Allergeni & Ecommerce

of 35 /35
Allergeni & Ecommerce Bernardo Pasquali CQ e Selezionatore per il portale www.spaghettiemandolino.it

Embed Size (px)

Transcript of Allergeni & Ecommerce

Page 1: Allergeni & Ecommerce

Allergeni &

Ecommerce

Bernardo Pasquali

CQ e Selezionatore per il portale

www.spaghettiemandolino.it

Page 2: Allergeni & Ecommerce

Ecommerce in italia

• 24,2 mld di euro il dato complessivo su base annua

2014

• 1,6 mld di euro nel 2004

• 2014 su 2013 => + 8%

Page 3: Allergeni & Ecommerce
Page 4: Allergeni & Ecommerce
Page 5: Allergeni & Ecommerce
Page 6: Allergeni & Ecommerce
Page 7: Allergeni & Ecommerce
Page 8: Allergeni & Ecommerce
Page 9: Allergeni & Ecommerce
Page 10: Allergeni & Ecommerce
Page 11: Allergeni & Ecommerce
Page 12: Allergeni & Ecommerce
Page 13: Allergeni & Ecommerce

Tech Monitor S.r.l. Gruppo Volta - Proprietary & Confidential

Page 14: Allergeni & Ecommerce
Page 15: Allergeni & Ecommerce

Un compleanno da oltre

1.000 spedizioni.

Page 16: Allergeni & Ecommerce

NUMERI DI PRODOTTO

20 categorie di prodotto

Oltre 1.200 prodotti

300 referenze di fresco

(formaggi, salumi)

20 Prodotti della terra

Page 17: Allergeni & Ecommerce

SELEZIONE

Selezione prodotti tipici rari De.Co.,

DOP e prodotti tradizionali del

territorio.

Brand di successo e novità assolute.

Page 18: Allergeni & Ecommerce

STORYTELLING

Non solo caratteristiche tecniche, ma

soprattutto il racconto del prodotto fino

al momento prima della degustazione del

cliente!

Page 19: Allergeni & Ecommerce

DEGUSTAZIONE:

SE LA SAI FARE..

Tutti i prodotti vengono descritti da un

degustatore esperti in analisi sensoriale

degli alimenti.

Page 20: Allergeni & Ecommerce

RIORGANIZZAZIONE

RISPETTO ALL’ESIGENZA

Non solo categorie standard, ma

attenzione alle sempre maggiori esigenze

del nostro consumatore “tipo”.

Page 21: Allergeni & Ecommerce

NAZIONALE OGGI

INTERNAZIONALE DOMANI

Visto e conosciuto il mercato italiano da

gennaio siamo pronti a sbarcare sul

mercato online europeo.

Page 22: Allergeni & Ecommerce

COMUNICHIAMO

A PARTIRE DALL’IMBALLO

Non un pacco senza il nostro brand:

dopo 1 anno siamo arrivati ad imballi

standard fatti ad hoc per noi..e abbiamo

spedito il fresco tutta estate ricevendo

solo complimenti!

Page 23: Allergeni & Ecommerce

SPEDIZIONE

Nazionale ed internazionale in 24 ore.

Consegnamo alla sera, molte volte alla

mattina è già nelle mani del cliente.

Page 24: Allergeni & Ecommerce

IL DOLCE

NON SE LO FILA NESSUNO

A distanza di 12 mesi sappiamo cosa il

mercato italiano richiede e come lo

richiede.

Page 25: Allergeni & Ecommerce

CRESCITA

Page 26: Allergeni & Ecommerce

FIDUCIA

Page 27: Allergeni & Ecommerce

+ VENDUTI

Formaggio

Castagne

Ciliegie

Pasta e riso

Salumi

- VENDUTI

Alcolici

Prodotti da forno

Farine

Tartufi e zafferano

Page 28: Allergeni & Ecommerce

PARTICOLARITA’ 1

Gli appassionati di formaggi acquistano

più prodotti sempre in quella categoria

(acquisto medio 3 pezzi).

Pasta e riso: tanti pezzi e solo di

quelli (acquisto medio 10 pezzi).

Page 29: Allergeni & Ecommerce

PARTICOLARITA’ 2

Frutta e verdura dal produttore:

oltre 250 kg di ciliegie e 250 kg di

castagne acquistate singolarmente.

Il 20% di chi ha acquistato uno di questi

prodotti ha poi assaggiato anche qualcosa

presente nello store.

Page 30: Allergeni & Ecommerce

PARTICOLARITA’ 3

Salumi: eccetto 1 salama da sugo

acquistata singolarmente il resto viene

ad essere inserito all’interno di

groupage di prodotto.

Non c’è prevalenza di BIO.

Page 31: Allergeni & Ecommerce
Page 32: Allergeni & Ecommerce
Page 33: Allergeni & Ecommerce
Page 34: Allergeni & Ecommerce

OBIETTIVI 2016

2.500 prodotti

Tasso di conversione 1,2%

Valore medio degli acquisti:

+20%

E-commerce ufficiale di 30

aziende

Tasso di crescita +100% annuo.

Page 35: Allergeni & Ecommerce

Allergeni e indicazioni al consumatore

Grazie al recente Regolamento UE 1169/2011 si è fatto un passo

avanti in questo settore infatti il considerando (27) della suddetta

norma recita “Al fine di garantire la disponibilità di informazioni

sugli alimenti, è necessario prendere in considerazione tutte le

forme in cui gli alimenti sono forniti ai consumatori, compresa la

vendita di alimenti mediante tecniche di comunicazione a distanza.

Anche se è evidente che qualunque alimento fornito mediante la

vendita a distanza dovrebbe rispettare gli stessi requisiti di

informazione degli alimenti venduti nei negozi, è necessario

chiarire che, in tali casi, le informazioni obbligatorie sugli

alimenti dovrebbero essere disponibili anche prima che sia

effettuato l’acquisto”