ALBERTO GRILLI BIBLIOGRAFIA SCIENTIFICA...

22
1 ALBERTO GRILLI: BIBLIOGRAFIA SCIENTIFICA 1948-2006 a cura di Alessandro Cristofori Questa bibliografia degli scritti del compianto Alberto Grilli riprende e integra la Bibliografia degli scritti dal 1948 al 1992 pubblicata da N. Pace in A. Grilli, Stoicismo, epicureismo e letteratura, Brescia 1992, pp. XXV-XL. Allo stato attuale, la bibliografia costituisce ancora un work in progress: un primo aggiornamento è stato proposto nel febbraio 2008, grazie alle preziose segnalazioni di Natalia Grilli, figlia dello studioso, che vogliamo qui ringraziare. Altri aggiornamenti saranno inseriti nei prossimi mesi. I contributi sono elencati in ordine cronologico e, anno per anno, in ordine alfabetico di titolo; in coda alla produzione scientifica di ciascun anno sono segnalate le recensioni, in ordine alfabetico per cognome dell'autore recensito. Le abbreviazioni delle riviste sono quelle in uso ne L'Année philologique. 1948 Buvblo~ e pavpuro~, «papiro», «ASGM», 1 (1947-1948), pp. 5-7. Una testimonianza epicurea, «RSF», 3 (1948), pp. 237-240. Recensione a C. Diano (a cura di), Epicuri ethica, Firenze 1946, «Paideia», 3 (1948), pp. 396- 402. 1950 I frammenti dell'epicureo Diogene da Enoanda, «Studi di filosofia greca. Pubblicazione in onore di R. Mondolfo», a cura di V. Alfieri – M. Untersteiner, Bari 1950, pp. 344-435. 1951 Otium cum dignitate, «Acme», 4 (1951), pp. 227-240. 1952 Plutarco, Panezio e il giudizio su Alessandro Magno, «Acme», 5 (1952), pp. 451-457. La Stoa di Max Pohlenz, «Paideia», 7 (1952), pp. 204-211. Recensione a F. Enriques – M. Mazziotti, Le dottrine di Democrito di Abdera. Testi e commenti, Bologna 1949, «RSF», 7 (1952), pp. 49-53. 1953 La posizione di Aristotele, Epicuro e Posidonio nei confronti della storia della civiltà, «RIL» 86 (1953). Il problema della vita contemplativa nel mondo greco-romano, Milano 1953.

Transcript of ALBERTO GRILLI BIBLIOGRAFIA SCIENTIFICA...

1

ALBERTO GRILLI: BIBLIOGRAFIA SCIENTIFICA 1948-2006

a cura di Alessandro Cristofori

Questa bibliografia degli scritti del compianto Alberto Grilli riprende e integra la Bibliografia degli scritti dal 1948 al 1992 pubblicata da N. Pace in A. Grilli, Stoicismo, epicureismo e letteratura, Brescia 1992, pp. XXV-XL. Allo stato attuale, la bibliografia costituisce ancora un work in progress: un primo aggiornamento è stato proposto nel febbraio 2008, grazie alle preziose segnalazioni di Natalia Grilli, figlia dello studioso, che vogliamo qui ringraziare. Altri aggiornamenti saranno inseriti nei prossimi mesi.

I contributi sono elencati in ordine cronologico e, anno per anno, in ordine alfabetico di titolo; in coda alla produzione scientifica di ciascun anno sono segnalate le recensioni, in ordine alfabetico per cognome dell'autore recensito. Le abbreviazioni delle riviste sono quelle in uso ne L'Année philologique.

1948

Buvblo~ e pavpuro~, «papiro», «ASGM», 1 (1947-1948), pp. 5-7.

Una testimonianza epicurea, «RSF», 3 (1948), pp. 237-240.

Recensione a C. Diano (a cura di), Epicuri ethica, Firenze 1946, «Paideia», 3 (1948), pp. 396-402.

1950

I frammenti dell'epicureo Diogene da Enoanda, «Studi di filosofia greca. Pubblicazione in onore di R. Mondolfo», a cura di V. Alfieri – M. Untersteiner, Bari 1950, pp. 344-435.

1951

Otium cum dignitate, «Acme», 4 (1951), pp. 227-240.

1952

Plutarco, Panezio e il giudizio su Alessandro Magno, «Acme», 5 (1952), pp. 451-457.

La Stoa di Max Pohlenz, «Paideia», 7 (1952), pp. 204-211.

Recensione a F. Enriques – M. Mazziotti, Le dottrine di Democrito di Abdera. Testi e commenti, Bologna 1949, «RSF», 7 (1952), pp. 49-53.

1953

La posizione di Aristotele, Epicuro e Posidonio nei confronti della storia della civiltà, «RIL» 86 (1953).

Il problema della vita contemplativa nel mondo greco-romano, Milano 1953.

2

Recensione a W. Ganss, Das Bild des Weisen bei Seneca, Diss. Freiburg i. B. 1952, «Paideia», 8 (1953), pp. 202-204.

Recensione a T. Rüther, Die sittliche Forderung der Apatheia in den beiden ersten christilichen Jahrhunderten und bei Klemens von Alexandrien, Freiburg i. B. 1949, «Paideia», 8 (1953), pp. 36-38.

1954

L'opera di Panezio, «Paideia», 9 (1954), pp. 337-353.

Recensione a C.F. Kumaniecki (a cuua di), Philippi Callimachi Rhetorica, Varsaviae 1950, «Paideia», 9 (1954), pp. 39-40.

1955

Tusculanarum disputationum Liber secundus, a cura di A. Grilli, Torino 1955.

Recensione a M. Tullius Cicero, Von Gemeinwesen, Lateinisch und Deutsch eingeleitet und neu übertragen von K. Büchner, Zürich 1952, «Paideia», 10 (1955), pp. 48-52.

Recensione a Porfirio, Lettera ad Anebo – Lettera a Marcella, a cura di G. Faggin, Firenze 1954, «RSF», 10 (1955), p. 198.

Recensione a H.M. Wehrmann (a cura di), Gregorii Nazianzeni Suvgkrisi~ Bivwn, Wiesbaden 1953, «Paideia», 10 (1955), pp. 127-130.

1956

La data di composizione del peri; eujqumiva~ di Panezio, «Acme», 9 (1956), pp. 3-6.

Il frammento 136 v. Str. di Panezio, «RFIC», 34 (1956), pp. 266-272.

Recensione a H. Broecker, Animadversiones ad Plutarchi libellum peri; eujqumiva~, Bonn 1954, «Paideia», 11 (1956), pp. 128-133.

Recensione a P. Rabbow, Seelenführung, Methodik der Exerzitien in der Antike, München 1954, «Paideia», 11 (1956), pp. 133-135.

Recensione a S. Timpanaro, La filologia di Giacomo Leopardi, Firenze 1955, «Paideia», 11 (1956), pp. 204-205.

1957

Seneca ed Epicuro, fr. 522 Us., «Paideia», 12 (1957), pp. 337-338.

Su alcuni frammenti di Filodemo (peri; qew`n frr. 74, 76, 78, 79, 80, 81, 82), «PP», 12 (1957), pp. 23-45.

Sul proemio del II libro di Lucrezio, «SIFC», 29 (1957), pp. 259-263.

Studi Paneziani, «SIFC», 29 (1957), pp. 31-97.

3

Tectus Volcaniis armis, «Acme», 10 (1957), pp. 73-75.

Recensione a G. Luck, Der Akademiker Antiochos, Bern – Stuttgart s.d., «Paideia», 12 (1957), pp. 118-121.

1958

Cic. De rep. II, 53 (= Nonio 526, 10 L.), «PP», 13 (1958), pp. 131-134

1959

Nota su Democrito B 174, «Epicurea, in memoriam Hectoris Bignone. Miscellanea philologica», Genova 1959, pp. 69-72.

Recensione a G. Giannantoni, I Cirenaici, Firenze 1958, «RSF», 14 (1959), pp. 343-351.

1960

Cyrenaica, «SIFC», 32 (1960), pp. 200-214.

Diogenis Oeneandensis Fragmenta, recensuit A. Grilli, Milano 1960.

Un miliario della Pusteria, 15 (1960), pp. 222-225.

Note critiche a Cratete cinico, «RSF», 15 (1960), pp. 428-434.

Osservazioni al testo di Diogene da Enoanda, «PP», 15 (1960), pp. 125-152.

1961

Antologia della letteratura latina, Milano 1961.

1962

Cicerone e l'Eudemo, «PP», 17 (1962), pp. 96-128.

M. Tulli Ciceronis Hortensius, edidit, commentario instruxit A. Grilli, Milano 1962.

Una teoria di Dicearco sull'origine della commedia?, «RFIC», 40 (1962), pp. 22-32.

L'uomo e il tempo, «RIL», 96 (1962), pp. 83-95.

Varia Graeca, «Acme», 15 (1962), pp. 121-136.

Recensione a Aristotle and Plato in the Mid-fourth Century, Göteborg – Stockholm – Uppsala 1960, «RFIC», 90 (1962), pp. 304-312.

Recensione a W.D. Ross (a cura di), Aristotelis Ars Rhetorica, Oxford 1959, «A&R», n.s. 7 (1962), pp. 38-43.

1963

Diastrofhv, «Acme», 16 (1963), pp. 87-101.

4

Miscellanea Latina, «RIL», 97 (1963), pp. 93-170.

Zenone e Antigono II, «RFIC», 41 (1963), pp. 287-301.

1964

Strabone e la battaglia di Noreia, «Acme», 17 (1964), pp. 213-222.

Recensione a C.F. Kumaniecki (a cura di), Philippi Callimachi epigrammatum libri duo, Wratislaviae – Varsaviae – Cracoviae 1963, «Paideia», 19 (1964), pp. 182-184.

Recensione a A. Weische, Cicero und die Neue Akademie, Münster i. W. 1961, «RFIC», 92 (1964), pp. 206-209.

1965

Atti del Congresso Guillaume Budé, «RFIC», 93 (1965), pp. 235-243.

In angulis, «ASGM», 13-14 (1965), pp. 28-39.

La situazione delle lingue classiche nella scuola italiana, «Didaskalos», 1 (1965), 3, pp. 47-52.

Studi Enniani, Brescia 1965.

Su Montaigne e Seneca, «Studi di letteratura, storia e filosofia in onore di B. Revel», Firenze 1965, pp. 303-311.

1966

Recensione a N. Catone, Grammatica enniana, Firenze 1964, «Paideia», 21 (1966), pp. 160-167.

1967

Cicerone de finibus I-II, lezioni per l'anno accademico 1966/67, Milano 1967.

Recensione a A. Barigazzi, La formazione spirituale di Menandro, Torino 1965, «Paideia», 22 (1967), pp. 155-163.

Recensione a G.N. Knauer, Die Aeneis und Homer, Göttingen 1964, «Paideia», 22 (1967), pp. 350-354.

Recensione a A. La Penna, Orazio e l'ideologia del principato, Torino 1963, «RFIC», 95 (1967), pp. 92-102.

1968

Su un'iscrizione della Carnia, «ASGM», 17-18 (1968), pp. 1-8.

Su un passo del De agri cultura di Catone, «ASGM», 17-18 (1968), pp. 25-28.

5

1969

Contributo alla storia di prohgouvmhno~, «Studi linguistici in onore di V. Pisani», Brescia 1969, pp. 409-499.

Nota ad Ammiano XV, 10, 5, «PP», 24 (1969), p. 49.

Pervigilium Veneris, v.72, «PP», 24 (1969), p. 50.

Sulle sententiae Menandri, «Paideia», 24 (1969), pp. 185-194.

Recensione a A Greek-English lexicon, compiled by H. G. Liddell and R. Scott. Revised and augmented throughout by H. S. Jones with the assistance of R. McKenzie, and with the cooperation of many scholars; with a supplement. Oxford 1968, «Paideia», 24 (1969), pp. 273-282.

1970

P. Boyancé, Lucrezio e l'epicureismo, edizione italiana a cura di A. Grilli, Brescia 1970.

Un recente studio sul termine lat. natura, «Paideia», 25 (1970), XXV, pp. 193-198.

Sesto Empirico, Adv. math. VII,142-146, «PP», 25 (1970), pp. 407-416.

Virgilio e Arato (a proposito di Georg. 1,187 ss.), «Acme», 23 (1970), pp. 145-148.

Recensione a P. Boyancé, Études sur l'humanisme cicéronien, Bruxelles 1970, «Paideia», 25 (1970), pp. 280-282

Recensione a M. Tullius Cicero, Brutus, a cura di B. Kytzler, München 1970, «Paideia», 25 (1970), pp. 276-280.

1971

A. Grilli – G. Scarpat, Antologia della letteratura latina: Seneca il Vecchio, Quintiliano, Brescia 1971.

I cani d'Atteone. Igino e il P. Med. inv. 123. La tradizione poetica, «PP», 26 (1971) XXVI,. pp. 354-367.

Epicuro e il matrimonio (D.L. X,119), «RSF», 26 (1971), pp. 51-56.

Un frammento d'Aristone Alessandrino in Porfirio, «GIF», 23 (1971), pp. 292-307.

Il piano degli scritti filosofici di Cicerone, «RSF», 26 (1971), pp. 302-305.

Problemi del testo di Diogene d'Enoanda, «Paideia», 26 (1971), pp. 165-182.

I proemi del De re publica di Cicerone, Brescia 1971.

Seneca, La tranquillità dell'animo [1970/71], Milano 1971.

6

1972

Aspetti letterari della crisi del I sec. a.C. [1971/72], Milano 1972.

Nota a un frammento tragico adespoto e Catullo, carme 61, III, «Studi classici in onore di Quintino Cataudella», Catania 1972, pp. 95-97.

1973

L'Eridano e le isole Elettridi, «Padusa», 2/4 (1973), p. 7.

Quisquilie vibiane, «Paideia», 28 (1973), pp. 157-174.

Seneca, Fedra [1972/73], Milano 1973.

Suvggramma e poihvsi~ in Dionigi Faselite, «ASNP», 3 (1973), pp. 381-386.

Recensione a G. Leopardi, Scritti filologici (1771-1832), a cura di G. Pacella – S. Timpanaro, Firenze 1969, «Paideia», 28 (1973), pp. 69-74.

1974

R. Klotz – A. Grilli, Dizionario della lingua latina, I,1 : a-aquiesco, Brescia Paideia 1974.

Ignazio Cazzaniga, «RIL», parte generale, 108 (1974), pp. 96-101.

Nota etimologica su due toponimi (Gradívole, Friuli; Letten, Pusteria), «Paideia», 29 (1974), pp. 59-62.

Nota su due frammenti poetici arcaici (Enn., ann., 510 V2; Pac., trag. 2 Kl.), « Poesia latina in frammenti. Miscellanea filogica», Genova 1974, pp. 281-285.

Su due passi delle Tuscolane di Cicerone (I,87-88 e III,8-11), «Mélanges de philosophie, de littérature et d'histoire ancienne offerts à P. Boyancé», Rome 1974, pp. 345-356.

Recensione a J. Bollack – M. Bollack – H. Wismann, Le lettre d'Epicure, Paris 1971, «RFIC», 102 (1974), pp. 97-111.

Recensione a F.-A. Steinmetz, Die Freundschaftlehre des Panaitios nach einer Analyse von Ciceros Laelius de amicitia, Wiesbaden 1967, «Paideia», 29 (1974), pp. 73-79.

1975

L'Accademia del I secolo e Cicerone, «Storia della filosofia, IV: La filosofia ellenistica e la patristica cristiana dal III secolo a. C. al V secolo d. C.», a cura di M. Dal Pra, Milano 1975, pp. 175-198.

Il Basso Isonzo in età romana, «RIL», 109 (1975), pp. 89-99.

Cicerone tra Antioco e Panezio, «Ciceroniana», n.s. 2 (1975), pp. 73-80.

Dizionario della lingua latina, I,2 : acquiesco-adnodo, Brescia 1975.

7

Eridano, Elettridi e via dell'ambra, «Studi e ricerche sulla problematica dell'ambra», Roma 1975, pp. 279-291; 295.

Osservazioni sull' ejkloghv d'Antipatro da Tarso, «Studi triestini di antichità in onore di Luigia Achillea Stella», Trieste 1975, pp. 379-390.

Servius, ad Aen. 7,738, «PP», 30 (1975), p. 162.

Lo Stoicismo antico: Zenone, Cleante, Crisippo, «Storia della filosofia, IV: La filosofia ellenistica e la patristica cristiana dal III secolo a. C. al V secolo d. C.», a cura di M. Dal Pra, Milano 1975, pp. 63-101.

Lo Stoicismo di mezzo. Panezio e Posidonio, «Storia della filosofia, IV: La filosofia ellenistica e la patristica cristiana dal III secolo a. C. al V secolo d. C.», a cura di M. Dal Pra, Milano 1975, pp. 141-166.

A. Grilli – A. Barigazzi, Stoicismo ed Epicureismo nell'età imperiale. Seneca, Epitteto, Marco Aurelio, «Storia della filosofia, IV: La filosofia ellenistica e la patristica cristiana dal III secolo a. C. al V secolo d. C.», a cura di M. Dal Pra, Milano 1975, pp. 210-212.

La vicenda di Oreste e Ifigenia in Igino (Fab. 120-121), «RFIC», 103 (1975), pp. 154-156.

Recensione a A. Traina, Lo stile drammatico del filosofo Seneca, Bologna 1974, «Paideia», 30 (1975), pp. 347-357.

1976

L'inizio della parafrasi di Eutecnio agli Alexipharmaka, «PP», 31 (1976), pp. 192-193.

Interpretazione di Papia AE 67, aera, «Grammatici latini d'età imperiale. Miscellanea filologica», Genova 1976, pp. 115-122.

Liddell-Scott 1925-1975, «Paideia», 31 (1976), pp. 3-8.

Livio e i Romani in Istria nel 178 av. Cr., «RIL», 110 (1976 ), pp. 142-151.

Il saeculum di Curzio Rufo, «PP», 31 (1976), pp. 215-223.

Su Montaigne e Seneca, «Seneca. Letture critiche», a cura di A. Traina, Milano 1976, pp. 127-136.

Sulle strade augustee nel Friuli, «La comunità alpina nell'antichità. Atti del convegno (Gargnano del Garda, 19-25 maggio 1974), Milano 1976, pp. 315-351.

Recensione a M. Tullio Cicerone, Opere politiche e filosofiche, II, I termi estremi del bene e del male – Discussioni Tuscolane, a cura di N. Marinone, Torino 1976, «Paideia», 31 (1976), pp. 179-184.

1977

Caracalla e la strada romana della Pusteria, «RIL», 111 (1977), pp. 175-185.

Echi dell'Hortensius, «Helmantica», 28 (1977), pp. 189-199.

8

Impendium e usura in Varrone, «Rivista Internazionale di Scienze Economiche e Commerciali», 24 (1977), pp. 996-999.

Miscellanea Latina, II, «ScrPhil», 1 (1977), pp. 135-150.

Vecchio e nuovo nella cultura ellenistica, «Aspetti e momenti del rapporto passato – presente nella storia e nella cultura», Milano 1977, pp. 83-98.

1978

Asterius to Rhenatus, «RPL», 1 (1978), pp. 95-99.

Ennius podager, «RFIC», 106 (1978), pp. 34-38.

Il naufragio di Epicuro, «RSF», 33 (1978), pp. 116-118.

Sallustio, Historiae, III frr. 102-103, «RIL», 112 (1978), pp. 116-118.

1979

A Bell. Hisp. 22,3 e Asterio 1,6, «Maia», 31 (1979), pp. 129-130.

Antiochos von Askalon und seine Wirkung in der hellenistischen und römischen Kultur, «Acta philologica Aenipontana», IV, a cura di R. Muth, Innsbruck 1979, pp. 48-49.

Antipatro di Sidone e Callimaco (AP 7, 409), «PP», 34 (1979), pp. 202-204.

L'approccio all'etnologia nell'antichità, «Conoscenze etniche e rapporti di convivenza nell'antichità», a cura di M. Sordi, Milano 1979, pp. 11-33.

Aquileia. Il sistema viario romano, «AAAd», 15 (1979), pp. 223-257.

Castiglioni, Luigi, «Dizionario biografico degli Italiani», II, Roma 1979, p. 169.

Concordanza dei Grammatici latini, presentazione di A. Grilli – N. Marinone; a cura di V. Lomanto et alii, Torino 1979.

Dizionario della lingua latina, I,3 : Adnomen-Aeolicum, Brescia 1979.

Die Gebirge Tirols. Poseidonios bei Strabo, «Acta philologica Aenipontana», a cura di R. Muth, IV, Innsbruck 1979, pp. 46-47.

Il latino oggi, «Problemi», 54 (1979), pp. 121-127.

Lucrezio e la forza invisibile del vento, «Studi di poesia latina in onore di Antonio Traglia», Roma 1979, 217-227.

Lucrezio tra poesia e filosofia, «ALGP», 14-16 (1977-1979), pp. 197-216.

Mela I 102 e la descrizione del Mar Nero, «RFIC», 107 (1979), pp. 179-181.

Il mito del fiume “Akuli~, «RIL», 113 (1979), pp. 21-26.

9

A. Grilli – G. Meng, La strada romana sul Carso triestino, «Atti CRDAC», 10 (1978-1979), pp. 63-80.

Su un'iscrizione concordiese, «RCCM», 20 (1979), pp. 953-955.

Sul numero sette, «Studi su Varrone, sulla retorica, storiografica e poesia latina. Scritti in onore di Benedetto Riposati», Rieti 1979, pp. 203-219.

Il territorio di Aquileia nei geografi antichi, «AAAd», 15 (1979), pp. 25-55.

Recensione a Polistrato, Sul disprezzo irrazionale delle opinioni popolari, a cura di G. Indelli, Napoli 1978, «Paideia», 34 (1979), pp. 183-188.

1980

La migrazione dei Galli in Livio, «Studi in onore di Ferrante Rittatore Vonwiller», II, Como 1980, pp. 183-192.

Il proemio d'Asterio ad Renatum monacum, «ScrPhil», 2 (1980), pp. 131-148.

La struttura della Naturalis Historia di Plinio, «RPL», 3 (1980), pp. 29-30.

1981

Aquileia negli scrittori latini di Gallia e Spagna, «AAAd», 19 (1981), pp. 89-104.

Sui criteri per l'edizione di frammenti filosofici, «La critica testuale greco-latina oggi. Metodi e problemi. Atti del Convegno internazionale (Napoli 29-31 ottobre 1979)», a cura di E. Flores, Roma 1981, pp. 111-112.

1982

Ausonio, il mondo dell'impero e della corte, «AAAd», 22 (1982), pp. 139-150.

Biaeothanatus-biothanatus, «Paideia», 37 (1982), pp. 41-44.

Cultura e filosofia nel proemio della Catilinaria di Sallustio, «ScrPhil», 3 (1982), pp. 133-166.

Lettura del terzo libro delle Georgiche, «Lecturae Vergilianae», II, Napoli 1982, pp. 89-120.

Leopardi, Platone e la filosofia greca, «Leopardi e il mondo antico: Atti del V Convegno Internazionale di Studi Leopardiani», Firenze 1982, pp. 53-73.

Mutmut, «Maia», 34 (1982), pp. 259-260.

Numa, Pitagora e la politica antiscipionica, «Politica e religione nel primo scontro tra Roma e l'Oriente», Milano 1982, pp. 186-197.

Virgilio poeta lombardo, «Libri e documenti», 8 (1982), pp. 1-7.

Recensione a M. Porci Catonis scripta quae manserunt omnia, a cura di O. Schönenberger, München 1980, «Paideia», 37 (1982), pp. 91-93.

10

1983

Agricoltura e poesia nelle Georgiche, «A&R», 28 (1983), pp. 4-20.

Adesione o cultura? Aspetti della filosofia nella Bucoliche, «Maia», 35 (1983), pp. 23-27.

Diavqesi~ in Epicuro, «Suqhvthsi~. Studi sull'epicureismo greco e romano offerti a Marcello Gigante», Napoli 1983, pp. 93-109.

Diastrofhv in Persio, «Festschrift für Robert Muth zum 65. Geburtstag am 1. Januar 1981 dargebracht von Freunden und Kollegen», a cura di P. Haendel – W. Meid, Innsbruck 1983, pp. 145-149.

La documentazione sulla provenienza dell'ambra in Plinio, «Acme», 36 (1983), pp. 5-17.

Educazione urbana ed educazione rustica in Terenzio, «La città antica come fatto di cultura. Atti del convegno di Como e Bellagio, 16-19 giugno 1979», Como 1983. pp. 23-34.

L. Castiglioni, Lezioni intorno alle Georgiche di Virgilio e altri scritti, a cura di A. Grilli, Brescia 1983.

Orazio e l'epicureismo (ovvero Serm. 1,3 ed Epist. 1,2), «Helmantica», 34 (1983), pp. 267-292.

Pitagoreismo e non nella IV ecloga, «Atti del Convegno virgiliano di Brindisi nel bimillenario della morte, Brindisi 15-18 ottobre 1981», Napoli 1983, pp. 285-302.

Tito e il mondo letterario attorno a lui, «Atti del Congresso internazionale di studi flaviani, Rieti, settembre 1981», Rieti 1983, pp. 133-145.

Valori della vita contemplativa in età neroniana, «Neronia III. Actes du III Colloque International de Société Internationale d'Etudes Néroniennes (Varenna – Juin 1982), Roma 1982-1982, pp. 3-10.

Recensione a C. Marchesi, Scritti minori di filologia e letteratura, Firenze 1978, «Paideia», 38 (1983), pp. 294-301.

Recensione a A. Peretti, Il periplo di Scilace. Studio sul primo portolano del Mediterraneo, Pisa 1979, «Paideia», 38 (1983), pp. 288-294.

1984

Aer = sonus (Varro Men. 25 B.), «Paideia», 39 (1984), pp. 74-75.

Alessandro e Filippo nella filosofia ellenistica e nell'ideologia politica romana, «Alessandro Magno tra storia e mito», a cura di M. Sordi, Milano 1984, pp. 123-153.

Antioco di Ascalona, «Enciclopedia virgiliana», I, Roma 1984, pp. 194-195.

Castiglioni, Luigi, «Enciclopedia virgiliana», I, Roma 1984, p. 694.

Cicerone, Att. 1, 16, 1. L'assalto dell'oratore, «Paideia», 39 (1984), pp. 72-74.

11

Como e il paesaggio prealpino in Plinio il Vecchio, «Plinio, i suoi luoghi, il suo tempo», Como 1984, pp. 115-123.

Cultura filosofica nel proemio di Grazzio, «Studi in onore di M. Dal Pra», Milano 1984, pp. 13-17.

Democrito e l'Hortensius, «Sileno», 10 (1984), pp. 263-276.

I geografi antichi sulla Daunia, «La civiltà dei Dauni», Firenze 1984, pp. 83-92; 131-132; 370-371.

Una nuova edizione del De adulteratione di Rufino, «Paideia», 39 (1984), pp. 190-197.

Sull'amicizia epicurea nel Laelius, «Elenchos», 5 (1984) V, pp. 221-224.

Recensione a L. Adams Holland, Lucretius and the Transpadanes, Princeton 1979, «Paideia», 39 (1984), pp. 96-97.

Recensione a J. Costas Rodriguez, Aspectos del vocabolario de Q. Curtius. Estudio semántico-lexicológico: una contribución al problema de su datación, Ann Arbor 1977, «Paideia», 39 (1984), pp. 190-197.

1985

Geografia e storia. Le Alpi orientali in Strabone, «NAC», 14 (1985), pp. 171-182.

Georgiche: i modelli, «Enciclopedia virgiliana», II, Roma 1985, pp. 686-687.

P. Boyancé, Lucrezio e l'epicureismo, edizione italiana a cura di A. Grilli, Brescia 19852.

La prima scalata artificiale, «RIL», 119 (1985), pp. 61-67.

San Gerolamo. Un dalmata e i suoi corrispondenti, «AAAd», 26 (1985), pp. 297-314.

Sul nome dei Galli Cenomani, «Maia», 37 (1985), pp. 245-247.

Recensione a Quintilien, Institution oratoire, tome VII, livre XII, a cura di J. Cousin, Paris 1980, «Paideia», 40 (1985), pp. 70-72.

1986

A proposito del concetto di filosofia in Cicerone, «Latomus», 45 (1986), pp. 855-860.

Celti ed Europa, «L'Europa nel mondo antico», Milano 1986, pp. 135-144.

Incontri e scontri nel mondo letterario della x Regione, «AAAd», 28 (1986), pp. 105-118.

Le Naturales Quaestiones di Seneca tra scienza e filosofia, «Discipline classiche e nuova secondaria», Foggia 1986, II, pp. 315-322.

Statura di Virgilio, «Annali Benacensi», 8 (1986), pp. 55-63.

12

1987

Aquileia in Livio, «AAAd», 30 (1987), pp. 15-25.

Benedetto Riposati, «RIL», parte generale e atti ufficiali, 121 (1987), pp. 223-229.

Orazio e le filosofie minori, «A&R», 32 (1987), pp. 8-18.

Plinii Naturalis Historia Plinio, Storia naturale, a cura di E. Gabba – A. Grilli, Pisa 1984-1987.

Priscae vestigia fraudis, «PP», 42 (1987), pp. 34-37.

Marco Tullio Cicerone, Tuscolane, libro II, testo, introduzione, versione e commento a cura di A. Grilli, Brescia 1987.

Recensione a Isidoro de Sevilla, Etimologias, a cura di J. Oroz Reta y Manuel – A. Marcos Casquero – M.C. Diaz, Madrid 1982, «Paideia», 42 (1987), pp. 296-300.

Recensione a P. Wendland, La cultura ellenistico-romana nei suoi rapporti con giudaismo e cristianesimo, a cura di H. Dörrie, Brescia 1986, «Paideia», 42 (1987), pp. 325-329.

1988

Aspetti del rapporto tra Plutarco e lo stoicismo, «Aspetti dello stoicismo e dell'epicureismo in Plutarco. Atti del II Convegno di studi su Plutarco, Ferrara, 2-3 aprile 1987», a cura di I. Gallo, Ferrara 1988, pp. 7-19.

Convergenza divergenza nella letteratura della Venezia, «La Venezia dall'antichità all'età moderna», Roma 1988, pp. 179-188.

Ennio, «Dizionario degli scrittori greci e latini», I, Milano 1988, pp. 709-718.

L'età d'Augusto egli storiografi del IV e V secolo d.C., «Atti del Convegno sull'età di Augusto nei giudizio dei contemporanei e dei posteri», Mantova 1988, pp. 173-198.

Filodemo, «A&R», 33 (1988), pp. 1-6.

Il giudizio sull'età augustea negli storici del IV-V secolo d. Cr., «L'età augustea vista dai contemporanei e nel giudizio dei posteri: atti del convegno: (Mantova, Palazzo Ducale, 21-22-23 maggio 1987)», Mantova 1988, pp. 173-198.

Iatrosophistes, «RIL», 122 (1988), pp. 125-128.

Kepos, «Kleines Wörterbuch des Hellenismus», Wiesbaden 1988, pp. 345-369.

Il miso~ stoico e il testo di Diogene Laerzio (vii, 113), «Maia», 40 (1988), pp. 151-152.

Seneca di fronte a Ippolito, «Filologia e forme letterarie: studi offerti a F. Della Corte», III, Urbino 1988, pp. 299-311.

F. Copleston, Storia della filosofia, I: Grecia e Roma, 2a edizione interamente rivista a cura di A. Grilli, Brescia 1988.

13

Il teatro di Seneca per un nuovo pubblico, «Cultura e lingue classiche, II. 2° Convegno di aggiornamento e di didattica, Roma, 31 ottobre-1 novembre 1987», a cura di B. Amata, Roma 1988, pp. 191-202.

Recensione a J. Du Bellay, Oeuvre poétique VII: Oeuvres latines, Poemata, a cura di G. Demerson, Paris 1984, «Paideia», 43 (1988), pp. 276-280.

Recensione a N. Marinone, Berenice da Callimaco a Catullo, Roma 1984, «RFIC», 116 (1988), pp. 353-357.

Recensione a W. Schmid, Epicuro e l'epicureismo cristiano, Brescia 1984, «Paideia», 43 (1988), pp. 316-320.

1989

Ennio, Aquileia e la guerra istriana, « AAAd», 35 (1989), pp. 31-41.

Problemi di antichità viabilità lombarda, «Die Römer in den Alpen – I Romani nelle Alpi», Bolzano 1989, pp. 381-386.

Ricordo di De Marco, «RIL», parte generale, 123 (1989), pp. 105-112.

Recensione a J.F. Kinstrand, Anacharsis. The Legend and the Apophthegmata, Stockholm 1984, «Paideia», 44 (1989), pp. 144-148.

1990

Civiltà delle lettere, «Roma e l'Italia: radices imperii», Milano 1990, pp. 497-580.

Data e senso del De legibus di Cicerone, «PP», 45 (1990), pp. 175-187.

La filosofia di Cicerone, «Il latino nella scuola secondaria», a cura di I. Lana, Brescia 1990, pp. 154-160.

Fortuna dell'Hortensius, «Memores tui: studi di letteratura classica ed umanistica in onore di Marcello Vitaletti», Sassoferrato 1990, pp. 61-70.

La geografia di Agrippa, «Il bimillenario di Agrippa», Genova 1990, pp. 127-146.

L'idea di stato dal de re publica al de legibus, «Ciceroniana», n.s. 7 (1990), pp. 249-262.

Immaginazione e visione in Lucrezio, «Lucrezio: l'atomo e la parola: colloquio lucreziano, Bologna 26 gennaio 1989», Bologna 1990, pp. 61-81.

Letteratura e cultura latine in Italia settentrionale, «La città nell'Italia settentrionale in età romana: morfologie, strutture e funzionamento dei centri urbani delle regiones X e XI: atti del Convegno organizzato dal Dipartimento di scienze dell'antichità dell'Università di Trieste e dall'École française», Roma – Trieste 1990, pp. 211-224.

Il mito dell'estremo Occidente nella letteratura greca, «La Magna Grecia e il lontano Occidente: atti del ventinovesimo convegno di studi sulla Magna Grecia: Taranto, 6-11 ottobre 1989», Taranto 1990, pp. 9-26.

14

Riflessi filosofici nelle orazioni di Cicerone, «Cicerone oratore: rendiconti del corso di aggiornamento per docenti di latino e greco del Canton Ticino, Lugano 22-23 settembre 1987», a cura di G. Reggi, Lugano 1990, pp. 87-102.

Scuole filosofiche e filosofi a Roma nell'età di Cicerone e Cesare, «La repubblica romana: da Mario e Silla a Cesare e Cicerone: atti del convegno: (Mantova, Teatro Accademico, 5-7-8-9 ottobre 1988)», Mantova 1990, pp. 43-64.

Spazio e letteratura, «Moenia Mundi: immagine interpretazione dello spazio nella cultura antica (Pavia, 22 marzo 1990)», Como 1990, pp. 35-56.

Virgilio e Orazio, «Virgilio e gli augustei», Napoli 1990, pp. 71-86.

1991

L'arco adriatico fra preistoria e leggenda, «AAAd», 37 (1991), pp. 15-44.

Aspetti del linguaggio diatribico nei Moralia di Plutarco, «Strutture formali dei Moralia di Plutarco: atti del III convegno plutarcheo, Palermo, 3-5 maggio 1989», a cura di G. D’Ippolito – I. Gallo, Napoli 1991, pp. 41-46.

In ricordo di Bruno Snell, «RIL», 125 (1991), pp. 237-242.

Le lettere in Roma imperiale, «Princeps urbium: cultura e vita sociale dell'Italia romana», Milano 1991, pp. 145-168.

Mondo antico e mondo attuale: da Cicerone a Seneca, «A&R», 36 (1991), pp. 84-95.

L'uso della storia letteraria nelle elegie di Ovidio, «Ovidio poeta della memoria: Atti del Convegno Internazionale di studi (Sulmona 19-21 ottobre 1989)», Roma 1991, pp. 61-74.

1992

Anima in Plinio il Vecchio (nota su nat. 12, 1, 1), «RPL», 15 (1992), pp. 87-89.

Comunicazioni dall'antichità all'alto medioevo nel Fabrianese, «Convegno sul medioevo nelle Marche», Sassoferrato 1992, pp. 27-41.

Elementi astrologici e astronomici nell’antichità, «L’astrologia e la sua influenza dall’età classica al rinascimento», Milano 1992, pp. 51-64.

Francesco Della Corte: «RIL», 126 (1992), pp. 353-362.

Mirko Drazen Grmek, «Maladie et maladies: histoire et conceptualisation: mélanges en l'honneur de Mirko Grmek», a cura di D. Gourevitch, Genève 1992, pp. XIII-LXXII.

Musonio o Il sospetto d'un mondo alla rovescia, «La langue latine, langue de la philosophie: actes du colloque organisé par l'Ecole française de Rome avec le concours de l'Université de Rome « La Sapienza »: (Rome, 17-19 mai 1990)», Paris – Rome 1992, pp. 173-186.

Orazio. Non omnis moriar, «Orazio. L'attimo fuggente», Milano 1992, pp. 5-10.

15

Le polemiche filosofiche di Plutarco, «I Moralia di Plutarco tra filologia e filosofia: atti della giornata plutarchea di Napoli», a cura di I. Gallo – R. Laurenti, Napoli 1992, pp. 61-78.

Seneca e l'ambiente stoico intorno a lui, «La storia, la letteratura e l'arte a Roma: da Tiberio a Domiziano: atti del convegno: (Mantova, Teatro Accademico, 4-5-6-7 ottobre 1990)», Mantova 1992, pp. 27-42.

Stoicismo, epicureismo e letteratura, Brescia 1992.

1993

Atteggiamenti e significati della theoria tra Grecia e Roma, «Cultura e lingue classiche: 3, 3° convegno di aggiornamento e di didattica: Palermo, 29 octobre-1 novembre 1989», a cura di B. Amata, Roma 1993, pp. 207-222.

Cultura e scuola a Como in età romana, «Novum Comum 2050», Como 1993, pp. 259-266.

Cultura e vita politica nella tragedia di Cicerone: «RIL», 127 (1993), pp. 21-35.

Imago Italiae in Varrone, Virgilio e Plinio il Vecchio, «Il territorio», 9 (1993), pp. 25-44.

Luigi Castiglioni (1882-1965), «Eikasmos», 4 (1993), pp. 147-149.

Massimiliano Pavan e la tradizione classica nel Vicino Oriente, «Per Massimiliano Pavan : in ricordo di un maestro», a cura di G. Bonamente, Assisi 1993, pp. 101-105.

Oltre le colonne d’Ercole: esperienze oceaniche nel mondo antico, «Aspetti della scoperta dell’America nella cultura del ’500», Milano 1993, pp. 9-27.

Orazio: la filosofia e le filosofie, «Atti del convegno di Venosa, 8-15 novembre 1992», Venosa 1993, pp. 47-57.

Orazio e il pensiero filosofico, «Voci oraziane», a cura di P.V. Cova – G.E. Manzoni, Brescia 1993, pp. 29-40.

Pensiero e libertà poetica in Orazio, «Quattro lezioni su Orazio», Firenze 1993, pp. 37-45.

E. Paratore – P. Grimal – A. Grilli – G.D’Anna, Quattro lezioni su Orazio, Firenze 1993.

Scienza e non scienza nelle Naturales quaestiones di Seneca, «Lingue tecniche del greco e del latino : atti del I Seminario internazionale sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina», a cura di S. Sconocchia – L. Toneatto, Trieste 1993, pp. 17-22.

Tra stoici ed epicurei, «Giornate filologiche «Francesco Della Corte»: atti», Genova 1993, pp. 63-69.

Recensione a Plutarco, Moralia I: La serenità interiore, a cura di G. Pisani, Pordenone 1989, «Gnomon», 65 (1993), pp. 15-18.

Recensione a B. Vickers (a cura di), Arbeit Musse Meditation, Zürich 1985, «Paideia». 48 (1993), pp. 127-131.

16

1994

L’approccio all’etnologia nell’antichità, «Temi e discussioni di Geografia antica», Genova 1994, pp. 53-77.

Catullo e la poesia arcaica, «Catullo e Sirmione: società e cultura della Cisalpina alle soglie dell'impero», a cura di N. Criniti, Brescia 1994, pp. 53-60; ora in «Palaestra: Studi on line sull'Antichità Classica della Fondazione Canussio», 12 luglio 2007, <http://www.fondazionecanussio.org/palaestra/grillicatullo.htm>.

Catullo tra Celti e Romani, «Catullo e Sirmione : società e cultura della Cisalpina alle soglie dell'impero», a cura di N. Criniti, Brescia 1994, pp. 37-46; ora in «Palaestra: Studi on line sull'Antichità Classica della Fondazione Canussio», 12 luglio 2007, <http://www.fondazionecanussio.org/palaestra/grillicelti.htm>.

Decadenza del teatro dal I al II secolo d.C., «AAAd», 41 (1994), pp. 29-38.

Leopardi e la lingua latina, «Lingua e stile di Giacomo Leopardi», Firenze 1994, pp. 101-140.

Letteratura e cultura repubblicana, «Roma dalle origini ad Azio», Roma 1994, pp. 313-334.

Osservazioni su eusthathes/eustatheia, «Helmantica», 45 (1994), pp. 239-250.

Una pagina diatribica nell’apostolo Paolo, «Storia poesia e pensiero nel mondo antico», Napoli 1994, pp. 279-283.

Lo stoicismo, «Stoicismo, neoplatonismo e letteratura», Verona 1993-1994, pp. 1-14.

Sul «crollo» della repubblica in Pro Sestio 2, 5, «Paideia», 49 (1994), pp. 34-36.

1995

Alle spalle d'un eikon di Filostrato il Vecchio, «Studia classica Johanni Tarditi oblata», a cura di L. Belloni – G. Milanese – A. Porro, Milano 1995, pp. 1057-1060.

Cicerone e la speranza d'una costituzione, «ACD», 31 (1995), pp. 55-63.

Civiltà e cultura in Milano capitale dell’impero, «Milano e la Lombardia nella civiltà nazionale», Milano 1995, pp. 9-32.

Dall'epica didascalica all'epica eroica, «Aspetti della poesia epica latina : atti del corso d'aggiornamento per docenti di latino e greco del Canton Ticino, Lugano 21-22-23 ottobre 1993», a cura di G. Reggi, Lugano 1995, pp. 27-39.

Gli eroi stoici di Tacito, «Storia letteratura e arte a Roma nel secondo secolo dopo Cristo : atti del convegno : Mantova 8-9-10 ottobre 1992», Firenze 1995, pp. 61-67.

Etica e cultura in Cisalpina tra pagani e cristiani, «Sermione mansio», Brescia 1995, pp. 51-63.

Interrogativi su dove nacque Virgilio, «Paideia», 50 (1995), pp. 207-213.

17

Lucrezio ed Epicuro: la storia dell'uomo, «PP», 50 (1995), pp. 16-45.

Osservazioni sul testo della Regula Magistri, «RIL», 129 (1995), 1, pp. 17-25.

Il quarto canto delle Georgiche, «AVM», 63 (1995), pp. 29-44.

Regola del Maestro, a cura di M. Bozzi – A. Grilli, Brescia 1995.

Súmbolon nella realtà greca, «Il simbolo dall’antichità al rinascimento», Milano 1995, pp. 95-109.

1996

A Callimaco, Fr. 227, 5 Pf., «SIFC», 3a ser., 14 (1996), 1, pp. 59-60.

A proposito del pensiero politico di Cicerone, «RSF», 51 (1996), 1, pp. 87-93.

A proposito di Origene Contra Celsum VI 64, «Elenchos», 17 (1996), 2, pp. 423-426.

Come Quintiliano conobbe Crisippo?, «RSF», 51 (1996), 2, pp. 245-256.

Considerazioni sul fr. 555 Us. di Epicuro, «Epicureismo greco e romano: atti del congresso internazionale: Napoli, 19-26 maggio 1993», a cura di G. Giannantoni – M. Gigante, Napoli 1996, pp. 377-386.

Divagazioni sulla commedia latina, «Menandro fra tradizione e innovazione: atti del convegno nazionale di studi: Monza 6-7 maggio 1995», Milano 1996, pp. 71-89.

L'educazione in Cicerone, «RIL», 130 (1996), pp. 353-364.

Eredità catulliane in Virgilio, «Castrum Sermionense», Brescia 1996, pp. 101-107.

Le loisir entre les deux genres de vie, «Les loisirs et l'héritage de la culture classique: actes du XIIIe congrès de l'Association Guillaume Budé (Dijon, 27-31 août 1993)», a cura di J.-M. André – J. Dangel – P. Demont, Bruxelles 1996, pp. 122-128.

Uno scritto sull'educazione dei ragazzi alle soglie del neoplatonismo, «Italia sul Baetis : studi di storia romana in memoria di Fernando Gascó», a cura di E. Gabba – P. Desideri – S. Roda, Torino 1996, pp. 103-114.

Uno strano errore di Rufino grammatico, «Koinonia», 20 (1996), pp. 119-120.

Superstitiosi vates (Enn. sc. 321 V.2), «Studi in onore di Albino Garzetti», a cura di C. Stella – A. Valvo, Brescia 1996, pp. 227-230.

Recensione a Filone di Alessandria, La vita contemplativa, a cura di P. Graffigna, Genova 1992, «Paideia», 51 (1996), pp. 102-109.

Recensione a L. Perelli, Il pensiero politico di Cicerone: tra filosofia greca e ideologia aristocratica romana, Firenze 1990, «RSF», 51 (1996), 1, pp. 87-93.

18

1997

L'allegoria che non diviene simbolo, «Die Allegorese des antiken Mythos», a cura di H.-J. Horn, Wiesbaden 1997, pp. 407-417.

Bíos in Enciclopedia oraziana, Roma 1997, II, 669-670.

Cicerone nell'età della toga virile, «PP», 52 (1997), 294, pp. 161-176.

Epicureismo, «Enciclopedia oraziana», Roma 1997, II, 93-94.

Il mito che precede il mito filosofico, «Der antike Mythos und Europa : Texte und Bilder von der Antike bis ins 20. Jahrhundert», a cura di F. Cappelletti – G. Huber-Rebenich, Berlin 1997, pp. 1-6.

Il nuovo Diogene d'Enoanda, «PP», 52 (1997), 294, pp. 225-238.

L'opera di Carlo Corbato (in memoriam), «Paideia», 52 (1997), pp. 407-414.

Un'orazione di Catone censore del 161 a. C. ?, «Athenaeum», 85 (1997), 1, pp. 265-266.

Pensiero e tecnicismo lessicale in Lucrezio, «Lingue tecniche del greco e del latino. 2: atti del II seminario internazionale sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina: (Trieste, 4-5 ottobre 1993)», a cura S. Sconocchia – L. Toneatto, Bologna 1997, pp. 71-78.

Politica e filosofia: Cicerone nel 55 e nel 45, «QS», 23 (1997), 46, pp. 87-94.

Le streghe e il romanzo di Apuleio, «AVM», 65 (1997), pp. 19-27.

Tracciato romano in Valle Camonica, «Viaggiare in Valle Camonica», Greno 1997, pp. 53-62.

Valori letterari nelle iscrizioni sepolcrali, «AAAd», 43 (1997), pp. 15-37.

1998

Cicerone, «Storia della civiltà letteraria greca e latina», Torino 1998, pp. 507-538.

Epicuro tra Seneca e Orazio, «RIL», 132 (1998), 1, pp. 39-51.

Montaigne e Plutarco, «L’eredità culturale di Plutarco dall’antichità al rinascimento», Napoli 1998, pp. 401-410.

Nota al testo dell'editto contro i Latini Rhetores, «Acme», 51 (1998), 3, pp. 195-196.

Il primo monachesimo da Roma verso le Marche: la Regola del Maestro e la Regola Benedettina, «StudUmanistPiceni», 18 (1998), pp. 9-18.

Seneca: genesi di una consapevolezza umana, «Seneca nel bimillenario della nascita : atti del Convegno nazionale di Chiavari del 19-20 aprile 1997», a cura di S. Audano, Pisa 1998, pp. 19-50.

La scuola filologica milanese: Luigi Castiglioni, «InvLuc», 20 (1998), pp. 119-132.

19

Soldati mercanti e pellegrini sulle strade dell’impero, «Cultura latina pagana fra III e V secolo», Firenze 1998, pp. 3-22.

Recensione a N. Marinone, Cronologia ciceroniana, Roma 1997, «Paideia», 53 (1998), pp. 360-361.

1999

“Alme Sol”, «Studi sulla tradizione classica per Mariella Cagnetta», Bari 1999, pp. 297-301.

Carlo uomo e amico, «Per Carlo Corbato», Pisa 1999, pp. 7-9.

La costituzione romana in Cicerone, «A&R», 44 (1999), 1-2, pp. 44-52.

Italo Gallo amico e studioso, «Satura. Collectanea philologica Italo Gallo ab amicis discipulisque dicata», Napoli 1999, pp. VII-XV.

Postilla minima su Diogene d'Enoanda, «PP», 54 (1999), 306, p. 208.

Postilla su eustathes, «RPL», n.s., 2 (1999), pp. 139-141.

Magnanimus, «Per Carlo Corbato», Pisa 1999, pp. 169-176.

La questura di Seneca e la prefettura d'Egitto, «Ricordando Raffaele Cantarella: miscellanea di studi», a cura di F. Conca, Milano 1999, pp. 163-166.

Virgilio e Teocrito, «Teocrito nella storia della poesia bucolica», Milazzo 1999, pp. 85-108.

Recensione a M. Gigante, Altre ricerche filodemee, Napoli 1998, «Paideia», 54 (1999), pp. 259-262.

2000

Da Isocrate ad Antioco d’Ascalona, «RSF», 55 (2000), pp. 619-624.

Per l'interpretazione della Sentenza Vaticana 79 d'Epicuro, «SIFC», 3a ser., 18 (2000), 2, pp. 226-229.

Plutarco e il genere consolatorio, «I generi letterari in Plutarco», Napoli 2000, pp. 231-252.

Politica, cultura e filosofia in Roma antica, Napoli 2000.

Problemi del De providentia, «Seneca e il suo tempo : atti del Convegno internazionale di Roma-Cassino : 11-14 novembre 1998», a cura di P. Parroni, Roma 2000, pp. 261-273.

Seneca e la plenitudo temporum, «Aevum(ant)», 13 (2000), pp. 73-86.

Il suburbio nella tradizione letteraria greca e latina, «Dal suburbium al faubourg», Milano 2000, pp. 39-56.

Titolo e struttura interna del romanzo d'Apuleio, «A&R», 45 (2000), 3-4, pp. 121-134.

20

Recensione a Cicéron, Correspondence, XI, a cura di J. Beaujeu, Paris 1996, «Paideia», 55 (2000), pp. 301-306.

Recensione a C.J. Classen, Diritto, retorica e politica. La strategia retorica di Cicerone, Bologna 1998, «Gnomon», 72 (2000), pp. 400-405.

2001

Lattanzio e Ortensio, «PP», 56 (2001), 319, pp. 257-271.

Leopardi e Lucrezio, «A&R», 46 (2001), 2-3, pp. 49-58.

Nino Marinone, «Paideia», 56 (2001), pp. 165-168.

Remigio Sabbadini, «Milano e l’Accademia scientifico-letteraria. Studi in onore di Maurizio Vitale», a cura di G. Barbarisi – E. Decleva – S. Morgana, Milano 2001, I, pp. 457-464.

Il travaglio per raggiungere un'Europa, «Integrazione Mescolanza Rifiuto: Incontri di popoli, lingue e culture in Europa dall'Antichità all'Umanesimo: atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 21-23 settembre 2000», a cura di G. Urso, Roma 2001, pp. 27-45 <http://www.fondazionecanussio.org/atti2000/grilli.pdf>.

Recensione a Pitea di Massalia, L'Oceano, a cura di S. Bianchetti, Pisa 1998, «A&R», 46 (2001), 2-3. pp. 106-108.

2002

Ad dispensatorem, «PP», 57 (2002), p. 72.

Cicerone tra retorica e filosofia, «Interpretare Cicerone : percorsi della critica contemporanea: atti del II Symposium Ciceronianum Arpinas: Arpino, 18 maggio 2001», a cura di E. Narducci, Firenze 2002, pp. 53-65.

Ennio e Ilia, «PP», 57 (2002), 326, pp. 345-350.

Lucrezio e la permanenza dell’idea di Roma, «L’idea di Roma nella cultura antica», Napoli 2002, pp. 67-79.

Ricordo di Sesto Prete, «StudUmanistPiceni», 22 (2002), pp. 5-8.

Seneca e l'Hortensius, «Hommages à Carl Deroux. 2, Prose et linguistique, médecine», a cura di P. Defosse, Bruxelles 2002, pp. 196-205.

Verg., Georg., 2, 290-297, «Scritti in onore di Italo Gallo», a cura di L. Torraca, Napoli 2002, pp. 351-354.

Vita contemplativa: il problema della vita contemplativa nel mondo greco-romano, Brescia 2002.

2003

Le comunicazioni nel territorio mantovano in età romana, in Il Paesaggio mantovano, I, Firenze 2003, pp. 183-190.

21

Le due facce della moneta nella letteratura latina, «Moneta mercanti banchieri : i precedenti greci e romani dell'Euro: atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 26-28 settembre 2002», a cura di G. Urso, Pisa 2003, pp. 219-232 < http://fondazionecanussio.org/atti2002/grilli.pdf>.

Et vehiculis tarditatis, «RPL», n.s., 6 (2003), pp. 115-118.

2004

Alla ricerca di quiquam, «Paideia», 59 (2004), pp. 215-219.

Alla scuola di san Gerolamo, «Dall'Adriatico al Danubio: l'Illirico nell'età greca e romana: atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 25-27 settembre 2003», a cura di G. Urso, Pisa 2004, pp. 385-394 <http://www.fondazionecanussio.org/atti2003/grilli.pdf>.

Lucrezio e Roma, «Il dilettoso monte: raccolta di saggi di filologia e tradizione classica», a cura di M. Gioseffi, Milano 2004, pp. 15-28.

Recensione a Ostia, port et porte de la Rome antique, a cura di J.-P. Descœudres, Genève 2001, «A&R», 49 (2004), 1, p. 48.

2005

Ariston di Chio e la diastrophe, «Elenchos», 26 (2005), 2, pp. 443-445.

Cultura e filosofia dopo Alessandro Magno, «Letteratura e riflessione filosofica nel mondo greco-romano. Atti del corso d' aggiornamento per docenti di latino e greco del Canton Ticino. Lugano, 21 - 22 - 23 ottobre 1999», a cura di G. Reggi, Lugano – Milano 2005, pp. 75-95.

Diogenes aus Oinoanda, «Lexikon des Hellenismus», a cura di H. H. Schmitt - Ernst Vogt. Wiesbaden 2005, pp. 250-251.

Kepos, «Lexikon des Hellenismus», a cura di H. H. Schmitt - Ernst Vogt. Wiesbaden 2005, pp. 536-543.

Metrodoros aus Lampsakos, «Lexikon des Hellenismus», a cura di H. H. Schmitt - Ernst Vogt. Wiesbaden 2005, p. 704.

Miscellanea Latina III. Tra Ennio, Lucrezio e Virgilio, «Acme», 58 (2005), pp. 265-283.

Nota ad Ammiano, 25,4, «Scritti in onore di Ruggero Fausto Rossi», Trieste 2005, pp. 205-207.

Philodem, «Lexikon des Hellenismus», a cura di H. H. Schmitt - Ernst Vogt. Wiesbaden 2005, pp. 788-789.

Populus in Cicerone, «Popolo e potere nel mondo antico: atti del convegno internazionale, Cividale del Friuli, 23-25 settembre 2004», a cura di G. Urso, Pisa 2005, pp. 123-139 <http://www.fondazionecanussio.org/atti2004/09%20Grilli_123.pdf>

Sul nuovo Diogene di Enoanda, «Cronache Ercolanesi», 35 (2005), pp. 195-200.

22

Recensione a A. Niem, Seneca, De Providentia. Ein Kommentar, Osnabrück 2002, «Gnomon», 77 (2005), 6, pp. 548-549.

2006

A proposito del testo di Epicurea, fr. 602 Us., «PP», 61 (2006), pp. 38-40.

La commedia palliata: una visione d'insieme, «Palaestra: Studi on line sull'Antichità Classica della Fondazione Canussio», 23 dicembre 2006, <http://www.fondazionecanussio.org/palaestra/grilli.htm>.

Drammaticità del terrore nelle Catilinarie, «Terror et Pavor. Violenza, intimidazione, clandestinità nel mondo antico. Atti del convegno internazionale Cividale del Friuli, 22 - 24 settembre 2005», a cura di G. Urso, Pisa 2006, pp. 223-230 <http://www.fondazionecanussio.org/atti2005/11Grilli.pdf>.