Business in Rete

5
BusinessINRete Sviluppa la tua rete Incontra altri imprenditori Scopri nuove occasioni di business comodamente dal tuo pc

description

Regole di partecipazione agli eventi di business networking "Business in Rete"

Transcript of Business in Rete

Page 1: Business in Rete

BusinessINRete

Sviluppa la tua rete

Incontra altri imprenditori

Scopri nuove occasioni di business comodamente dal tuo pc

Page 2: Business in Rete

Cosa ti serve:

Un PC dotato di microfono e di webcam!

Un collegamento internet adeguato per una connessione video

Le cuffiette audio, per migliorare la qualità della conversazione

durante il proprio turno di intervento ed evitare i rumori di fondo

Page 3: Business in Rete

5 semplici regole

1. Attendi il tuo turno: sarà il Moderatore delle Officine a darti la

parola

2. Usa bene il tempo a disposizione: hai 3 minuti a disposizione per

presentare la tua attività..

3. Non preoccuparti delle Slides: sarà il Moderatore delle Officine a

cliccarle al tuo posto, su tua indicazione

4. Rispetta i tempi: al termine dei 3 minuti previsti il tuo microfono

sarà automaticamente spento e verrà chiamato il Partecipante

successivo

5. Resta fino alla fine: dopo l’ultima presentazione, la Sala Riunioni

virtuale resterà aperta per 30 minuti. Attraverso la chat, potrai fare

domande, ricevere richieste di chiarimenti e di contatto.

Page 4: Business in Rete

Cosa SI PUÒ fare

Se si è dotati di webcam, abilitarla all’inizio del meeting;

gli altri partecipanti potranno vedere in un riquadro l’immagine

dell’oratore, durante la condivisione delle slide

Comunicare con gli altri partecipanti;

utilizzando la funzione chat è possibile interagire in forma privata con

il moderatore Officine o con un altro partecipante, come pure invire

messaggi collettivamente a tutti i partecipanti. La chat è attiva sia

durante le presentazioni e per i 30 minuti successivi

Area Chat

Area Video

Area

Presentazione

Page 5: Business in Rete

Cosa NON SI PUÒ fare

Intervenire in audio al di fuori dei 3 minuti a disposizione; è

possibile comunicare con il moderatore Officine, con gli altri

partecipanti (collettivamente o privatamente verso un particolare

partecipante) mediante la chat, attiva durante tutta la durata del

meeting

Mostrare presentazioni, immagini, documenti presenti sul

proprio PC; tutto il materiale che è possibile condividere è quello

inserito nel file inviato alle Officine all’atto dell’iscrizione

Effettuare interventi tecnici durante il meeting; ogni partecipante

è invitato ad utilizzare il periodo antecedente l’inizio del meeting per

verificare il corretto funzionamento audio della propria postazione,

con l’assistenza del team Officine