Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe...

36
Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado di Gramolazzo I.C. di Piazza al Serchio (LU)

Transcript of Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe...

Page 1: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Attività di Cooperative LearningPITAGORA e il suo TEOREMA

Docente: Antonella FerriAlunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 –

Scuola Secondaria di 1^ grado di Gramolazzo

I.C. di Piazza al Serchio (LU)

Page 2: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Diario di bordo riassuntivo dell’attività

Page 3: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

26 settembre 2011

PRESENTAZIONE ATTIVITA’ E INDICAZIONI DI

LAVORO

Page 4: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Si mette a punto SKYPE

Page 5: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

3 ottobre 2011

I GRUPPI SI ORGANIZZANO

Page 6: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.
Page 7: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

ORGANIZZAZIONE GRUPPO CON ICT

Page 8: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Dal 10 ottobre al 12 dicembre 2011

I GRUPPI AL LAVORO

Page 9: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.
Page 10: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

IL GRUPPO CON ICT AL LAVOROIL GRUPPO CON ICT AL LAVORO

Page 11: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Rebecca rielabora la MAPPA CONCETTUALE

Page 12: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Alice RICERCA IN INTERNET

Page 13: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Rebecca e Simone riassumono …

Page 14: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Michael e Alice cercano informazioni

Page 15: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

PRIME PROVE ALLA LIM

Page 16: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Rebecca protagonista di una ripresa per la LEZIONE con LA LIM

Page 17: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Prove di … lezione …

Page 18: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

IL GRUPPO “ANTICO” AL LAVORO

Page 19: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

La preparazione dei fogli

Page 20: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Jessica e Nicol alle prese con carta, cartoncino, colla, velcro, ecc. per realizzare le

dimostrazioni del teorema

Page 21: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Ed ecco il risultato …

Page 22: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Ilenia alle prese con il TANGRAM

Page 23: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Jessica riflette sulla dimostrazione tramite il TANGRAM

Page 24: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

… e dopo aver compreso … spiega

Page 25: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

12 dicembre 2011

CONSEGNA DEI PRODOTTI

Page 26: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Il “libro” del gruppo “antico”

Page 27: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.
Page 28: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.
Page 29: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.
Page 30: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.
Page 31: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.
Page 32: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Le presentazioni del gruppo con le ICT

Pitagora vita e setta

Teorema e alcune dimostrazioniTeorema

nel tempo – Terne pitagoriche

Teorema di

Fermat

FUMETTO

Page 33: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

I due gruppi discutono cercando di trovare argomentazioni che dimostrino la validità della

loro metodologia di lavoro. Meglio con o senza ICT?

Page 34: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

• Lavorare senza tecnologie fa usare molto “il cervello”!• Non ci “cuoce il cervello” davanti al computer!• Sui libri possiamo trovare cose che non sono su internet.• Mentre si riassume si apprende, quindi si può studiare un po’ meno.

GRUPPO SENZA ICT

ARGOMENTAZIONI A FAVORE

• Si hanno più probabilità di trovare informazioni, con internet abbiamo a disposizione tutto il mondo

• Il lavoro si conclude più velocemente, quindi si lavora meno!• Si possono trovare documenti che semplificano la comprensione.• Da una parte è anche divertente!

GRUPPO CON ICT

Page 35: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

ARGOMENTAZIONI CONTRO• Alcune volte il collegamento internet potrebbe non funzionare.• Ci si può confondere e si ragiona meno perché a volte non si legge con

attenzione e si fa “copia e incolla”!• Se per disgrazia saltasse la corrente non si potrebbe lavorare.• Ti appaiono tanti di quei siti che, non sapendo quale aprire prima,

spesso non si aprono quelli più ricchi di informazioni.• Per l’enfasi di usare il computer a volte ci “ammazziamo” per decidere

chi lo deve usare.

• Si scrive troppo!• I lavori da svolgere si concludono in tempi molto più lunghi.• Le dimostrazioni tecnologiche sono più realistiche di quelle cartacee.

CI SIAMO PENTITE DI AVER SCELTO IL GRUPPO “ANTICO”, CIOE’ SENZA TECNOLOGIE!

GRUPPO CON ICT

GRUPPO SENZA ICT

Page 36: Attività di Cooperative Learning PITAGORA e il suo TEOREMA Docente: Antonella Ferri Alunni: classe seconda – a.s. 2011/2012 – Scuola Secondaria di 1^ grado.

Valutazione e autovalutazione degli alunni

Con questo lavoro ci siamo messi alla prova studiando il Teorema di Pitagora senza la spiegazione della professoressa. Attraverso questo lavoro abbiamo, oltre che appreso la formula del teorema, scoperto e ricercato informazioni su Pitagora, la setta dei pitagorici, Pierre de Fermat, Andrew Wiles …Nel complesso il lavoro del nostro gruppo è andato bene, alcune persone hanno fatto molte assenze durante quest’attività, ma hanno partecipato comunque lavorando a casa.

Abbiamo lavorato bene e con regolarità, collaborando tutti insieme, dividendoci i compiti.

GRUPPO CON ICT

GRUPPO SENZA ICT