CATALOGO Testi Didattici e Formazione edizioni_Catalogo... · CATALOGO Testi Didattici e Formazione...

32
CATALOGO Testi Didattici e Formazione Per per studenti parlanti italiano L2 Didattica inclusiva anno 2018/19 sestante edizioni

Transcript of CATALOGO Testi Didattici e Formazione edizioni_Catalogo... · CATALOGO Testi Didattici e Formazione...

CATALOGOTestiDidattici eFormazionePer per studenti parlanti italiano L2Didattica inclusiva

anno 2018/19 •sestante edizioni

\\IndiceNovità anno scolastico 2018/2019

Fare Storia 1 E. ROMANELLI, N. VINCIPROVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 4

Fare Geografia 1 G. GIUSTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 5Amici a scuola S. MARTINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 5

Ataya Prima E. ALOISI, A. PERNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 6

Lingua della comunicazione di baseAtaya E. ALOISI, A. PERNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 7Alfabetouno P. CAPITANIO, M. FERRARI, F. MARCHESI . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 8

Alfabetouno Junior P. CAPITANIO, M. FERRARI, F. MARCHESI . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 9

Alfabetouno Verifiche M. FERRARI, F. MARCHESI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 10

Parole in movimento M. MARELLI, F. RODONDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 11

Fare Grammatica A. PONA, F. QUESTA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 12Eccomi qui! E. COMENCINI, C. ROTA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 13

Il nuovo test italiano A2 F. CHECCHIAI, D. FEOLI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 14Antologia italiano L2 M. FERRARI, E. MAGGI, F. MARCHESI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 15

StoriaRaccontare la storia M. CARUSO, T. GATTO, M. GRITTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 16

Facciamo Storia! P. CAPITANIO, M. CARUSO, T.GATTO, M. GRITTI. . . . . . . . . . . Pag 18

GeografiaConoscere e studiare l’Italia M. FERRARI, F. MARCHESI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 13

ScienzeScienzamica U. CARAMAGNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 16

MatematicaIncominciamo con i numeri L. CREMONESI - M. GRITTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 17

Matematicamica U. CARAMAGNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 18

La formazione SestantePer bambini e ragazzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 28

Per adulti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag 29

DI-DAT-TI-CA

testi didatticiSestante Edizioni si occupa da anni di didattica orientata ad utenti con esigenzespecifiche. Abbiamo iniziato la collana Progetti pubblicando testi per gli studentiparlanti italiano L2 che frequentano le scuole italiane. Successivamente abbiamoallargato la collana a testi didattici ed educativi rivolti ai più piccoli e a coloro cheli seguono nell’apprendimento, con un’attenzione costante ai temi della disabili-tà e della difficoltà nell’apprendimento.

Riconoscendo nei volumi precisi valori di utilità sociale,Sestante Edizioni si impegna a proporre sconti a tutti gli enti (ma anche insegnanti e volontari) che li utilizzeranno in percorsi educativi e come supporto per attività diaccoglienza e multidisciplinari.

Sei un insegnante o uneducatore e vorresti conoscereil nostro catalogo, riceveremaggiori informazioni ovisionare con i tuoi colleghi i nostri testi? Scrivici, se riusciamo veniamo noi a trovarti!

Nov

ità a

nno

scol

astic

o 20

18/1

9 |4

|•sestante edizioni testi didattici

• 4 unità didattiche sottodivise in Unità di lavoro ed apprendimento • schede interculturali con focus sul mondo (india, africa, cina e america)• schede transdisciplinari per permettere collegamenti con altre materie ed ap-

profondimenti • numerosi esercizi differenziati per riflettere su quanto letto ed elaborare i con-

tenuti tenendo alta la motivazione• scelta del font e disposizione del testo secondo i criteri dell’alta leggibilità• Grafica semplice, con pochi richiami colorati, che non disturba l’attenzione

dello studente

Fare Storia1. Il Medioevo \\Percorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2.

Fare Storia 1. Il MedioevoPercorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2.E. RomanElli, n. VincipRoVa

livello linguistico: a1 guidato-verso l’a2/a2

isbn: 978-88-6642-287-7prezzo € 17,00 - p. 96

Elen

na Romanelli - Nadia Vinciprova

il MedioevFARE S

vo STORIA 1

Pona

ano L2

Perco

orsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

a cura di Alan Pona

ti e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

edsestante

izioniUnità di Lavoro e Apprendimento 2.3 FARE STORIA

52

2. Unisci con una freccia la parola al suo significato:

3. Metti in ordine da 1 a 3 ed unisci l’immagine alla sua descrizione:

4. Guarda la carta e scrivi i nomi

dei tre regni nelle etichette rosse:

• Germania

• Francia

• Italia

Feudi

Cavaliere

Contee

Marche

Castello

Comanda il feudo e aiuta nella guerra

Casa del vassallo

Persona che comanda il feudo

Parti più piccole dell’impero

Feudi vicini al confine

Vassallo Feudi all’interno dell’impero

A. _____ Il vassallo

mette le sue mani nella

mani dell’imperatore.

C. _____ L’imperatore Carlo

Magno mette la spada

sulla spalla del vassallo.

B. _____ Il vassallo e

l’imperatore si baciano.

5

UNITÀ DIDATTICA 1La fine dell’impero Romano d’Occidente

Questo è l’Impero

Romano.

L’Impero Romano

nasce nel I (1°)

secolo a.C. e finisce

nel V (5°) secolo d.C.

L’Impero Romano

vive circa 500 anni.

II secoloa.C.

I secoloa.C.

I secolod.C.

II secolod.C.

III secolod.C.

IV secolod.C.

V secolod.C.

VI secolod.C.

200 100 100 200 300 400 500 600

Nasce Gesù.

Gli Unni arrivano in Europa

e spingono i Germani

verso l’Impero Romano.

0

I Longobardi arrivano in

Italia (569 d.C.).

A ovest nascono

i Regni romano-

germanici.

A est c’è l’Impero

Romano d’Oriente

(Bizantino).

Gli Unni arrivano in

Cina.

I Cinesi mandano

via gli Unni.

Medioevo

Nasce il monastero

del monaco Benedetto

(525 d.C.).

LA LINEA DEL TEMPO

Nov

ità a

nno

scol

astic

o 20

18/1

9 |5

|

testi didattici •sestante edizioni

• approccio interculturale; • numerosi e ricchi approfondimenti che possono essere approcciati autono-

mamente;• Focus linguistici per divenire padroni del lessico specifico della disciplina;• scelta del font e disposizione del testo secondo i criteri dell’alta leggibilità;• Grafica semplice, con pochi richiami colorati, che non disturba l’attenzione

dello studente.

Fare Geografia1. Europa e Italia\\Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2.

Fare Geografia 1. Europa e ItaliaPercorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2.G. GiUsti

VOLUMEUNICO

Giovanna Giusti

FARE GEOGRAFIA 1Europa e ItaliaPercorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

a cura di Alan Pona

sestanteedizioni

3 accattivanti racconti brevi ambientati nelle scuole italiane di oggi. • capitoli brevi per mantenere alta la motivazione e per non affaticare nella

lettura e comprensione del testo;• Esercizi motivanti per il lavoro sulla comprensione del testo;• contesti reali e attuali; • percorsi di lettura pensati per chi non è un lettore forte.

Amici a scuola\\Racconti ambientati nelle scuole italiane di oggi

Amici a scuolaNarrativa L2, Livello A2s. maRtini

livello linguistico: a1 guidato-verso l’a2/a2isbn: 978-88-6642-289-1prezzo € 9,00 - p. 84

SANDRA MARTINI

AMICI a SCUOLAa cura di Alan Pona

sestante edizioni

livello linguistico: a1 guidato-verso l’a2/a2isbn: 978-88-6642-288-4prezzo € 17,00 - p. 96

Nov

ità a

nno

scol

astic

o 20

18/1

9 |6

|•sestante edizioni testi didattici

ataya prima è il progetto successivo al manuale ataya, nasce da esigen-ze concrete raccolte da esperienze nostre e degli insegnanti che usanoataya.I Destinatari: migranti giovani o adulti analfabeti (pre-alfa, alfa-a1),neo-arrivati in italia, che stanno vivendo un percorso di integrazione al-l’interno di progetti di accoglienza o in autonomia.

Come si struttura il testo:• È un manuale multilivello, che offre esercizi di diversi gradi di diffi-

coltà, per permettere ai singoli studenti di lavorare secondo i propritempi e all’insegnante di lavorare con il gruppo classe rispettando leesigenze di ognuno.

• le attività sono varie e dinamiche, alternano momenti a classe pienaa lavori in gruppo, a coppie, singoli, attività ludiche, cooperative e pro-ject work.

• 10 video, utilizzabili anche come audio in mancanza dell’attrezzaturamultimediale, raccontano le esperienze di protagonisti di origine stra-niera che vivono le situazioni quotidiane della vita in italia.

• la lingua è sia volta alla concretezza della quotidianità e alla lin-gua dell’integrazione (dall’iscrizione a scuola all’organizzazione diuna festa, dalla ricerca lavoro alle regole dell’uso della bicicletta) cheal racconto di sé, offrendo input linguistici con i quali esprimere desi-deri, aspettative, esperienze passate e ricordi del proprio paese. inataya la lingua italiana diventa uno strumento per vivere la quotidiani-tà e i servizi e anche mezzo per esprimere emozioni, raccontarsie costruire relazioni significative.

• Fotografie e immagini ambientate in diversi luoghi del mondo, scat-tate durante viaggi intercontinentali, sono presenti in tutto il manualeper un approccio interculturale che vede come protagonisti gli stu-denti e l’insegnante attraverso i luoghi, le esperienze e le culture ditutti gli studenti.

ataya, che significa tè in wolof (una delle lingue parlata in senegal), rap-presenta un’idea di scuola che si prende il tempo per essere accogliente,che di fianco a obiettivi linguistici pone anche obiettivi relazionali ed edu-cativi.

Ataya Prima \\Manuale multilivello per immigrati giovani e adulti analfabeti (PreAlfa-AlfaA1)

AlfabetounoManuale multilivello per immigrati giovanie adulti analfabeti (PreAlfa-AlfaA1)E. ALOISI, A. PERNA

isbn: 978-88-6642-226-6prezzo € 15,00 - p. 192

Elisabetta Aloisi e Adriana Perna

ATAYA PRIMAManuale multilivello per immigrati giovani e adulti analfabeti (PreAlfa-AlfaA1)

A

ITALIANO L2

Ling

ua d

ella com

unicaz

ione

di b

ase

|7

|

testi didattici •sestante edizioni

A a

AUTOBUS autobus

B b

BARCA barca

C c

CAMICIA camicia

Cc

CIPOLLE cipolle

D d

DESERTO deserto

E e

EURO euro

F f

FINESTRA finestra

G g

GALLINA gallina

G g

GIACCA giacca

H h

HAMBURGER

hamburger

I i

ITALIA Italia

J j

JEANS jeans

K k

KEFIAH kefiah

L l

LIMONE limone

Mm

MARE mare

ACCOGLIENZA

I destinatari: migranti neoarrivati in Italia poco scolarizzati. Una par-ticolare attenzione è rivolta ai richiedenti asilo: ovvero uomini e donne,tra i 18 e i 30 anni, che lasciano i loro paesi per diverse cause: fame,problemi politici o di genere, guerre e saccheggi.

Come si struttura il testo:• Domini di insegnamento legati alla quotidianità e alla vita di ogni giorno.• Utilizzo di immagini autentiche e interculturali per costruire un

rapporto di fiducia e di rispetto verso l’insegnante e la cultura che es-sa rappresenta.

• Impiego della lingua madre per facilitare la memorizzazione oltreche valorizzare le competenze.

• Apprendimento attivo per imparare facendo e tenere alta la motiva-zione.

• Combattere l’isolamento e dare concretezza a quanto studiato conuscite didattiche di fine unità per creare un ponte con la comunitàospitante, mettere in pratica le funzioni e il lessico studiati, presentar-si alla cittadinanza e stimolare all’utilizzo dei servizi.

• Multilivello: partendo da un input comune ogni esercizio prevede unaparte più complessa e una più semplice rispetto alla letto-scrittura,poiché spesso capita di lavorare con gruppi disomogenei.

Istruzioni per l’uso• Le consegne: sono proposte in maiuscolo e minuscolo, se differisco-

no indicano esercizi dal diverso grado di difficoltà: più semplice le pri-me, più complesse le seconde.

• le sezioni: in ogni unità sono presenti 5 sezioni: di cosa parliamo? èla motivazione iniziale; capiamo è la grammatica (induttiva e moltosemplice), seguono scriviamo, leggiamo e parliamo.

• le icone: i pronomi personali e le categorie maschile e femminile, sin-golare e plurale, vista la loro complessità sono rafforzate da un ele-mento visivo.

• e nel tuo Paese? È il momento di confronto interculturale.• le flash card: molte delle immagini che compaiono nel manuale si ri-

conoscono dal contorno tratteggiato e possono essere utilizzate perdiverse attività ludiche.

• l’alfabetiere: utilizza immagini interculturali di uso quotidiano.

Ataya\\Manuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressa

AtayaManuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressaE. ALOISI, A. PERNA

isbn: 978-88-6642-226-6prezzo € 15,00 - p. 192

Elisabetta Aloisi e Adriana Perna

ATAYAManuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressaA

ITALIANO L2

www.sestanteedizioni.it

TRACCEAUDIO

SCARICABILI

Ling

ua d

ella com

unicaz

ione

di b

ase

|8

|•sestante edizioni testi didattici

il testo risponde alle prime esigenze di acquisizione della lingua e favori-sce l’inserimento degli alunni stranieri nella normale attività della classe.l’obiettivo è fornire all’alunno straniero gli strumenti necessari per la co-municazione quotidiana in ambiente familiare e scolastico.

Destinatariil volume è rivolto a ragazzi stranieri che vivono da pochissimo tempo initalia, ma che hanno seguito un corso di studi abbastanza regolare nel lo-ro paese d’origine. non è rilevante la lingua materna degli alunni, ma è necessaria la cono-scenza dell’alfabeto latino e delle corrispondenze grafemi/fonemi. nume-rosi sono gli esercizi per una corretta fissazione dell’ortografia.

Struttura delle unità • all’inizio di ogni unità viene presentato il lessico.• successivamente vengono proposti un dialogo o un breve testo.• Vengono poi proposti esercizi scritti per una migliore fissazione delle

funzioni e dei vocaboli.• la riflessione grammaticale avviene in una fase successiva all’acqui-

sizione di alcune competenze comunicative. le regole e le definizionisono chiarite da indicazioni grafiche.

• Gli esercizi sono sempre graduati dal semplice al complesso.all’interno del testo sono presenti diverse attività di gioco e una grigliadettagliata per la programmazione del lavoro.

Alfabetouno \\Percorso di prima alfabetizzazioneper ragazzi stranieri neoarrivati

AlfabetounoPercorso di prima alfabetizzazione per ragazzi stranieri neoarrivatip. capitanio, m. FERRaRi, F. maRchEsi

isbn: 978-88-95184-02-9prezzo € 15,00 - p. 254

Ling

ua d

ella com

unicaz

ione

di b

ase

|9

|

testi didattici •sestante edizioni

il testo propone un percorso “facile” di apprendimento della lingua italia-na per bambini stranieri da poco giunti in italia, con nessuna conoscenzapregressa della lingua italiana e in particolare frequentanti le classi terza,quarta e quinta della scuola primaria.

Obiettivil’obiettivo è quello di condurre il bambino straniero all’acquisizione di unbagaglio di lessico e di strutture linguistiche, utili per farsi capire nelle si-tuazioni quotidiane in cui si trova ad agire. pertanto le attività propostesono soprattutto improntate all’acquisizione della lingua orale: vocabola-rio ed espressioni pratiche di comunicazione, senza però trascurare l’ac-quisizione della lingua scritta.la varietà degli esercizi permette all’insegnante di utilizzare il materiale inmaniera differenziata, sia in relazione alle capacità di apprendimento de-gli alunni, sia in rapporto alla vicinanza della lingua d’origine con la lin-gua italiana. il testo è interamente scritto in stampato maiuscolo per fa-vorire gli studenti che hanno poca dimestichezza con l’alfabeto latino.

Alfabetouno junior\\Percorso di prima alfabetizzazioneper bambini stranieri neoarrivati

Alfabetouno JuniorPercorso di prima alfabetizzazione per bambini stranieri neoarrivatiP. CAPITANIO, M. FERRARI, F. MARCHESI

isbn: 978-88-96642-043-9prezzo € 15,00 - p. 214

Collana diretta da Alan Pona

AlfabetounoPercorso di prima alfabetizzazione per bambini stranieri neoarrivati • Scuola PrimariaA

Junior

SCARICA DAL NOSTRO SITO

NUOVO MATERIALE DIDATTICO

www.sestanteedizioni.it

Ling

ua d

ella com

unicaz

ione

di b

ase

|10

|•sestante edizioni testi didattici

alfabetouno Verifiche è un utile strumento di supporto per insegnanti chepropongono nelle loro classi percorsi di prima alfabetizzazione ad alunnistranieri arrivati da poco in italia.le prove di verifica sono divise per aree tematiche, e coprono i contenutiche in genere sono affrontati durante il primo periodo di studio dell’italia-no come l2.

Le prove sono state strutturate in gradualità, seguendo per ogni argomento la scansione:• memorizzazione del lessico• utilizzo del lessico• comprensione della lingua scritta• produzione della lingua scritta

la somministrazione delle prove deve rispettare i tempi di riassorbimentoe acquisizione della lingua italiana da parte del singolo alunno.a completamento del percorso sono inserite semplici prove di verifica ri-ferite alla conoscenza di alcune basilari strutture di grammatica.per definire il livello di apprendimento dell’italiano l2, si fa riferimento alQuadro comune Europeo e le prove rispondono solo agli obiettivi di com-prensione e produzione della lingua scritta nei livelli a1/a2.

Alfabetouno verifiche\\Per un percorso di prima alfabetizzazione

Alfabetouno verifichePer un percorso di prima alfabetizzazione m. FERRaRi, F. maRchEsi

isbn: 978-88-95184-07-4prezzo € 11,00 - p. 110

14

cognome nome classe data della prova

Percorso di alfabetizzazione Verifica unità : la famiglia 1 Leggi. Marco è il marito di Patrizia. Lui ha 37 anni , è alto con i capelli marroni e gli occhi neri. Marco lavora in ufficio e scrive documenti. La moglie ha 32 anni, i capelli biondi e gli occhi azzurri. È un tipo sportivo. Lei accompagna i bambini a scuola a piedi. Marco e Patrizia hanno due figli, la femmina si chiama Sara e il maschio Davide. Loro sono piccoli e vanno ancora alla scuola primaria. Sara ha sei anni, è bassa e magra con i capelli biondi e gli occhi azzurri. Lei è in 1^ classe. Davide ha otto anni, ha i capelli castani e gli occhi neri come il padre. Lui frequenta la classe terza dove c’è sua cugina. Insieme formano una bella famiglia!

2 Rispondi alle domande 1. Come si chiama il marito di Patrizia? ………………………………………………….

2. Di che colore sono gli occhi di Marco? ………………………………………………….

3. Dove lavora il papà? ………………………………………………….

4. Quanti anni ha Patrizia? ………………………………………………….

5. Di che colore sono i capelli della mamma? ………………………………………………….

6. Il papà porta i bambini a scuola? ………………………………………………….

7. Come si chiama il figlio maschio? ………………………………………………….

8. Che scuola frequentano i bambini? ………………………………………………….

9. Sara è alta o bassa? ………………………………………………….

10. Quanti anni ha il fratello? ………………………………………………….

11. Che classe frequenta Davide? ………………………………………………….

12. La cugina è in classe con Sara? ………………………………………………….

esatte ……. / 12

34

cognome nome classe data della prova

Percorso di alfabetizzazione Verifica unità : la casa 1 Completa i nomi dei 6 ambienti della casa. Scrivi i nomi delle cose che stanno dentro la casa vicino alle frecce.

esatte ….. / 17

69

cognome nome classe data della prova

Percorso di alfabetizzazione Verifica unità : il tempo libero 1 Scrivi i nomi di queste attività sportive.

2 Scrivi 3 sport o attività fisiche che fai a scuola o nel tempo libero.

3 Scrivi i tuoi 3 divertimenti preferiti.

esatte ….. / 15

Ling

ua d

ella com

unicaz

ione

di b

ase

|11

|

testi didattici •sestante edizioni

il libro si rivolge alle donne straniere da poco arrivate in italia che cercanouno strumento che faciliti da un lato la conoscenza del territorio, dall’altrol’apprendimento della lingua italiana.

Il volume si articola in otto moduli tematici:• l’alfabeto e i suoni dell’italiano; • conoscersi; • la scuola: organizzazione della scuola e rapporto scuola-famiglia; • la salute: il sistema sanitario e la gravidanza; • la cucina: alimenti, al mercato e al supermercato; • auto narrazioni; • l’organizzazione dello stato italiano, il comune e i suoi servizi; • l’ecologia: suggerimenti in difesa dell’ambiente, la raccolta differenziata.ogni capitolo contiene sezioni ricche di immagini per l’apprendimento dinuovi vocaboli, dialoghi che stimolino la discussione e il confronto inclasse e specifici focus grammaticali con esercizi, da svolgere anche in-dividualmente a casa.

Un libro come strumento per l’integrazione Questo testo cerca di coniugare sia l’apprendimento della lingua italiana,sia la conoscenza del sistema sociale nel quale i migranti arrivano. cono-scere quale ruolo deve ricoprire un genitore nella scuola italiana, comeprenotare una visita medica, sono tutti elementi necessari per poter inse-rirsi nella realtà italiana. al contempo conoscere come raccontare il pro-prio paese d’origine e la propria esperienza migratoria è necessario per ilconsolidamento della propria identità personale.

Parole in movimento\\Percorso di alfabetizzazioneed educazione alla cittadinanza

Parole in movimentoPercorso alfabetizzazione ed educazione alla cittadinanzaM. MARELLI, F. RODONDI

isbn: 978-88-96642-121-4prezzo € 15,00 - p. 192

Ling

ua d

ella com

unicaz

ione

di b

ase

|12

|•sestante edizioni testi didattici

Questa grammatica pedagogica si rivolge ad apprendenti di italiano comelingua non materna che desiderino approfondire e fissare gli usi della lin-gua a partire dal livello A1 fino al livello C1 del Quadro comune euro-peo di riferimento per le lingue. Una grammatica che si pone quindi incostante dialogo con il mondo reale, che possa fornire basi per una co-noscenza corretta ma anche concreta della lingua. ne consigliamo viva-mente la consultazione nella seguenti fasi dell’Unità didattica:• nella fase di riflessione metalinguistica e metacomunicativa: la

parte teorica dei capitoli tematici permetterà all’apprendente un utileconfronto con le proprie scoperte personali delle regolarità della lin-gua e le rimodellerà fornendo ulteriori spunti di riflessione;

• nella fase esercitativa di rinforzo: la parte degli esercizi, che seguo-no la trattazione teorica in ogni capitolo tematico, permetterà di reim-piegare le strutture della lingua, di fissarle e automatizzarle nelle me-morie dell’apprendente;

• gli esercizi potranno essere un utile strumento in mano all’insegnan-te/facilitatore linguistico per ritornare sulle strutture dopo le attivitàdi verifica e controllo degli apprendimenti linguistici.

l’italiano descritto in queste pagine è l’italiano comune. tuttavia, sono fre-quenti i rimandi, soprattutto nei capitoli tematici rivolti ad apprendenti di livellointermedio, alle varietà linguistiche più alte e più basse. Questa grammaticapedagogica dà ampio spazio agli aspetti funzionali e formali della lingua: perogni struttura se ne indicano gli usi, cercando di ridurre almeno in parte, neilimiti del possibile, il divario tra grammatica di carta e grammatica mentale.

Fare Grammatica\\Quaderno di Italiano L2 dal livello A1 al C1

Fare GrammaticaQuaderno di italiano L2dal livello A1 al C1 a. pona, F. QUEsta

isbn: 978-88-6642-240-2prezzo € 15,00 - p. 336

FARE GRAMMATICA QUADERNO DI ITALIANO L2

54

FUNZIONI COMUNICATIVE

Chiedere Ringraziare O�rire(informale)

O�rire(formale) Accettare Ri�utare

Posso avere…?

Posso prendere…?

Posso…?

È possibile avere…?

Grazie/Prego

Vuoi…? Vuole…? Sì, grazie!

Volentieri!

Sì, è una buona idea!

Certo!

Per me sì!

No, grazie!

Mi dispiace, ma…

Per me no!

Invitare un amico

Dire di sì: accettare Dire di no Chiedere

per avereChiedere per dare

(informale)

Chiedere per dare

(formale)

Vuoi…?

Ti va di…?

Che ne diresti di…?

Sì, grazie!

Volentieri!

Sì, è una buona idea!

Sì, mi piace la tua idea!

Certo!

Perché no!

No grazie!

Mi dispiace, ma…

Mi piacerebbe, ma….

Magari un’altra volta!

Vorrei…

È possibile avere…?

Posso…?

Che cosa vuoi?

Vuoi qualcosa?

Posso o�rirti qualcosa?

Ti posso o�rire qualcosa?

Che cosa desidera?

Che cosa vuole?

Che cosa Le posso dare?

O�rire aiuto Accettare Ri�utare

Vuoi una mano?(Lei) Vuole una mano? Grazie!

Grazie tante!

Magari!

Volentieri!

Grazie, non importa!

No, grazie.

Ti ringrazio, ma faccio da sola/o.

(Lei) La ringrazio, ma faccio da sola/o.

Hai bisogno di aiuto?(Lei) Ha bisogno di aiuto?Posso aiutarti?(Lei) Posso aiutarLa?Devo aiutarti?(Lei) Devo aiutarLa?

117

ESERCIZI

Esercizio n.1: completare con la forma progressiva presente dei verbi fra parentesi

come nell’esempio.

A. Che cosa (fare) stai facendo ?

B. (Leggere) sto leggendo il giornale.

A. Ciao Luca, che cosa (fare) _______________?

B. (Mangiare) _______________ un panino.

A. E che cosa (bere) _______________? Birra? Son curioso!

B. Un succo d’arancia. Bevo solo cose analcooliche. E tu (lavorare)

_______________?

A. Sì, ma adesso (fare) _______________ una pausa: (bere) _______________

un ca�è e (fumare) _______________ una sigaretta. E poi… (parlare)

_______________ con te!

Esercizio n.2: completare le frasi con i verbi scegliendo il presente indicativo o

la forma progressiva presente come nell’esempio.

Attenzione! Qualche volta entrambe le forme sono possibili!

Ogni giorno (lavoro) lavoro 6 ore.

A. «Che stai facendo?»

B. «(Mangiare) sto mangiando/mangio un boccone».

1. Ciao Marco, in questo momento (leggere) _______________ un bel libro: si

intitola “Orgoglio e pregiudizio”.

2. Ogni mattina, Francesco (alzarsi) _______________ alle 7:00.

3. A luglio, ogni estate, (andare) _______________ al mare.

4. Mi piace cantare mentre (fare) _______________ la doccia.

5. Gino: «Che fai, Laila?»

Laila: «(cucinare) _______________!»

FARE GRAMMATICA QUADERNO DI ITALIANO L2

54

FUNZIONI COMUNICATIVE

Chiedere Ringraziare O�rire(informale)

O�rire(formale) Accettare Ri�utare

Posso avere…?

Posso prendere…?

Posso…?

È possibile avere…?

Grazie/Prego

Vuoi…? Vuole…? Sì, grazie!

Volentieri!

Sì, è una buona idea!

Certo!

Per me sì!

No, grazie!

Mi dispiace, ma…

Per me no!

Invitare un amico

Dire di sì: accettare Dire di no Chiedere

per avereChiedere per dare

(informale)

Chiedere per dare

(formale)

Vuoi…?

Ti va di…?

Che ne diresti di…?

Sì, grazie!

Volentieri!

Sì, è una buona idea!

Sì, mi piace la tua idea!

Certo!

Perché no!

No grazie!

Mi dispiace, ma…

Mi piacerebbe, ma….

Magari un’altra volta!

Vorrei…

È possibile avere…?

Posso…?

Che cosa vuoi?

Vuoi qualcosa?

Posso o�rirti qualcosa?

Ti posso o�rire qualcosa?

Che cosa desidera?

Che cosa vuole?

Che cosa Le posso dare?

O�rire aiuto Accettare Ri�utare

Vuoi una mano?(Lei) Vuole una mano? Grazie!

Grazie tante!

Magari!

Volentieri!

Grazie, non importa!

No, grazie.

Ti ringrazio, ma faccio da sola/o.

(Lei) La ringrazio, ma faccio da sola/o.

Hai bisogno di aiuto?(Lei) Ha bisogno di aiuto?Posso aiutarti?(Lei) Posso aiutarLa?Devo aiutarti?(Lei) Devo aiutarLa?

Ling

ua d

ella com

unicaz

ione

di b

ase

|13

|

testi didattici •sestante edizioni

Eccomi qui è uno strumento di esercitazione pratica per consolidare illessico e le strutture linguistiche apprese in classe. i destinatari sono ibambini stranieri della scuola primaria, che troveranno esercizi e giochiambientati nel contesto a loro familiare: la scuola, la famiglia, gli amici.l’alunno è costantemente invitato ad agire in prima persona, sia nell’ese-cuzione degli esercizi proposti sia operando manualmente con i giochi ele attività pratiche in appendice.il volume può avere una doppia fruizione: offrire spunti per le attività di dasvolgere con l’insegnante oppure essere utilizzato autonomamente comecompito a casa o esercitazione aggiuntiva in classe. l’impostazione grafi-ca coerente e ripetuta consente ai bambini di formulare anticipazioni esviluppare una maggior sicurezza nella comprensione e nell’utilizzo deglielementi di base della lingua italiana. il formato è grande come un quaderno; la carta porosa permette di scri-vere con la matita, cancellare e correggere.l’opera è divisa in due livelli, per favorire la gradualità dell’apprendimentoe permettere l’utilizzo separato dei volumi in base alla competenza lingui-stica dell’alunno.

Eccomi qui!\\Quaderno operativo per la prima alfabetizzazione - I e II livello

Primo Livelloargomenti trattati:presentarsiindicare la propria provenienzaEsprimere le proprie esigenzele parti del corpo e del visoi numerila scuolaGli ambienti e gli arredi scolasticile persone della scuolail materiale scolasticole consegnei coloriGli indicatori spaziali

Secondo Livelloargomenti trattati:le parti del giornole azioni della giornatai pastiGli alimentil’orologiola settimanai mesile stagioniGli indicatori di tempoazioni in sequenzal’abbigliamentola descrizione di personela famigliale generalità

Eccomi qui! Primo livelloQuaderno operativoper la prima alfabetizzazioneE. comEncini, c. Rota

isbn: 978-88-6642-073-6prezzo € 12,00 - p. 88

Eccomi qui! Secondo livelloQuaderno operativoper la prima alfabetizzazioneE. comEncini, c. Rota

isbn: 978-88-6642-074-3prezzo € 12,00 - p. 88

Ling

ua d

ella com

unicaz

ione

di b

ase

|14

|•sestante edizioni testi didattici

il libro contiene dieci simulazioni di test, redatte secondo le indicazioniministeriali. le prove sono strutturate sul modello del test a2 che il ri-chiedente dovrà superare, inclusa una parte di comprensione orale, conl’ausilio di file audio scaricabili gratuitamente.

la parte dedicata all’allievo comprende: premessa plurilingue; eserci-ziario completo (prove di comprensione orali e scritte e prova di interazio-ne); soluzioni delle prove; sillabo lessicale per il livello a2 con note meto-dologiche per gli operatori; espressioni idiomatiche italiane spiegate;tracce audio scaricabili, la comprensione, la verifica. per strutturare una preparazione guidata all’esame gli operatori trove-ranno: riferimenti normativi e vademecum; programmazione con la decli-nazione degli obiettivi; note sui criteri per la valutazione; sitografia.

il superamento del test è necessario per ottenere il permesso di soggior-no di lungo periodo, qualora il richiedente non sia già in possesso di uncertificato che attesti una conoscenza della lingua italiana di livello a2 osuperiore, o sia iscritto alla scuola italiana.il testo è a cura del c.p.i.a. di bergamo, che da molti anni lavora alla pre-parazione degli esami.

il nuovo test italiano A2\\Suggerimenti ed esercizi per richiedenti permesso di soggiorno

Il nuovo test italiano A2 + file audioSuggerimenti ed esercizi per superare il test di italiano livello A2 a cura di m. Etzo

isbn: 978-88-6642-258-7prezzo € 13.00 - p. 160

Miriam Sebastiana Etzo

IL NUOVOTEST ITALIANO A2Suggerimenti ed esercizi per superare il test di Italiano livello A2per richiedenti permesso di soggiorno

I

s e s t a n t e e d i z i o n i

P R O G E T T I

Italian test forRESIDENCEPERMIT

Prueba de italianopara PERMISODE RESIDENCIA

Test d’Italienpour le PERMISDE SÉJOUR

Тесты поитальянскомуязыку для видана жительство

TRACCEAUDIO

SCARICABILI

TEST PER RICHIEDENTI

C.P.I.A. Bergamo

C

11

A seguito dell’entrata in vigore del Decreto ministeriale del 4 Giugno 2010 e in se-guito alle molteplici richieste da parte delle associazioni di categoria e di volontariatosulle modalità di svolgimento del Test di Italiano livello A2, ci siamo attivati per crearequesto strumento di lavoro che abbiamo diviso in due macrosettori: uno rivolto all’utentestraniero che da solo vuole sperimentarsi sul Test, l’altro rivolto agli addetti del settoreaffinché possano meglio operare nel predisporre la formazione specifica.

La parte rivolta agli utenti risulta così composta:

• Eserciziario: suddiviso in 8 Prove strutturate, a loro volta suddivise in tre parti:Prova di Comprensione Orale, Prova di Comprensione Scritta e Prova di Intera-zione Scritta, secondo le indicazioni ministeriali contenute nelle linee guida. La lorofunzione è semplicemente esercitativa.

• Sillabo Lessicale: una sorta di Vocabolarietto contenente il Lessico afferente al Li-vello A2.

L’altra parte, rivolta agli operatori, comprende:

• Riferimenti Normativi e Vademecum: con lo scopo primario di rendere esplicitele indicazioni ministeriali inviate ai CTP per predisporre le prove di esame del test.La seconda funzione è quella di render chiara la ratio che c’è alla base delle provecomprese nel presente volume ed eventualmente attingervi per un’autonoma pro-duzione di altre prove strutturate.

• Note Metodologiche: utilizzabili come strumento di microformazione.

• Espressioni Idiomatiche, Bibliografia e Sitografia: potenziali strumenti di lavoroin un’aula che non sia semplicemente addestrativa per il superamento del Test.

Nota introduttivaalla fruizione del testo

29

COMPRENSIONE ORALEProva di ascolto n. 1

NOME COGNOME

1a ESERCITAZIONE

33

COMPRENSIONE SCRITTAProva di lettura n. 1

NOME COGNOME

1a ESERCITAZIONE

Bergamo, città d’arte

Ling

ua d

ella com

unicaz

ione

di b

ase

|15

|

testi didattici •sestante edizioni

Antologia italiano L2Testi d’autore facilitati e semplificatiper classi plurilingueM. FERRARI, E. MAGGI, F. MARCHESI

isbn: 978-88-95184-74-6prezzo € 15,00 - p. 198

Questa raccolta di brani antologici è nata con lo scopo di poter proporre lostesso testo d’autore ad una classe con alunni di livello linguistico diverso.

L’Antologia si pone i seguenti obiettivi:• fare avvicinare lo studente straniero anche a brani complessi, senza

tuttavia lasciarlo sprovvisto di una guida e di un accompagnamento; • insegnare a leggere, a capire e a produrre temi scritti, fornendo un

metodo di lavoro efficace e specifico per l’italiano l2.

la scelta di brani di autori moderni ha rispettato la gradualità della diffi-coltà linguistica e la varietà di generi proposti nella scuola secondaria.

Le tipologie dei testi presentati sono le seguenti: • racconto realistico• racconto fantastico• racconto horror• racconto di fantascienza• racconto d’avventura• racconto umoristico• racconto di contenuto interculturale.

Questo strumento didattico sviluppa le seguenti competenze:• saper leggere, comprendere e analizzare un brano;• saper comunicare con maggior chiarezza lessicale, utilizzando diversi

linguaggi;• saper scrivere, imparando tecniche riassuntive ed esprimendo rifles-

sioni personali;• saper riflettere sulla lingua: dalla riflessione linguistico-grammaticale

all’applicazione e all’uso consapevole delle regole.

Antologia italiano L2\\Testi d’autore facilitati e semplificati per classi plurilingue

Sror

ia |

16|

•sestante edizioni testi didattici

Contenutola storia è una materia che risulta essere di piùdifficile comprensione per gli studenti non italo-foni per due motivi: è una materia culturalmentemolto connotata e dal punto di vista linguistico,la disciplina è estremamente complessa.le carte storiche sono state rielaborate e sem-plificate; particolare attenzione è stata postanella scelta di disegni e immagini.i manuali per lo studente sono suddivisi in treparti distinte:• parole della geografia semplice vocabolario il-

lustrato che riporta i più importanti termini uti-lizzati successivamente nel manuale di storia.

• Unità di raccordo contengono concetti e de-gli alunni precedenti necessari per la com-prensione dei testi successivi.

• moduli di storia con testi semplificati e facili-tati relativi al programma previsto per laclasse di riferimento.

Struttura dei Modulidalla semplificazione alla facilitazioneogni modulo si pone due obiettivi:• il miglioramento costante delle capacità lin-

guistiche, specifico per alunni non italofoni;• l’acquisizione di concetti e competenze pro-

prie della disciplina comune a tutti gli alunni.i moduli sono inizialmente caratterizzati da testimolto comprensibili anche se poco autentici;successivamente, con il miglioramento delle ca-pacità di comprensione, i testi divengono piùcompleti.

Raccontare la StoriaVolumi A-B-C e Volumi 2-3-4\\Nella scuola primaria e secondaria di primo grado

Raccontare la Storia - BNella scuola primaria - cl. 4am. caRUso, t. Gatto, m. GRitti

isbn: 978-88-95184-75-3prezzo € 9,00 - p. 50

Guidaisbn: 978-88-95184-78-4prezzo € 3,00 - p. 36

Raccontare la Storia - ANella scuola primaria - cl. 3am. caRUso, t. Gatto, m. GRitti

isbn: 978-88-95184-76-0prezzo € 9,00 - p. 50

Guidaisbn: 978-88-95184-78-4prezzo € 3,00 - p. 36

Raccontare la Storia - CNella scuola primaria - cl. 5am. caRUso, t. Gatto, m. GRitti

isbn: 978-88-95184-77-7prezzo € 9,00 - p. 50

Guidaisbn: 978-88-95184-78-4prezzo € 3,00 - p. 36

Sror

ia |

17|

testi didattici •sestante edizioni

Raccontare la Storia - 3Nella scuola secondaria - cl. 2am. caRUso, t. Gatto, m. GRitti

isbn: 978-88-95184-03-6prezzo € 24,00 - p. 224

Guidaisbn: 978-88-95184-06-7prezzo € 4,50 - p. 36

Raccontare la Storia - 2Nella scuola secondaria - cl. 1am. caRUso, t. Gatto, m. GRitti

isbn: 978-88-95184-93-7prezzo € 24,00 - p. 180

Guidaisbn: 978-88-95184-94-4prezzo € 4,50 - p. 36

s e s t a n t e e d i z i o n i

P R O G E T T I

P. Capitanio - M. Caruso - T. Gatto - M. Gritti

Raccontare la StoriaCLASSE 1ª Secondaria di primo grado Volume 2

Dai regni romano-germanici alla fine del Medioevo8 moduli di storia con testi semplificati o facilitati per alunni stranieri

Raccontare la Storia - 4Nella scuola secondaria - cl. 3am. caRUso, t. Gatto, m. GRitti

isbn: 978-88-95184-36-4prezzo € 28,50 - p. 288

Guidaisbn: 978-88-95184-36-4prezzo € 4,50 - p. 36

•sestante edizioni testi didattici

testi di storia semplificati e facilitati. caratteri e impaginazione per fa-vorire l’alta leggibilità. Disegni e immagini per riprendere e spiegare iconcetti. Volumi tematici, sono unità didattiche complete. Esercizi perla comprensione e la rielaborazione. Schede di verifica con differentiesercizi che vanno a sondare differenti abilità dello studente. Carta poro-sa, per poter scrivere, sottolineare e leggere senza difficoltà.

La prima guerra mondiale:indice dei contenuti: le cause della Guerra, l’inizio della guerra, maggio 1915:l’entrata in guerra dell’italia, 1916: le grandi stragi, la guerra nel 1917, il 1918:la fine della Guerra, la pace di Versailles, il nuovo equilibrio del mondo. appro-fondimenti: la rivoluzione russa, la propaganda, Esercizi, schede di verifica.

La seconda guerra mondiale: indice dei contenuti: premesse, il regime fascista, il regime nazista, l’Eu-ropa verso la guerra, la seconda Guerra mondiale, le conseguenze del-la Guerra. approfondimenti: la resistenza italiana, la shoah, l’Europa nelsecondo dopoguerra, Esercizi, schede di verifica.

Facciamo Storia!\\Testi di storia semplificati e facilitati per una Didattica Inclusiva

Facciamo Storia!La Seconda Guerra MondialeTesto semplificato e facilitatoP. CAPITANIO, M. CARUSO, T.GATTO, M. GRITTI

isbn: 978-88-6642-198-6prezzo € 11,00 - p. 52

Facciamo Storia!La Prima Guerra MondialeTesto semplificato e facilitatoP. CAPITANIO, M. CARUSO, T.GATTO, M. GRITTI

isbn: 978-88-6642-197-9prezzo € 6,00 - p. 34

Sror

ia |

18|

Geo

graf

ia |

19|

testi didattici •sestante edizioni

Questo volume è una “piccola guida” che avvicina gli alunni di bassacompetenza linguistica allo studio disciplinare della geografia e in parti-colare dell’italia.il fascicolo è destinato a studenti stranieri con un livello linguistico a2/b1,che abbiano acquisito il vocabolario di base attraverso un percorso di al-fabetizzazione, e un lessico minimo della disciplina geografica.

Gli elementi che caratterizzano il fascicolo sono:• l’uso di un linguaggio semplificato ad alta comprensibilità;• la facilitazione del testo e dei vocaboli attraverso immagini e disegni;• il lessico figurato della fauna e della flora;• gli spunti operativi per guidare lo studio;• la proposta di piccoli confronti con le caratteristiche del paese di pro-

venienza degli studenti, per il riutilizzo delle conoscenze pregresse.

non sono state inserite verifiche scritte, dato che lo scopo è rendere glistudenti più autonomi nell’esposizione orale dei contenuti studiati, ma so-lo brevi esercizi per il consolidamento dei vocaboli e dei concetti. lo stu-dente viene costantemente spronato a servirsi, oltre al testo, di altri do-cumenti: iconici, grafici, multimediali, per avviarsi gradatamente ad unaesposizione personale completa ed esauriente.

Conoscere e studiare l’Italia \\Piccola guida per studenti stranieri

Conoscere e studiare l’ItaliaPiccola guida per studenti stranieriM. FERRARI, F. MARCHESI

isbn: 978-88-6642-127-6prezzo € 9,00 - p. 78

Scienz

e |

20|

•sestante edizioni testi didattici

il volume è rivolto agli studenti dei centri tp Eda (Educazione degli adulti) eagli alunni stranieri con difficoltà linguistiche nell’approccio alla disciplina.

Il volume ha un tema centrale, il Pianeta Terra, articolato in nove moduli:• il pianeta dove viviamo: litosfera, atmosfera, idrosfera e biosfera• i costituenti del nostro pianeta: materia ed energia• Un pianeta che vive: la vita e la sua organizzazione• Gli abitanti del nostro pianeta: i regni degli organismi viventi• il pianeta malato: l’effetto serra, i cambiamenti del clima• il nostro pianeta nell’Universo: stelle, pianeti e dintorni• il protagonista del pianeta: l’uomo• l’alimentazione• il servizio sanitario nazionale.a completamento del percorso, ciascun argomento è corredato da sem-plici esercizi di verifica. i moduli, pur avendo un filo conduttore comune,non sono concatenati tra loro, rendendo possibili percorsi didattici diffe-renziati. particolare importanza è stata riservata all’educazione alla salutee ambientale, con le schede “Difendiamo la nostra salute” e “Difendi iltuo ambiente”, che affrontano problemi di alimentazione e igiene, perso-nale e collettiva, offrendo indicazioni per uno stile di vita sano. l’indice ètradotto in inglese, francese, spagnolo, arabo e cinese, e corredato daimmagini. il linguaggio usato è chiaro ed essenziale, il lessico è elemen-tare seppur rigoroso, con concetti semplici e lineari.

Scienzamica nuova ed.\\Testo facilitato di scienze per studenti dei Centri TP-Eda

Scienzamica - nuova edizioneQuaderno-testo facilitato di scienzeper Studenti dei Centri TP EdaU. caRamaGno

isbn: 978-88-9633-58-7prezzo € 15,00 - p. 98

Ugo Caramagno

scienzamicaTesto facilitato di scienze per Studenti dei Centri TP Eda

s e s t a n t e e d i z i o n i

P R O G E T T I

Nuova Edizione

The Planet we live on Let’s enter inside the earth the water we drink the air we breathe the water cycle the biosphere

Costituents oh our Planet The matter:what is it? Work

Energy The changing of state different forms of energy Nuclear energy

A living Planet Characteristics of living organism

fe cycle As a living is made The structure of the cell

ell function ellular organization

The inhabitans of our Planet Kingdoms of Living organism

the kingdom of monera the kingdom of protists:algae and protozoa the kingdom of fungi the kingdom of Planet the kingdom of animal

invertebrate animals vertebrate animals fishes amphibia reptiles birds

mammals ecosystem (producers,consumers,decomposers) food chain

Our Planet in the universe The birth of the universe The stars The solar system the rotary motion the motion of revolution

Human beings The human body The skeleton The muscles system The breathing system Respiratory diseases circulatory system cardiovascular system diseases blood diseases digestive tract digestive tract diseases

diet Defend our healh virus respiration blood transfusion

healthy teeth a correct diet

C

Li

C

3

L’acqua che beviamo

L’idrosfera è formata da tutta l’acqua presente sulla Terra. Si trova sotto forma liquida (mari, fiumi, laghi, ecc.), solida (ghiacciai) e di aria come vapore acqueo. L’acqua forma il 71% della Superficie terrestre.

Il Ciclo dell’acqua

L’acqua presente sulla Terra per effetto del calore del Sole evapora, come l’acqua nella pentola calda, formando il vapore acqueo che ritroviamo nell’aria. Questo si raffredda, condensandosi e formando goccioline di acqua che ingrossandosi formano le nuvole. Quando queste diventano pesanti e dense causano la pioggia, la neve e la grandine.

L’acqua che cade sulla Terra viene in parte assorbita dal terreno, e servirà per le piante, o attraverso il sottosuolo formerà fiumi e laghi sotterranei per poi arrivare in superficie ed essere trasportata fino ai mari. Dai mari ricomincia il suo ciclo, indispensabile alla vita di tutti i viventi. L’acqua presente sulla Terra è mantenuta costante grazie proprio al ciclo dell’acqua.

17

UN PIANETA CHE VIVE

CARATTERISTICHE DEGLI ORGANISMI VIVENTI Tutti gli esseri viventi nascono, crescono, si muovono, si riproducono e muoiono.

IL CICLO DELLA VITA

Per fare questo ciclo ogni organismo vivente deve compiere alcune funzioni importanti.

Ogni organismo vivente deve:

Nutrirsi senza nutrizione

non si può sopravvivere e crescere. Ogni organismo deve fornire a se stesso le sostanze necessarie per potere vivere.

Respirare è una caratteristica evidente di tutti i viventi. Con essa gli organismi

ricavano l’energia necessaria.

Muoversi gli animali si muovono, corrono, volano, nuotano; uno stimolo esterno

causa una reazione negli animali. Anche le piante sono organismi in grado di reagire agli stimoli che vengono dall’ambiente circostante.

Riprodursi La vita continua sulla Terra per la capacità che hanno tutti gli

organismi di riprodursi cioè di generare nuovi individui simili a loro. Il cane mette al mondo cagnolini simili a lui e da un seme nasce una pianta capace a sua volta di produrre altri semi.

Nutrizione, Respirazione, Movimento e Riproduzione sono le caratteristiche di tutti gli organismi viventi.

Mat

emat

ica

|21

|

testi didattici •sestante edizioni

il testo è rivolto a studenti stranieri della scuola secondaria di i grado, epuò essere utilizzato anche nel passaggio tra la scuola secondaria di igrado e quella di ii grado, per rinforzare la conoscenza degli insiemi nu-merici.il testo si completa con cenni sui numeri reali. il linguaggio utilizzato è vo-lutamente semplice, chiaro, ma rigoroso nella terminologia disciplinare. ipassaggi teorici sono stati esplicitati prestando particolare cura agliesempi e alla ripresa costante delle acquisizioni precedenti. ove possibilesono stati riportati quesiti relativi alla vita quotidiana, con l’obiettivo di“matematicizzare la realtà”.

Altri elementi che connotano il testo sono:• cura nell’impaginazione per permettere allo studente di focalizzare la

propria attenzione sugli elementi fondanti della disciplina;• ricorso costante ad immagini, tabelle, rappresentazioni sulla retta e

schemi per favorire la comprensione intuitiva;• uso del colore e di altre strategie grafiche (grassetto, sottolineature

ecc.) per evidenziare parole o brevi frasi fondamentali. Gli esercizi, collocati al termine di ciascun capitolo, sono finalizzati a con-solidare la comprensione dei contenuti proposti.

Incominciamo con i numeri\\Testo facilitato di matematica per studenti stranieri

Incominciamo con i numeriTesto facilitato di matematica per studenti stranieriL. CREMONESI - M. GRITTI

isbn: 978-88-95184-83-8prezzo € 12,00 - p. 102

Linda Cremonesi - Marilena Gritti

incominciamocon i numeritesto facilitato di matematica per studenti stranieriscuola secondaria di primo gradoin

com

inci

amo

con

inum

eri

s e s t a n t e e d i z i o n i

P R O G E T T I

��������������������<� ���� � ���������� ��������/ ������� ���������<� ���� � ��������������������������� 7��� ��� 7� �����7���������

����� �������� ������� �� ������2&��0'3,8� ���0'3,*)�� ������� �'(�)*&�',3(*,-&-�!8��8��8��8�"8��8�%8��8�&8��8��!8���8����������

���������������%���4�������������������

� ����� ������� ������&'1&'&3&7�� �0����������������#0���� ���������������� ������ �

� ����� ������� ����������0*/&')7�� �0���� �������� �� ��� �(������0���� �� ��� / ������/ � ��)� �,���� �� ���0�� ����) 9� �����,���������������� ������

���������������������� �

����������������� ����� ������� ��������������� ���� �������� ������������� ������������ ��������� �

� ��� � ��� �� �������������� ������������ ��� ��� ���������� ��� ��������������������������������������

��� ��

!��� ������� ���"��� ���������������������������������������������������"�������� �� �������#

$�������� ����������������"�

��������%������������ ����������"������������������� ������������������� &��������� �� '��������()������ �!������"��#�������!

������������ ��������������� ������������� ��"� ����������������������������������&���(������������ �'�����������$

�%�&��

� ���� ���� ���������������������������������� ������� ���� ��������������� ����������������� ��)�������*�+ ��������� ��

�*#+ ��������� ��

� ������ ��������������� ���� ������� ������� ������������������ ���%����������� ����� ��� ������ ������������������

�������� �������,����� ������� ������������� ��������

� ���� ����� ����������������������������������������� �������������������� ��

�������������������� ������������-#-. �+#+.�-//#-//.

����������������/�/

*/

��

������������������ ���������� �������������������

������� ��������� �

� ������������� �������������� �����������������������������������������

� ���������������������������������������������

���������

�������������������������

����������������

� ���������������������������������������������

����������

�������������������������

���������������

��

� � �������� �������������������� �����������������������������������������������!������� �����

"�����������

����

��

#"������������

���

�"���$�������

����

���

�"���%�������

����

��

��

�"�������������

�����

����

�������

��

�����

��

��������������������������������������������������������������������������������������������

� ���&������� �� ������������������ �����������������������������������������'����������������(�������������� ����� ��������� �����������������������������������������������

� �����������

���

����

����

��

����

��

������$��

� �����������

��

����

����

���

����

��

���������

� �����������

��

���

�����

���

�����������

)%

��������

�������$

��

Mat

emat

ica

|22

|•sestante edizioni testi didattici

matematicamica nasce con un linguaggio chiaro e semplice che renda uti-lizzabile questo testo non solo nel suo contesto di nascita ma come suppor-to e sostegno a studenti che presentano specifiche difficoltà nell’accostarsialla materia e si rivolge a tutti gli studenti che si stanno preparando al-l’esame di licenza media. l’argomento viene presentato mediante esercizi espiegazioni molto semplici, unitamente ad immagini chiarificatrici.

Il testo affronta i seguenti argomenti: • numeri naturali• numeri decimali• le quattro operazioni (con riferimento alle frazioni percentuali e cenni

ai numeri relativi, alle potenze)• misure di grandezza (il sitema metrico decimale, i sistemi metrici non

decimali, misure di valore)• Rappresentazioni grafiche• l’indagine statistica• Geometria (enti geometrici fondamentali, i quadrilateri, teorema di pitagora)• appendice (all’ufficio postale, entriamo in banca, il sistema previden-

ziale, dichiarazione dei redditi)• prove d’esame• tabella delle traduzioni

per ogni unità sono previsti esercizi mirati e di riepilogo. il testo chiaro esemplice rende utilizzabile questo sussidio non solo nel suo contesto dinascita ma come supporto e sostegno anche a studenti che presentanospecifiche difficoltà nell’accostarsi alla materia.

Matematicamica 2a ed.\\Quaderno-testo facilitato di matematica per studenti dei Centri TP-Eda

Matematicamica - 2a edizioneQuaderno-testo facilitato di matematicaper Studenti dei Centri TP EdaU. caRamaGno

isbn: 978-88-6642-068-2prezzo € 18,00 - p. 192

Ugo Caramagno seconda edizione

matematicamicaQuaderno-Testo facilitato di matematicaper Studenti dei Centri TP Eda

s e s t a n t e e d i z i o n i

P R O G E T T I

s

|23

|

testi didattici •sestante edizioni

Sestante edizioni nel pensare a nuove pubblicazioni dialoga con le esigenze dei destinatari

Sei un docente o un istituto e hai del materiale interno che vorresti pubblicare?

Hai esigenze particolari che i libri in commercio non soddisfano per varie ragioni: livelli troppo semplici o complessi, prezzi troppo elevati, mancanza di argomenti trattati?

Sestante edizioni crede al testo nato “sul campo” e non commissionato ed imposto dall’alto: contattaci e proveremo a creare insieme il libro perfetto per i tuoi studenti

Per tu

tta

la classe

|24

|•sestante edizioni formazione

I NOSTRIVOLUMI

Com

e or

dina

re |

25|

testi didattici •sestante edizioni

Puoi acquistare i volumi Sestante Edizioni direttamente in libreria:• abbiamo creato una rete di librerie presso le quali puoi trovare i nostri volumi

(oppure ordinarli senza costi aggiuntivi). Queste librerie vengono rifornite duevolte alla settimana, per far sì che tutti i testi cercati siano disponibili rapida-mente. Consulta la lista sul nostro sito www.sestanteedizioni.it alla se-zione “Librerie” e, se ne trovi una per te vicina, ti consigliamo di recarti lì, il li-bro che cerchi potrebbe già essere sullo scaffale;

• se però preferisci rivolgerti al tuo libraio di fiducia non è un problema, spedire-mo l’ordine ricevuto al più presto.

Se preferisci acquistarli on-line:• rivolgiti alle maggiori librerie on-line italiane (Amazon Italia, Ibs, Hoepli, Web-

ster, Libreria Universitaria, Libro Co, Mailtrade) e riceverli il tuo ordine in pochigiorni comodamente a casa.

Se sei una scuola o un ente privato:• contattaci all’indirizzo mail [email protected] o al numero telefo-

nico 035.4124.205; ti forniremo i testi accompagnati da regolare fattura(anche elettronica).

Per richieste particolari e ordini consistenti ti consigliamo comunque di contat-tarci direttamente, per permetterci di venire meglio incontro alle tue esigenze.Gli ordini consistenti avranno diritto ad uno sconto, da concordarsi in base all’en-tità della fornitura.

Se questo catalogo ti haincuriosito ma vuoi saperne di più prima di acquistareun libro, scrivici una mail,specificando quale titolo ti interessa, e ti rispoderemoinviando un capitolo saggio per valutare il volume

Come ordinare\\ dove trovi i nostri volumi

FORMAZIONE

La for

maz

ione

Ses

tant

e |27

|

formazione •sestante edizioni

\\Formazione

La formazione SestanteSono corsi rivolti sia a chi lavora nellascuola con bambini e ragazzi sia a chilavora con adulti.Organizziamo corsi e momenti forma-tivi durante tutto l’anno seguendo va-rie formule:

Convegni: con ospiti di rilievo cheoffrano spunti e presentino i loro studie le loro metodologie

Seminari formativi: dove si alter-nano momenti di lavoro in plenaria adattività in piccoli gruppi

Workshop: dove il metodo laborato-riale e il piccolo gruppo permettono disperimentare in prima persona le attivi-tà ed acquisire competenze “sul campo”

Weekend di formazione: momen-ti di formazione intensivi, dedicati a chipreferisce, per varie esigenze, poter de-dicare alla formazione un momentoapposito durante l’anno. I momentiteorici, quelli laboratoriali e di confrontosi alternano.

I destinatari dei nostri corsi sono vari:

docenti (di ogni ordine, grado e disci-plina), personale scolastico ed educa-tori che lavorano con classi plurilingui,

insegnanti di italiano L2 in corsiper adulti migranti economici (privatosociale, CPIA, Enti formativi accredita-ti, associazioni, cooperative, gruppi in-formali e di volontari),

insegnanti di italiano L2 in corsiper adulti richiedenti asilo (progettoSprar, progetti prefettizi, privato socia-le, cooperative, CPIA, Enti formativi ac-creditati, associazioni, gruppi informalie di volontari).

Sestante edizioni pensa e progetta percorsi formativi di qualità dedicati alla didattica L2,alla semplificazione, all’insegnamento delle discipline L2,alla gestione delle classi plurilingui e multilivello in ogni suo aspetto (didattico,interculturale e relazionale).

Modulo ILa facilitazione linguistica all’interno della classe plurilingueil modulo intende introdurre il concetto di facilitazione lin-guistica e degli apprendimenti, definendo la terminologiadi base, mostrando la normativa vigente e i materiali di-dattici proposti dal mercato editoriale.

Modulo IILa semplificazione testualeil modulo intende concentrarsi sulle strategie di semplifica-zione, rielaborazione e riorganizzazione dei testi, cioè lestrategie di riscrittura del testo in microlingua (linguaggiospecifico delle discipline) in un linguaggio più vicino alla co-municazione di base, con una rielaborazione del testo chene aumenti la comprensibilità tramite ridondanza e secon-do una organizzazione logico-concettuale che ne facilitil’elaborazione cognitiva e la comprensione.

Modulo IIII modelli operativi per la classe di italiano L2il modulo intende concentrarsi sul modello di Unità dilavoro/apprendimento centrato sul testo e sulla didatticaacquisizionale, cioè una didattica che favorisca gli ap-prendimenti assecondando il naturale sviluppo linguisti-co degli allievi.

Modulo IVFare didattica inclusiva: ALCil modulo intende fornire i primi strumenti per una di-dattica a mediazione sociale, che si fondi sui principicardine dell’apprendimento cooperativo. la metodolo-gia illustrata nel percorso formativo è alc (apprendi-mento linguistico cooperativo), che nasce dalla fusionedi apprendimento cooperativo e Facilitazione linguisti-ca e degli apprendimenti.

Le classi della scuola si presentano come rappresentative del mon-do eterogeneo e frastagliato al loro esterno, cioè ricche di differen-ze che, se non comprese ed opportunamente valorizzate nell’inter-vento educativo-didattico dei docenti, rischiano di configurarsi co-me uno svantaggio agli apprendimenti piuttosto che una ricchezzadidattica ed educativa per tutti e per ciascuno.A tal fine, lo Stato italiano da anni, attraverso una normativa attentae puntuale, invita i collegi, i consigli di classe/team e i singoli docenti –all’interno della loro autonomia – a personalizzare l’intervento didatti-co ed educativo e a lavorare su obiettivi e traguardi centrati sulle com-petenze piuttosto che su un Programma centrato sulle conoscenze.I docenti chiedono una formazione che sia più attenta agli aspetti pe-dagogici e didattici, al saper fare e al saper agire nella didattica piut-tosto che al sapere disciplinare, che già fa parte delle conoscenze acqui-site nel curriculum universitario, requisito d’accesso alla professione.Il presente percorso formativo rivolto ai docenti intende fornirecompetenze operative per il lavoro nella classe ad abilità differen-ziate, nella quale ogni allievo si presenta come un microcosmo dibisogni e competenze specifici.

La for

maz

ione

Ses

tant

e |28

|•sestante edizioni formazione

\\La facilitazione linguistica e degli apprendimenti nelle classi plurilingue

Alcuni esempi di moduli proposti:

Modulo IInsegnare italiano L2ad immigrati adultiil modulo intende introdurre il concetto di quadro comu-ne europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue(QcER); le strategie di apprendimento di una lingua se-conda; le esigenze linguistiche dei migranti adulti. Ver-ranno mostrati testi presenti sul mercato.

Modulo IILa scansione dell’unità didattica,come preparare una lezioneil modulo intende fornire strumenti per organizzare lelezioni e i percorsi didattici. Vengono forniti consigli utilisu come scegliere un manuale adeguato al contesto ecome utilizzarlo, adattarlo, integrarlo.

Modulo IIILe abilità di comprensione e produzione orale il modulo intende analizzare le tecniche per la gestionee l’organizzazione delle attività di ascolto e parlato nelleclassi. attività di cruciale importanza nell’apprendimentodi una lingua che, prima di tutto, si ascolta e si parla.

Modulo IVAnalfabetismo e bassa scolaritàil modulo intende definire il concetto dei livelli pre-a1 ele metodologie per l’insegnamento dell’italiano l2 inclassi di adulti analfabeti o debolmente alfabetizzati.

Alcuni esempi di moduli proposti:

Sempre più spesso le classi di italiano L2 accolgono studenti con esi-genze diversificate che richiedono particolari attenzioni e una didatticacentrata sulle loro specificità: dai migranti economici, che hannol’obiettivo di imparare la lingua dell’integrazione e dell’educazione civi-ca, ai corsi al femminile, che prediligono l’italiano della casa, della scuo-la e del linguaggio dei bambini, ai richiedenti asilo e rifugiati che spes-so portano con sé difficoltà emotive legate al loro passato e non si sen-tono a proprio agio in un percorso scolastico. Di frequente, inoltre, nelleclassi sono presenti studenti analfabeti o debolmente alfabetizzatinella propria lingua madre e che non parlano una lingua veicolare (in-glese o francese) per i quali l’astrazione è sconosciuta e le strutturedella lingua vengono apprese in maniera spontanea. In contesti cosìvariegati, con la compresenza di nazionalità e abitudini culturali molte-plici, la scuola di lingua si pone anche come un luogo di incontro e rela-zione. La motivazione allo studio della lingua italiana, così, trae giova-mento anche da momenti di conoscenza e scambio interculturale.Il corso di formazione tratterà le tematiche dell’insegnamento del-l’italiano L2 ad immigrati adulti, con attenzione ad analfabeti nonparlanti e destinatari poco motivati all’apprendimento della lingua,in classi multilivello e multiculturali. Verranno forniti strumenticoncreti insieme a momenti di scambio e attività laboratoriali.

\\Insegnare italiano L2 a immigrati adulti in classi plurilingue

La for

maz

ione

Ses

tant

e |29

|

formazione •sestante edizioni

La for

maz

ione

Ses

tant

e |30

|•sestante edizioni formazione

Non sempre tutte le proposte sono esattamente quello di cui tu e i tuoi colleghi avete bisogno, a volte ci sono esigenze specifiche differenti. Scrivici e proveremo a proporre un corso di formazione su misura per la vostra realtà(ed anche presso la vostra sede, se occorre).Costruiamo insieme unità formative per la vostra scuola.

Sei un insegnante e con dei colleghi vuoi organizzare un corso? Oppure sei un dirigente e vorresti proporre un corso di formazione ai tuoi docenti? Hai bisogno di un intervento ragionato sui materiali didattici in commercio per costruire liste d’adozione alternative?

• Trova almeno 20 persone interessate• proponi un luogo (un’aula della tua scuola, per esempio)e un periodo per voi comodo (oltre che un orario)

• scrivici le vostre esigenze formative.• noi costruiamo un’unità formativa personalizzata

Al termine di ogni corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

Durante i nostri corsi potrai anche vedere, consultare e ordinare i testi didattici specifici delle più importanti case editrici.

\\Formazione a progetto Raccontaci la tua classe ecostruiamo insieme un percorso

FORMAZIONE

•sestante edizioni

Via G. Marconi 123/D24020 Ranica - BG

Tel. [email protected]

Per avere informazioni sui libri e sulle nostre iniziative scrivi a:[email protected]