mercoledì 4 aprile 2012 - ontit.it · Rassegna del 04/04/2012 ENIT - AGENZIA ANSA Cirillo, bene...

of 58 /58
mercoledì 4 aprile 2012

Embed Size (px)

Transcript of mercoledì 4 aprile 2012 - ontit.it · Rassegna del 04/04/2012 ENIT - AGENZIA ANSA Cirillo, bene...

  • mercoledì 4 aprile 2012

  • Rassegna del 04/04/2012

    ENIT - AGENZIAANSA Cirillo, bene nomina Celli, ENIT fondamentale ... 1ANSA Turismo: ENIT, Federturismo, segnale attenzione da

    Governo... 2

    ADNKRONOS ENIT: Marzotto, auguri a Celli, pronto a "passargli" miaesperienza

    ... 3

    ADNKRONOS Turismo: Emilia Romagna, nomina Celli all'ENIT ha pienosostegno delle Regioni

    ... 4

    AGI Consiglio Ministri: Pier Luigi Celli nominato Presidente ENIT ... 5agenparl.it TURISMO: MIELE (PDL), CELLI UOMO DI GRANDE

    SPESSORE... 6

    Prima Pagina News Enit, Ciocchetti: "Auguri di buon lavoro a Celli" ... 7AGO Turismo. Pier Luigi Celli nominato presidente dell’Enit ... 8agrpress.it Il cdm nomina Pier Luigi Celli presidente dell’Enit ... 9asca.it Turismo: Ciocchetti (Lazio), auguri di buon lavoro a Celli ... 10Giorno - Carlino -Nazione

    Celli alla guida dell'Enit ... 11

    Avvenire Il governo nomina Celli alla presidenza dell'Enit «Segnale diattenzione»

    ... 12

    Gazzetta delMezzogiorno

    Governo nomina Celli presidente Enit ... 13

    La discussione Come ai tempi del Cav, solo pochi minuti ... 14Voce Repubblicana Lavoro, pressing su Monti ... 15Mattino Presidenza Enit, il Cdm sceglie Celli ... 16abruzzo24ore.it Governo/ Pier Luigi Celli nominato presidente dell'Enit ... 17FEDERTURISMO -CONFINDUSTRIA

    Iorio: la nomina di Celli un segnale di attenzione per lapromozione turistica dell'Italia

    ... 18

    Guida Viaggi Pier Luigi Celli nominato presidente Enit ... 19guida viaggi.it Assoturismo, con Celli all'Enit "viene fatta chiarezza" ... 20il Giornale delTurismo

    Pier Luigi Celli nominato presidente dell’Enit ... 21

    guidaviaggi.it Iorio: "Celli all'Enit, fine della fase commissariale" ... 22IL RESTO DELCARLINO

    Celli è il nuovo presidente dell'Enit ... 23

    quotidiano.net Cdm, Pier Luigi CelIi presidente dell’Enit Nominato suproposta del Ministro Piero Gnudi

    ... 24

    Travel Quotidiano Celli è il nuovo presidente dell'Enit ... 25travelnoquotidiano.com

    Iorio: «Enit di nuovo con pieni poteri» ... 26

    travelnostop.com Enit, Celli è il nuovo presidente, la nomina del consiglio deiministri

    ... 27

    TTG Iorio, Federturismo: "La nomina di Celli all'Enit è un segnalepositivo"

    ... 28

    tuanotizia.it Il cdm nomina Pier Luigi Celli presidente dell’Enit ... 29Turismo & Attualità Assoturismo Confesercenti sulla nomina Celli all'Enit. "

    Finalmente chiarezza su una struttura fondamentale "... 30

    Turismo & Attualità Iorio, Federturismo, sulla nomina di Celli all'Enit ... 31Turismo & Finanza ENIT: CELLI NOMINATO NUOVO PRESIDENTE ... 32Turismo & Attualità Pier Luigi Celli nominato presidente Enit ... 33panorama.it Governo nomina Celli presidente Enit ... 34news rimini.it Affio Fondazione, Celli è da oggi presidente Enit. Vitali

    ringrazia per impegno... 35

  • Libero Quotidiano Turismo: Emilia Romagna, nomina Celli all'Enit ha pienosostegno delle Regioni

    ... 36

    asca.it Ippica: al via il 12 aprile la 3* edizione di 'RomaCavalli' ... 37guidaviaggi.it Enit: a Pasqua l'Italia conferma il suo appeal ... 38L'Agenzia Viaggi Fiavet: presenza sul territorio e impegno nell’incoming ... 39Turismo & Attualità Un premio per l’Italia firmato Lonely Planet per la tradizione

    gastronomica... 40

    ENTI LOCALIProvincia Como Turismo, Como punta sulla Cina Albergatori a lezioni di

    mandarino - Turismo, Como guarda alla Cina Partono i corsidi mandarino

    Ballabio Sara 41

    TURISMO ED ECONOMIASole 24 Ore Aspettiamo il responso del mercato Timpano Francesco 43Sole 24 Ore E gli arabi ora vanno in via Veneto P.De. 44

    ANDAMENTO TURISTICONuova Venezia Pasqua con l?incognita pioggia Pivato Manuela 45

    TURISMO VERDEVoce di Rovigo A Pasqua vince la vacanza low cost Negli agriturismi

    300mila presenze nel prossimo week end... 46

    IL CASOGiornale II decalogo per salvarsi da Napoli Stessi vizi, stesse regole

    da anniVeronese Massimo_M 47

    BORSE E MANIFESTAZIONIGiornale di Sicilia Travelexpo al via il 13 aprile Adesioni boom Passatino Filippo 49

    CROCIERISTICAStampa Speciale crociere - Intervista a Roberto Martinoli -

    "Prenotazioni in rialzo, ma sempre più last minute"F.POZ. 50

    Stampa Speciale crociere - L'ottimismo prevale nonostante ledifficoltà

    Pozzo Fabio 52

    Stampa Speciale crociere - Un viaggio su misura F.POZ. 53

    DALL'ESTEROFigaro L'Italie aux couleurs de l'America's Cup Chanial Jean_Pierre 55

  • art

    ZCZC4572/SXA

    XCI34188

    R CRO S0A QBXB

    TURISMO: CIRILLO (PD), BENE NOMINA CELLI, ENIT FONDAMENTALE

    (V. 'TURISMO: CONSIGLIO MINISTRI NOMINA..' DELLE 10:13)

    (ANSA) - ROMA, 3 APR - "Ribadiamo il nostro apprezzamento per

    la scelta del governo di nominare Pier Luigi Celli a presidente

    dell'Enit -Agenzia nazionale del turismo. Una nomina che ha

    avuto il pieno sostegno dei Parlamentari del PD nella

    Commissione attività produttive, commercio e turismo della

    Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica''. A

    sostenerlo e' Armando Cirillo, responsabile Turismo del Pd.

    ''L'Enit - spiega - deve assumere un ruolo di primo piano

    nell'organizzazione della promozione dell'Italia all'estero e le

    Regioni devono identificarsi unitariamente in questo Ente

    investendo risorse adeguate. Da gennaio a giugno del 2011 gli

    arrivi internazionali nel mondo sono cresciuti del 4.5 %

    rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le previsioni

    di crescita dei flussi internazionali sono confermate anche nei

    prossimi anni. L'Italia, per vincere le nuove sfide della

    competizione globale, deve ripensare il modo di presentarsi

    all'estero per consolidare i mercati tradizionali ed agganciare

    quelli emergenti''.

    Secondo Cirillo, Pier Luigi Celli ed il consiglio

    d'Amministrazione ''sono chiamati ad avviare un fase di rilancio

    dell'Enit che richiede una netta discontinuità rispetto al

    passato. Il Partito Democratico continuerà a lavorare in

    parlamento per trasformare l'Enit in Società per Azioni a

    maggioranza pubblica, per adeguare questo ente alle grandi

    trasformazioni che hanno stravolto negli ultimi anni il

    turismo". (ANSA).

    VR-COM

    03-APR-12 15:14 NNN

    ENIT - AGENZIA 1

  • art

    R CRO S0A QBXB

    TURISMO: enit; FEDERTURISMO, SEGNALE ATTENZIONE DA GOVERNO

    (V.'CONSIGLIO MINISTRI NOMINA...DELLE 10.13)

    (ANSA) - ROMA, 3 APR - ''LA NOMINA DI CELLI ALLA PRESIDENZA

    DELL'enit, PONE FINE ALLA FASE COMMISSARIALE CHE DA TROPPO

    TEMPO IMPEDIVA ALL'ENTE DI OPERARE NELLA PIENEZZA DEI SUOI

    POTERI''. A SOSTENERLO E' RENZO IORIO, PRESIDENTE DI

    FEDERTURISMO-CONFINDUSTRIA.

    ''E' UN SEGNALE DI ATTENZIONE DEL GOVERNO - SPIEGA - CHE

    TESTIMONIA L'IMPORTANZA DELLA PROMOZIONE UNITARIA TURISTICA DEL

    NOSTRO PAESE E CHE, SONO CERTO, IL NUOVO PRESIDENTE SAPRÀ

    GESTIRE IN MODO ADEGUATO E FORTE''.

    (ANSA).

    VR-COM

    03-APR-12 16:02 NNN

    ENIT - AGENZIA 2

  • art

    ZCZC

    ADN1142 3 ECO 0 ADN ECO NAZ

    ENIT: MARZOTTO, AUGURI A CELLI, PRONTO A 'PASSARGLI' MIA ESPERIENZA =

    RICORSO AL TAR E' STATA MOSSA DIFENSIVA PER CHIARIRE RUOLO

    COMMISSARIO

    Roma, 3 apr. (Adnkronos) - "I migliori auguri e tutta la

    disponibilita' a passargli un po' dell'esperienza, anche molto

    appassionata, che ho fatto in quasi quattro anni". Matteo Marzotto,

    interpellato dall'Adnkronos, commenta cosi' il via libera del Cdm alla

    nomina di Pier Luigi Celli alla presidenza dell'Enit. Dopo

    l'indicazione del suo successore, alcune settimane fa, Marzotto aveva

    fatto ricorso al Tar. Un ricorso, spiega, "necessario", che puo'

    sembrare una mossa aggressiva ma che in realta' "e' difensiva, anzi

    vuole essere chiarificatrice in merito ai poteri del commissario".

    Marzotto entra quindi nel merito. "C'e' stata una lunga fase in

    cui la diverse interpretazioni di alcuni atti del governo precedente

    confondevano le cose. Sulla funzione commissariale - che Marzotto ha

    ricoperto a partire dal 2009 - non ci sono state dal dipartimento del

    turismo indicazioni chiare e ho solo voluto avere una certezza di

    responsabilita': il problema non e' esserci o non esserci, ma non

    volevo ne' eccedere ne' omettere atti d'ufficio. Non volevo

    sbagliare".

    Tornando all'azione dell'Enit, i suggerimenti di Marzotto sono

    all'insegna del pragmatismo. "E' necessario fare un grande

    collegamento con le regioni, con un lavoro quotidiano, viste le

    ristrettezze economiche. C'e' da lavorare ancora sullo snellimento

    della struttura, e' stato fatto un gran lavoro di taglio dei costi ma

    ce n'e' ancora da fare", dice. Per il sostegno al rilancio del

    turismo, aggiunge, "mi concentrerei su alcune categorie di turismo che

    hanno potenzialita' maggiore. Basta con gli interventi a pioggia.

    Serve uno stimolo per queste categorie e la prima che mi viene in

    mente e' il turismo accessibile, per i portatori di handicap". Enit

    "puo' fare molto come grande stimolatore di specifici turismi. Se

    Celli vorra', posso mettere a disposizione tutta la mia esperienza",

    conclude.

    (Fin/Ct/Adnkronos)

    03-APR-12 17:44

    NNNN

    ENIT - AGENZIA 3

  • art

    ZCZC

    ADN1305 3 ECO 0 ADN ETU NAZ RER

    TURISMO: EMILIA ROMAGNA, NOMINA CELLI ALL'ENIT HA PIENO SOSTEGNO DELLE

    REGIONI =

    MELUCCI, APPREZZAMENTO PER SCELTA DEL GOVERNO E ORA RILANCIO

    DELL'AGENZIA

    Bologna, 3 apr. - (Adnkronos) - "Esprimo il mio apprezzamento

    per la scelta del Governo di nominare Pier Luigi Celli presidente

    dell'Enit: una nomina che ha avuto il pieno sostegno delle Regioni".

    Queste le parole con cui l'assessore al Turismo della Regione Emilia

    Romagna Maurizio Melucci ha commentato l'incarico affidato a Celli

    quale nuova guida dell'Agenzia nazionale del turismo.

    Ricordando che "con questa nomina si conclude il completamento

    del cda dell'Enit e termina il lungo commissariamento" Melucci ha

    rimarcato come "oggi vi siano le condizioni per rilanciare il ruolo

    dell'Enit quale soggetto strategico della promozione dell'Italia sui

    mercati esteri".

    (Mcb/Ct/Adnkronos)

    03-APR-12 18:39

    NNNN

    ENIT - AGENZIA 4

  • art

    = CONSIGLIO MINISTRI: PIER LUIGI CELLI NOMINATO PRESIDENTE ENIT =

    ZCZC

    AGI0077 3 POL 0 R01 /

    == CONSIGLIO MINISTRI: PIER LUIGI CELLI NOMINATO PRESIDENTE ENIT =

    (AGI) - Roma, 3 apr. - Il Consiglio dei Ministri, su proposta

    del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport,

    ha nominato il dottor Pier Luigi CELLI Presidente dell'ENIT -

    Agenzia nazionale del turismo, a seguito dei pareri favorevoli

    delle competenti Commissioni parlamentari. Lo si legge nel

    comunicato conclusivo del Consiglio dei ministri. (AGI)

    Ted

    031015 APR 12

    NNNN

    ENIT - AGENZIA 5

  • art

    Martedì 03 Aprile 2012 17:36

    TURISMO: MIELE (PDL), CELLI UOMO DI GRANDE SPESSORE

    Scritto da com/bat

    (AGENPARL) - Roma, 03 apr - “Pier Luigi Celli, uomo dal grande spessore e di indiscussa esperienza

    rappresenta la migliore scelta per la guida dell’ENIT.” Lo ha dichiarato in una nota Giancarlo Miele,

    Presidente della Commissione Sviluppo Economico, Innovazione, Ricerca e Turismo della Regione Lazio.

    “Grazie al suo prezioso contributo – ha proseguito Miele – l’ENIT si lascerà alle spalle la situazione

    commissariale e sarà presto in grado di sostenere concretamente lo sviluppo turistico dell’Italia in un periodo

    di estrema difficoltà come questo. Auguro quindi a Pier Luigi Celli – ha concluso Miele – un buon lavoro che

    sono certo porterà avanti con la competenza e serietà che da sempre lo contraddistinguono, nell’interesse di

    tutto il Paese.”

    ENIT - AGENZIA 6

  • art

    enit, CIOCCHETTI: "AUGURI DI BUON LAVORO A CELLI"

    ROMA, 3 APR (PRIMA PAGINA NEWS)

    “AUGURI DI BUON LAVORO A

    PIER LUIGI CELLI CHE OGGI HA RICEVUTO

    LA NOMINA DI PRESIDENTE

    DELL'enit - AGENZIA NAZIONALE DEL

    TURISMO. UN UOMO

    DI GRANDE SPESSORE, SAGGISTA, SCRITTORE,

    IMPRENDITORE

    E TRA LE ALTRE COSE DIRETTORE GENERALE

    DELL'UNIVERSITÀ

    LUISS GUIDO CARLI DI ROMA. SONO CERTO CHE PER LE

    SUE

    QUALITÀ E L'ESPERIENZA SAPRÀ GESTIRE AL MEGLIO

    L'INCARICO

    AFFIDATOGLI. CON STIMA AUGURO UN BUON INIZIO A LUI

    E

    AL SUO STAFF". È QUANTO SCRIVE IN UNA NOTA IL

    VICEPRESIDENTE

    DELLA REGIONE LAZIO, LUCIANO CIOCCHETTI.

    031451 APR 12

    NNNN

    NNNN

    ENIT - AGENZIA 7

  • art

    Turismo. Pier Luigi Celli nominato presidente

    dell’Enit 03 apr, 2012 | Categoria Economia,Primo Piano | Scritto da Redazione

    Pier Luigi Celli è il nuovo presidente dell’Enit, l’Agenzia nazionale del Turismo. A nominarlo è

    stato il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari Regionali, il turismo e lo sport,

    Piero Gnudi, a seguito dei pareri favorevoli delle competenti commissioni parlamentari.

    ENIT - AGENZIA 8

  • art

    Il cdm nomina Pier Luigi Celli presidente

    dell’Enit Pubblicato il 3 aprile 2012

    Pier Luigi Celli è stato nominato dal Consiglio dei ministri presidente dell'Enit, l'Agenzia nazionale del turismo, a seguito

    dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni parlamentari. È quanto si legge nel comunicato al termine della

    riunione. In precedenza l'Enit era stata guidata da Matteo Marzotto.

    Celli, ex direttore generale della Rai (e con un passato tra l'altro in Enel, Eni, Omnitel, Olivetti e Unicredit), è attualmente

    direttore generale dell'università Luiss Guido Carli di Roma e membro dei consigli di amministrazione di Illy, Unipol, Bat e

    Demoskopea.

    ENIT - AGENZIA 9

  • art

    Turismo: Ciocchetti (Lazio), auguri di buon lavoro a Celli

    03 Aprile 2012 - 16:32

    (ASCA) - Roma, 3 apr - ''Auguri di buon lavoro a Pier Luigi Celli che oggi ha ricevuto la nomina di presidente dell'Enit - Agenzia nazionale del turismo. Un uomo di grande spessore, saggista, scrittore, imprenditore e tra le altre cose direttore generale dell'universita' Luiss Guido Carli di Roma. Sono certo che per le sue qualita' e l'esperienza sapra' gestire al meglio l'incarico affidatogli. Con stima auguro un buon inizio a lui e al suo staff''. Lo scrive in una nota il vicepresidente della regione Lazio, Luciano Ciocchetti. com

    ENIT - AGENZIA 10

  • art

    da pag. 24

    04-APR-2012

    Diffusione: n.d.

    Lettori: n.d.

    Dir. Resp.: Giovanni Morandi

    ENIT - AGENZIA 11

  • art

    da pag. 24

    04-APR-2012

    Diffusione: 107.229

    Lettori: 352.000

    Dir. Resp.: Marco Tarquinio

    ENIT - AGENZIA 12

  • art

    Governo nomina Celli presidente Enit

    Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

    (ANSA) - ROMA, 3 APR - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, ha nominato Pier Luigi Celli Presidente dell'ENIT - Agenzia nazionale del turismo, a seguito dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni parlamentari. E' quanto si legge nel comunicato al termine della riunione.

    ENIT - AGENZIA 13

  • art

    da pag. 2

    04-APR-2012

    Diffusione: n.d.

    Lettori: n.d.

    Dir. Resp.: Antonio Falconio

    ENIT - AGENZIA 14

  • art

    da pag. 1

    04-APR-2012

    Diffusione: n.d.

    Lettori: n.d.

    Dir. Resp.: Francesco Nucara

    ENIT - AGENZIA 15

  • art

    da pag. 7

    04-APR-2012

    Diffusione: 72.030

    Lettori: 1.109.000

    Dir. Resp.: Virman Cusenza

    ENIT - AGENZIA 16

  • art

    Governo/ Pier Luigi Celli nominato presidente dell'Enit

    "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari regionali, il turismo e lo sport, Piero

    Gnudi, ha nominato Pier Luigi Celli presidente dell'Enit, Agenzia nazionale del turismo, a seguito

    dei pareri favorevoli delle competenti commissioni parlamentari". Lo si legge nella nota diffusa al

    termine del Consiglio dei ministri.

    Fonte: Affari Italiani

    ENIT - AGENZIA 17

  • art

    FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA

    Viale Pasteur, 10 (Palazzo Confindustria) Ufficio per gli Affari Comunitari

    I-00144 Roma Avenue de la Joyeuse Entrée, bte 1

    Tel: +39. 06. 59 03351 B-1040 Bruxelles

    Fax: +39. 06. 59 10 390 Tel: +32. 2. 286 12 11

    E-mail: [email protected] Fax: +32. 2. 230 27 20

    Codice Fiscale 96269080584 E-mail: [email protected]

    Iorio: la nomina di Celli un segnale di attenzione per la promozione turistica dell’Italia La nomina di Celli alla Presidenza dell’ENIT, dichiara il Presidente di Federturismo Confindustria Renzo Iorio, pone fine alla fase commissariale che da troppo tempo impediva all’Ente di operare nella pienezza dei suoi poteri. E’ un segnale di attenzione del Governo che testimonia l’importanza della promozione unitaria turistica del nostro Paese e che, sono certo, il nuovo Presidente saprà gestire in modo adeguato e forte. Roma, 3 aprile 2012

    ENIT - AGENZIA 18

  • art

    Pier Luigi Celli nominato presidente Enit

    03/04/2012 - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali, il

    turismo e lo sport, ha nominato Pier Luigi Celli Presidente dell'ENIT - Agenzia

    nazionale del turismo, a seguito dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni

    parlamentari.

    Tra i primi apprezzamenti, quello del delegato al turismo di Roma Capitale, Antonio

    Gazzellone. «Nell’augurare un buon lavoro al dottor Celli per il prestigioso incarico

    conferitogli - ha detto Gazzellone - auspico di avere al più presto un incontro con l’Enit, per

    studiare azioni atte a continuare l’ottima collaborazione istituzionale intrapresa fino ad

    oggi, per la promozione internazionale della Città di Roma. La Caput mundi rimane meta

    tra le più desiderate – ha aggiunto il delegato al turismo - i dati del turismo positivi ci

    confortano e sono un input per un sempre maggior impegno da parte nostra per il

    miglioramento dei servizi e per l’ampliamento dell’offerta” .

    ENIT - AGENZIA 19

  • art

    03/04/2012 - 13:42

    Assoturismo, con Celli all'Enit "viene fatta chiarezza" Disponibilità dall'associazione "alla più ampia collaborazione"

    “Finisce finalmente il lungo periodo di commissariamento e viene fatta chiarezza riguardo ad una struttura fondamentale per il turismo italiano nel mondo”. E’ quanto

    afferma Claudio Albonetti, presidente di Assoturismo-Confesercenti, commentando la nomina di Pier Luigi Celli a presidente dell’Enit.

    “Assoturismo si dichiara da subito disponibile alla più ampia collaborazione, con l’auspicio che in futuro l’Enit possa mettere in piedi momenti promozionali anche

    riguardo al mercato interno. Soprattutto – conclude Albonetti – per l’affermazione di località turistiche valide ma ancora poco conosciute”.

    ENIT - AGENZIA 20

  • art

    martedì, 3 aprile 2012 |

    Pier Luigi Celli nominato presidente dell’Enit

    Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport

    Piero Gnudi, ha nominato Pier Luigi Celli Presidente dell’Enit – Agenzia Nazionale del

    Turismo a seguito dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni parlamentari. È

    quanto si legge nel comunicato al termine della riunione.

    ENIT - AGENZIA 21

  • art

    03/04/2012 - 16:54

    Iorio: "Celli all'Enit, fine della fase commissariale" "Un segnale di attenzione per la promozione che il presidente saprà gestire adeguatamente"

    La nomina di Celli alla presidenza dell’Enit "pone fine alla fase commissariale che da

    troppo tempo impediva all’ente di operare nella pienezza dei suoi poteri - dichiara il presidente di Federturismo Confindustria Renzo Iorio -. E’ un segnale di attenzione del Governo che testimonia l’importanza della promozione unitaria turistica del nostro

    Paese e che, sono certo, il nuovo presidente saprà gestire in modo adeguato e forte".

    ENIT - AGENZIA 22

  • art

    Celli è il nuovo presidente dell'Enit

    La nomina

    Il Consiglio dei ministri ha scelto il direttore generale dell'università Luiss Guido Carli di Roma per guidare l'Agenzia nazionale del turismo

    Rimini, 3 aprile 2012 - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport, ha nominato il dottor Pier Luigi Celli presidente dell’Enit - Agenzia nazionale del turismo - a seguito dei pareri favorevoli delle competenti commissioni parlamentari. E’ quanto si legge nel comunicato finale del Consiglio dei ministri.

    Tra le attuali cariche di Celli - è direttore generale dell'universita' Luiss Guido Carli di Roma e siede in diversi consigli di amministrazione - figura la presidenza della nascente fondazione Fellini di Rimini per la quale si prefigura ora un avvicendamento. A questo proposito il vice presidente della Provincia di Rimini, Carlo Bulletti, ha confermato l'impegno ''economico e umano, affinche' non venga tralasciata l'attivita' della Fellini anche nella complessa fase di trasformazione in fondazione.

    "La nomina di Celli alla Presidenza dell’Enit, pone fine alla fase commissariale che da troppo tempo impediva all’Ente di operare nella pienezza dei suoi poteri". A sostenerlo e’ Renzo Iorio, presidente di Federturismo-Confindustria. "E’ un segnale di attenzione del Governo - spiega - che testimonia l’importanza della promozione unitaria turistica del nostro Paese e che, sono certo, il nuovo presidente saprà gestire in modo adeguato e forte".

    ENIT - AGENZIA 23

  • art

    Cdm, Pier Luigi CelIi presidente dell’Enit

    Nominato su proposta del Ministro Piero Gnudi

    A seguito dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni parlamentari e su proposta del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, il Consiglio dei Ministri ha nominato l'ex d.g. della Rai alla guida dell'Agenzia nazionale del turismo

    Roma, 3 aprile 2012 - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, ha nominato il dottor Pier Luigi CELLI Presidente dell’ENIT - Agenzia nazionale del turismo, a seguito dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni parlamentari. Lo si legge nel comunicato conclusivo del Consiglio dei ministri.

    ENIT - AGENZIA 24

  • art

    Celli è il nuovo presidente dell'Enit Martedì, 03 Aprile 2012

    Il consiglio dei ministri ha ufficialmente nominato Pier Luigi Celli presidente dell'Enit-

    Agenzia nazionale del turismo, a seguito dei pareri favorevoli delle competenti

    Commissioni parlamentari.

    ENIT - AGENZIA 25

  • art

    Iorio: «Enit di nuovo con pieni poteri»

    Martedì, 03 Aprile 2012

    «La nomina di Celli alla presidenza dell’Enit pone fine alla fase commissariale che da

    troppo tempo impediva all’ente di operare nella pienezza dei suoi poteri», è questo il primo

    commento di Renzo Iorio, presidente di Federturismo Confindustria .

    Secondo Iorio, la nomina di Celli è «un segnale di attenzione del governo che testimonia

    l’importanza della promozione unitaria turistica del nostro Paese e che, sono certo, il

    nuovo presidente saprà gestire in modo adeguato e forte».

    ENIT - AGENZIA 26

  • art

    Soddisfazione di Assoturismo: finalmente finisce periodo di incertezza

    Enit, Celli è il nuovo presidente, la nomina del consiglio dei ministri

    Ora è ufficiale: Pier Luigi Celli è il nuovo presidente dell'Enit. Lo ha nominato il consiglio dei

    ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali, il turismo e lo sport, Piero Gnudi, a

    seguito dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni parlamentari.

    Soddisfazione per la nomina è stata espressa da Claudio Albonetti, presidente di Assoturismo-

    Confesercenti. "Finisce finalmente il lungo periodo di commissariamento - sottolinea Albonetti - e

    viene fatta chiarezza riguardo ad una struttura fondamentale per il turismo italiano nel mondo.

    Assoturismo si dichiara da subito disponibile alla più ampia collaborazione, con l'auspicio che in

    futuro l'Enit possa mettere in piedi momenti promozionali anche riguardo al mercato interno.

    Soprattutto - conclude Albonetti - per l'affermazione di località turistiche valide ma ancora poco

    conosciute".

    Martedì 03/04/2012 - 14.00

    ENIT - AGENZIA 27

  • art

    04/04/2012

    Iorio, Federturismo: "La nomina di Celli all'Enit è un

    segnale positivo"

    Approvazione per la scelta e fiducia nel futuro dell'Enit: la nomina di Pier Luigi Celli a

    presidente dell'Agenzia di promozione ottiene il consenso di Federturismo.

    "La nomina pone fine alla fase commissariale che da troppo tempo impediva all’ente di

    operare nella pienezza dei suoi poteri" ha affermato Renzo Iorio, presidente

    dell'associazione Confindustriale, sottolineando il "segnale di attenzione da parte del

    Governo".

    "Un'attenzione – ha proseguito il numero uno di Federturismo – che testimonia

    l’importanza della promozione unitaria turistica del nostro Paese e che, sono certo, il

    nuovo presidente saprà gestire in modo adeguato e forte".

    ENIT - AGENZIA 28

  • art

    Il cdm nomina Pier Luigi Celli presidente

    dell’Enit Pubblicato il 3 aprile 2012

    Pier Luigi Celli è stato nominato dal Consiglio dei ministri presidente dell'Enit, l'Agenzia nazionale del turismo, a seguito

    dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni parlamentari. È quanto si legge nel comunicato al termine della

    riunione. In precedenza l'Enit era stata guidata da Matteo Marzotto.

    Celli, ex direttore generale della Rai (e con un passato tra l'altro in Enel, Eni, Omnitel, Olivetti e Unicredit), è attualmente

    direttore generale dell'università Luiss Guido Carli di Roma e membro dei consigli di amministrazione di Illy, Unipol, Bat e

    Demoskopea.

    ENIT - AGENZIA 29

  • art

    Assoturismo Confesercenti sulla nomina Celli all'Enit. " Finalmente chiarezza su una struttura fondamentale "

    04/04/2012 - “Finisce finalmente il lungo periodo di commissariamento e viene fatta

    chiarezza riguardo ad una struttura fondamentale per il turismo italiano nel mondo”. E’

    quanto afferma Claudio Albonetti, presidente di Assoturismo-Confesercenti,commentando

    la nomina di Pier Luigi Celli a presidente dell’Enit.

    “Assoturismo si dichiara da subito disponibile alla più ampia collaborazione, con l’auspicio

    che in futuro l’Enit possa mettere in piedi momenti promozionali anche riguardo al mercato

    interno. Soprattutto – conclude Albonetti – per l’affermazione di località turistiche valide ma

    ancora poco conosciute”. modo adeguato e forte".

    ENIT - AGENZIA 30

  • art

    Iorio, Federturismo, sulla nomina di Celli all'Enit

    04/04/2012 - "La nomina di Celli alla presidenza dell’Enit pone fine alla fase

    commissariale che da troppo tempo impediva all’Ente di operare nella pienezza dei suoi

    poteri. E’ un segnale di attenzione del Governo che testimonia l’importanza della

    promozione unitaria turistica del nostro Paese e che, sono certo, il nuovo Presidente saprà

    gestire in modo adeguato e forte". E' quanto dichiara Renzo Iorio, presidente

    Federturismo.

    ENIT - AGENZIA 31

  • art

    ENIT: CELLI NOMINATO NUOVO PRESIDENTE 03.04.2012

    Pier Luigi Celli è il nuovo Presidente dell’Enit-Agenzia Nazionale del

    Turismo. La nomina da parte del Consiglio dei Ministri è avvenuta oggi, 3 aprile 2012, e segue i pareri favorevoli espressi dalle competenti Commissioni

    parlamentari.

    Prossimi step necessari all’insediamento definitivo del neoeletto presidente saranno l’emissione di Decreto da parte del Presidente della Repubblica, la

    registrazione presso la Corte dei Conti e l’emissione di DL da parte del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport.

    ENIT - AGENZIA 32

  • art

    Pier Luigi Celli nominato presidente Enit

    03/04/2012 - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali, il

    turismo e lo sport, ha nominato Pier Luigi Celli Presidente dell'ENIT - Agenzia

    nazionale del turismo, a seguito dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni

    parlamentari.

    Tra i primi apprezzamenti, quello del delegato al turismo di Roma Capitale, Antonio

    Gazzellone. «Nell’augurare un buon lavoro al dottor Celli per il prestigioso incarico

    conferitogli - ha detto Gazzellone - auspico di avere al più presto un incontro con l’Enit, per

    studiare azioni atte a continuare l’ottima collaborazione istituzionale intrapresa fino ad

    oggi, per la promozione internazionale della Città di Roma. La Caput mundi rimane meta

    tra le più desiderate – ha aggiunto il delegato al turismo - i dati del turismo positivi ci

    confortano e sono un input per un sempre maggior impegno da parte nostra per il

    miglioramento dei servizi e per l’ampliamento dell’offerta” .una nuova brand label.”

    ENIT - AGENZIA 33

  • art

    Governo nomina Celli presidente Enit

    (ANSA) - ROMA, 3 APR - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari

    regionali, il turismo e lo sport, ha nominato Pier Luigi Celli Presidente dell’ENIT - Agenzia

    nazionale del turismo, a seguito dei pareri favorevoli delle competenti Commissioni parlamentari.

    E’ quanto si legge nel comunicato al termine della riunione.

    redazione Martedì 3 Aprile 2012

    ENIT - AGENZIA 34

  • art

    Affio Fondazione, Celli è da oggi presidente Enit. Vitali ringrazia per impegno Mancava solo l'ufficialità, ma da oggi il verucchiese Pierluigi Celli è il nuovo presidente dell'Enit. Incarico per il quale lascerà, come già preannunciato, la guida della Fondazione Fellini di Rimini che aveva assunto un anno e mezzo fa.

    PROVINCIA | 03 aprile 2012 |

    Lo ha nominato il consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari

    regionali, il turismo e lo sport, Piero Gnudi, a seguito dei pareri favorevoli delle

    competenti Commissioni parlamentari. Pur con le conseguenze che la nomina

    comporta sul rilancio della Fondazione, il presidente della Provincia Vitali ringrazia

    Celli per l'impegno e auspica che l'esperienza riminese nel settore turistico porti

    quei valori che di recente sono mancati alle politiche nazionali del settore.

    Il messaggio del presidente della ProvinciaVitali:

    “Siamo particolarmente felici e orgogliosi della scelta fatta dal Governo italiano nel

    nominare Pier Luigi Celli alla guida dell’Enit. Orgoglio perché è un nostro

    concittadino ad assumere una carica tanto prestigiosa. Contentezza perché

    conosciamo tutti le capacità e lo spessore di Celli che- anche nel suo nuovo ruolo-

    saprà sicuramente far tesoro dell’esperienza riminese nel settore turistico,

    mettendoci quel tanto di passione e innovazione che, ultimamente, sono stati

    deficitari proprio nelle politiche nazionali del settore. A Celli rinnoviamo i nostri

    migliori auguri e lo ringraziamo per quello che ha fatto negli ultimi mesi a servizio di

    un progetto come la nuova Fondazione Fellini”.

    ENIT - AGENZIA 35

  • art

    Regioni

    Turismo: Emilia Romagna, nomina Celli all'Enit ha

    pieno sostegno delle Regioni Economia

    Bologna, 3 apr. - (Adnkronos) - "Esprimo il mio apprezzamento per la scelta del Governo di

    nominare Pier Luigi Celli presidente dell'Enit: una nomina che ha avuto il pieno sostegno delle

    Regioni". Queste le parole con cui l'assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna Maurizio

    Melucci ha commentato l'incarico affidato a Celli quale nuova guida dell'Agenzia nazionale del

    turismo.

    Ricordando che "con questa nomina si conclude il completamento del cda dell'Enit e termina il

    lungo commissariamento" Melucci ha rimarcato come "oggi vi siano le condizioni per rilanciare il

    ruolo dell'Enit quale soggetto strategico della promozione dell'Italia sui mercati esteri".

    03/04/2012

    ENIT - AGENZIA 36

  • art

    Ippica: al via il 12 aprile la 3* edizione di 'RomaCavalli'

    03 Aprile 2012 - 15:43

    (ASCA) - Roma, 3 apr - Tutti in sella: riparte ''RomaCavalli''. Dal 12 al 15 aprile 2012, il Salone Internazionale dell'Equitazione e dell'Ippica torna nella Capitale per la terza edizione, con spettacoli e iniziative speciali dedicate al mondo del cavallo. I padiglioni della Fiera di Roma sono ormai pronti a trasformarsi nel piu' grande circolo ippico della Capitale e dare il via al tanto atteso appuntamento di primavera con il mondo dell'equitazione e dell'ippica. Oltre 2.000 cavalli saranno i protagonisti assoluti delle quattro giornate del Salone Internazionale dell'Equitazione e dell'Ippica di Roma. Molti esemplari italiani e tanti provenienti dai paesi stranieri, appartenenti alle principali razze: spagnole, arabe e americane. Nel 2011 sono stati 93.000 i visitatori, con un incremento del 30% rispetto alla prima edizione. Questi i numeri testimoniano, - sottolinea Roberto Bosi, presidente di RomaCavalli Expo, ''il segno piu' concreto di un successo indiscutibile, che ha consacrato questa rassegna della Fiera di Roma come uno degli appuntamenti piu' significativi nel panorama internazionale degli eventi specializzati. Proprio per questo motivo abbiamo raddoppiato l'impegno affinche', anche in questa difficile fase economica del nostro Paese, si riuscisse ad allestire una terza edizione all'altezza delle aspettative e ancora piu' ricca di contenuti''. RomaCavalli, infatti, non e' solo grande per i numeri che la caratterizzano, e' anche e soprattutto un appuntamento ricco di contenuti professionali, che focalizza l'attenzione su un settore particolare del comparto agricolo, ma al tempo stesso e' una Kermesse spettacolare e sportiva. ''Per Fiera Roma - evidenzia il presidente Mauro Mannocchi - questa manifestazione rappresenta un grande sforzo logistico che richiede competenze tecniche e un'esperienza organizzativa multiforme. E' stata questa la scommessa, fin dalla sua prima edizione e Fiera Roma l'ha vinta offrendo al mercato e al pubblico dell'area mediterranea, un evento degno della tradizione equestre e dell'importanza di questa citta' internazionale per vocazione''. Dopo il grande successo del 2011, RomaCavalli propone la seconda edizione diTerre & Cavalli. ''Un salone nel salone'' dedicato ai percorsi naturalistici e enogastronomici collegati all'equiturismo. E torna, con Terre & Cavalli, un momento puramente business con il Workshop ''Italy by horse''organizzato in collaborazione con Enit, Engea, Fitetrec-Ante e Fise Lazio. Uno spazio unico per gli operatori del settore turistico che vede la partecipazione di numerosi buyers esteri. RomaCavalli e' anche tanto divertimento. Diversi, colorati e sparsi in ogni padiglione e campo gli spettacoli e le dimostrazioni accompagneranno sempre le quattro giornate della manifestazione. Per tre serate consecutive (giovedi', venerdi' e sabato) torna a RomaCavalliil Gran Gala, ad ingresso gratuito, con artisti Italiani che sveleranno il cavallo nelle sue mille coniugazioni. Novita' dell'edizione 2012 saranno inoltre i cameo del Carnevale Romano, portati in fiera grazie all'importante partnershipconRomaCavalli.Infine, un prestigioso gemellaggio condurra' sugli spalti del Gala' romano i tre Corpi Militari storicamente legate a doppio filo al lavoro con i cavalli: il 4* Reggimento dei Carabinieri a Cavallo, L'Esercito Italiano - Reggimento Lancieri di Montebello e la Polizia di Stato. com-map/sam/ss

    ENIT - AGENZIA 37

  • art

    03/04/2012 - 12:58

    Enit: a Pasqua l'Italia conferma il suo appeal Maggiore attenzione al rapporto qualità/prezzo e riduzione dei periodi di permanenza le tendenze in atto

    “Tradizionalmente le vacanze pasquali rappresentano un primo test per valutare le caratteristiche della

    stagione turistica e segnano una sorta di prova generale per quello che potrà essere il flusso turistico dall’estero nei mesi che verranno, sino al periodo clou di luglio ed agosto". Commenta così il recente monitoraggio Enit sulle prossime vacanze pasquali il direttore generale Paolo Rubini. "La tendenza in atto - aggiunge - evidenzia che vi è una maggiore attenzione al rapporto qualità/prezzo e si riducono i periodi di permanenza del soggiorno, ma la destinazione Italia riesce ancora a rappresentare un prodotto turistico fortemente caratterizzato e prioritario per i turisti stranieri, grazie alle oggettive caratteristiche

    del nostro Paese ed alle efficaci attività Enit di promozione e supporto del brand Italia nel mondo”.

    ENIT - AGENZIA 38

  • art

    Giornale del 04 Aprile 2012

    Fiavet: presenza sul territorio e impegno nell’incoming

    Una federazione vicina ai territori e attiva sul versante incoming: questi i due

    impegni concreti assunti dal primo Consiglio Nazionale “itinerante” di Fiavet e

    svoltosi a Teramo per incontrare gli agenti di viaggi dell’Abruzzo e del Molise.

    Nel corso della riunione è intervenuto anche Mauro Di Dalmazio, coordinatore

    degli assessorati al turismo regionali nonché vice presidente dell’Enit-Agenzia,

    che si è impegnato a organizzare a breve con il presidente Fiavet, Fortunato

    Giovannoni, e altri membri della giunta una riunione operativa per individuare

    insieme le migliori strategie di rilancio dell’incoming.

    ENIT - AGENZIA 39

  • art

    Un premio per l’Italia firmato Lonely Planet per la tradizione gastronomica

    03/04/2012 - All’Italia è andato il riconoscimento come “Best Destination for Food and Drink”

    assegnato dalla Lonely Planet Magazine in India. Un riconoscimento importante per la

    nostra tradizione enogastronomica e per l’impegno finora profuso dall’Ufficio ENIT di

    Mumbai per diffondere la conoscenza delle tradizioni della tavola italiana e avvicinare il

    pubblico indiano, storicamente poco incline a consumare cibi non indiani.

    “Gli educational tour dedicati ad operatori e giornalisti promossi da ENIT in collaborazione

    con le Regioni, il lavoro costante per attrarre l’attenzione sul mondo dell’enogastronomia

    italiana, fatto di tradizioni e ricerca, sono riusciti a sviluppare in India, un interesse intorno

    ai sapori della nostra cucina già Patrimonio Immateriale dell’Umanità- commenta il

    direttore generale Paolo Rubini. “Grazie a questo importante riconoscimento,

    proveniente dalla più nota ed importante rivista in ambito turistico, l’Italia diventa per il

    turista indiano, una meta di viaggio dove arte e cultura si combinano ai piaceri e alle

    tradizioni di una tavola in grado di servire piatti straordinari acquisendo su questo

    importantissimo mercato una nuova brand label.”

    ENIT - AGENZIA 40

  • art

    da pag. 11

    04-APR-2012

    Diffusione: n.d.

    Lettori: n.d.

    Dir. Resp.: Diego Minonzio

    ENTI LOCALI 41

  • da pag. 11

    04-APR-2012

    Diffusione: n.d.

    Lettori: n.d.

    Dir. Resp.: Diego Minonzio

    ENTI LOCALI 42

  • art

    da pag. 39

    04-APR-2012

    Diffusione: 266.088

    Lettori: 1.179.000

    Dir. Resp.: Roberto Napoletano

    TURISMO ED ECONOMIA 43

  • art

    da pag. 39

    04-APR-2012

    Diffusione: 266.088

    Lettori: 1.179.000

    Dir. Resp.: Roberto Napoletano

    TURISMO ED ECONOMIA 44

  • art

    da pag. 19

    04-APR-2012

    Diffusione: 10.431

    Lettori: 100.000

    Dir. Resp.: Antonio Ramenghi

    ANDAMENTO TURISTICO 45

  • art

    da pag. 16

    04-APR-2012

    Diffusione: n.d.

    Lettori: n.d.

    Dir. Resp.: Cristiano Draghi

    TURISMO VERDE 46

  • art

    da pag. 22

    04-APR-2012

    Diffusione: 157.047

    Lettori: 746.000

    Dir. Resp.: Alessandro Sallusti

    IL CASO 47

  • da pag. 22

    04-APR-2012

    Diffusione: 157.047

    Lettori: 746.000

    Dir. Resp.: Alessandro Sallusti

    IL CASO 48

  • art

    da pag. 12

    04-APR-2012

    Diffusione: 60.066

    Lettori: 416.000

    Dir. Resp.: Antonio Ardizzone

    BORSE E MANIFESTAZIONI 49

  • art

    da pag. 39

    04-APR-2012

    Diffusione: 273.827

    Lettori: 2.321.000

    Dir. Resp.: Mario Calabresi

    CROCIERISTICA 50

  • da pag. 39

    04-APR-2012

    Diffusione: 273.827

    Lettori: 2.321.000

    Dir. Resp.: Mario Calabresi

    CROCIERISTICA 51

  • art

    da pag. 38

    04-APR-2012

    Diffusione: 273.827

    Lettori: 2.321.000

    Dir. Resp.: Mario Calabresi

    CROCIERISTICA 52

  • art

    da pag. 38

    04-APR-2012

    Diffusione: 273.827

    Lettori: 2.321.000

    Dir. Resp.: Mario Calabresi

    CROCIERISTICA 53

  • da pag. 38

    04-APR-2012

    Diffusione: 273.827

    Lettori: 2.321.000

    Dir. Resp.: Mario Calabresi

    CROCIERISTICA 54

  • art

    da pag. 33

    04-APR-2012

    Diffusione: n.d.

    Lettori: n.d.

    Dir. Resp.: Francis Morel

    DALL'ESTERO 55

    Rassegna del 04/04/2012ENIT - AGENZIACirillo, bene nomina Celli, ENIT fondamentaleTurismo: ENIT, Federturismo, segnale attenzione da GovernoENIT: Marzotto, auguri a Celli, pronto a "passargli" mia esperienzaTurismo: Emilia Romagna, nomina Celli all'ENIT ha pieno sostegno delle RegioniConsiglio Ministri: Pier Luigi Celli nominato Presidente ENITTURISMO: MIELE (PDL), CELLI UOMO DI GRANDE SPESSOREEnit, Ciocchetti: "Auguri di buon lavoro a Celli"Turismo. Pier Luigi Celli nominato presidente dell’EnitIl cdm nomina Pier Luigi Celli presidente dell’EnitTurismo: Ciocchetti (Lazio), auguri di buon lavoro a CelliCelli alla guida dell'EnitIl governo nomina Celli alla presidenza dell'Enit «Segnale di attenzione»Governo nomina Celli presidente EnitCome ai tempi del Cav, solo pochi minutiLavoro, pressing su MontiPresidenza Enit, il Cdm sceglie CelliGoverno/ Pier Luigi Celli nominato presidente dell'EnitIorio: la nomina di Celli un segnale di attenzione per la promozione turistica dell'ItaliaPier Luigi Celli nominato presidente EnitAssoturismo, con Celli all'Enit "viene fatta chiarezza"Pier Luigi Celli nominato presidente dell’EnitIorio: "Celli all'Enit, fine della fase commissariale"Celli è il nuovo presidente dell'EnitCdm, Pier Luigi CelIi presidente dell’Enit Nominato su proposta del Ministro Piero GnudiCelli è il nuovo presidente dell'EnitIorio: «Enit di nuovo con pieni poteri»Enit, Celli è il nuovo presidente, la nomina del consiglio dei ministriIorio, Federturismo: "La nomina di Celli all'Enit è un segnale positivo"Il cdm nomina Pier Luigi Celli presidente dell’EnitAssoturismo Confesercenti sulla nomina Celli all'Enit. " Finalmente chiarezza su una struttura fondamentale "Iorio, Federturismo, sulla nomina di Celli all'EnitENIT: CELLI NOMINATO NUOVO PRESIDENTEPier Luigi Celli nominato presidente EnitGoverno nomina Celli presidente EnitAffio Fondazione, Celli è da oggi presidente Enit. Vitali ringrazia per impegnoTurismo: Emilia Romagna, nomina Celli all'Enit ha pieno sostegno delle RegioniIppica: al via il 12 aprile la 3* edizione di 'RomaCavalli'Enit: a Pasqua l'Italia conferma il suo appealFiavet: presenza sul territorio e impegno nell’incomingUn premio per l’Italia firmato Lonely Planet per la tradizione gastronomica

    ENTI LOCALITurismo, Como punta sulla Cina Albergatori a lezioni di mandarino - Turismo, Como guarda alla Cina Partono i corsi di mandarino

    TURISMO ED ECONOMIAAspettiamo il responso del mercatoE gli arabi ora vanno in via Veneto

    ANDAMENTO TURISTICOPasqua con l?incognita pioggia

    TURISMO VERDEA Pasqua vince la vacanza low cost Negli agriturismi 300mila presenze nel prossimo week end

    IL CASOII decalogo per salvarsi da Napoli Stessi vizi, stesse regole da anni

    BORSE E MANIFESTAZIONITravelexpo al via il 13 aprile Adesioni boom

    CROCIERISTICASpeciale crociere - Intervista a Roberto Martinoli - "Prenotazioni in rialzo, ma sempre più last minute"Speciale crociere - L'ottimismo prevale nonostante le difficoltàSpeciale crociere - Un viaggio su misura

    DALL'ESTEROL'Italie aux couleurs de l'America's Cup