AZIONE Centrale Biomassa

2
AZIONE 7 Installazione di una centrale a biomassa da 1 MWe per la produzione di energia elettrica su superficie di proprietà pubblica Descrizione. L’azione nasce con l’intento di valorizzare energeticamente le biomasse legnose vergini di origine agricola e boschiva locali (cippato di legno) e con lo scopo di utilizzare il potenziale di dette biomasse nella produzione locale di energia da fonti rinnovabili. Le autorità locali procederanno all’individuazione di una zona idonea a garantire lo spazio adeguato per l’impianto, le attività di fornitura della materia prima e le connessioni idriche ed elettriche per il funzionamento ottimale dell’impianto e dei relativi accessori. Per il funzionamento dell’impianto è previsto l’impiego di personale qualifica per almeno due unità lavorative. Il combustibile, che alimenterà la centrale per circa 7800 ore l’anno, è legno cippato locale di varia provenienza il cui consumo è stimato in circa 16.000 tonnellate. La potenza disponibile della centrale è pari ad 1MWE e permetterà di garantire una produzione di energia elettrica pari a circa 7500 MWh/anno e una produzione di energia termica supplementare poiché la centrale dispone di una potenza termica pari a 3-4 MWt. La centrale produrrà anche degli scarti cosi suddivisi: una quota maggiore di ceneri inerti riciclabili e utilizzabili in agricoltura come fertilizzanti e una quota minore (circa un quarto della maggiore) di ceneri da conferire in discarica mentre non sono previsti scarichi idrici. L’impatto acustico è del tutto trascurabile essendo l’impianto interamente racchiuso all’interno di un capannone mentre dal punto di vista della viabilità si prevedono circa 7/8 camion al giorno. L’energia elettrica prodotta dall’alternatore potrà essere immessa direttamente nella rete nazionale tramite un trasformatore elevatore di tensione. Il funzionamento e l’esercizio della centrale verrà effettuato tramite computer (PLC), che si occuperà del monitoraggio e controllo di tutte le parti dell’impianto e permetterà la telegestione in remoto. Obiettivi: Ridurre la CO2 ed i costi di energia elettrica

description

ryreyytryt

Transcript of AZIONE Centrale Biomassa

Page 1: AZIONE Centrale Biomassa

AZIONE 7 Installazione di una centrale a biomassa da 1 MWe per la produzione di energia elettrica su superficie di proprietà pubblica

Descrizione.L’azione nasce con l’intento di valorizzare energeticamente le biomasse legnose vergini di origine agricola e boschiva locali (cippato di legno) e con lo scopo di utilizzare il potenziale di dette biomasse nella produzione locale di energia da fonti rinnovabili. Le autorità locali procederanno all’individuazione di una zona idonea a garantire lo spazio adeguato per l’impianto, le attività di fornitura della materia prima e le connessioni idriche ed elettriche per il funzionamento ottimale dell’impianto e dei relativi accessori.Per il funzionamento dell’impianto è previsto l’impiego di personale qualifica per almeno due unità lavorative. Il combustibile, che alimenterà la centrale per circa 7800 ore l’anno, è legno cippato locale di varia provenienza il cui consumo è stimato in circa 16.000 tonnellate.La potenza disponibile della centrale è pari ad 1MWE e permetterà di garantire una produzione di energia elettrica pari a circa 7500 MWh/anno e una produzione di energia termica supplementare poiché la centrale dispone di una potenza termica pari a 3-4 MWt.La centrale produrrà anche degli scarti cosi suddivisi: una quota maggiore di ceneri inerti riciclabili e utilizzabili in agricoltura come fertilizzanti e una quota minore (circa un quarto della maggiore) di ceneri da conferire in discarica mentre non sono previsti scarichi idrici. L’impatto acustico è del tutto trascurabile essendo l’impianto interamente racchiuso all’interno di un capannone mentre dal punto di vista della viabilità si prevedono circa 7/8 camion al giorno.L’energia elettrica prodotta dall’alternatore potrà essere immessa direttamente nella rete nazionale tramite un trasformatore elevatore di tensione. Il funzionamento e l’esercizio della centrale verrà effettuato tramite computer (PLC), che si occuperà del monitoraggio e controllo di tutte le parti dell’impianto e permetterà la telegestione in remoto.Obiettivi: Ridurre la CO2 ed i costi di energia elettrica della pubblica amministrazione, installando un impianto a biomassa su aree di proprietà del comune.Soggetti interessati: Comune, assessorato competente, ufficio energiaModalità di implementazione: Verrà effettuato un bando di gara per l’installazione dell’impianto a biomassa su aree di pertinenza del comune.Promotori: ComuneTempi di attuazione: 2016-2019Costi: 1.300.000 € Risorse finanziarie: Finanziamento tramite terzi, coinvolgimento di E.S.C.O., incassi del Conto Energia, finanziamenti regionali e nazionali.Risultati attesi: Questa opportunità verrà utilizzata per produrre energia elettrica da fonti rinnovabili per fornire energia elettrica ad utenze del comune.Riduzione CO2:La produzione di energia elettrica prevista è pari a circa 7500 MWh/anno Il totale delle emissioni evitate è circa 3000 t CO2 / anno

Page 2: AZIONE Centrale Biomassa

Responsabile: Ufficio Energia

Indicatore: kWh prodotti in un anno