ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi...

22
PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO: 2017-18 CLASSE II SEZIONE A INDIRIZZO: AMMISTR. FINANZ. E MARKETING DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO GEO LAB - VOLUME 2 PAESI EXTTRAEUROPEI KOHLER ROSSELLA / BIANCHI STEFANO / MORONI VIGOLINI - DE AGOSTINI SCUOLA 1 Le grandi diseguaglianze del mondo. I cambiamenti climatici: concetto di sostenibilità 2 Miliardi di persone, un mondo solo. 3 Il conflitto Arabo-Israeliano. 4 Risorse: Energia acqua,beni del futuro. 6 Proteggere l'ambiente. 5 Il futuro chiama l' Africa. Asia: i tanti mondi di un continente. Americhe, aspetti fisici e climatici. Nord America 7 Approfondimenti: Povertà e fame nel mondo, linquinamento La docente Elisabetta Danna

Transcript of ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi...

Page 1: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

PROGRAMMA SVOLTO

ANNO SCOLASTICO: 2017-18 CLASSE II SEZIONE A

INDIRIZZO: AMMISTR. FINANZ. E MARKETING

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

DOCENTE DANNA ELISABETTA

TESTO GEO LAB - VOLUME 2 PAESI EXTTRAEUROPEI KOHLER ROSSELLA /

BIANCHI STEFANO / MORONI VIGOLINI - DE AGOSTINI SCUOLA

1 Le grandi diseguaglianze del mondo.

I cambiamenti climatici: concetto di sostenibilità

2 Miliardi di persone, un mondo solo.

3 Il conflitto Arabo-Israeliano.

4 Risorse: Energia acqua,beni del futuro.

6 Proteggere l'ambiente.

5 Il futuro chiama l' Africa. Asia: i tanti mondi di un continente. Americhe, aspetti fisici e

climatici. Nord America

7 Approfondimenti: Povertà e fame nel mondo, l’inquinamento

La docente Elisabetta Danna

Page 2: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

PROGRAMMA SVOLTO

ANNO SCOLASTICO: 2017-18 CLASSE II SEZIONE A

INDIRIZZO: AMMISTR. FINANZ A E MARKETING

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA)

DOCENTE DANNA ELISABETTA

TESTO INCONTRO CON LE SCIENZE INTEGRATE DI A. GAINOTTI E A. MODELLI

(ZANICHELLI)

1

I materiali della vita

L’acqua e la vita: il legame idrogeno, le sostanze idrofile e idrofobe.- Gli esseri viventi sono

costituiti da atomi- le caratteristiche dei composti organici - i composti del carbonio e le

biomolecole- I carboidrati (monosaccaridi, disaccaridi e polisaccaridi)- I

lipidi:caratteristiche- Le proteine: componenti base, la struttura, il legame peptidico.- Gli

acidi nucleici: struttura e funzioni.

2

Il mondo della cellula

La teoria cellulare- Le caratteristiche generali delle cellule - Le cellule procariote ed

eucariote- Gli organuli specializzati della cellula eucariote- La cellula vegetale e la cellula

animale- La cellula in movimento: ciglia e flagelli

3

La cellula in azione

Energia- Glucosio- Reazioni endoergoniche ed esoergoniche- L’ATP- Il lavoro degli enzimi-

La membrana plasmatica (struttura) e le sue funzioni: la diffusione semplice e facilitata-

L’osmosi -Il trasporto attivo: pompa sodio-potassio-

4

La cellula al lavoro

Il metabolismo cellulare- L’ATP- Gli enzimi- La glicolisi- Respirazione cellulare- La

fermentazione-La fotosintesi e le sue fasi.

5 Il corpo umano La nutrizione e la digestione. Respirazione, circolazione ed escrezione. L’integrazione e il controllo.

6 Approfondimenti Uso-abuso sostanze stupefacenti,alcol, e fumo comportamenti a rischio e loro conseguenze

sulla salute.

La docente Elisabetta Danna

Page 3: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

Anno scolastico 2017 / 2018

Classe Seconda sez A AFM

Programma svolto di CHIMICA

Insegnante Nino Giovanni Alessandro Nubile

A ) DEFINIAMO LA MATERIA a) La materia come si presentata

1) Scopriamo le sostanze

2) Gli stati fisici della materia

3) Che cosa sono i miscugli

4) Le principali tecniche di separazione

5) Scopriamo le particelle

6) Dagli stati fisici agli stati dii aggregazione

b) La materia: come si trasforma

1) Le proprietà siche e le proprietà chimiche

2) Le trasformazioni siche e le trasformazioni chimiche

3) I passaggi dii stato

f 4) Le curve di riscaldamento e di raffreddamento

Page 4: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

B) ASPETTI QUANTITATIVI DELLE REAZIONI c) Le leggi ponderali e la teoria atomica

1) La legge della conservazione della massa di Lavoisier

2) La legge delle proporzioni multiple di Proust

3) La legge delle proporzioni multiple di Dalton

4) La teoria atomica e le leggi ponderali

5) La massa atomica degli elementi secondo Dalton

6) Il principio di Avogadro e la corretta determinazione delle masse atomiche

i) Il linguaggio della chimica

1) La rappresentazione degli atomi e delle molecole

2) La massa atomica da Dalton ad oggi

3) La quantità chimica: la mole

4) L’uso della mole

5) La composizione percentuale e le formule

C) LA STRUTTURA DELLA MATERIA

e) All’interno dell’atomo

1) Le particelle subatomiche

2) I primi modelli atomici

3) Il nucleo atomico

4) La radioattività

f) Configurazione elettronica e periodicità degli elementi

1) Il modello elettronico a strati

Page 5: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

2) La configurazione elettronica

3) La tavola di Mendeleev e la scoperta della periodicità

4) La tavola periodica moderna

5) La notazione di Lewis

6) Le proprietà periodiche degli elementi

D) DAGLI ATOMI ALLE MOLECOLE g) Gli atomi si legano

1) La regola dell’ottetto

2) Il legame covalente

3) Il legame ionico

4) Il legame metallico

5) La forma delle molecole

6) La polarità delle molecole

7) I legami intermolecolari

Siniscola, 06/06/2018

L’insegnante Gli alunni

Page 6: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

Programma di diritto- economia

Anno scolastico 2017/2018 Classe 2° A AFM Testo: Res publica di Paolo Monti Ed. Zanichelli Docente: A. Fancello Ripasso: La gerarchia delle fonti Lo Stato Unità 1: I caratteri generali dello Stato

I due significati della parola Stato

Quali sono gli elementi costitutivi dello Stato

Qual è il fondamento della sovranità?

Come si individua il territorio dello Stato?

Da chi è composto il popolo dello Stato?

Come si acquista la cittadinanza?

Acquisto della cittadinanza in altri Paesi europei

Come è regolata l’immigrazione dai Paesi extracomunitari? Unità 2: Forme di Stato e forme di governo

Come si sono susseguite nel tempo le forme di Stato?

Quando nasce lo Stato moderno?

Come si passa dall’assolutismo allo Stato liberale?

Quando uno Stato è democratico?

Come si è giunti alla forma liberal-democratica?

Che cos’è lo Stato sociale?

Qual è la differenza tra Stato unitario, federale e regionale?

Quali forme può assumere il Governo dello Stato?

Qual è la differenza tra monarchia assoluta e parlamentare?

Qual è la differenza tra repubblica parlamentare e presidenziale?

Differenze tra stato liberale e stato totalitario.

Il concetto di indipendenza . La Costituzione repubblicana Unità 1: Dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana

Quali trasformazioni ha operato lo Statuto Albertino?

Come si è aperta e chiusa la parentesi fascista?

Come è nata la nuova carta costituzionale? Unità 2: I principi fondamentali

La scelta repubblicana, democratica e lavorista

Page 7: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

Il riconoscimento dei diritti inviolabili

Come è garantito il principio di uguaglianza?

Il contenuto del “diritto al lavoro”

Come è sancita l’indivisibilità della Repubblica?

Che cosa dispone la Costituzione per le minoranze linguistiche?

Il caso sardo: la più grande minoranza linguistica presente in Italia.

Come sono regolati i rapporti tra lo Stato e la Chiesa Cattolica?

Come sono regolati i rapporti tra lo Stato e le altre Chiese?

Come sono tutelati la cultura e il paesaggio?

Come si pone l’Italia nel diritto internazionale? Diritti e doveri dei cittadini

La tutela della libertà personale

L’inviolabilità del domicilio e la segretezza della corrispondenza

La libertà di circolazione e di soggiorno

La libertà di riunione

La libertà di associazione

La libertà di religione

La libertà di manifestazione del pensiero

La tutela della capacità giuridica, della cittadinanza e del nome

I doveri della Costituzione L’organizzazione dello Stato italiano Unità 1: Dove nascono le leggi

Quali sono i caratteri generali del Parlamento italiano

Come si diventa parlamentari

Le garanzie dei parlamentari

Come nasce una legge

Come i cittadini possono abrogare una legge

Come si può modificare la Costituzione Unità 2: Il Governo del Paese

Come si forma il Governo? Prezzi, costi e mercati Unità 1: I prezzi e i costi

Come varia la domanda di beni e di servizi?

Quando la domanda è flessibile, rigida, anelastica?

Come varia l’offerta?

Come si forma il prezzo di mercato?

Come varia il prezzo?

Come i costi di produzione condizionano l’offerta?

Page 8: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

Quali costi sono fissi e quali variabili?

Come incidono sulla quantità prodotta i costi fissi?

Come variano i costi variabili?

Legge dei rendimenti marginali decrescenti.

Quali sono i fattori della produzione?

Che cos’è la produttività?

Grafico del CUM; del cum e del prezzo di equilibrio.

Unità 2: Tipi di mercato

Che cos’è il mercato?

Quali sono le caratteristiche di mercato di libera concorrenza perfetta?

Rappresentazione grafica della legge di Jevons

Quali effetti produce il mercato di monopolio?

Il punto di Cournot

Che cos’è l’oligopolio?

Quali sono i caratteri della concorrenza monopolistica?

Custa classe de istudentes at partetzipau a su progetu de sa Regione Sarda pro usare su sardu in s’istudiu de su diritu e de s’economia. Issos ant imparau sas regulas pro iscriere in Limba Sarda Comuna e ant chestionau de varios argumentos cun su tutor e cun sa professoressa. Siniscola, 10-06-2018 Gli alunni L’insegnante Antonietta Fancello

Page 9: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

PROGRAMMA DI INFORMATICA Anno Scolastico 2017/2018 Docente: Licciardi Francesca

CLASSE 2^A AMMIN. FIN. MARKETING

UD 1 La corrispondenza commerciale

La corrispondenza commerciale - Le caratteristiche - Gli elementi essenziali (intestazione, data, destinatario, corpo della

lettera, firma) - Gli elementi facoltativi (protocollo, vocativo, oggetto, sigle, allegati,

NB, PS) - I margini della pagina

La disposizione estetica della lettera commerciale: - Modello blocco - Modello semiblocco - Modello classico

UD 2 Organizzare il lavoro e realizzare lettere complesse

La carta intestata La lettera circolare La lettera con più indirizzi La lettera su due o più fogli Lettera con elenco e tabella

UD 3 La stampa unione

Funzione e procedura della stampa unione

Modulo 2 Elaborare dati con Excel

UD 1 Ripasso anno precedente

Il software Microsoft Excel Avvio di Excel Com'è fatto un foglio elettronico

La finestra di Excel e i suoi elementi Muoversi nel foglio di lavoro (tasto funzione F5) Le diverse forme del puntatore del mouse La selezione Inserire e correggere i dati nel foglio (numeri, testo, data e ora, formule

e funzioni). Modificare colonne e righe ...

- Inserire righe e colonne ... - Eliminare colonne e righe - Modificare le dimensioni di colonne e righe

Il formato dei file di Excel

Page 10: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

UD 2 Realizzare un prospetto e utilizzare le formule

L'unione delle celle Il riempimento automatico L'inserimento dei numeri L'inserimento delle formule Formattare il prospetto

UD 3 Stampare il prospetto e utilizzare le funzioni

Stampare un prospetto in Excel - Controllare l'anteprima di stampa - La finestra Imposta pagina - Intestazione e piè di pagina - Avviare la stampa

Le funzioni di Excel - Inserire le funzioni - Le funzioni SOMMA, MEDIA, MIN, MAX - Le funzioni CONTA.NUMERI E CONTA.VALORI - La funzione logica SE - Le funzioni logiche E, O, SOMMA.SE, CERCA.VERT

Inserire commenti nelle celle.

UD 4 Esperto in Excel

Riferimento assoluto e misto Creare un grafico con Excel

- La selezione dei dati - La creazione guidata

Modificare un grafico - Modificare l'area del grafico - Ridimensionare il grafico

UD 5 altre funzioni di Excel

Operare con le date Calcoli percentuali

Siniscola, 28/05/2018 Gli alunni L’insegnante

Page 11: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

ITCG SINISCOLA

CLASSE 2AFM

PROGRAMMA SVOLTO a s. 2017-18

FUNCTIONS

Talking about your house ,rooms and where things are ;Asking for and giving directions ;talking about food, drink and

diet; Requesting and offering ;prices; Talking about films and programmes; Giving opinions ;Talking about the past;

Describing events in the past; Showing interest; Talking about school; Showing interest; Talking about actions in

progress in the past ;Describing clothes; Making comparisons; Talking about the weather; Talking about life events,

intentions and ambitions

Grammar

Countable and uncountable nouns. How much ? How many? There is –there are; some –any; Prepositions: directions;

Imperatives; Prepositions and adverbs of movement; Countable and uncountable nouns ;Quantifiers; Whose and

possessive pronouns; So, Such; Adjectives ending in-ING and –ED ;Past simple: BE,BE BORN; Past time expressions;

Past simple: Affirmative, Negative, Interrogative and short answers; Regular verbs: spelling; Verbs and prepositions in

questions; Present tense and Past simple; Past continuous; Past continuous vs Past simple; ; WHEN,WHILE,AS;

Comparative adjectives; Negative comparisons; Superlative adjectives

Vocabulary

The body and physical description (1); The family ;Free time activities; Daily routine, Days of the week and Seasons;

Sports; Physical description (2); Jobs (2); Outdoor activities ;Rooms and furniture; Shops and places in a town; Food and

drink; Quantities and containers; Film and TV(1); TV programmes ; Parties and festivals; Clothes; Animals ;Weather

Page 12: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

Programma di Italiano II^A a.f.m. A.S. 2017/2018 Prof.ssa Francesca Capra

” Prima d’Autore” Poesia e Teatro di Napoli, Chiocchio Ed. La Nuova Italia

Strumenti per l’analisi del Testo

Potenziamento sui vari tipi di testi:

Testo descrittivo (Presentazione delle caratteristiche con letture ed esercitazioni)

Testo espressivo (Presentazione delle caratteristiche con letture ed esercitazioni)

Testo valutativo (Presentazione delle caratteristiche con letture ed esercitazioni)

Testo argomentativo (Presentazione delle caratteristiche con letture ed esercitazioni)

Testo informativo (Presentazione delle caratteristiche con letture ed esercitazioni)

Strumenti per l’analisi del testo poetico Il testo poetico

Gli elementi della comunicazione. L’emittente. Il destinatario. Il referente. Il Codice e il canale. Il messaggio.

Il piano dei significanti Il significante e il significato. La misura del verso e il computo delle sillabe. I tipi di verso. Il ritmo. Rime, assonanza e consonanze. Le forme poetiche della tradizione italiana.

Il piano dei significanti Le caratteristiche del linguaggio poetico. L’aspetto tematico.

L’aspetto retorico La manipolazione retorica del linguaggio. Le figure retoriche.

L’analisi del testo poetico Uno schema operativo per l’analisi. Il rapporto tra il testo e il contesto.

Laboratorio di scrittura La parafrasi. Il commento.

I Temi della poesia

L’amore per dire il mondo.

Poesia lirica e poesia d’amore.

- Saffo. Vita e opere. “L’amore mi sconvolse”

- Gaio Valerio Catullo. Vita e opere. “Viviamo, mia Lesbia, e amiamo”

- Dante Alighieri. Vita e opere. “Tanto gentile e tanto onesta pare”

- Gaspara Stampa. Vita e opere. “Io assimiglio il mio signor al cielo”

- E. Dickinson. Vita e opere. “Che sia l’amore tutto ciò che esiste”

- Cesare Pavese. Vita e opere. “I mattini passano chiari”

- Alda Merini. Vita e opere. “Amore, vola da me”

- Umberto Saba. Vita e opere. “Goal”

-

Page 13: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

I Temi della poesia

La ricerca dell’identità.

L’identità tra passato e presente

- Studio della vita e opere di Ugo Foscolo. Strumenti di Lettura de “A Zacinto”

- Studio della vita e opere di Arthur Rimbaud. Strumenti di Lettura de “Romanzo”

- Studio della vita e opere di Aldo Palazzeschi. Strumenti di Lettura de “Chi sono”

- Studio della vita e opere di Vincenzo Cardarelli. Strumenti di Lettura de “Tempo che muta”

- Studio della vita e opere di Leonardo Sinisgalli. Strumenti di Lettura de “Son queste le nostre

speranze”

- Studio della vita e opere di Giovanni Pascoli. Strumenti di Lettura de “Lavandare” ,

“X Agosto”, “Nebbia”.

SEZIONE D. IL TEATRO

Strumenti per l’analisi del testo teatrale. L’arte drammatica. La struttura del testo teatrale. Le

caratteristiche del testo teatrale. I personaggi. Il linguaggio scenico.

Dal teatro classico a Shakespeare. Il teatro greco: Le origini della Tragedia e della Commedia. Il

teatro latino e i modelli greci. Il Rinascimento: ripresa della classicità e teatro elisabettiano. La

Commedia dell’Arte.

- Studio della vita e opere di EURIPIDE. L’opera: Medea. Strumenti di Lettura de “Il lamento di Medea”

- Studio della vita e opere di TITO MACCIO PLAUTO. L’opera: Miles gloriosus. Strumenti di Lettura de “Il soldato fanfarone”

- Studio della vita e opere di SHAKESPEARE. L’opera: Romeo e Giulietta. Strumenti di Lettura de “Oh Romeo, Romeo”

Dal dramma moderno al teatro contemporaneo. Il Settecento, l’Ottocento e il dramma borghese moderno. Il Novecento tra impegno, avanguardie e incomunicabilità

- Studio della vita e opere di CARLO GOLDONI. L’opera: La locandiera. Strumenti di Lettura de “Il bisbetico domato”. “Anche questa è fatta”.

- Studio della vita e opere di IBSEN. L’opera: Casa di bambola. Strumenti di Lettura de “Nora prende coscienza di sè”

- Studio della vita e opere di PIRANDELLO. L’opera: Così è (se vi pare). Strumenti di Lettura de “La verità non può essere svelata”

- Studio della vita e opere di CECHOV. L’opera: Il giardino dei ciliegi. Strumenti di Lettura de “Ritorno a casa”

- Studio della vita e opere di B. BRECHT. L’opera: Vita di Galileo. Strumenti di Lettura de “L’Evo antico è finito”

- Studio della vita e opere di E. DE FILIPPO. L’opera: Napoli milionaria. Strumenti di Lettura de “Adda passà ‘a nuttata”

Page 14: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

Grammatica La frase minima e la sua espansione. La sintassi della frase semplice : soggetto, predicato, complementi. La sintassi della frase complessa : principali, coordinate, subordinate.

Docente: Prof.ssa Francesca Capra ………………………………………………………………..

Allievi per p.v. :

Siniscola, 5 Giugno 2018

Page 15: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

Programma di STORIA II^A a.f.m. A.S. 2017/2018 Prof.ssa Francesca Capra

Libro di testo: “CLIO Dossier” C-D-E-F di Palazzo e Bergese Editrice la Scuola Libro C - La fine della Roma repubblicana Libro D - L’impero di Augusto Ottaviano Augusto e il principato. La riorganizzazione dello Stato. La cultura nell’età di Augusto. Tiberio e l’origine del Cristianesimo. Caligola e Claudio. L’impero di Nerone.

- Il secolo d’oro dell’Impero La dinastia Flavia. Il principato adottivo. Gli Antonini. L’economia nei primi due secoli dell’Impero.

- Il Cristianesimo Gesù è veramente esistito? Organizzazione ecclesiastica. Il cristianesimo e l’Impero

- La crisi del III secolo La dinastia dei Severi. I molti volti della crisi. Le prime risposte alla crisi. Diocleziano. Diocleziano e le riforme

- L’Impero romano-cristiano L’impero di Costantino. Costantino e la Chiesa. I successori di Costantino. L’impero di Teodosio.

- La caduta dell’Impero d’Occidente I Germani. Barbari e Romani. Le invasioni e il sacco di Roma. La caduta dell’Impero Romano d’Occidente. I regni romano-barbarici.

Libro E - L’impero bizantino Bisanzio un impero forte e ricco. Giustiniano. La riconquista dell’Occidente. L’impero bizantino dopo Giustiniano.

- L’Occidente e l’ascesa del Papato La crisi dell’Occidente. Il monachesimo occidentale. Il potere temporale dei pontefici.

- I Longobardi Le origini dei Longobardi. L’arrivo e lo stanziamento in Italia. Le trasformazione della società longobarda.

- Carlo Magno e la società feudale Il regno dei Franchi. La formazione dell’impero. La rinascita carolingia. Il feudalesimo: origine e caratteri. La curtis medievale. La disgregazione dell’impero.

- La reazione dell’Europa Il Sacro Romano Impero Germanico. Crisi e rinnovamento della Chiesa.

Libro F - La lotta per le investiture Lo scontro tra Papato e Impero. Il Concordato di Worms.

Docente prof.ssa Francesca Capra ……………………………………………………

Allievi per p.v. :

…………………………………………….……… ;

………………………..……………………………;

……………………………………………………..;

Siniscola, 5 Giugno 2018

Page 16: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

ISTITUTO ”LUIGI OGGIANO”

S I N I S C O L A

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE

CLASSE SECONDA A AFM

PROF.SSA ANTONELLA MESINA

POTENZIAMENTO FISIOLOGICO

SVILUPPO CAPACITA’ CONDIZIONALI

- Potenziamento organico generale con particolare riferimento a:

- Resistenza, forza, mobilità articolare

- Miglioramento della funzione cardio-circolatoria e respiratoria

- Esercizi di potenziamento muscolare per arti, addome, dorso

SVILUPPO CAPACITA’ COORDINATIVE

- Generale :occhio mano, occhio piede, spazio temporale, equilibrio

- Sviluppo della destrezza specifica e generale

USO DI PICCOLI E GRANDI ATTREZZI

- Uso di piccoli e grandi attrezzi per uso specifico e di riporto per migliorare le capacità motorie

GIOCO SPORTIVO

- Fondamentali individuali

- Fondamentali di squadra

- Regolamento

SVILUPPO DEL SENSO CIVICO E DELLA SOCIALITA’

- Rispetto delle regole del gioco e dei ruoli

- Saper arbitrare un incontro

- Saper fare il “gioco di squadra” interagendo con il gruppo

ELEMENTI DI TEORIA

- Cenni di teoria sul lavoro svolto

DOCENTE

Antonella Mesina

Page 17: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO
Page 18: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

1

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

Anno scolastico 2017/2018

Classe II AFM

Docente: Angela Maria Tuffu

I sistemi lineari

Sistemi e principi di equivalenza

Il sistema e le sue caratteristiche

I principi di equivalenza

Il metodo di sostituzione

Il metodo di riduzione

Il metodo del confronto

Il metodo di Cramer e le matrici

Relazioni tra coefficienti e soluzioni

I sistemi frazionari

I sistemi letterali

I sistemi lineari

Problemi che si risolvono con i sistemi

I radicali

Potenze e radici

Dal numero alla potenza e viceversa

I radicali in R

La proprietà invariantiva e la semplificazione di un radicale

La proprietà invariantiva

La semplificazione e il valore assoluto

I radicali quadratici e le operazioni fondamentali: la moltiplicazione, la divisione e la

potenza.

Il trasporto dentro e fuori il simbolo di radice. Addizione e sottrazione

I radicali cubici

Estensione ai radicali di indice n qualsiasi

Page 19: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

2

Le operazioni fondamentali. La radice di un radicale.

La razionalizzazione

Potenze ad esponente razionale

Il piano cartesiano e la retta

Il piano cartesiano; il sistema di riferimento sulla retta

Il sistema di riferimento nel piano

La retta e la sua equazione

L’equazione di una retta

Il grafico di una retta

Il coefficiente angolare.

Condizioni per determinare l’equazione di una retta.

Rette parallele e rette perpendicolari. Rette e sistemi lineari.

La distanza di un punto da una retta

Problemi sulla retta

I fasci di rette

Luoghi di punti e funzioni

I luoghi di punti e il piano cartesiano

La parabola e la sua equazione

Le funzioni di proporzionalità

La proporzionalità diretta e inversa

Le equazioni di secondo grado

La forma dell’equazione

Le equazioni incomplete e complete

Le equazioni frazionarie

Le equazioni letterali

I legami fra coefficienti e soluzioni

Le interpretazioni grafica di una equazione di secondo grado

Problemi di secondo grado

Le disequazioni di secondo grado

Il metodo di risoluzione

Disequazioni frazionarie e di grado superiore al secondo

Sistemi di disequazioni

Equazioni di grado superiore al secondo e irrazionali

Equazioni che si risolvono per scomposizione

Il caso generale ed il caso particolare delle equazioni reciproche

Sistemi non lineari

Sistemi di grado superiore al primo

Sistemi e problemi

Page 20: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

3

La probabilità

Il concetto di probabilità

La definizione classica

I teoremi sulla probabilità

Il teorema della probabilità contraria

Unione e intersezione di eventi

Il teorema della probabilità totale

La probabilità condizionata

Le altre definizioni di probabilità

Gli alunni: Docente:

Page 21: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

Istituto tecnico commerciale

e per geometri “Luigi Oggiano”

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

2^A AFM – Anno Scolastico 2017/2018

Prof.ssa: Sebastiana Farina

Libro di testo Germana Grazioli e Delia Strofolino Futuro impresa 2

Edizione Tramontana

MODULO A: I Calcoli finanziari.

L’interesse e il montante.

L’interesse: formule inverse.

Lo sconto commerciale e il valore attuale.

Lo sconto commerciale: formule inverse.

MODULO B:Gli Strumenti di regolamento della compravendita.

I regolamenti con denaro contante e bonifico bancario.

I regolamenti con assegno bancario.

Il pagamento degli assegni bancari.

I regolamenti con assegno circolare.

La carta di debito e la carta di credito.

I servizi bancari di incasso elettronico.

I regolamenti con pagherò cambiario .

I regolamenti con cambiale tratta.

Il trasferimento, l’avvallo e il pagamento delle cambiali.

MODULO C: La Gestione aziendale.

Le operazioni di gestione.

I finanziamenti aziendali.

Gli investimenti aziendali.

La produzione.

Le operazioni di disinvestimento.

Il patrimonio aziendale .

Il reddito d’esercizio.

MODULO D: La Comunicazione aziendale.

Il sistema delle comunicazioni.

Lo stato patrimoniale .

Il conto economico.

Gli alunni: L’insegnante:

Page 22: ANNO SCOLASTICO: 2017-18 SEZIONE A AMMISTR. FINANZ. E ...nuke.itcgoggiano.gov.it/Portals/0/Programmi svolti/2017-2018/secon… · DISCIPLINA: GEOGRAFIA DOCENTE DANNA ELISABETTA TESTO

Programma di Religione svolto nell’I.T.C.G. “Oggiano” di Siniscola

Anno scolastico 2017/18

Classe : 2 A A.F.M.

Il cristianesimo: la legge dell’amore. Accoglienza e rispetto :

L’esistenza storica di Gesù;

I “fratelli” di Gesù;

Umanità e divinità di Gesù Cristo.

La Via Crucis e la risurrezione;

Le parabole;

I miracoli;

Gli Apostoli;

Il triduo pasquale.

Il significato di identità. Valori e desideri personali:

La fede dei primi cristiani;

Il Simbolo niceno-costantinopolitano;

Eresie e concili;

Cristianesimo e persecuzioni;

L’apocalisse.

La diversità: un aspetto caratteristico dell’umanità:

La vita nella Palestina del I secolo;

La figura di Zaccheo;

Dalle persecuzioni alla libertà;

S. Pietro;

Il monachesimo.

Il dialogo interreligioso:

Introduzione alla conoscenza delle diverse religioni presenti in Italia;

La resurrezione;

La reincarnazione.

Alunni

Pier Paolo Coronas