Ansa 230415

1
Fine vita: Gigli (Pi-Cd), felici per Vincent Lambert (V. 'Fine vita: medici non...' delle 15.19) (ANSA) - TRIESTE, 23 LUG - "Il tetraplegico francese Vincent Lambert, in stato di minima coscienza dal 2008, sara' mantenuto in vita. La notizia inattesa non puo' che rallegrare quanti ritengono che nessuno possa avere potere sulla vita altrui". Lo dichiara in una nota Gian Luigi Gigli, deputato del gruppo 'Per l'Italia-Centro Democratico' e presidente del Movimento Per la Vita italiano. Secondo Gigli, "dopo le grandi manifestazioni a favore del mantenimento in vita di Vincent, la Francia si e' rivelata piu' rispettosa della vita umana di quanto fece il Friuli nel caso di Eluana Englaro. A Udine una grave disabile fu lasciata morire sulla base di una ricostruzione presuntiva dei suoi desideri, affidandola a una associazione costituita il giorno prima che opero' in una struttura non autorizzata, con la copertura del governo regionale, malgrado le evidenti irregolarita' amministrative", aggiunge. "Nessuno sia piu' lasciato morire sulla base di una presunta minore dignita' della sua vita. Non vi e' nessuna spina da staccare, si tratta solo di non affrettare la morte di un disabile", conclude Gigli. (ANSA). KYH/SM 23-LUG-15 17:29 NNNN 23-07-2015 ANSA Pag. 1 di 1 1

description

Fine vita: Gigli (Pi-Cd), felici per Vincent Lambert

Transcript of Ansa 230415

  • Fine vita: Gigli (Pi-Cd), felici per Vincent Lambert

    (V. 'Fine vita: medici non...' delle 15.19) (ANSA) - TRIESTE, 23 LUG - "Il tetraplegico francese VincentLambert, in stato di minima coscienza dal 2008, sara' mantenutoin vita. La notizia inattesa non puo' che rallegrare quantiritengono che nessuno possa avere potere sulla vita altrui". Lodichiara in una nota Gian Luigi Gigli, deputato del gruppo 'Perl'Italia-Centro Democratico' e presidente del Movimento Per laVita italiano. Secondo Gigli, "dopo le grandi manifestazioni a favore delmantenimento in vita di Vincent, la Francia si e' rivelata piu'rispettosa della vita umana di quanto fece il Friuli nel caso diEluana Englaro. A Udine una grave disabile fu lasciata moriresulla base di una ricostruzione presuntiva dei suoi desideri,affidandola a una associazione costituita il giorno prima cheopero' in una struttura non autorizzata, con la copertura delgoverno regionale, malgrado le evidenti irregolarita'amministrative", aggiunge. "Nessuno sia piu' lasciato morire sulla base di una presuntaminore dignita' della sua vita. Non vi e' nessuna spina dastaccare, si tratta solo di non affrettare la morte di undisabile", conclude Gigli. (ANSA). KYH/SM23-LUG-15 17:29 NNNN

    23-07-2015ANSAPag. 1 di 1

    1

    Fine vita: Gigli (Pi-Cd), felici per Vincent Lambert