CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo...

37
Pensieri sul Western CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON SI ARRIVÒ NÉ A ORIENTE NÉ ALLE ISOLE DEL PARADISO Un fantasmagorico percorso visivo e di memoria su personaggi minori, ma imprescindibili e adorati miti, figure leggendarie e figure dimenticate del grande cinema hollywoodiano sul West. Passando dal Generale Custer a Geronimo, dall’ultimo dei Mohicani a Ulzana, da Wild Bill Hickok a Buffalo Bill. Rotolando attraverso i film indimenticabili di John Ford, Cecil B. De Mille, Raoul Walsh, Anthony Mann, Sam Peckinpah, Delmer Daves. Con coda di ricordi familiari sul nonno paterno dirottato a vedere, una domenica pomeriggio, invece che un italianissimo Pinocchio, un’americanissima pellicola sui (ma anche contro i) pellirosse. ________________________________________________________________________________ di Marzio Pieri

Transcript of CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo...

Page 1: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

Pensieri sul Western

CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON SI

ARRIVÒ NÉ A ORIENTE NÉ ALLE ISOLE DEL PARADISO

Un fantasmagorico percorso visivo e di memoria su personaggi minori, ma

imprescindibili e adorati miti, figure leggendarie e figure dimenticate del grande

cinema hollywoodiano sul West. Passando dal Generale Custer a Geronimo,

dall’ultimo dei Mohicani a Ulzana, da Wild Bill Hickok a Buffalo Bill. Rotolando

attraverso i film indimenticabili di John Ford, Cecil B. De Mille, Raoul Walsh,

Anthony Mann, Sam Peckinpah, Delmer Daves. Con coda di ricordi familiari sul

nonno paterno dirottato a vedere, una domenica pomeriggio, invece che un

italianissimo Pinocchio, un’americanissima pellicola sui (ma anche contro i)

pellirosse.

________________________________________________________________________________

di Marzio Pieri

Page 2: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

CUSTER’S LAST STAND (sulla destra,

inginocchiato California Joe)

MIRINO LOR SIGNORI, il California Joe della leggenda; siamo alla Roncisvalle del Far-West e,

inginocchiato accanto alla statua del generale Custer, il vecchietto sputa e spara, spara e sputa, e da

buon Leporello, fedele però anche alle viste del Commendatore o Convitato di pietra, porge

imperturbabile al suo adorato padrone le rivoltelle cariche. Sì che invece che mìrino, prima parola

di questo workunstwerk in diciottesimo, aveste a-caso letto: mirino (dell’arma), non manchereste di

giustificazioni. Colpito a morte, il vecchietto topicamente subsannante mormora: ‘mi sa... che

questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il bellissimo film del 1941, vigilia di Pearl-

Harbour, diretto dal monocolo Raoul Walsh, con Errol Flynn protagonista allegro difuori e cupo,

votato alla Morte, didentro, appunto Don Giovanni – in fondo la sua specialità è la carica [di

cavalleria] e come l’eroico si realizzi in erotico perfino ridanciano e scollacciato lo mostrò bene

Marco Ferreri nel suo capolavoro-ribaltone del 1974 quando Marcellomastrojanni-Custer ‘carica’ la

‘donna bianca’ sculacciandola e suonando il tattatattatattatattatà... con la vibrazione delle labbra,

pari-pernacchio)

Page 3: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

LA GOLA

IL TATTO

Page 4: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

LA VISTA

Già, questo personaggio secondario s’andava direttamente ad imbustare nella cartella dei ‘vecchietti

del West’, cimiciosi e sputasentenze, da ‘Gabby’ Hayes a Walter Brennan, al più sobrio e

commosso (era inglese di nascita) Wallace Ford:

Page 5: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford
Page 6: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

controcanto ‘comico’ al sentimento architettonico degli spazi

HOW GREEN (?) WAS MY VALLEY...

Page 7: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

ANTHONY MANN (THE MAN FROM LARAMIE)

DELMER DAVES (THE LAST WAGON)

e all’afrore spermatico e cruento, altro che eroico !, della battaglia

Page 8: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

(Ulzana’s raid: ‘nella riserva l’uomo dimentica l’odore del sangue, della polvere... e la sua vita

scema’; per questo ne fugge e uccide, come riempiendo il corpo di materie vitali necessarie, di

essenze ferine perdute)

Page 9: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

MAGUA (THE LAST OF MOHICANS) (MANN)

SIERRA CHARRIBA (MAJOR DUNDEE) (SAM PECKINPAH)

Page 10: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

ULZANA’S RAID (ROBERT ALDRICH)

= ma lo differenziava quel suo sogno (non romantico) di arrivare, prima o poi, in California, la terra

dell’oro.

DA QUESTO (NE PARLAVA SEMPRE) QUEL SOPRANNOME, CALIFORNIA JOE. Avrei giurato fosse una

invenzione del film, il soprannome e anche lui, il controcanto comico all’atletismo del protagonista,

Robin Hood o George Armstrong Custer che si trovasse ad essere. Invece ci fu, visse, fu, fra tante

leggende un poco aiutate o anche gonfiate della ‘frontiera’, un serpente particolarmente velenoso.

Tirava bene col fucile e non mancava un colpo; mai tagliargli la strada (si chiamava Mosè). Il fatto

che morisse nel 1876 (per un tizio che gli sparò alle spalle) suggerì agli sceneggiatori del film di

Walsh che potesse essere caduto con gli altri a Little Big Horn (il 25 giugno di quell’anno)

Page 11: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

QUATTRO SALTI IN FAMIGLIA

(FORT APACHE: JOHN FORD)

e in altri casi suscitò confusioni con un altro insigne sparato alle spalle quell’anno (Deadwood, 2

agosto – ‘annus horribilis’), il Wild Bill Hickock, amico di Buffalo Bill, la cui leggenda fu esaltata

dall’Omero del West, Cecil B. De Mille (attore: Gary Cooper più bello di Paride o di John Travolta)

Page 12: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

o smitizzata e depressa da Arthur Penn (Little Great Man) e da Walter Hill, specialista in solenni

biografie cinematografiche.

Page 13: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford
Page 14: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford
Page 15: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford
Page 16: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

La più rappresentativa di quel sedicente, ma, in questo, del tutto fuori strada emulatore di Sam

Peckinpah (l’eccesso di Hill non una volta sola che si arrischi al sublime), fu la panoramica

biografia di Geronimo. Retrocedendo, dalla fine (?) al principio:

ah! è morto dunque... è proprio andato...

non son chi fui... perì di noi malaparte...

Page 17: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

l’ultimo apacheese...

L’ULTIMO DEGLI UMANISTI

Page 18: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

(ROBERT ALDRICH)

WARPATH!...

ma l’assalto alla corriera è un ritaglio da ombre

rosse, i 10 mila guerrieri indiani a cavallo fra schizzi

Page 19: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

nel fiume, sono un prestito da de mille

com’è delizioso andar ... come un puccini

sopra il motorcar

facite ‘a faccia feroce...

E ancora... (:)

Page 20: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

CHI È SECONDO VOI?

1. (WAGON-MASTER DON JOSHOUALDO?)

Page 21: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford
Page 22: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

2. (ART BERT-LAWLUCKY DER DICHTER?)

3. AY! NONNO?

Page 23: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford
Page 24: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

Già, il nonno. Ne ebbi uno, paterno, il nonno fiorentino. Cioè, ne ebbi due, anche quello materno.

Ma qui parlo solo del primo. Nonno allora voleva dire qualcosa; magari tipo, anche: LA COSA DA

UN ALTRO MONDO... Non si era più ripreso dalla guerra del 15. Viveva in una sua smemoratezza

egoista e leggendaria. C’era su lui la favola che fosse stato un grande nuotatore, salvatore di suicidi

nelle acque sudicissime dell’Arno. Anche un prete ficofilo, che voleva ammazzarsi per vergogna,

era voce. E può darsi; la prima volta che andammo al mare (estate 1950, il medico non aveva

trovato di meglio per rimediare a un rossore dei miei occhi di scolaro) non lo vidi una volta entrare

in acqua, ne aveva anzi un sacro terrore. Gran cacciatore? Tale era la fama, ma a me bambino disse

che a prender cagna e fucile e andare in traccia di un mezzo fagiano del diavolo, si correva il rischio

di mettersi a sedere sopra un serpe. Vipera con sasso. Aveva il barchetto ma glie lo portaron via gli

americani. A volte ancora me lo sogno, tanto male ci rimasi. E la barca andava, andava... verso

Pisa... dai pisani (gli esseri spaventosi che impongono il sonno ai bambini...) Forse la prima volta

Page 25: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

ch’ebbi la percezione d’una concavità dello spazio. Ricordo certi suoi traffici (coi ‘liberatori’, una

volta tornò con dei sacchi di sugar che si rivelarono salt; più avanti, con una parente di un insigne

uomo politico fiorentino, che se ne serviva, come di altri spodestati, per far mercanzia sottobanco

dei doni del piano marshall... prendeva, al telefono con lei, una posa adorante, e si teneva un dito

nell’orecchio). Povero nonno; poche volte che riuscii a forzarlo a entrare in un cinema (A sud di

Pago-Pago, Giuseppe Verdi del gran Matarazzo...)

si divertiva più di un bambino, ma non si lasciò conquistare. Invano lo portai fino all’ingresso del

cine periferico dove proiettavano La grande guerra. Ebbe il terrore negli occhi.

Page 26: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

Una domenica mio padre ci affidò a lui perché andassimo in centro a un ennesimo Pinocchio Ed

era il tormentone delle nostre appedagogiàbili infanzie. Ogni festa un Pinoccchio: libro, fumetto,

cartine, pupazzo, altro libro con le figure che si sollevavano... Appedagogiabbile: arruolato. Era, il

film da vedere, quel famigerato PINOCCHIO ITALIANO (1947, di Giannetto Guardone, con attori in

carne ed ossa, quasi in esordio, ed affamato, Gassmann a truccarsi da Pescatore Verde) che ogni

buon cinéphile deve scongiurare sùbito, pena castighi, di preferire a quello sciaguratissimo, ed

infedele!, di Walt Disney. Sarà che la versione americana nacque insieme con me (o io con essa),

sarà che fra la noia della fedeltà pedissequa ed il capriccio della infedeltà geniale non c’è bisogno

ch’io spieghi da quale parte io mi stia, io meno Toscana, e meno Pescia, e meno Comencini,

didentro ci ritrovo e meglio mi ci crogiolo. Che è che non è, fra l’Excelsior (prima visione, cara) e il

cinemino d’una via laterale dove proiettavano tanti film di serie z, e i militari ci andavano a fare

all’amore, noi deviammo (si era allora due fratelli e una sorellina) su quello proibito e il nonno non

si raccapezzò. Il film era un succulento Geronimo (titolo italiano: L’ultimo pellirossa) e veniva

presentato come un film d’impianto ricchissimo; in realtà sfruttava ‘ad bobinas’ la celebre rincorsa

dello stagecoach di Ford e la grandiosa battaglia del fiume di The Plainsman di De Mille.

Page 27: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

(la battaglia dell’isola di Beecher, vista dall’autore della Guerra dei mondi)

Page 28: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

JOHN FORD: LA LEGGENDA CON L’ALI AI PIEDI

(Stagecoach, 1939)

DE MILLE: IL GRAN TEATRO DEL WEST

(The Plainsman, 1936)

Ho letto una schedina perbenista che lo fustiga - L’ultimo pellirossa - come film antindiano di una

crudeltà efferata. Boom! Anche le torture sono ispirate alle scene boriskarloffiane del De Mille

westerner: Gary Cooper appeso per le braccia su un pentolone che grida ‘Non parlare, Jane, non

parlare!’ (ancora la Tosca? e non sarebbe come accusare di efferato antigiapanesimo Obiettivo

Burma o di intollerabile antinazismo La bandiera sventola ancora?)

Page 29: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

Ne uccide più del carbonchio il critico suffragetta.

Page 30: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

E il terribile torturatore: ‘Quando luna spuntare / uomo bianco morire’. Non peggio di Mangiafoco

o di Polifemo.

Page 31: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

Certo, la necessaria paura, nel bel film di Sloane, la metteva il protagonista indiscusso, il ‘cattivo’

Geronimo. Gli dava carni (il torso e le gambe nude, ineditamente voluttuose, con quel perizoma, per

un non-buon selvaggio) e muscoli preculturisti un principe degli stuntmen di allora, che era o si

faceva passare per un discendente di principi Cherokee. Un Totò del Sud-Ovest... Si chiamava, in

arte, Chief Thunder-cloud e, nel film, cosa rara e fin allora mai vista, per un indiano, uccideva a

colpi di pistola. Sembrava di sentirle, le pallottole, che violavano il tenero petto, sotto la camicetta

trinata, della moglie del comandante del campo Grant (mi scusi Flaubert per la catena di

preposizioni), messasi di mezzo a proteggere la figlia. Ah il ghigno crudele del pellirossa assassino.

Page 32: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

Ma lo si conosceva, in altri film faceva l’indiano buono, addirittura il Tonto della serie di Lone

Ranger.

LONE RANGER E TONTO

Page 33: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

E l’ultimo dei suoi film ‘importanti’, quindici anni dopo, fu Colt 45, di E. L. Marin. Invecchiato e

estromesso da poster e locandine, è tuttavia lui, tornato buono, con le sue frecce, a trarre dai guai il

vero tonto Randolph Scott che (degradazione suprema!) gira il West come... rappresentante della

fabbrica delle celebri rivoltelle a sei colpi. Ne viene derubato e addirittura ne segue l’accusa di

avere ammazzato uno sceriffo. Il colpevole è un altro (Zachary Scott, che veniva dalle classi ‘alte’ e

da buoni film non western) ma senza il Nube-di-tuono il sofisticato Randy non sarebbe arrivato in

età da poter produrre e interpretare il celebrato ciclo di Budd Boetticher.

Ah manca me me accorgo la morale (della favola) e la giustificazione. Tornati a casa il nonno

smarronò, si mise a raccontare il film (com’era suo uso) al babbo, che nella domenica estiva era in

mutande e camiciola sul letto. Mise d’obbligo in anni Cinquanta. La bugìa non ebbe mai gambe

corte come quella volta. A noi toccò invece di avercele lunghe. Pinocchio era ‘educativo’, la nostra

callidità imperdonabile. Per altro verso, amici lettori, volevo dire: per quella palinodia dei miei

pensieri sul Western di mezzo secolo fa, séguito a far come California Joe. Ci arriverò, prometto.

Page 34: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

E, se mi perdo per strada... lo Straniero Ha Sempre una Pistola: vi parlerò di poeti.

(ma una parola ancora vi debbo sul California Joe del film superbo di Walsh – e intanto ritrovo

anche un’immagine del ‘vecchietto’, in compagnia di Olivia de Havilland –

l’attore si chiamava Charley Grapewin e traversa la storia del cinema dal Circo Barnum alla

televisione. Sempre capace di mimetizzarsi nella parte al punto che nessuno arrivava mai a

chiedersi ma quell’attore come si chiama. Eppure... vin di graspa, sarà pur un buon bevere! Come

(quasi) Scarpia baron Vitellio nella Tosca (“Spasimi d’ira... spasimi d’amore...”)

Graspi di vino

graspi di furore...

Si andò a imbucare in capolavori troppo dichiarati per principio e dunque mancati (Grapes of

Wrath, o Tobacco Road, di un Ford che si è messa la toga e magari si è perfin leggiucchiato qualche

pagina dei Malavoglia, molto presto nel secolo tradotti negli States)

Page 35: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford
Page 36: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

ma la sua parte più significativa è quella ‘doppia’ del Mago di Oz,

dov’è insieme Uncle Henry

e ditemi voi poi chi...)

Page 37: CALIFORNIA JOE O COME NAVIGANDO VERSO OCCIDENTE NON … · questa volta in California non ci arrivo più...’ (è il ... il Wild Bill Hickock, amico di ... dello stagecoach di Ford

P. S. > Giampiero Neri, il grande poeta lombardo, ha appena pubblicato un libro nuovo, asciutto

fino al dolore: Il professor Fumagalli e altre figure. Io, che non son poeta, debbo tornare invece sul

professor Lavaretto. Confondendo ogni mia fosca previsione (vedi l’articolo a quattro mani dello

scorso Dedalus), la recensione chiesta a mia moglie e poi fatta sparire è sopravvissuta al comparire

tanti nominis, ed è sul numero domenicale di Alias (24 / 06 / 2012). Comprensibile il sospetto,

doverosa la precisazione. Ma solo il lettore di Dedalus avrà potuto leggere intero il testo di Stefania

Nonvel. Certo comprensibili ragioni di spazio hanno indotto a sforbiciare queste due linee: Più

d’ogni altra considerazione valga il rimando al paradosso d’un papa professore che tutto sa

dei teologi e appare poco forte in teologia. I grandi della terra non si toccano, nemmeno sul

Manifesto, se non per una guerra autorizzata. Nella mia donchisciottesca traversata universitaria ho

conosciuto colleghi che non si facevano vedere in giro senza il caro foglio sotto l'ascella (uno solo,

un caro latinista gobbetto, che la mattina in piazza esibiva il suo bel “Secolo”, primo e unico

acquirente nella Parma d’allora). Lungo il cammino dall’ascella al cervello, erano sempre i più

ottusi e i più reazionari, gli uomini-sì (come tali assunti alla cattedra in zona cesarini per l’ultimo

colpo di mano di un ministero di sinistra). Amo il Manifesto, sarebbe buttar via il bambino con

l’acqua sporca. Ma il mio amore si spinge a chiedere: un poco più di estro, un poco più di

puritanesimo, non avrebbe foggiato una classe intellettuale meno bastarda, opportunista e incapace

di pensare di questa?