CASE HISTORY GASTALDELLO SISTEMI

3
IN BREVE GASTALDELLO SISTEMI INTEGRARE PER OTTIMIZZARE I PROCESSI "L'ERP di SAP è in grado di fornire dati sui costi industriali in modo molto preciso e immediato e questo ci permette di definire i prezzi in maniera adeguata, seguendo l’andamento del mercato e riuscendo così ad essere sempre competitivi. Riusciamo, inoltre, a fornire al cliente risposte puntuali sui tempi di produzione e consegna del materiale, pur avendo una produzione molto complessa e sfaccettata". Fabio Gastaldello Amministratore delegato Gastaldello Sistemi SpA  L'azienda Nome: Gastaldello Sistemi SpA Sede: Povegliano Veronese (VR) Settore: Manifatturiero Tipo di servizi/prodotti forniti: Progettazione e produzione di profili in alluminio per l'edilizia Dipendenti: 140 Sito Internet: www.gastaldellosistemi.it Soluzione implementata: SAP Business All in One: SAP ERP ECC 6.0. Implementazione Ambiti: Finance, Controlling, Cespiti, Vendite e Distribuzione, Gestione Acquisti e Magazzini, Produzione e Pianificazione, Qualità, Provvigioni, Analisi Profittabilità, Gestione documentale Altre soluzioni SAP presenti in azienda: Interfacce con magazzini automatici e pressa per estrusione alluminio Sfide e opportunità • Porre le basi per la crescita dell'azienda e l'integrazione di altre sedi • Perfezionare l’allineamento tra strategie ed operazioni, migliorando la produttività • Facilitare il lavoro della rete commerciale mettendo a disposizione dati integrati, in tempo reale e facilmente consultabili • Eliminare le doppie dichiarazioni causate dalla mancanza di interfacce • Unificare i diversi gestionali per avere tutti i dati aziendali in un unico database • Integrare i magazzini automatici e la • Integrare i magazzini automatici e la pressa di estrusione per poter verificare in tempo reale la situazione della produzione e dei magazzini • Ottimizzare i processi di produzione, riducendo i margini di errore Obiettivi del progetto • Approfondire il grado di conoscenza della nostra realtà aziendale e incrementare l'agilità dei processi interni • Disporre in tempo reale e in modo diretto di analisi sull'andamento del business e, di conseguenza, adattarsi meglio e rapidamente ai trend economici • Analizzare la produzione per poter elaborare strategie interne valide e organizzare efficientemente il lavoro • Coordinare al meglio i processi di vendita per velocizzare le decisioni e presentare offerte basate su dati e marginalità precise e sempre aggiornate SAP Customer Success Story SAP All in One

description

Scheda relativa all'implementazione di SAP Business All in One: SAP ERP ECC 6.0 da parte di Derga Consulting in Gastaldello Sistemi

Transcript of CASE HISTORY GASTALDELLO SISTEMI

Page 1: CASE HISTORY GASTALDELLO SISTEMI

IN BREVE

GASTALDELLO SISTEMI

INTEGRARE PER OTTIMIZZARE

I PROCESSI

"L'ERP di SAP è in grado di fornire

dati sui costi industriali in modo

molto preciso e immediato e

questo ci permette di definire i

prezzi in maniera adeguata,

seguendo l’andamento del mercato

e riuscendo così ad essere sempre

competitivi. Riusciamo, inoltre, a

fornire al cliente risposte puntuali

sui tempi di produzione e consegna

del materiale, pur avendo una

produzione molto complessa e

sfaccettata".

Fabio Gastaldello

Amministratore delegato

Gastaldello Sistemi SpA

 

L'azienda

Nome: Gastaldello Sistemi SpA

Sede: Povegliano Veronese (VR)

Settore: Manifatturiero

Tipo di servizi/prodotti forniti:

Progettazione e produzione di profili in

alluminio per l'edilizia

Dipendenti: 140

Sito Internet: www.gastaldellosistemi.it

Soluzione implementata: SAP Business

All in One: SAP ERP ECC 6.0.

Implementazione Ambiti: Finance,

Controlling, Cespiti, Vendite e

Distribuzione, Gestione Acquisti e

Magazzini, Produzione e Pianificazione,

Qualità, Provvigioni, Analisi Profittabilità,

Gestione documentale

Altre soluzioni SAP presenti in azienda:

Interfacce con magazzini automatici e

pressa per estrusione alluminio

Sfide e opportunità

• Porre le basi per la crescita dell'azienda

e l'integrazione di altre sedi

• Perfezionare l’allineamento tra strategie

ed operazioni, migliorando la produttività

• Facilitare il lavoro della rete commerciale

mettendo a disposizione dati integrati, in

tempo reale e facilmente consultabili

• Eliminare le doppie dichiarazioni causate

dalla mancanza di interfacce

• Unificare i diversi gestionali per avere

tutti i dati aziendali in un unico database

• Integrare i magazzini automatici e la

• Integrare i magazzini automatici e la

pressa di estrusione per poter verificare in

tempo reale la situazione della produzione

e dei magazzini

• Ottimizzare i processi di produzione,

riducendo i margini di errore

Obiettivi del progetto

• Approfondire il grado di conoscenza

della nostra realtà aziendale e

incrementare l'agilità dei processi interni

• Disporre in tempo reale e in modo diretto

di analisi sull'andamento del business e, di

conseguenza, adattarsi meglio e

rapidamente ai trend economici

• Analizzare la produzione per poter

elaborare strategie interne valide e

organizzare efficientemente il lavoro

• Coordinare al meglio i processi di

vendita per velocizzare le decisioni e

presentare offerte basate su dati e

marginalità precise e sempre aggiornate

SAP Customer Success Story

SAP All in One

Page 2: CASE HISTORY GASTALDELLO SISTEMI

Perché SAP

• SAP garantisce una copertura funzionale

completa

• Permette di semplificare le attività

aziendali e di conseguenza migliorarne le

performance

• Rappresenta uno standard

internazionalmente riconosciuto che ci

permette di guardare al futuro con la

certezza che lo sviluppo della nostra

azienda sarà sempre supportato dai

sistemi IT

• Offre soluzioni perfettamente confacenti

alle esigenze della nostra azienda

Punti chiave dell'implementazione

• Documentazione dei processi

implementati per poter tracciare le varie

fasi e ottimizzare poi il processo di

pianificazione

• Integrazione di tutti i processi aziendali

(produttivi, commerciali, logistici ed

amministrativi) con gli strumenti di

controllo e reportistica (analisi della

profittabilità)

• Trasmissione ai dipendenti di un nuovo

modus operandi: con SAP si possono

eseguire i lavori di sempre ma in minor

tempo, più efficientemente e

automatizzando molte procedure

Benefici

• Vendite e Distribuzione: la

gestione delle vendite è migliorata e

l'inserimento degli ordini facilitato. Questo

ha contribuito ad una maggiore precisione

nel fornire informazioni sullo stato degli

ordini alla rete commerciale e un

management puntuale della logistica e

della pianificazione dei viaggi

• Controlling: grazie al sistema

gestionale unico è possibile fruire di dati in

tempo reale, con un elevato livello di

tempo reale, con un elevato livello di

precisione e con un margine d'errore

minimizzato

• Produzione: un maggiore controllo

della produzione e una pianificazione più

precisa. Ne consegue una più efficace

gestione delle richieste dei clienti

• Qualità: l'introduzione di interfacce di

comunicazione tra software plc di specifici

macchinari di produzione e il sistema SAP

garantisce una più facile e completa

tracciabilità dei prodotti, dall'entrata delle

materie prime alla consegna del prodotto

finito al cliente

• Logistica: allineamento sempre

perfetto dei magazzini

• Amministrazione: situazione clienti

e base dati più precisa e puntuale

Gastaldello Sistemi

Dal 1959, Gastaldello Sistemi opera nel

settore della progettazione e produzione

di profili in alluminio per l'edilizia con un

obiettivo preciso: la totale soddisfazione

del cliente, per mezzo di gamme di profili

in grado di soddisfare anche le più

complesse esigenze architettoniche. Per

farlo, l'organizzazione interna risponde

puntualmente alla domanda con il migliore

rapporto qualità-prezzo, con

l'ottimizzazione dei servizi in ogni fase del

processo e con la valorizzazione delle

risorse umane e tecnologiche.

La versatilità della produzione di

Gastaldello Sistemi nasce dalla

progettazione, momento in cui è possibile

realizzare un profilo in base all'esigenza

specifica per mezzo di un software

efficiente. In più, grazie ad un sofisticato

programma, è possibile effettuare il

calcolo del Uf termico del serramento.

Una produzione così flessibile unitamente

ad un magazzino di materia prima sempre

fornito e ben organizzato, consente una

fornito e ben organizzato, consente una

consegna puntuale. Oltre a ciò Gastaldello

Sistemi mette a disposizione del cliente

una scelta cromatica particolarmente ricca

e completa, ed una gamma di profili

costantemente aggiornata.

Il punto di partenza della filosofia di

Gastaldello Sistemi è l’eccellenza

qualitativa. La gestione aziendale è rivolta

al controllo della qualità, garantito dalle

procedure previste dalle norme UNI EN

ISO 9001:2000, mentre la verniciatura

viene fornita con il marchio Qualicoat. ll

successo della Gastaldello Sistemi si

conferma principalmente nella

realizzazione dei sistemi EUROline,

sistemi brevettati di profili che soddisfano

le esigenze del progettista e del

serramentista nel segno dell'innovazione

tecnica, della praticità di impiego e della

valenza estetica.L’elevato standard di

qualità raggiunto dai nostri prodotti è

garantito e accreditato da importanti e

severi test ai quali sottoponiamo i nostri

sistemi, che sono certificati ufficialmente

da autorevoli laboratori internazionali.

Questi certificati permettono ad architetti,

autorità e al cliente finale di avere la

certezza di un prodotto di qualità garantito

tecnicamente in ogni componente. Tutti i

sistemi EUROline sono in possesso di

certificazioni ITT che consentono al

serramentista di ottenere la marcatura CE.

"Con l'introduzione di SAP nella nostra azienda abbiamo migliorato in modo significativo la qualità del lavoro svolto

dalle persone"

 

Gasparella Riccardo, ITC Manager

Gastaldello Sistemi SpA

 

Page 3: CASE HISTORY GASTALDELLO SISTEMI

Partner Logo here

© 2009 SAP AG. Tutti i diritti riservati.

SAP, R/3, SAP NetWeaver, Duet, PartnerEdge, ByDesign, SAP Business ByDesign e altri prodotti e servizi

SAP qui menzionati, come anche i rispettivi loghi, sono marchi o marchi depositati di SAP AG in Germania e in altri paesi.

Business Objects e il logo Business Objects, BusinessObjects, Crystal Reports, Crystal Decisions, Web Intelligence, Xcelsius e altri prodotti e servizi Business Objects menzionati nel presente documento nonché i rispettivi loghi sono marchi o marchi registrati di Business Objects S.A. negli Stati Uniti e in altri paesi. Business Objects è una società SAP.

Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi di proprietà dei rispettivi titolari. Questo documento ha finalità puramente informative. Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare di caso in caso.

SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preav-viso. I materiali sono forniti da SAP AG e dalle affiliate (“Gruppo SAP”) a solo scopo informativo, senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura; il Gruppo SAP si astiene da una qual-siasi responsabilità conseguente ad eventuali errori od omissioni riscontrati nei materiali. Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite garanzie rilasciate per i singoli prodotti o servizi. Nessuna parte della presente nota scritta è da interpretarsi quale garanzia accessoria.

www.sap.com/italy/contactsap

© 2010 SAP AG. Tutti i diritti riservati.

SAP, R/3, SAP NetWeaver, Duet, PartnerEdge, ByDesign, Clear Enterprise, SAP BusinessObjects Explorer e altri prodotti e servizi SAP qui menzionati, nonché i rispettivi loghi, sono marchi o marchi depositati di SAP AG in Germania e in altri paesi.

Business Objects e il logo Business Objects, BusinessObjects, Crystal Reports, Crystal Decisions, Web Intelligence, Xcelsius e altri prodotti e servizi Business Objects menzionati nel presente documento nonché i rispettivi loghi sono marchi o marchi registrati di SAP France, negli Stati Uniti e in altri paesi.

Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi menzionati sono marchi o marchi depositati delle rispettive società. Le informazioni fornite nel presente documento hanno finalità puramente informative. Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare.

SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preav-viso. I materiali sono forniti da SAP AG e dalle affiliate (“Gruppo SAP”) a solo scopo informativo, senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura; il Gruppo SAP si astiene da una qual-siasi responsabilità conseguente ad eventuali errori od omissioni riscontrati nei materiali. Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite garanzie rilasciate per i singoli prodotti o servizi. Nessuna parte della presente nota scritta è da interpretarsi quale garanzia accessoria.

IT (10)