C-LIGHT );0J0-v;7 -m-];l;m|o[ -u; fileC-LIGHT permette inoltre di archiviare ed esportare i dati...

6
Hardware & Software Engineering C-LIGHT Web-based Management Soſtware Lighng Controls, Energy Metering & EN50172 Emergency Management

Transcript of C-LIGHT );0J0-v;7 -m-];l;m|o[ -u; fileC-LIGHT permette inoltre di archiviare ed esportare i dati...

Page 1: C-LIGHT );0J0-v;7 -m-];l;m|o[ -u; fileC-LIGHT permette inoltre di archiviare ed esportare i dati relativi ai consumi energetici ed eseguire automaticamente i test sui dispositivi di

Hardware & Software Engineering

C-LIGHT Web-based Management Software

Lighting Controls, Energy Metering & EN50172 Emergency Management

Page 2: C-LIGHT );0J0-v;7 -m-];l;m|o[ -u; fileC-LIGHT permette inoltre di archiviare ed esportare i dati relativi ai consumi energetici ed eseguire automaticamente i test sui dispositivi di

32

C-LIGHTWeb-based Management Software

Applicazione software per laSupervisione e Diagnostica CentralizzataL’applicazione software web-based C-LIGHT è compatibile con sistemi operativi Windows e Linux e può essere utilizzata tramite un semplice browser web, anche da dispositivi mobile.

C-LIGHT ClientCloud (Internet)

C-LIGHT ClientLocal (Intranet)

C-LIGHTSERVERUPS

ETHERNET

ZQ-SERVER

RF-LUX+

ZQ-RFRF-D110

ZQ-SERVERDALI

DATALOGGER

MINISERVER

DALI-SENSECOLOR

DALI-SENSE

ZQ-SENSE

RF-ANT

kWh kWh

Em Em

RF-DALI+

Em Em

ETHERNET

C-LIGHT è l’applicazione per la gestione locale (intranet) e remota (internet) di ogni impianto d’automazione integrabile nella piattaforma ZETAQLAB. Grazie all’architettura modulare e scalabile C-LIGHT è in grado di visualizzare i contenuti su ogni tipo di dispositivo dotato di browser web, come PC, notebook, tablet e smartphone. Tramite C-LIGHT è possibile configurare, monitorare e comandare ogni sistema integrato ed ogni dispositivo connesso, sia tramite operazioni manuali che attraverso algoritmi automatici basati su calendario, eventi e logiche condizionali.C-LIGHT permette inoltre di archiviare ed esportare i dati relativi ai consumi energetici ed eseguire automaticamente i test sui dispositivi di Emergenza e sugli UPS, permettedo di esportare il registro delle varie attività svolte, come prescritto dalla normativa EN50172.

Software application forCentralized Diagnostic and SupervisionThe web-based C-LIGHT software application is compatible with Windows and Linux operating systems and can be used through a simple web browser, even from mobile devices.

C-LIGHT is a software designed for local (Intranet) and remote (Internet) management of any kind of automation system that can be integrated within the ZETAQLAB platform. Thanks to its modular and scalable architecture, C-LIGHT is able to visualize contents on any kind of web browser enabled device, such as a PC, notebook tablet or smartphone.C-LIGHT makes it possible to configure, monitor and control any kind of integrated system and any kind of connected device both through manual operations and automatic algorithms based on calendar, events and other variables.Also, C-LIGHT is able to file and export data relative to energy consumption as well as automatically perform tests on Emergency luminaires and UPS, making it possible to export the register of the platform’s various activities, as prescribed by EN50172 standard.

Hardware & Software Engineering

Page 3: C-LIGHT );0J0-v;7 -m-];l;m|o[ -u; fileC-LIGHT permette inoltre di archiviare ed esportare i dati relativi ai consumi energetici ed eseguire automaticamente i test sui dispositivi di

54

HOMEInterfaccia principale personalizzabileCustumazible System Dashboard

La sezione HOME è completamente personalizzabile, come una normale pagina HTML, e permette di mostrare informazioni tecniche, logistiche e di marketing. E’ inoltre possibile integrare altri dispositivi, come ad esempio telecamere IP.

The HOME section is fully customizable, as a normal HTML page, and allows you to display technical, logistics and marketing information. It ‘also possible to integrate other devices, such as IP cameras.

MAPSNavigazione tramite mappe graficheNavigation via graphical maps

La sezione MAPS permette di rappresentare gli impianti tramite elenchi ad albero e mappe grafiche, organizzate in forma gerarchica per assicurare una semplice ed intuitiva navigazione. Ogni dispositivo (apparecchi d’illuminazione, sensori, contatori di energia, ecc.) viene identificato con un’icona il cui aspetto varia in funzione dello stato dell’oggetto rappresentato.

The MAPS section allows you to represent plants through directory tree and graphical maps, organized in a hierarchical form to ensure a simple and intuitive navigation. Each device (luminaires, sensors, energy meters, etc.) is identified with an icon whose appearance varies according to the represented object state.

ENERGYMisurazione dei consumi energeticiEnergy consumption metering

La sezione ENERGY permette di rappresentare graficamente ed esportare in file .csv i dati relativi ai consumi energetici degli impianti, rilevati da opportuni contatori di energia integrati nel sistema ZETAQLAB (ad esempio tramite protocollo Modbus). I dati possono riferirsi al singolo contatore oppure essere aggregati.

The ENERGY section allows you to graph and export to .csv file data related to energy consumption of the plant, detected by dedicated energy meters, integrated with the ZETAQLAB system (e.g. via Modbus protocol). The data may refer to the individual meter or could be aggregated.

SCHEDULERProgrammazione oraria avanzataAdvanced time scheduling

Nella sezione SCHEDULER è possibile creare algoritmi di gestione avanzati basati su programmazione oraria e su calendario. L’implementazione di queste attività può essere eseguita direttamente da C-LIGHT oppure delegata ai moduli in campo.

In the SCHEDULER section you can create advanced management algorithms based on time and date programming. The implementation of these activities can be performed directly from C-LIGHT or delegated to the field modules.

Centralizzazione dei contatori di energia Analisi dei consumi reali dell’impiantoPer valutare il risparmio energetico di un nuovo impianto d’illuminazione rispetto all’installato è necessario monitorare le linee di alimentazione degli apparecchi tramite appositi contatori di energia.

Tramite C-LIGHT tutti i dati relativi ai consumi energetici rilevati dai contatori di energia installati nell’impianto ed integrati nella piattaforma ZETAQLAB possono essere centralizzati in un database standard MySQL. Ciò assicura al gestore dell’impianto, ad esempio una ESCO interessata all’ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (certificati bianchi), la massima flessibilità in termini di accesso ai dati, riducendo i tempi ed i costi della raccolta delle informazioni obbligatorie per l’espletamento delle procedure di legge.Inoltre grazie all’architettura software modulare e scalabile, C-LIGHT è facilmente integrabile con applicazioni software di terze parti, ad esempio sistemi proprietari di contabilizzazione dei consumi e CMS vari. Tutti i dati raccolti da C-LIGHT possono quindi essere facilmente condivisi con i partner impegnati nella gestione dell’impianto.

Energy meters centralizationEffective plant consumption analysisIn order to evaluate the energy savings of a new lighting system compared to the installed one it is necessary to monitor the mains lines of the luminaires through dedicated energy meters.

Through C-LIGHT all data related to energy consumption measured by the energy meters installed in the plant and integrated into ZETAQLAB platform can be centralized in a standard MySQL database. This assures to the operator, for example an ESCO that is interested in obtaining Energy Efficiency Credit (white certificates), the maximum flexibility in terms of access to data, reducing the time and costs of the collection of the mandatory information for the completion of legal procedures .Furthermore thanks to the modular and scalable software architecture, C-LIGHT is easily integrated with third-party software applications, such as proprietary accounting systems of consumption and various CMS. All data collected by C-LIGHT can then be easily shared with partners engaged in the management of the plant.

Page 4: C-LIGHT );0J0-v;7 -m-];l;m|o[ -u; fileC-LIGHT permette inoltre di archiviare ed esportare i dati relativi ai consumi energetici ed eseguire automaticamente i test sui dispositivi di

76

EMERGENCYDiagnostica centralizzata dell’illuminazione di emergenzaCentralized diagnostics of the emergency lighting

La sezione EMERGENCY permette di centralizzare la diagnostica dei dispositivi per la gestione dell’illuminazione di emergenza secondo la normativa EN50172. I test funzionali sugli apparecchi e quelli di durata sulle batterie degli UPS vengono eseguiti in modalità automatica, permettedo di esportare il registro delle attività svolte.

The EMERGENCY section allows you to centralize the diagnostic of the emergency lighting management devices according to the EN50172 standard. Functional tests of the emergency fixtures and duration tests of the UPS batteries are run in automatic mode, allowing to export the log of the activities.

USERSProfilazione degli utenti e dei gruppiUsers and groups profiling

La sezione USERS permette di suddividere gli utenti in gruppi di lavoro, ad esempio amministratore, manutentore, supervisore, ognuno dei quali ha diverse funzionalità operative. In questo modo ogni utente può essere profilato in modo da attribuirgli le sole funzionalità di competenza.

The USERS section allows users to split into working groups, such as administrator, maintainer, supervisor, each of which has different operating features. Each user can be profiled so as to give it only the pertinence functionality.

SETUPImpostazione dei parametri di lavoroWorking parameters setting

Nella sezione SETUP è possibile configurare tutti i componenti del sistema. Per semplificare la gestione dell’impianto è inoltre possibile personalizzare le pagine grafiche al fine di rendere immediata la modifica dei parametri più frequentemente utilizzati.

In the SETUP section it is possible to configure all of the system components. To simplify system management you can also customize the graphic pages in order to make immediate modification of the most frequently used parameters.

Supervisione dell’illuminazione di emergenzaDiagnostica centralizzata secondo la norma EN50172Tramite C-LIGHT è possibile eseguire in modalità automatica i test funzionali sugli apparecchi di emergenza e le verifiche di durata sulle batterie degli UPS.

C-LIGHT permette la supervisione dello stato dell’impianto di illuminazione di emergenza, sia esso composto da apparecchi autonomi (con kit batteria DALI), che realizzato tramite soluzioni di alimentazione centralizzata (UPS). C-LIGHT esegue in modalità automatica i test funzionali sugli apparecchi e quelli di durata sulle batterie degli UPS, archiviando i risultati nel registro delle attività svolte, così come prescritto dalla norma EN50172.Grazie alla collaborazione con Riello Power Solutions SpA è possibile implementare un sistema di diagnostica centralizzata completo, integrando anche le verifiche periodiche sulla durata delle batterie dei loro sistemi CSS (Central Supply System).I CSS Riello, progettati in conformità con la normativa EN50171, rappresentano la soluzione ideale per garantire una significativa riduzione dei costi d’impianto e di manutenzione, rendendo allo stesso tempo più semplici e veloci gli interventi.

Emergency lighting system monitoringCentralized diagnostics according to EN50172 standardThrough C-LIGHT it is possible to perform automatic functional tests on all emergency luminaires and life tests on the UPS batteries.

C-LIGHT allows supervision of the emergency lighting system status, whether it is composed by self-contained luminaires (with DALI battery kit), than realized with centralized supply solutions (UPS). C-LIGHT runs in automatic mode functional tests on the luminaires and the duration tests of the UPS batteries, storing the results in the activities register, as required by the EN50172 standard.Thanks to the collaboration with Riello Power Solutions SpA, it is possible to implement a complete centralized diagnostic system which also integrates recurring battery life tests on their CSS systems (Central Supply System). The Riello CSS, designed according to EN50171 standard, represent the ideal solution for guaranteeing a significant reduction in implementation and maintenance costs, making interventions simpler and quicker.

REPORTDiagnostica centralizzata dei componenti del sistemaCentralized diagnostics of the system components

La sezione REPORT permette di centralizzare la diagnostica di tutti i componenti del sistema, come apparecchi d’illuminazione, sensori, server, data-logger ed altri dispositivi connessi. Questa sezione offre una modalità di consultazione alternativa (testuale) alla vista MAPS.

The REPORT section allows you to centralize the diagnosis of all system components, such as lighting fixtures, sensors, servers, data-loggers and other connected devices. This section provides an alternative consultation mode (text-based) to the MAPS view.

Page 5: C-LIGHT );0J0-v;7 -m-];l;m|o[ -u; fileC-LIGHT permette inoltre di archiviare ed esportare i dati relativi ai consumi energetici ed eseguire automaticamente i test sui dispositivi di

98

• System Integration: grazie allo sviluppo di appositi plug-in il controllo e la supervisione dei sistemi integrati avviene in modo sinergico con gli altri dispositivi della piattaforma ZETAQLAB, .

• Cross Platform: C-LIGHT è realizzato come applicazione web-based tramite tecnologie che ne permettono l’installazione su piattaforme hardware diverse (Windows e Linux).

• Web Services: in molte applicazioni dove è già presente uno SCADA, un BMS oppure semplicemente un altro sistema di controllo, C-LIGHT può diventare un Web Service Provider, esportando tutte le funzionalità disponibili verso tali applicativi di supervisione.

• Custom Web Interface: C-LIGHT permette di personalizzare il layout e le funzionalità di ogni pagina grafica visualizzata, in modo da realizzare GUI (Graphical User Interface) semplici ed intuitive, sempre in linea con il profilo tecnico degli utenti.

C-LIGHTSoftware Architecture

HIGH LEVEL COMMUNICATION AND INTERFACE

LOW LEVEL COMMUNICATION WITH FIELD DEVICES

HARDWARE INTERFACE

CORE APPLICATION MODULE

Engine & DB Server MySQL

ZETA

QLA

B

Phili

ps D

ynal

ite

Beck

hoff

Auto

mati

on

3rd

Part

y Sy

stem

O.S. Drivers

TCP/IPWeb ServicesApache Web Server

Web Application

BMS, SCADA3rd Party Software

User(web browser)

USER DEVICESAND INTEGRATION

Eltek SpaCasale M./Hone

European Space AngencyRome

C-LIGHTReference Projects

The C-LIGHT modular and scalable software architecture enables communication with third party hardware and software. Each type of system is managed by a dedicated and customized software component (plug-in), developed by ZETAQLAB and/or by third parties, able to integrate the communication protocol.

L’architettura modulare e scalabile di C-LIGHT permette la comunicazione con sistemi hardware e software di terze parti. Ogni tipologia di sistema è gestita da un componente software dedicato e personalizzato (plug-in), sviluppato da ZETAQLAB e/o da terze parti, in grado di integrare il protocollo di comunicazione.

C-LIGHTPiattaforma software

C-LIGHT Software platform

• System Integration: thanks to the development of special plug-ins the control and supervision of integrated systems is in synergy with the other devices of ZETAQLAB platform.

• CrossPlatform: C-LIGHT is developed as a web-based application using technologies that allow it to be installed on different hardware platforms (Windows and Linux).

• WebServices: in many applications where there is already a SCADA, BMS or another control system, C-LIGHT can become a Web Service Provider, exporting all of the features available to such supervision applications.

• CustomWebInterface: C-LIGHT allows you to customize the layout and the functionalities of each graphics page displayed, so as to realize GUI (Graphical User Interface) simple and intuitive, always in line with the technical users profile.

• Tablet& Smartphone: gli utenti che necessitano di operare sul campo, come ad esempio i manutentori, potranno utilizzare dispositivi mobile con interfacce grafiche appositamente disegnate per ottimizzarne la fruibilità.

• PC&Notebook: per accedere a C-LIGHT è sufficiente utilizzare un browser web, senza dover installare software dedicati sul proprio PC. Gli utenti quindi non sono legati a macchine fisse e possono operare da più postazioni.

• Licenza Single Site: la gestione di un solo impianto, costituito da un numero limitato di server, implica che tutti gli utenti vengano associati a questo unico sito.

• Licenza Multi Site: la gestione di più impianti, localizzati geograficamente in siti distinti, richiede che gli utenti possano essere associati solo ai sistemi di propria competenza.

• CloudManagement: l’architettura software permette di installare C-LIGHT su piattaforme di web hosting, in modo da accedervi utilizzando la rete internet.

• PrivateNetwork: C-LIGHT può essere installato su un qualsiasi server della rete intranet, realizzando un controllo interno alla propria LAN o VPN.

• PC&Notebook: to access C-LIGHT simply use a web browser, without installing dedicated software on your PC. Users therefore are not tied to fixed workstation and can operate from multiple locations.

• Tablet&Smartphone: users who need to work on the field, such as maintenance personnel, can use the mobile devices through specially-designed graphical user interfaces, in order to maximize their utility.

• SingleSiteLicense: the management of a single system, consisting of a limited number of servers, implies that all the users are associated to this unique site.

• MultiSiteLicense: managing multiple systems, located in geographically distinct sites, it requires that users can only be associated with their competence systems.

• PrivateNetwork: C-LIGHT can be installed on any of the intranet server, creating a LAN or VPN internal control.

• Cloud Management: the software architecture allows you to install C-LIGHT on a web hosting platforms, so you access it using the Internet.

Malpensa International AirportMilan

Dell’Orto SpaMilan

Page 6: C-LIGHT );0J0-v;7 -m-];l;m|o[ -u; fileC-LIGHT permette inoltre di archiviare ed esportare i dati relativi ai consumi energetici ed eseguire automaticamente i test sui dispositivi di

ZETAQLAB SrlVia Ersilia Borgazzi, 51 20823 Lentate sul Seveso (MB)Italy Tel. +39 0362 [email protected]

Le s

peci

fiche

son

o so

ggett

e a

mod

ifich

e se

nza

prea

vviso

|

Sp

ecifi

catio

ns su

bjec

t to

chan

ge w

ithou

t noti

ce.

Hardware & Software Engineering

Doc. Rev. 13/01/2017