La Rete come piattaforma di servizi - Cisco · 1.Realizzare progetti IT che abilitino la crescita...

23
La Rete come piattaforma di servizi Massimo Ciocca Business Development Manager

Transcript of La Rete come piattaforma di servizi - Cisco · 1.Realizzare progetti IT che abilitino la crescita...

La Rete

come

piattaforma di servizi

Massimo CioccaBusiness Development Manager

Agenda

La La reterete IntelligenteIntelligente

ICT: scenario ICT: scenario evolutivoevolutivo

ConclusioniConclusioni

Il Framework Il Framework deidei ServiziServizi

L’imperativo del Business odierno: Real-Time

Velocità Maggior Velocità

PRODUZIONE

TRANSAZIONI

INTERAZIONI

Priorità dell’IT nel 2006

Priorità Strategiche Priorità Tecnologiche

1. Realizzare progetti IT cheabilitino la crescita del Business

2. Sviluppare competenze diBusiness legate ai SI

3. Migliorare la governance dell’IT

4. Consolidare l’organizzazione e iprocessi dei SI

5. Legare le Strategie e i piani diBusiness con quelli dell’IT

1. Applicazioni di BusinessIntelligence

2. Abilitazione della Mobilitàdell’organizzazione

3. Tecnologie di Collaboration

4. Strumenti e Sistemi diSicurezza

5. Applicazioni e ArchitettureService Oriented (SOA)

Real-Time Enterprise

Service-Oriented

Architecture

Real-TimeInfrastructure

SOA

VirtualizzazioneAutomazione Applicazioni

Operationally-aware

Gestione basata suPolicy

Le barriere

Business

Infrastruttura Applicazioni

stanno cadendo

NetworksStorage

ServersClients

CollaborationApplications

DatabasesMiddleware

Network

La Rete è l’elemento idealeLa Piattaforma per l’infrastruttura IT

BusinessApplications

La Rete è l’unico singolo elemento comuneche connette e abilita tutti gli utenti,

le sedi, le funzioni, le applicazioni, i partner

Evoluzione delle architetture di rete

RetiInterconnesse

Rete di retiglobale

Pervasiva,oltre i confini

aziendali(TCP/IP)

Internet

Real-TimeInfrastructure

IntelligentInformation

Network

Rete eApplicazioni

lavoranoinsieme

comesistema

(Messaggi)

Reti di NuovaGenerazione

Reti aPacchetto

Client-Server

Reteany-to-anyDispositivi

Multivendor(Pacchetti)

Rete dedicataConnettivitàTerminali -Mainframe

(SNA)

RetiProprietarie

Mainframe

Siamoad

un puntodi svolta

Infrastrutturadi Rete

Servizidi Rete

Applicazioni

Intelligent NetworkingUsare la rete come abiltatore dei processi

CONNETTIVITÁ INTELLIGENT NETWORKINGCONNETTIVITÁ INTELLIGENT NETWORKING

Utilizzare la Rete per abilitare i processi di business unendo livelli eambiti oggi isolati tra loro

• PARTECIPAZIONE ATTIVA pererogazione di servizi e applicazioni

• APPROCCIO DI SISTEMA perintegrare le varie tecnologie eridurre la complessità

• Gestione attraverso REGOLEFLESSIBILI per adattare il sistemaalle esigenze di business

Adattativa

ResilienteIntegrata

SISTEMITDM

APPL.VOCE

SistemiVoceTDM

Message Handling I/O Termination

RFID

MobileEmailReplicationDatabase AV

Portare intelligenza nella rete

RETE IP

Disk Management Load Balancing

CachingFirewall

Multicast

SSL

WirelessMgmt

APPLICAZIONI

SO E MIDDLEWARE

QoS

CallControl IPSVPN File

MngmtVoiceMail

Anti-SPAM

SBC

BackupPatchUpdatesEncryption

Email ERP

DNS

Tempo

Inte

llige

nza

di R

ete

La Visione Tecnologica:Intelligent Information Network

Ottenere piùvaloredall’infrastrutturadi connettività

Trasmissione Intelligente di Dati/Voce/Videoattraverso una Rete Integrata

Fase 1

Integrazionedel Trasporto

Ottenere piùvalore dallerisorse e dallepiattaforme

Integrazionedei Servizi

Virtualizzazione delleRisorse e dei Servizi

Fase 2

Ottenere piùvalore dalleapplicazioni e daiservizi

Applicazioni diRete

Fase 3

Integrazionedelle Applicazioni

Attraverso tutte le sedi, proprie o di coalizione

Fornitore Partner Sede Centrale TelelavoroAgenzia

Connettere o Integrare le nuove tecnologie?I benefici di una visione architetturale

Integrated Network FoundationRouting SwitchingReti Ottiche

Caratteristicheesclusive di un

sistema integrato

Valore esteso della Integrazione

CaratteristicheTecnologiche di base

RoamingVeloce e Sicuro

VoWLAN

Configurazioneautomatica

Visione Integrata

Autoconfig.Call Proc. Backup

Sicurezza VoIP

NetworkAdmission

Control

ManagementWLANIP Comm Sicurezza

Mobilitàdelle Risorse

ResilienzaOperativa

CollaborazioneEstesa Self-Defending

Fase 1

VirtualizzazioneSemplicità e Agilità nella gestione delle Risorse

• Che cosa è la virtualizzazione?– Una vista logica invece che fisica dei

dati, storage, network e altre risorserappresentate indipendentementedalla locazione, packaging o capacità

– Molte risorse Solo Una persemplificare (es. ISR)

– Una risorsa molte per incrementareflessibilità (es. CRS-1)

• Benefici:– configurazione flessibile e gestione di

tutte le risorse infrastrutturali perridurre i costi ed aumentare l’agilità

Fase 2

Virtualizzazione: due benefici complementari

ProcessorPool

StoragePool

VirtualizzazioneServizi

VirtualizzazioneRisorse

Bilanciare Servizi e Risorse

Uso efficientedelle risorse

Servizi sempredisponibili

Fase 2

Desktop

• Accesso• Accesso Negato• Quarantena

Autenticazione e controllopolicy compliance

Quarantine VLAN

Remediation Trust Agent

reteinterna

Un Client tenta la connessione…

Network Admission ControlConformità & Controllo

CIT-security-2005

Fase 2

Server Virtuale Server Virtuale Server Virtuale Server Virtuale

• Proliferazione estremadi risorse server

• Il responsabile del DataCenter configurainsiemi di risorse per ilprocessing, lo storagee l’I/O

• In base alleapplicazioni, aiprocessi, o agli obiettividi business

ServerProcessing

I/O StorageApplicazioni

Matrice Intelligente diInterconnessione

Stand-By

Pool di Risorse

CRM ERP SCM

Fase 2

Creare Server Virtuali da Pool di Risorse

APPLICAZIONIPROCESSIPERSONE

PACKETNETWORK

WEB MFG

ERP CRM SCM

FIN

PACKET DELIVERY / ROUTING

PACKET SECURITY

PACKET LOAD BALANCING

PACKET QOS/CNS

PROCEDURELOGICHE DI PROCESSO

INTERAZIONE UTENTICONTENUTO DATI /DOMINIO

CATTURA EVENTISICUREZZA APPLICATIVA

INSTRADAM. DI MESSAGGI

GESTIONE MSG APPLICATIVI

INTELLIGENT NETWORKING

AON – Application Oriented NetworkingUna rete per la comunicazione tra applicazioni

APPLICATION-ORIENTED NETWORK

Fase 3

AON – Application Oriented NetworkingUna rete per la comunicazione tra applicazioni

APPLICAZIONIPROCESSIPERSONE

PACKETNETWORK

WEB MFG

ERP CRM SCM

FIN

PACKET DELIVERY / ROUTING

PACKET SECURITY

PACKET LOAD BALANCING

PACKET QOS/CNS

PROCEDURELOGICHE DI PROCESSO

INTERAZIONE UTENTICONTENUTO DATI /DOMINIO

CATTURA EVENTISICUREZZA APPLICATIVA

INSTRADAM. DI MESSAGGI

GESTIONE MSG APPLICATIVI

INTELLIGENT NETWORKING APPLICATION-ORIENTED NETWORK

WEB MFG

ERP CRM SCM

FIN

APPLICATION-ORIENTED NETWORK

Benefici dell’AON• Comunicazione a livello di

messaggi, ubiqua, adattabile eflessibile

• Sicurezza e tracciabilitàgarantite dalla rete

• Trasparente per le applicazioni

• Estende il valore delleapplicazioni esistenti

• Riduce i costi operativi e direalizzazione di nuoveapplicazioni

• Aumenta visibilità, sicurezza,prestazioni

• Migliora la capacità di prenderedecisioni operative

Benefici dell’approccio basato sulla Rete• Sfrutta la pervasività della rete

• Applicazioni e rete lavorano come sistema

• Nessuno “strato” intermedio

• Non richiede necessariamente modifiche alleapplicazioni

Fase 3

RETE RETE SICURA SICURA

INTEGRATAINTEGRATA

Audio/VideoAudio/VideoConferenzaConferenza

AgendaAgenda

TelefoniaTelefoniaFissaFissa e Mobile e Mobile

SegreteriaSegreteriaTelefonicaTelefonica

E-MailE-Mail

InstantInstantMessagingMessaging

ApplicazioniApplicazioniWebWeb

COLLABORAZIONECOLLABORAZIONE

MOBILITÀMOBILITÀ

ACCESSOACCESSO

VOCE, VIDEO,VOCE, VIDEO,DATIDATI

Fase 3

Virtualizzare ed Integrarele Comunicazioni Attraverso la Rete

Una Visione, diverse Architetture

Service OrientedNetwork

Architecture

EnterpriseIP Next

GenerationNetwork

ServiceProvider

The ConnectedHome

Consumer

Intelligent Information Network

PMI

Smart BusinessCommunications

Architecture

Ben

efic

iD

iffer

enzi

azio

ne

Service ExchangeFramework

InteractiveServices Layer

NetworkedEntertainment

Smart CommunicationServices

• Aumento del fatturato• Mantenimento dei

Clienti• Riduzione di

OPEX/CAPEX

• Aumento di fatturato• Aumento di flessibilità• Migliori relazioni con i

Clienti• Riduzione dei costi

• Riduzione dei costi• Vicinanza ai Clienti• Minor complessità• Vantaggio competitivo• Produttività individuale

• Nuovo ‘digital lifestyle’• Intrattenimento

on-demand• Semplicità d’uso• Basso costo

Lay

erSe

rviz

iIn

tera

ttivi Servizi Applicativi di Rete

Servizi Infrastrutturali

ServiziG

estioneA

dattabili

ApplicazioniBusinessLa

yer

App

licat

ivo

ApplicazioniCollaborazione

Laye

rIn

fras

trut

tura

Ret

e

Server Storage Clients Network

Il bisogno di nuovi servizi per unificareRisorse e Applicazioni

Gap di Allocazione RisorseBisogno :• Utilizzo flessibile, efficiente e sicuro

delle risorse IT

Gap di Integrazione eCollaborazione ApplicativaBisogno:• Integrazione Applicativa• Interazione• Produttività e innovazione

Soluzione:• Virtualizzazione Infrastrutturale• Self-Defending Networks• Gestione Integrata

Soluzione:• La rete che dialoga con le applicazioni• Interazione e collaborazione in Real-

time

Service-Oriented Network Architecture (SONA)

InstantMessaging

UnifiedMessaging

MeetingPlace

IPCC IP Phone VideoDelivery

PLM CRM ERP

HCM Procurement SCM

Serv

izi d

i Ges

tione

Adat

tativ

i

Piattaforme di Middleware e Applicative

Server Storage ClientsLayr

eIn

fras

trut

tura

di

Rete

Laye

r dei

Ser

vizi

Inte

ratti

viLa

yer

Appl

icat

ivo

Laye

rCo

llabo

ratio

n

Servizi di Sicurezza

Servizi di Mobilità

Servizi di Storage

Servizi Voce eCollaboration

Servizi di Elaborazione

Servizi d’Identity

Servizid’Infrastruttura

Application Delivery Application-Oriented Networking

Data CenterFilialeCampus TeleworkerWAN/MANEnterpriseEdge

Gestione dell’Infrastruttura

Supporto Avanzato all’Analisi e Decisione

Ges

tione

dei

Ser

vizi

Virtualizzazione dell’Infrastruttura di Rete

Virt

ualiz

z. d

eiSe

rviz

iApplicazioni diCollaboration

Applicazioni diBusiness

Per concludere

Applicazioni più efficaci,Complessità ridotta, minor TotalCost of Ownership

Protegge, Ottimizza e Accelera il tuoBusiness

http://www.cisco.com/go/intelligentnetworking

INTELLIGENT NETWORKING:partecipazione attiva, sistemi, epolicy aziendali

Fondamenta per la trasformazionedei processi di business

Massimo [email protected]

www.cisco.com/go/iin