ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà...

20
ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 1 ASU PROF. DARIO RE PROGRAMMA SVOLTO STORIA modulo 0: STORIA E PREISTORIA - il concetto di storia: fonti e documenti - l’interesse per la storia - la ricerca storica - i padri della storia: Erodoto e Tucidide modulo 1: LE CIVILTA’ FLUVIALI - le civiltà fluviali della Mesopotamia: sumeri, babilonesi - la civiltà egizia: la civiltà del Nilo, l’organizzazione statale, sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L’ELLENISMO - le radici del mondo greco: Cretesi e Micenei - il “Medioevo” ellenico e la nascita della polis, la colonizzazione - valori comuni del mondo greco - Sparta: organizzazione sociale e politica - Atene: la strada verso la democrazia: dalla monarchia all’aristocrazia, la riforma timocratica di Solone, la tirannide di Pisistrato, la riforma di Clistene. - le guerre persiane e il dopoguerra in Grecia - l’età classica: ascesa di Atene, età di Pericle - la guerra del Peloponneso - la Grecia dopo Egospotami - la Macedonia e Filippo II - Alessandro Magno e l’Ellenismo modulo 3: LA CIVILTA’ DI ROMA - la fondazione di Roma tra storia e leggenda - i sette Re di Roma

Transcript of ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà...

Page 1: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 1 ASU

PROF. DARIO RE PROGRAMMA SVOLTO STORIA modulo 0: STORIA E PREISTORIA

- il concetto di storia: fonti e documenti - l’interesse per la storia - la ricerca storica - i padri della storia: Erodoto e Tucidide modulo 1: LE CIVILTA’ FLUVIALI - le civiltà fluviali della Mesopotamia: sumeri, babilonesi - la civiltà egizia: la civiltà del Nilo, l’organizzazione statale, sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L’ELLENISMO - le radici del mondo greco: Cretesi e Micenei - il “Medioevo” ellenico e la nascita della polis, la colonizzazione - valori comuni del mondo greco - Sparta: organizzazione sociale e politica - Atene: la strada verso la democrazia: dalla monarchia all’aristocrazia, la riforma timocratica di Solone, la tirannide di Pisistrato, la riforma di Clistene. - le guerre persiane e il dopoguerra in Grecia - l’età classica: ascesa di Atene, età di Pericle - la guerra del Peloponneso - la Grecia dopo Egospotami - la Macedonia e Filippo II - Alessandro Magno e l’Ellenismo modulo 3: LA CIVILTA’ DI ROMA - la fondazione di Roma tra storia e leggenda - i sette Re di Roma

Page 2: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

PROGRAMMA SVOLTO DI GEOGRAFIA

modulo 1: IL MEDIO ORIENTE - Medio Oriente: lettura della carta fisica e politica - un crocevia di popoli e religioni - la nascita dello Stato di Israele

Testi in adozione: M.Meschini, R.Persico, “ Storie e luoghi” vol.1 Archimede edizioni Milano Rho, 5 giugno 2017 Gli studenti L’insegnante

Page 3: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: LATINO CLASSE 1 ASU

PROF. DARIO RE

PROGRAMMA SVOLTO Preliminari sul nome: genere, numero, caso; confronto tra italiano e latino. Funzione dei casi: nominativo del soggetto e del predicato nominale, accusativo dell’oggetto e del predicativo dell’oggetto, genitivo di specificazione, dativo di termine e di possesso, vocativo, ablativo d’agente, causa efficiente, modo, mezzo, compagnia/unione, materia, argomento. I complementi di luogo e tempo. La concordanza nome/aggettivo, gli aggettivi della prima e della seconda classe, gli aggettivi possessivi. Le prime tre declinazioni. Il verbo: l’indicativo delle 4 coniugazioni attive e passive e di sum. Testo in adozione: S. Dossi, F. Signoracci,M. Comotti: “Donum” vol.1 Bompiani scuola Rho, 5 giugno 2017 Gli studenti L’insegnante

Page 4: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

1

Liceo delle Scienze Umane - Anno scolastico 2016/2017

Programma di Diritto ed Economia

Classe 1 ASU Prof.ssa Elisabetta Vannella

DIRITTO

La società e le regole

La funzione sociale delle regole. Norme sociali, morali e religiose. Le norme giuridiche. Le caratteristiche

delle norme giuridiche: generalità, astrattezza e obbligatorietà. Gli elementi delle norme giuridiche: il

precetto, la sanzione e la coattività. I diversi tipi di sanzione. Le partizioni del diritto.

Le fonti del diritto

Le fonti del diritto: fonti di produzione e fonti di cognizione. La gerarchia delle fonti del diritto: la

Costituzione e le leggi costituzionali, i regolamenti dell’Unione europea, le leggi ordinarie, gli atti aventi

forza di legge: decreti leggi e decreti legislativi, le leggi regionali, i regolamenti, le consuetudini. Fonti

primarie e fonti secondarie. I criteri che regolano i rapporti tra le fonti.

Efficacia delle norme nel tempo e nello spazio

Processo di rinnovamento dell’ordinamento giuridico: introduzione di nuove norme e modifica o

cancellazione di quelle esistenti. La formazione delle leggi e le fasi dell’iter legislativo: iniziativa legislativa,

discussione e approvazione, promulgazione, pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ed entrata in vigore. Il

principio di irretroattività delle norme giuridiche ed eccezioni. La perdita di validità delle norme giuridiche:

l’abrogazione e l’annullamento. Il principio di territorialità ed eccezioni.

Interpretazione delle norme giuridiche

I soggetti qualificati e gli effetti dei diversi tipi di interpretazione: autentica, giudiziale e dottrinale. I criteri

per una corretta interpretazione: criterio letterale, logico e sistematico. Le lacune dell’ordinamento

giuridico. Il ricorso all’analogia. Il divieto di analogia.

I soggetti del diritto

I soggetti del diritto: le persone fisiche. Le sedi della persona fisica: residenza, domicilio e dimora. La

capacità giuridica, la capacità di agire e la capacità naturale. I soggetti con incapacità di agire - gli incapaci

assoluti: minori, interdetti legali e giudiziali. Il ruolo del tutore. I soggetti con incapacità di agire - gli incapaci

relativi: il minore emancipato e gli inabilitati. Il ruolo del curatore.

I soggetti del diritto: le persone giuridiche e gli enti di fatto. Le persone giuridiche pubbliche: gli enti pubblici

territoriali e gli enti pubblici economici. Le persone giuridiche private: associazioni riconosciute, fondazioni

riconosciute e società di capitali. L’autonomia patrimoniale perfetta. Gli elementi delle persone giuridiche:

elemento personale, elemento patrimoniale, scopo e riconoscimento. Gli enti di fatto: associazioni non

riconosciute, comitati e società di persone. L’autonomia patrimoniale imperfetta.

Gli oggetti del diritto

Gli oggetti del diritto: beni materiali e beni immateriali. Gli oggetti del diritto: beni immobili, beni mobili e

beni mobili registrati. Beni privati e beni pubblici. Beni pubblici demaniali: demanio necessario e demanio

accidentale. Beni pubblici patrimoniali: patrimonio disponibile e patrimonio indisponibile.

Page 5: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

2

I rapporti giuridici

Il rapporto giuridico. Gli elementi essenziali del rapporto giuridico: le parti, l’oggetto e il contenuto. Le

situazioni giuridiche soggettive attive: facoltà, potestà, interesse legittimo e diritto soggettivo. Diritti

soggettivi: assoluti e relativi, disponibili e indisponibili, patrimoniali e non patrimoniali. I diritti della

personalità: assoluti, indisponibili, non patrimoniali, imprescrittibili, irrinunciabili. I diritti reali: assoluti,

patrimoniali e disponibili. Le situazioni giuridiche soggettive passive: il dovere, l’obbligo, la soggezione e

onere.

Lo Stato.

Che cos’è uno Stato. Nazione e nazionalità. Elementi costitutivi dello Stato: popolo, sovranità e territorio.

Popolo e popolazione.

ECONOMIA

La scienza economica

Che cos’è l’economia. Il problema economico: la scarsità delle risorse. I bisogni: caratteristiche e

classificazioni. I beni e i servizi: mezzi per soddisfare i bisogni. La classificazione dei beni. I fattori che

determinano il valore economico dei beni: scarsità, utilità e accessibilità. Ricchezza, reddito e patrimonio.

I soggetti economici

Le famiglie. Le attività economiche delle famiglie: lavoro, consumo, risparmio e investimento. Il reddito:

fonti e tipologie. Diverse forme di investimento: depositi bancari, azioni, obbligazioni, titoli di stato, fondi

comuni di investimento, beni rifugio.

Le imprese. La produzione: diretta e indiretta. I fattori della produzione: risorse naturali, lavoro, capitale,

organizzazione. I costi, i ricavi e il profitto. I settori della produzione: primario, secondario, terziario e

terziario avanzato o quaternario.

Lo Stato. Lo Stato in senso giuridico ed economico. L’intervento dello Stato in economia: obiettivi e campi

di intervento. La spesa pubblica. Le entrate dello Stato: entrate tributarie ed entrate extratributarie. Il

bilancio dello Stato: avanzo finanziario, disavanzo o deficit e pareggio di bilancio. Il debito pubblico.

Il resto del mondo.

Le banche. Operazioni passive e operazioni attive.

La docente Gli studenti

_____________________ __________________________

__________________________

Page 6: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016 – 2017

RELIGIONE

CLASSE 1 A SU – 1 B SU –

1 C SU – 1 A C

Utilizzo del testo: INCONTRO ALL’ ALTRO

Utilizzo dei NET WORK – adolescenti ed uso tecnologie

Testi sul senso della vita

Filmato: L’ATTIMO FUGGENTE con riflessione sulla vita, amicizia e rapporto con gli adulti.

L’ Amicizia : letture e testi musicali sull’ Amicizia

Testi di lettura, riflessione - L’Amicizia di Gibran

Utilizzo del quaderno personale

Filmato: SOUL SURFER

Testi e letture sulla LIBERTA’ - La Libertà di Gibran

Testi musicali sulla libertà

Filmato: IQBAL

Filmato . THE LADY ( 1 ac – 1 asu)

Libro consigliato: IL CACCIATORE DI AQUILONI

Gli studenti la docente

Page 7: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

DISCIPLINA: Scienze Motorie DOCENTE: Nicola FragnitoClasse 1ASU AS 2016-2017

TESTO IN USO: Autore: Fiorini, Coretti, Bocchi; Titolo: “In Movimento”, Casa editrice: Marietti scuola. Dispense ed appunti forniti dall'insegnante.OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA:

Favorire la socializzazione e l'integrazione di ogni singolo alunno all'interno del gruppo classe.Comprensione dell'attività fisica e della sua valenza.Rielaborazione degli schemi motori di base.Potenziamento fisiologico.Conoscenza e pratica dei principali giochi di squadra e di altre attività sportive.Intervenire adeguatamente in caso di emergenza.Conoscere i principali apparati del corpo umano, i principali traumi che possono capitare durantel'attività sportiva e le relative norme di primo soccorso.

TIPOLOGIA E NUMERO VERIFICHE:Sono stati effettuati:

Test d'ingresso per la ricerca e l'analisi dei prerequisiti inerenti alla tecnica e alle capacità motorie di base degli allievi. Tali test sono stati proposti all'inizio dell'anno scolastico. Al termine di ogni argomento trattato, è stato proposto un test di verifica e/o gioco che hamesso in luce il livello delle capacità dell'allievo di riprodurre il gesto motorio assimilato anche nelcontesto di gioco. L’allievo è stato osservato durante l’attività per valutarne impegno e partecipazione. Gli alunni hanno svolto un congruo numero di verifiche sotto forma di prove individualie /o di squadra, test, circuiti, percorsi sono state in media 2/3 per il primo quadrimestre e 4/7per il secondo quadrimestre

OBIETTIVI RAGGIUNTI: Alla fine dell'anno scolastico, sia per quanto riguarda le competenze pratiche che quelle teoriche, quasitutti gli alunni hanno raggiunto pienamente gli obiettivi prefissati ad inizio anno scolastico, ottenendo unbuon livello di preparazione.

PROGRAMMA SVOLTO (CONTENUTI DISCIPLINARI) LEZIONI PRATICHE:

Potenziamento fisiologico: corsa lenta e prolungata, salti e saltelli, andature varie, esercizi perrinforzare i vari distretti muscolari.Esercizi per consolidare gli schemi motori di base a corpo libero e a coppie, esercizi di respirazione,di potenziamento muscolare generale.Esercizi di abilità, di destrezza, di coordinazione e per il miglioramento dell'equilibrio statico edinamico.Esercizi per migliorare la mobilità articolare e l'elasticità muscolare con esercizi attivi e passivi,slanci, stretching, circonduzioni, torsioni ecc..Esercizi per migliorare la tecnica di corsa: skip lungo e breve, balzi, corsa balzata ecc...EuroFit Tests (anche in Inglese).Sport di squadra: DodgeBall (anche in Inglese), Unihockey (anche in Inglese), Pallavolo: analisi dei fondamentaliindividuali, del gioco di squadra e delle regole.Sport individuali:Scherma, Boxe, Jump Rope (anche in Inglese).Sport di Coppia:Ballo: Salsa.

LEZIONI TEORICHE: Il primo soccorso: Principi di attivazione della catena di soccorso e di intervento.I principali traumi dell'esercizio fisico e il primo soccorso: crampo, stiramento, strappo, distorsione, lussazione frattura e contusione.I principi dell’allenamento. La supercompensazione, La progressione.La Flessibilità.

ATTIVITÀ COLLATERALI:PaintBall

I rappresentanti di classe L’Insegnante

…………………………………………… ……………………………………

……………………………………………

Page 8: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

PROGRAMMA DEL DOCENTE : RUSSO FRANCESCA

ANNO SCOLASTICO: 2016/2017

CLASSE 1^ASU – MATERIA SCIENZE UMANE

LICEO SCIENZE UMANE “C.REBORA”.

TESTO: L.D’ISA- F.FOSCHINI- F.D’ISA “ NUOVO I PERCORSI DELLA MENTE”, PSICOLOGIA E

PEDAGOGIA PER IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE vol.1 HOEPLI

PEDAGOGIA:

• DEFINIZIONE E OGGETTO DI STUDIO DELLA PEDAGOGIA.

• PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA.

• LA CULTURA FILOSOFICA-SCIENTIFICA E LA PEDAGOGIA.

• IL RAPPORTO DELLA PEDAGOGIA CON LE ALTRE

SCIENZE:PSICOLOGIA,SOCIOLOGIA,ANTROPOLOGIA.

• LA PEDAGOGIA COME RIFLESSIONE TEORICA SULL’EDUCAZIONE:DEFINIZIONE DI PERSONA.

• I PROCESSI FORMATIVI E LE FINALITA’FORMATIVE(FORMAZIONE

INTELLETTUALE,ESTETICA,DEL CORPO E DEL MOVIMENTO,AFFETTIVA E

RELAZIONALE,ETICA E SOCIALE)

• LE AGENZIE EDUCATIVE E I PROCESSI EDUCATIVI.

• L’EDUCAZIONE NEL MONDO ANTICO:EGIZI,EBREI E ACHEI.

• L’EDUCAZIONE NELLE POLIS:SPARTA E ATENE.

• I SOFISTI,SOCRATE E ISOCRATE.

• PLATONE:IL PROGETTO FILOSOFICO-POLITICO-PEDAGOGICO;LA REPUBBLICA E LE LEGGI.

• ARISTOTELE: IL LICEO,LA POLITICA ,ETICA E L’ EDUCAZIONE

PSICOLOGIA

• DEFINIZIONE E OGGETTO DI STUDIO DELLA PSICOLOGIA.

• LA PSICOLOGIA E IL METODO SCIENTIFICO.

Page 9: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

• GLI INDIRIZZI SCIENTIFICI DELLA PSICOLOGIA:LO STRUTTURALISMO,LA PSICOLOGIA DELLA

GESTALT,IL COMPORTAMENTISMO,LA PSICANALISI,IL COGNITIVISMO.

• I METODI DELLA PSICOLOGIA:L’OSSERVAZIONE,IL METODO SPERIMENTALE E CLINICO ,

L’INCHIESTA.

• LA PERCEZIONE:I PROCESSI SENSORIALI.

• LE LEGGI DELL’ORGANIZZAZIONE PERCETTIVA: LEGGI DI WERTHEIMER.

• NEW LOOK E COGNITIVISMO.

• I VARI TIPI DI PERCEZIONE:DELLA PROFONDITA’,DEL MOVIMENTO,DEL COLORE,LE

COSTANZE PERCETTIVE.

• L’ATTENZIONE.

• L’APPRENDIMENTO.

• CONDIZIONAMENTO CLASSICO:PAVLOV.

• CONDIZIONAMENTO OPERANTE:SKINNER.

• L’APPRENDIMENTO PER OSSERVAZIONE: BANDURA.

• L’APPRENDIMENTO COGNITIVO; L’APPRENDIMENTO PER INSIGHT:KOHLER.

• LA METACOGNIZIONE.

• LA MEMORIA:SENSORIALE,MBT,MLT,DI LAVORO;IL RECUPERO E L’OBLIO.

• LA METAMEMORIA.

• L’INTELLIGENZA:I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

• LA MISURAZIONE DELL’INTELLIGENZA:I TEST E LE SCALE DI BINET-SIMON E WECHSLER.

• LA PSICOLOGIA DIFFERENZIALE.

• TIPOLOGIE DI TEMPERAMENTO .

• GLI STILI COGNITIVI.

Page 10: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

Liceo Classico - Liceo Scienze Umane- Liceo Scienze Economico Sociali

“ Clemente Rebora” Rho ( Mi)

Via Papa Giovanni - Via Piero della Francesca 20017 , Rho ( Mi)

PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA

ITALIANA

Anno Scolastico : 2016/2017

Classe I Sez A Indirizzo SCIENZE UMANE

Docente : LUCIA ARTINO INNARIA

Testi utilizzati : Grammatica , Infinito Presente, Savigliano Claudia,

Garzanti Scuola ; Antologia, Prima d’Autore, Chiocchio Maria

Antonietta, Napoli Marisa, La Nuova Editrice con Epica ;

LINGUA ITALIANA

✓ Fonemi e grafemi ; vocali, accento tonico ;

✓ Suddivisione in sillabe ; uso della punteggiatura ;

✓ Il lessico, la struttura delle parole, la derivazione, la

composizione ;

✓ L’omonimìa, il significato denotativo e connotativo, struttura

della frase semplice; l’uso figurato delle parole: Similitudine,

metafora, metonìmia, sineddoche, antonomasia;

✓ Il verbo transitivo e intransitivo, diatesi attiva e passiva, i verbi

fraseologici , l’uso dell’Indicativo, del congiuntivo e del

Condizionale ;

✓ Il nome e le parole sostantivate, l’aggettivo, il soggetto ;

Page 11: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

✓ I complementi : il complemento oggetto, di termine, di

specificazione, d’agente e di causa efficiente, di fine, dimezzo,di

modo, di compagnia e di unione, di luogo, di tempo, predicativo

con verbi copulativi, partitivo, di denominazione, di

allontanamento e separazione,di origine e provenienza, di

limitazione, di paragone, di età, di argomento, di qualità, di materia,

di vantaggio e svantaggio, di quantità, di abbondanza e privazione ;

✓ Testo descrittivo, narrativo, argomentativo, il riassunto, il

commento ;

EPICA

✓ Il mito : caratteristiche e funzioni ;

✓ La Bibbia : le origini dell’uomo ;

✓ Il vaso di Pandora ;

✓ Le mietitrici di Tito Livio ;

✓ Il mito di Dafne, di Callisto , di Niobe , di Piramo e Tisbe

✓ Omero , Iliade : Composizione e struttura del poema ; Proemio, la

pestilenza, la contesa tra Achille e Agamennone, Tersite, Elena, il

duello fra Paride e Menelao , Ettore e Andromaca, Ettore e

Achille ,

✓ Omero , Odissea : Composizione e struttura del poema ;

✓ Proemio, la Ninfa Calipso , Nausicaa, Circe, la discesa nell’Ade,

l’incontro con Anticlea e Achille, il cane Argo, il ritorno ad Itaca,

l’incontro con Penelope ;

Page 12: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

ANTOLOGIA

✓ Il testo : composizione e struttura ;

✓ Il testo narrativo , la finzione letteraria e il patto narrativo ;

✓ La narratologia, i nuclei e i satelliti, i blocchi narrativi ;

✓ Rapporto fabula e intreccio;

✓ La sequenza, l’incipit e il finale della storia ;

✓ Il tema e il messaggio ;

✓ Il personaggio : piatto e tondo, la caratterizzazione dei personaggi;

✓ Il narratore reale e implicito , il lettore reale e implicito ;

✓ Il narratario, il punto di vista, la focalizzazione ;

✓ I vari aspetti del tempo della narrazione , l’ambientazione nello

spazio, i luoghi narrativi ; la lingua e lo stile della narrazione, il

discorso diretto e indiretto ; il soliloquio e il monologo interiore ;

( sono stati selezionati dalla classe i brani antologici da studiare per

argomento sopracitato)

✓ Il romanzo di formazione : brani studiati “ Ruzzolare da

un’illusione” di A.Moravia ; “ Il paese dell’infanzia” di E.

Morante ; il giovane Holden di J. Salinger ( Lettura integrale del

testo ) ; Jane Eyre , di C.Bronte ( lettura integrale del testo)

Page 13: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

✓ La fiaba e la favola : Il principe e la rana di I. Calvino ; l’asino

selvatico e l’asino domestico di Esopo, il Signor Samsa di F.

Kafka ;

✓ Il romanzo realista : Il Ballo di Madame Bovary, G. Flaubert ;

✓ Il romanzo storico : La selezione di P. Levi , Fra Cristoforo di A.

Manzoni;

✓ Il romanzo psicologico: Le notti bianche di F. Dostoevskij ;

Page 14: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

Anno scolastico 2016/2017

Docente: Prof.ssa Paola Rita Povesi

Disciplina: Lingua Inglese

Classe 1° sez.Asu

Programma svolto

Libro di testo: Cult 1- Student’s book +workbook. Casa ed. DEA scuola

Grammatica di support: Grammar Log. Casa ed. Mondadori for English

Unit 1: I HATE MONDAYS!

School subjects and activities; everyday activities. Jobs around the house.

TALKING ABOUT YOURSELF. LIKES AND DISLIKES: agreeing and disagreeing

Unit 2: FOOD IS (NOT JUST) FUEL.

Food and drinks

ASKING AND GIVING PRICES- GIVING INSTRUCTIONS

MAGAZINE 1-2: pag.199 Saturday jobs

Unit 3: WHAT AM I LIKE?

Physical appearance and personality

WHAT DO YOU LOOK LIKE?- WHAT ARE YOU LIKE?

Unit 4: THE ARTS

Did Van Gogh live in London?

Unit 5: TRAVEL FEVER

The trip of a lifetime- Places and means of transport

Places in town: asking for and givng directions

Unit 6: FILM TRENDS. Comparatives and superlatives. Too/not enough

MAGAZINE 5-6: Liverpool Street Station

Unit 7: WILD WORLD

I will survive. The weather and the natural world. Animals

INSTRUCTIONS, ORDERS, OFFERS AND REQUESTS, EXPRESS PROHIBITION AND LACK

OF NECESSITY, GIVE ADVICE.

Unit 8: THE FUTURE OF FASHION

Clothes and accessories. Shopping

Skills and culture: Shop till you drop: Tavi Gevinson

Unit 9: HAVE YOU EVER BEEN LUCKY?

I’m a millionaire! Personal experiences: have you ever………?

Personal experiences

Page 15: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

Nel corso del secondo quadrimestre sono stati lette ed analizzate alcune letture verificate sia

nello scritto che nell’orale: St Valentine, Animal Tales, The golden boys, This is me (physical

appearance and personality).

Le strutture grammaticali presentate sono state sempre collegate alle relative

funzioni comunicative Pronomi personali soggetto e oggetto

Presente verbi be/have.

Forme particolari idiomatiche di be /have

Have /Have got

Aggettivi possessivi e pronomi possessivi

Pronomi interrogativi soggetto/oggetto: who, what, whose

Articoli determinativi e indeterminativi e relativo uso nella frase

Numeri cardinali e ordinali

WH questions : when, why, where, who, whose, what, which, how e relative forme composte.

Plurale dei sostantivi e plurali irregolari

Genitivo sassone

L’ora e il tempo

Presente Semplice

Avverbi di frequenza

Presente Continuato: contrasto con il presente semplice

Verbi modali: can/could : forme affermativa, negativa e interrogativa; must, have to, should, may,

might.

Aggettivi e pronomi dimostrativi

There is/are-it

Sostantivi numerabili e non numerabili

Much, many, a lot of; too much/many; not…enough

Few, little, a few, a little

Aggettivi e pronomi indefiniti: some, any, no e composti

Preposizioni di tempo e luogo

Passato semplice : verbi regolari e irregolari

Passato semplice e continuato: contrasto

Present Perfect/ Simple Past

Avverbi di tempo e luogo

Comparativi e superlativi di aggettivi (forme irregolari): comparativi di maggioranza, uguaglianza e

minoranza di sostantivi e aggettivi. Il superlativo relativo di maggioranza e minoranza.

Le strutture morfosintattiche sono state sempre consolidate svolgendo esercizi di ripasso sulla

grammatica in adozione Grammar Log, esercizi e strutture analizzate sempre in classe una

volta alla settimana per tutto l’anno scolastico, e su diverse schede grammaticali proposte alla

classe durante l’anno durante le attività di recupero in itinere.

Anche il lessico di base è stato consolidato svolgendo alcuni esercizi presentati nelle sezioni

dedicate al potenziamento lessicale.

Rho, 6 Giugno 2017

I Rappresentanti degli studenti La Docente

Prof.ssa Paola Rita Povesi

Page 16: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.
Page 17: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

DOCENTE: PROF.SSA CRISTINA BANI

DISCIPLINA: MATEMATICA

CLASSE: 1A

TESTO IN USO:

La matematica a colori edizione azzurra, per il primo biennio Vol. 1

Leonardo Sasso

Ed. Dea-Scuola Petrini

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA MATEMATICA

Quale idea di matematica abbiamo?

Alcuni luoghi comuni sulla matematica.

Di cosa si occupa la matematica.

GLI INSIEMI NUMERICI

Gli insiemi N, Z, Q. Cenni storici e caratteristiche generali. Le operazioni in N, Z, Q. I numeri

primi. I criteri di divisibilità. Il valore assoluto di un numero. I numeri decimali e la loro

classificazione. Il sistema posizionale in base 10. Cenni ai numeri irrazionali e reali. MCD e mcm

fra numeri interi. Le frazioni e le loro proprietà. Il calcolo con le frazioni. Trasformazione di un

numero decimale razionale in frazione. Le proporzioni e le percentuali. I problemi con le

percentuali. Le potenze in N, in Z e con base razionale ed esponente intero. Le proprietà delle

potenze.

Approfondimento: la notazione esponenziale e scientifica.

LA GEOMETRIA EUCLIDEA

Cenni storici sulla geometria: dagli antichi Egizi a Euclide. Il metodo deduttivo e il metodo

induttivo. Le congetture. Introduzione al metodo assiomatico deduttivo. Enti primitivi, assiomi,

teoremi, definizioni. L’ipotesi e la tesi di un teorema. Rette, semirette, piani, semipiani, segmenti,

poligonali, poligoni, angoli. Figure concave e convesse. La congruenza. I movimenti rigidi: cenni a

traslazioni, simmetrie, rotazioni.

Il teorema di Pitagora. Verifiche empiriche tratte dal Web.

IL CALCOLO LETTERALE

Cenni storici. Dalle parole ai simboli. I monomi: definizione, forma normale, grado di un monomio,

monomio nullo, monomi opposti, monomi simili. Le quattro operazioni con i monomi. La potenza

di un monomio. M.C.D. e m.c.m. fra monomi.

I polinomi: definizione, grado di un polinomio. Polinomi ordinati, completi, omogenei, opposti.

Somma algebrica fra polinomi. Prodotto di un monomio per un polinomio. Prodotto fra due

polinomi. Interpretazione geometrica (dim.)

Page 18: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

I prodotti notevoli. Il quadrato di un binomio, il quadrato di un trinomio, il cubo di un binomio e il

prodotto di una somma per una differenza: dimostrazione algebrica e interpretazione geometrica.

Problemi geometrici risolubili attraverso il calcolo con i polinomi.

LE EQUAZIONI

Le equazioni: definizione, tipi, grado di un’equazione. Equazioni equivalenti. I due principi di

equivalenza e le loro conseguenze. Cosa significa risolvere un’equazione. Classificazione di

un’equazione in base all’insieme delle soluzioni. Risoluzione di semplici equazioni intere di I grado

in una sola incognita. Esplicitazione di una variabile da una formula.

Problemi lineari.

ELEMENTI DI LOGICA

Indurre e dedurre; congetture e dimostrazioni.

ATTIVITA’ VARIE

Lettura della carta dei diritti di chi ha paura della matematica.

Le prime 1500 cifre di pi-greco.

Lettura dal romanzo "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Haddon: un metodo per

determinare i numeri primi.

La storia del tacchino induttivista.

Rho, 08/06/2017

GLI STUDENTI IL DOCENTE

Page 19: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

Anno Scolastico: 2016/17

Indirizzo: Scienze Umane

Docente: Prof. Francesca Tenucci

Disciplina: Scienze naturali

Classe: 1 A SU

Testi in adozione:

- Crippa - Fiorani “ Sistema Terra” AB - Ed. A. Mondadori Scuola

- Valitutti, Tifi, Gentile “Lineamenti di chimica” Terza edizione -Vol. U - Ed. Zanichelli

PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE NATURALI

- Il metodo sperimentale: diagramma di flusso. Concetto di legge scientifica e di teoria.

- Astronomia: generalità sull’Universo: la sfera celeste e i suoi punti di riferimento (Poli celesti,

Zenit e Nadir; Equatore celeste ed Orizzonte celeste; coordinate celesti). Le galassie, le stelle e le

costellazioni. Definizione di stella, pianeta e satellite.

Unità di misura usate in astronomia: U.A., a.l. . Caratteristiche delle stelle: magnitudine apparente e

assoluta; classi O, G, M e loro proprietà (dimensioni, colore, temperatura e longevità).

Correlazione tra colore e temperatura di una stella. Sistema solare e suoi costituenti. Caratteristiche

fondamentali e differenze tra pianeti terrestri e gioviani. Struttura a involucri del Sole. Il Sole come

sorgente di energia: legge di Einstein. Corpi minori del sistema solare (asteroidi, meteore, meteoriti

e comete).

- Teoria geocentrica ed eliocentrica a confronto: da Tolomeo a Copernico. Il contributo di Galileo.

- Le tre leggi di Keplero e la legge di Newton. Influenza della 2° legge di Keplero sulle caratteristiche

delle stagioni.

- Forma della Terra e prove della sfericità terrestre.

- Moti della Terra: il moto di rotazione terrestre e le sue conseguenze (alternanza del dì e della

notte, schiacciamento polare, forza di Coriolis e legge di Ferrel). Velocità lineare e angolare di

rotazione. Forza centrifuga. Circolo di illuminazione. Il fenomeno dei crepuscoli. Durata della

rotazione terrestre: giorno sidereo e giorno solare. Il moto di rivoluzione terrestre e le sue

conseguenze: la diversa durata del dì e della notte e l’alternanza delle stagioni. Solstizi ed equinozi e

relative condizioni di illuminazione. Zone astronomiche. Durata della rivoluzione terrestre: anno

sidereo e anno solare.

- Reticolato geografico: paralleli e meridiani. Le coordinate terrestri: latitudine e longitudine.

- Misura del tempo e fusi orari: ora vera o locale e ora civile. Tempo Universale (T.U.). Linea

internazionale del cambiamento di data.

- Chimica: Concetto di grandezza fisica e di misura. Grandezze fondamentali e derivate.

Unità di misura nel S.I. Prefissi dei multipli e sottomultipli delle unità di misura.

- Concetto di materia e sue proprietà. Grandezze fisiche: lunghezza, tempo, massa, peso, volume,

densità, temperatura e scale termometriche. Le unità di misura e gli strumenti di rilevazione delle

grandezze studiate. Grafico della densità come risultato della proporzionalità diretta tra massa e

Page 20: ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DISCIPLINA: · PDF file- la civiltà egizia: la civiltà ... sociale, storia e religione modulo 2: LA CIVILTA’ GRECA E L ... I MODELLI DI WERTHEIMER E GARDNER.

volume. La densità del ghiaccio a confronto con quella dell’acqua allo stato liquido. Grandezze

intensive ed estensive.

Studiare per le vacanze sul testo Valitutti, Tifi, Gentile “Lineamenti di chimica”- Terza edizione -

Zanichelli, i seguenti argomenti e predisporre schede di sintesi/mappe concettuali:

- Stati di aggregazione: caratteristiche e proprietà. Trasformazioni fisiche. Passaggi di stato: T di

fusione e di ebollizione. Curva di riscaldamento, calore latente di fusione e di vaporizzazione.

Cambiamenti del volume e della densità nei passaggi di stato; i passaggi di stato e la pressione

(pag.23-24 e pag.28-33).

- Classificazione della materia (pag.24-28): miscugli e sostanze pure. Miscugli omogenei ed

eterogenei: proprietà ed esempi. Soluzioni: definizione ed esempi; concetto di solvente e soluto.

Principali tecniche di separazione dei miscugli (pag.34-36).

RHO, 01/06/17 Il docente

Francesca Tenucci

Gli studenti