Altems master valutazione-e_gestione_delle_tecnologie_sanitarie_

4
Unità Valutazione delle Tecnologie e Innovazione/ Marco Marchetti 7 luglio 2015 Master di II livello Valutazione e gestione delle tecnologie sanitarie.

Transcript of Altems master valutazione-e_gestione_delle_tecnologie_sanitarie_

Page 1: Altems master valutazione-e_gestione_delle_tecnologie_sanitarie_

Unità Valutazione delle Tecnologie e Innovazione/ Marco Marchetti7 luglio 2015

Master di II livello Valutazione e gestione delle tecnologie sanitarie.

Page 2: Altems master valutazione-e_gestione_delle_tecnologie_sanitarie_

Obiettivo e contenuti

• Il Master ha come obiettivo principale quello di fornire una maggiore conoscenza dell'Health Technology Assessment (HTA), dei suoi strumenti operativi e delle sue possibili applicazioni nella realtà sanitaria nazionale e regionale.

• In particolare il master si pone l'obiettivo di presentare alle diverse professioni sanitarie e non, che operano nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale ai diversi livelli, le aree di applicazione, i metodi e le esperienze dell'HTA per favorirne una sua piena comprensione e una sua piena applicazione nelle proprie realtà lavorative.

• I corsi base del master riguardano «principi e pratica dell’HTA», «introduzione alla ricerca biomedica e introduzione ai metodi dell’HTA» e «principi e pratica della revisione sistematica delle fonti nell’HTA», per complessivi 12 crediti formativi

• I corsi specialistici riguardano: «la valutazione economica in sanità», «il management delle organizzazioni sanitarie e la valutazione di impatto», «aspetti etici, sociali e legali nell’HTA», «sistemi sanitari, economia dell’assistenza sanitaria, HTA e policy making», per complessivi 22 crediti formativi

• Esercitazioni a distanza e didattica FAD e elaborazione di un progetto di ricerca individuale da discutere a fine corso completano il corso

Page 3: Altems master valutazione-e_gestione_delle_tecnologie_sanitarie_

Durata e svolgimento

• Il Master si articola in 9 Moduli tematici che saranno distribuiti nel corso dell'anno ad intervalli di circa 1 mese l'uno dall'altro, nel periodo compreso tra il mese di febbraio 2016 e  il mese di dicembre 2016.

• Il primo modulo presuppone la partecipazione a lezioni intensive d'aula dal lunedì al venerdì (orario 8,30-18,30), mentre gli altri moduli si svolgeranno in parte in aula il giovedì (orario 10-18,30) e il venerdì (orario 8,30-18,30) e il sabato (orario 8,30-13,30), e in parte in FAD (Formazione a Distanza).

• Le lezioni si svolgeranno presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Roma.

• Al termine del percorso formativo, il partecipante presenterà il proprio elaborato finale, sviluppato durante il Master .

Page 4: Altems master valutazione-e_gestione_delle_tecnologie_sanitarie_

Sbocchi professionali

• Le competenze e le capacità acquisite nell’ambito del percorso formativo rendono i discenti candidati idonei allo svolgimento di funzioni legate ai percorsi di Health Technology Assessment in diversi ruoli. In particolare all’interno di:

• istituzioni nazionali e regionali dedicate all’HTA, o con funzioni ad esso correlate

• aziende sanitarie pubbliche e private che attivino funzioni d i HTA• aziende produttrici di farmaci e dispositivi medici