CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore...

19
CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004 Claudia Dell’Omo

Transcript of CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore...

Page 1: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

CARATTERIZZAZIONE

DOSIMETRICA

DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2

Università Cattolica del Sacro CuoreScuola di specializzazione in Fisica Sanitaria2003-2004

Claudia Dell’Omo

Page 2: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

base poliestere – 67 µm

strato sensibile – 15 µm

strato adesivo – 44.5 µm

base poliestere – 25 µm

strato adesivo – 44.5 µm

strato sensibile – 15 µm

base poliestere – 67 µm

COMPOSIZIONE:

base poliestere C (45%)

H (36%)

O (19%)

strato sensibile C (31%)

H (56%)

O (8%)

N (5%)

strato adesivo C (33%)

H (50%)

O (17%)

In tabella è evidenziato in particolare la dimensione delle basi di poliestere (due strati di 67 m ed uno centrale di 25 m di spessore), la dimensione degli strati sensibili (due strati di 15m di spessore) e la dimensione degli strati di adesivo (due strati di 44.5 m di spessore) costituenti le lastre.

L’elemento sensibile è un idrocarburo aromatico composto da elementi a basso numero atomico (H, C, O, N), le cui caratteristiche sono quelle di un materiale quasi “acqua equivalente” con numero atomico efficace Zeff= 6,2 0,3.

Struttura e dimensioni delle lastre GafChromic MD-55-2

Page 3: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

trasparente e incolore

Prima dell’irraggiamento Dopo l’irraggiamento

colorazione blu dose assorbita

Direttamente in fantoccio ad acqua

Lastre GafChromic MD-55-2

Assenza di trattamento chimicoProtezione dello strato sensibile

Page 4: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Risposta delle lastre GafChromic MD-55-2 (Zeff= 6,2) (), dei TLD (Zeff= 8) () e dei film X-Omat (Zeff=25) (), in funzione dell’energia dei fotoni (normalizzata al segnale ottenuto per un fascio di 60Co).

Dipendenza della risposta delle GafChromic dall’energia

(keV)

Page 5: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Risposta delle lastre MD-55-2 all’irraggiamento con radiazione gamma di 60Co a differenti dosi e a differenti ratei di dose.

Dipendenza della risposta delle GafChromic dal rateo di dose

Page 6: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Andamenti dei valori di OD delle lastre GafChromic MD-55-2, irraggiate con diversi valori di dose, in funzione della lunghezza d’onda della sorgente luminosa utilizzata per la misura.

Dipendenza della risposta delle GafChromic dalla lunghezza d’onda della sorgente luminosa

Page 7: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Per avere un’immagine in OD occorre acquisire un immagine del piano di lettura, corrispondente al valore di intensità luminosa I0 e

poi acquisire l’immagine della lastra di cui si vuol determinare la OD, corrispondente al valore di intensità luminosa I. La densità ottica viene calcolata pixel per pixel secondo la relazione:

I

IlogOD 0

Microdensitometro

sorgente = 60 LED ( = 665 nm)

telecamera

lente

finestra di acquisizione

Banco ottico

Page 8: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

0.40

0.50

0.60

0.70

0.80

0.90

1.00

1.10

1.20

1.30

1.40

0 50 100 150 200 250 300

pixel

OD

0.00

0.05

0.10

0.15

0.20

0.25

0.30

0.35

0.40

0.45

0.50

Valori di OD relativi a 330 pixel lungo una scansione di una lastra GafChromic MD-55-2 irraggiata con un fascio di elettroni di 6 MeV ed una dose di 46 Gy. I valori delle OD si riferiscono al velo della lastra () (scala destra), OD1 ( ),

OD2 (o) e OD2c (-) (scala sinistra).

Uniformità della risposta della lastra GafChromic MD-55-2

100OD

ODOD)OD( minmax

%8)OD( 1

%8)OD( 2

%4)OD( c2

Tecnica del doppio irraggiamento

Page 9: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Tecnica del doppio irraggiamento

%4)OD( c2

1

1

OD

j)(i,OD)j,i(f

j)f(i,

j)(i,ODj)(i,OD 2

2c

1° irraggiamento con D = (10-40)Gy t = (48-96) ore

2° irraggiamento con D da determinare t = (48-108) ore

Page 10: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Valori di OD di un film MD-55-2 in funzione di valori crescenti (◊) e decrescenti () della temperatura. Il film è stato irraggiato con un fascio di fotoni da 6 MV e una dose di 46 Gy.

Dipendenza della risposta delle GafChromic dalla temperatura

0.95

1.00

1.05

1.10

1.15

1.20

10 15 20 25 30

Temperatura ( °C )

OD

• Tdensitometro= 14,5 °C (costante)• lastra riscaldata per 5 min• t= 40 min. OD a 14,5°C

Page 11: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Valori di OD in funzione dei giorni trascorsi dall’istante di irraggiamento, ottenuti per una lastra irraggiata con un fascio di elettroni di energia nominale pari a 6 MeV e con una dose D=11,8 Gy.

Dipendenza della risposta delle GafChromic dal tempo trascorso dall’istante dell’ irraggiamento

15%Si preferisce

la contemporaneitàdella taratura dei film in

termini di dose in acqua e delle misure dosimetriche

Page 12: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

RCS

Irraggiamento campioni

Entro 30 min. dall’irraggiamentoi campioni vengono posti in un

forno a circa 45 °C per 2 h.

I campioni vengono mantenuti alla normale temperatura di

laboratorio (18-24 °C)

CG

Irraggiamento campioni

I campioni vengono mantenuti alla normale temperatura di

laboratorio (18-24 °C)

Stabilizzazione della densità ottica di film radiocromici MD-55-2

Page 13: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Densità ottica in funzione del tempo di post-irraggiamento

CG

RCS

4 %

9%

Page 14: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Densità ottica di un film MD-55-2, in funzione del tempo di post-irraggiamento per i gruppi RCS () e CG (). I valori di densità ottica sono stati normalizzati al valore di OD che il film presentava prima dell’irraggiamento.

Confronto tra RCS e RC

Page 15: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Taratura dei film radiocromici MD-55-2 mediante fasci di raggi x prodotti da un acceleratore lineare

0.0

0.2

0.4

0.6

0.8

1.0

1.2

1.4

0 5 10 15 20 25 30

Dw (Gy)

<O

D2c

>

Valori di OD2c in funzione della dose, relativi alla taratura dei film MD-55-2

con fasci di raggi x da 6 MV () e 10 MV ().Il valore di<OD2c> =0,64 si riferisce al primo irraggiamento.

Page 16: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Curve di taratura dei film MD-55-2 in termini di dose assorbita in acqua, mediante fasci di elettroni di energia E0=4,4 MeV (), 5,6 MeV () e 7,2 MeV ( ). Il valore di

OD=0,4 si riferisce al primo irraggiamento a 10 Gy.

Taratura dei film radiocromici MD-55-2 mediante fasci di elettroni prodotti da un acceleratore lineare

Page 17: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Caratteristiche generali dei film radiocromici MD 55-2:

1) rivelatori quasi acqua equivalentiquasi acqua equivalenti (composti da C , H, N e O; Zeff ~ 6);

2) non occorre uno sviluppo chimico;

3) possono essere immersi in acqua;

4) elevata risoluzione dosimetrico-spazialerisoluzione dosimetrico-spaziale (250 m);

5) bassa dipendenza della risposta dall’energiaenergia e dalla qualitàqualità del fascio;

6) indipendenza della risposta dal rateo di doserateo di dose (per dosi fino a 40 Gy);

7) indipendenza dall’umiditàumidità relativarelativa (30-70%);

8) dipendenza dalla temperaturatemperatura (fino all’1% per °C a 14°C);;

9)9) riproducibilità riproducibilità entro ±1% (con la tecnica del doppio irraggiamentotecnica del doppio irraggiamento che riduce considerevolmente la disomogeneità dello strato sensibile);

10) curva di taratura OD vs. DoseOD vs. Dose “quasi” lineare;

COCLUSIONI

Page 18: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Zona d’interesse dosimetrico

 

Mascherina porta lastrine

 

Lastrina irraggiatauniformemente

1 2 3

4 5 6

Contrassegno della lastrina

 

Disegno schematico della mascherina porta lastrine.

Page 19: CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2 Università Cattolica del Sacro Cuore Scuola di specializzazione in Fisica Sanitaria 2003-2004.

Densità ottica in funzione del tempo di post-irraggiamento per il gruppo

RCS

Densità ottica in funzione del tempo di post-irraggiamento per il gruppo CG