ASSOCIAZIONE AMICI DELLE ARTI DI MESTRE E DELLA … · pesce. Prenotazione obbligatoria, (max. 35...

42
ASSOCIAZIONE AMICI DELLE ARTI DI MESTRE E DELLA TERRAFERMA 1995 - 2006 QUARTA PARTE

Transcript of ASSOCIAZIONE AMICI DELLE ARTI DI MESTRE E DELLA … · pesce. Prenotazione obbligatoria, (max. 35...

ASSOCIAZIONE AMICI DELLE ARTI DI MESTRE E DELLA TERRAFERMA

1995 - 2006

QUARTA PARTE

Tavola rotonda su "Mercato e collezionismo d'arte a Venezia" organizzato da Bruno Rosada. Ingresso per invito da ritirare in segreteria

Lunedì 13 ore 15.30 zona Marittima Venezia - Salone Internazionale della nautica

Arte in bici - "Spinea: Oratorio di S. Maria Assunta e Chiesa dei SS. Vito e Modesto". Visita in bicicletta di carattere artistico, storico e ambientale di km 25. In alternativa visita con auto privata o mezzi pubblici. Prenotazione in segreteria o al numero 3397939809.

Domenica 12 Piazzale Candiani alle ore 9,00

Visita del nostro sito internet curato da Gianni Finco proiezione su grande schermo

Giovedì 9, ore 16Via Spalti 7

Festa della donna con Le donne veneziane (da Caterina Cornaro a PeggyGuggenheim-amori e valori) di Bruno Rosada. Letture e musica. Dolcetti e mimose del Laboratorio degli Amici delle Arti.

Mercoledì 8, ore 16Teatro MabiliaVia Santa Maria dei Battuti

Visita guidata alla Scuola di S.Giorgio degli Schiavoni e al pomeriggio alla chiesa rinascimentale di S.Zaccaria. Pranzo a base di pesce. Prenotazione obbligatoria, (max. 35 persone) al 3397939809 o in segreteria al mercoledì ore 10 -12 entro il giorno 1 marzo 2006.

Domenica 5 a Venezia con Andrea Rasi e Raimondo Don ore 10,30 in piazzetta S.Marco (base colonna leone alato)

Inauguraz.della mostra fotografica di Mauro Menin:"Quattro passi tra femminilità, post femminismo e moda"presenta Tiziana Agostini - ingresso libero

Sabato 4 ore 18EMEROTECA Piazza Ferretto Mestre

Visita guidata da Maria Colombo alla CÀ D’ORO – prenotazioni in segreteria

Venerdì 3 Venezia ore 15

Cineforum a cura di Marcella Farina: "La figlia di un soldato non piange mai " ingresso libero.

Giovedì 2, ore 16 Via Spalti 7

MARZO 2006

Cineforum a cura di Marcella Farina:"Quel che resta del giorno" - ingresso libero

Giovedì 30 ore 16 Via Spalti 7

“Giornata del FAI - Fondo Italiano per l’Ambiente". Visita guidata a Villa Farsetti Santa Maria di Sala con propri mezzi oppure con Arte inBici. Pranzo al sacco. Informazioni e prenotazione obbligatoria in segreteria o al n° 3397939809

Domenica 26 Santa Maria di Sala (orario da concordare al momento della prenotazione)

Visita guidata alla mostra curata da Vittorio Sgarbi "Le meraviglie della pittura tra Venezia e Ferrara - da Bellini a Dosso a Tiepolo" Informazioni e prenotazioni in segreteria entro il 10 marzo.

Sabato 25 marzo Rovigo

I miti nella letteratura: "L'avaro" - conferenza della prof. Lucia Lombardo con letture. Ingresso libero

Giovedì 23, ore 16. Via Spalti 7

Visita guidata alla Mostra “La Nascita del Celeste Impero - prima del cielo sulla via della Seta…” Prenotazioni in segreteria entro il 17 Febbraio.

Sabato 18Treviso, ore 16,15

Cineforum a cura di Marcella Farina:The Golden Bowl - ingresso liberoGiovedì 16, ore 16. Via Spalti 7

CONTINUA MARZO 2006

La Scuola di Burano. Presentazione del libro dell’ avv. Federico Fontanella con proiezioni a cura di Gianni Finco illustrate da Tiziana Agostani. Ingresso libero.

Giovedì 27 ore 16,30Via Spalti 7

Arte in bici - Battaglia Terme: Affreschi e parco di Villa Selvatico e Abbazia di S.Stefano(sec. X) a Due Carrare. Pranzo al sacco. Costo e orari da definire. In alternativa incontro con auto privata nei punti prestabiliti. Prenotazioni e informazioni in segreteria o al n°3397939809.

Domenica 23 Piazzale stazione FS Mestre - ore 8,00

Visita guidata con Lucio Marco Zorzi a S. Giovanni e Paolo e Scuola Grande. Prenotare in segreteria

Martedì 18 Veneziaore 15,30

Gita in motonave sul Sile con guida storico naturalistica e pranzo di pesce in un ristorante tipico - prenotazioni e informazioni in segreteria

Sabato 15 ore 9.30 -16.30 circa da Casale a Treviso

BUONA PASQUA A TUTTI VACANZE PASQUALI

Don Luigi Bonora illustrerà con proiezioni il Mistero della Sacra Sindone - ingresso liberoGiovedì 13 ore 16.00 Via Spalti 7

Arte in bici - Arte e Natura: S.Dona’ di Piave - Museo della Bonifica - Meolo - chiesa parrocchiale e affreschi del Tiepolo. Visita guidata in bicicletta di carattere storico. Pranzo al sacco. In alternativa visita con auto. Prenotazione obbligatoria in segreteria o al n° 3397939809

Domenica 9 Piazzale Stazione FS Mestreore 8,45

L’Annunciazione di Maria Vergine - Renata Bonotto Vanin e Costanza PipinatoGerardi presentano l’ultima parte delle più belle opere pittoriche di tutti i tempi riguardanti l’Annunciazione - Proiezioni digitali su grande schermo elaborate da Gianni Finco - ingresso libero

Giovedì 6 ore 16,30Via Spalti 7

Visita guidatala Museo di S.Apollonia con Ciclo di S. Caterina del Tintoretto. Prenotare in segreteria

Martedì 4 Venezia ore 15,30

ARTE E FESTA IN VILLA Concerto Lirico Vocale di YOCO MAEZAWA. La cantante soprano del “Sol Levante” eseguirà brani tratti da opere liriche.Anna Busatto leggerà un ritratto di Rosalba Carriera. Soci e simpatizzanti sono invitati previa prenotazione in segreteria

Domenica 2 ore 16,30 Villa Cà LinTrivignano

APRILE 2006

bus e 1/2 pensione - visite facoltative - mostre Modigliani e Antonello da Messina -prenotazione e informazioni in segreteria

Roma 7-10 giugno

Festa campestre a Ca’Linprenotazioni e informazioni in segreteria

Domenica 4 giugno

Arte in Bici - (o mezzi propri ) Ville Palladiane di Piombino Dese, Levada e Cavasagra e alle sorgenti del Sile. Pranzo al sacco. Prenotazione in segreteria o al n° 3397939

Domenica 28 Piazzale stazione FS Mestre ore 7,30

I MITI - conferenza di Lucia Lombardo con letture. Ingresso libero. Giovedì 25 ore16,30 via Spalti 7

Visita guidata con autobus G.T. all’ Abbazia di Follina.e a Castelbrando. Pranzo in ristorante tipico. Prenotare entro il 19 Aprile in segreteria.

Sabato 20 Piazzale L. Da Vinci ore 8

Le ville Palladiane - diapositive Di Ugo Padoan illustrate da Marzia BoerIngresso libero

Giovedì 18 ore 16,30 Via Spalti 7

Arte e Festa in villa “Il mio cuore di carta” Poesie di Gabriella Tiso, letture di Anna Busatto, canzoni d’amore selezionate da G. Finco, giochi e balli – prenotare in segreteria.

Domenica 14 ore 16,30 Villa Cà Lin Trivignano

Weekend a Firenze e Pisa - mostra facoltativa Arnolfo da Cambio - cena e pernottamento dei pressi di Pescia - informazioni e prenotazioni in segreteria11-12 maggio

Bruno Rosada presenta il libro di Enrico Grandesso su Clemente Rebora letture di Luciana Castagnaro. Ingresso libero.

Giovedì 11 ore 16,30Via Spalti 7

Visita guidata con Lucio Marco Zorzi a S. Giorgio dei Greci. Prenotare in segreteria

Mercoledì 10 Venezia ore15,30

Arte in bici - Altivole: opera monumentale Brion di Carlo Scarpa. Asolo: Museo civico e centro storico. Pranzo al sacco. In alternativa incontro con auto privata nei punti prestabiliti. Prenotazione in segreteria o al n° 3397939809

Domenica 7 Stazione FS Mestre ore 7,30

Visita guidata - con autobus G.T. a Trento - al Mart di Rovereto e alla mostra “La danza delle avanguardie” da Degas a oggi: 800 opere tra dipinti,sculture,costumi originali. Prenotare entro il 12 Aprile.

Sabato 6 Piazzale L. Da Vinci ore 8

Sergio Barizza presenterà il libro di Walter Fontanella ”Racconti mestrini” con diapositive di Gianni Finco e letture di Olga Barugolo. Ingresso libero.

Giovedì 4 ore 16,30Via Spalti 7

MAGGIO 2006

A SORPRESA, DURANTE LA MANIFESTAZIONE, E’ INTERVENUTA LISS AMADO

CHE HA ALLIETATO I PRESENTI CON VOCE E CHITARRA

Presentazione di “La storia di Marieta” di Gianfranco Pontini letture recitate –ingresso libero

Giovedì 28 – Via Spalti 7 -ore 16.30

Visita guidata alla “Collezione Pinault” con la dott.sa Maria Colombo –prenotazione in segreteria

Mercoledì 27 – Venezia Palazzo Grassi - ore 15

Arte in bici o con mezzi propri – “Castelli di Strassoldo, Fortezza di Palmanova e Torviscosa". Prenotazione obbligatoria in segreteria o al n° 3397939809

Domenica 24 Piazzale FS ore 8,30

Gita in motonave sul Sile con guida storico naturalistica e pranzo di pesce in un ristorante tipico - prenotazioni e informazioni in segreteria

Sabato 23 ore 9.30 -16.30circa da Casale a Treviso

Incontro con il dr. Mario Bortoli su J. K. Galbraith - Consigliere di Roosvelt e Kennedy, Keynesiano, antesignano della protezione dell’ambiente – ingresso libero

Giovedì 21 – Via Spalti 7 ore 16.30

Partenza per il viaggio in Portogallo di una settimana Martedì 19

Arte e festa in villa - Festa dell’Uva con Merenda campagnola, musica, balli e canti. Prenotazione obbligatoria in segreteria

Domenica 17 TrivignanoCà Lin ore 16.30

Presentazione dell’attività prevista nel corso dell’anno – attività in via spalti (danza di gruppo, canto, bridge, laboratorio, burraco) – Giovedì culturali - Arte e festa in villa - visite guidate, viaggi a lungo e corto raggio. Drink dell’amicizia

Giovedì 14 – Via Spalti 7 –ore 16.30

Arte in bici o con mezzi propri – " Arte e Natura – Sacile giardino della Serenissima, Polcenigo città d’acqua, Sorgenti del Gorgazzo e fiume Livenza, Parco di S. Floriano. Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria in segreteria o al n° 3397939809.

Domenica 10 Piazzale Stazione FS ore 8,45

Apertura segreteria per prenotazioni – iscrizioni - informazioniMercoledì 6 - Via spalti 7 ore 10 - 12

Arte in bici o con mezzi propri - "Gran tour della laguna: Lido di Venezia, Murazzi, Malamocco, Alberoni, S.Pietro in Volta, Pellestrina.". Pranzo al sacco.Prenotazione al n° 3397939809

Domenica 3 Piazzale Candiani alle ore 8,00

SETTEMBRE 2006

FOTO DI UN’USCITA DI ARTE IN BICI NELLA PROVINCIA DI TREVISO SCATTATE DA LUIGI TIRITICCO

BALLI ETNICI

Mestieri Antichi – Partecipazione alla SortitaDomenica 29 Piazza Ferretto ore 15

A cura di Ugo Padoan: proiezione DVD dell’opera lirica “Madama Butterfly”con la soprano giapponese Yoco Maezewa. Ingresso libero

Giovedì 26 – Via Spalti 7 ore 16.30

Arte in bici o con mezzi propri - “Treviso Citta’ d’Arte: Nuovo Museo Civico di S. Caterina e ciclo di affreschi S. Orsola.".Pranzo al sacco. Prenotazione in segreteria o al n° 3397939809

Domenica 22 Piazzale Candiani ore 8,30

Il pittore Andrea Mantegna sarà illustrato dalla Prof. Andrea Rasi Dalle Ore con proiezioni – ingresso libero

Giovedì 19 – Via Spalti 7 ore 16.30

A Trento in treno per la visita guidata alla mostra del Romanino Prenotazioni in segreteria o al n° 3397939809

Domenica 15Piazzale Stazione FS ore 9,30

Inaugurazione della mostra fotografica del Maestro Mauro Menin “Viaggi e Paesaggi” Drink – Ingresso libero

Sabato 14 ore 17.30 Emeroteca Piazza Ferretto

Cineforum per il 30° anniversario della morte di Luchino Visconti – saràproiettato il film “La terra trema” ispirato a “I Malavoglia” di G. Verga –ingresso libero

Giovedì 12 – Via Spalti 7 ore 16.30

Municipalità di Mestre – “Mestre nel Cuore” tavola rotonda con il giornalista Umberto Zane e gli scrittori che hanno scritto su Mestre

Mercoledì 11 – Centro culturale Candiani - Emeroteca

Arte in bici o con mezzi propri – “Ville e Parchi della Riviera del Brenta: villa Minio a Porto Menai e villa Mioni-Tron a Dolo". Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria in segreteria o al n° 3397939809

Domenica 8 Piazzale Candiani ore 8,30

Incontro letterario con il prof. Bruno Rosada su Ugo Foscolo con letture recitate ingresso libero

Giovedì 5 – Via Spalti 7 ore 16.30

Partecipazione con un nostro stand alla fiera della città possibile a Bissuola: lavori artigianali – pubblicazioni – oggettistica. Asinelli per i nipotini, giochi mercatini ecc.

Domenica 1 Parco Bissuola

OTTOBRE 2006

Apertura su richiesta per qualunque iniziativa compatibile con l’Associazione

sabato domenica

Bridge - Burraco – Coord. Gianni Pivato -15.30venerdì

Incontri culturali: conferenze, seminari, cineforum, proiezioni - coord. Marzia Boer Santon16.00

Spazio disponibile per il canto Coord. Gianni Finco – dir. Paola Bortoli15 - 16

giovedì

Attività collaterali: Danza di gruppocoord. Paolo Citton e Ugo Padoan

17.30 18.30

Laboratorio creativo - Coord. Rosanna Piva15.3017.30

Segreteriainformazioni - prenotazioni - iscrizioni 10 -12

mercoledì

Sezione giovani – Coord. Marco20.30martedì

Incontri di Bridge – Coord. Gianni Pivato15.30martedì

Bridge e Burraco – Coord. Gianni Pivato15.30lunedì

CALENDARIO APERTURA SEDEVIA SPALTI n.° 7 - MESTRE - VENEZIA

calendario aggiornato al 31 ottobre 2006

Revisori dei conti:Gianni BORTOLINI Enzo ROSSI

Giunta:Olga BARUGOLO Graziella PRADEL CAUSINAntonietta CESCON Raimondo DON Gianni FINCO Rosanna PIVAGianni PIVATO Edda RIZZANTE BONATO Antonietta ROSSILina GAMBA TODESCO

Segretaria Tesoriera: Frida TORTORA POMPONIVice Segretario: Cesare PIVA

Vice Presidente: Silvano POMPONIPresidente: Marziana BOER SANTON

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL’ASSOCIAZIONE

Laboratorio creativo (carta – stoffa – perle):Rosanna PIVA (coord). Luciana CASALIN Afra CERATO Loredana PIZZATO

Collaboratori nella Sede operativa: Olga BARUGOLO Antonietta CESCON Cesare PIVA Edda RIZZANTE BONATO Antonietta ROSSI Nino SETTELina GAMBA TODESCO

attività socio ricreative:Gianni PIVATO Olga POZZANA Ornella VECCHIATO Paola BORTOLI

Arte in bici (organizzatore e coordinatore): Raimondo DONCollaboratore Tecnico e Informatico : Gianni FINCO

Consiglieri della Presidente:Sergio BARIZZA (Storia) Alessandro BONESSO (musica) Gianni BORTOLINI (Restauri) Maria COLOMBO (critica d’arte) Luigi GARDENAL (Arte contemp.) Lucia LOMBARDO (letterata)Gabriella MACCAFERRI D'ESTE (scrittrice)Gianfranco PONTINI (letterato) Ivo PRANDIN (Critica e Letteratura)Paolo PUPPA (Critica Teatrale e Drammaturgia) Bruno ROSADA (Arte e Letteratura) Ernesto SFRISO (Letteratura e Poesia)Lucio Marco ZORZI (storico)

Aggiornato al 31 ottobre 2006

TERMINIAMO QUI ANCHE QUESTA QUARTA PARTE DELLA NOSTRA STORIA - DOBBIAMO CONSEGNARE L’ELABORATO DIGITALE A FINE OTTOBRE 2006

SE VERRÀ RICHIESTO SARÀ NOSTRA CURA ELABORARNE LA CONTINUAZIONE

ASSOCIAZIONE AMICI DELLE ARTI DI MESTRE E DELLA TERRAFERMA

A cura di GIANNI FINCO