua miseri-cordia e comprensione, ma che talora è anche dura,esigente, chiama per nome il nostro peccato.

Preghiera: O Dio, lungo i percorsi della vitatu fai sempre brillare la tua luce.Per questo possiamo attraversare anchezone oscure, lasciandoci guidare dalla tua Parola.O Dio, tu non ci lasci mai soli: ci doniuomini e donne che sono un raggiodella tua luce, testimoni autentici del Vangelo.

III DOMENICA DI QUARESIMA - B8 marzo 2015Leggi il Vangelo: Gv 2,13-25

UNA VIOLENZA INASPETTATASiamo abituati a incontrare un Gesù buono, com-prensivo, misericordioso. E, quel giorno, proprio luisi è comportato in modo strano: «Fece una frusta dicordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pe -core e i buoi; gettò a terra il denaro dei cam bia mo -nete e ne rovesciò i banchi». Perché un tale gesto?

Osserva il testo: Perché Gesù se la prende con icommercianti di animali (buoi, pecore e colombe) econ i cambiamonete? Il loro ruolo è funzionale allaliturgia e al sostegno del Tempio. Come si potrebbeoffrire in sacrificio un animale, in onore di Dio, senon lo si trovasse sul posto, pronto e perfetto co mevuole la Legge? Non si può trascinarlo dietro per chi -lometri, con il rischio che si azzoppi o si ferisca…• Come si può evitare l’insulto di regalare al Tem pio,e in definitiva a Dio, monete che recano l’effigiedi divinità straniere? È necessario che qualcunocambi le monete pagane in monete ebraiche… Enon è quello che fanno i cambiamonete?

• E, dunque, perché prendersela tanto? Con personeche, tra l’altro, risultano indispensabili? Cosa c’è ditanto importante che giustifica il ricorso alla for za?

Accogli la Parola: In causa c’è qualcosa di estre-ma importanza che sta veramente a cuore a Gesù: ilrapporto con Dio. Questa relazione, che è il punto diriferimento della nostra vita, rischia di essere detur-pata, rovinata. Dio non è in vendita. Chi si illude dicomperarlo, si sbaglia di grosso. E si taglia fuori daun incontro autentico con lui.

Vivi la Parola: Il nostro rapporto con Dio passa peril cuore, la mente e la volontà e coinvolge tutta lanostra esistenza. Un’offerta, un rito (come accende-re un cero) sono autentici se, dietro di essi, non c’èl’intenzione di comperare Dio, se sono un gesto diamore. In caso contrario egli è ridotto a un’orridama schera, a un oggetto che può essere acquistato.

Preghiera: Donaci un cuore limpido, o Dio,come quello di Gesù: un cuore capacedi amarti, che non pretende di farti agirecome piace a noi. Donaci mani operose,impegnate a realizzare la tua Parola.Il tuo Spirito ci liberi da illusioni ed egoismi.

Interno Marzo_Layout 1 23/12/14 16:26 Pagina 22

Page 5: Catechisti Parrocchiali 4, aprile 2015 - estratto - Paoline

Catechisti parrocchiali - marzo 201528

Identikit del preadolescente

L’UTILIZZO DEI SIMBOLI

Franca Feliziani Kannheiser

La nuova scoperta di sé, del mondo e di Dioverso cui il preadolescente si incamminari chiede necessariamente l’utilizzo di nuo -

vi linguaggi, più idonei alla sua sensibilità. Inque sto contributo parleremo del linguaggio sim-bolico, un linguaggio che il preadolescente co no -sce e usa spesso, senza ren-dersene conto, pro prio per ilfatto di essere immerso inun mondo di immagini e dimessaggi simbolici che lo sti-molano, lo interpellano, spes-so lo condizionano. La risco-perta della strada del simbo-lo nell’educazione religiosaof fre occasioni per una didat-tica creativa e vitale che nonsi limita a coinvolgere solo «ipiani alti» della persona delragazzo (la testa), ma risveglia le sue immaginiinteriori e lo motiva a ri cercare autonomamentequei luoghi dove sente di «esserci» nella suacapacità di re lazione e di rielaborazione. Tutto ciòrichiede al l’educatore un lavoro di esplorazioneprevia, un’esperienza personale con i simboli,una ri scoperta della loro funzione ed efficacia.

ALLA RICERCA DELLA FELICITÀItinerario Simbolico1. LA MIA VITA… UN PROGETTO

Scoprire la dimensione del progetto e del futuronella propria vita. La parola «progetto» non è mol tousata dal preadolescente che, spesso, si muo vesenza un progetto, in balìa dei suoi desideri e del -le sue emozioni. Reintrodurla nel lessico può es se -re utile per ampliare la riflessione sul futuro, co -niugando la dimensione del sogno con quella del -la fatica per raggiungere l’obiettivo desiderato.

Intervista a coppie• Che cosa ti viene in mente quando senti la pa -rola «progetto»?

• Anche tu hai qualche progetto? Quali? Provaad elencarli: - Per il nuovo anno scolastico ho il progetto di…- Con i miei amici ho il progetto di…- Per le vacanze ho il progetto di...

• Serve fare progetti? Perché?

L’intervista immaginaria aun famoso calciatore aiutail ragazzo, abituato al «tuttoe subito», a ca pire che die-tro ogni vero successo cisono fatica e impegno.D. Che progetto avete perquesto campionato?R. Il nostro traguardo è loscudetto. Vogliamo mi glio -rare la nostra posizione ingraduatoria. Ci siamo alle-

nati con molto impegno.D. Quando perdete, che cosa provi?R. Delusione, rabbia, ma anche tanta voglia di ri -cominciare. Non bisogna mollare mai!

I miei sogni nelle stelle. Una parola simile a pro-getto è «sogno». Invitate i ragazzi a ritagliare dalcartoncino alcune stelle, grandi abbastanza percontenere una scritta. Ognuno scrive nelle stel-le i suoi sogni. Incollate su un cartellone; le stel-le rappresenteranno i «sogni» di tutto il gruppo.

2. UN PROGETTO DI… FELICITÀPer riflettere insiemeNessuna persona, sana di mente, quando compraun paio di scarpe, sceglie quelle che le fan no ma -le o che giudica orrende, ma quelle che le piac-ciono e che calza bene. Questo discorso scon tatovale per tutto ciò che desideriamo: vogliamo de -terminate cose (e non altre) perché ci piac ciono,perché siamo contenti di possederle, perché cre -diamo che ci renderanno felici. Anche per le atti-vità che scegliamo vale la stessa regola: chi gio -

Interno Marzo_Layout 1 23/12/14 16:26 Pagina 28

Page 6: Catechisti Parrocchiali 4, aprile 2015 - estratto - Paoline

atechistiCPARROCCHIALI

Ann

o LI - Poste Italiane

s.p.a. - Spe

d. in

abb

. post. - D

. L. 353/2003 (con

v. in

L. 27/02/2004) art. 1 com

ma 1 DCB - ROMA -

€2,00

n Identikit del preadolescenteDal tu al noi:il comportamento prosociale 44APRILE 2015

doss

ierFelici i costruttori di pace

doss

ierFelici i costruttori di pace

Copertina Aprile_Layout 1 03/02/15 09:52 Pagina 1