Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

168

Transcript of Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Page 1: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 2: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Ideato da: Luca Bragazzi, Antonio Ricchiari, Carlo Scafuri

Direttore Responsabile: Antonio Acampora - [email protected]

Direttore: Antonio Ricchiari - [email protected]

Caporedattore: Carlo Scafuri - [email protected]

Art directors: Salvatore De Cicco - [email protected] Carlo Scafuri

Impaginazione: Carlo Scafuri

Comitato di redazione: Antonio Acampora Massimo Bandera - [email protected] Luca Bragazzi - [email protected] Luciana Queirolo - [email protected] Antonio Ricchiari Carlo Scafuri Sandro Segneri - [email protected]

Redazione: Daniele Abbattista - [email protected] Massimo Cotta - [email protected] Sandra Guerra Valeria Marras - [email protected] Giuseppe Monteleone - [email protected] Dario Rubertelli - [email protected] Pierpaolo Rubiu - [email protected] Pietro Strada - [email protected] Marco Tarozzo - [email protected]

Hanno colalborato: Rocco Ciacciarello - [email protected] Vito Di Venere - [email protected] Gian Luigi Enny - [email protected] Alessandro Grisendi Gianni Picella - [email protected] Francesco Santini - [email protected] Anna Lisa Somma - [email protected] Alan Walker - [email protected] In copertina: Luciana Queirolo Francesco Santini Antonio Megali

Sito web: www.bonsaiandsuisekimagazine.eu

Indirizzo e-mail: [email protected]

Il Magazine non ha alcun fine di lucro. Tutto il materiale pubblicato nel Magazine è protetto dai diritti di proprietà intellettuale, in conformità alla normativa vigente in materia di tutela del diritto d’autore applicabile (in particolare, alla Convenzione di Berna ed alla L. 633/1941 e successive modifiche). L’accesso al Magazine non consente il diritto di appropriarsi, di riprodurre, di modificare, di distribuire, di ripubblicare, in alcuna forma anche parziale e con qualsiasi strumento, il materiale in esso contenuto, senza l’espressa autorizzazione scritta da parte della Direzione o del terzo titolare dei relativi diritti di sfruttamento e/o di riproduzione. L’eventuale stampa del Magazine è strettamente riservata ad uso personale e ne è vietato ogni utilizzo improprio. Il Magazine non assume alcuna responsabilità in ordine ad eventuali inesattezze, errori ed omissioni nel materiale pubblicato ed in ogni caso si riserva il diritto di intervenire, in ogni momento, apportando correzioni ed eventuali modifiche. Tutte le collaborazioni sono a titolo esclusivamente gratuito ed il Magazine si riserva il diritto di potere utilizzare il materiale concesso. La pubblicazione di articoli sul Magazine presuppone la conoscenza e l’accettazione di questo Disclaimer Legale.

Novembre/Dicembre 2010www.bonsai-bci.com

www.collegioibs.it

www.bonsaicreativo.it

www.aias-suiseki.it

www.napolibonsaiclub.it

www.youtube.com/user/BonsaiAndSuisekiMag.it

www.facebook.com/group.php?gid=173989645455

http:/bonsaiandsuisekimagazine.blogspot.com

In collaborazione con:

Page 3: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 4: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Novembre/Dicembre 2010

>> La gazzetta degli Istruttori08. IBS Gallery11. Albo degli istruttori12. Il cuore del Mediterraneo24. IBS News

>> Secret World26. Gallery

>> Dal mondo del Bonsai & Suiseki30. L'acqua nel giardino giapponese

34. Club-Laboratorio "Bonsai Sensei"

>> Bonsai-Do: Pratica e sapere36. Vita e Bonsai: in memoria di Marco Boccardo

>> Mostre ed Eventi38. Crespi Cup 201046. Kokoro-No Bonsai Ten 201064. L'innovativa didattica nel bonsai68. Premio "Bonsai & Suiseki magazine"70. Premio "Io difendo l'ulivo". Il perché di una scelta74. Bonsai & Friends 201082. Bonsai & Friends... le origini

>> In libreria91. L'arte del Bonsai. Storia, estetica, tecniche e segreti di coltivazione92. Suiseki: qseki 200993. Chrysanthemum Stones: The story of Stone Flowers95. Bonsai. Tecniche speciali

>> A lezione di Suiseki96. Tanseki Koo

>> Noi... di Bonsai Creativo School119. "Il bosso Spacca Scalpelli"

>> L’opinione di...140. Roberto Raspanti

>> Note di coltivazione150. Kiryu e lapillo - II parte

Page 5: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

>> Il Giappone visto da vicino152. "Lo Zen e l'arte di disporre i fiori" di Gusty Herrigel

>> Malattie e parassiti154. I raggi UV ed i loro effetti negativi. II parte

>> BCI News156. Bonsai News

novembre/dicembre 2010

Page 6: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

diLuca BragazziAntonio RicchiariCarlo Scafuri

Page 7: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

novembre/dicembre 2010

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 8: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

PIETRA PAESAGGIO

Page 9: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

PIETRA OGGETTO

Page 10: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 11: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 12: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 13: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Il percorso bonsaistico su que-sto esemplare di Mirtus communis siciliano risale alla primavera del 2006 mo-

mento in cui venne raccolto in natura e dopo pochi mesi entrato in mio possesso.

Da li in poi la sua evoluzio-ne ha visto varie fasi dalla selezio-ne dei germogli utili atti ad ottenere il risulato prefissato in fa-se progettuale, alle concimazioni sostenute, alle potature drastiche, di mantenimento o selezione, ai rinvasi atti ad ispezionare il pane radicale ed al cambio di granulo-metria del terriccio in funzione del livello di maturità raggiunto e de-gli obiettivi ancora da raggiungere.

Le immagini che segui-ranno vogliono essere uno spunto per descrivere fasi di progettazio-ne, coltivazione e rinvasi che hanno preceduto la creazione di questo esemplare.

Già nella fase di studio dell'esemplare vennero approntate una serie di soluzioni progettuali per vedere graficamente i possibili risultati ed una volta identificato quello che più gratificava l'esemplare si è iniziato il percorso educativo.

Vennero selezionati i rami utili, direzionati e non potati, la-

Page 14: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 15: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

sciandoli liberi di cresce-re sotto un sostenuto regi-me di concimazione.

Dopo diverse sta-gioni vegetative con impostazioni parziali e rinvasi si giunse ad un li-vello di maturità tale da poter pensare di dare una prima impronta alla si-lhouette che il futuro bonsai avrebbe dovuto avere.

Le cure ed il mantenimento ovvia-mente seguirono l’anda-mento stagionale e continuano tutt’ora vista

Page 16: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 17: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 18: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 19: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 20: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

la grande vigoria dell’es-senza.

Ne seguì il rinvaso in un vaso appositamente pro-gettato e realizzato a mano da Milan Klika e la sua esposizione al Congresso IBS – So Saku Bonsai Award di Nole (TO) nel Settembre 2009, al Congresso Andolfo Stu-dent's Trophy di Cambia-go (MI) a Novembre 2009, al Congresso UBI di San Marino nell’Aprile 2010 ed è ora con grande soddisfa-zione è stato selezionato per partecipare al Congresso

Page 21: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 22: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Europeo EBA di Zurigo a Giugno 2010.Mi piace considerare questo esemplare

come quello della mia collezione che meglio identifica l'areale Mediterraneo in cui vivo e di cui sono figlio.

Esaminandolo attraverso le emozioni che riesce a trasmettermi, tramite ad esempio la bellezza dei colori che lo caratterizzano dal rosso aragosta della corteccia, al verde intenso del minuto fogliame, al bianco candi-do dei delicatissimi fiori, al blu/violaceo dei

deliziosi mirtilli, si può facilmente comprendere ciò che intendo. Infatti in un tutt'uno difficilmente descrivibile racchiude la bellezza della mia terra, la rusticità dei luo-ghi, le condizioni difficili di vita e la deli-catezza delle stagioni.

Dedicato a tutti i Siciliani, popolo ge-neroso e pieno di vita!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 23: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 24: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 25: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 26: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

WorlDSecret

Page 27: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

"Fine ultimo della scienza è la verità, fine ultimo del bonsai è il piacere"

- A. ACAMPORA -

Page 28: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 29: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 30: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

L'ACQUAnel giardino giapponese di Gian Luigi Enny

Page 31: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

I giardini più antichi erano costituiti da un grande lago navigabile, chiamati "giardi-no-isola”, che rappresentavano, un’au-tentica espressione del tipico paesaggio

costiero. Nei secoli seguenti, l’acqua, senza perdere la sua importanza simbolica fonda-mentale, si riduce a poco a poco, fino a raggiungere talvolta, le dimensioni di uno sta-gno molto ridotto, o addirittura essere rappre-sentata semplicemente in una vasca di pietra. L’isola era considerata una delle parti inte-granti classiche del giardino giapponese.

Con il nome "giardino-isola" era solito chiamarsi un tipo specifico di giardino di epo-ca antica costruita con l’intenzione di ripro-durre in miniatura un autentico paesaggio marino.

L’acqua aveva anticamente un preciso si-gnificato religioso: i laghetti della venerazione scintoista avevano parecchie isole ognuna delle quali usata per venerare una divinità.

Anche nel "giardino-paradiso" la disposi-zione delle isole prevedeva che il padiglione principale contenente la divinità massima, il Buddha, fosse eretto sull’isola più grande in po-

sizione centrale raggiungibile con ponti.L’uso del ponte risale senz’altro ai più

antichi giardini con la presenza di acqua, dove in quell’epoca erano realizzati prevalente-mente in legno nella tipica forma curva d’influenza cinese, spesso laccati in rosso, so-prattutto utili per superare corsi d’acqua di no-tevole larghezza.

Dove c'erano più ponti nello stesso giardino, questi dovevano essere di forma sempre diverse, mai ripetendosi e sopratutto di aspetto armonioso. Nel caso in cui il corso d’acqua avesse avuto una limitata profondità, il ponte sarebbe stato realizzato con grosse pie-tre per consentire un agevole e divertente gua-do.

La cascata, altro elemento compositivo del giardino, veniva a rafforzare il paesaggio riprodotto cercando di non evidenziare alcuna traccia di artificiosità. Per questo erano uti-lizzati schermi vegetali, composizioni di pie-tre che associno la cascata a reconditi luoghi di montagna, pertanto, erano inseriti alberi dal fogliame colorato in autunno per favorire pre-gevoli effetti cromatici sull’acqua cercando in

Page 32: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 33: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

questo modo di sviare l’occhio da difetti, alcu-ne volte troppo vistosi.

La pietra tutt’oggi rimane comunque il principale elemento costitutivo e indispensabi-le per la costruzione di una cascata forse più della stessa acqua che è invece contenuta nel volume e nella portata, anche per ovvi proble-mi di manutenzione.

L’acqua, ritenuta tradizionalmente fonda-mentale nella realizzazione di un giardino, è sempre presente; anche nei giardini zen, dove non esiste fisicamente.

La riprova della non necessità, a volte, dell’elemento acqua, si trova nelle realizzazio-ni aride del giardino karesansui, dove l’imposta-

zione e la particolare forma delle pietre usate e la ghiaia sapientemente rastrellata sono suffi-cienti a suggerire simbolicamente l’immagine di onde che s’infrangono sulla roccia.

Lo specchio d’acqua, quando è inserito nel paesaggio del giardino, possiede in genere un punto focale rappresentato da una ca-scatella che lo alimenta. Tranne che nel caso di giardini domestici molto piccoli, in cui è consentita una simbologia più contenuta, co-me per esempio il “kakehi”, una canna di bambù che trasporta l’acqua nello tsukubai, la classica vasca di pietra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 34: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

L'Istruttore Stefano Friso-ni da alcuni anni ha fondato il Laboratorio Bonsaisensei con lo sco-

po di dare spazio a collezionisti e altri appassionati in cerca di un ve-ro punto di riferimento nella rimo-dellatura e preparazione su bonsai di pregio per la presentazione a mo-stre d’alto livello europeo.

Fa spazio anche ad un nume-ro di persone “limitato” che intendono affinare ed esaltare la propria tecnica e artisticità nella creazione del bonsai. Queste perso-ne dovranno possedere già un’ade-guata esperienza, maturata in scuole o club, permettendo così di migliorare esclusivamente le pro-prie carenze e le proprie capacità,

portandole al top e all'avanguardia. Il numero limi-tato permette una maggior qualità e attenzione verso chi si appresta a fare un percorso più dettagliato e personale. Quindi un laboratorio aperto a chi vuole fare del bonsai il proprio punto di riferimento pro-fessionistico ed artistico.

Da questa base si è sentita oggi la necessità di creare il Club Bonsaisensei che è fondato sulle persone, sulla qualità del lavoro e del gruppo. Le radici risiedono nella motivazione, nella passione e nella capacità d’ogni individuo di saper trasformare in concreto le idee migliori.

Le piante e le tecniche bonsaistiche sono cose di poca

Page 35: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

importanza se alla base non vi è un team di perso-ne che seguono una filosofia ed un percorso che accomuni traguardi e risultati. Ogni persona deve avere la consapevolezza che la propria crescita personale indica un passaggio fondamentale per l’accrescimento del gruppo nel quale nessuno rico-pre un ruolo secondario, ma è bensì parte attiva del Bonsaisensei Club. L’obiettivo è incentrato sulla formazione mirata e specializzata di un ri-stretto numero di persone le quali seguendo co-stantemente l’Istruttore possono intraprendere un percorso selettivo di crescita, ed apprendere non solo le tecniche ma lo spirito ed i principi di que-sta arte affascinante.

Nasce così a Reggio Emilia nel Gennaio

2010 potendo contare già su una ventina d’iscritti. Da subito abbiamo voluto aderire all’UBI associazione seria e competente, fonda-mentale per la crescita del bonsai in Italia.

Non siamo interessati e nemmeno abbia-mo la pretesa di raggiungere un numero di soci che ci porti in cima alle classifiche dei club più numerosi, tanto meno abbiamo la pretesa di esse-re uno dei club più importanti nel settore, ma ci auspichiamo vivamente che il nostro gruppo pos-sa essere motivo d’orgoglio per chiunque deside-ri farne parte. Non fisseremo appuntamenti sul calendario o programmi d’incontri settimanali a serate fisse, perché sappiamo che il bonsai ed il bonsaista hanno necessità ed esigenze che devo-no essere rispettate.

Avremo la possibilità di trovare spazio in avvenimenti, mostre, e lavorazioni offrendo a chi frequenta il laboratorio la possibilità di integrarsi e confrontarsi con realtà esterne sperando che queste esperienze si trasformino in stimoli che ci permettano di migliorare nel tempo.

Parlavamo di idee, di traguardi, e quindi come non avere in programma qualche preziosa iniziativa come work shop con personaggi di ri-lievo, dimostrazioni, e magari l’organizzazione di una mostra.

Crediamo che solo col tempo e col nostro lavoro si possano meritare consensi altrui, e per questo che spinti dall’entusiasmo continueremo nel lavoro che giorno dopo giorno ci auguriamo possiate apprezzare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 36: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

IN MEMORIA DI MARCO BOCCARDO

La tragica scomparsa di Marco, lo scorso settembre, colpisce profondamente per l’inaccettabile grado di fatalità. Certo Marco lo conoscevamo tutti come amico e persona di grande profilo da ogni punto di vista: umanamente, culturalmente,

intellettualmente e bonsaisticamente.Tra i migliori allievi che abbia mai avuto, Marco mi è sempre

stato molto vicino anche in progetti e studi bonsai: un grande insegna-mento che ci lascia la sua testimonianza è stata proprio la capacità di fa-re bonsai per divertirsi e crescere, senza secondi fini, e soprattutto, cosa rara tra i bonsaisti, essere amico di tutti.

Con lui ho disegnato vasi, impostato Bonsai, fatto progetti, fatto

Page 37: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

fotografie,viaggiato, visitato mostre e fatto escursioni, per non parlare delle mitiche cene allietate da sua moglie Daria.

Con lui ho condiviso le gioie della sua grande Laurea in Architettura da centodieci e lo-de e la magnifica festa del matrimonio.

Elemento di punta alla FKB, colleziona-va bonsai nello stile Bunjin, riflesso del suo approccio sublime al Bonsai, ma soprattutto riu-sciva a conciliare un grande lavoro di studio e cultura, con il carattere di esperienza dell’inse-gnamento giapponese.

La trasmissione dell’insegnamento nella cultura giapponese è tradizionalmente espe-rienza diretta e vissuta in completa unione e co-munione di intenti con il proprio maestro. Con lui l’allievo stringe uno dei legami più importanti della vita, ne condivide la quotidiani-tà, assorbe giorno dopo giorno la sua arte os-servando i suoi movimenti, i suoi sguardi, l’azione scelta di momento in momento, in un continuo adattamento all’attimo presente.

L’allievo non si impone autonomia, né ini-

ziativa, ma imita il suo maestro rispondendo con instancabile diligenza al suo sforzo per farne un esperto.

Il maestro non si perde in lunghe spiega-zioni o precise istruzioni e non si aspetta do-mande. L’uno non corre, l’altro non spinge, ma un giorno la conoscenza diventa manifesta nella reciproca soddisfazione.

Persona di grande spiritualità, legato moltissimo agli ambienti salesiani di Torino, esperto di Medio Evo europeo, è sempre stato molto affascinato dal sacro; un particolare che ricordo con emozione è una sua osservazione in una galleria d’arte di Torino dove eravamo andati per comprare una Acquatinta di soggetto egittologico da regalare a Kimura sensei. Ad una parete era appesa una magnifica tavola quattrocentesca di un San Francesco: sperava un giorno di poterla acquistare perché per il Santo d’Assisi aveva una particolare devozione.

Caro Marco, un giorno credo che ci rive-dremo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

specialemostre

Page 38: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 39: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostreLa 9ª edizione del Raduno Internazionale

del Bonsai e Suiseki, l’appuntamento più importante nel mondo bonsaistico euro-peo, si è concluso a Parabiago (Mi) dome-

nica 19 settembre con un bilancio al di sopra delle aspettative.

Dieci le intense giornate in cui si sono susse-guiti conferenze, dimostrazioni e spettacoli dedicati al bonsai, al suiseki e alle tradizioni orientali. Ideato nel 1995 il Raduno prosegue, edizione dopo edizio-ne, nel suo obiettivo di diffondere in Europa la cultu-ra del bonsai e del suiseki, un obiettivo centrato anche quest’anno vista l’affluenza di pubblico che

Page 40: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

ha sfiorato la soglia dei 25.000 visitatori. Grande successo di pubblico dunque, ma anche di partecipazione da parte degli espositori, che giunti da tutta Europa hanno esposto i pezzi migliori delle loro collezioni.

Le mostre concorso sono state: Crespi Bonsai Cup, Crespi Shohin Cup, Amatori a Confronto, Crespi Suiseki Cup, Crespi Pot Cup. Gli esemplari esposti hanno confermato una costante crescita nel livello tecnico e qua-litativo del bonsai europeo. La presenza di grandi personaggi del mondo del bonsai e del suiseki, provenienti da di-versi paesi d'Europa quali Spagna, Germa-nia, Repubblica Ceca, Svizzera, Francia ecc. è stata una nuova testimonianza della volontà di riunirsi e cooperare per un

Page 41: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostreobiettivo comune: approfondire le conoscenze

attraverso lo scambio di esperienze e migliorare la conoscenza dell'albero nelle sue esigenze fisio-logiche e come specie nel suo ambiente naturale.

Il denso programma di attività attinenti al bonsai e più in generale alla cultura giapponese ha consentito a tutti i visitatori di spaziare dagli incontri didattici alle dimostrazioni, dalle confe-renze alla degustazione di cibi giapponesi, go-dendo appieno il tempo trascorso nella struttura di Crespi Bonsai a Parabiago, che ha impecca-bilmente organizzato l'evento.

Gli ospiti giapponesi, i maestri Kentaro Shino e Nobuyuki Kajiwara ed il dottor Masaku-ni, presidente della rinomata azienda produttrice di attrezzi, hanno conquistato il pubblico con le dimostrazioni didattiche che hanno visto nascere nuovi splendidi esemplari avviati alla formazione come bonsai e hanno risposto con disponibilità e precisione alle numerose domande.

Buona la partecipazione anche ai corsi te-nuti da Kentaro Shino, Masakuni Kawasumi III, Alberto Lavazza, Gaetano Settembrini, Ales-sandra Bonecchi. Quest'anno, oltre alla carta wa-shi di Miyako Kato e agli origami di Agnés Paganelli, i visitatori hanno potuto avvicinare il mondo del fumetto giapponese con Keiko Ichigu-chi e Andrea Baricordi, il tatuaggio giapponese presentato da Rossella Marangoni, le carpe koi di Koi-garden, la cucina giapponese secondo l'espe-rienza di Graziana Canova Tura, la spada giappo-nese e le antiche tecniche di forgiatura spiegate dal dottor Masakuni e supportate dall’ottima di-mostrazione degli atleti del dojo Shumpukan. L'esperto tedesco Willi Benz ha parlato del giardi-no giapponese e dell'arte di apprezzare le pietre, mentre il maestro Kajiwara ha tenuto un’inedita conferenza sull'evoluzione delle specie nel pro-prio ambiente naturale di crescita.

Antonio Ricchiari ha presentato in antepri-ma il suo libro, edito da Crespi Bonsai, dal titolo “BONSAI – tecniche avanzate”. Alla presentazio-ne ha preso la parola anche Luca Bragazzi che ha collaborato con l’Autore alla preparazione del vo-lume.

Luigi Crespi ha ricevuto da Gianni Picella il premio “Io difendo l’Ulivo”, diventando membro effettivo del Comitato per la difesa dell’Ulivo, insieme ad altri notissimi personaggi

Page 42: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 43: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostre

del mondo italiano della cultura, della musica, del cinema, ecc.

Durante la premiazione di sa-bato 18 settembre, Edoardo Rossi e Lorenzo Agnoletti hanno conse-gnato a Luigi Crespi la tessera di socio onorario dell’Associazione Sakka Kyookai Europe, un’associa-zione di grande prestigio il cui obiettivo primario è la divulgazione in Europa delle antiche tradizioni della cultura giapponese legata al bonsai.

L’aria che si è respirata du-rante le giornate della manifestazio-ne era veramente positiva, rilassante, direi rassicurante, se pos-so usare questo termine. Un’aria conviviale, di collaborazione e di amicizia. Non è stata solamente mia questa sensazione ma è stata regi-strata dalle persone con le quali ho avuto modo di parlare. Credo che manifestazioni di questo tipo do-vrebbero essere circondate da un cli-ma uguale. A prescindere dai miei rapporti personali di amicizia e collaborazione con Luigi e Susanna Crespi, il livello di ospitalità, cordialità e signorilità della fami-glia Crespi va sottolineato e puntua-lizzato. Questa la chiamerei classe, e non è cosa da poco!

La famiglia Crespi, che anche quest'anno ha dedicato ampio impegno all'organizzazione della 9ª edizione dell'evento internazionale rinomato in tutto il mondo, ha chiu-so la manifestazione domenica 19 settembre salutando con ricono-scenza tutti i numerosi ospiti ed i partecipanti che, con i propri esemplari, hanno ripreso il cammi-no del ritorno, in alcuni casi lungo ed impegnativo. "Massimo Bande-ra, Edoardo Rossi, Antonio Ricchia-ri, Gianni Picella e tutti gli

Page 44: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

esponenti italiani ed europei del mondo del bonsai hanno reso l'occasione davvero specia-le. Ma soprattutto devo esprimere la mia grande stima per i personaggi giapponesi che ci hanno regalato momenti intensi, non

soltanto per la loro profonda esperienza nel campo del bonsai, ma per la simpatia e la disponibilità che hanno dimostrato nelle loro performance.", dice Luigi Crespi, fondatore di Crespi Bonsai.

Page 45: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostre

E ora? "Una breve pausa di riposo e poi cominciamo ad organizzare la decima edizio-ne, per la quale vogliamo davvero stupire i no-stri sostenitori...", così ci saluta Susanna Crespi, responsabile delle relazioni esterne di

Crespi Bonsai. Appuntamento quindi nel 2012 per la

decima edizione del Raduno Internazionale del Bonsai & Suiseki!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 46: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 47: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

Quest’anno a Novembre è arrivata la “nostra” festa, dico nostra perché la mostra Kokoro-No Bonsai Ten (patro-cinata dall’UBI con la presenza del

consigliere Antonio Gesualdi e del presidente Marino Nikpal, e dall’IBS con la presenza del presidente Sandro Segneri) è stata un mo-mento conviviale di incontro e, perché no, di

consolidamento dei rapporti. Incontrarsi vuol dire ricono-

scersi, prima ancora di conoscersi, e questa volta erano veramente tanti! Non nascondo, oggi, che ero molto impensierito per l’ esito della mostra, temevo che intercorrendo parecchi anni dalla manifestazione precedente, si era persa la voglia, l’entusiasmo, la dedizione, la pas-sione, elementi indispensabili per organizzare una mostra, e che ve-nisse condizionata sfavorevolmente dalle ultime peripezie che il club ha dovuto superare negli ultimi mesi.

Invece no! Venerdì 5 novembre, con il passare delle ore ho visto la fonderia “Righetti” di Villa Bruna sede della mostra popolarsi di soci, ho visto arrivare facce conosciute, care, e facce non note di nuovi ami-ci (come quella di Sergio Guerra conosciuto sul forum del NBC, del Club Bonsainsieme di Torino). Be-ne gli stand sono stati allestiti nello spazio esterno alla fonderia, per ospitare il Centro Bonsai Iodice, lo stand del Bonsai & Suiseki magazi-ne, quello dei vasi di Tiberio Gracco e quello dedicato all’edito-ria, ed infine quello degli scambi di araki, un’apertura di “caccia” per tutti.

Gli spazi espositivi (sekikazari) nella giornata di venerdì piano pia-no, sotto lo sguardo attento di Mau-rizio Di Maio, il nostro “deus ex machina” e con la partecipazione dei soci più attivi hanno preso

forma. Poi è arrivato il sabato e con l’inaugura-

zione della mostra, hanno iniziato le loro di-mostrazioni Roberto Raspanti, Federico Springolo, e i nostri soci Antonio Marino (ta-lento italiano 2010) e Mario Siano (vincitori trofeo Arcobonsai per Club).

specialemostre

Page 48: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Ogni volta che si ha modo di imparare qualche cosa di nuovo, si deve essere infinita-mente grati a questi insegnanti che non esitano a condividere le loro conoscenze con noi. Que-ste demo sono state accompagnate dalle confe-renze di Francesco Santini, Luca Bragazzi e Marco Tarozzo, su alcuni temi poco illustrati come “shu, ha, ri, o il senpai, il kohai e il dorryo”. O ancora a parlare del rapporto con le piante inteso come percorso personale verso il loro perfezionamento che viene a sovrapporsi ad un approfondimento del rapporto di ciascu-no di noi con noi stessi.

Sul palco inoltre si sono avvicendati Fa-brizio Buccini con la costruzione di un daiza, con uno splendido movimento che ha contribui-to a rendere la pietra montagna più affasci-nante e rappresentativa. Egli ha ricordato che una pietra oltre a poter condensare tutte le va-lenze simboliche della montagna, possiede no-nostante le apparenze, una propria vita intrinseca. I mutamenti al suo interno e sulla sua superficie si esplicano in tempi lentissimi.

Essa possiede un proprio qi, una specifica energia che si rivela nella sua consistenza.

Poi è arrivato il momento di Tiberio Gracco con la costruzione per la prima volta in diretta in una mostra di un vaso bonsai che ha emozionato tutti, facendo vedere come da una massa informe di gres, uscisse fuori un magni-fico vaso, perfetto esempio di arte dove natura-lezza, bellezza, e sentimento si fondano insieme.

Tiberio ha spiegato che la scelta del contenitore riveste una grande importanza perché il vaso non solo permette di coltivare l'albero in buone condizioni ma lo mette anche in mostra sottolineandone la bellezza poiché ogni bonsai è unico. Il bonsaista, attraverso la sua scelta, potrà così donare un significato alla sua creazione. Potrà creare un'atmosfera parti-colare in relazione sia al luogo dove vive abi-tualmente la specie o ad una stagione, sia a un sentimento, un ricordo che gli è proprio.

Questo aspetto poetico raramente viene sviluppato ma è un elemento importante ed i

Page 49: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

Page 50: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 51: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

Page 52: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Maestri giapponesi amano insistere su questo punto.

Ed infine una dimostrazione di shodo te-nuta dalla maestra calligrafa Daniela Di Perna che attraverso i kanji e quindi la sua arte ha espresso una gamma di sentimenti che tutti anche non esperti hanno potuto rilevare. Ha attratto l’interesse del numeroso pubblico affa-scinato da questa antica ed avvincente arte.

Colori, suoni,spazi e pacifiche invasio-ni, solo queste parole non possono esaurire l’articolata esperienza vissuta alla Kokoro-No Bonsai Ten 2010, ma riescono a presentare con effetto l’impatto che la manifestazione ha suscitato al primo colpo d’occhio. La colloca-zione dei sekikazari ha permesso di sfruttare al meglio le dimensioni della fonderia offrendo

una visuale completa dei bonsai e dei suiseki in esposizione. Molte persone hanno visitato diverse volte l’esposizione, per riuscire a co-gliere le emozioni che i bonsai sanno tra-smettere.

Essere in contatto con tanti appassionati è stato un grande piacere, così come risponde-re alle loro numerose curiosità. Speriamo di es-sere riusciti a trasferire a tutti i visitatori della mostra, l’amore per la natura. I complimenti, l’interesse, le parole di elogio per i bonsai esposti e per l’abilità dei dimostratori ci fanno essere soddisfatti e appagati per lo svolgi-mento della mostra.

Parlando dei premi che i bonsai ed i sui-seki in esposizione hanno ottenuto dalla giuria composta da Ricchiari, Picella, Acampora,

Page 53: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostre

Page 54: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

occorre sottolineare che quest’anno sono stati undici per il bonsai e sei per i suiseki. Il premio targa kokoro no bonsai ten 2010 è stato assegnato al cipresso di Francesco Santini, il secondo premio al tasso baccato di Angelo Santoriello. Il terzo al pino pentaphilla di Giovanni Vegliandi. La targa migliore latifoglia al mirto di France-sco Sellito. Premio UBI all’acero deshojo di Shi Zhong Uan. Premio IBS all’ulivo di Carlo Scafuri.

Per i suiseki primo premio con una pietra paesaggio ad Angelo Santoriello, se-condo premio “la semplicità” di Geppino Mauriello, terzo premio “all’isola non tro-vata” di Daniela Schifano. A questi si sono aggiunti i due premi "Bonsai & Suiseki ma-gazine". Quello per il miglior bonsai è andato al pino nero di Enrico Sallusti, mentre quello per il miglior suiseki è andato a Daniela Schifano con la sua pietra "L'isola non trovata".

Page 55: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostreIn qualità di presidente del Napoli

Bonsai Club desidero rivolgere i miei più sentiti ringraziamenti a tutti quei soci ed ospiti che hanno dedicato del tempo a questa ini-ziativa, contribuendo con la loro presenza a diffondere la passione che ha dato vita alla no-stra associazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 56: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 57: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 58: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 59: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 60: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 61: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

Page 62: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 63: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostre

Page 64: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Collaboration

Proprio durante l’ultima esposizione Ko-koro-No Bonsai Ten tenutasi a No-vembre a San Giorgio a Cremano (NA) con la magistrale regia del Napoli

Bonsai Club e del Centro Bonsai Iodice, si è vi-sto come la didattica dedicata all’insegnamento del bonsai abbia avuto negli ultimi anni uno slancio verso l’individuazione di figure alta-mente specializzate.

Page 65: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostre

Page 66: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Il lavoro svolto in quell’occasione, ha visto protagonista Sandro Segneri e gli istruttori della Bonsai Creativo School nelle persone di Luca Bragazzi, Marco Ta-rozzo, Francesco Santini, Roberto Raspanti e Federico Springolo. I temi trattati hanno spaziato da demo pratiche sino a lezioni teoriche tramite presentazioni in Po-werpoint, toccando il bonsai nella sua tota-lità come argomenti.

Nella fattispecie, Roberto Raspanti ha dimostrato su un Juniperus Sabina opportunamente preparato per l’occasione, mostrando delle tecniche altamente spetta-colari di piega, in cui il concetto di prepara-zione dell’esemplare è emerso come perno principale nella cura di esemplari da mo-dellare.

Federico Springolo ha provveduto alla trattazione di un tema interessantissi-mo come la legna secca e di come questa possa essere gestita in un esemplare vecchio come quello su cui ha dimostrato.

Page 67: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

Nelle lezioni teoriche, Francesco Santini ha provve-duto ad erudire il pubblico su quelle che sono nozioni di estetica delle chiome e forma-zione dei palchi dal punto di vista estetico, tema tra l'altro molto sentito per l’importanza che riveste l’estetica dell’albero nell’arte bonsai.

Luca Bragazzi, nelle sue ben note esposizioni su complicati argomenti di pato-logia e fisiologia, ha parlato in quell’occasione di batteri fitopatogeni e del loro ruolo nella coltivazione bonsai.

Infine, Marco Ta-rozzo, che con la sua prepara-zione in estetica classica giapponese, ha parlato in ma-niera del tutto semplice e

comprensiva di un argo-mento molto approfondito e non del tutto diffuso in ambi-to bonsaistico, ovvero dell’organizzazione che rego-la il rapporto tra allievo e maestro in Giappone.

Gli interventi nella lo-ro totalità sono risultati ben amalgamati tra loro ed è stato evidente come un orga-nizzazione didattica alta-mente specializzata come quella della Bonsai Creativo stia gettando le basi in ma-niera del tutto pioneristica per il futuro dell’insegna-mento bonsai in Italia e all’e-stero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

specialemostre

Page 68: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 69: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

È Con grande piacere che annunciamo l’istituzione del "Premio Bonsai&Suiseki ma-gazine”. L’idea nasce dalla vo-

lontà di attribuire un riconoscimento ad appassionati di bonsai e suiseki non pro-fessionisti che, con la loro presenza nelle mostre, arricchiscono quel patrimonio di cultura bonsai e suiseki di buon livello sempre presente ad oggi nelle varie mani-festazioni.

Il premio costituito da una targa di merito per ognuna delle due categorie, verrà assegnato nelle manifestazioni na-zionali e locali, il cui comitato orga-nizzatore ne farà richiesta… ebbene si, lo si potrà richiedere in redazione diretta-mente a Luca Bragazzi.

Il bonsai e il suiseki insigniti del ri-conoscimento avanno l'opportunità di es-sere ospiti nelle pagine del magazine con la loro storia e del loro rispettivo proprie-tario.

Pertanto, attendiamo le vostre ri-chieste con l’augurio che questo premio possa contribuire ad una partecipazione sempre più numerosa.

Le richieste dovranno pervenire al seguente indirizzo e-mail:

magazine

specialemostre

[email protected]

specialemostre

Page 70: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 71: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostre

Page 72: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Nella cartella ci sono due incisioni "io difendo l'ulivo", in mostra due ulivi maestosi. Due esemplari complementari l'uno all'altro, se-

condo l'idea che si va maturando nel riconosci-mento da assegnare ad un ulivo bonsai.

L'uno, troneggia in uno spettacolare va-so verde bruno con colature più scure, di raffi-nata produzione italiana. Lava rossa è il letto da cui sorge il tronco poderoso, spaccato già da subito, così come l'immagine di "io difendo l'ulivo" e, adesso che lo guardo un raggio di so-le scava in quello spaccato e inventa ombre e lu-

ce sul tronco grigio cenere. Una chioma giovane con rami a scalare vuole illuderci d'una ricchezza di vegetazione che ora la pianta non ha, ma che promette di avere. E' giovane vegetazione impostata col filo, ma vi-gorosa e ben orientata, tanto da coprire e sco-prire il taglio di formazione che è all'origine di questo bonsai.

E' un ulivo che è una buona simulazio-ne e attende d'impreziosirsi col tempo. Ne so-no pronubi la sensibilità dell'autore che ha piantato l'albero in questo vaso, che ne ha cu-rato la presentazione discreta e raffinata con

Page 73: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

questo ricciolo di corteccia d'ulivo più scura. Ad maiora signor Scafuri.

Il secondo ulivo bonsai è in un vaso rettangolare di gres marrone scuro con angoli rientranti. Un tronco di vecchia pianta, con parte morta caratterizzata da funghi. Negli anfratti del tronco si celano foglie e residui organici. La vena che dà vita alla pianta è se-gnalata da radici turgide affioranti dalla lava che forma il suolo. Da questa vena parte la ve-getazione vigorosa che, sola,forma l'albero ma-gnifico, ricco di frutti. E' il primo ulivo coltivato come in pieno campo che conosco ed

è affascinante. I grossi frutti tondi e lucenti rivelano

una varietà da mensa e sono quasi tutti pre-senti sul lato dell'albero protetto dai venti freddi. La pianta bonsai ha raggiunto la stabili-tà di una pianta matura, di un vecchio patriarca. La raccolta dei frutti è lì in un picco-lo tondo di paglia intrecciata, foglioline e frutti.

Da quanti anni hai in coltivazione que-st'albero, Gerardo? O da quante generazioni mi verrebbe voglia di chiederti?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

specialemostre

specialemostre

Page 74: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 75: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostre

Page 76: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Che barba, pure quest’anno arriva il Natale… si è proprio così: anche quest’anno ci saranno le feste natali-zie; che rabbia che noia! Che noia

che rabbia!!! Sapete che c’è invece che fa si che que-

sto periodo sia speciale? Il panettone? Il torro-ne? Lo spumante? No! Non lo sapete? Ma dai, suvvia!! C’è che c’è la BONSAI & FRIENDS!!!!!

Alla grande amici, anche quest’anno sia-

mo andati alla grande.Una due giorni di Cultura, Bonsai, Ami-

ci e Festaaaa……… si perché proprio questo è lo spirito che contraddistingue quest’incontro da tutti gli altri che esistono in giro per l’Italia, e, a renderlo ancora più speciale, quest’anno ci sono stati gli interventi di Lorenzo Agnoletti e Carlo Cipollini. Scusate se è poco.

Beh, vi ricordate com’era andata lo scorso anno? La chiamata di Sandro al sotto-scritto per condividere l’idea… le telefonate

Page 77: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

tra di noi e i vari Bragazzi, Santini, Springolo e Raspanti l’organizzazione… la festa… le de-mo… la diretta sul forum e infine saluti con la promessa di ritrovarci tutti insieme l’anno do-po. La promessa di ritrovarci? Detto fatto!

Quest’anno l’organizzazione è partita tardi e in sordina, in occasione della Kokoro-No Bonsai Ten di Napoli la conferma che ci sa-rebbe stata la festa e da lì è partita l’organizza-zione.

Ognuno di noi, come al solito si è preso

in carico qualcosa da fare, Carlos “primero” Scafurio la diretta sul forum e la presentazione del magazine, Bragazzi, Raspanti, Springolo e Santini le conferenze, gli ospiti Cipollini e Agnoletti il racconto delle proprie esperienze, i Bandera (si moltiplicano sapete, ora sono due: Massimo e Massimiliano e in quella fami-glia c’è ‘na fantasia sui nomi che ha dell’incre-dibile) le conferenze per gli accademici e il pubblico silente.

E tu, caro Marco, cosa ti sei preso in

specialemostre

specialemostre

Page 78: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

carico vi verrà da chiedere? Anch’io ho avuto il mio bel da fare: ho portato tre bottiglie di Grappa... quella veneta... quella DOC!!!

Sapete, conosco bene i polli e so che se non arriva il carburante la sera questi cedono e si affidano velocemente alle braccia di Morfeo, quindi, per far si che ciò non accada il “rifornimento” è iniziato già il venerdì sera dopo la cena con coricata alle tre di notte ed è conti-nuato il sabato sera, dopo la bisteccata, con coricata alle tre di notte. Una consi-derazione: napoletani e romani buttano giù la “veneta” come fosse acqua.

A proposito di Napoli e Roma anche in questo evento sono rappre-sentate tante regioni d’Italia, infatti ci hanno raggiunto amici dal Veneto, Friu-li, Trentino, Emilia, Liguria, Marche, Puglia, Campania, Lazio, Calabria e, immancabilmente, gli amici della Tosca-na.

Ora, più seriamente, lo svolgi-mento “della due giorni”.

Venerdì mattino inizia Massimo Bandera con una dotta e piacevole lezio-ne sui vasi, le ore sono volate veloce-mente e oltre agli studenti c'è molto pubblico che inizialmente era silente e poi via via ha interagito molto con

Page 79: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Massimo; a seguire il pranzo e alle 14,30 si ri-prende con Massimiliano (Bandera 2 “il ritorno”) con una conferenza sui giardini giapponesi.

In contemporanea, nella torre, iniziano a raccontare le proprie espe-rienze Agnoletti prima e Cipollini dopo.

Durante queste conferenze, così come il giorno dopo, il MI-TTI-CO Carlos Primeros Scafu-rio ha bruciato grassi saltando da una stanza all’altra per scattare foto e “postare” la diretta sul Napoli Bonsai Club Fo-rum, frantumando, lui il guinness dei chili persi in una giornata, e il forum quello dei contatti on-line in un solo momento che sono stati più di 170 con oltre 700 visite nel solo po-meriggio del sabato.

E’ arrivata veloce-

mente la sera, una doccia e ci si trova per l’aperiti-vo e la cena. Sorpresa, Bruno Proietti ha veloce-mente installato la sua po-stazione e ci accoglie con un sottofondo di musica da vero e proprio esperto di DJ Set.

Inutile raccontare la cena se non per citare l’omaggio fatto da Sandro, agli ospiti confe-renzieri intervenuti, si è trattato di un disegno au-tografato e ben incorni-ciato.

Sul dopo cena sorvoliamo perché quello che è successo fa parte dell’esperienza filosofica, culturale e spirituale che ogni presente porterà con se per il resto della pro-pria vita (questa m’è ve-nuta proprio bene, hi hi hi...).

Il mattino e il po-meriggio della domenica

specialemostre

specialemostre

Page 80: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

hanno avuto luogo le lavorazioni degli studenti e le contemporanee conferenze di Federico, Francesco e Luca.

Ogni studente ha lavorato con una pianta e queste erano volutamente preparate a stadi di coltivazione e lavorazione diverse, dalla prima impostazione (Mario, Cosimo ed il sottoscritto), alla seconda (Marcelo, Geppino e Francesco), terza (Luca, Roberto e Fulvio) fino alla rifinitura pre-esposizione (Federico), que-sto per far vedere le metodologie di approccio alla lavorazione in base allo stadio evolutivo

del materiale. Il tutto si è concluso poco dopo le 17 e

fino a quell’ora erano presenti molti amici intenti a vedere lo svolgimento dei lavori, pri-ma dei saluti finali, foto di rito e il ringrazia-mento di tutti verso tutti per l’esperienza vissuta.

A questo punto che dire se non: appunta-mento al 2011, non mancate!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 81: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

specialemostre

Page 82: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

...le origini

Page 83: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

...le origini

specialemostre

specialemostre

Page 84: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Con l’occasione dello svolgimento della Bonsai & Friends credo sia giu-sto che io dia le motivazioni di un ta-le e importante appuntamento,

dividendo la parte ludica, che è necessaria e ba-silare, da quella prettamente didattica; inoltre vorrei spiegare il perché la scuola che ho fondato si avvale di un metodo didattico che non ha precedenti e che sta lasciando dei segni importanti e tangibili in tutto il movimento bonsaistico occidentale.

Per correttezza temporale ritengo sia giu-sto partire dal secondo argomento per poi pas-sare, prima delle conclusioni, a parlare dell’appuntamento annuale che abbiamo appe-na avuto nella sede storica Accademica di Cerreto Guidi in provincia di Firenze.

Alcuni anni fa, stanco di una metodolo-gia stereotipata e ormai banale, ho pensato che dovevo fare qualcosa di diverso, più composto, per elevare l’informazione didattica e culturale all’interno della mia scuola e di conseguenza portare il mio contributo d’innovazione nel mondo del bonsai occidentale.

Ciò accadde al mio rientro dal Giappone dopo la permanenza nel giardino del M° Koba-yashi.

Page 85: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

Ho quindi pensato e formalizzato una metodologia d’insegnamento che non é più svolta dal singolo, il capo scuola, ma da più persone specializzate e che abbraccia in manie-ra profonda e professionale tutti i campi che so-no coinvolti nella strutturazione, coltivazione, estetica e progettazione, mantenimento ed espo-sizione delle piante che via via passano all’interno del “mondo scuola” della Bonsai Creativo.

Per fare questo mi sono rivolto, oltre che all’interno della struttura che dirigo, anche all’esterno aprendo la mia scuola a colleghi che in tempi definiti e per periodi determinati sono intervenuti per portare la propria espe-rienza e il proprio contributo alla formazione dei miei allievi.

Ho aperto quindi le porte della scuola ai vari colleghi Invernizzi, Andolfo, Genotti, Pa-drini, Bandera, Marc Noelanders oltre che ai Maestri giapponesi Kunio Kobayashi e Shinji Suzuki, ognuno di loro ha dato il proprio contri-buto su tematiche specifiche.

Questo però l’ho ritenuto ancora ridutti-vo perché non dava la possibilità alle persone “esterne” al mondo della Bonsai Creativo School di godere della nuova formula didatti-ca, innovativa e unica; ecco quindi che ho intrapreso l’avventura, diventata in seguito un successo, di usare una forma complessa di “formazione” anche quando sono chiamato, in maniera personale o come scuola, a partecipa-re ad eventi o dimostrazioni sul territorio na-zionale ed internazionale.

Di che cosa si tratta?In poche parole quando sono chiamato

a fare una dimostrazione quello che propongo agli organizzatori non è solo l’ormai consunta lavorazione tecnica ma un pacchetto completo che si compone di informazioni che riguarda-no la tecnica di lavorazione, lo studio botanico dell’essenza in questione, il mantenimento e la coltivazione dell’esemplare in post lavorazio-ne, lo studio estetico della forma ricercata, la discussione della metodologia d’esposizione dell’esemplare tramite l’analisi estetica

specialemostre

Page 86: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

giapponese.Per fare ciò mi avvalgo d’istruttori nazio-

nali appartenenti al collegio IBS che si sono formati all’interno della struttura didattica che dirigo.

La prima esperienza di questo tipo di di-mostrazione è avvenuta in occasione della VIII edizione della So-Saku Bonsai Award a Roma nel 2007 e da allora si sono succedute tante altre dimostrazioni nelle quali abbiamo potuto affinare e consolidare il metodo.

Ad oggi sono quindi moltissime le occa-sioni in cui il pubblico ha potuto godere di que-ste perfomances sia in Italia che in congressi europei, esso ha potuto interagire direttamente con i dimostratori che, man mano che il lavoro sulla pianta procedeva, si sono succeduti nelle conferenze approfondendo gli argomenti che sopra ho riportato.

Ecco, definito questo, andiamo a vede-re la valenza della Bonsai & Friends in un contesto didattico di questo tipo.

Essa è l’apice di tale metodologia di-dattica accademica perché, oltre alla partecipa-zione degli studenti e istruttori della Bonsai Creativo School – Accademia, al pubblico pre-sente, sia esso composto da appartenenti alla scuola, amici o semplicemente curiosi, offria-mo la possibilità di godere della sapienza e della cultura di amici Bonsaisti di fama nazio-nale ed internazionale che per spirito di amici-zia e di comprensione del progetto si sono resi disponibili in questi anni a partecipare e condi-videre per uno o due giorni la didattica e la fe-sta che programmiamo a Cerreto; dove l’evento, oltre a fare proselitismo, diventa anche didattica live per gli allievi stessi.

Ora mi preme porre l’accento alcune si-

Page 87: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

tuazioni che possono venirsi a sviluppare nel fu-turo.

Parto con il porre alcune domande: Chi è stato il primo uomo che ha messo il pie-de sulla luna?........E il secondo? ...e il terzo?Chi è stato il primo uomo a volare?E il secondo? ...e il terzo?Chi il primo uomo ad abbattere il muro dei 10 secondi sui 100 metri?E il secondo?...e il terzo?

Direte che sono diventato pazzo, invece no; le mie domande sono legittime poiché mi chiedo quanto tempo passerà prima che la formula didattica che ho sviluppato possa esse-re copiata da altri, e quanto ancora dovrà pas-sarne prima che un appuntamento importante come la Bonsai & Friends sia copiata e magari pubblicizzata come esclusiva da chi ha mezzi e risorse più importanti di quelle che oggi abbiamo noi.

Beh, non lo so quanto ne passerà, ma so-no sicuro che accadrà perché è impossibile che quando si nota che una cosa funziona e, os-servandola, copiandola e magari invidiandola,

ma non si hanno le capacità d’inventarne una altrettanto funzionale, rimanere immobili e non farsi prendere dal quel “copia e incolla” come si usa al computer per, evidentemente, fare meno fatica e limitare i propri rischi al mi-nimo.

Credo anche che quando ciò accadrà as-sisteremo a una svolta epocale nel bonsai: ci renderemo conto che oltre alle borse Louis Vuitton, Valentino, Armani sarà sancita la ta-roccatura di performances e iniziative del bonsai.

Beh, quando succederà, noi della Bonsai Creativo School saremo contenti di es-sere ricordati come Neil Amstrong, Orville Wright e James Ray “Jim” Hines, essere ri-cordati quindi come i primi perché dei secondi e dei terzi, normalmente, non si ricorda mai nessuno.

Un abbraccio e Buon Bonsai. Sandro Segneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA

specialemostre

specialemostre

Page 88: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 89: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

specialemostre

Page 90: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 91: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Questa è la ventesima pubblicazione di Antonio Ricchiari che sarà presentata in libreria a dicembre. Libro di grande formato, molto “bello da vedere”, libro da leggere e da sfogliare continuamente poiché ha contenuti assolutamente

innovativi. Si apre con la prima parte tutta dedicata all’anaisi e alla critica estetica di esemplari di grande rilievo che sono stati curati anche da un maestro come Massimo Bandera. La seconda parte è dedicata alla progettazione alle tecniche di impostazione e di mantenimento.

Libro ricco di splendide fotografie e di disegni di Antonio. Balza evidente l’originalità del libro. L’esperienza editoriale dell’autore si apprezza nell’originalità e nell’impostazione non usuale del lavoro. Insomma, non è il “solito” libro dedicato ai bonsai. La Casa Editrice Giunti-De Vecchi apre, con il volume sui bonsai, una nuova collana ed una veste editoriale molto curata e ricercata. Devo dire che il prezzo è molto contenuto rispetto al valore del libro ed alla cura che l’autore e i grafici hanno messo nel realizzare questo che è un bellissimo volume dai contenuti veramente innovativi.

Ancora una volta Antonio ha centrato l’obiettivo. Credo che dobbiamo a lui il fatto che in Italia la diffusione e la didattica del bonsai hanno raggiunto un livello veramente invidiabile!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

STORIA, ESTETICA, TECNICHE E SEGRETI CI COLTIVAZIONE

Page 92: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Jesus Quintas, socio ESA, ha appena pubblicato “Suiseki: qse-ki 2009”, un libro in cui svela la sua personale visione sulle pietre paesaggio, ispirata nello stile Giapponese (suiseki). Il li-bro contiene 210 foto a coloro che consentono di apprezzare i

33 lavori eseguiti nel corso del 2009, nel suo ventesimo anno quale collezionista di pietre paesaggio.

Ciascuna pietra è presentata dalla sia vista frontale, ma ulte-riori foto più piccole consentono di vederla dal retro o dall'alto, dalla sua vista frontale, ma ulteriori foto più piccole consentono di vederla dal retro o dall'alto, senza daiza come anche vedute del dai-za dall'alto e dal fondo. È anche incluso un breve commento per cia-scuna pietra. Inoltre il libro contiene brevi articoli su diverse edizioni di suiseki e perfino degli haiku (brevi poemi nello stile Giapponese).

Il libro è scritto in Inglese e Spagnolo ed è composto da 88 pagine. Il prezzo (incl. spese postali) entro l'Europa è 27,00 € (per ordini oltre 5 copie 22,00 € cad.). Per gli ordini prego rivolgervi direttamente a lui all'indirizzo e-mail: [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 93: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Questo è il primo libro in inglese su queste rare e straordinariamente belle pietre con forma-zioni di minerale rassomiglianti a fiori di crisantemo. Una messa a fuoco specializzata dell'arte di apprezzamento delle pietre che è sbocciata in Asia da oltre 2000 anni, le pie-tre crisantemo sono regolarmente là esibite, dove esse sono altamente apprezzate tra le

pietre artisticamente naturali. Malgrado siano state inizialmente trovate in Cina e Giappone, più recentemente sono noti

esempi dalla Corea e dagli Stati Uniti occidentali. Gli autori hanno viaggiato estensivamente in Ci-na e Giappone per mettere insieme informazioni storiche con gli attuali nuovi dati, ed il loro esau-riente lavoro mette a punto un nuovo modello per libri inerenti l'arte di apprezzamente della pietra, dei loro vari tipi, forme e località di origine. Questa informazione è ampiamente integrata con oltre 130 fotografie illustranti l'intera gamma delle pietre crisantemo, dalle più rare e di maggior valore

a quelle incontrate più di frequente nei mercati. È inclusa una biblio-grafia, la più completa lista di referenze sull'argomento mai riunita in una pubblicazione.

Il Dr. Thomas S. Elias è un bonsaista e precedente direttore dell'Arboretum Nazionale degli Stati Uniti a Washington, Distretto Columbia. Uno specialista sui Giardini Asiatici e l'uso ed apprezza-mento delle pietre Asiatiche, egli ha viaggiato e lavorato in Cina e Giappone per oltre trenta anni. Tre dei suoi precedenti libri furono selezionati dall'Associazione Libraria Americana tra i migliori 100 li-bri di scienza e tecnologia negli anni in cui furono pubblicati.

La Dr.sa Hiromi Hakaoji è nativa di Kyoto, Giappone, ed è una laureata della Università George Washington a Washington, Di-tretto Columbia. Ella ha lavorato quale interprete Inglese – Giappo-nese, traduttrice, e ricercatrice per oltre venti anni.

Indirizzo postale: 2447 San Mateo Court, CLAREMONT California 91711-1652 – U.S.A.E-mail address: [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

THE STORY OF STONE FLOWERS

Page 94: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 95: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Come si suole dire: “nelle migliori librerie”, nei garden center e in tutti i centri bonsai viene distribuito l’ennesimo lavoro di Antonio Ricchiari. Libro presentato alla Crespi Cup 2010 dall’Autore che esce con un lieve ritardo, devo

dire abbastanza atteso poiché per la prima volta nel mondo bonsai sti-co un intera pubblicazione è dedicata alla lavorazione della legna secca e a quelle tecniche particolari che hanno determinato l’afferma-zione della corrente d’avanguardia.

E’ un libro estremamente ricco di contenuti tecnici, di nozioni sul legno degli alberi, corredato da una quantità veramente notevole di fotografie e disegni dell’Autore. Non voglio anticipare altro perché sarà una gradevole sorpresa per tutti i bonsaisti e sul piano nozionisti-co una fonte preziosa per le lavorazioni speciali.

Leggo nella prefazione di Luigi Crespi: “…l’ennesimo lavoro di questo prolifico autore che tanto intensamente contribuisce alla diffusione del bonsai e alla sua didattica tratta in maniera profonda ed esaustiva di tecniche avanzate, che riguardano la lavorazione della le-gna secca. Un lavoro quindi prettamente tecnico ma Ricchiari trova lo spunto per approfondire tutti i concetti di estetica che poi sono alla ba-se di tutto il bonsai e che sono oggetto di studio da molti anni da parte dell’Autore.

Troppo spesso si danno per scontato concetti e regole che sono ignorati o addirittura sconosciuti. Il successo degli scritti di Ricchiari è racchiuso proprio nella sua capacità di fare didattica sempre in ma-niera estremamente chiara. Didattica che peraltro una carriera lunga oltre trent’anni ha reso più efficace e più immediata. E questo enorme bagaglio di esperienza, messo di peso a disposizione di tutti gli appas-sionati, si trasforma in un forte stimolo per chi fa già bonsai e in un incoraggiamento per tutti quelli che hanno voglia di avvicinarsi a que-sta affascinante arte che oramai da molto tempo ci vede protagonisti della scena internazionale.”

Non resta altro che acquistare quello che si annuncia come un prezioso ed estremamente utile testo e… buona lettura!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TECNICHE SPECIALI

Page 96: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

l’arte di andare nella Natura alla ricerca (selettiva) di pietre suggestive

Page 97: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

"Attraverso la Tanseki Koo, approfondire la conoscenza e l’amore per la Natura"

Page 98: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Potrebbe sembrare strano a noi, principianti italici, che per un Giapponese e non solo, il sui-seki per eccellenza sia una pie-

tra di fiume... strano per noi fortunati, ricchi di tutto quel ben di Dio che è il Palombino...

La scoperta prima, la notorietà dopo, di questo materiale, ha però spes-so condizionato il nostro andare alla ri-cerca, portandoci a focalizzare la nostra attenzione sul Palombino e limitando di molto il nostro modo di “vedere”, interpretare, vivere il suiseki.

Anche in Giappone, come in ogni dove, possono essere raccolte differenti tipologie di calcare tipo il pa-lombino; ne è fratello, quello scuro, de-scrittivo, a rughe e guglie, della regione di Furuya, al quale spesso ci riferiamo: molti Meiseki storici, illustrati su presti-giosi Cataloghi, sono infatti pietre di Furuya, tradizionalmente posizionate su daiza corposi e panciuti; suiseki in gran voga presso i literati, ma apprezzati sin dal 18° secolo.

Page 99: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Sì, in Giappone le pietre di fiume, chiamate "Sawa-ishi", sono le preferite. La superficie li-sciata dalla costanza dell'acqua e dal tempo, dalle morbide forme e dal duro cuore, ben rappresenta lo spirito del Suiseki; al contrario, non sono molti i luoghi di montagna che dia-no buone pietre.

Il cuore. Ogni strato morbido, ogni strato degradato esterno è stato tirato via ed il cuore, l'anima dura della pietra, è rimasta. Ci

vuole tosta durezza, per opporre coraggiosa re-sistenza alla corrente, allo sfregamento contro bancali di sabbia; per vincere nella lotta corpo a corpo con le altre pietre. Ci vuole bontà di materiale e giusto percorso di trasformazione in grado di smorzare gli speroni, senza perdere l'identità della forma. Tra la vita lunga di una pietra e la vita breve di un uomo ci si deve, nel giusto momento, incontrare sulle rive del fiu-me.

L’azione dell’erosione idrica modella la pietra di fiume: sia, con debole flusso, lasciandola incastrata sul fondo a subire l’usura del pas-saggio ruvido della sabbia; sia correndo a pie-no carico, trasportando fango e sabbia ed investendo la roccia, smuovendola e rotolando-la. Succube dello sfregamento con altre pietre e con la sabbia, la materia più debole cede di fronte alla durezza delle più compatte.

Poi, la varietà dei materiali: i fiume raccoglie per km, tra montagne e valli, tra affioramenti di fasce geologiche diverse. Quanto cammino risparmiato, per noi! Noi

Page 100: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

scendiamo al fiume nel punto giudicato più age-vole, dove la riva non sprofonda ripida nell’acqua, ma dove anse ed allargamenti favoriscono il deposito di bancate di sassi. Scendiamo e... passeggiamo accanto, dentro quelle acque fresche e scorrenti che hanno depo-sitato ai nostri piedi il risultato del proprio millenario lavoro.

Andiamo piano, occhi a terra, cercando la FORMA, prima di tutto.

Va da sé che se il fiume ci porta palombi-no o arenaria su percorsi di relativamente bre-ve percorrenza, possiamo aspettarci che una qualche forma sia rimasta; anzi, è possibile rinvenire forme stondate anche da quei palombi-ni dallo zoccolo talmente duro, da resistere anche alla più drastica sabbiatura: l’erosione entra nelle fessure, allargandole ed esalta le du-re vene di quarzo in consistenti cascate.

Ecco: la forma a capanna è per me una delle più suggestive ed intriganti da cercare, as-sieme alle pietre a pozza o lago. Forse, anche una delle più facili da trovare.

Anche in spiaggia i sassi a strati: nero-bianco-nero (es: ardesia, quarzo, ardesia, dove il bianco è la parete della capanna) sono abba-stanza frequenti.

Ma io, voi, lungo il fiume, allenati alle facilmente riconoscibili forme del Palombino, siamo coscienti di ciò che stiamo cercando, oppure raccogliamo ciò che “sembra assomi-gliare a” o “guarda che colore insolito, che me-raviglia”, “ che strano disegno...”?

Si raccolgono soprattutto pietre per Bi-seki... perdendo parecchio di vista il suiseki.

Lo so: un po’ tutto il mondo sfoglia la nostra rivista. Loro sanno bene come si guarda e si raccoglie nel fiume: è la loro fonte di ri-fornimento principale. Mentre noi, italiani Pa-lombino-dipendenti...

La mia intenzione, su queste pagine, era di raccontarvi l’esplorazione di un mio fiu-me, cercando di suddividere con voi (non ho scritto “per” voi!) le prede a seconda di una classificazione.

Poi, ho cambiato idea. Forse, guardare cosa si raccoglie in Giappone nei fiumi giappo-nesi... chissà: potrebbe aprirci qualche orizzonte; darci qualche suggerimento, farci meglio valutare. Convincerci a... caricare la macchina con un poco di bramosia frettolo-sa in meno.

I Fiumi del Giappone sono caratte-rizzati da una lunghezza relativamente breve e

Page 101: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

dalla forte pendenza, deri-vante da una stretta e montuo-sa topografia del paese.

Proverò a mostrarvi le rive più a monte, lontano dalle grandi città e solamente qualche fiume tra i più famosi. Troverete quelle rive molto fa-miliari: tutti, fiumi o torrenti, sono pressappoco uguali, da piccoli!

Bene ragazzi: come sa-pete (meglio di me che viaggio emulatrice di una pre-

Page 102: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

sunta “fantasia verniana”) il Giappone propria-mente detto, è costituito dalle quattro grandi isole di Hokkaido (la più settentrionale), Honshu (la più estesa e più popolata), Shikoku

Page 103: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 104: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 105: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 106: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 107: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 108: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 109: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 110: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 111: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 112: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 113: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 114: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 115: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 116: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 117: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

(la più piccola) e Kyushu (la più meridionale) per un totale di n°... fiumi: non sono stata a contarli, ma solo in Hokkaido ce ne sono 316.

Non credo perciò deside-riate che ve li presenti tutti... in fondo... son fiumi... ed anche noi ne siamo pieni e ricca e varia è la geologia del nostro territorio, egualmente montagnoso, ricco di coste scoscese e vulcanico.

Con gli occhi pieni di tali esempi, proviamo ora a riguardare alle nostre prede. Se siamo forti,

probabilmente faremo spazio, attorno a quelli che avranno supe-rato l’esame. Se siamo teneri di cuore, troveremo un angolino ancora libero e fuori mano ove di-menticarli senza dolore.

Non perdiamoci d’animo: molte rive vergini attendono. Che aspettate, allora?

Armiamoci e... partite!!!Il prossimo appuntamento...

a casa nostra ;-)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 118: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 119: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 120: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

www.tiberiogracco.it

Page 121: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

"Il bosso Spacca Scalpelli" Francesco SantiniBonsai Creativo School-Accademia

www.bonsaicreativo.it

Page 122: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Anno 2001!!! Ricevo una telefonata di un amico alle 23,30: "Francesco, vicino

casa mia, con le ruspe, stanno buttando all'aria un giardino di un mio amico. Ci sono dei bossi di grosse dimensioni, andiamo a dare un'occhiata? Dobbiamo farlo adesso perché domattina portano via tutto!"

"Il solito esagerato" pensai. Ma nel dubbio, meglio non rischiare! 10 minuti dopo sono già sul posto.

In effetti il mio amico aveva ragione. Davanti ai miei occhi c'era un cumulo di terra incredibile e tronchi, tanti tronchi....di bosso!!!

Page 123: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Purtroppo l'escavatore era andato po-co per il sottile e molti di questi tronchi era-no completamente rotti, spezzati o senza radici.Con una torcia cerchiamo di individuare almeno qualche bosso con un minimo di pa-ne radicale. Le piante sono grosse... vecchie... e pesanti!

Carichiamo quello che ci è possibile e

via a rinvasare. Alle 4 di notte abbiamo fini-to!!! I nostri bossi sono tutti in vaso. Tra questi, ce n'era uno di dimensioni "genero-se"... eccolo!!!

L’ho chiamato il bosso "spacca scalpelli”. Vi lascio immaginare il perché!!! Le prime foto risalgono al 2003 ad attecchi-mento avvenuto!

Nella prima fase di coltivazione, la

Page 124: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 125: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

mia attenzione è stata rivolta all'ingrossamento dei rami. Il bosso tende a fare molte gemme concentrate in pochi punti. Se si lasciano tutti i ra-metti e non si fa selezione, si rischia di ottenere solo tanti rami giovani e di consistenza erbacea.

E’ bene quindi lasciarne pochi, ben distri-buiti lungo il tronco e farli ingrossare e lignifica-re! Lasciateli crescere liberamente, coltivate al sole e con abbondanti concimazioni. Vedrete che risultati!!!

Vista la consistenza del legno di bosso sa-rebbe bene dare una piccola impostazione ai ra-mi fin da giovani. Consiglio un filo di alluminio da applicare lasciando larghe le spire. Servirà so-prattutto per abbassare il tratto iniziale del ramo prima che diventi troppo duro per essere pie-gato!La presenza del filo sul tronco non mi permetteva la lavorazione del legno. Ho dovuto

attendere il raggiungimento di una ramificazione con diametri corretti, per poter prendere in mano gli scalpelli! ...ed è qui che nasce il nome di que-sta pianta!!!

Il legno del bosso, si sa, è molto duro e compatto. Il modo migliore per spaccare i nostri scalpelli è farli entrare nel legno con una bella martellata e poi illudersi di farci leva per alzare i fasci linfatici... ERRORE!!!

Con il bosso bisogna fare attenzione. Se, come me, non amate il lavoro con la fresa elettri-ca, la prima sgrossatura avviene con l'utilizzo di una fessuratrice. Una volta che la pinza entra dentro, il legno si spacca facilmente. Meglio non esagerare con il "morso". Meglio "addentare" piccole porzioni di legno!

Una volta ridotto il volume di legno è il momento di approfondire il lavoro con gli

Page 126: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

scalpelli. Anche qui vale la stessa regola: piccole porzioni di legno.

L'occhio deve leggere i segnali che il legno ci suggerisce. Piccole fessure sono se-gni importantissimi: una piccola crepa indica il punto esatto in cui un le-gno comincerà a de-comporsi. Sarà in quella fessura che entrerà acqua, minuscoli anima-li, aria... sarà da lì che comincerà quel lungo processo naturale di de-composizione che con il tempo darà vecchiaia al legno...e sarà proprio da qui che lo scalpello ini-zierà il suo percorso!

L’utilizzo di attrezzi manuali, per quanto lungo, permette di poter leggere conti-nuamente questi segnali, cosa che la fresa elettri-ca tende a cancellare.

Dopo anni di coltivazione, arriva anche il momento del rinvaso.

Ecco il fatidico momento in cui bisogna togliere la vecchia zolla, quella orribile argilla che ormai è diventata ce-mento! E’ un rinvaso senza compromessi. Tolgo tutta la terra con un bastoncino e poi una bella lavata di radici!

Il bosso viene po-

Page 127: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 128: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 129: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 130: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 131: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

sizionato in un vaso provvisorio. Mi curo molto del suo ancoraggio al punto di usare un puntello improvvisato!La pianta non accenna a muoversi ed è un tutt'uno con il vaso. Non resta che mettere il nuo-vo terriccio: una miscela composta dal 70% circa di pomice (anche di grossa granulometria) e il re-

stante 30% con terriccio universale. Entrambi gli elementi sono stati setacciati per eliminare le particelle più piccole.

Nel corso di questi anni ho applicato più volte il filo in modo da aprire e abbassare la ra-mificazione primaria. Con la pinzatura invece ho ottenuto un buon infoltimento dei rami. E’ il mo-

Page 132: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 133: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 134: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 135: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 136: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

mento di procedere alla disposizione di tutti questa vegetazione.

Questa lavorazione è oggetto della dimo-strazione fatta al congresso IBS 2010 di Arco.

Il lavoro svolto è stato essenzialmente di selezione e distribuzione della vegetazione. Visto il periodo (maggio) ho deciso di non intervenire in modo radicale, escludendo po-tature o pieghe drastiche. Niente rafia quindi, ammesso che ce ne fosse stato bisogno! Solo tanto filo in modo da distribuire tutti i numero-si rametti.

La modellatura puntava soprattutto all'apertura della ramificazione cercando di conferire una buona costruzione della chioma a 360°. Se facciamo un giro intorno alla pianta possiamo percepire una chioma abbastanza ordinata e naturale da tutte le angolazioni.

Durante l’avvolgimento dobbiamo chia-ramente fare attenzione a non danneggiare la

vegetazione. Consiglio di pulire il rametto più o meno come facciamo per i ginepri: togliere la vegetazione alla base delle biforcazioni, le foglie presenti sul primo tratto di tutti i ra-metti e così via.

In questo modo passare con il filo è più agevole. E poi non ci dimentichiamo che in tutti gli alberi la vegetazione è solo sulle punte dei rami. Non ha senso tenere le foglie sulle parti interne.

Durante il posizionamento dei rami, so-prattutto quelli di medie dimensioni, bisogna fare molta attenzione. La rotazione durante la piegatura è un ottimo sistema per ridurre i ri-schi di rottura. Non piegare eccessivamente. Molto meglio posizionare i rami dritti e alla luce, senza movimenti troppo stretti; al limite accorciarli se risultano troppo lunghi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 137: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 138: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 139: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 141: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

"Un sognatore di alberi...un innamorato romantico del susseguirsi

delle stagioni..."

Page 142: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 143: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Allora... iniziamo con il rompere il ghiaccio e ti chiedo subito di descrivere Roberto Ra-spanti quando è a casa con la sua famiglia.

Beh....uno che deve andare sempre di corsa! La famiglia è per un padre il bene più prezio-so, e anche se talvolta il tempo non è moltissimo cerco di passarlo nel migliore nei modi insieme a Claudia, la mia compagna che da 11 anni ormai mi sopporta e insieme a Serena e Viola le nostre due fi-glie che da otto e sette anni ci accompagnano in questo lungo viaggio che è la vita. La famiglia è per me un bene irrinunciabile

La domanda può apparire scontata, ma tra fa-miglia e lavoro, come riesci a trovare il tempo da dedicare al bonsai?

A rifletterci così, subito dopo aver letto la domanda, articolare una risposta è una cosa da pani-co, ma nella realtà la cosa mi riesce abbastanza

naturalmente. Il mio lavoro mi assorbe per cinque giorni la settimana con sveglia mattutina alle 5:45, tre volte fino alle 15:00 del pomeriggio e altre due fino alle 19:00. Per il bonsai solitamente lascio de-gli spazi nei fine settimana; che vanno dal lavora-re sulle mie piante o su quelle di qualche cliente, ospitare dei bonsaisti che partecipano ai laborato-ri. Per lavorazioni che richiedono più tempo dilui-sco il lavoro, specialmente quello di filatura, durante la settimana nel dopo cena, e quando c'è la possibilità anche nel pomeriggio.

Sempre a proposito di lavoro, visti i moltepli-ci impegni ed il tempo dedicato, hai l'impres-sione che il bonsai sia quasi un secondo lavoro, o lo consideri ancora una grande pas-sione?

Il bonsai è la mia grande passione. E' inne-gabile però che visto il tempo e l'impegno che gli

Page 144: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

dedico, sia anche un'opportunità che può offrire una giusta remunerazione.

Ed ora veniamo a noi... il tuo curriculum parla chiaro, sei uno dei più bravi bonsaisti italiani/eu-ropei. Tu cosa pensi del Roberto Raspanti bonsaista?

Un sognatore di alberi sicura-mente... un innamorato romantico del susseguirsi delle stagioni... un acu-to osservatore (forse troppo). Uno che cerca sempre di essere corretto e talvolta ci riesce ( e questo nel bonsai odierno è talvolta una magia). Un po' troppo buono (anche se ho l'impres-sione che in molti pensino il contra-rio). Sicuramente non sono un'opportunista, forse sono troppo di-retto e poco ruffiano non mi accontento mai, cercherò sempre di migliorarmi e di vivere il bonsai con l'entusiasmo del primo giorno!

Una curiosità mia, tu credi che alla lunga, dedicare tanto tempo al bonsai, magari facendo i salti mortali per far coincidere orari ed esigenze diverse, possa portare ad una perdita di interesse?

No, perché allo stato attuale delle cose non potrei perdere interes-se per una cosa che mi dà così tanto. Le cose sono più belle quando si lotta per ottenerle, anagraficamente sono di una generazione che apprezza anco-ra il lavoro per l'ottenimento di un ri-sultato. Era il 1997 quando ho iniziato a frequentare i corsi tenuti da Sandro in concomitanza dell'accensio-ne di un mutuo per l'acquisto della mia casa. Ricordo anni durissimi di ri-nunce e di sacrifici per poter avere una buona formazione bonsaistica. Gli attrezzi comprati uno per volta, le trasferte in autostrada e i panini per ri-sparmiare il ristorante. Adesso non ho più il mutuo: ho due figlie ed una compagna, un giardino dal quale rica-vo molte soddisfazioni, un buon lavo-ro... come potrei perdere l'interesse? L'unica cosa che si può rischiare di perdere è il provare piacere nel farlo, ma io mi diverto tantissimo!!!

Page 145: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Tanto per rimanere in tema, molti ti conside-rano come il naturale erede di Sandro Segne-ri, che effetto ti fa questo accostamento?

Ma che domande fate?!? Arrossisco per que-sto iniquo accostamento... Sandro oltre che un ami-co di lunga data è stato finora il mio unico Maestro... posso solo dire che prima didattica-mente e poi artisticamente mi considero un di-vulgatore ed un sostenitore dei suoi insegnamenti, ed il sapere che talvolta nei miei lavori trasparisce il suo lavoro non può che inorgoglirmi. Ricordo ancora quando gli telefonai dalla Repubblica Ceca per informarlo di aver vinto il Talento Europeo.... la gioia che ci scambiammo quella sera la sento ancora dentro! E' un bellissimo ricordo, e appro-fitto dello spazio per ringraziare ancora Lo Zio!

Leggendo di te, una cosa che salta all'occhio è il tuo grande impegno nella didattica. Quanta soddisfazione ti da insegnare a fare bonsai?

Tutte le arti si fondano sulla didattica. Per imparare un'arte e farla propria occorre imparare la tecnica, e la didattica è imprescindibile. La tecnica è lo strumento che fa scaturire l'arte, questo è es-senzialmente il mio credo. Il senso estetico è dentro di noi, ma senza la tecnica non può uscire e non può essere realizzato. Se uno capisce questo concetto può affrontare una bonsai do ricca di soddisfazioni. Insegnare però non è una cosa semplice. I gruppi talvolta possono essere molto va-riegati e aventi livelli cognitivi e di preparazione differenti. E' comunque oltremodo stimolante riusci-re a trasmettere nozioni e sensazioni in una seduta di lavoro nel quale vengono affrontate situazioni operative di differente entità. Insegnando si impara maggiormente: le esperienze e le piante degli altri

arricchiscono il bagaglio dell'attento osservatore! Seguire la formazione di un bonsaista per alcuni anni e vederlo rendersi autonomo anche al di fuori dei laboratori, avere la fiducia di chi lavora con te e ti mette a disposizione le proprie piante è vera-mente una grande soddisfazione, che però va vissu-ta con grande responsabilità.

A proposito di didattica e scuole, secondo te è necessario regolamentare l'attività di do-cenza o è superfluo?

Le regole servono a mantenere la chiarezza e a dare un'indicazione, oltre che a garantire i re-quisiti necessari all'insegnamento. Ma anche il buonsenso è necessario...

Dal tuo sito si vede chiaramente che i tuoi interessi per le arti che vengono dal Giappo-ne vanno oltre il bonsai, pensi che siano un necessario completamento all'arte principale o possono essere indipendenti?

Se ti riferisci all'altra delle mie malattie, le koi, posso dirti che possono essere abbinate ma possono anche non esserlo. A chi tuttavia ha a disposizione un po' di spazio nel proprio giardino e sta pensando da tempo di cimentarsi nella cura di questi splendidi animali posso solo consigliare di farlo. Ad oggi esistono impianti di filtraggio ad alta efficienza che riducono le manutenzioni a circa un'ora a settimana, producendo un'acqua ido-nea alla splendida visione delle koi. Unici consi-gli: rivolgetevi ad esperti del settore (ce ne sono diversi anche in Italia) e non improvvisatevi "ma-ghi del fai da te",

Le prime notizie che ti accostano all'arte bonsai risalgono al 1997, è quella la data di

Page 146: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 147: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 148: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

nascita della tua passione o c'era stato qualche approccio precedente?

Ho iniziato nel 1997: ero iscritto al Club Prato Bonsai, quando venne organizzato un WorkShop con Sandro Segneri, di cui avevo già vi-sto svariati lavori sulle riviste del settore, apprezzandoli oltremodo, da lì è partito il tutto. Tuttavia il mio primo approccio col bonsai risale a qualche anno prima: durante un viaggio in Olanda visitai Floriade e vi acquistai un olmo cinese che seccò miseramente pochi mesi dopo! A mia discolpa va detto che mai prima di allora avevo avu-to la curiosità di coltivare un vegetale!

In un tempo relativamente breve sei arrivato ad essere considerato uno dei più quotati bonsaisti italiani, quanto ti è costato arrivare a questi livelli?

Come ti ho accennato prima gli sforzi so-no stati tanti, anche se inconsciamente ho sempre saputo quello che potevo ottenere applicandomi con costanza. Il tempo in parte mi ha dato ragione, e anche se sono incappato in alcune cocenti delusio-ni, sono consapevole che ciò fa parte di questo me-raviglioso gioco che per me è il bonsai.

Ed ora, a che punto ti senti della tua bonsai-do?

Nel tempo di mezzo... tutto passa così velo-cemente, le mie figlie crescono, ho sempre più sonno e penso che negli ultimi anni mi si sia abbas-sata la vista, ma ho sempre una maledetta voglia di bonsai... nel mio giardino è come se il tempo si fos-se fermato.

Ora una domanda che ho già rivolto ad un tuo collega alla BCS, tale Marco Tarozzo... quanta amicizia vera hai trovato nel mondo del bonsai?

Penso che il mondo del bonsai racchiuda le stesse tipologie di individui che si possono incontra-re nella vita reale. Tuttavia quando si ha la fortuna di poter condividere un'amicizia vera, la vita è più leggera.

Tra tutte le persone che hai visto accostarsi alle tue lezioni, quanto interesse vero hai tro-vato e quanto dettato da una moda passegge-ra?

C'è sempre una percentuale di persone che si affacciano al mondo del bonsai per poi decidere che non fa per loro. Personalmente posso dire che i gruppi che frequentano i miei laboratori sono abba-

stanza consolidati: alcuni di loro sono con me da svariati anni. Generalmente il bonsaista che si avvicina ad un istruttore sa già cosa vuole. Talvolta ci si trova davanti a giovani veramente promettenti, ma che per qualche motivo e loro malgrado sono costretti a mollare un po' con il bonsai per motivi vari e tutti degni del massimo ri-spetto ( lavoro, casa, moglie , figli etc etc)

Come vedi il futuro del bonsai italiano?Con curiosità.... ciclicamente il bonsaismo

italiano viene investito da rinnovamenti e nuovi personaggi, oltre che a nuove idee. Sono abba-stanza disilluso sul fatto che il movimento del bonsai italiano possa "guarire" da tutti i malcontenti che attualmente esprime. Un movi-mento che sappia attirare nuovi appassionati, che sappia fare divulgazione e didattica, che apra le porte ai giovani e che sappia accrescere il proprio patrimonio bonsaistico anno dopo anno. Al bonsai-smo italiano non manca nulla per intraprendere questo cammino, ci vuole solo un po' di applicazio-ne.

Veniamo ora ai tuoi gusti, cos'è per te il bonsai?

A livello visivo per me il bonsai è pura forma, eleganza viva, vibrante emozione. A livello personale vivo il bonsai quasi o come una discipli-na: apprezzo molto la quotidianità, la routine semplice ma difficile dell'annaffiatura, il lento scorrere delle stagioni in un giornaliero confronto tra me e i mei alberi, silenziosi amici e compagni di viaggio. Per me il bonsai è un bisogno di forma-zione continua: osservare per capire, docu-mentarsi, scambiare opinioni ed esperienze, costruttivo confronto.

A proposito dell'annoso problema araki si - araki no, qual è il tuo punto di vista in meri-to?

Una domandina da poco! E' come dire:" Ape Piaggio o Harley Davidson?". Le mie conside-razioni a riguardo sono molteplici: premesso che ci si dovrebbe dedicare agli araki quando si sono acquisite le necessarie capacità operative di base. La pratica per acquisire tali capacità operative la si dovrebbe sviluppare lavorando prevalentemente materiali di interesse vivaistico, per evitare di combinare guai e per dare il necessario rispetto ad un albero sicuramente unico e cresciuto in condi-zioni del tutto casuali in natura. Talvolta si vedono amatori che hanno raccolto materiali di buon pre-

Page 149: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

gio, ma che si accingono ad effettuare step di lavo-razioni che non sono in grado di gestire non avendo la preparazione necessaria. Personalmente amo lavorare gli araki perché offrono situazioni sempre diverse e irripetibili, mettendo alla prova le capacità di chi le lavora e le coltiva. Seguire in toto lo sviluppo di un albero, dalla raccolta (responsabi-le e fatta con giudizio, il bosco non è un su-permarket!) all'esposizione, è una esperienza molto gratificante, un lungo cammino che può essere affrontato solo se lo si fa seriamente, disponendo delle conoscenze e della sensibilità necessarie.

Com'è composta la tua collezione? È formata sempre dalle stesse piante o pratichi una spe-cie di turnover?

La composizione della mia collezione... dunque... facciamo l'inventario insieme!!! Allora ad oggi 9 settembre 2010 nel mio giardino ci sono: 8 pini silvestri, 4 cipressi, 3 sughere, 2 sabina, 2 filliree, 3 olivastri, 2 itoigawa, 2 pini neri (uno giapponese, l'altro italiano), 1 ginepro taiwan,1 gi-nepro sargentii, 1 ginepro fenicio, 1 ginepro oxice-drus, 2 taxus baccata, 1 acer buergerianum, 1 quercus ilex. Sarebbe bello tenere tutte le piante che si lavorano anche quando hanno partecipato a tutte le mostre possibili! Ma di difficile realizzazio-ne poiché il lavoro aumenterebbe in maniera espo-nenziale di anno in anno, quindi anche se a malincuore, ogni tanto qualche pezzo lascia aiko en, non senza prima aver già individuato il sostitu-to.

La tua pianta preferita? Qual è quella che ti da più soddisfazione nel lavorarla?

Non ho un'essenza preferita da lavorare, anzi, amo spaziare e variare, anche se apprezzo la duttilità delle conifere e la complessità della loro coltivazione. Tuttavia alla lunga, si hanno grosse soddisfazioni anche dalle caducifoglie, al patto di saperle aspettare!!!

Augurandoti un futuro pieno di successi e soddisfazioni, ti salutiamo ringraziandoti per il tempo che ci hai dedicato.

Grazie degli auguri! E' stato un piacere ri-spondere alle vostre domande, ed è stato pure di-vertente! Sicuramente ne sono uscito arricchito, ho fatto molta introspezione per rispondervi! Un caro saluto a tutti voi, augurandovi: "Buon Bonsai!"

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 150: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Considerando le essenze mediterranee latifoglie da un punto di vista pura-mente fisiologico, queste sono quasi per la maggior parte delle specie

sempreverdi (Quercus Suber, Quercus Ilex, Pi-stacia Lentiscus, Olea Oleaster, Mirtus spp., Arbutus Unedo, ecc.), che richiedono per il lo-ro sostentamento giornaliero riferito all’appa-rato fogliare, una continua presenza di elementi ferrosi per la costante biosintesi della cloro-filla.

I risultati ottenuti dall’inserimento in mi-scela di percentuali di Kiryu e/o Lapillo mai su-periori al 30%, hanno consentito agli esemplari di svilupparsi in maniera omogenea sia nella quantità che nella qualità della ramificazione e fogliame senza scompensi di vigore.

E’ consigliabile non superare il 30% in miscela di kiryu e/o Lapillo per il fatto che un eccesso di questi provocherebbe un risultato esattamente opposto, ovvero un rallentamento

della crescita. Come infatti, in Giappone, la coltivazione di pinaceae in kiryu pura, viene adottata solo su esemplari ormai finiti e con molti anni di coltivazione in vaso, proprio per ottenere un equilibrio della vigoria tendente al minimo di crescita, senza scompensi ed eccessi di sviluppo.

L’inserimento in fase di formulazione della miscela, deve tener conto, non solo dell’essenza botanica, ma anche e soprattutto del grado estetico e di rifinitura dell’esempla-re: opteremo per una maggior % di Kiryu per esempio su Quercus Suber, inquanto accostata alla presenza di Kanuma al 20% e di pomice scura al 50%, (foto 1) non solo renderà il pH ulteriormente acido, ma renderà ricco il substrato nella sua interezza di elementi ferrosi prontamente disponibili.

Consiglio l’aggiunta di Kiryu e Lapillo, anche nella formulazione di miscele riferite a acidofile quali azalee, gardenie ed essenze da

Kiryu eLapillo

Page 151: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

frutto utilizzate in bonsai per il maggior apporto di microelementi nei periodi antece-denti la fioritura e fruttificazione. Già in pas-sato, durante l’esposizione di argomenti inerenti l’importanza dei microlementi nella coltivazione bonsai, si è data enfasi a questi nu-trienti che essendo poco considerati, assumono invece un ruolo preponderante nelle varie fasi fenologiche degli esemplari.

Scegliere in fase di formulazione una percentuale anziché un’altra, è un passo che de-ve considerare se dobbiamo aumenare o dimi-nuire la spinta vegetativa: in linea generale se siamo in fase di formazione l’aggiunta sarà mi-nima (10%) (foto 2, 3, 4), se siamo in fase di perfezionamento allora si arriva al 30%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Page 152: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

Dietro le ruvide e spesse pagine de Lo Zen e l'arte di disporre i fiori di Gusty Herrigel (ed. SE, pp. 112, € 13), si cela la storia della ricerca di un'armonia. Non geometrica, razionale, calcolata, ma gentile ed ineffabi-

le: giapponese.La scrittrice - moglie del celebre professore di filosofia, auto-

re de Lo zen e il tiro con l'arco - ha tentato, con questo libretto, di avvicinare i lettori occidentali a qualcosa che sfugge sempre all'intelletto, vale a dire gli equilibri segreti e fragili dell'ikebana. Il felice risultato raggiunto è ben differente da una guida al giardi-naggio o – peggio - dall'ennesimo manuale sulla falsariga dell'inse-gnamento zen applicato con superficialità a qualsivoglia ambito.

Durante un soggiorno in Giappone, Gusty scoprì e si applicò all'ikebana, arte complessa tradizionalmente trasmessa in modo ora-le da padre a figlio e da maestro ad allievo; nel volume, possiamo leggere i primi, scoraggianti passi della donna alla ricerca di un equi-librio impossibile da cogliere con una mente rigida e sorda alla bellezza. I fiori, le gemme, i rami custodiscono infatti una grazia profonda, sfuggente a un occhio distratto, che perciò va allenato con pazienza a cogliere i chiaroscuri delle foglie, le ombre dei petali, le forme racchiuse nel legno.

Prima di essere un'arte, l'ikebana è però, senza dubbio, una disciplina dello spirito, che richiede costanza, impegno e umiltà, poi-ché <<la sola bellezza è insufficiente: essa può realizzarsi se è asso-ciata al sentimento "giusto">>. Questo stato d'animo è raggiungibile attraverso la pratica del buddhismo zen, in grado di aiutare l'indivi-duo a entrare in sintonia con se stesso e con la Totalità universale, in quanto <<senza pace, senza calma, senza distacco da sé non c'è sere-nità né libertà reale, e la "via dei fiori" rimane chiusa e inaccessibi-le>>.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

E L'ARTE DI DISPORRE I FIORI

http://bibliotecagiapponese.wordpress.com

Page 153: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 154: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010

L’esposizione di diversa durata all'irraggiamento solare di diversi esemplari esposti in foto può darci un’idea del grado di influenza che

il sole esercita sul filloplano dei nostri bonsai. Come si è detto la scorsa volta, sia ge-

neri di conifera che di lati-foglie ne sono soggetti (foto 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7) e la schermatura tramite ombreggianti diventa obbligatoria non solo nelle regioni del Nord do-ve impiegheremo percentuali di schermatu-ra non oltre il 50%, ma soprattutto nelle regioni del Sud dove si arriva a

schermare per i periodi a cavallo tra Luglio e Agosto (due-tre settimane) anche al 100% ovvero in ombra completa.

La depigmentazione è oltretutto un grande stress che determina una mancata effi-cienza fotosintetica, che potrebbe ripercuo-tersi sulla capacità di accumulare energie frutto dalla fotosintesi.

Page 155: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 156: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 157: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 158: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 159: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 160: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 161: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 162: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 163: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 164: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 165: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 166: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 167: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010
Page 168: Bonsai suiseki magazine Nº5 Novembro-Dezembro 2010