Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

10
25/6/2014 AMICI DELL’AEROPORTO DI PISA Rassegna Stampa

description

Rassegna stampa del 25/6/2014 a cura degli Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa

Transcript of Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

Page 1: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

25/6/2014

AMICI DELL’AEROPORTO DI PISA

Rassegna Stampa

Page 2: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa
Page 3: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa
Page 4: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa
Page 5: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa
Page 6: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

«Galilei, gli enti localidevono mantenereil 34% di azioni Sat»L'assemblea regionale di Sel e critica verso Enrico Rossi«Accordi rovesciati dalla giunta». In dubbio il voto sul Pitdi Glanluca Campanella1 PISA

Carlo Scaramuzzino , presiden-te dell 'assemblea regionale diSel, a nome del partito dichia-ra che «noi saremo solidali conchi lavora affinché i soci pub-blici di Pisa mantengano il34% delle quote in Sat», la so-cietà che gestisce lo scalo Gali-lei. In una frase riassume il sen-so del documento votatoall'unanimità sabato scorso datutti i delegati regionali di Sel.

Sono vari gli argomenti a so-stegno , ma il principale è l'ac-cordo di programma"Toscana democratica" concui il partito di Vendola ha ade-rito alla coalizione del gover-natore Enrico Rossi: esso pre-vedeva «un sistema aeropor-tuale integrato, governato dauna holding a maggioranzapubblica». Sel ritiene che siastato disatteso due volte: nonc'è più la maggioranza pubbli-ca e l'ingresso dei privati segue

«logiche del puro profitto cheporteranno a sacrificare un po-lo rispetto all'altro». Scaramuz-zino trae la conclusione: «Lagiunta Rossi ha rovesciato l'ac-cordo, quindi non ci sentiamovincolati al patto di maggio-ranza». Significa che il primoluglio voteranno contro il Pit,Piano di indirizzo territoriale,vera e propria variante urbani-stica che rivedrà il futuro dellazona "Parco della Piana-aero-porto Vespucci"? La replica: «Il

patto di maggioranza prevedecose diverse». Insomma, il nondetto è la speranza che unamano venga dal Pd, dove «cisono discussioni in corso e idue consiglieri regionali di Pra-to hanno votato contro».

Il capogruppo in consigliocomunale, Simonetta Ghezza-ni, dubita che la pista più lun-ga a Firenze si farà, «perché i120 milioni pubblici sono solopromessi e non sono scritti danessuna parte e perché è previ-sta in un luogo totalmente ina-deguato dal punto di vista am-bientale». Ma, se comunque laapprovano, si apre un mecca-nismo pericoloso: prima discoprire che non si può fare,«intanto c'è il rischio di episo-di di natura speculativa»; se-condo, «si comincia a parlaredi esuberi»; infine, se c'è la cor-sa per terminare «entro il G7del 2017, si lavora in regimed'emergenza, che in Italia sivede dove porta».

©RIPROUIJZIONE RISERVATA

aGnlilci, qli riti lo .ilidoro ;unc nc .i131° .iRuioni4fx :

Page 7: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

Una manifestazione sotto la Torre in difesa dei Galilei

Page 8: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

Scalata sat, oggi si nape 1SOCI pubblicI dl fronte â U11 bïvïo

L'alternativa: restare in trincea o cercare la mediazionedi GUGLIELMO VEZZOSI

FRONTE del «Galilei», inizia og-gi un'altra partita fondamentaleper le sorti dello scalo pisano e diSat. Si riaprono infatti i terminiper l'Opa e ci sarà tempo fino al1 ° luglio per eventuali nuove ade-sioni all'offerta degli argentini diCorporacion America, che già de-tengono il 52,3% delle azioni.Maggioranza assoluta dunque, im-portante per controllare il cda,ma non ancora per procedere spe-ditamente alla fusione tra Sat eAdf in un'unica società. Operazio-ne per la quale gli uomini di Eur-nekian hanno bisogno dei due ter-zi delle azioni, senza le quali ilblocco pubblico pisano potrebbefermare alcune delibere, come ap-punto quelle per una fusione.

QUANTO resisterà il Pattopubblico o quello che ne rimane,uscito a pezzi dal confronto conEurnekian? Comune (8,45% dellequote), Provincia (9,27%), Fonda-zione Pisa (8,62%) e Camera diCommercio (7,87%) stanno al mo-mento dalla stessa parte della bar-ricata, ma uno stato di guerra per-manente rischia di essere pericolo-so, soprattutto perché non porta aniente, ma riduce in un pericolo-

Il punto d i svolta potrebbeessere La presidenzaoperativa i Stefan o Bottai

so isolamento. E' infatti evidenteche se anche non potrannonell'immediato realizzare la fusio-ne tra le due società, gli argentinihanno comunque il controllo tota-le dei due scali e saranno loro adettare la linea all'interno dei cda,piaccia o non piaccia agli enti pisa-ni del vecchio Patto che ha guida-to Sat fino a pochi giorni fa. Il sin-daco Marco Filippeschi attendela sentenza del Tar - con la qua-le ha impugnato la delibera di ven-diat delle azioni della Regione -attesa per venerdì. Ma passato an-

che questo termine, occorrerà tira-re una linea e cercare di recupera-re sul terreno del dialogo dopo ilbagno di sangue di queste settima-ne.

IL PRESIDENTE dell'UnioneIndustriale, Federigo Federighi(nella foto), in questi giorni, hadetto chiaramente che non è piùtempo di scontri di campanile,ma quello di chiedere alla Regio-ne di creare le condizioni perchéPisa possa raggiungere i 7 milionidi passeggeri e Firenze i 4,5 milio-ni e a Corporacion America diesporre un piano industriale se-condo queste linee. Partendo daqui un buon punto di mediazionepotrebbe essere quello di una pre-sidenza operativa in Sat, per laquale si fa sempre più insistente ilnome di Stefano Bottai, imprendi-tore pisano che ha dimostrato coni fatti (la costruzione del porto,l'arrivo di Ikea, il recuperodell'area dei Navicelli, i tanti inve-stimenti sul litorale) di quale stof-fa è fatto. Gode sicuramente la fi-ducia dei nuovi padroni argenti,ma anche della stima dei pisani.Proprio lui, dunque, potrebberiannodare il filo di un dialogoche, proprio nell'interesse di Pisa,non può restare spezzato in eter-no.

r,., .

Page 9: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

Riapre . l'Opa lanciata da Corporacion0 PISA

Si riapre oggi l'Opa lanciata daCorporacion America per"scalare" la Sat, la società di ge-stione dell'aeroporto Galilei.Per cinque giorni di borsa,quindi fino a martedì l luglio,sarà di nuovo possibile aderireall'offerta pubblica di acqui-sto. Al termine della fase unodell'Opa risultano portate inadesione 2.460.164 azioni, pa-ri al 34,364% delle azioni ogget-

NRoberto Naldi , rappresentante di Corporacion per l'Europa

to dell'offerta e al24,951% delcapitale sociale di Sat, per uncontrovalore complessivo di34.983.532 euro. Grazie a que-sto risultato Corporacion Ame-rica detiene complessivamen-te 5.160.966 azioni Sat, pari al52,342% del capitale sociale.Dunque, ha conquistato lamaggioranza.

Con lariapertura dell'Opalasocietà del magnate Eur-nekian mira ad aumentare an-cora il numero di azioni posse-

dute in Sa[ per arrivare allamaggioranza qualificata, quel-la che permetterebbe a Corpo-racion di avere mano liberanella gestione del Galilei. Perquesto le azioni sul mercato, ilcosiddetto flottante, non pos-sono bastare . Il pacchetto deci-sivo di quote è di proprietà de-gli enti pisani che facevanoparte del patto di sindacatorotto dalla Regione con l'ade-sione all'Opa.

Comune e Provincia di Pisanon vogliono vendere permantenere con il 34% la possi-bilità di un voto decisivo per lapossibile fusione tra gli aero-porti di Pisa e Firenze , obietti-vo di Corporacion.

Stesso discorso per la Came-radi Commercio , che nella se-duta di lunedì ha confermatoquesto indirizzo . Deve ancoraesprimersi la Fondazione Pisa(che ha l'8,62% delle azioni):venerdì è convocata la deputa-zione, che è l 'organo d 'indiriz-zo della Fondazione, compo-sto da 24 componenti . La lineasembrerebbe la stessa, ma siattende il voto . (fi.)

l- _II ,Ah

Page 10: Amici dell'Aeroporto Galilei di Pisa - rassegna stampa

Riapre í'opa su PisaBottai candidatoper il vertice SatPISA

I, fino al 1 ° luglio,torna ad aprirsi l'opa di Cor-poracion America verso Sat,la società dell'aeroporto «Ga-lilei». Il magnate argentinoEduardo Eurnekian ha già il52,3% delle azioni, ma vuolearrivare a due terzi per proce-dere verso la fusione con lafiorentina Adf. I soci del vec-chio patto parasociale (Co-mune di Pisa 8,45%, Provin-cia 9,27%, Camera di Com-mercio 7,87% e FondazionePisa 8,62%) sono di fronte aun bivio: continuare ad ar-roccarsi o riallacciare il dialo-go con Corporacion. Un me-diatore potrebbe essere Stefa-no Bottai, imprenditore pisa-no che al suo attivo vanta larealizzazione del porto turisti-co di Boccardarno. E' in poleposition per la presidenza diSat: piace agli argentini ed èstimato dai pisani.

G.Y.